More stories

  • in

    Consoli, Play-off al via domenica con Aci Castello

    Gara 1 dei Quarti di finale vede i tucani impegnati al San Filippo contro la Cosedil, settima forza del campionato e mai battuta in Regular Season. Max Redaelli: “Non ci regaleranno niente, ma dalla nostra abbiamo tante certezze, oltre al pubblico”
    Brescia, 21 marzo 2025 – Scatta l’ora dei Play-off e per la Consoli l’avversaria da battere è la Cosedil Aci Castello, attesa a Brescia al termine di una stagione che la voleva protagonista e l’ha invece vista affrontare alti e bassi iniziati con le dimissioni a dicembre del tecnico Placì in favore di Montagnani e culminati con l’allontanamento nelle scorse settimane degli schiacciatori Sabbi e Manavi.
    Nonostante queste défaillance, i siculi si sono guadagnati l’accesso alla post-season e possono contare su un roster di prim’ordine con Saitta in regia e Argenta e Lucconi opposti, Rottman e Basic a banda con al centro Volpe, Bartolucci e Bossi. Il libero è Orto.
    Montagnani ha più soluzioni tattiche da proporre: nell’ultima gara di Regular ha sfruttato l’esplosività di Lucconi spostandolo a banda con Basic e schierando Argenta nel ruolo di opposto. Ha tanti centimetri a muro su cui contare, oltre alla freschezza dei suoi giovani centrali e alla voglia di riscattare l’annata sotto le aspettative.
    I tucani hanno ritrovato domenica Bisset-Astengo giocando con grande ritmo e determinazione, gli stessi che dovranno portare in campo contro Catania, ancora non battuta in quest’annata di grande volley. Il pubblico del San Filippo sarà un’arma in più per conquistare gara 1.
    Oltre a Prata già qualificata, accede alla Semifinale promozione chi conquista due match su tre e sugli altri campi giocano in contemporanea Ravenna, Siena, Cuneo e Aversa.
    Max Redaelli, terzo allenatore della Consoli, offre i suoi spunti sulla stagione dei tucani: “Iniziamo i Play-off promozione dopo 26 gare di Regular Season durante le quali i ragazzi hanno dimostrato di essere uniti, compatti e lucidi: mi riferisco soprattutto ai momenti difficili di inizio e fine campionato, corrispondenti agli infortuni di capitan Tiberti, fuori per tutta la preparazione e la prima giornata, e a quello del nostro opposto Bisset, che ha saltato buona parte del girone di ritorno.
    Nonostante questo, l’ottima posizione in classifica ci permetterà di affrontare i Quarti con il vantaggio della gara casalinga in un’eventuale bella. Sarà un altro campionato, come sempre si dimostrano i Play-off, e non basterà essere pronti in termini di approccio mentale, fisico e tecnico-tattico: sarà necessario e doveroso mettere in campo ogni energia a nostra disposizione per fare bene.
    Aspettiamo Aci Castello domenica al San Filippo, squadra nelle cui file ci sono giocatori di esperienza: li affronteremo con il giusto spirito e determinazione, sapendo che nulla ci verrà concesso, se non lo si cerca con la massima volitività. Sarà bello vedere il palazzetto pieno e pronto a darci la spinta positiva che ci ha sempre sostenuto in stagione”.
    Prima battuta al San Filippo alle 17.30. Diretta streaming su VBTV. Biglietteria online aperte sul circuito VivaTicket e nelle prevendite autorizzate, oppure in cassa al palazzetto dalle 16.00.
    Arbitri: Sergio Jacobacci e Luca Cecconato
    Ex: Alessandro Tondo nel 2023/24
    Record
    Nella Stagione 2024/2025:
    Alessandro Tondo – 1 punti ai 300
    Alex Erati – 11 attacchi vincenti ai 100
    Sugli altri campi
    Domenica 23 marzo 2025 ore 18
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa
    Consar Ravenna – Emma Villas Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Pozzo:”Domotek pronta per gara due”

    Domotek Volley: L’assistant coach Sergio Vandir Dal Pozzo analizza la rimonta e guarda alla gara due di PlayOff
    Reggio Calabria – Dopo una partita emozionante e ricca di colpi di scena, la Domotek Volley sta affrontando una nuova settimana di lavoro con lo spirito tipico dei play-off.
    L’assistant coach Sergio Vandir Dal Pozzo ha condiviso le sue riflessioni sulla gara appena conclusa e sulle aspettative per il prossimo impegno.“Eh sì, si arriva a una nuova settimana di lavoro con il clima da play-off, dove ogni partita è importantissima”, esordisce Dal Pozzo.
    “Veniamo da una gara super avvincente, con tanto di rimonta. È stata una delle partite più belle che abbiamo vissuto qui al Palacalafiore. Ora abbiamo già iniziato a lavorare pensando alla prossima sfida. È così che dobbiamo fare: guardare avanti con determinazione”.
    La partita contro l’avversario è stata un vero e proprio rollercoaster, con la Domotek che, dopo un inizio sottotono, è riuscita a ribaltare il risultato e a portare a casa una vittoria fondamentale. “Che gara!”, commenta Dal Pozzo. “Loro avevano preparato molto bene la partita contro di noi, soprattutto dopo la prima gara.Ma siamo riusciti a cambiare il nostro modo di giocare, principalmente grazie all’utilizzo di Marco Pugliatti, il nostro palleggiatore, che ha fatto una prestazione eccellente. Non solo lui, però: tutti i ragazzi hanno capito che era necessario un cambio di marcia, soprattutto dopo essere stati sotto 2-0. Ora stiamo preparando tutto per andare a Lecce con l’obiettivo di vincere”.
    “All’inizio, l’avversario ha giocato benissimo, ha studiato bene il nostro gioco, ha murato e difeso alla perfezione. Noi, però, abbiamo reagito nel terzo e quarto set, e poi nel tiebreak”.Una delle caratteristiche di questa Domotek Volley è la capacità di non arrendersi mai, di trovare sempre la forza per rialzarsi. “La cosa bella di questa stagione è che questa squadra ha mille vite, non muore mai”, sottolinea Dal Pozzo. “È una cosa che dico spesso: nella vita non si perde, si impara sempre. E noi dobbiamo capire chiaramente quello che dobbiamo fare ogni giorno, quotidianamente. Non mollare mai è una filosofia che si vede nel nostro lavoro di squadra, giorno dopo giorno”.
    Con questo spirito, la Domotek si prepara ad affrontare la prossima sfida domenica a Lecce, consapevole che ogni partita è un’occasione per crescere e dimostrare il proprio valore. “Andiamo a Lecce con l’obiettivo di vincere”, conclude Dal Pozzo. “Siamo pronti a dare tutto, come abbiamo fatto finora”.
    La Domotek Volley continua a scrivere una stagione ricca di emozioni, dimostrando di essere una squadra che non conosce la parola “resa”. Appuntamento alla prossima gara.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, Musetti al 3° turno: Halys battuto in tre set

    Vittoria in rimonta per Musetti che supera il francese Halys con il punteggio di 3-6, 7-6, 7-5 in 2 ore e 25 minuti. Un successo da lottatore per il carrarino, bravo a restare attaccato al match nei momenti di difficoltà. Al 3° turno affronterà Auger-Aliassime. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE – GLI HIGHLIGHTS DI CINA’-DIMITROV

    Una vittoria da lottatore. È quella ottenuta da Lorenzo Musetti, al 3° turno del Masters 1000 di Miami grazie al successo sul francese Quentin Halys, n. 57 al mondo, con il punteggio di 3-6, 7-6, 7-5 in 2 ore e 25 minuti di gioco. Una bellissima rimonta del carrarino in una partita giocata punto al punto (113 pt a 112), in cui il francese ha espresso un tennis di grande qualità. Musetti è rimasto attaccato alla partita nei momenti di difficoltà, ha saputo soffrire e ha sfruttato le occasioni concesse dall’avversario.

    Il racconto della partita

    Come tutto il match il primo set inizia all’insegna dell’equilibrio: si gioca e on serve e senza palle break fino all’ottavo gioco. Qui Musetti annulla due palle break consecutive da 15-40, ma alla terza chance Halys conquista il break. Il francese commette poche sbavature ed è attento al servizio, con l’87% di punti vinti con la prima in campo nel primo set, chiuso con lo score di 6-3 in 33 minuti. Nel secondo parziale cambia l’inerzia che gira dalla parte di Musetti. Lorenzo è più attento mentre il francese cala nel rendimento e sbaglia di più. Il carrarino ottiene il break in apertura e sale sul 4-1: il set sembra in mano, ma arriva il controbreak di Halys che poi sul 6-5 annulla due set point grazie all’aiuto della battuta. Si arriva così al tiebreak, vinto da Musetti recuperando da 1-3 e chiuso con due doppi falli consecutivi del transalpino. L’epilogo del match è in un terzo set giocato spalla a spalla. Musetti cancella una palla break nel quarto game, poi sale in cattedra giocando il miglior game in risposta a un passo dal tiebreak. La svolta è nell’undicesimo gioco, quando sul 30-30 Lorenzo trova una risposta vincente e ottiene una palla break, immediatamente convertita. Un break confermato nel game successivo che vale l’accesso al terzo turno. LEGGI TUTTO

  • in

    A caccia dell’impresa. Simeon: “La partita più importante dell’anno”

    Il CUS Cagliari cerca l’impresa. Domani 22 marzo alle 19 al PalaPirastu, Menicali e compagni scenderanno in campo per gara-2 dei quarti di finale playoff promozione contro la Personal Time San Donà di Piave.
    I rossoblù ripartono dalla vittoria di sabato scorso in casa della capolista della regular season.
    “Probabilmente sarà la partita più importante della stagione” ammette coach Simeon, “ci siamo messi nelle condizioni di poter provare a passare il turno dopo la stupenda prestazione di sabato scorso. Siamo molto concentrati, attenti e motivati per provare fare questo upset» ha raccontato il tecnico.
    «Affronteremo una squadra molto agguerrita, arrabbiata. Giochiamo contro la prima della classe e non dobbiamo fare – e non faremo – l’errore di pensare che ormai sia fatta, sia facile. Per vincere domani dovremo fare una prestazione ancora migliore rispetto a quella di sabato. Siamo pronti alla battaglia e siamo pronti a provarci.
    Mi aspetto un pubblico molto numeroso e caloroso perché sarà un grosso aiuto per noi. Un settimo, un ottavo uomo in campo. Quindi faccio un appello a tutta la tifoseria del volley di Cagliari e del CUS di venirci a sostenere: per noi sarebbe veramente un grosso aiuto e una spinta importante per quello che sarebbe un risultato storico» prosegue Simeon.
    «Ci proveremo con tutte le forze sapendo che non sarà facile, che avremo un eventuale ulteriore possibilità, ma noi proveremo in tutti i modi a non tornare a San Donà. Sono partite belle da giocare. I ragazzi sono carichi, lo saranno anche i nostri avversari e mi aspetto una gara bella, equilibrata, combattuta dove i dettagli faranno la differenza. Speriamo di essere più bravi noi» conclude l’allenatore.
    Al PalaPirastu si attende il pubblico delle grandi occasioni. Appuntamento domani 22 marzo alle ore 19 per la gara più importante dell’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile, in gara-1 dei Quarti si rinnova la sfida tra Cuneo e Aversa

    Forte del sorpasso andato a segno sui campani con quarto posto confezionato proprio all’ultima giornata della Regular Season, la MA Acqua S.Bernardo Cuneo ospita l’Evolution Green Aversa, squadra sempre battuta da 3 punti nei quattro precedenti nelle stagioni regolari, per gara-1 dei Quarti Play-Off A2 Credem Banca domenica alle ore 18.

    I padroni di casa, eliminati nella passata edizione da Porto Viro nei Quarti, hanno vissuto la delusione più grossa nel 2021/22, quando in poco tempo furono battuti da Reggio Emilia sia nella Finale Promozione sia nella Finale di Coppa Italia di A2. Ora Cuneo sgomita per la quinta volta nei Play Off di A2.

    L’Evolution Green Aversa, invece, dopo il deludente decimo posto nella Pool Promozione di A2 raccolto nel 2016/17, torna ad affrontare gli spareggi e a farlo con la spinta dell’opposto Matheus Motzo, miglior realizzatore della Regular Season con 599 punti all’attivo.

    Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Dobbiamo cancellare in fretta l’ultima partita se vogliamo farci trovare pronti questa domenica, perché può essere un’arma a doppio taglio. Arrivati a questo punto si riparte da zero. Sì è stata una bella vittoria, sì ci è servita per arrivare quarti, tuttavia come ben sappiamo nei Play-Off il fattore campo poi conta, ma non così tanto. Si è visto nella storia che le vittorie si fanno in casa, come fuori casa, diventa molto particolare. Sicuramente sarà bello perché giocheremo di fronte al nostro pubblico e questo ci deve dare ancora più forza. Dobbiamo invece farci trovare prontissimi perché loro arriveranno qui con il dente avvelenato e noi dovremo essere più grintosi rispetto a loro”.

    Fernando Garnica (Evolution Green Aversa): “Non credo che sia giusto dimenticare quello che è successo nella partita precedente (ultima della regular season, 1-3 al PalaJacazzi proprio contro Cuneo), bisogna imparare, prendere atto degli errori e lavorare per migliorare. Dobbiamo evitare quei cali che ci sono costati alcuni set e riuscire a giocarcela al meglio dall’inizio alla fine, come abbiamo dimostrato di poter fare nel quarto set contro Cuneo. Certo, il pubblico conta, e a casa nostra ci ha spinto tantissimo, ma anche loro avranno il loro sostegno. La trasferta può pesare un po’, ma Cuneo è un posto dove si gioca bene. L’obiettivo è chiaro: provare a ottenere un risultato positivo. Molti direbbero di divertirsi, e sì, il divertimento è parte del gioco, ma in queste gare serve massima attenzione e concentrazione. La partita può girare in un attimo e bisogna essere pronti a cogliere l’occasione giusta. Non serve per forza giocare bene in ogni momento, ma saper fare la cosa giusta al momento giusto. L’importante è portare a casa il risultato, sia 3-0 che 3-2, non cambia nulla: quello che conta è restare sul pezzo, concentrati su ogni punto, perché basta un attimo per perdere il controllo della gara”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, beffa finale: la PEC alla Corte d’Appello arriva in ritardo. Fine della storia

    Ha un epilogo beffardo la vicenda del reclamo presentato da Chieri dopo Gara 3 dei quarti di finale Play-Off contro Novara. Dopo il ricorso respinto dal Giudice Sportivo, la società aveva deciso di impugnare il provvedimento sottoponendolo alla Corte d’Appello. La richiesta avrebbe dovuto essere presentata tramite PEC entro le ore 12.00 di oggi, venerdì 21 marzo 2025. Con l’ultima delle note diramate nelle ultime ore, però, la società rende noto che “il ricorso in appello tempestivamente inoltrato è stato dichiarato inammissibile a causa dal mancato funzionamento della pec societaria che, probabilmente a causa della eccessiva pesantezza del file, lo ha consegnato pochi minuti oltre il termine delle ore 12”.

    Per chi non avesse seguito la vicenda, il fatto contestato da Chieri era avvenuto nel corso del quarto set del match sopra citato. Sul punteggio di 24-17 in favore di Novara, gli arbitri non avevano ravvisato un fallo di posizione in ricezione.

    “Potremmo dimostrarlo o chiedere la remissione in termini – conclude laconicamente il comunicato di Chieri – ma intendiamo chiudere qui questa (brutta) vicenda e voltare pagina”.

    Ad ogni modo, a prescindere da come si è conclusa questa vicenda, il caso oggetto del ricorso deve far riflettere e bene ha fatto Chieri a presentare ricorso sostenendo il principio che “In queste condizioni di negazione dell’evidenza tanto vale abolire la facoltà per i club di presentare reclamo, diventa per tutti una inutile perdita di tempo. Lo affermiamo senza nessuna volontà provocatoria, ma al fine di aprire una fattiva discussione sul punto“.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile, è tempo di gara-1 per Ravenna e Siena. Canella: “Partita impegnativa”

    Domenica 23 marzo cominciano i playoff del campionato di A2 Credem Banca, ai quali la Consar Ravenna arriva da terza classificata con un bilancio di 53 punti, frutto di 20 vittorie e 6 sconfitte. In virtù di questa posizione, affronterà la sesta classificata, l’Emma Villas Siena. A causa dell’indisponibilità del Pala De Andrè, dove si sta attrezzando la nuova edizione di Omc, questa partita, come tutte le altre gare casalinghe della restante parte di stagione, playoff e Coppa Italia, sarà giocata al Pala Costa.

    Ravenna-Siena sarà dunque uno dei quarti di finale dei playoff. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide: domenica alle ore 18 si giocherà gara1 al PalaCosta di Ravenna, gara2 sarà al PalaEstra di Siena domenica 30 marzo alle ore 18 mentre l’eventuale gara3 verrebbe giocata al PalaCosta di Ravenna mercoledì 2 aprile a partire dalle ore 20,30.

    Andrea Canella (Consar Ravenna): “Ci aspettiamo una Siena molto competitiva, che verrà a Ravenna agguerrita. Noi dovremo fare una partita di grande attenzione e intensità. Non dovremo farci prendere dall’emozione di disputare i Play-Off e dovremo essere cinici e cercare di mettere in difficoltà in ogni momento la squadra avversaria. I Play-Off sono il momento clou della stagione: avendoli già giocati, cercherò di mettere a disposizione del gruppo la mia esperienza e quella tranquillità che serve per gestire i momenti salienti di ogni match”.

    Gabriele Nelli (opposto Emma Villas Siena): “Noi stiamo vivendo un ottimo periodo e il campo parla in questo senso, dato che siamo riusciti a vincere otto partite di fila. All’inizio non siamo stati all’altezza delle aspettative e abbiamo avuto anche alcuni problemi di infortuni. Poi siamo cresciuti settimana dopo settimana e le vittorie che abbiamo ottenuto sono certamente il lavoro che abbiamo fatto. Ora con i playoff si apre un altro capitolo, del tutto nuovo. Siamo contenti di ciò che abbiamo fatto nelle ultime settimane, ci attende ora una settimana di allenamenti per arrivare al meglio a gara1. Ai playoff l’asticella va alzata, dovremo riuscire a esprimerci ancora meglio. Dobbiamo essere bravi a sfruttare l’onda lunga del momento positivo. Ravenna è una squadra molto forte, ma noi cercheremo di crearle dei problemi. Dovremo andare in campo uniti e determinati, per passare il turno dovremo riuscire a vincere fuori casa. Saranno partite toste, da dentro o fuori. Noi dovremo dare il massimo”.

    (fonte: Consar Ravenna / Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO