More stories

  • in

    Week-2 VNL femminile, risultati 20 giugno: terzo successo della Repubblica Ceca; Lavarini batte Bregoli

    Tutti risultati netti nella terza giornata di Week 2 di VNL tranne due eccezioni: il Belgio che vince contro la Corea del Sud concedendo un set e Italia e Giappone che hanno lottato per oltre due ore di gioco con il match terminato 3-2 in favore delle azzurre, ma ‘solo’ ai vantaggi del tie-break.

    Gli altri incontri, dunque, si sono conclusi tutti in tre set. Con la sorprendente Repubblica Ceca, che alla sua prima apparizione nel torneo, conquista la terza vittoria su sei match disputati, battendo nettamente la Bulgaria. La Francia ha avuto ragione dell’Olanda, mentre il Brasile ha domato il Canada grazie ad una prestazione monstre della giovane centrale Julia Kudiess, con 8 muri messi a segno. Anche la Polonia di Lavarini ha fatto affidamento sull’astro nascente Martyna Czyrnianska per superare la Germania di Bregoli. Per lei 16 punti a tabellino, di cui un ace e tre muri.

    Risultati venerdì 20 giugno:Bulgaria-Rep.Ceca 0-3(19-25, 22-25, 11-25)ITALIA-Giappone 3-2(25-23, 16-25, 25-15, 20-25, 19-17)Corea del Sud-Belgio 1-3(16-25, 25-20, 29-31, 12-25)Francia-Olanda 3-0(25-21, 25-19, 25-20)Canada-Brasile 0-3(20-25, 23-25, 23-25)Germania-Polonia 0-3(16-25, 16-25, 20-25)

    Clicca QUI per consultare la Classifica generale

    Programma sabato 21 giugno:Rep. Ceca-ThailandiaGiappone-CinaRep. Dominicana-BrasileOlanda-USACorea del Sud-TurchiaFrancia-Serbia LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle e Atp Queen’s, il programma di oggi: partite e orari

    In programma le semifinali dei tornei Atp 500 di Halle e del Queen’s. In Germania sfida dal grande fascino tra Sascha Zverev e Daniil Medvedev, rispettivamente 2 e 3 del tabellone: si tratta del 20° incontro tra i due, il primo però sull’erba. A Londra, nel torneo della regina, l’uomo più atteso è ovviamente il n°1 del seeding e campione in carica a Wimbledon, Carlos Alcaraz, che se la vedrà con Bautista Agut. Si gioca anche al Wta di Berlino con la n°1 del mondo Sabalenka. 

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    La passione di Zandalasini: “Abbiamo qualcosa in più”

    Allo scrivente che con una battuta gli ha detto che, visti i blackout, le rimonte subite e poi le vittorie, conviene vedere solo gli ultimi 2-3 minuti delle partite, Andrea Capobianco ha risposto: “Eh no, così non vale: bisogna soffrire tutti insieme!”. Nella risposta scherzosa del commissario tecnico c’è un fondo di verità che accompagna questa ItalBasket nell’Europeo in corso: si soffre insieme, si lotta insie LEGGI TUTTO

  • in

    “Effetto Mugello”: Pecco Bagnaia adesso c’è

    TORINO – “Effetto Mugello, chiamiamolo così”. Pecco Bagnaia sorride. Finalmente. Anche se soltanto quattro ore prima imprecava contro la moto e discuteva animatamente nel box. Roba da Dottor Jekyll e Mr. Hyde. Che poi è quello che prova quando pensa all’amata GP24 e quando sale sulla mai gradita GP25. The Dark Side del Pianeta Rosso, con il leader di questi anni in grande difficoltà (-93 nella classifi ca mondiale) e LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Queen’s, i risultati di oggi: Alcaraz e Draper in semifinale

    Carlos Alcaraz non sbaglia e si qualifica per la semifinale del torneo Atp 500 del Queen’s. Sull’erba londinese, il n°1 del tabellone si è liberato in due set del lucky loser francese Arthur Rinderknech, 80 del ranking ma sempre pericoloso sui prati. Due break sono bastati al campione in carica di Wimbledon per sbrigare la pratica in un’ora e 20′, ben due ore in meno della maratona necessaria giovedì contro Munar. Il murciano trova così la 16esima vittoria consecutiva e allunga ulteriormente la striscia vincente più lunga della sua carriera. Sabato affronterà Bautista Agut, che ha superato Holger Rune. Avanti anche Jack Draper: il n°2 del seeding si è liberato a fatica dello statunitense Brandon Nakashima dopo oltre due ore di gioco e in semifinale affronterà il ceco Lehecka.  LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, l’Italia di Velasco resta imbattuta: vince 3-2 contro il Giappone

    Settimo successo consecutivo per la Nazionale Italiana di volley nel percorso di Nations League. Le Azzurre di Velasco conquistano la vittoria contro il Giappone per 3 a 2 (25-23; 16-25; 25-15; 20-25; 19-17) e mantengono l’imbattibilità nel torneo. Dopo la vittoria del primo set, l’Italia ha subito il dominio delle giapponesi – che hanno chiuso il secondo parziale a +9 punti. La reazione della formazione azzurra non è tardata ad arrivare e il vantaggio è tornato nella loro metà campo per 2 a 1. Il Giappone ha conquistato il quarto set, portando il match al tie-break. La Nazionale italiana, dopo un tie break combattuto e finito 19-17, si è portata a casa la vittoria. Nella prossima sfida, in programma per il 22 giugno, le Azzurre affronteranno la Cina.

    Velasco: “È stata una vittoria di squadra”
    “Il Giappone ha difeso, attaccato bene e battuto alla grande – ha dichiarato Julio Velasco-. Vincere queste partite fa davvero bene perché nel corso del match ci siamo adattate difendendo davvero bene. Se non avessimo iniziato a difendere come abbiamo, avremmo certamente perso contro questa squadra che è stata a dir poco strepitosa. Giocavano bene anche sulle palle alte, non sono mai andate in difficoltà sulle palle alte, hanno indovinato colpi incredibili e quindi è stata difficilissima. Eze e Nervini hanno fatto una grandissima partita ma in generale è stata una vittoria di squadra con chi è subentrato ed ha fatto benissimo LEGGI TUTTO

  • in

    Romana Auto: Pionieri della Mobilità Green con il Progetto Incentivi

    Da sempre Romana Auto si propone come un partner affidabile per guidare gli automobilisti verso scelte consapevoli e vantaggioseIn questo scenario complesso, Romana Auto si propone come un partner affidabile per guidare gli automobilisti verso scelte consapevoli e vantaggiose. Attiva dal 1962, questa concessionaria rappresenta una delle realtà più consolidate nel panorama automobilistico romano, con una presenza capillare sul territorio grazie alle sue quattro sedi: a Roma in Piazza della Radio 35, ad Albano Laziale in Via Quarto Negroni 13, a Viterbo in Via dell’Industria 46 e l’ultima aperta in Via della Magliana 309. Romana Auto ha costruito nel tempo una solida reputazione, distinguendosi per la professionalità del servizio e per l’ampiezza dell’offerta. Specializzata nella vendita di auto dei marchi del Gruppo Stellantis, come FIAT, Lancia, Citroën, Alfa Romeo, Jeep e Abarth, la concessionaria propone anche modelli di altri importanti brand come Toyota, Volkswagen, Renault, Smart, Ford MG, DR e Hyundai. Un punto di forza particolare è rappresentato dal più grande stock di auto usate e a KM 0 disponibile nella Capitale, che permette di soddisfare le esigenze di una clientela variegata, con diverse possibilità di budget e preferenze. Ma ciò che veramente distingue Romana Auto è la capacità di offrire non solo veicoli, ma soluzioni complete di mobilità, comprensive di finanziamenti personalizzati, servizi post-vendita e coperture assicurative. LEGGI TUTTO

  • in

    Errani e Paolini in finale nel doppio al torneo Wta di Berlino: ritiro per Badosa

    Prosegue la striscia vincente di Jasmine Paolini e Sara Errani… anche senza giocare! Il momento d’oro della coppia azzurra si concretizza con la 14^ vittoria consecutiva, arrivata a tavolino nella semifinale del torneo Wta 500 di Berlino che si sarebbe dovuta giocare sabato. Paula Badosa, una delle avversarie delle italiane nella semifinale di doppio insieme a Ons Jabeur, è stata infatti costretta al ritiro a causa dell’ennesimo problema fisico accusato oggi nel match di singolare contro Whang. Errani e Paolini vanno così senza giocare in finale, la terza consecutiva dopo le due vinte agli Internazionali di Roma e al Roland Garros. In questo 2025 Sara e Jas hanno già vinto tre titoli, mettendo in bacheca anche il 1000 di Doha: sfideranno in finale una coppia tra Muhammad/Schuurs e Mihailikova/Nicholls.   LEGGI TUTTO