More stories

  • in

    Junior League, gialloblù in finale per il 3° posto

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 1 giugno 2025
    La terza ed ultima giornata della Final Nine di Del Monte® Junior League 2025, in programma lunedì 2 giugno ad Ozzano dell’Emilia (Bologna), offrirà all’Itas Trentino l’opportunità di restare, per la dodicesima volta in quindici partecipazioni, ancora sul podio del campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per i propri Club associati.La squadra allenata da Francesco Conci questa sera in terra emiliana non è infatti riuscita a centrare la qualificazione alla Finale, cedendo per 0-3 al cospetto della Mint Vero Volley Monza nella prima semifinale del torneo e quindi potrà correre per il terzo posto assoluto. Il risultato emerso al termine del match è apparso comunque fin troppo limitante per quanto fatto vedere dai gialloblù, in particolar modo nella prima parte della sfida. Non aver capitalizzato le occasioni avute specialmente ad inizio del primo set e nel finale del secondo ha però di fatto tagliato le gambe a Bristot e compagni, che poi nel successivo parziale hanno ceduto in maniera più netta dinanzi alla qualità del gioco brianzolo. La qualificazione alla semifinale era arrivata grazie al rotondo successo per 3-0 su Cisterna nel match del mattino che aveva consentito all’Itas Trentino di chiudere la Pool A al secondo posto e al quarto assoluto nella classifica avulsa generale della prima fase.“Sono piuttosto rammaricato perché nei primi due set non siamo riusciti a giocare ad un livello sufficientemente buono eppure li abbiamo persi solo di un paio di punti – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci riferendosi all’esito della semifinale con Monza – . Avremmo dovuto sbagliare qualche battuta in meno, evitando di trovare soluzioni che non erano nelle nostre corde e cercando invece il modo di adattare il nostro gioco a quello degli avversari. Monza, al contrario, è stata molto meno fallosa e questo tipo di atteggiamento ha pagato; dovevamo giocare più di squadra ma non ci siamo riusciti. Nel terzo parziale invece la differenza è stata netta e non c’è stato più molto da fare. Lunedì mattina proveremo a raccogliere le idee e le energie per cercare di conquistare la medaglia di bronzo”.L’Itas Trentino andrà quindi a caccia della medaglia di bronzo di Del Monte® Junior League 2025 nel match di lunedì mattina, che si giocherà alle ore 11.30 contro la perdente dell’altra semifinale Modena-Ravenna (ancora in corso).
    Di seguito i tabellini delle due partite giocate oggi al Palazzetto dello Sport di San Lazzaro di Savena e a quello di Ozzano dell’Emilia (Bologna) nella seconda giornata della Final Nine di Del Monte® Junior League 2025.
    2° turno della Pool A (fase a gironi)Itas Trentino-Cisterna Volley 3-0(25-11, 25-23, 25-12)ITAS TRENTINO: Bristot 12, Frassanella 3, Boschini 14, Fedrici 10, Sandu 9, Mussari 6, Muraro (L); Pitto (L), Giani 1, Spagnolli, Sitton 1, Taddei. All. Francesco Conci.CISTERNA VOLLEY: Murante 1, Kubaszek 3, Tosti 8, Molesti 6, Marini Da Costa 7, Tanzi 3, Giuliano (L); Spoletini, Lazar 1, Borghetto, Pagni. N.e. Battaglia e Sbroglia. All. Francesco Ronsini.ARBITRI: Branca e ArgiròDURATA SET: 21’, 32’, 24’; tot 1h e 17’.NOTE: Itas Trentino: 10 muri, 8 ace, 12 errori in battuta, 12 errori in attacco, 57% in attacco, 58% (17%) in ricezione. Cisterna Volley: 1 muro, 4 ace, 13 errori in battuta, 5 errori in attacco, 32% in attacco, 31% (16%) in ricezione.
    SemifinaleItas Trentino-Mint Vero Volley Monza 0-3(22-25, 23-25, 13-25)ITAS TRENTINO: Frassanella, Boschini 5, Fedrici 7, Sandu 11, Mussari 2, Bristot 14, Muraro (L); Spagnolli, Pitto (L), Giani 1. N.e. Sitton e Taddei. All. Francesco Conci.MINT VERO VOLLEY: Taiwo 3, Frascio 8, Caporossi 11, Ciampi 7, Bonacchi 1, Pertoldi 5, Morazzini (L); Usanza (L), Reseghetti 1, Sacco, Khotsevych 5. N.e. Labarile, Magliano e Alimenti. All. Mauro Marchetti.ARBITRI: Galiuti e Bianchi.DURATA SET: 29’, 33’, 20’; tot 1h e 22’.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 4 ace, 19 errori in battuta, 12 errori in attacco, 39% in attacco, 66% (31%) in ricezione. Mint Vero Volley: 6 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 50% (20%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Alcaraz vola ai quarti

    Ha faticato all’inizio, sembrava aver preso le misure all’avversario, ma ha dovuto poi gestirne il ritorno. Carlos Alcaraz ha battuto Shelton in quattro set e si è qualificato ai quarti di finale del Roland Garros: 7-6, 6-3, 4-6, 6-4 il punteggio. Primo set lunghissimo (69 minuti), con una sola palla break annullata da Alcaraz e un tie-break emozionante che vede l’americano sprecare tre set point (uno sul proprio servizio) e arrendersi 10-8. Nel secondo set, nonostante i tanti errori gratuiti, lo spagnolo si mantiene sempre avanti (annulla sei break point nel primo game) e sorprende Shelton alla prima occasione nell’ottavo gioco, chiudendo poi 6-3 al servizio. Break e controbreak nel terzo set, Shelton alza ancora il livello in risposta e strappa il servizio al rivale sul 5-4 in suo favore. Nell’ultimo set Alcaraz piazza il break già al terzo game, non concede più opportunità col suo servizio e chiude 6-4 dopo aver mancato un primo match point nel gioco precedente. 

    Paul batte Popyrin senza problemi
    Alcaraz affronterà ai quarti di finale Tommy Paul. L’americano ha battuto con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-3 l’australiano Alexei Popyrin in un’ora e 51 minuti di partita. Vittoria netta da parte di Paul che diventa così il secondo statunitense in questo secolo a raggiungere almeno i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon dopo Agassi. Con questa vittoria, il numero 12 del mondo ha raggiunto i quarti in tutte le superfici a livello Slam.  LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo collegiale per gli azzurri di De Giorgi, tornano Sbertoli, Michieletto, Lavia e Balaso

    Con le amichevoli disputate a Cavalese e Padova si è conclusa la seconda settimana di preparazione in vista dell’imminente stagione internazionale. La comitativa azzurra si dividerà ora in due gruppi: il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha convocato diciassette giocatori per un collegiale a Cavalese (TN) che si svolgerà dal 3 giugno e si concluderà venerdì 13 giugno al termine dell’allenamento mattutino.

    Questo l’elenco dei convocati:Riccardo Sbertoli, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia (Itas Trentino Volley), Paolo Porro, Edoardo Caneschi*, Davide Gardini* (Allianz Milano), Alessandro Bovolenta*, Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giulio Pinali (Cuneo Volley), Leandro Mosca, Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Federico Crosato, Mattia Orioli (Sonepar Padova), Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina), Tim Held (Gioiella Prisma Taranto), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).

    *in collegiale dal 4 giugno

    Nei prossimi giorni, invece, saranno annunciati i quattordici atleti selezionati dal CT azzurro per la prima settimana di Volleyball Nations League, in programma dall’11 al 15 giugno a Quebec City, in Canada.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, la Yuasa Santoni batte in due gare Macerata e conquista la Serie B

    Vuole completare l’alfabeto la Yuasa Battery Grottazzolina che, dopo una splendida Superlega conquistata e difesa, da qualche ora si è concessa il bis. La Yuasa Santoni, dopo un cammino strepitoso in Serie C, ha conquistato infatti la Promozione in Serie B vincendo la finale playoff in due gare. Il secondo e decisivo successo arriva per 3-1 in casa dell’Axore Macerata, con anche un gruppo di Skapigliati al seguito, che non è voluto mancare a questo appuntamento con la storia. Una storia assolutamente da raccontare quella della squadra di coach Delvecchio, che in Serie C ha saputo essere protagonista fin dall’inizio. 

    E questa storia va raccontata perché coach Delvecchio, e vicino a lui un instancabile e preziosissimo Andrea Nicolini, hanno lavorato con un gruppo composto per 12 giocatori su 13 provenienti dalla cantèra di M&G Scuola Pallavolo. Il tredicesimo non era di certo un giocatore banale, bensì quel Aleksandar Mitkov che ha addirittura saputo fare doppietta: era infatti nel gruppo che ha conquistato a Siena la promozione in Superlega.

    La storia scritta ormai più di un anno fa e la voglia di ripartire dal “basso”, con un progetto differente ma che ha esaltato il suo essere un campione speciale. Lui era il riferimento e l’uomo di maggiore esperienza, con i suoi 28 anni, ma intorno a lui un’età media incredibilmente bassa con il più giovane atleta classe 2009.

    In generale un’età media che non tocca i 20 anni con tanti elementi nati nel 2006, 2007 e 2008 e tutti rigorosamente “fatti in casa”, espressione di una realtà che per dimensioni geografiche e demografiche potrebbe anche essere un quartiere di tante altre contendenti cittadine. Il tutto con una guida tecnica giovanissima, formata da Michele Delvecchio, 37 anni e subito vincente al suo primo anno a Grottazzolina, e da un Andrea Nicolini, anche lui frutto di questo mondo che non smette mai di stupire come quello della M&G Scuola Pallavolo. 

    E a Macerata sugli spalti a seguire i ragazzi erano presenti come sempre il direttore tecnico Massimiliano Ortenzi e anche il presidente Rossano Romiti, quest’ultimo doppiamente felice anche per la bella soddisfazione… familiare. “Una bellissima sensazione oggi al risveglio – sottolinea proprio Romiti – continua la crescita della M&G: abbiamo ottenuto un altro risultato eccezionale, portando in Serie B la nostra seconda squadra maschile, composta per 12-13esimi da ragazzi provenienti dal nostro vivaio. Un grande “bravi” va a loro, perché non si vince mai per caso un campionato. Ma passa anche per la bontà del progetto, il lavoro, la dedizione e la passione dei tecnici e ragazzi, da chi ha giocato tutte le partite fino a chi è sceso in campo meno. Una vittoria senza dubbio di squadra”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: le scelte di Santarelli per la week-1 di VNL; ancora assenti molte big

    Mentre le azzurre di Velasco faranno il loro esordio in terra brasiliana (qui le 14 convocate dal ct italiano), la Turchia di Daniele Santarelli ha come meta la Cina per la prima tappa di Volleyball Nations League (VNL) 2025. L’allenatore di Conegliano ha utilizzato una strategia diversa da quella di Velasco: assenti ancora molti delle big, tra tutte Karakurt, Gunes e Vargas e un solo opposto e sei bande chiamate in squadra.

    La squadra del coach italiano è inserita nella Pool3 e affronterà Francia, Thailandia, Polonia e Cina per l’esordio nella competizione dal 4 all’8 giugno 2025 a Pechino, capitale della Cina.

    IL CALENDARIO DELLA TURCHIA4 giugno 202505.30 Francia-Turchia (TRT Spor Star)5 giugno 202513.30 Turchia-Thailandia (TRT Spor Yıldız)7 giugno 202509.00 Turchia-Polonia (TRT Spor)8 giugno 202513.30 Cina-Turchia (TRT Spor)

    IL ROSTERPalleggiatrici: Elif Şahin, Dilay ÖzdemirOpposta: Aleksia KarutasuSchiacciatrici: Hande Baladın, Derya Cebecioğlu, Ayşe Çürük, Meliha Diken, Yaprak Erkek, Saliha SahinCentrali: Ayçin Akyol, Buse Berka Özden, Deniz Uyanık, Aslı KalaçLibero: Simge Aköz, Eylül Akarçeşme Yatgın.

    (fonte: Federazione turca pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonelli, che sfortuna con la Mercedes: costretto al ritiro anche al Gp di Spagna

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Paolo Montagnani è il nuovo ct della Colombia maschile

    Dopo varie esperienze in Italia, all’estero e la breve parentesi nell’ultima stagione sulla panchina della Cosedil Acicastello, il coach italiano Paolo Montagnani sarà la guida tecnica della Colombia maschile.

    Questo il comunicato della federazione colombiana: “Con un’ampia carriera internazionale, ha gestito club di alto livello in Italia, Giappone e Polonia ed è stato selezionatore nazionale e assistente in Italia e Marocco. È stato allenatore della nazionale italiana nella World League 2012 e campione di importanti tornei in Europa e Asia. Specialista in sistemi di analisi e gestione del carico di allenamento, istruttore FIVB, è riconosciuto per il suo approccio moderno, tecnico e orientato al lavoro di squadra. Benvenuto Professor Montagnani! Insieme lavoreremo per la crescita della pallavolo maschile colombiana”.

    (fonte: Federazione Colombiana) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, il discorso del Papa ai corridori passati da Città del Vaticano

    Un passaggio storico, un momento unico ed emozionante non solo per la Carovana Rosa: poco prima della partenza ufficiale dell’ultima tappa il Giro ha attraversato Città del Vaticano ed è stata accolto da Papa Leone XIV: i corridori si sono fermati in gruppo, capitanati dai quattro leader: Yates in maglia rosa, Pedersen in ciclamino, Del Toro in bianco e Fortunato in azzurro che, in rappresentanza del gruppo, sono scesi dalla bicicletta e hanno affiancato il Papa, al quale è stata donata una simbolica maglia rosa. “Siete modelli per tutti i ragazzi”, le parole di Leone XIV. “Come avete saputo curare il corpo mi auguro abbiate imparato a curare anche lo spirito. Cuore, testa, fisico e spirito vanno di pari passo insieme. Sono orgoglioso e felice di vedervi qui, perché siete un simbolo per i più giovani. Sarete sempre i benvenuti nella Chiesa. Congratulazioni a tutti”. LEGGI TUTTO