More stories

  • in

    Play-Out A3: Brugherio e Napoli, già retrocesse, vincono l’ultima partita della stagione

    La 5ª giornata di ritorno chiude il Girone Play Out A3 Credem Banca con le vittorie interne di due formazioni già retrocesse contro i sodalizi che il prossimo anno resteranno nella categoria. 

    Gaia Energy Napoli piega l’EnergyTime Campobasso superando al tie break i molisani e lasciando l’ultimo posto della graduatoria ai giganti di The Begin Volley Ancona, fermi ai box per il giorno di riposo, ma già certi da tempo di salutare la categoria. Successo da tre punti targato Diavoli Rosa Brugherio tra le mura amiche contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, capolista che incassa il primo stop dei Play Out.

    Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone Play Out A3 Credem Banca Napoli-Campobasso 3-2(25-20, 22-25, 25-17, 22-25, 15-10)Brugherio-Castellana Grotte 3(30-28, 16-25, 29-27, 25-17)

    Classifica Play Out A3 Credem Banca: BCC Tecbus Castellana Grotte 19, EnergyTime Campobasso 14, Diavoli Rosa Brugherio 12, Gaia Energy Napoli 8, The Begin Volley Ancona 7.

    BCC Tecbus Castellana Grotte ed EnergyTime Campobasso restano in Serie A3 Credem Banca. Diavoli Rosa Brugherio, Gaia Energy Napoli e The Begin Volley Ancona retrocedono in Serie B.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Out A3 Credem Banca: i risultati dell’ultima giornata

    Play Out A3 Credem Banca5a giornata di ritorno: Napoli e Brugherio salutano la Serie A con le vittorie sulle già salve Campobasso e Castellana Grotte. Ancona chiude all’ultimo posto
    Risultati 5a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca:Gaia Energy Napoli – EnergyTime Campobasso 3-2 (25-20, 22-25, 25-17, 22-25, 15-10)
    Diavoli Rosa Brugherio – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (30-28, 16-25, 29-27, 25-17)
    La 5a giornata di ritorno chiude il Girone Play Out A3 Credem Banca con le vittorie interne di due formazioni già retrocesse contro i sodalizi che il prossimo anno resteranno nella categoria. Gaia Energy Napoli piega l’EnergyTime Campobasso superando al tie break i molisani e lasciando l’ultimo posto della graduatoria ai giganti di The Begin Volley Ancona, fermi ai box per il giorno di riposo, ma già certi da tempo di salutare la categoria. Successo da tre punti targato Diavoli Rosa Brugherio tra le mura amiche contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, capolista che incassa il primo stop dei Play Out.
    Gaia Energy Napoli – EnergyTime Campobasso 3-2 (25-20, 22-25, 25-17, 22-25, 15-10) – Gaia Energy Napoli: Leone 2, Darmois 17, Dotti 1, Lugli 15, Starace 14, Saccone 0, Sportelli 8, Sangiovanni 0, Ardito (L), Martino 10, Volpe (L). N.E. Lanciani. All. Angeloni. EnergyTime Campobasso: Del Fra 0, Rescignano 11, Diana 14, Diaferia 21, Margutti 1, Orazi 2, Calitri (L), Giani 12, Ursillo 1, De Nigris (L). N.E. Fabi, De Jong, Morelli. All. Bua. ARBITRI: Pescatore, Bonomo. NOTE – durata set: 22′, 27′, 23′, 24′, 14′; tot: 110′.
    Diavoli Rosa Brugherio – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (30-28, 16-25, 29-27, 25-17) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 4, Frage Rubin 27, Viganò 11, Chinello 9, Ferenciac 9, Aretz 4, Corti (L), Consonni (L), Zanchi 0, Argano 0, Zara 5, Massari 1, Bevilacqua 0. N.E. Piazza. All. Durand. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 6, Iervolino 11, Russo 9, Mondello 18, Meschiari 9, Marra 4, Ciccolella 9, Guadagnini (L), Carta 8, Didonato 0, Guglielmi (L), Casaro 0, Zornetta 0. N.E. All. Barbone. ARBITRI: Di Lorenzo, Fontini. NOTE – durata set: 36′, 27′, 37′, 26′; tot: 126′.
    Classifica Play Out A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana Grotte 19EnergyTime Campobasso 14Diavoli Rosa Brugherio 12Gaia Energy Napoli 8The Begin Volley Ancona 7
    BCC Tecbus Castellana Grotte ed EnergyTime Campobasso restano in Serie A3 Credem Banca. Diavoli Rosa Brugherio, Gaia Energy Napoli e The Begin Volley Ancona retrocedono in Serie B.
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULAPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils Campobasso, stop al tie-break

    GAIA ENERGY NAPOLI 3
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2
    (25/20, 22/25, 25/17, 22/25, 15/10)
    NAPOLI: Darmois 17, Dotti 1, Lugli 15, Starace 14, Saccone, Leone 2, Volpe (L2); Martino 10, Sportelli 8, Sangiovanni, Ardito (L). Ne: Lanciani. All.: Angeloni.
    CAMPOBASSO: Diana 14, Diaferia 21, Margutti 1, Orazi 2, Del Fra, Rescignano 11, De Nigris (L2); Giani 12, Ursillo 1. Ne: Fabi, De Jong, Morelli e Calitri (L). All.: Bua.
    ARBITRI: Pescatore e Bonomo (Roma).
    NOTE: durata set 22’, 27’, 23’, 24’ e 14. Napoli: battute vincenti 3, battute sbagliate 24, muri 7. Campobasso: bv 4, bs 22, m 6.

    Termina con una sconfitta al tie-break (ma con un punto comunque nel carniere) che rinsalda il secondo posto nella poule salvezza con uno score complessivo di quattordici punti il sestetto rossoblù degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    In casa del Gaia Energy Napoli, i rossoblù con una conformazione in alcuni momenti naïf riescono a dare buone indicazioni al proprio tecnico Bua  che tiene in campo le proprie seconde linee ed ha risposte di rilievo da un po’ tutti gli interpreti scesi in campo.
    Con in campo Del Fra e Diaferia nella diagonale palleggiatore-opposto, Diana quale centrale e De Nigris nelle vesti di libero, giocatori sinora meno utilizzati, accanto al tandem degli schiacciatori Margutti e Rescignano ed al centrale Orazi, i rossoblù riescono a partire meglio e ad avere l’inerzia dalla loro anche di tre lunghezze (9-12 prima, 11-14 poi) a fronte anche di alcuni rientri dei partenopei. Che, sul finale di parziale, riescono a fuggire e vanno a prendersi il parziale sul punteggio di 25-20.
    Nel secondo parziale si procede all’insegna dell’equilibrio con i rossoblù che poi prendono tre lunghezze di margine sul 16-19. Il margine si mantiene di due lunghezze per i campobassani che arrivano sino al +4 sul 18-22 con Giani in campo nell’insolito ruolo di schiacciatore. Diana si fa sentire al centro, c’è spazio anche per Ursillo ed i rossoblù si impongono 25-22, pareggiando il conto set proprio con l’ultimo punto dello stesso giocatore.
    Nel terzo parziale partono forte i partenopei, ma i rossoblù provano a rispondere colpo su colpo. I partenopei volano sul 14-9 e mantengono il margine di cinque lunghezze anche sul 21-16, aumentandolo a sette lunghezze sul 24-17 e centrando il parziale al primo set point (25-17).

    Nel quarto set i partenopei provano a chiudere i conti, ma i rossoblù riescono a rispondere colpo su colpo trovandosi pari al raggiungimento di quota sedici. Giani continua ad essere particolarmente performante in attacco ed è Rescignano a portare avanti i campobassani sul 21-20. Un errore dei partenopei vale il +2 dei rossoblù (22-20), Un muro rossoblù vale il +3, margine di set point con cui i molisani arrivano sul 24-21 con Diaferia che, da posto quattro, chiude il parziale sul 25-22, pareggiando nuovamente i conti in tema di parziali e conducendo al tie-break.
    Il quinto parziale parte all’insegna dell’equilibrio, poi Napoli fugge (7-3) e Campobasso si riporta a meno uno (7-6). Al cambio di campo Napoli è avanti di due (8-6) ed arriva sino al +4 del 10-6. Bua ci chiama time-out e la reazione dei rossoblù porta, col pallonetto di Diaferia, sino al meno dell’11-9. Napoli riparte ed arriva ad avere quattro match point, chiudendo al primo (15-10).
    «È stata una sorta di amichevole di fine stagione prima del rompete le righe – spiega al termine il tecnico rossoblù Giuseppe Bua – ma i ragazzi sono stati davvero in gamba. Avevo chiesto loro di giocare tranquilli e posso dire che è andata bene perché chi ha giocato lo ha fatto nel migliore dei modi. Giani, da regista, è stato performante come schiacciatore, De Nigris ha dimostrato sicurezza al suo esordio in serie A e anche dagli altri ho ricevuto davvero belle sensazioni».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (11/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    5ª Giornata Rit. (11/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Diavoli Rosa Brugherio – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (30-28, 16-25, 29-27, 25-17) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 4, Frage Rubin 27, Viganò 11, Chinello 9, Ferenciac 9, Aretz 4, Corti (L), Consonni (L), Zanchi 0, Argano 0, Zara 5, Massari 1, Bevilacqua 0. N.E. Piazza. All. Durand. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 6, Iervolino 11, Russo 9, Mondello 18, Meschiari 9, Marra 4, Ciccolella 9, Guadagnini (L), Carta 8, Didonato 0, Guglielmi (L), Casaro 0, Zornetta 0. N.E. All. Barbone. ARBITRI: Di Lorenzo, Fontini. NOTE – durata set: 36′, 27′, 37′, 26′; tot: 126′.
    Gaia Energy Napoli – EnergyTime Campobasso 3-2 (25-20, 22-25, 25-17, 22-25, 15-10) – Gaia Energy Napoli: Leone 2, Darmois 17, Dotti 1, Lugli 15, Starace 14, Saccone 0, Sportelli 8, Sangiovanni 0, Ardito (L), Martino 10, Volpe (L). N.E. Lanciani. All. Angeloni. EnergyTime Campobasso: Del Fra 0, Rescignano 11, Diana 14, Diaferia 21, Margutti 1, Orazi 2, Calitri (L), Giani 12, Ursillo 1, De Nigris (L). N.E. Fabi, De Jong, Morelli. All. Bua. ARBITRI: Pescatore, Bonomo. NOTE – durata set: 22′, 27′, 23′, 24′, 14′; tot: 110′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (11/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    5ª Giornata Rit. (11/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Diavoli Rosa Brugherio-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (30-28, 16-25, 29-27, 25-17) Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-EnergyTime Campobasso 3-2 (25-20, 22-25, 25-17, 22-25, 15-10) Ore 17:00Riposa: The Begin Volley Ancona
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 19 8 7 1 22 9EnergyTime Campobasso 14 8 5 3 18 15Diavoli Rosa Brugherio 12 8 4 4 16 16Gaia Energy Napoli 8 8 2 6 13 20The Begin Volley Ancona 7 8 2 6 12 21
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata Rit. (11/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024BCC Tecbus Castellana Grotte 19, EnergyTime Campobasso 14, Diavoli Rosa Brugherio 12, Gaia Energy Napoli 8, The Begin Volley Ancona 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento celebra il sesto scudetto. Poli: “Il 3-2 a Perugia la partita più significativa”

    Dopo la festa che si è tenuto nei giorni scorsi in Piazza Duomo, la conquista del sesto scudetto della storia di Trentino Volley verrà celebrata lunedì 12 maggio anche in Comune a Trento.A partire dalle ore 11.30 il sindaco Franco Ianeselli incontrerà i nuovi Campioni d’Italia dell’Itas Trentino maschile in un appuntamento che si terrà a Palazzo Geremia e sarà aperto a media e tifosi.

    In attesa di ricevere l’abbraccio della città il Presidente di Trentino Volley Marcello Poli ha ripercorso alcune delle tappe fondamentali di questa stagione.

    “Sono Presidente di Trentino Volley da appena sei mesi e ho avuto la fortuna di poter festeggiare subito la vittoria di uno Scudetto; non ho meriti specifici ma ovviamente sono felicissimo per questo primo titolo – ha spiegato il presidente di Trentino Volley Marcello Poli a Radio RAI Uno durante gli scorsi giorni – . La partita più significativa della mia prima stagione in questo ruolo credo sia stata quella vinta a gennaio a Perugia per 3-2, contro la squadra che ai tempi era prima in classifica e campione d’Italia in carica e che all’andata ci aveva superato in casa, nell’unica sconfitta stagionale a Trento. Quella è stata davvero una bella dimostrazione di forza”.“Ho seguito dal vivo gara 4 di Finale a Civitanova Marche – ha proseguito il numero uno trentino – ; sono sceso nelle Marche in auto assieme a Diego Mosna e Fabrizio Lorenz ed è stata una bellissima emozione, con la vittoria giunta al termine di una partita molto lunga e nervosa; a maggior ragione è stata quindi una grande soddisfazione. Alessandro Michieletto è cresciuto pallavolisticamente in Trentino Volley, com’era accaduto prima di lui a giocatori del calibro di Giannelli e Galassi; quindi metà del sestetto della Nazionale Italiana ha mosso i primi passi in maglia gialloblù. Per noi è una grande orgoglio vederli giocare durante l’estate in azzurro”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League: la Finale si giocherà a Bologna dal 30 maggio al 2 giugno

    Con il termine della fase eliminatoria dedicata alle formazioni di SuperLega e a quella che ha visto protagoniste le squadre di Serie A2 e Serie A3, sono rese note le nove formazioni che si sono qualificate alla Del Monte® Finale Junior League, giunta quest’anno alla 32ª edizione e dedicato agli atleti Under 20.

    Per il secondo anno consecutivo sarà Bologna la sede dell’evento, con i nove club impegnati nel capoluogo emiliano dal 30 maggio al 2 giugno prossimi: le due sedi di gioco saranno a San Lazzaro di Savena e a Ozzano dell’Emilia. Dopo il successo dell’anno scorso, con la vittoria di Consar Ravenna in Finale contro Itas Trentino, la città emiliana si prepara per l’evento giovanile di pallavolo dedicato ai club della Serie A più importante della penisola.

    Queste le nove formazioni che si sono qualificate all’evento di Bologna: Itas Trentino, Mint Vero Volley Monza, Kioene Padova e Valsa Group Modena (4 squadre di SuperLega qualificate di diritto in base al ranking della Junior League 2023/24); Cucine Lube Civitanova e Cisterna Volley (2 squadre di SuperLega qualificatesi dopo la fase eliminatoria); Consar Ravenna, Romeo Sorrento e Negrini CTE Acqui Terme (3 formazioni di Serie A2 e Serie A3 qualificatesi dopo la seconda fase eliminatoria).

    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna.

    La formula – La 32ª edizione della Del Monte® Junior League si assegnerà al termine della Finale, che prevede una fase a concentramento a 9 squadre. L’evento si disputerà dal 30 maggio al 2 giugno 2025: la partecipazione sarà riservata a 6 squadre di SuperLega e a 3 formazioni (complessive) tra A2 e A3, qualificatesi al termine delle fasi eliminatorie.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Ungureanu saluta Perugia: “Porto con me emozioni e ricordi vissuti in una città bellissima”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia saluta e ringrazia di cuore la schiacciatrice Adelina Ungureanu, protagonista di una stagione intensa e significativa, al termine della quale le strade si separano.

    Un’annata che ha rappresentato molto più di una semplice parentesi sportiva per la giovane banda romena, reduce da un importante infortunio al ginocchio che l’aveva costretta a un lungo stop nella stagione precedente.

    Arrivata a Perugia con grande determinazione e umiltà, Adelina ha saputo guadagnarsi spazio e fiducia giorno dopo giorno. Le sue prestazioni, in costante crescita, sono state il frutto di un lavoro silenzioso ma instancabile, fatto di sacrificio, dedizione e una totale disponibilità nei confronti della squadra.

    Nonostante le difficoltà iniziali legate al rientro in campo, ha sempre risposto presente, contribuendo con energia e spirito di gruppo in ogni momento della stagione. Il suo legame con la città e con l’ambiente si percepisce anche nelle parole con cui ha voluto salutare Perugia.

    “È stata una stagione particolare per me – dice Adelina –. La società di Perugia mi ha dato un’opportunità importante di ritornare in campo subito e per questo sono molto grata. Porto con me alcuni momenti e ricordi vissuti in un palazzetto caloroso e in una città bellissima, vicina alla natura, una zona che diverse volte mi ha fatto stare davvero bene. Un saluto a tutti i tifosi e a tutta la gente che ho conosciuto in questa stagione. Grazie Perugia”.

    Ungureanu chiude la sua esperienza perugina con 25 presenze e 190 punti realizzati in regular season di cui 22 ace (0,85 per set). Registra poi una media del 31 % di efficienza in attacco e una ricezione perfetta pari al 27 %. A lei va un forte ringraziamento per l’impegno, la professionalità e la grinta messa in campo in ogni gara. Il club le formula i più sinceri auguri per un futuro radioso.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO