More stories

  • in

    Perugia, il presidente Bartoccini: “Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”

    Antonio Bartoccini è prima di tutto un presidente lavoratore, uno che sta tutti i giorni sul pezzo, diviso da numerosi impegni tra la sua attività nella Bartoccini Gioiellerie e l’impegno costante alla guida della Bartoccini MC Restauri Perugia. Un impegno che non affronta però da solo: accanto a lui ci sono sempre i Vicepresidenti Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia e il title sponsor Francesco Covarelli, tutti attivi in prima linea per predisporre ogni aspetto societario in vista della nuova stagione, a partire dal rinnovo degli sponsor.

    Una fase intensa che testimonia la volontà condivisa di garantire alla squadra le migliori condizioni per ripartire. Antonio Bartoccini ai microfoni della società si dice soddisfatto del gruppo costruito insieme al direttore sportivo Ambroglini e con l’avvallo del tecnico Andrea Giovi: “Abbiamo allestito una squadra molto esperta e completa, in tutti i ruoli ci sono valide alternative – afferma il numero uno delle Black Angels –. La speranza è che quest’anno si possa partire meglio, evitando le difficoltà iniziali della passata stagione”.

    Il Presidente sottolinea come l’età media più alta e il bagaglio di esperienza delle giocatrici possano contribuire ad accorciare i tempi di amalgama, favorendo da subito una maggiore continuità di rendimento: “Credo che l’esperienza in più possa aiutarci a colmare quel gap che l’anno scorso ci ha penalizzato nella prima parte – spiega Bartoccini –. Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”.

    Un altro aspetto centrale resta il rapporto con il pubblico: “Contiamo che i nostri tifosi continuino a darci fiducia come hanno fatto la scorsa stagione. E speriamo che la squadra, attraverso i risultati, sappia portare ancora più persone al Pala Barton Energy. Stiamo facendo il possibile per mantenere prezzi accessibili, sicuramente inferiori rispetto a quello che mediamente la pallavolo italiana richiede. Vogliamo venire incontro alle famiglie e ai tifosi, perché la loro presenza è fondamentale”.

    La costruzione di questa squadra, spiega Bartoccini, è stata un lavoro di squadra ma anche un piacere, condiviso con il Direttore Sportivo Ambroglini, Coach Andrea Giovi e gli altri dirigenti: “Abbiamo trovato giocatrici molto motivate che non si sono attaccate agli aspetti economici, ma hanno capito l’importanza dell’occasione. Le straniere avevano il desiderio di misurarsi col nostro campionato, mentre le italiane volevano riscattare una stagione sotto le aspettative. È stato più semplice trovare la quadra, e questo entusiasmo si è percepito da subito”.

    Infine, il Presidente delle Black Angels individua nei due opposti Markovic e Williams i principali terminali offensivi da cui aspettarsi un contributo importante: “Sono atlete molto forti, che insieme possono dare quel peso in attacco che magari lo scorso anno è arrivato da Nemeth. Ma in generale credo che la squadra sia completa ed esperta e che questa volta ci siano tutti i presupposti per fare un passo avanti importante”.

    Manca ancora poco più di un mese al raduno della squadra che segnerà di fatto l’inizio della nuova stagione, ma alla Bartoccini MC Restauri Perugia una cosa è chiara: non manca né il coraggio né l’ambizione. Con una società solida, una rosa rinnovata e un pubblico pronto a sostenere ogni schiacciata, il sogno di un’annata di crescita è più vivo che mai. E se l’impegno quotidiano di chi lavora dietro le quinte sarà ripagato, quest’anno potrà davvero essere una stagione ricca di soddisfazioni.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP diretta Assen: segui la Sprint Race live

    Il Gran Premio d’Olanda entra nel vivo. Dopo le qualifiche è il momento della Sprint Race, minigara del sabato che fa da antipasto alla gara di domenica. Fabio Quartararo ha conquistato la quarta pole stagionale e partirà davanti a tutti, seguito da Pecco Bagnaia, Alex Marquez e poi Marc Marquez, leader del Mondiale e reduce dalla doppietta (Sprint e gara) del Mugello. Segui la gara in diretta su Il Corriere dello Sport – Stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Pogacar: “Per il Tour avvicinamento perfetto, sono in grande forma”

    A una settimana dal via della corsa francese le parole ai social del suo team del campione del mondo: “Ho avuto un avvicinamento quasi perfetto al Tour de France, mi sento in grande forma. Il Tour è sempr imprevedibile, mi aspetto un livello altissimo da tutti i favoriti”. Ufficiale il suo team per l’appuntamento in Francia, con Yates, Narváez, Sivakov, Politt, Soler e Wellens
    TOUR DE FRANCE 2025, LA 1^ TAPPA LIVE

    “Quest’anno ho avuto un avvicinamento quasi perfetto al Tour de France. Dopo il ritiro in quota con i miei compagni, mi sento in grande forma”. Lo dice Tadej Pogacar a una settimana dal via della grande corsa a tappe francese. “L’atmosfera nel team è fantastica -le parole del campione del mondo ai canali social della sua squadra, la UAE Emirates- e questo mi carica ancora di più. Il Tour è sempre imprevedibile, ma è proprio questo che lo rende unico. Mi aspetto un livello altissimo da tutti i favoriti. I primi giorni saranno spettacolari, con tappe aggressive, mentre l’ultima settimana, piena di montagne, deciderà tutto”.   

    Tour, Yates e Almeida con Pogacar
    “Sarà una battaglia emozionante, ma sono pronto a lottare fino a Parigi”, conclude Pogacar che in Francia avrà al suo fianco atleti del calibro di Adam Yates o Joao Almeida (recente vincitore del giro di Svizzera e quarto nella classifica finale del Tour dell’anno scorso), Jhonatan Narváez, Pavel Sivakov, Nils Politt, Marc Soler e Tim Wellens. LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Giulia Gennari vestirà la maglia di Scandicci anche nella prossima stagione

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di comunicare che la palleggiatrice romana Giulia Gennari è stata confermata per la stagione 2025-2026. Dopo il suo primo anno in Toscana, Gennari si appresta dunque a vivere la sua seconda stagione consecutiva con la maglia di Scandicci.

    Nel corso della stagione 2024-2025, nonostante sia stata limitata da un infortunio alla spalla destra che ha richiesto un intervento chirurgico, Giulia Gennari ha disputato 12 gare di regular season, realizzando 16 punti, 5 ace e 7 muri vincenti. A ciò si aggiunge una presenza in CEV Champions League, competizione nella quale ha contribuito al cammino europeo della formazione toscana.

    Nata a Roma il 23 giugno 1996, Giulia Gennari inizia la sua carriera nella stagione 2011-2012, indossando la maglia di Ostia in Serie B2. Le sue qualità sono evidenti e nel 2013 viene convocata nella nazionale italiana Under-18, mentre nel 2014 gioca con l’Under-19 azzurra.

    Nella stagione successiva Gennari approda al Club Italia, dove milita in Serie B1 per due annate consecutive. Giulia lascia la compagine federale nell’annata 2014-2015, ma resta in Serie B1 militando tra le fila del Marsala. Il passaggio in Serie A2 avviene nella stagione 2015-2016 quando si accasa a Pesaro. Dopo appena un anno arriva un nuovo cambio di maglia, con la palleggiatrice romana che decide di giocare per Soverato.

    Per il campionato 2017-2018, Giulia passa alla Libertas Martignacco in Serie B1, conquistando la promozione al termine della stagione. Nell’annata successiva, Gennari fa così ritorno in Serie A2, giocando ancora per una stagione nella società friulana. Dopo l’esperienza biennale con Martignacco, Giulia Gennari arriva a Conegliano, militando per la prima volta in carriera in Serie A1 e vincendo tre Supercoppe italiane, il campionato mondiale per club, tre Coppe Italia, due Scudetti e la Champions League 2020-2021.

    Concluso il vincente triennio in Veneto, per la stagione 2022-2023 gioca al Bergamo 1991, aiutando la squadra a conquistare la permanenza in Serie A1 e ottenendo, grazie alle sue prestazioni, la prima convocazione in nazionale maggiore. Dalla stagione 2023-2024, Giulia Gennari approda in Toscana per vestire i colori della Savino Del Bene Volley, dove si prepara ora ad affrontare la sua seconda annata consecutiva.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna, ufficiale la firma di Alston Jr: i dettagli

    BOLOGNA – Altro colpo in entrata per la Virtus Bologna. Dopo aver chiuso il colpo Vildoza, i campioni d’Italia in carica rendono noto di “aver raggiunto un accordo pluriennale con Derrick Alston Jr. Ala del 1997, nativa di Huston, figlio d’arte, Derrick Alston Jr – si legge nel comunicato ufficiale diramato dal club bianconero – nell’ultima stagione ha vestito la canotta di Manresa, disputando un’annata da protagonista sia in Liga ACB che nella Basketball Champions League. Nel campionato spagnolo ha chiuso la sua stagione con 17 punti e oltre 4 rimbalzi di media a partita, cifre che gli sono valse l’inserimento nel miglior quintetto della Liga ACB. Protagonista assoluto anche in BCL: inserito nel secondo miglior quintetto della competizione, Alston Jr ha chiuso la stagione europea con quasi 18 punti di media, tirando con il 41% dall’arco dei tre punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2 VNL maschile, risultati 27 giugno: tie-break vincenti per Polonia e Ucraina

    Anche la terza giornata della Week 2 di VNL non ha risparmiato sorprese. L’Ucraina, rookie del torneo, in cinque set contro il Giappone ha trovato la sua quarta vittoria andando ad agganciare al quarto posto momentaneo in classifica proprio la nazionale nipponica. Anche l’Iran non ha alcune intenzione di mollare ora e dopo la vittoria contro la Serbia, i ragazzi di coach Piazza hanno avuto ragione anche dell’Argentina in quattro set.

    Ancora una partita da protagonista per Alex Nikolov che ha condotto la Bulgaria al successo sulla Slovenia con i suoi 19 punti (16 in attacco, 2 ace, 1 muro). Esordio nel torneo anche per l’opposto Dimitar Dimitrov, che ha detto la sua con 11 sigilli, di cui 4 sono stati muri. Come un déjà-vu, Cuba ha trovato un’altra vittoria nella seconda settimana seguendo lo stesso copione dei successi precedenti con Germania e Serbia. Dopo un primo set perso, salito in cattedra uno strepitoso Yant, 20 attacchi vincenti e un muro per lui, i cubani hanno centrato il quarto successo nel torneo ai danni questa volta dell’Olanda.

    Se per l’Italia non ci sono state troppe complicazioni ed è arrivato un netto 3-0 contro la nazionale cinese; la Polonia sotto 2-0 con il Canada ha dovuto appellarsi alle sue stelle Semeniuk (20) e Szalpuk (18) per rientrare in partire e ribaltare il risultato.  

    CLICCA QUI per consultare la classifica di VNL maschile

    VNL maschileRisultati 27 giugnoUcraina-Giappone 3-2(24-26, 25-17, 25-18, 22-25, 15-13)Argentina-Iran 1-3(21-25, 25-22, 22-25, 22-25)Bulgaria-Slovenia 3-1(18-25, 25-23, 25-21, 25-22)Olanda-Cuba 1-3(25-21, 18-25, 21-25, 28-30)Cina-ITALIA 0-3(25-18, 25-15, 25-19)Canada-Polonia 2-3(32-30, 25-14, 17-25, 23-25, 13-15)

    VNL MaschileProgramma 28 giugnoSlovenia-Francia ore 14.30Germania-Iran ore 16.30Bulgaria-Turchia ore 18.00Serbia-Argentina ore 20.00Brasile-ITALIA ore 23.00Usa-Polonia ore 2.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Fisio Elite e i fisioterapisti Portulano rinnovano a Taranto

    FISIO ÉLITE E PORTULANO, ECCELLENZA DELLA FISIOTERAPIA SPORTIVA A TARANTO E PARTNER DELLA PRISMA TARANTO VOLLEY

    Lo studio Fisio Élite si conferma un punto di riferimento imprescindibile per moltissimi sportivi tarantini nella prevenzione, cura e riabilitazione degli infortuni che possono verificarsi durante l’attività agonistica.

    Situato a Taranto, in via Lazio 15, Fisio Élite è specializzato nella fisioterapia sportiva e nella riabilitazione funzionale grazie a tecnologie d’avanguardia e un approccio mirato alle esigenze di ogni atleta. Non è un caso che numerosi sportivi di livello nazionale e internazionale scelgano ogni giorno la struttura, che rinnova con orgoglio anche per la prossima stagione la collaborazione con la Prisma Taranto Volley, formazione militante nel campionato di Serie A2.

    Lo studio è diretto da Aldo Portulano, fisioterapista laureato in Terapia della Riabilitazione presso l’Università di Bari, confermato anche per questa stagione come fisioterapista responsabile della squadra rossoblù. Al suo fianco lavorano Francesco Portulano, laureato in Scienze Motorie, e la fisioterapista Marina Gigante, formando un team sinergico e altamente specializzato.

    Aldo Portulano porta con sé oltre quarant’anni di esperienza nel settore, avendo seguito da vicino l’evoluzione della pallavolo tarantina sin dai tempi della Magna Grecia Volley, comprese le stagioni in cui il club giocava a Martina Franca.

    Le parole di Aldo Portulano:

    “Sono fisioterapista da molti anni, con una lunga esperienza in ambito sportivo, in particolare nella pallavolo. Collaboro con la Prisma Taranto da diverse stagioni, un ambiente che conosco bene e in cui ho sempre cercato di garantire massima professionalità, lavorando a stretto contatto con atleti e staff per prevenire e trattare gli infortuni in modo mirato ed efficace.

    Ho scelto di continuare a far parte di questo progetto con convinzione. Credo che nei momenti difficili servano ancora più dedizione e compattezza, e io sono qui per dare il mio contributo alla squadra, con lo stesso impegno e la stessa determinazione di sempre.

    Ripartire con umiltà e lavoro sarà la chiave.

    Desidero ringraziare sinceramente i presidenti Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore per la fiducia rinnovata e per la costante attenzione al benessere degli atleti.

    Il mio lavoro con la squadra si integra ogni giorno con le attività dello studio Fisio Élite, una realtà che rappresenta un punto di riferimento per la fisioterapia sportiva sul territorio. Attraverso lo studio, porto avanti un percorso professionale fatto di passione, aggiornamento continuo e attenzione individuale agli atleti.

    Lo sport è una parte fondamentale della mia vita, non solo come professione, ma come passione. Mi ha insegnato valori come la costanza, il rispetto e il sacrificio. Essere al fianco degli atleti, supportarli nel percorso di crescita e vederli migliorare, anche nei momenti più complessi, è la gratificazione più grande del mio lavoro”.

    Gli fa eco Francesco Portulano:

    «Il mio percorso è iniziato con la laurea in Scienze Motorie, ma si è sviluppato concretamente sul campo, collaborando da anni con mio padre, fisioterapista. Insieme abbiamo lavorato con atleti di alto livello e costruito una solida esperienza nella prevenzione e nella gestione muscolare.

    Con la Prisma Taranto questa esperienza si è consolidata: il lavoro a contatto quotidiano con la squadra mi ha permesso di crescere professionalmente, integrandomi in un team altamente specializzato.

    Rinnovare la collaborazione con la Prisma Taranto è stata una scelta naturale. Nel tempo si è creato un ambiente di lavoro serio e professionale, ma anche molto umano, dove ci si sente parte di una vera famiglia. Questo clima mi ha spinto a continuare a dare il massimo.

    Affrontare la nuova stagione in Serie A2 rappresenta per me una sfida importante, che affronto con impegno e motivazione.

    Non sono uno di quelli che vive solo di sport, ma nel mio lavoro mi piace molto poter aiutare gli atleti a stare bene e a non farsi male. Il mio obiettivo è intervenire prima che arrivi il problema e, quando serve, supportarli nel recupero. Inoltre, credo sia importante offrire anche un sostegno che vada oltre il fisico, aiutandoli a sfogarsi e a gestire la pressione mentale. Per me è stimolante vedere i risultati concreti del mio lavoro giorno dopo giorno.»

    Info e contatti – Aldo Portulano:

    0999942361 – 3332315244

    Nella foto: Aldo e Francesco Portulano

    Linda Stevanato

    Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Dal calcio ai numeri del volley: Matteo Lunati è il nuovo scoutman

    Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a lavorare in sinergia con coach Marzola e gli altri tecnici, in qualità di scoutman. Trentotto anni da compiere il prossimo 2 luglio, è originario di Ferrara e vanta un passato da calciatore in ambito professionistico: basti pensare che in Serie C ha totalizzato più di 60 gettoni di presenza.
    COME UN FRATELLO – Laureato in Scienze motorie, è anche professore alle scuole superiori e personal trainer: «A influire sulla mia scelta – spiega – è stata la presenza di coach Marco Marzola, unita alla possibilità di collaborare con uno staff di persone che conosco, a cominciare da Vanini e Masotti, e con le quali abbiamo già ottenuto buoni risultati in passato, mentre la prospettiva di misurarmi in categoria superiore e l’ambizione societaria sono in linea con le mie aspirazioni personali». A proposito di Marzola, Lunati non utilizza troppi giri di parole: «È come un fratello. La nostra amicizia è nata ai tempi dell’università, ancor prima di conoscerci sui campi di volley. Abbiamo un profondo legame umano».
    RETTANGOLO VERDE – Dopo un passato sul rettangolo verde, si sta per aprire il capitolo nel segno dei rinoceronti: «Il calcio è stato la mia vita, oltre che un lavoro, fino ai 30 anni. A quel punto, diversi fattori mi hanno portato alla pallavolo: la mia compagna giocava, mio cognato allena. Così, ho iniziato come “preparatore atletico”, da neo laureato. Poi la curiosità e il mio spirito nerd mi hanno fatto evolvere e trasformato in scoutman».  
    DATI – Lunati avrà dei compiti ben definiti: «Il mio è considerato il “lavoro sporco” all’interno dello staff. “Manipolo” i dati che i coach analizzeranno e, se richiesto, offro un contributo nell’analisi. Per quanto riguarda la sfera tecnologica, sono un po’ il Mr. Wolf di Pulp Fiction: il personaggio che risolve i problemi. Anche in estate, solitamente, aiuto società e staff nella scelta dei pallavolisti, procurando materiale utile a visionare dei profili in fase di mercato». 
    FINALI – L’obiettivo è chiaro: «Provare a giocare il maggior numero possibile di finali – conclude -. Perché qualificarsi per le finali significa aver lavorato bene». Oltre a dare il benvenuto a Lunati, la società saluta e ringrazia profondamente Francesco Gasperin per la professionalità e la collaborazione dimostrate nelle tre stagioni in cui ha interpretato al meglio il ruolo dello scoutman.  LEGGI TUTTO