More stories

  • in

    Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: apre Berrettini, poi Paolini

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale volley maschile, al via a Cavalese il primo collegiale. I convocati di De Giorgi

    Comincerà ufficialmente lunedì la stagione della Nazionale maschile di pallavolo, che si radunerà a Cavalese per il primo collegiale che terminerà domenica 18 maggio dopo l’allenamento del mattino. Dopo la presentazione della stagione delle nazionali azzurre, adesso spazio al campo, con il primo raduno della stagione che vedrà impegnati 17 atleti, convocati dal ct Ferdinando De Giorgi. La nazionale italiana, campione del Mondo in carica, lavorerà in Val di Fiemme per preparare al meglio il primo appuntamento stagionale: la Volleyball Nations League 2025. Prima di volare in Canada, a Quebec City dall’11 al 15 giugno, per la prima settimana del torneo, gli azzurri saranno impegnati nella prima amichevole stagionale in programma il 25 maggio alle ore 16 a Monaco di Baviera contro la Germania. Poi il 30 maggio a Cavalese amichevole contro l’Iran, alle ore 16, mentre il giorno successivo gli azzurri giocheranno nuovamente contro la formazione iraniana nel BPER Test Match in programma a Padova alle ore 18.30. Di seguito i convocati per la VNL e per il prossimo collegiale.

    I convocati per il primo collegiale
    Questi gli azzurri convocati dal ct Ferdinando De Giorgi per il prossimo collegiale: Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova); Alessandro Fanizza, Domenico Pace (Cisterna Volley); Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Fabrizio Gironi, Tim Held (Gioiella Prisma Taranto); Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza); Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Rana Verona); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Mattia Orioli, Luca Porro (Sonepar Padova); Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia); Francesco Recine (Toray Arrows Shizuoka). LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola e gara 4: «Daremo tutto per allungare la serie di finale»

    È il quarto appello nella finale playoff di Serie A3 Credem Banca. E stavolta è obbligatorio rispondere “presente”. Domani sera (domenica 11 maggio, ore 20.30), il Belluno Volley e la Romeo Sorrento si troveranno ancora faccia a faccia: stesso obiettivo, diverse le prospettive. Perché i campani, dopo aver infilato due successi in sequenza, vogliono chiudere i conti, ma i rinoceronti sono pronti a vendere cara la pelle e a mettere la loro impronta su gara 4, per poi giocarsi tutto al PalaTigliana. 
    VICINI AL BLITZ – «È stata una settimana standard – afferma coach Marco Marzola – nella quale abbiamo lavorato su alcuni aspetti da migliorare con lo scopo di allungare la serie». Nel terzo capitolo di finale, il Belluno Volley non è andato lontano dal colpaccio: «Volevamo dimostrare che non eravamo quelli di una gara 2 in cui abbiamo espresso una pallavolo al di sotto del nostro livello. Alla fine la reazione c’è stata, ma non è bastato: nei momenti cruciali i campani hanno dimostrato di avere qualcosina in più. E la contesa è andata dalla loro parte». 
    STATISTICHE – L’equilibrio trova un fedele riscontro anche nei rilevamenti statistici: «L’unico dato un pizzico più negativo, rispetto a Sorrento, è legato all’efficienza in attacco. Da questo punto di vista, va limato qualche errorino. Per il resto, ci siamo equivalsi: non siamo stati inferiori a loro in battuta, né in ricezione. E, come spesso è capitato nei confronti con la Romeo, a fare la differenza sono stati i dettagli». 
    QUINTO INCROCIO – Arrivati a questo punto, non servono particolari discorsi motivazionali o piani tattici: «Ora non c’è più nulla da inventare. Affronteremo gli stessi avversari per la quinta volta in stagione, Coppa Italia compresa. Li conosciamo bene, come loro conoscono noi. Sotto il profilo tecnico, è necessario sbagliare meno. Sotto quello emotivo, intendiamo assolutamente rifarci dopo la prestazione di fine aprile, alla VHV Arena». 
    CARTE IN REGOLA – Marzola e i suoi ragazzi potranno contare sulla spinta del pubblico di fede biancoblù: «Per noi è questa la finale vera. Dobbiamo dare tutto quello che abbiamo e provare a vincere. In ogni caso, il clima nel gruppo è buono: tornando a gara 3, diversi giocatori che, di recente, avevano avuto meno spazio, hanno toccato con mano quanto possano essere importanti. Abbiamo le carte in regola per potercela fare». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per la sfida sono Sergio Pecoraro di Palermo e Antonio Giovanni Marigliano di Torino. Il botteghino della VHV Arena aprirà alle 19.15, mentre la società ricorda che è consigliabile lasciare la propria automobile al parcheggio di Lambioi.  LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultima di stagione a Napoli

    La conclusione dei playout della Serie A3 Credem Banca. In una seconda domenica di maggio con le partite entrambe alle 17, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso si proiettano sulla trasferta al PalaSiani di Napoli contro il sestetto partenopeo che, al pari di Ancona e Brugherio, ha dovuto salutare la terza serie sotto rete nazionale con un turno di anticipo.
    Mantenuta la permanenza in categoria nello scorso turno, il team rossoblù ha vissuto una settimana particolarmente easy. Due sole le sedute di lavoro – al mercoledì ed al venerdì – con programma dei lavori all’insegna di esercizi, bagherone ed altri momenti di esclusivo contatto con la palla.
    Alla vigilia – nel secondo sabato di maggio – spazio anche per una conviviale tra la squadra e la dirigenza del club per chiudere la stagione anche perché, dopo il match del PalaSiani, è stato previsto il ‘rompete le righe’.
    «Il confronto con i partenopei sarà l’occasione per dare spazio a chi ha giocato meno sinora e senz’altro troveremo una squadra che cercherà di chiudere al meglio il proprio percorso tra le mura amiche per provare a puntare al quarto posto nel girone», spiega alla vigilia il tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua.
    Che, dalla sua, non è in attesa «di segnali perché chi doveva farlo, lo ha già fatto ed ho un quadro chiaro. Gli stimoli senz’altro saranno particolari e differenti e non so quella che sarà la valenza della contesa, però proveremo ad esserci».
    Già con la conferma in pectore per la prossima stagione da parte del club, Bua sta già lavorando, assieme al club, per definire l’organico per la prossima stagione.
    «Ci stiamo già vedendo intorno con qualche elemento contattato. Abbiamo le idee chiare per quella che sarà comunque la nostra seconda stagione in A3, forti dell’esperienza maturata per cercare di crescere ulteriormente. Abbiamo ben chiara la tipologia di squadra da comporre tra conferme e nuovi innesti e stiamo lavorando con concretezza su questi aspetti», chiosa.
    Al di là degli scenari futuribili, però, ora in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso si deve necessariamente guardare al match di domani al PalaSiani che sarà diretta dal tandem laziale composto da Luca Pescatore ed Andrea Bonomo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Roma, il programma di oggi degli Internazionali: partite e orari

    Quinta giornata agli Internazionali d’Italia, la più attesa da tutti i tifosi italiani e non solo per il rientro in campo dopo oltre tre mesi di Jannik Sinner. Il n°1 del mondo affronta per la prima volta in carriera l’argentino Mariano Navone, n°99 del ranking ma ‘terraiolo’ di valore. Esordio al 2° turno anche per Matteo Berrettini, che se la vedrà con il britannico Jacob Fearnley, reduce dal successo con Fabio Fognini: anche questo è un incontro inedito. Matteo Gigante prova il colpaccio contro la 20^ testa di serie del seeding, il ceco Jakub Mensik mentre Luca Nardi ha un ostacolo ancora maggiore con il 7 del tabellone, l’australiano Alex De Minaur. Tra le donne si gioca già il 3° turno, con Jasmine Paolini che affronta la tuninista Ons Jabeur: 2-2 i precedenti.   

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Zingoni promosso ad Head Coach della Campi Reali Cantù

    Dopo quattro anni da “vice”, è giunto il momento per Alessio Zingoni di fare il “grande salto”. È ricaduta sul giovane (classe 1995) allenatore di San Miniato la scelta del Presidente Ambrogio Molteni per il post-Mattiroli. Arrivato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2021/2022 come vice di Coach Matteo Battocchio, ha continuato la sua avventura sulla panchina canturina anche per il biennio targato Coach Francesco Denora Caporusso, e per l’ultima stagione a fianco di Coach Alessandro Mattiroli. Per la compagine canturina riveste anche il ruolo di Direttore Tecnico del Settore Giovanile. Ma ora per lui è giunto il momento di mettere a frutto l’esperienza maturata lavorando a stretto contatto con Coach diversi tra loro, e lanciarsi in questa avventura per lui sì inedita, ma allo stesso tempo entusiasmante.
    “Sono molto contento – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Alessio Zingoni, dopo quattro anni come Assistant Coach della squadra di Serie A2 Credem Banca, sarà per il prossimo anno Head Coach della Campi Reali. Penso che Alessio, che già conosce perfettamente la nostra realtà, e che è anche il Responsabile Tecnico del nostro Settore giovanile, sarà sicuramente all’altezza del suo compito, e saprà gestire al meglio il gruppo di Serie A2 che andremo ad affidargli per la prossima stagione. Il suo curriculum nella nostra società lo ha visto in questi anni rifondare il settore giovanile maschile con risultati sorprendenti, essendo oggi la società di gran lunga più importante sia come numero che come qualità tecnica nel settore maschile della nostra provincia, con quasi 100 ragazzi che giocano a pallavolo. La dimostrazione di ciò sta anche nel fatto delle ottime proposte alternative che Alessio ha ricevuto in questi ultimi mesi, ed il fatto che abbia scelto di restare con noi mi fa enormemente piacere”.
    “E’ per me un’emozione enorme – dice il nuovo Head Coach canturino –, che si accompagna a tanti ricordi di quando una persona comincia a fare questo mestiere e sogna di arrivare ad allenare in Serie A. Voglio ringraziare tantissimo il Presidente Ambrogio Molteni per tutte le opportunità che mi ha dato in questi quattro anni. Adesso mi ha dato quella più grossa, ovvero fare il Primo Allenatore in Serie A2. Allo stesso tempo, però, è una grande responsabilità: cercheremo di fare il meglio possibile in un campionato molto complicato con una squadra tra le più giovani della categoria, ma con probabili grossi margini di miglioramento”.
    “Il livello del campionato si alza sempre di più – continua –, ed è giusto che sia così perché lo sport e la competizione portano a questo. Sarà un’annata dove ci dovremo sudare ogni punto sempre di più, mantenendo anche una disciplina mentale nel lavoro che dovrà essere la nostra forza. Dovremo interpretare ogni momento, anche in allenamento, con la ‘bava alla bocca’ di chi deve recuperare punti dappertutto. L’essere giovani ci avvantaggia su tante cose, su altre ci può svantaggiare, ma cercheremo di portare a termine tutti gli obiettivi, e principalmente quello di restare in Serie A2”.
    “Mi sento carico – conclude –, mi sento consapevole di una responsabilità grossa, e consapevole del fatto che, dopo aver raggiunto il traguardo di arrivare ad allenare in Serie A2, dobbiamo metterci davanti altri traguardi. Io, come tutto lo staff, come tutti i giocatori che ci saranno”.
    LA SCHEDA
    ALESSIO ZINGONI
    NATO A: San Miniato (PI)
    IL: 11/10/1995
    CARRIERA:
    2015-21: Lupi Santa Croce (Giov./C/Assistant Coach A2)
    2021-2025: Pool Libertas Cantù (Assistant Coach A2)
    2025-…: Campi Reali Cantù (Head Coach A2)

    Campione regionale (Under 19 – 2021)
    Quattro finali nazionali (Under 20 e Junior League come primo allenatore; Under 18 e Boy League come secondo allenatore) LEGGI TUTTO

  • in

    Final Four di Champions League: una settimana al via!

    Perugia, 09 Maggio 2025

    E’ iniziato il conto alla rovescia: tra una settimana esatta si alzerà il sipario sulla Final Four di Champions League, in programma all’Atlas Arena di Łódź dal 16 al 18 Maggio.E proprio venerdì prossimo, la Sir Sicoma Monini Perugia scenderà in campo nella prima delle due semifinali, con la formazione turca dell’Halkbank Ankara. Fischio di inizio alle 20.
    I Block Devils stanno studiando l’avversario, già incontrato nella fase a gironi.La squadra turca non è però la stessa rispetto a quella fase della stagione: nel primo incrocio della Pool D, la Sir Sicoma Monini Perugia aveva vinto in casa loro 3-0, ma già nella gara di ritorno al Pala Barton Energy la compagine turca era cambiata nel suo assetto, con l’innesto dello schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano e volto noto del campionato italiano Yoandi Leal, arrivato a rafforzare la batteria degli attaccanti. All’appuntamento di Łódź inoltre, la squadra arriverà con coach Rado Stoytchev in panchina, arrivato al posto di Igor Kolakovic ad inizio aprile: un tecnico che ben conosce la pallavolo italiana.
    Punti fermi della squadra, in diagonale con Micah Ma’A troviamo l’opposto Marek Sotola, che nella gara conclusiva della fase a gironi a Perugia era stato il miglior realizzatore della formazione turca con 18 punti (mentre il best scorer del match era stato l’opposto di casa bianconera Wassim Ben Tara con 23 punti). Nel reparto schiacciatori, oltre a Leal, attenzione puntata su Dick Kooy, che nel match del PalaBarton Energy aveva chiuso con 16 punti, 2 muri e 2 ace.
    I ragazzi di Angelo Lorenzetti si stanno allenando al meglio per arrivare nella miglior forma possibile a questo grande appuntamento europeo, consapevoli che sarà una Final Four con quattro protagoniste che, tecnicamente, metteranno in campo un livello di pallavolo molto alto. Con una “settimana tipo” a disposizione, avendo chiuso la sfida per il terzo posto in campionato con Piacenza in due partite, lo staff tecnico bianconero ha potuto articolare un programma di allenamento completo, con il lavoro tecnico tattico ben alternato alla sala pesi. In questo caso i ragazzi hanno potuto lavorare più intensamente aumentando anche il volume dei carichi. Il tutto integrato dal lavoro costante dello staff sanitario con sedute di osteopatia e fisioterapia personalizzate su ogni singolo atleta.La concentrazione è massima, così come la voglia di scendere in campo, con la consapevolezza che le partite a questi livelli si giocano sui minimi dettagli: ci sarà da lottare, sudare e stare uniti.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, a Brugherio l’ultimo impegno della stagione

    Castellana già matematicamente salva e certa di mantenere la categoria (fin dallo scorso 1 maggio), Brugherio già aritmeticamente retrocesso (dopo la sconfitta di domenica scorsa a Campobasso): è il classico impegno di fine stagione quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Per la decima e ultima giornata dei Play Out, si va in Lombardia sul campo della Diavoli Rosa Brugherio.
    Prima battuta domenica 11 maggio 2025 alle ore 17 al Centro Sportivo Paolo VI.

    Ultima partita della stagione in totale tranquillità, quindi, per la formazione allenata da coach Giuseppe Barbone che avrà così la possibilità anche di far ruotare tutti gli elementi del proprio roster in una sfida che mette a confronto due tra le società italiane che meglio lavorano a livello giovanile. Unico obiettivo dei gialloblù pugliesi è quello di mantenere intatta l’imbattibilità e chiudere i Play Out con lo zero nella casella delle sconfitte. Finora, infatti, sono sette i successi nelle sette partite disputate (con soli due punti persi per strada nelle vittorie al tie break di Ancona e in casa con Napoli).

    Hanno commentato la vigilia dell’ultima partita di campionato Alessandro Bux e Michele Didonato, entrambi talenti dell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it, classe 2006 (entrambi impegnati anche alle BigMat Finali Nazionali Giovanili U19 che si disputeranno a Termoli dal 13 al 18 maggio 2025). “Per noi si prospetta una stagione ancora tutta da giocare con l’ultima partita dell’A3 in programma domenica e poi la lunga trasferta in Molise che ci vede protagonisti con la maglia della Mater alle finali nazionali U19 – ha commentato il centrale Alessandro Bux – Vogliamo quindi chiudere quest’ultima tappa nel migliore dei modi. Intanto in A3 l’obiettivo è dare continuità alle vittorie e dimostrare quindi che questa formazione è stata allestita per essere davvero competitiva”.
     “Indossare i colori gialloblu è per noi motivo di orgoglio perché sia in A3 con la maglia della New Mater sia con l’Accademia abbiamo la possibilità di poterci misurare con le migliori realtà pallavolistiche italiane – ha detto il regista Michele Didonato – Domenica contro Brugherio chiudiamo una stagione che ci ha visto affrontare situazioni complicate ma ne siamo usciti alla grande con l’obiettivo raggiunto. Poi si parte per le finali nazionali U19 e li dobbiamo esprimerci al meglio per raggiungere il miglior piazzamento possibile. Questa stagione può riservarci ancora tante altre soddisfazioni”. LEGGI TUTTO