More stories

  • in

    Nasce la partnership Freddy-Vero Volley: tecnica e stile in campo

    MONZA, 1 LUGLIO 2025 – Una nuova e prestigiosa partnership entra a far parte della grande famiglia Vero Volley: a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, Freddy sarà il nuovo sponsor tecnico ufficiale della Numia Vero Volley Milano, della MINT Vero Volley Monza e di tutto il settore giovanile del club lombardo. Una collaborazione che unisce due realtà italiane d’eccellenza, accomunate da valori come qualità, innovazione e passione per lo sport, combinando performance, stile e visione in un progetto ambizioso e condiviso.
    In qualità di sponsor tecnico, Freddy accompagnerà gli atleti e le atlete Vero Volley in ogni momento della stagione, dalle partite agli allenamenti quotidiani, fino agli eventi istituzionali. Il nuovo kit ufficiale – composto da divise gara, capi da training, abbigliamento da rappresentanza e merchandising – incarna alla perfezione la filosofia Freddy: tecnicità, comfort e uno stile inconfondibile, studiato per sostenere la performance e l’identità degli atleti, dentro e fuori dal campo.
    Con due squadre nei massimi campionati di Serie A e un ecosistema giovanile tra i più strutturati in Italia – oltre 1.000 atleti tesserati attivi sul territorio e più di 60 società affiliate in tutto il Paese per una community in costante crescita – Vero Volley si conferma un punto di riferimento della pallavolo italiana. Una realtà dinamica e ambiziosa, che porta lo sport in tutta Italia con energia, competenza e visione.
    Lo stesso approccio anima anche Freddy, che ha sviluppato e realizzato ogni singolo capo tecnico Vero Volley con materiali all’avanguardia, comfort assoluto e un design curato nei minimi dettagli.
    Questa nuova sinergia rappresenta un ulteriore passo avanti verso un futuro in cui sport, stile e innovazione si fondono per fare la differenza.
    “Sono molto contenta che, a seguito di un incontro costruttivo, si sia concretizzata questa nuova partnership con Freddy”– dichiara Alessandra Marzari, Presidente di Vero Volley. “Parliamo di un’eccellenza nazionale che realizza ogni prodotto Made in Italy, con una lunga esperienza nell’abbigliamento sportivo e una forte attenzione alla componente fashion – un aspetto nuovo per noi. Già nelle scorse settimane abbiamo potuto toccare con mano la cura, la qualità e la passione che Freddy dedica a ogni capo: sono certa che tanto i nostri atleti quanto i partner sapranno apprezzare questa collezione pensata su misura per il mondo Vero Volley”.
    “Siamo orgogliosi di iniziare questa nuova avventura al fianco di Vero Volley, una realtà che rappresenta lo sport italiano al più alto livello” dichiara Carlo Freddi, fondatore e Presidente di Freddy. “Da sempre, Freddy crede nel movimento come espressione di libertà e identità, e questa partnership ci consente di trasferire il nostro know-how tecnico e stilistico in un contesto di altissima professionalità. Insieme vogliamo ispirare e supportare gli atleti nel loro percorso, valorizzando ogni gesto con capi pensati per esaltarne performance ed eleganza”.
    ABOUT VERO VOLLEYIl Consorzio Vero Volley rappresenta un’eccellenza dello sport internazionale e un progetto di cultura sportiva unico nel suo genere. Al vertice della sua struttura si trovano le prime squadre, protagoniste nei massimi campionati nazionali – Serie A1 femminile e SuperLega maschile – oltre che nelle principali competizioni internazionali. La formazione femminile partecipa alla prestigiosa CEV Champions League e ha conquistato il terzo posto all’ultimo Mondiale per Club, confermando l’alto livello del progetto sportivo. Ispirato dal claim “Driven by Values”, il Consorzio crede profondamente nel valore educativo dello sport e promuove con impegno i suoi principi più autentici, coinvolgendo ogni anno oltre 1.000 atleti tesserati. Nel 2024, Vero Volley è stata inoltre la prima società sportiva in Italia a ottenere un rating ESG, a conferma della sua attenzione concreta verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.
    ABOUT FREDDYFondata nel 1976 da Carlo Freddi, l’azienda è oggi una realtà di riferimento nello sportswear italiano e internazionale, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, innovazione e funzionalità. Riconosciuta per la qualità dei suoi capi e per un approccio orientato alla ricerca tecnologica e al comfort, Freddy ha fatto del movimento la propria filosofia, racchiusa nel claim “The Art of Movement”. Con un’identità solida e una visione sempre rivolta al futuro, il brand continua a distinguersi nel panorama sportivo e lifestyle, realizzando collezioni pensate per accompagnare ogni gesto atletico con stile e performance. LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Giulia Osana approda a Imola: “Voglio rendermi una presenza solida e affidabile”

    Continua senza sosta il mercato della Clai Imola targata Simone Bendandi. Grandi colpi di mercato per la squadra romagnola, che conferma ancora una volta il desiderio del club di voler essere assoluto protagonista nel panorama del volley nazionale anche per la stagione 2025/26. Dopo i nomi della banda olandese Puck Hoogers, della schiacciatrice italiana Valentina Vecchi e la conferma ufficiale di Arianna Gambini, la “batteria” dei liberi della prossima Clai versione 25/26 si completa con l’acquisto della talentuosa giocatrice varesina Giulia Osana.  

    Classe 2005, Giulia è cresciuta pallavolisticamente nella Futura Volley Giovani di Busto Arsizio, prestigiosa società lombarda all’interno della quale ha svolto tutta la trafila delle giovanili prima di esordire in prima squadra (in A2) all’età di 16 anni nella stagione 2021-22. Per lei, atleta dotata di ottima tecnica nelle mani e di altrettanta esplosività nelle gambe, già parecchia l’esperienza maturata nella seconda serie nazionale, campionato nel quale è stata impegnata in prima fila nell’ultimo biennio sempre indossando la casacca biancorossa del club nel quale è sbocciata come atleta ed è maturata come persona. 

    Nel suo personale percorso di crescita, tuttora in pieno divenire, anche tanto beach volley giocato a buon livello ed un’intera annata (nel 2022/23) trascorsa negli States dividendosi a metà tra high school (alla Heritage High School di Palm Bay, Florida) e club (con la casacca del Countdown Volleyball di Melbourne, sempre in Florida). 

    Queste le prime parole del libero Giulia Osana da neogiocatrice di Imola: “Il progetto Clai Imola mi ha subito colpito per la sua serietà e per la sua visione a lungo termine. Credo che questo ambiente, con uno staff competente ed un gruppo giovane e ambizioso, sia il contesto ideale per continuare a crescere ed a confrontarmi ad un livello sempre più alto. Siamo una squadra con tanta voglia di lavorare, imparare e mettersi in gioco e non vedo l’ora di iniziare ad allenarci tutte insieme in palestra”. 

    Sulle aspettative in merito alla prossima stagione: “A livello personale, il mio obiettivo è migliorare costantemente e rendermi una presenza solida e affidabile in campo. So che ogni allenamento sarà un’opportunità per crescere e voglio farmi trovare pronta ogni volta che verrò chiamata in causa dal coach. Come squadra siamo giovani ma abbiamo grandi potenzialità. Se ci sarà sintonia, spirito di sacrificio e voglia di lavorare insieme giorno dopo giorno, potremo costruire qualcosa di bello. L’entusiasmo e l’energia di un gruppo del genere possono davvero fare la differenza”. 

    Ogni giocatrice propone sul campo una propria personale interpretazione del ruolo in cui viene schierata: “Sono un libero solare e positivo e cerco sempre di trasmettere energia e fiducia alle mie compagne. Mi piace essere presente, far sentire il mio supporto in ogni momento e affrontare le sfide sempre con il sorriso sulle labbra. Sono un’atleta grintosa, determinata e ho tanta voglia di fare e di migliorare continuamente”.

    “Credo molto nel lavoro di squadra e nel costruire un clima sereno e reattivo, perché sono convinta che l’atteggiamento tracci spesso il confine tra vittoria e sconfitta. Nelle ultime due stagioni ho avuto la fortuna di lavorare accanto a liberi del calibro di Bonvicini e Cecchetto; da loro ho imparato davvero molto ed ora sento di poter portare in campo la mia personalità con sempre più consapevolezza“.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Biagio Pappalardo riconfermato all’Avimecc Modica

    C’è anche Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica che inizia a prendere forma in vista del prossimo campionato di serie A3 di pallavolo.
    Il classe 2005, originario di Catania, infatti, dopo la bella esperienza della scorsa stagione ha convinto la dirigenza dei biancoazzurri a puntare ancora su di lui per farlo crescere ulteriolmente al fianco del veterano Vincenzo Nastasi.
    “A essere sincero – spiega Biagio Pappalardo – mi aspettavo questa riconferma all’Avimecc Modica, perchè credo di essermi conquistato la fiducia che lo staff tecnico e la dirigenza ha riposto in me. La scorsa stagione ho lavorato duro in palestra ogni giorno per cercare di migliorarmi a livello personale e per dare il mio contributo quando sono stato chiamato in causa. Lavorare al fianco di Vincenzo Nastasi che, nel mio ruolo è un veterano, è stato un aiuto importante per la mia crescita, perchè mi ha permesso di curare alcuni particolari tecnici che mi mancavano e chi meglio di lui poteva farlo. Nella scorsa stagione – continua – il fattore gruppo ci ha permesso di fare un bel campionato e la compattezza nello spogliatoio ci ha permesso di superare i momenti difficili. Il tutto è stato possibile anche al grande lavoro fatto fuori dal campo del nostro capitano Stefano Chillemi. Credo che, anche per la prossima stagione riusciremo a creare un bel gruppo, avvantaggiati dal fatto che già in molti ci conosciamo e saremo facilitati nel fare integrare i nuovi arrivati. I nostri tifosi nella scorsa stagione in certi momenti è stato fondamentale e per questo motivo – conclude Biagio Pappalardo – chiedo loro di riempire il “PalaRizza” anche nella prossima stagione per ricreare quell’atmosfera particolare che a noi giocatori serve tantissimo”.
    Felice per la riconferma in biancoazzurro anche la dirigenza dei “Galletti”, che credono sulle qualità di Biagio Pappalardo che ha dalla sua parte la giovane età e grandi qualità tecniche e umane.
    “Siamo felici di avere Biagio Pappalardo con noi anche per la prossima stagione – commentano i dirigenti modicani – perchè è un giovane di grandi qualità che nella passata stagione ha saputo sfruttare le occasioni che gli sono state date. La sua riconferma – continuano – denota la volontà della società di inserire dei giovani siciliani di prospettiva nello zoccolo duro. Biagio Pappalardo corrispondete perfettamente a queste qualità perchè è siciliano, cresciuto pallavolisticamente in Sicilia, con una parentesi nelle giovanili di Sorrento e che la scorsa stagione si è ben inserito nel gruppo, perchè è un ragazzo sempre disponibile e di grande personalità con grandi prospettive di crescita. Le sue qualità tecniche sono alte e un’altra stagione di lavoro al fianco di Nastasi sarà utile per la sua crescita come lo è stata quella precedente. Biagio Pappalardo – concludono i vertici dell’Avimecc Modica – ha voglia di lavorare e imparare perchè è consapevole che solo con il lavoro e il sudore potrà realizzare il suo sogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Brondolo sarà il vice Pinali a Porto Viro: “So che dovrò dimostrare tutto”

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro pesca ancora in Emilia per il ruolo di opposto: bolognese il bomber dei sogni Giulio Pinali, modenese (anche se è nato a Reggio) il suo nuovo compagno di reparto, Giacomo Brondolo. Classe 2005, alto 193 centimetri, il giovane attaccante approda in nerofucsia poche settimane dopo aver conquistato la promozione in A3 con lo Stadium Mirandola. 

    Oltre a posizione in campo e terra d’origine, Brondolo condivide con Pinali anche la scuola pallavolistica: quella del Modena Volley. In gialloblù ha fatto tutta la trafila giovanile, conquistando un bronzo nazionale Under 19 (da capitano) e un sesto posto in Junior League, oltre a disputare tre campionati di Serie B, tra il 2021 e il 2024. Prima ancora, un’esperienza in Serie C al Villa d’Oro nel 2020/2021.

    Ora si spalancano per lui le porte della Serie A2 Credem Banca, una nuova avventura da affrontare con umiltà, entusiasmo e tanta fame: “Mi ci sono voluti più o meno trenta secondi per accettare la proposta del Delta: questo dà la misura di quanto questa chiamata mi abbia sorpreso e reso orgoglioso – racconta Brondolo –  Ero pronto ad affrontare la sfida dell’A3 con Mirandola, l’idea di mettermi alla prova nella categoria superiore, in una società così importante, mi dà ancora più stimoli e adrenalina. So che dovrò dimostrare tutto e non posso che ringraziare il club per questa opportunità. Una cosa è certa: non risparmierò un briciolo di energia né una goccia di sudore”.

    Il neoacquisto dell’Alva Inox 2 Emme Service si descrive così dal punto di vista tecnico e caratteriale: “Nasco come banda, è solo da tre anni che gioco come opposto. Mi piacciono le situazioni difficili e gestisco bene la pressione. Credo profondamente nell’etica del lavoro e amo mettermi a disposizione della squadra”.

    Se poi il tuo compagno di reparto è un campione del mondo come Pinali, ecco che la voglia di fare bene aumenta: “Lo incrociavo nei corridoi del PalaPanini, poter giocare con lui è un elemento di stimolo difficilmente descrivibile – prosegue Brondolo – Devo dire che il roster allestito dalla società è davvero di alto livello: arrivo a Porto Viro per imparare qualcosa da tutti e per cercare di crescere velocemente in modo da farmi trovare pronto sia a livello fisico che tecnico per le occasioni che si presenteranno. Mi aspetto di lavorare duro dal primo giorno fino all’ultimo”.

    (fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualità in banda: Corrado schiaccerà per i rinoceronti

    Un innesto di esperienza, qualità e leadership: il Belluno Volley accoglie Francesco Corrado. Schiacciatore, classe 1997, vanta ben 11 stagioni e quasi 300 presenze in Serie A. Calabrese di origine – è nato a Crotone –  porta in dote un curriculum da protagonista, maturato fin dai primi passi a Vibo Valentia: la società che l’ha cresciuto e con cui ha vissuto cinque stagioni tra la massima serie e la A2.
    GRANDI PALCOSCENICI – Abituato ai grandi palcoscenici, ha saputo distinguersi ovunque. Come nell’ultima annata, vissuta nuovamente in A2, a Palmi: nonostante l’amarezza per la retrocessione di squadra, Corrado ha firmato prestazioni di alto profilo, dimostrando continuità, forza mentale e un’eccellente efficacia in attacco. Di rilievo, in particolare, le sue prove contro Macerata (27 punti con un ottimo 73 per cento in attacco, frutto di 24 palloni messi a terra su 33) e a Porto Viro (24 punti, con ben 5 muri vincenti). A proposito di Palmi, le strade con i rinoceronti si erano già incrociate poco più di un anno fa, in occasione dei quarti di finale playoff.
    COPPA DA MVP – A impreziosire il suo palmares c’è poi un’ulteriore impresa: nel marzo 2024, ha conquistato la Coppa Italia di Serie A3, in maglia OmiFer Palmi. Ed è stato eletto miglior giocatore della finale disputata a Fano. Al cospetto dei padroni di casa marchigiani, ha totalizzato 25 punti e guidato i suoi compagni al trionfo, confermandosi un punto di riferimento nei momenti che contano.
    CARISMA – Nel corso della sua carriera, inoltre, ha vestito pure le maglie di Catania e Lagonegro in A2, mentre in A3 ha difeso i colori di Tuscania e Lecce. Ora, una nuova sfida: Belluno. La società dolomitica ha scelto un profilo che unisce carisma, qualità offensive e capacità di trascinare. Insomma, un rinforzo importante per affrontare al meglio il campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Lo schiacciatore verrà presentato all’interno di una conferenza stampa online, in programma giovedì 3 luglio, alle ore 11.30. È possibile collegarsi al link https://meet.google.com/ycr-qpiy-gda. LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta brasiliana Edinara Brancher completa il roster di San Giovanni in Marignano

    Arriva dal Brasile l’ultimo tassello del roster 2025/2026: l’opposta Edinara Brancher entra ufficialmente a far parte della squadra di San Giovanni in Marignano. Classe 1996, cresciuta nel vivaio del Minas Tênis Clube, ha vestito le maglie di top club brasiliani come Sesc RJ, Fluminense e Curitiba. Giocatrice potente, duttile e con ottime qualità offensive, sarà un’importante alternativa nel reparto d’attacco.

    Insieme al capitano Serena Ortolani, darà profondità e soluzioni di qualità nel ruolo di opposto: due profili diversi ma complementari offrendo allo staff tecnico maggiori possibilità di gestione dei carichi e delle situazioni di gioco. Anche Piero Babbi è soddisfatto e così ha dichiarato ai microfoni della società: “Ringrazio il caro amico Leo Cunha che ci ha permesso di portare a termine questa operazione.”

    Per Brancher questa è la esperienza fuori dal Brasile: “Sono super entusiasta per la mia prima esperienza lontano dal Brasile. Sono sempre stata motivata dalle sfide e credo che questa opportunità sia arrivata in un momento molto speciale della mia vita. Ho avuto il privilegio di lavorare con alcuni degli allenatori più rispettati del Brasile, tra cui Bernardinho e José Roberto Guimarães, e da loro ho imparato tantissimo”.

    “Ora sono impaziente di mettere in pratica tutto ciò che ho appreso, vivendo anche una nuova cultura, conoscendo persone nuove e continuando a crescere come atleta. Ho sentito parlare molto bene del club. Piero Babbi, che collabora con la squadra, è un amico di Zé Roberto, che è stato il mio allenatore. Hanno lavorato insieme in quella leggendaria squadra di Pesaro che ha vinto tantissimi titoli, quindi le mie referenze non potrebbero essere migliori”.

    “Non ho ancora avuto l’occasione di parlare con Gabi, ma ho una grande ammirazione per lei. È un’atleta eccezionale che mi ha incoraggiata all’inizio della mia carriera, e per me è davvero un onore poterle stare accanto”.

    E sull’Italia Edinara ha detto: “Mi sento molto fortunata ad aver ottenuto la cittadinanza italiana, e sto imparando tanto sul Paese. Attualmente sto studiando italiano e ho intenzione di esplorare il più possibile questa nazione meravigliosa”.

    Tra i suoi punti di forza come giocatrice: “Credo che i miei punti di forza siano la versatilità in attacco, lo spirito di squadra e l’energia che porto in campo”.

    Con Edinara si completa ufficialmente il roster dell’OMAG-MT per la nuova stagione. Ora si comincia a fare sul serio: appuntamento fissato per il pre-ritiro di Torri di Quartesolo, dal 6 al 14 agosto, dove la squadra inizierà a costruire le basi tecniche e fisiche in vista del prossimo campionato.

    (fonte: OMAG-MT San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Talento e fame, Giacomo Brondolo nuovo rinforzo per l’attacco

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro pesca ancora in Emilia per il ruolo di opposto: bolognese il bomber dei sogni Giulio Pinali, modenese (anche se è nato a Reggio) il suo nuovo compagno di reparto, Giacomo Brondolo. Classe 2005, alto 193 centimetri, il giovane attaccante approda in nerofucsia poche settimane dopo aver conquistato la promozione in A3 con lo Stadium Mirandola.
    Oltre a posizione in campo e terra d’origine, Brondolo condivide con Pinali anche la scuola pallavolistica: quella del Modena Volley. In gialloblù ha fatto tutta la trafila giovanile, conquistando un bronzo nazionale Under 19 (da capitano) e un sesto posto in Junior League, oltre a disputare tre campionati di Serie B, tra il 2021 e il 2024. Prima ancora, un’esperienza in Serie C al Villa d’Oro nel 2020/2021.
    Ora si spalancano per lui le porte della Serie A2 Credem Banca, una nuova avventura da affrontare con umiltà, entusiasmo e tanta fame: “Mi ci sono voluti più o meno trenta secondi per accettare la proposta del Delta: questo dà la misura di quanto questa chiamata mi abbia sorpreso e reso orgoglioso – racconta Brondolo –  Ero pronto ad affrontare la sfida dell’A3 con Mirandola, l’idea di mettermi alla prova nella categoria superiore, in una società così importante, mi dà ancora più stimoli e adrenalina. So che dovrò dimostrare tutto e non posso che ringraziare il club per questa opportunità. Una cosa è certa: non risparmierò un briciolo di energia né una goccia di sudore”.
    Il neoacquisto dell’Alva Inox 2 Emme Service si descrive così dal punto di vista tecnico e caratteriale: “Nasco come banda, è solo da tre anni che gioco come opposto. Mi piacciono le situazioni difficili e gestisco bene la pressione. Credo profondamente nell’etica del lavoro e amo mettermi a disposizione della squadra”.
    Se poi il tuo compagno di reparto è un campione del mondo come Pinali, ecco che la voglia di fare bene aumenta: “Lo incrociavo nei corridoi del PalaPanini, poter giocare con lui è un elemento di stimolo difficilmente descrivibile – prosegue Brondolo – Devo dire che il roster allestito dalla società è davvero di alto livello: arrivo a Porto Viro per imparare qualcosa da tutti e per cercare di crescere velocemente in modo da farmi trovare pronto sia a livello fisico che tecnico per le occasioni che si presenteranno. Mi aspetto di lavorare duro dal primo giorno fino all’ultimo”. LEGGI TUTTO