More stories

  • in

    Junior League, quarto posto per l’U20 nella Final Nine di Bologna

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 2 giugno 2025
    Itas Trentino Under 20 ai piedi del podio nella Final Nine di Del Monte Junior League 2025, andata in scena negli ultimi tre giorni fra i palazzetti di San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia.L’ultima partita della manifestazione non ha riservato ulteriori soddisfazioni ai gialloblù, che nella gara di stamattina che assegnava in Emilia la medaglia di bronzo del torneo di categoria, organizzato come sempre dalla Lega Pallavolo Serie A, ha dovuto lasciare strada per 1-3 alla Valsa Group Modena. Nei primi tre set la contesa è stata però equilibratissima, con i canarini che sono riusciti a volare sul 2-0 grazie a sprint vincenti nei primi due parziali; Trento ci ha creduto sino al terzo, vinto in questo caso di misura, prima di lasciare definitivamente strada agli avversari ed archiviare la sua quindicesima partecipazione assoluta alle Finali di questo campionato con la quarta piazza. E’ dalla stagione 2009/10 che Trentino Volley conquista sempre l’accesso alle semifinali; in tre casi (2011, 2014 e 2015) è arrivata anche la vittoria dello Scudetto.“Il piazzamento finale rispecchia effettivamente il nostro valore rispetto a questa competizione, perché sapevamo già alla vigilia che Monza, Ravenna e Modena avevano qualcosa in più di noi, anche dal punto di vista anagrafico – ha commentato al termine della Final Nine l’allenatore dell’Itas Trentino Francesco Conci – . Siamo stati bravi quindi a conquistarci almeno un posto in semifinale, tenendo conto che la nostra formazione può contare su quattro giocatori del 2007, che quindi avranno altri due anni per provare ad ottenere un risultato migliore, facendo magari tesoro di questa esperienza. Nello specifico, però, ci rimane un po’ di rammarico per la partita di oggi, che avrebbe potuto prendere una piega differente se avessimo sfruttato meglio le occasioni avute a disposizione. Nel primo set infatti siamo stati spesso avanti e anche nel terzo set vinto solo ai vantaggi non siamo riusciti a gestire al meglio un break di tre punti. Non meritavamo di perdere 0-3 questa partita e gli ingressi di Mussari e Giani ci hanno permesso quantomeno di arrivare al quarto parziale, che però abbiamo perso nettamente anche a causa di troppi nostri errori”.
    Di seguito il tabellino della Finale per il terzo posto della Del Monte Junior League 2025, giocata questa mattina al palazzetto dello sport di Ozzano dell’Emilia.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 1-3(28-30, 23-25, 26-24, 12-25)ITAS TRENTINO: Bristot 8, Frassanella 5, Boschini 15, Fedrici 10, Sandu 6, Spagnolli, Muraro (L); Sitton, Pitto (L), Mussari 3, Giani 1, Taddei 1. All. Francesco Conci.VALSA GROUP: Malavasi 16, Storchi 10, Mati 22, Garello 11, Grue 6, Barbanti 2, Menchetti (L); Gatti 5, Bonavolta, Vagnini, Spina. N.e. Schianchi, Arletti, Balatri. All. Andrea Asta.ARBITRI: Argirò e Tavano.DURATA SET: 37’, 32’, 31’, 22’; tot 2h e 22’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 8 errori in attacco, 38% in attacco, 52% (19%) in ricezione. Valsa Group Modena: 12 muri, 10 ace, 24 errori in battuta, 14 errori in attacco, 50% in attacco, 53 (13%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino Volley Under 20 quarta classificata alla Final Eight di Junior League 2025: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Boschini e Gabriele Sitton (opposti); Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Andrea Giani e Federico Pitto (schiacciatori); Federico Frassanella, Leonardo Sandu e Nicola Taddei (centrali); Riccardo Muraro (libero). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Scoutman: Tiziano Schillace. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Medico: Salvatore Mussari. Team Manager: Sara Festi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il ds Ambroglini: “Vogliamo creare un gruppo con un’identità precisa da subito”

    Con gli ultimi annunci della campagna acquisti, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha di fatto alzato i veli sull’intero roster che affronterà la stagione 2025-2026 di Serie A1. A tracciare un bilancio del lavoro svolto è il Direttore Sportivo Remo Ambroglini, che spiega la strategia seguita nell’allestimento della nuova squadra.

    “La costruzione del roster del prossimo anno possiamo suddividerla in tre fasi, – spiega Ambroglini. – Nella prima abbiamo confermato alcune delle ragazze già presenti in squadra, mentre nella seconda abbiamo integrato il gruppo con acquisti di atlete italiane che vantano già esperienza in A1. Infine, nella terza fase, ci siamo concentrati su mercati esteri meno battuti, dove abbiamo individuato profili interessanti che potessero completare al meglio la nostra rosa”.

    Un roster che presenta fin da subito una struttura chiara e caratteristiche ben definite: “L’età media è un po’ più alta rispetto alla passata stagione perché vogliamo creare un gruppo con un’identità precisa da subito. In generale, la rosa è più matura e profonda, pensata per affrontare con solidità la prossima stagione”.

    Tra le nuove arrivate spicca Nathalie Lemmens, centrale belga con lunga esperienza in nazionale: “È una giocatrice molto esperta, con tante partite internazionali alle spalle. Ci potrà dare molta fisicità sotto rete”, sottolinea il DS.

    Al suo fianco, nel reparto centrali, ci sarà Aliz Kump, giovane talento ungherese: “La seguiamo da circa un anno e abbiamo parlato anche con Nemeth prima di ingaggiarla. Diciamo che è una ragazza che deve un po’ uscire dal guscio del campionato ungherese. Con lei abbiamo un accordo pluriennale: è una scommessa sulla stessa linea di quelle già vinte con Recchia e Gardini, entrambe nel giro della nazionale italiana”.

    Nel reparto schiacciatrici c’è la novità Romy Jatzko, martello dalla nazionale tedesca e unica tra le straniere ad avere già saggiato il campionato italiano con la maglia di Chieri: “Si inserisce bene nel gruppo e ci darà soluzioni importanti in attacco. Deve crescere, ma le ultime prestazioni con la sua nazionale lasciano ben sperare”.

    In posto due, la società ha deciso di puntare su due profili differenti ma complementari: “Kashauna Williams porta grande potenza fisica e atletismo, mentre Nika Markovic, che al contrario dell’americana è mancina, è più orientata verso la tecnica. Hanno due stili diversi nell’interpretare il ruolo di opposto e questo ci offre opzioni tattiche preziose”.

    Non mancano alcune incognite legate alla disponibilità iniziale del gruppo, in vista della preparazione: “Potremmo non avere subito a disposizione alcune atlete a causa degli impegni con le rispettive nazionali. Forse ci sarà Williams, ma bisognerà attendere l’esito dei vari tornei internazionali”. Ambroglini chiude con soddisfazione il percorso di costruzione della squadra: “Posso ritenermi tranquillo e sereno del lavoro svolto in stretta collaborazione con i nostri allenatori Andrea Giovi e Guido Marangi. Abbiamo allestito una squadra che potrà dire la sua in un campionato sempre altamente competitivo”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino punta sul giovane talento Emily Cheyenne Colombo: “Voglio mettermi alla prova”

    Dopo l’arrivo della regista Sofia Monza e la conferma di cinque atlete del roster della passata stagione, l’Itas Trentino perfeziona un’altra operazione di mercato inserendo un tassello importante e futuribile nell’organico a disposizione del nuovo allenatore Alessandro Beltrami. Nel parco di posto 4 della formazione gialloblù troverà spazio una giovane dotata di notevoli mezzi atletici e tecnici come Emily Cheyenne Colombo, atleta maturata nelle ultime due stagioni sportive con la maglia dell’Ata Trento nel campionato di Serie B2. 

    Nata a Novara e cresciuta pallavolisticamente tra le fila del Pavic Romagnano Sesia, la giovanissima schiacciatrice classe 2007 si è trasferita in Trentino due estati fa, vestendo la maglia della società bianconera con cui Trentino Volley collabora fattivamente già dallo scorso anno, quando a compiere lo stesso percorso fu il libero Beatrice Zeni. Dotata di un’ottima elevazione e di un importante bagaglio di soluzioni in attacco, Emily sarà una preziosa alternativa in posto 4 a disposizione di Beltrami e del suo staff in quella che sarà la sua prima esperienza in Serie A2 dopo due annate nelle quali si è messa in luce nei campionati cadetti con la maglia dell’Ata.

    “La chiamata di Trentino Volley è stata una splendida sorpresa – sono le prime dichiarazioni di Emily Cheyenne Colombo, nuova laterale dell’Itas Trentino – ; dopo la bellissima esperienza vissuta nel pre-campionato della passata stagione non mi aspettavo un’altra chance, che invece è arrivata inattesa riempiendomi di gioia. Ho impiegato pochissimo tempo per accettare la proposta, ne ho parlato con i miei famigliari e quando ho risposto di sì è stata un’emozione unica e indescrivibile”.

    “L’obiettivo personale è soprattutto quello di crescere, voglio mettermi alla prova e perfezionare alcune mie carenze imparando molto dallo staff e dalle nuove compagne. Sono certa che nascerà una bella squadra, fuori e dentro dal campo e integrarsi per me non sarà sicuramente un problema. Come squadra vogliamo puntare in alto, unirci e provare tante belle emozioni”.

    “L’arrivo di Emily conferma come Trentino Volley guardi al territorio con estrema attenzione – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Si tratta di una ragazza nata nel novarese ma cresciuta nelle ultime due stagioni con la maglia dell’Ata Trento, una società con cui collaboriamo in maniera serena e corretta ormai da qualche anno, come testimonia anche l’arrivo di Zeni avvenuto la scorsa estate”.

    “E’ una ragazza giovane che già lo scorso anno aveva svolto la preparazione pre-campionato con Trentino Volley e che ora potrà proseguire il suo percorso di perfezionamento. Ci piace guardare al territorio e permettere a giovani ragazze trentine di misurarsi con la Serie A e compiere un percorso formativo importante, come è accaduto nel recente passato anche con altre atlete. Sono certo che Emily saprà inserirsi al meglio nel gruppo: la speranza è quella di poter valorizzare le sue qualità per permetterle di diventare un elemento importante per la nostra squadra”.

    EMILY CHEYENNE COLOMBOnata a Novara, il 15 luglio 2007176 cm, ruolo schiacciatrice2020/21 Pavic Romagnano Sesia giov. 2021/22 Pavic Romagnano Sesia C2022/23 Pavic Romagnano Sesia C2023/25 Ata Trento B22025/26 Itas Trentino A2

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Zverev ai quarti di finale

    Sascha Zverev è ai quarti di finale del Roland Garros per il quinto anno di fila. Il numero 3 al mondo ha approfittato del ritiro del suo avversario Tallon Griekspoor nel corso del secondo set, sul punteggio di 6-4, 3-0 in favore del tedesco dopo 50 minuti di gioco. Non si conosce ancora il problema che ha costretto al forfait l’olandese, che nel corso del match ha però avuto diverse difficoltà al servizio (lo dimostrano i due break subiti a inizio secondo set). Ai quarti di finale, Zverev affronterà il vincente della sfida tra Norrie e Djokovic. LEGGI TUTTO

  • in

    La Ferrari cresce, ma è solo Leclerc. Hamilton incassa

    Eppur si muove. A dirla tutta la classifica, più che la Ferrari in pista. Ma intanto… Alla fine del secondo trittico consecutivo stagionale, iniziato con l’onta della doppia eliminazione nel Q2 di Imola, il GP di casa raddrizzato con una buona doppia rimonta, e concluso con il doppio podio di Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto posto in Junior League

    La Negrini CTE Acqui Terme conclude al sesto posto la sua avventura in Junior League, torneo dedicato alle formazioni U20 delle squadre di serie A.
    Dopo aver eliminato Diavoli Rosa Brugherio e Prata di Pordenone, i ragazzi guidati dal duo Totire – Garra sono approdati alla final nine di Bologna.
    I termali sono stati inseriti nel girone C con Valsa Group Modena, da cui sono stati sconfitti 3-1 (25/13, 25/19, 23/25, 25/19) sabato 31 maggio e Kioene Padova, contro cui si sono imposti 3-0 (25/20, 29/27, 25/17) domenica 1 giugno.
    Nel pomeriggio gli acquesi, a seguito della classifica avulsa, hanno disputato la finale per il quinto posto persa contro Romeo Sorrento (16/25, 18/25, 25/18, 21/25).
    I tecnici Michele Totire e Luca Garra raccontano: “Bellissima esperienza per i ragazzi della Pallavolo La Bollente di Acqui Terme alla Del Monte Junior League, che si è svolta a Bologna dal 31 maggio al 2 giugno. I biancoblu si sono ottimamente comportati in una manifestazione di altissimo livello, affrontando le società più importanti d’Italia. Nella prima sfida abbiamo incontrato subito la corazzata Modena, a cui abbiamo strappato un set importante. Questo, unito alla bellissima vittoria per 3 a 0 contro Padova, ci ha permesso di qualificarci per la finale 5°/6° posto, anche se solo il quoziente punti non ci ha consentito di accedere alle semifinali, alle quali è invece approdata l’Itas Trentino.
    Nella finale 5°/6° posto, il nostro avversario è stato Sorrento che, a differenza di Acqui, in mattinata aveva potuto riposare. Questa condizione ha sicuramente inciso parzialmente sul risultato finale, che è stato di 3 a 1 per i campani”
    I protagonisti in campo: Garra (K), D’Onofrio, Stambuco, Garbarino, Pozzatello, Carrera, Assalino, Sarasino, Dotta, Chiara, Oliva, Limberti, Fois, Trombin (L1), Mammoliti (L2). All. Totire/L.Garra LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo mesi di rumors, Modena ufficializza Luke Perry. Casadei: “Annunciarlo è una grande soddisfazione”

    Luke Perry è un nuovo libero di Modena Volley per la stagione 2025/2026. Australiano classe 1995 e libero della nazionale, approda in gialloblù un giocatore di grande esperienza. Perry vanta infatti una lunga carriera iniziata con l’Australian Institute of Sport e proseguita in giro per il mondo tra Finlandia (Team Lakkapää), Germania (Berlin Recycling Volleys e VfB Friedrichshafen), Francia (Tours Volley) e soprattutto Polonia (Asseco Resovia Rzeszów e ultime due stagioni all’Aluron CMC Warta Zawiercie con cui ha giocato anche la Final Four di Champions League 2024/25 e perso la finale al tie-break con Perugia). Spiccano inoltre alcuni successi, tra cui i trofei conquistati in Polonia con Zawiercie e in Germania con Berlino. Ora la prima avventura in Italia con la maglia di Modena.

    Il Ds Alberto Casadei: “Annunciare l’arrivo a Modena di Luke Perry è una grande soddisfazione. Parliamo di un giocatore di livello internazionale, sicuramente uno dei più forti liberi in circolazione, che giocherà in un ruolo chiave della pallavolo moderna. Voglio sottolineare che Luke ha voluto fortemente Modena, aveva tante altre possibilità di alto livello internazionale, ma sin da subito ha scelto la nostra società. Sarà bello vederlo in maglia gialloblù, nel nostro palazzo, davanti al nostro pubblico”.

    La schedaLUKE PERRYnato a Perth (AUS) il 20 novembre 1995Libero di 180 cm di altezza

    2025-2026 Modena Volley2024-2025 Aluron CMC Warta Zawiercie (PL)2023-2024 Aluron CMC Warta Zawiercie (PL)2022-2023 Trefl Gdańsk (PL)2021-2022 Tours Volley (FRA)2020-2021 Tours Volley (FRA)2019-2020 Asseco Resovia Rzeszów (PL)2018-2019 Asseco Resovia Rzeszów (PL)2017-2018 Berlin Recycling Volleys (GER)2016-2017 Berlin Recycling Volleys (GER)2015-2016 VfB Friedrichshafen (GER)2014-2015 Team Lakkapää (FIN)2011-2012 Australian Institute of Sport (AUS)

    Palmares nei club1 Supercoppa tedesca2 Campionati tedeschi1 Coppa polacca1 Supercoppa polacca

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Luke Perry è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    Luke Perry è un nuovo libero di Modena Volley per la stagione 2025/2026. Australiano classe 1995 e libero della nazionale, approda in gialloblù un giocatore di grande esperienza. Perry vanta infatti una lunga carriera iniziata con l’Australian Institute of Sport e proseguita in giro per il mondo tra Finlandia (Team Lakkapää), Germania (Berlin Recycling Volleys e VfB Friedrichshafen), Francia (Tours Volley) e soprattutto Polonia (Asseco Resovia Rzeszów e ultime due stagioni all’Aluron CMC Warta Zawiercie con cui ha giocato anche la Final Four di Champions League 2024/25 e perso la finale al tie-break con Perugia). Spiccano inoltre alcuni successi, tra cui i trofei conquistati in Polonia con Zawiercie e in Germania con Berlino. Ora la prima avventura in Italia con la maglia di Modena.
    Il Ds Alberto Casadei: “Annunciare l’arrivo a Modena di Luke Perry è una grande soddisfazione. Parliamo di un giocatore di livello internazionale, sicuramente uno dei più forti liberi in circolazione, che giocherà in un ruolo chiave della pallavolo moderna. Voglio sottolineare che Luke ha voluto fortemente Modena, aveva tante altre possibilità di alto livello internazionale, ma sin da subito ha scelto la nostra società. Sarà bello vederlo in maglia gialloblù, nel nostro palazzo, davanti al nostro pubblico”.
    La scheda
    LUKE PERRY
    nato a Perth (AUS) il 20 novembre 1995
    Libero di 180 cm di altezza
    2025-2026 Modena Volley
    2024-2025 Aluron CMC Warta Zawiercie (PL)
    2023-2024 Aluron CMC Warta Zawiercie (PL)
    2022-2023 Trefl Gdańsk (PL)
    2021-2022 Tours Volley (FRA)
    2020-2021 Tours Volley (FRA)
    2019-2020 Asseco Resovia Rzeszów (PL)
    2018-2019 Asseco Resovia Rzeszów (PL)
    2017-2018 Berlin Recycling Volleys (GER)
    2016-2017 Berlin Recycling Volleys (GER)
    2015-2016 VfB Friedrichshafen (GER)
    2014-2015 Team Lakkapää (FIN)
    2011-2012 Australian Institute of Sport (AUS)
    Palmares nei club
    1 Supercoppa tedesca
    2 Campionati tedeschi
    1 Coppa polacca
    1 Supercoppa polacca LEGGI TUTTO