More stories

  • in

    Finisce 4-0 al PalaEstra, tra Emma Villas Codyeco e San Giustino

    Finisce 4-0 al PalaEstra di Siena l’allenamento congiunto tra Emma Villas Codyeco e Erm Group Altotevere San Giustino. Buona prova della formazione allenata da coach Petrella, che ha la meglio sulla squadra umbra che affronterà la prossima stagione nel girone Bianco di Serie A3. Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Erm Group Altotevere San Giustino 4-0 (25-19, 25-22, 25-19, 15-13)Primo set Inizia l’allenamento congiunto tra Emma Villas Codyeco Lupi Siena e Erm Group Altotevere San Giustino, formazione di Serie A3 con tanti ex delle due formazioni che compongono il sodalizio. Coach Petrella schiera Mastrangelo al palleggio, Nelli in posto 2, Manavi e Benavidez in banda, Ceban e Federico Compagnoni al centro, Piccinelli libero. San Giustino inizia con Cipriani opposto, Mirco Compagnoni e Quarta al centro, Alpini e Cappelletti in banda, Biffi al palleggio e Pochini libero. Il primo punto dell’amichevole è targato Benavidez. Bene Nelli che mette in terra. Biffi in primo tempo per Compagnoni M. Risponde con la stessa medaglia Emma Villas Codyeco, Mastrangelo per Ceban. 2-1 dell’ex Siena Alpini. Mette giù Nelli, mentre va fuori la schiacciata di Cipriani. Compagnoni F. sfonda il muro, pari a 10. Il primo ace dell’incontro ha la firma di Benavidez, per il +1 Siena. Sbaglia la ricezione Lupi Siena, ringrazia Compagnoni M. che appoggia dal centro. Supera il muro a due toscano Cipriani. Ceban da nove metri. Murato Nelli da Quarta e Alpini. Lo stesso ex Siena rimbalza su Compagnoni F., Mastrangelo e Nelli, punto toscano. Stessa sorte per Cipriani, ancora Compagnoni F. blocca. L’ultimo punto è di Nelli. Secondo set Cappelletti sbaglia la battuta, in apertura di gioco. Buona difesa della Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che poi chiude il punto con Manavi, 2-0. Mette giù Alpini per il cambio palla. Break umbro, che si porta in vantaggio. Manavi con la spike equilibra. Mani out della difesa toscana. Fuori misura Cappelletti. Scambio prolungato, lo vince il sodalizio che si porta sul 7-5. Chiama la pausa coach Bartolini sul 10-6. Compagnoni dal centro. Out Benavidez dalla battuta. Trova il pertugio nel muro Alpini. Benavidez accorre al centro su invito di Mastrangelo, che poi non trova il campo dai nove metri. Sfonda poi l’argentino. Bell’ace di Cappelletti: 19-15. Difende bene Mastrangelo, punto Lupi Siena con Nelli. Gioco prolungato, vinto da Altotevere con il muro Alpini-Quarta. Fuori poi la schiacciata dello schiacciatore ex Siena. Il ventitreesimo punto arriva con Manavi, bravo a prendere le mani esterne del muro eretto dagli umbri. Alpini sbaglia la battuta e regala il set point ai locali, sprecato con Ceban: 24-20. Schiacciata di Nelli out, poi Benavidez chiude i conti. 
    Terzo set Cappelletti apre il set, murato Nelli e coach Petrella si ritrova a recuperare uno 0-3 di svantaggio. Recuperato e chiuso poi da Ceban dai nove metri. Benavidez con la parallela. Sbaglia Cipriani, ancora Nelli in battuta. Alpini riesce nel cambio palla. Murato Nelli da Compagnoni M. Benavidez con il pallonetto. Compagnoni F. blocca Cappelletti. Doppia difesa toscana, ma il punto va a San Giustino. Time out sul 13-8. Al rientro, male Emma Villas Codyeco a muro, passa Cipriani. Doppia super difesa umbra, con il PalaEstra che applaude, ma chiude Nelli. Benavidez trova il campo, con un tocco morbido. Solo rete in battuta Nelli. Alpini in cielo, 19-14. Manavi cala l’ace. Biffi con il muro trova il cambio palla dopo il break toscano. Muro Nelli che porta al match point, poi chiuso nuovamente a rete: 25-19. Quarto set Rocca per Nelli e Matteini per Manavi: verrà giocato comunque il quarto set, a 15. Finisce fuori la spike di Matteini, punto umbro. Punti gratis con le battute: 2-2. Mastrangelo per Compagnoni, 5-7. Benavidez ringrazia il nastro sulla battuta, recupera un break Emma Villas Codyeco. Rocca bene col mancino. Azione prolungata, chiusa dalla spike di Cipriani. Time out chiamato da coach Petrella. Dentro la battuta di Mastrangelo, dopo i cambi palla. Ancora insidioso dai nove metri, chiude la palla Rocca di potenza. Sulla battuta sbagliata da San Giustino, si chiude il test match, sul 15-13.  LEGGI TUTTO

  • in

    Contro la Romeo Sorrento si chiude 3-1 per gli ionici

    Nuova uscita per la Prisma Taranto Volley, impegnata al Pala Macchitella di San Vito dei Normanni in un test match di beneficenza organizzato dalla Scuola Pallavolo San Vito contro la Romeo Sorrento che si chiude 3-1 per gli ionici (25-18, 17-25, 25-17, 25-19). Un appuntamento che, oltre al valore sportivo, ha assunto un significato speciale grazie alla finalità solidale dell’evento, coinvolgendo pubblico e appassionati in una cornice di pallavolo e condivisione.

    Sul campo, la squadra rossoblù ha avuto l’occasione di confrontarsi con la Romeo Sorrento, formazione competitiva che milita anch’essa in Serie A2. Un banco di prova utile per verificare i progressi del lavoro svolto in palestra e per affinare schemi e intese di gioco in questa fase di preparazione.

    Coach Graziosi ha ruotato l’intero roster, dando spazio a più soluzioni e raccogliendo indicazioni interessanti soprattutto in fase di correlazione muro-difesa e nelle dinamiche di contrattacco, Antonov chiude con un soddisfacente totale di 24 punti. Sorrento ha risposto con una prestazione solida, confermandosi avversario capace di mettere ritmo e qualità, trascinata dall’opposto Baldi, e dallo schiacciatore Pol, elementi che hanno reso il test ancora più allenante per Taranto.

    La serata ha rappresentato un momento significativo del percorso di avvicinamento al campionato e, soprattutto, un’occasione in cui sport e solidarietà si sono intrecciati con successo, lasciando il segno sugli spalti e in campo.

    La dichiarazione del libero Gollini: ” Sensazioni positive, abbiamo incontrato una squadra che affronteremo anche durante la stagione, sicuramente dovremo analizzare e parlare un po’ del blackout del secondo set, ma direi che escluso quel momento, negli altri tre abbiamo lavorato bene e siamo stati sempre avanti con un bell’atteggiamento come ci eravamo riproposti ” .

    Nel primo set coach Graziosi schiera la diagonale Yamamoto-Hopt, al centro Bossi – Sanfilippo, in 4 Antonov e Cianciotta, libero Gollini, il set viene dominato con ottimi spunti di Hopt e Antonov, chiuso 25-18.

    Nel secondo parziale parte la stessa formazione, gli ionici faticano a ingranare colti da un buon momento di Baldi e Pol, e Sorrento si porta avanti 4-8. Tanti gli errori al servizio sul campo ionico in questo parziale, tant’è che il divario non viene recuperato e Sorrento ha la meglio 17-25.

    Nel terzo set parte Pierotti su Cianciotta che era già subentrato nel set precedente. I rossoblù conducono con ottime soluzioni e scambi combattuti. Il set si chiude 25-17 senza strascichi, con un buon turnover, entrano anche Lusetti, Luzzi, Galiano, bene anche la solidità al centro con Bossi e Sanfilippo.

    Nel quarto parziale la tendenza è la stessa e gli ionici chiudono la pratica sul 25- 19.

    TABELLINO

    PRISMA TARANTO: Yamamoto 2, Cianciotta4, Sanfilippo 5, Hopt 14, Antonov 24, Pierotti 6, Bossi 8, Lusetti1, Gollini (L), Zanotti, Galiano, Mitrasinovic, Lorusso, Luzzi. All. Graziosi.

    ROMEO SORRENTO: Tulone, Russo, Iurisci, Parraguirre 6, Pol 14, Petkov, Patriarca 8, Malavasi 2, Pontecorvo, Baldi 11, Ferrato, Fortes3, Gargiulo, Brignach 3 all Esposito

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley

    Foto Nico Deluca LEGGI TUTTO

  • in

    Talento e potenza: Darlan Souza si presenta da Autoteam9

    Un’accoglienza calorosa per dare il benvenuto a uno dei nuovi tasselli del roster 2025/2026 di Rana Verona: Darlan Souza è stato travolto dall’entusiasmo della Città e dei tifosi nella sua serata di presentazione che si è svolta presso la concessionaria Omoda&Jaecoo di Autoteam9, in via Gardesane. Dopo una lunga estate con la maglia della Nazionale brasiliana, l’opposto classe 2002 è sbarcato a Verona e ora si prepara ad affrontare la nuova stagione con la maglia scaligera, la sua prima fuori dal continentale sudamericano.
    Una serata speciale per il Club, che per l’occasione ha annunciato il rinnovo della collaborazione con Autoteam9, storico partner di Verona Volley, sia per quanto riguarda la prima squadra che per il supporto concreto al Settore Giovanile, con i marchi Omoda&Jaecoo a sostenere proprio il lavoro del vivaio scaligero.
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha manifestato la propria soddisfazione: “Siamo molto lieti di accogliere Darlan all’interno del progetto di Rana Verona. Parliamo di un atleta giovane, ma già con un percorso rilevante a livello internazionale, in particolare con la maglia della sua nazionale. Riteniamo che possieda qualità tecniche, fisiche e umane, che si sposano perfettamente con la filosofia di gioco della nostra squadra. Il fatto che un talento così richiesto e promettente abbia scelto di iniziare la sua prima esperienza europea proprio con noi testimonia il valore e la credibilità che il nostro progetto sta cementando. E non fa altro che renderci ancora più orgogliosi presentarlo ufficialmente presso la concessionaria Omoda&Jaecoo di Autoteam9, un partner solido al fianco del nostro Club che oltre a sostenere la prima squadra ha deciso di puntare concretamente sulla crescita dei ragazzi del nostro vivaio. Un enorme ringraziamento va a loro”.
    Queste le prime parole di Darlan Souza da giocatore di Rana Verona: “Provo una grande felicità e una forte emozione all’idea di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Per me rappresenta un passo molto importante: è il mio primo club al di fuori del Brasile e la mia prima esperienza nel campionato italiano. Ho sempre sentito parlare della SuperLega come di uno dei campionati più prestigiosi al mondo, con un livello tecnico elevatissimo e un’atmosfera unica dentro i palazzetti. I compagni di squadra e lo staff mi hanno subito accolto benissimo, facendomi un’ottima prima impressione. Ora sta a me dare al massimo per contribuire al successo della squadra e alla gioia dei tifosi. Sono consapevole che sarà una sfida entusiasmante e allo stesso tempo impegnativa, ma sono pronto ad affrontarla nel modo migliore.”
    Vito Mandina, amministratore delegato di Autoteam9, ha detto: “Siamo felici di rinnovare la partnership con Verona Volley, a partire dal settore giovanile: un progetto in cui crediamo profondamente, perché rappresenta il futuro, perché loro saranno gli adulti dei prossimi anni, prepararli attraverso lo sport ci consente di dare un contributo concreto al territorio in cui operiamo. Con il supporto di Omoda e Jaecoo, continuiamo a investire in ciò che conta davvero: le persone, la passione e la crescita condivisa. E come da tradizione, rinnoviamo anche il nostro impegno al fianco della prima squadra, dando il benvenuto a un nuovo protagonista: benvenuto Darlan!”
    Scheda Tecnica
    Nome: DarlanCognome: Ferreira SouzaLuogo di nascita: Nilopolis (BRA)Data di nascita: 24 giugno 2002Altezza: 192 cm
    Carriera
    Cresciuto nel vivaio del Fluminense, Darlan si è trasferito da giovanissimo al Sesi, venendo promosso in prima squadra nel 2019 non ancora maggiorenne. Durante la sua militanza nel Club di San Paolo, ha messo in bacheca un campionato brasiliano e una Copa Libertadores, oltre ad alcune medaglie d’argento in tornei come Coppa del Brasile, campionato paulista e Supercoppa brasiliana. Nel 2024 ha ricevuto anche il riconoscimento come MVP del campionato. Da alcuni anni è protagonista con la maglia della nazionale verdeoro, con cui ha vinto nel 2023 i Giochi Panamericani e conquistato il bronzo al Mondiale 2022, oltre a prendere parte al campionato del mondo appena concluso.
    2017/2018   Fluminense (BRA)2018/2020   Sesi U21 (BRA)2020/2025   Sesi/Bauru (BRA)2025-           Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, aggiornamenti di programmazione

    SuperLega Credem BancaAggiornamenti di programmazione per la 2a e 4a giornata di andata
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:

    La sfida tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova della 2a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, si giocherà domenica 26 ottobre alle 20.30, e sarà trasmessa in diretta su Rai Play e su VBTV.
    Il match tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza, valido per la 4a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 2 novembre alle 15.00, è stato posticipato alle 19.30 dello stesso giorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati Lukas Felipe Bergmann e Josè Miguel Gutierrez.

    Piacenza, 1° ottobre 2025 – Il primo momento ufficiale biancorosso degli schiacciatori Lukas Felipe Bergmann e Josè Miguel Gutierrez si è tenuto oggi nella sede dello Sporting Club Quarto di Arianna Burzoni titolare di BFT Burzoni.
    Una struttura in continua evoluzione tra campi da calcio, padel, palestra, piscina, palestra, anfiteatro e campo per giocare a pallavolo.
    BFT Burzoni, Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Piacenza da sette stagioni anche nella prossima sarà a fianco della Società della presidente Elisabetta Curti.
    Al tavolo dei relatori presenti – con i giocatori Bergmann e Gutierrez – Arianna Burzoni Titolare di BFT Burzoni e Ninni De Nicolo Direttore Sportivo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Arianna Burzoni: “Siamo orgogliosi di questa struttura e ancora di più di continuare ad essere a fianco di Elisabetta Curti, il suo slogan facciamo squadra per Piacenza è anche il mio e della mia azienda, fare squadra nella vita, nello sport, in ogni situazione è la cosa principale. La squadra è ben costruita, sono certa che ci farà divertire parecchio e per me venire a vedere le partite è un modo per rigenerarmi”.
    Ninni De Nicolo: “Voglio innanzitutto ringraziare Stephen Maar per quello che ha dato in campo e fuori dal campo la scorsa stagione, ha chiesto di potere fare una nuova esperienza in Turchia e lo abbiamo accontentato. È stata costruita una squadra giovane ma nello stesso esperta che sarà capace di entusiasmare, squadra e tecnici hanno fame, sono certo che il pubblico si divertirà. Mi auguro che in campo la squadra possa trasmettere a tutti l’entusiasmo che quotidianamente i ragazzi hanno in allenamento”.
    Lukas Felipe Bergmann: “Sono felice di potere giocare in Italia e a Piacenza, sono un giocatore normale ma capace di mettere in campo grinta e colpi, voglio aiutare i compagni quando è necessario, in campo do tutto me stesso e metto il cuore. L’importante è giocare con il cuore ed io questo l’ho sempre fatto e lo farò anche qui a Piacenza. Si, sono davvero felice, ho trovato compagni fantastici, credo che ci toglieremo delle belle soddisfazioni”.
    Josè Miguel Gutierrez: “Il mio sogno da sempre era venire a giocare a Piacenza, ci arrivo adesso e non posso che essere felice. Simon è un fratello maggiore per me, mi ha sempre parlato bene di questa città e società, mi ha aiutato tanto e so che mi aiuterà ancora tanto. Voglio iniziare a vincere anche in Italia e spero che questo possa essere l’anno giusto, la squadra è forte, i tecnici sono bravi e ci stiamo trovando molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai e Wta Pechino, il programma di giovedì: partite e orari

    Dopo il trionfo di Jannik Sinner nel maschile, il China Open di Pechino prosegue con le fasi finali del torneo femminile. Iniziano i quarti di finale e i riflettori saranno puntati su Jasmine Paolini. Reduce da sei vittorie consecutive, l’azzurra affronterà giovedì la n. 4 al mondo Amanda Anisimova. Tra le due c’è un solo precedente che risale al torneo di Parma 2021, dove vinse l’americana in due set. Al Masters 1000 di Shanghai, invece, giornata dedicata al primo turno nella parte alta del tabellone. Un solo italiano in campo: è Matteo Arnaldi, che affronterà il giapponese Rei Sakamoto, n. 190 al mondo proveniente dalle qualificazioni. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, patron Wanny: “Ho 80 anni, ragazze. Non fatemi sentire male quest’anno”

    A cinque giorni dall’inizio del campionato, che prenderà il via lunedì alle 20.30 con la sfida casalinga contro Chieri, Il Bisonte Firenze si è presentato ufficialmente oggi alla città, ai tifosi, alle istituzioni e alla stampa, nella splendida cornice del Salone Brunelleschi nel Palagio di Parte Guelfa a Firenze, la casa del Calcio Storico Fiorentino. A fare gli onori di casa l’Assessora allo Sport, alle Politiche Giovanili e alle Tradizioni Popolari del Comune di Firenze, Letizia Perini, insieme al presidente Elio Sità e al patron Wanny Di Filippo, coppia da ormai più di vent’anni al timone dell’Azzurra Volley, che lo scorso 22 febbraio ha festeggiato il cinquantesimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1975: di fronte a loro le quattordici giocatrici della prima squadra, lo staff tecnico e dirigenziale e i rappresentanti degli sponsor e dei partner che sostengono il club – Il Bisonte, Banca Generali Private, Menicon Soleko, Joma Sport, Curtiba, La Nazione, Villa Donatello, Sixtus Italia, Sorriso Ricevimenti, Tecnosolar Film e Vivaticket – oltre al delegato provinciale del Coni Firenze Gianni Taccetti.

    Ad aprire le danze l’Assessora allo Sport Letizia Perini: “Sono contenta che la squadra sia stata presentata qui, al Palagio di Parte Guelfa, una delle case dei fiorentini, perchè è necessario stringere un legame forte tra Firenze e il Bisonte: una squadra può lavorare al massimo se ha un’intera città che la sostiene. Quando le atlete scenderanno in campo non saranno mai sole perché tutta Firenze sarà con loro: da parte sua l’amministrazione sostiene lo sport in ogni sua espressione, perché le società sportive garantiscono il miglioramento della qualità della vita e contribuiscono a costruire il bene comune. Ringrazio molto Wanny Di Filippo che negli anni passati ha voluto fare un grande investimento a Firenze realizzando il palazzetto, una ricchezza non solo per la nostra città ma anche per l’intera Regione e il resto d’Italia. Ringrazio poi anche tutto lo staff dirigenziale e tecnico: per costruire una grande squadra c’è bisogno di un gruppo serio e appassionato, che abbia voglia di lavorare nella stessa direzione, e io vi faccio un grande in bocca al lupo per la stagione che sta per iniziare”

    A seguire, il discorso del Presidente Elio Sità: “Per prima cosa ringrazio l’Assessora Perini, perché il Comune è stato partecipe di questo momento e ha voluto a tutti i costi che la presentazione non fosse fatta a casa nostra ma qui nel Palagio di Parte Guelfa, in una sala così prestigiosa. Mi piace essere sincero: veniamo da due stagioni molto tribolate, l’ultima veramente da dimenticare, con la salvezza raggiunta solo all’ultimo pallone dell’ultima giornata. Io mi auguro che quest’anno riusciamo a fare qualcosa di positivo, ma è chiaro che quando si allestisce una squadra bisogna ovviamente fare riferimento al budget a disposizione: tutti sono bravi se hanno delle risorse tali da poter costruire roster competitivi ad altissimo livello. Credo di poter dire che noi abbiamo allestito un gruppo interessante e ben amalgamato: quello che auspico è che ci sia un forte attaccamento alla maglia e che riusciamo a vivere una stagione tranquilla e serena, senza ripercorrere le sofferenze del passato”.

    Poi, parola al patron Wanny Di Filippo: “Voglio innanzitutto ricordare che siamo l’unica società ad avere il palazzetto di proprietà, e questo per me è un grande orgoglio: anche il ct della nostra nazionale campionessa mondiale e olimpica, Julio Velasco, ha detto che è l’impianto più bello d’Italia. Quello che chiedo alle ragazze è che non mi facciano sentire male (sorride, ndr): ormai ho 80 anni, sono vecchio, quindi speriamo di vincere qualche partita in più e di soffrire meno”.

    Questo invece l’intervento del delegato provinciale del Coni Firenze Gianni Taccetti: “Io mi ricordo di quando nel 1975 questa società nacque a San Casciano, ed essere qui oggi al Palagio di Parte Guelfa vuol dire che la pallavolo è crescita tanto. Ringrazio a nome del Coni Toscana il presidente Elio Sità, che in questo 2025 è stato eletto vicepresidente della Fipav e insieme alle due nazionali italiane ci ha portato sul tetto del mondo. Mi sento a casa con Il Bisonte, che rappresenta Firenze e non è una cosa di poco conto: il Comune deve riconoscere a questa società ciò che gli spetta perché da tanti anni gioca in A1 e tiene il nome di Firenze in alto nella pallavolo italiana. In bocca al lupo alla squadra, sono sicuro che farà un grande campionato”.

    Per la squadra hanno preso la parola coach Federico Chiavegatti e il capitano Beatrice Agrifoglio: “È un piacere essere qui in questa splendida sala – ha spiegato Chiavegatti – così come essere stato confermato dopo la scorsa stagione: è un club in cui mi sono sentito fin dall’inizio a casa, e non è una cosa scontata. Qui si sta veramente molto bene, e il merito è delle persone che gravitano intorno alla squadra: questa è una componente molto importante, ci dà una grande mano e penso che Firenze sia uno degli ambienti migliori in cui mi sia trovato a lavorare. Ringrazio Elio e Wanny per la fiducia che mi hanno dato sia l’anno scorso promuovendomi capo allenatore a stagione in corso che quest’anno confermandomi per una stagione intera: c’è tanta fiducia ma anche tanta responsabilità. Abbiamo un bel gruppo di ragazze molto disponibili, non le ho ancora mai viste uscire dalla palestra senza aver dato tutto quello che hanno, e questa è la componente fondamentale per affrontare un campionato difficile come quello italiano. Farne parte è bello, c’è anche un po’ di pressione, ma la pressione è un privilegio e noi siamo onorati di poter partecipare al campionato più bello del mondo: dobbiamo onorare tutte le partite e tutti gli allenamenti dando sempre il 200%”.

    “É un onore per tutti noi essere in questo posto incredibile – le parole di Agrifoglio –: è un orgoglio essere il capitano di queste ragazze e di questo club, che per me è casa, sono qua da tre anni e mi sento veramente in una famiglia. So che questo campionato verrà confrontato soprattutto all’inizio con quello dell’anno scorso, ma credo fortemente in questo gruppo e penso che questo paragone vada eliminato, perché ci sono tante ragazze nuove. Le sto conoscendo e posso confermare che siamo un bellissimo gruppo, molto affiatato: credo che potremo far bene, sono superstiziosa e non parlo di obiettivi, ma posso dire che lotteremo ogni partita e faremo vedere il nostro attaccamento alla maglia. Sono convinta che stiamo allenandoci bene e credo che il punto di partenza di buono: spero che veniate in tanti al palazzetto a vedere le partite, e che possiamo gioire tutti insieme per tanti momenti belli durante il campionato”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Festival dello Sport di Trento la SuperLega protagonista

    SuperLega Credem BancaAl Festival dello Sport di Trento sarà presentato l’81° Campionato di SuperLega Credem Banca. Appuntamento giovedì 9 ottobre
    Si avvicina la nuova stagione di SuperLega Credem Banca: il campionato dei Campioni del Mondo vivrà una giornata dedicata giovedì 9 ottobre alle ore 15.00, quando alcuni dei volti noti del volley italiano saranno a Trento, al Festival dello Sport, per un pomeriggio all’insegna della pallavolo, con la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.
    Dal trionfo ai Mondiali nelle Filippine, con l’Italia che si è messa al collo la medaglia più prestigiosa per la quinta volta nella sua storia, all’inizio dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca, previsto per lunedì 20 ottobre, passando per l’importante passerella del Festival dello Sport di Trento, da diversi anni punto di riferimento per il mondo sportivo italiano e non solo.
    I Campioni della SuperLega Credem Banca, pronti ad animare i palazzetti italiani per regalare un’altra emozionante stagione ad appassionati e tifosi, saranno protagonisti nella giornata di giovedì 9 ottobre, all’Auditorium Santa Chiara, nell’incontro che presenterà la stagione ormai imminente.
    Dalle 15.00 il via alla “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”, con diversi atleti della SuperLega Credem Banca presenti e Ferdinando De Giorgi, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, ospite speciale. Alla conduzione Matteo Piano, che ha salutato il mondo della pallavolo giocata al termine della stagione 2024/25. LEGGI TUTTO