More stories

  • in

    “Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

    “Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek
    “Un sogno che sta diventando realtà, ma con i piedi ben piantati a terra”. Marco Tullio Martino, Direttore Generale della Domotek Volley Reggio Calabria, argomenta della storica semifinale play-off contro Acqui Terme, in programma domenica al PalaCalafiore alle ore 16,45. Un evento che ha già il sapore di una festa cittadina.
    “Facciamo fatica a contenere l’entusiasmo – ammette Martino – ma dobbiamo rimanere concentrati. I ragazzi sono carichi al punto giusto: sogniamo, ma lavoriamo, sodo, con lungimiranza guidati dal nostro Mister Antonio Polimeni”.
    Un anno di sacrifici ha portato la squadra a questo traguardo: “Stiamo vivendo settimane magiche. L’ambiente è sereno ma elettrico, come deve essere quando hai l’opportunità di scrivere la storia”.
    A Lecce? “Sapevamo sarebbe stato difficile, ma i nostri ragazzi sono stati superiori – racconta il DG –. Lecce ci ha ospitato con sportività, davanti a un palazzetto pieno. Abbiamo risposto sul campo, dimostrando carattere”.
    Un risultato che conferma la crescita del gruppo: “Meritiamo questo momento, abbiamo superato veri ostacoli e vogliamo continuare a fare bene. Ma ora pensiamo ad Acqui Terme: vogliamo il sold out al PalaCalafiore!”.
    “Non perdiamo di vista il traguardo già raggiunto – sottolinea Martino –: aver diffuso la ‘volley-mania’ in città. Studenti, famiglie, nuovi tifosi: le nostre domeniche sono diventate un appuntamento fisso”.Ma il sogno non si ferma: “Abbiamo la pelle d’oca a pensare ad un’eventuale finale, ma prima c’è una doppia sfida durissima. Dobbiamo conquistarcela punto su punto”.
    Le giocate indimenticabili: l’alzata di Soncini e il sacrificio di Esposito
    * Marco Soncini: “Quella battuta e quell’alzata in bagher per Laganà sono momenti che ci resteranno nel cuore. “.* Lorenzo Esposito: “La nostra scommessa vinta. Si è integrato perfettamente nel gruppo, superando ogni aspettativa. Il suo infortunio ci ha colpiti profondamente. Lo abbracciamo forte e giochiamo per lui”.
    Martino loda lo spirito di gruppo che va oltre il campo:“Con Cesare e Mirko(Cesare Pellegrino,il Direttore Sportivo e Mirko Crucitti,il team Manager Ndr) abbiamo creato un tandem dirigenziale unico”“Ringrazio chi lavora nell’ombra: la Serie A3 è professionismo a 360 gradi. Senza ogni singolo tassello, questa macchina non funzionerebbe”
    Un “appello? Non invitiamo solo gli appassionati di volley – conclude Martino – ma tutta la città. Domenica sarà un evento sportivo a 360°: abbiamo coinvolto atleti del basket, pattinaggio e altre discipline. La Reggina gioca fuori casa, ma noi saremo qui a tifare anche per loro”.L’obiettivo è chiaro: “Vogliamo vivere questa emozione insieme. I nostri ragazzi meritano un palazzetto esplosivo: domenica, il PalaCalafiore deve diventare la casa di tutti gli sport reggini!”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

    Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che non ha ancora conquistato punti in classifica, ma si preannuncia essere molto temibile. La squadra partenopea può contare su giocatori esperti della categoria, come il forte schiacciatore Simone Starace e l’opposto Leonardo Lugli, tra i migliori realizzatori della Serie A3.I ragazzi di coach Della Lunga sono consapevoli che in questa fase, ogni partita è una storia a sé e anche contro squadre in difficoltà, il pericolo di sottovalutarle può portare a brutte sorprese. Per questo il focus dovrà essere sulla loro prestazione e sulla capacità di imporre il proprio gioco.Il PalaSiani è un campo molto difficile e la squadra di casa cercherà di rompere il digiuno davanti al proprio caloroso pubblico. Sarà fondamentale per Ferrini & C. mantenere alta l’attenzione e affrontare la partita senza alcuna distrazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

    E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica 6 aprile alle ore 18 al PalaJacazzi di Aversa. Coach Stefano Beltrame analizza il momento della sua Evolution Green Aversa e guarda con fiducia al nuovo obiettivo stagionale. “Sicuramente c’è un po’ di rammarico per la sconfitta nei play-off, ci aspettavamo qualcosina in più – ha dichiarato Beltrame – ma va detto che abbiamo affrontato una grandissima squadra come Cuneo, che gioca una pallavolo di altissimo livello. Questo però non cancella ciò che abbiamo costruito durante la stagione. L’obiettivo era qualificarci ai play-off, lo abbiamo fatto nel migliore dei modi e dobbiamo esserne fieri”.
    Il tecnico normanno guarda avanti con determinazione, puntando tutto sul cuore e sulla coesione del gruppo:“Abbiamo espresso una buona pallavolo durante tutta la regular season, anche grazie al sostegno dei nostri tifosi, che sono sempre stati impeccabili. Ora affrontiamo la Coppa Italia con la voglia di ricambiare tutto l’affetto ricevuto, cercando di regalare loro un passaggio del turno e, perché no, toglierci qualche soddisfazione”.
    Sulla gara di domenica e sul momento della squadra, Beltrame aggiunge: “Dopo la sconfitta nei play-off, vogliamo dimostrare ancora una volta il nostro valore in campo. Le sconfitte non sempre sono un ostacolo: possono diventare una spinta ulteriore. Dobbiamo farne tesoro e continuare a lavorare come abbiamo sempre fatto. I nostri avversari arriveranno da un periodo di pausa, avranno sistemato qualche aspetto fisico e tecnico, ma noi abbiamo un buon ritmo gara. Partiamo da ciò che ci ha contraddistinto finora e concentriamoci su un solo obiettivo: passare il turno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

    Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L’italoargentino è tra i migliori quattro nell’Atp 250 marocchino grazie alla vittoria in due set (7-5, 6-2) sul ceco Vit Kopriva, n. 106 al mondo. La rivincita di Luli, che domenica scorsa aveva perso proprio con Kopriva la finale del Challenger di Napoli. Stavolta l’epilogo è stato diverso dopo una partita combattuta, affrontata da Darderi con il piglio giusto per cancellare quella sconfitta.

    In semifinale con Carballes Baena

    Luciano, che non vinceva due partite consecutive nel circuito maggiore da luglio 2024 al torneo di Amburgo, si conferma così imbattuto sulla terra rossa contro avversari fuori dalla top 100 (14-0). Alla quarta semifinale Atp in carriera Darderi affronterà sabato lo spagnolo Roberto Carballes Baena, n. 51 al mondo e campione a Marrakech nel 2023. Tra i due non ci sono precedenti nel circuito maggiore, ma due confronti a livello Challenger (Siviglia 2021 e Gran Canaria 2022) entrambi vinti dal tennista iberico. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

    Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia azzurra nel primo 1000 su terra rossa della stagione, il carrarino e il romano sono stati inseriti nella parte alta del tabellone, esattamente nel quarto del n. 1 del seeding, Sascha Zverev. Berrettini potrebbe incrociare il tedesco già al 2° turno, mentre agli ottavi potrebbe esserci o un suggestivo derby italiano o la sfida Zverev-Musetti (per Lorenzo 2° turno con Lehecka o Korda). Tra le altre sfide suggestive riflettori puntati su Fabio Fognini. In tabellone grazie a una wild card, il campione di Monte-Carlo 2019 esordirà con Francisco Cerundolo e, in caso di vittoria, troverebbe al 2° turno Carlos Alcaraz, al ritorno a Roquebrune tre anni dopo la prima e unica partecipazione. Parte alta di tabellone, infine, per Novak Djokovic che entrerà in gioco contro Wawrinka o Tabilo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

    Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall’Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

    Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l’eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l’Itas Trentino, già finalista quest’anno della Coppa Italia A2. L’uno contro l’altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all’andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile. 

    Lo stesso giorno ma un’ora più tardi, dalle 18, l’altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all’ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

    Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

    La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l’Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

    Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Macerata – Itas TrentinoDomenica 6 aprile, ore 18.00Futura – Messina

    4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Tenaglia Abruzzo Volley – ImolaAlbese – Castelfranco Offanengo – CasalmaggioreConcorezzo – LeccoOlbia – Mondovì

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

    Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da Coach Mario Di Pietro lo farà direttamente dalla semifinale, premio per aver primeggiato nella Regular Season della Serie A2 Credem Banca. Lo farà con tanta fiducia, dopo due settimane di allenamento proficuo che sono servite a ricaricare le pile e, nello stesso tempo cercando di mantenere il ritmo gara, grazie ad una amichevole dall’intensità di Superlega sul campo della Sonepar Padova.Certo, c’è curiosità e anche l’adrenalina tipica delle grandi occasioni, per quella che è la prima semifinale promozione verso la Superlega nella cinquantennale storia del Volley Prata. L’avversario, l’MA Acqua S. Bernardo è di quelli tostissimi ma, d’altronde, è normale che sia così quando le contendenti alla promozione sono rimaste solo quattro. I piemontesi hanno dimostrato la loro splendida forma battendo seccamente in due gare Aversa ai quarti e le loro qualità sono note. Ma dal lato Tinet ci sono i precedenti favorevoli in stagione con le vittorie per 3-1 all’andata a Cuneo e per 3-2 al ritorno al PalaPrata. Per cui la sfida è apertissima e sicuramente sarà ad alto grado di spettacolarità
    LE SFIDE DELLA REGULAR SEASON – La Tinet è avanti negli scontri diretti tra le due formazioni con 7 vittorie su 10 precedenti. Anche le sfide di regular season hanno arriso ai gialloblù. Chiaro che i Play Off azzerano tutto, ma Prata ha dimostrato di avere nel proprio bagaglio le armi per contrastare la corazzata piemontese. Lo starting six della MA profuma di Superlega. Al palleggio Daniele Sottile, palleggiatore argento olimpico a Rio 2016. In diagonale con lui Giulio Pinali che ha vinto gli Europei 2021 e il Mondiale 2022. In posto 4 Felice Sette e l’estone Karli Allik. Al centro Codarin e Volpato. Nello spot di libero l’affidabile ed esperto Domenico Cavaccini.Nell’ultima gara disputata in stagione ci fu vera battaglia sportiva e la Tinet dimostrò di avere tantissima forza mentale tanto da ribaltare il risultato che la vedeva sotto per 2-1 per poi concludere 15-12 al tie break. In quell’occasione si vide un Pinali, reduce da una stagione tribolatissima, mettere in scena una performance da campione mondiale con 28 punti marcati, ben spalleggiato da due eccellenti centrali come Codarin e Volpato. Per la Tinet il terzetto di bombardieri laterali fece il botto: Terpin 23 punti, Ernastowicz 21 e Gamba 19. Anche nella serie dei quarti di finale contro Aversa Pinali è stato il top scorer dei biancocelesti di Battocchio mettendo a referto 24 punti in gara 1 e 21 in gara 2.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Queste due settimane ci hanno permesso di ricaricare le pile – riporta da radio spogliatoio il centrale Tinet Samuele Meneghel –  ma, allo stesso tempo, abbiamo cercato di mantenere il ritmo gara, giocando un’amichevole veramente impegnativa contro la Sonepar Padova, quindi una squadra di Superlega. Vogliamo farci trovare pronti e preparati per questo nostro ingresso ai Play Off. In casa ci sentiamo più forti e il pubblico sarà importantissimo, come in tutta l’annata. Cuneo sta giocando veramente bene e la serie con Aversa lo ha dimostrato. Tuttavia la gara d’andata con Cuneo fu proprio quella che ci diede fiducia e ci permise di fare una striscia vincente, facendoci capire che potevamo dire la nostra in questo campionato. Perciò entreremo in campo con fiducia, anche se sappiamo perfettamente di dover affrontare una squadra fortissima. Da pratese questa stagione mi rende veramente orgoglio e sono felice di aver potuto vivere prima come semplice tifoso e poi in prima persona questa continua, meravigliosa, avventura “.“All’interno della squadra c’è consapevolezza e focus allo stesso tempo. – così racconta l’avvicinamento dei piemontesi alla sfida l’esperto libero Domenico Cavaccini –  L’emozione arriverà al momento giusto, più che altro ci sono quei momenti prima della gara che saranno determinanti per attaccarsi ai pensieri giusti ed entrare subito nel lato emozionale della sfida. Prata è una squadra forte, com’è forte Cuneo; in questo momento dobbiamo levarci l’elmetto e affrontare i nostri avversari guardandoli negli occhi, senza paura e senza troppi pensieri che riguardano lo storico del campionato. Non esiste in questo momento una chiave di lettura generale, o meglio, ritengo che sia un po’ riduttivo e semplicistico direi di trovare “una chiave”, ci saranno tanti momenti diversi, la serie è lunga, sicuramente essere disposti a cambiare pelle nel momento in cui la situazione lo richiede è una skill che abbiamo e che dobbiamo essere bravi e lucidi a mantenerla. Io in cuore mio spero che arrivi presto domenica”.   
    UN PO’ DI STATISTICHE – A livello di numeri e statistiche personali mancano 14 punti ai 1500 per Simone Scopelliti. Marinfranco Agrusti cogliendo 4 muri sfonderebbe il muro dei 100 in Serie A. Con una gara memorabile e mettendo a referto 33 punti Kristian Gamba scavalcherebbe l’importante traguardo dei 3500 punti segnati. Dall’altro lato della rete a Lorenzo Codarin ne mancano 12 per scrivere nel libro dei record 2100 punti raggiunti.
    Inizio gara alle 17.30 al PalaPrata. Ad arbitrare Michele Marconi di Pavia e Beatrice Cruccolini di Perugia. La diretta streaming come sempre è garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

    Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

    Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

    Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

    Gara unica di finale Playoff Challenge A1 TigotàSabato 5 aprile, ore 20.00Chieri – Vallefoglia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO