More stories

  • in

    Liceo sportivo e voglia d’amaranto, la Domotek ritorna a scuola.

    Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre 2025 tra gli alunni dell’Istituto Nostro Repaci di Villa San Giovanni – un’eccellenza del territorio con lo status di Liceo Sportivo – e i pallavolisti della Domotek Volley, la squadra reggina protagonista del campionato nazionale di Serie A3.
    Ad incontrare i giovani studenti, in un evento promosso dall’istituto, una rappresentanza di atleti di primo piano per il club reggino: il confermatissimo schiacciature Enrico Lazzaretto, il nuovo centrale Luca Presta, ed i giovani Francesco Ciaramita e Simone Rigirozzo, accompagnati dal Direttore Generale della società, l’avvocato Marco Tullio Martino.
    L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione avviato tra la Domotek Volley e il mondo della scuola, che prevede convenzioni con abbonamenti agevolati per gli adulti e ingressi gratuiti per i bambini, con l’obiettivo di avvicinare le famiglie al mondo della pallavolo e ai suoi valori positivi.
    I ragazzi hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i giocatori, ponendo domande e ascoltando le loro storie di impegno, sacrificio e passione. Il momento più emozionante si è vissuto nella palestra dell’istituto, dove studenti e atleti si sono sfidati in una partita amichevole, tra bagher, schiacciate e palleggi, trasformando la lezione in una festa dello sport.
    Un ringraziamento speciale va alla Dirigente Scolastica Maristella Spezzano e al Prof. Santi La Fauci per la preziosa collaborazione.
    Il tour “scolastico” dei pallavolisti di Mister Antonio Polimeni è appena iniziato e promette nuove tappe, intriganti e formative.
    L’appuntamento è, adesso, al PalaCalafiore: la Domotek aspetta tutti i tifosi domenica alle ore 18 per il match casalingo, il primo della stagione contro Castellana Grotte. Sapore di big match: capitan Laganà e soci hanno vinto all’esordio a Galatone, i pugliesi idem, si prospetta una grande sfida e festa dello sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, la prima trasferta ufficiale è a Reggio Calabria

    Una delle trasferte più lunghe, una delle trasferte più difficili: dopo il successo interno con il Lecce per 3-0, riparte dalla Calabria il cammino esterno della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Giuseppe Barbone, infatti, sarà impegnata domenica 2 novembre 2025 alle ore 18 sul campo della Domotek Reggio Calabria, una delle formazioni meglio assortite del Girone Blu.
    In campo le due squadre che sono appaiate al primo posto della classifica: così come la New Mater ha travolto il Lecce al Pala Grotte, infatti, anche Reggio Calabria ha vinto al debutto per 0-3 sul campo della Green Volley Galatone.
    Squadra solida quella calabrese con giocatori esperti come Saitta e capitan Laganà (top scorer alla prima giornata) e navigati nella categoria come il martello Lazzaretto e con i grandi ex Luca Presta e Saverio De Santis, entrambi per quattro anni in gialloblù (il centrale nel 2016/17, 2019/20 e dal 2021 al 2023, il libero dal 2019 al 2023).
    Deve ripartire dall’entusiasmo e dalla forza dell’esordio al Pala Grotte, invece, la Bcc Tecbus, gruppo giovane e di talento che ha dimostrato proprio con Lecce di aver avviato un percorso di crescita significativo. A commentare la vigilia gialloblù, Francesco Valente, al secondo anno da secondo allenatore con la Bcc Tecbus: “Abbiamo inaugurato la stagione nel migliore dei modi ma adesso occorre tenere alta la concentrazione. Domenica contro Reggio Calabria sarà davvero una prova importante con l’esordio in trasferta in cui andremo ad affrontare una squadra ben attrezzata, con individualità di categoria superiore. Il nostro è un percorso di crescita con un progetto di giovani talenti che punta alla valorizzazione del gruppo e che mi ricorda tantissimo gli anni in cui ho giocato qui a Castellana Grotte – ha commentato Valente – Ho iniziato con la Mater come centrale all’età di 16 anni e sono rimasto a Castellana Grotte per ben 10 anni ed in quelle stagioni, sempre sotto la presidenza di Michele Miccolis, è nato un progetto che ha coinvolto tantissimi talenti locali. Oggi all’età di 50 anni posso davvero ricordare quel periodo come un laboratorio di pallavolo che ha fatto crescere tanti professionisti”.

    Reggio Calabria e New Mater saranno di fronte per la terza volta: nei due precedenti finora disputati (nella stagione scorsa), due successi dei calabresi, vincenti sia all’andata che al ritorno per 3-0.
    Sarà la coppia arbitrale composta da Giovanni Giorgianni di Messina e Christian Palumbo di Cosenza a dirigere l’incontro.

    Diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del 3° turno di SuperLega: Plotnytskyi da record con 10 ace

    SuperLega Credem BancaPlotnytskyi da record: lo schiacciatore di Perugia trova 10 ace. Terza miglior prestazione realizzativa al servizio nella storia di SuperLega e A1
    3ª giornata di andata di Regular Season – SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0 (25-15, 25-16, 25-21)Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-22)Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 1-3 (23-25, 17-25, 25-23, 23-25)Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-22, 22-25, 25-21, 22-25, 15-13)Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (22-25, 25-20, 25-22, 27-25)
    Plotnytskyi da record: 10 ace nei tre set contro Padova. Terzo miglior punteggio al servizio nella storia di SuperLega e A1.
    Oleh Plotnytskyi al servizio durante il match tra Perugia e Padova
    Una prestazione da applausi quella dello schiacciatore ucraino della Sir Susa Scai Perugia Oleh Plotnytskyi (MVP dell’incontro) che, nel corso del match vinto per 3 a 0 contro Sonepar Padova ha saputo trovare 10 ace totali nel corso dei tre set, di cui cinque (tutti consecutivi) solo nel primo parziale. Una prestazione dai nove metri che proietta il martello nell’albo delle statistiche: quella di Plotnytskyi è infatti la terza miglior prova di tutta la storia della SuperLega e A1 al servizio. Meglio di lui fecero solamente Earvin Ngapeth (2017/18, 12 ace) e Mitja Gasparini (2011/12, 11 battute vincenti), ma entrambi ebbero più set a disposizione per aumentare il proprio bottino (rispettivamente 4 e 5). Si fermarono a 10 ace Nimir Abdel-Aziz (3 set) e Todor Skrimov (4 set).

    La prestazione dello schiacciatore ucraino, oltre al numero assoluto di ace messi a segno, è da considerarsi potenzialmente come una delle migliori prove in battuta di sempre in SuperLega. Con 10 ace su 19 tentativi al servizio e soltanto due errori, il martello ucraino primeggia anche nel rapporto ace/totale battute, avvicinandosi a una media impressionante: un ace ogni 1,9 servizi. I secondi in graduatoria, infatti, non scendono sotto il valore di 2,5. Anche considerando il rapporto ace per set, il dato resta eccezionale: 3,33 ace per parziale (a parimerito con Nimir), laddove i migliori inseguitori non superano quota 3. Un piazzamento di assoluto rilievo, inoltre, lo ottiene nel rapporto ace/errori, dove con 2 errori su 10 ace si colloca formalmente al secondo posto di sempre, dietro soltanto a Nimir, che nella gara contro Ravenna del 2019 realizzò 10 ace commettendo un solo errore.

    Giocatore
    Ace
    Tot.Battute
    Err.
    N°Set
    Ace/Err.
    Battute prima di un ace
    Ace/set

    Ngapeth Earvin
    12
    29
    7
    4
    1,7
    2,42
    3,00

    Gasparini Mitja
    11
    39
    6
    5
    1,8
    3,55
    2,20

    Plotnytskyi Oleh
    10
    19
    2
    3
    5,0
    1,90
    3,33

    Abdel-Aziz Nimir
    10
    24
    1
    3
    10,0
    2,40
    3,33

    Skrimov Todor
    10
    27
    5
    4
    2,0
    2,70
    2,50

    Savani Cristian
    9
    21
    4
    3
    2,3
    2,33
    3,00

    Leon Wilfredo
    9
    22
    3
    3
    3,0
    2,44
    3,00

    Abdel-Aziz Nimir
    9
    22
    5
    3
    1,8
    2,44
    3,00

    Gato Ramon Moya
    9
    24
    4
    4
    2,3
    2,67
    2,25

    Kaziyski Matey
    9
    24
    6
    5
    1,5
    2,67
    1,80

    Cliccando sul nome del giocatore sarà possibile visualizzare il match di riferimento.
     
    Nikolov MVP e top scorer: 29 punti per il bulgaro
    Aleksandar Nikolov: il bulgaro è il top scorer del 3° turno
    Prova convincente e vittoria da tre punti: la Cucine Lube Civitanova si è aggrappata al talento di Aleksandar Nikolov per superare 3 a 1 Itas Trentino, con il martello bulgaro che si è laureato MVP della contesa e top scorer del 3° turno di SuperLega Credem Banca. Per il numero 11 della Lube, 29 punti totali (24 gli attacchi vincenti); alle sue spalle, in questa giornata di gare, i 25 punti di Tommaso Guzzo (Cisterna Volley) e i 22 sigilli di Alessandro Michieletto (Itas Trentino).
     
    Golzadeh chiude con 4 muri, al pari di Mazzone e Mati
    Pardo Mati: il centrale di Modena ha chiuso con 4 ace il derby contro Piacenza
    Sono tre gli atleti autori del maggior numero di block della giornata: Amir Golzadeh (Yuasa Battery Grottazzolina), Daniele Mazzone (Cisterna Volley) e Pardo Mati (Valsa Group Modena): per i tre atleti, 4 muri nell’ultimo turno. Tra i centrali spicca la verve realizzativa di Fabian Plak, con l’olandese in forza a Cisterna che ha chiuso a quota 13 punti, mentre Micah Christenson (Rana Verona) e Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia) si dividono la palma di palleggiatore più prolifico: 4 punti a testa.

     
    I record di giornata
    Francesco Recine, questa stagione in forza a Milano: per lui è arrivato il muro numero 200 in tutte le competizioni
    Nonostante il ko contro Perugia, può gioire Mattia Orioli: lo schiacciatore di Padova ha trovato il punto numero 1.000 della sua carriera. Per Francesco Recine, tornato in Italia e in forza all’Allianz Milano, è arrivato invece il muro numero 200 in tutte le competizioni.
    La Gara più Lunga: 02.23Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina (3-2)La Gara più Breve: 01.15Rana Verona – Allianz Milano (3-0)Il Set più Lungo: 00.332° Set (22-25) Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina3° Set (22-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino4° Set (22-25) Cisterna Volley – Yuasa Battery GrottazzolinaIl Set più Breve: 00.231° Set (25-15) Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 61.1%Rana VeronaRicezione: 31.8%Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 12Cisterna VolleyValsa Group ModenaPunti: 78Cisterna VolleyBattute Vincenti: 11Cisterna VolleySir Susa Scai Perugia
     
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 29Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 24Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 10Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia)Muri Vincenti: 4Amir Mohammad Golzadeh (Yuasa Battery Grottazzolina)Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 13Fabian Plak (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 4Micah Christenson (Rana Verona)Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia)
    I MIGLIORIOleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova)Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)Lorenzo Cortesia (Rana Verona – Allianz Milano)Luca Porro (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena)Tommaso Guzzo (Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina)Martin Atanasov (Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

     
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  
    P.ti/Set

    1
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    80
    13
    6,15

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    65
    12
    5,42

    3
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    62
    12
    5,17

    4
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    54
    12
    4,50

    4
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    54
    12
    4,50

    6
    Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
    52
    12
    4,33

    7
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    51
    10
    5,10

    8
    Keita Noumory (Rana Verona)
    46
    10
    4,60

    8
    Sedlacek Marko (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    46
    12
    3,83

    10
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    45
    12
    3,75

    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    Il prossimo turno
    4ª Giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
     
    Sabato 1 novembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30Allianz Milano – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la sesta sfida tra Lube e Cisterna, curiosità e precedenti

    Cucine Lube Civitanova in campo domenica (ore 18) davanti al pubblico amico per il sesto faccia a faccia con Cisterna Volley in SuperLega Credem Banca. Il trend è favorevole, ma nella massima serie ogni sfida apre un nuovo capitolo e i pontini hanno dimostrato mercoledì con Grottazzolina di che pasta sono fatti.
    I biancorossi si sono imposti nei cinque precedenti con il sodalizio laziale aggiudicandosi 15 set sui 18 disputati e siglando 430 punti complessivi contro i 335 messi a segno dalla formazione avversaria. Molti di più, invece, gli incroci con la vecchia Top Volley (49 vittorie della Lube, 10 dei rivali).
    Nel torneo 2024/25 i cucinieri hanno vinto con il massimo scarto entrambi gli incontri disputati nella stagione con i pontini, tra cui militava già l’ex Enrico Diamantini, sia all’andata in casa che al ritorno a Cisterna di Latina.
    L’anno precedente, invece, nel match casalingo valido per la 9ª giornata di ritorno della Regular Season, i biancorossi hanno dovuto rimontare due parziali di svantaggio per poi festeggiare al tie break al termine del confronto più lungo (2 ore) e con il punteggio più alto (204 punti totali).
    Sempre nel 2023/24, le due rivali si sono incontrate anche nel 4° turno del Girone 5° Posto all’Eurosuole Forum, gara dominata da Balaso e compagni e finita con lo scarto massimo in favore della Lube (27 punti) in tre set, l’ultimo vinto 25-11 e al primo posto tra i parziali più agevoli in favore di Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la prevendita dei biglietti per la gara con Perugia.

    Piacenza, 31 ottobre 2025 – Ha preso il via nella giornata di oggi, venerdì 31 ottobre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Sir Susa Scia Perugia in programma al PalabancaSport domenica 9 novembre alle ore 20.30 valida per la sesta giornata di campionato.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Scai Perugia

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 10 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    Sighinolfi e Sanguanini verso Cagliari

    Archiviata la bella vittoria in trasferta contro San Giustino, la Conad Volley Tricolore è pronta a tornare davanti al proprio pubblico per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per sabato 1° novembre alle ore 20:30 al PalaBigi, dove i granata affronteranno il CUS Cagliari, formazione piena di entusiasmo e voglia di dimostrare il proprio valore.
    La squadra di coach Tommaso Zagni arriva al match a punteggio pieno, forte di due vittorie convincenti contro Savigliano e San Giustino. Nell’ultima uscita, i reggiani hanno mostrato solidità e maturità, imponendosi con il punteggio di 1‑3 su un campo tradizionalmente ostico come quello umbro.
    A sottolineare l’importanza del momento è il centrale Nicholas Sighinolfi: “La vittoria ci ha dato fiducia e la spinta giusta per affrontare la nuova settimana con entusiasmo. Vincere aiuta a vincere, e stiamo lavorando bene. Cagliari sarà un banco di prova importante: ci aspettiamo una partita dura e combattuta, ma la nostra battuta e la solidità difensiva potranno fare la differenza contro una squadra ben attrezzata.”
    Dello stesso parere anche l’opposto Andrea Sanguanini, che guarda con fiducia alla sfida di sabato: “Il morale è alto dopo la vittoria in trasferta, che ha portato entusiasmo e fiducia al gruppo. Sappiamo che la prossima gara sarà impegnativa, ma puntiamo al massimo risultato. Cagliari è una squadra fisicamente forte e con buone individualità, ma siamo consapevoli delle nostre capacità e convinti di poter disputare una grande partita in casa.”
    Il PalaBigi si prepara quindi ad accogliere il terzo appuntamento stagionale con la voglia di vedere ancora spettacolo e una Conad in crescita. Fischio d’inizio sabato sera alle 20:30. I biglietti sono disponibili in prevendita online e direttamente in cassa il giorno della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viridex Sabaudia domenica in trasferta a Napoli, parla Pilotto

    SABAUDIA – Dopo l’esordio vincente al tie-break con il Terni Volley Academy, il Viridex Sabaudia si prepara alla seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Domenica prossima (2 novembre), con inizio alle ore 18:00, la formazione pontina sarà di scena al PalaSiani di Napoli per affrontare il Gaia Energy Napoli, in una delle trasferte più impegnative di questo inizio di stagione.
    «Penso che la prossima partita sarà veramente difficile, in un campo altrettanto difficile – spiega Enrico Pilotto, centrale della Viridex Sabaudia che ha chiuso il primo match con 15 punti e il 65% di efficacia in attacco oltre a quattro muri punto – Ho guardato la loro prima gara contro Gioia e devo dire che hanno giocato molto bene. Sono una squadra coesa, che sa stare in campo e gioca bene insieme, quindi sarà una trasferta davvero tosta. Per quanto riguarda il nostro esordio, sono contento: abbiamo giocato bene, anche se ci sono ancora delle cose da sistemare, ma siamo riusciti a portare a casa il risultato e due punti che ci mettiamo volentieri in tasca. È stata una bella partita, giocata fino all’ultimo, e siamo stati bravi a crederci fino alla fine. Anche il Terni ha fatto una buona gara, ma questa volta è andata bene a noi. A Napoli, come ho detto, mi aspetto una partita durissima in un campo complicato: dovremo dare il massimo per cercare di portarci via la vittoria o almeno qualche punto».
    La squadra guidata da coach Stefano Beltrame arriva alla sfida di Napoli forte di un debutto avvincente e con la consapevolezza di avere ancora ampi margini di crescita. Il successo iniziale ha dato morale e fiducia al gruppo, che ha mostrato carattere e solidità nei momenti chiave, trovando in Onwuelo, Panciocco e Pilotto tre protagonisti determinanti in fase offensiva nei momenti decisivi. Per Beltrame e i suoi sarà un’occasione utile per confermare la crescita vista nelle ultime settimane e per provare a dare continuità al risultato positivo del debutto stagionale.
    Il match, che verrà diretto dagli arbitri Azzurra Marani e Fabrizio Giulietti, verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita cerca continuità: a Villa d’Agri arriva Brescia

    MARSICOVETERE (Potenza) – Archiviato il successo con la Campi Reali Cantù, la Rinascita Volley Lagonegro è pronta per tornare sul taraflex e affrontare la Gruppo Consoli Sferc Brescia nel terzo turno del campionato di Serie A2 Credem Banca. La sfida è in programma per domani, sabato 1° novembre, alle ore 16.00 al Palasport di Villa d’Agri.

    Secondo impegno consecutivo in casa per i ragazzi di coach Waldo Kantor, una sfida che si preannuncia di livello altissimo e dai contenuti tecnici importanti, considerando la forza e il valore dell’avversario. L’allenatore argentino, nel preparare la gara con dovizia di particolari, sta gradualmente ritrovando la disponibilità degli infortunati: Stefano Armenante, infatti, ha già riassaporato il campo con Cantù, più lunghi i tempi di recupero per Andrea Pegoraro e Aleksandar Andonovic, con il primo che però ha iniziato nuovamente a lavorare col gruppo. Completamente abile e arruolabile il resto del roster, che scalpita come non mai per scendere in campo.

    PAROLA AL COACH – “La vittoria con Cantù ci ha dato lo spirito giusto per affrontare la settimana e arrivare ben preparati e con un ottimo morale alla partita di sabato – ha sottolineato Kantor – I ragazzi si sono allenati con intensità e concentrazione, consapevoli del fatto che giocheremo contro una delle favorite per la vittoria del campionato”.

    L’IDENTIKIT DELL’AVVERSARIO – La Gruppo Consoli Sferc Brescia è una delle compagini più esperte tra quelle che compongono la Serie A2 Credem Banca 2025/26, dato che quest’anno gioca il suo dodicesimo campionato consecutivo di categoria. Oltre alle numerose partecipazioni, è arrivato anche qualche trofeo: due Coppe Italia di fila (2024 e 2025) e una SuperCoppa nel 2024. E la scorsa stagione il club ha sfiorato la storica promozione in SuperLega, beffata soltanto in finale playoff da Cuneo. Coach Roberto Zambonardi affida la regia al talentuoso Filippo Mancini, notato a Ravenna qualche stagione fa e proveniente da Monza, in SuperLega. In diagonale con lui ecco Manuele Lucconi, opposto dal oltre 2000 punti in carriera ed esploso con le maglie di Prata e Acicastello. A presidiare la seconda linea c’è l’esperienza di Salvatore Rossini, protagonista in passato anche in Nazionale avendo conquistato la medaglia di bronzo alla World League 2014 e agli Europei 2015 e quella prestigiosa d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Tra gli schiacciatori, oltre alle conferme di Oreste Cavuto – quest’anno promosso a capitano – e Roberto Cominetti, costantemente tra i top scorer dell’annata passata, ecco Daniel Cech, banda ceca all’esordio sul palcoscenico italiano. Nuovi innesti anche al centro, con l’arrivo di Martin Berger (classe 2003, due stagioni in SuperLega con l’Itas Trentino) e il venticinquenne Andrea Solazzi, in un reparto completato dal 34enne Alessandro Tondo (noto per la sua duttilità in campo, può fare anche l’opposto) e Antonio Cargioli, alla seconda stagione consecutiva a Brescia. I giovani del vivaio Andrea Bettinzoli, Filippo Zambonardi e Michel e Brozzi completano il roster.

    “Brescia è tra le squadre favorite alla vittoria del campionato – avverte coach Kantor – possiede giocatori esperti e vincenti, è una compagine da onorare. Proprio per questo motivo metteremo in campo tutta la nostra dignità e responsabilità, lo dobbiamo ai tifosi e a noi stessi, per senso di rispetto nei confronti dei sacrifici e del nostro lavoro quotidiano. Ce la giocheremo fino in fondo, e poi tireremo le somme. La gara sarà difficile, ma posso garantire che proveremo a fare una grande prestazione cercando di mettere a nudo le loro debolezze”.

    I NUMERI E LE CURIOSITA’ DEL MATCH – Quello di domani sarà il quindicesimo confronto diretto in Serie A2. I precedenti non sorridono ai lucani: 10 i successi per i bresciani, solo quattro per la Rinascita. La prima sfida è andata in scena il 5 marzo 2017 (3-1 per Brescia), l’ultima il 26 febbraio del 2023 (ancora un successo per i lombardi). Le esultanze per i biancorossi sono arrivatiìe il 6 gennaio 2019 (3-0), il 10 gennaio e il 4 dicembre 2021 (un doppio 3-1) e il 20 novembre del 2022 (un soffertissimo 3-2). La sfida tra opposti sarà uno dei grandi temi del match: Diego Cantagalli da una parte (32 punti in due giornate) e Manuele Lucconi dall’altra (40). Giacomo Raffaelli sarà il grande ex di giornata, avendo indossato la maglia di Brescia proprio nell’ultima stagione. Per quanto riguarda i possibili record, Sperotto e Cantagalli sono a un passo dai 100 aces in regular season (ne mancano rispettivamente 5 e 3), mentre a Raffaelli basterà un muro vincente per toccare quota 100. Gli arbitri saranno i sigg. Maurizio Merli e Stefano Chiriatti.

    DIRETTA TV – La sfida sarà trasmessa su DAZN in diretta gratuita: per chi accede la prima volta sulla piattaforma, basterà registrarsi sul sito dazn.com/home con e-mail, nome e cognome e selezionare l’evento free nell’homepage.

    TICKETING – I biglietti per la partita sono disponibili sul circuito Diyticket a questo link. I prezzi: € 10,00 INTERO, € 5,00 RIDOTTO 10/16 ANNI, GRATIS UNDER 10.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO