More stories

  • in

    Atp Miami, il programma di oggi: partite e orari

    Un’altra giornata a forti tinte azzurre al Masters 1000 di Miami, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un sabato con cinque italiani in campo, di cui quattro nel torneo maschile. Tra questi, riflettori puntati soprattutto sull’esordio di Matteo Berrettini che sfiderà il lucky loser francese Hugo Gaston, già battuto lo scorso anno a Phoenix e Kitzbuhel. Big match in vista per Lorenzo Sonego che affronterà il n. 3 del seeding Taylor Fritz mentre Luciano Darderi e Matteo Arnaldi affronteranno rispettivamente l’australiano Walton (entrato in tabellone da lucky loser dopo il ritiro di Hurkacz) e il ceco Machac (sarà il remake dell’ottavo di finale dello scorso anno). Tra le altre sfide di giornata, attesa per il debutto del n. 1 del seeding Sascha Zverev contro il britannico Jacob Fearnley, proveniente dalle qualificazioni. Nel torneo femminile, invece, inizia il terzo turno con Jasmine Paolini impegnata contro la tunisina Ons Jabeur, ex n. 2 al mondo e oggi n. 30 della classifica mondiale. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere verso la semifinale… Mantova permettendo!

    È la giornata che può sentenziare un traguardo storico: la qualificazione della ErmGroup Altotevere alla semifinale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. La società ha costruito un ricco programma (poi ne parleremo) al palasport di San Giustino per domenica 23 marzo, dopo la disputa di gara 2 dei quarti, che avrà inizio alle 18. Per la Gabbiano FarmaMed Mantova, avversaria alla quarta sfida stagionale contro la formazione di Bartolini e Monaldi, è l’ultima spiaggia: o vince, rimandando il verdetto alla “bella”, oppure terminerà qui un’annata accompagnata da ambiziosi propositi. Il 3-0 di domenica scorsa ha dimostrato che la ErmGroup è in salute, come conferma il giovane centrale Gabriel Galiano, fra i migliori in Lombardia anche in battuta: “Tutti abbiamo fatto il nostro – dice – perché ognuno ha dato il proprio prezioso apporto alla squadra e insieme siamo riusciti a disputare un’ottima prestazione, realizzando un 3-0 che forse nemmeno ci saremmo aspettati”. Quando avete preso ulteriore convinzione di potercela fare? “Dal secondo set: abbiamo notato come Mantova avesse mollato un po’ la presa, mentre noi abbiamo spinto sull’acceleratore e siamo andati spediti”. Che settimana è stata, questa che sta per terminare? “Intensa: non ci siamo assolutamente cullati negli allori – come si suol dire – in quanto ora giochiamo in casa e vogliamo vincere: siamo 1-0 per noi, ma ancora non abbiamo fatto nulla, dobbiamo chiudere la pratica”. Vi aspettate qualche novità nello schieramento e nel gioco che la Gabbiano metterà in atto? “E’ facile prevedere che stavolta loro si guarderanno bene dal commettere errori, ma soprattutto saranno più agguerriti, proprio perché sanno che è la classica gara da dentro o fuori”. E Galiano è personalmente soddisfatto della sua stagione? “Sì, l’evoluzione c’è stata fin dall’estate, grazie all’aiuto degli allenatori e in particolare del terzo coach, Davide Marra, che tanto mi ha aiutato nel percorso di crescita”. Per l’appuntamento contro la Gabbiano Mantova è stata chiamata a raccolta la vallata intera: sportivi, associazionismo e istituzioni. Tutti insieme per tifare ErmGroup Altotevere: un motivo in più per rispondere con la vittoria. “L’appello è scontato: vi aspettiamo numerosi al palasport, serve il vostro supporto”, conclude Galiano. Una coppia romana mista è stata chiamata a dirigere il match: primo arbitro è Fabio Sumeraro e secondo arbitro Giorgia Adamo. Lo abbiamo anticipato: il Volley Altotevere ha preparato per l’occasione un evento per il territorio al fine di coinvolgerlo nel sogno di rivederlo grande protagonista in questa disciplina agonistica. Sono stati invitati il consigliere regionale umbro Letizia Michelini e i sindaci dei tre principali Comuni: Luca Secondi di Città di Castello, Fabrizio Innocenti di Sansepolcro e Stefano Veschi di San Giustino. Al termine dell’incontro, la Fondazione Progetto Valtiberina (uno degli sponsor) presenterà la sua attività e i programmi per il 2025 attraverso le parole del presidente David Gori; seguirà l’illustrazione del Festival delle Nazioni 2025 a Città di Castello, affidata anche in questo caso alla presidente Silvia Polidori e poi quella del Festival delle Terre di Plinio, del quale parlerà l’assessore alla cultura del Comune di San Giustino, Loretta Zazzi. In chiusura, un momento conviviale per tutti gli intervenuti.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, Alcaraz fuori all’esordio: Goffin vince in rimonta

    Eliminazione a sorpresa del n. 3 al mondo, battuto all’esordio in Florida da David Goffin con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3 in 2 ore e 20 minuti. Lo spagnolo è certo di restare alle spalle di Sinner prima del ritorno dell’azzurro in campo a Roma

    La notte di Miami regala una clamorosa sorpresa: è l’eliminazione di Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è già fuori dal Masters 1000 statunitense, battuto all’esordio sul cemento della Florida da David Goffin. Una splendida rimonta del belga ex top 10 che ha chiuso con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3 in 2 ore e 20 minuti. Una serata da dimenticare per Alcaraz, soprattutto per il livello di gioco espresso: 42 errori gratuiti, difficoltà al servizio e tanti passaggi a vuoto.

    Il racconto della partita

    Sin dalle prime battute Goffin gioca un match alla pari e nel settimo gioco guadagna il primo break del match. Immediata, però, la reazione di Alcaraz: lo spagnolo alza il livello, recupera il break e chiude il parziale vincendo quattro degli ultimi cinque game. La partita sembra in discesa per Carlitos, ma è soltanto un’illusione. Il secondo set si gioca in totale equilibrio fino al nono gioco, quando arriva il black-out di Alcaraz: lo spagnolo va sotto 0-40 e alla seconda palla break perde il servizio. Goffin, solido e preciso, ringrazia e con un game a 15 trascina la partita al terzo set. L’epilogo è tutto in favore del belga, con lo spagnolo che perde il servizio in apertura e non riesce più a recuperare, subendo anche un secondo break nell’ultimo game della partita. Goffin ottiene così la seconda vittoria in carriera contro Alcaraz, la quarta contro un top 10 dal 2020.  LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche Gp Cina diretta Ferrari: Hamilton e Leclerc per la pole di F1

    8:41

    Si migliorano Leclerc ed Hamilton, ma ancora rischiano

    Si migliorano Leclerc e Hamilton, ma non possono ancora stare tranquilli con la settima ed ottava posizione

    8:36

    Tutti i piloti nei box, mancano 6 minuti alla fine

    Tutti i piloti rientrano ai box quando mancano 6 minuti alla fine. Al momento sono a rischio Stroll, Ocon, Hadjar, Alonso e Sainz.

    8:33

    McLaren davanti a tutti, Hamilton e Leclerc dietro

    Subito davanti a tutti le McLaren, con Norris, in testa con il nuovo record del circuito in 1:30.787, seguito da Piastri. Settimo Hamilton, nono Leclerc: le due Ferrari sono momentaneamente salve, ma mancano ancora sette minuti di Q2.

    8:26

    Inizia la Q2: scatta il semaforo verde

    Si riparte subito con la Q2: quindici minuti a disposizione dei piloti, ne rimarranno soltanto dieci per la pole. Tutti i piloti sono su gomma nuova e iniziando a scendere le prime vetture in pista.

    8:22

    Termina la Q1: passano Hamilton e Leclerc, disastro Lawson

    Chiude davanti a tutti Norris, poi le sorprendenti Racing Bulls di Hadjar e Tsunoda. Settimo Leclerc e 11° Hamilton, che avanzano in Q2. Eliminati Gasly, Bearman, Doohan, Bortoleto e ancora un disastro per Lawson: il pilota Red Bull chiude ultimo e rimedia la terza eliminazione in Q1 in tre qualifiche da inizio stagione.

    8:20

    Respira Leclerc: ora è terzo

    Ora un grande tempo di Leclerc, che si prende la terza posizione dietro a Verstappen ed un sorprendente Tsunoda.

    8:17

    Leclerc riprova il giro: rischia l’eliminazione

    Leclerc scende in 13ª posizione, c’è il rischio di una clamorosa eliminazione. Per questo motivo il monegasco sta chiudendo due giri di cooldown, per poi riprovare il giro veloce.

    8:14

    Brivido Leclerc, mancano cinque minuti

    Tempo lento di Leclerc, che nei primi due settori era dietro Sainz (15° posto) e poi riesce a riprendersi nel terzo settore per mettersi in 11ª posizione ed essere momentaneamente salvo.

    8:09

    Verstappen davanti a tutti, Lawson rischia

    Verstappen in 1:31.424 si mette davanti a tutti mentre Lawson, ancora senza tempo a 9 minuti dalla fine, è a rischio eliminazione.

    8:07

    PIastri davanti, vicino a lui Hamilton

    Subito Piastri davanti a tutti, in 1:31.591. Segue a meno di un decimo di distacco Hamilton, poi Russell, Antonelli, Gasly, Ocon, Hulkenberg, Bearman, Leclerc e Bortoleto a chiudere la top ten.

    8:06

    Entra anche Verstappen, tutti i piloti in pista

    Mancano 13 minuti alla fine della Q1, al momento tutti i piloti sono in pista, con Verstappen l’ultimo ad unirsi al gruppo.

    8:00

    +++ Si parte: iniziano le qualifiche sul circuito di Shanghai +++

    Semaforo verde in pitlane: iniziano le qualifiche del Gp della Cina. Si parte con la Q1, prime vetture in pista.

    7:50

    Qualifiche Shanghai, ci siamo: 10 minuti al via

    Mancano solo 10 minuti all’inizio delle qualifiche sul circuito di Shanghai. Si partirà con la Q1: ben 18 minuti a disposizione per i 20 piloti, con gli ultimi cinque tempi che saranno eliminati.

    7:45

    Shanghai, lo scorso anno qualifiche deludenti per la Ferrari

    Nella scorsa stagione fu Max Verstappen a conquistare la pole position, seguito da Perez e Alonso. La Ferrari chiuse con il sesto e settimo posto di Leclerc e Sainz: si punterà a fare decisamente meglio.

    7:40

    Sprint Shanghai, come cambia la classifica piloti

    Nonostante l’ottavo posto, Norris resta davanti a tutti con 26 punti, seguito da Verstappen (24) e Russell (20). Balzo di Hamilton, che dopo il decimo posto in Australia conquista 8 punti che lo portano al settimo posto. Nono posto per Leclerc con 8 punti.

    7:35

    Gp della Cina, il format delle qualifiche

    Dopo le qualifiche della Sprint, si ritorna al format classico per le qualifiche della gara: si partirà con la Q1 da 18 minuti, poi la Q2 da 15 minuti e infine la Q3 da 12 minuti. Ogni volta saranno eliminati gli ultimi cinque piloti.

    7:30

    Piastri insegue Hamilton, Norris delude

    Piastri ci prova ma poi chiude a sei secondi di distanza da Hamilton, prendendosi comunque il secondo posto. Delude Norris, solo ottavo dietro ad Antonelli e Tsunoda.

    7:25

    Leclerc delude e spaventa i tifosi: “Il problema sono io”

    Chiude invece con un deludente quinto posto Charles Leclerc, sorpassato in avvio da Russell che poi non è più riuscito a riprendere. Nel post-gara il pilota monegasco ha espresso tutta la sua delusione, facendo anche preoccupare i tifosi: “Non mi aspetto miracoli e credo davvero di essere io il problema. Vedremo”. LEGGI TUTTO

    7:20

    Hamilton nella storia: trionfa nella Sprint race!

    Hamilton parte in pole, gestisce gli attacchi da parte di Piastri e Verstappen e vince la Sprint race sul circuito di Shanghai. Arriva così il primo trionfo con la Ferrari. Un’importante iniezione di fiducia dopo la gara in Australia e in vista proprio delle qualifiche. “L’ultima gara è stata dolorosa, ma sapevamo del potenziale della macchina. Questo weekend ho fatto dei cambiamenti e la macchina ha preso vita”, le prime parole del pilota inglese. Dietro di lui Piastri e Verstappen. LEGGI TUTTO

    7:15

    Gp della Cina, come seguire le qualifiche

    Ecco tutte le informazioni sulle qualifiche del Gp della Cina, tra cui orario e come seguirle in tv o streaming. LEGGI TUTTO

    Shanghai – Cina LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc e la frase che spaventa i ferraristi: “Il problema sono io. Hamilton invece…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia batte Melendugno e resta in corsa per i play-off

    Nell’anticipo del venerdì della terza giornata di Pool Promozione Serie A2 Tigotà, la Valsabbina Millenium Brescia ravviva la sua caccia all’ultimo posto play-off con un’importante vittoria per 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno. Il match, disputato al PalaGeorge di Montichiari, ha visto le padrone di casa imporsi con i parziali di 25-23, 25-19, 22-25 e 29-27, al termine di una sfida combattuta.

    Determinanti le prestazioni delle centrali bresciane, con Viola Tonello, MVP della gara, autrice di 12 punti con il 50% di efficienza in attacco, e Denise Meli, altrettanto incisiva con 15 punti. A orchestrare il gioco in maniera impeccabile è stata la regista Chiara Scacchetti, capace di distribuire con efficacia e varietà, mandando in doppia cifra anche le tre laterali: Mija Siftar (18 punti, 54% in attacco), Lara Davidovic (10 punti) e Aurora Pistolesi (19 punti).

    Dall’altra parte della rete, la squadra salentina ha mostrato grande carattere, riuscendo a riaprire il match con la vittoria del terzo set e lottando fino ai vantaggi nel quarto, senza però riuscire a forzare il tie-break. Sugli scudi Alice Tanase, top scorer del match con 20 punti, seguita da Jessica Joly (15 punti) e Chiara Riparbelli (14 punti).

    Il successo permette alle giallonere di tornare a -2 dal quarto posto di Trento in attesa delle gare di sabato con la squadra di coach Parusso che ospiterà la capolista San Giovanni. 

    Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Oggettivamente, non abbiamo giocato una bellissima partita. Arrivati a questo punto, però, contano solo i punti. Abbiamo portato a casa tre punti e questo è l’importante. La partita sembrava incanalata nella direzione giusta perchè, dopo qualche difficoltà ad ingranare, abbiamo iniziato a giocare bene. Poi abbiamo rallentato troppo ed è diminuita l’aggressività in campo. Rientrare dentro la partita non è mai semplice. Per fortuna, con un colpo di coda, siamo riusciti a portare a casa il quarto set. Abbiamo saputo soffrire: anche questa è una qualità importante”.

     Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Melendugno ci ha reso la vita difficilissima perché non ha mollato fino all’ultimo. E’ stata una partita molto combattuta, ce lo aspettavamo. Volevamo portare a casa punti per provare a sognare ancora e sono contenta che lo abbiamo fatto. Devo ringraziare le mie compagne perché la mia prestazione è merito anche delle difese e delle alzate che erano perfette. I miei complimenti vanno alle mie compagne che hanno fatto una gran partita Arrivare ai play-off ovviamente non dipende solo da noi. Noi possiamo cercare di vincere e portare a casa più punti possibili. Poi vedremo. Incrociamo le dita”.

    Alice Tanase (Narconon Volley Melendugno): “Sono sempre emozionata quando rientro al PalaGeorge. Purtroppo è andata così: quando le individualità di Brescia emergono, c’è poco da fare. Siamo state brave a rimanere attaccate. Poi, alla fine, qualche disattenzione e errore di troppo ci ha penalizzate. Comunque abbiamo fatto una buona stagione e abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato”.

    Valsabbina Millenium Brescia 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-23 25-19 22-25 29-27)

    Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 18, Meli 15, Davidovic 10, Pistolesi 19, Tonello 12, Scacchetti 5, Riccardi (L), Trevisan (L), Berger, Romanin. Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Veglia. All. Solforati. Narconon Volley Melendugno: Joly 15, Riparbelli 14, Caracuta 1, Tanase 20, Biesso 6, Malik 10, Ferrario (L), Andrich 3, Maruotti 1, Badalamenti. Non entrate: Passaro, D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Arbitri: Galletti, Pasquali. Note – Durata set: 27′, 26′, 29′, 35′; Tot: 117′. MVP: Tonello.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita si gioca tutto in gara2 con Reggio Calabria

    Aurispa Links per la Vita e Reggio Calabria si ritroveranno domenica per il ritorno del primo turno dei playoff. Al Palasport di Tricase i salentini, dopo il 3-2 dell’andata, sono costretti a vincere per poi giocarsi tutto in gara tre.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, il vicepresidente Eliseo Aprile che ha esordito con un’analisi di quanto accaduto nella sfida d’andata: “Abbiamo disputato due ottimi set, ma è stata nel complesso un’ottima prestazione da parte di tutti, tranne il terzo set dove c’è stato un calo. Al quinto set, invece, c’è stato questo episodio anomalo, con la sospensione del match per 15 minuti a seguito dell’aggressione di un paio di tifosi nei confronti dei nostri tesserati.”
    “Il giudice sportivo – ha aggiunto Aprile – ha deciso per un’ammenda nei confronti della società avversaria e la squalifica di un loro dirigente. Noi non auspicavamo un provvedimento eccessivamente penalizzante, ma visto che in episodi simili è scaturita la squalifica del campo, riteniamo che siano stati utilizzati due pesi e due misure.”
    In merito alla gara di domenica, il vicepresidente ha dichiarato: “I nostri giocatori ci tengono a fare una bella partita in casa e avranno grandi stimoli. A differenza dell’andata, in cui Maletto non era in condizioni perfette dopo uno stato influenzale, adesso siamo al completo e sono tutti disponibili.”
    Immancabile, è arrivato anche il messaggio del tifo organizzato: “Rivolgiamo alla società un ringraziamento per tutto quello che ci ha regalato e un grazie anche agli sponsor”, cui è seguito “Domenica tutti al palazzetto a fare festa e noi tifosi a fare quello che sappiamo fare tifare, divertirci e fare divertire.” Eliseo Aprile ha risposto: “Siamo una grande squadra, sia in campo che fuori, grazie al supporto dei Leones e siamo felici che gli sponsor stiano già confermando la loro presenza anche per la prossima stagione. Nel frattempo stiamo già lavorando per il futuro, con il nostro direttore sportivo Antonio Scarascia che è pronto a intercettare le nuove promesse come ha fatto ogni anno.”
    Il vicepresidente ha poi concluso con un appello: “Ne approfitto per invitare tutti al Palazzetto, per assistere a quella che sicuramente sarà una bella partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Medvedev eliminato da Munar

    Sorpresona in Florida. Medvedev, al suo esordio nel torneo, è stato sconfitto nettamente in due set (6-2, 6-3) dallo spagnolo Munar. Fuori anche Kyrgios, eliminato da Kachanov con un 7-6, 6-0. Si qualificano invece al terzo turno Ruud, che concede un set a Kecmanovic, Auger-Aliassime, prossimo avversario di Musetti, e Tsitsipas. In campo ora Djokovic. Il Masters 1000 di Miami è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LA VITTORIA DI MUSETTI – LA SCONFITTA DI CINÀ

    Dopo la semifinale raggiunta a Indian Wells, Daniil Medvedev esce subito di scena al secondo turno del Master 1000 di Miami. Lo spagnolo Jaume Munar, numero 56 del mondo, lo ha eliminato con un netto 6-2, 6-3. Il russo è stato molto impreciso al servizio, concedendo subito due palle break nel secondo game (annullandole) e facendosi poi breakkare due volte consecutivamente. Nel secondo set la dinamica della partita non è cambiata. Munar non ha concesso una palla break e ha gestito molto bene i suoi turni in battuta. La partita si è giocata solo sul servizio di Medvedev, che lo ha perso nel quarto gioco e ha poi avuto un solo guizzo annullando un match point a Munar nell’ottavo game. Lo spagnolo ha dovuto aspettare poco però per chiudere la pratica. 

    Al terzo turno anche Khachanov, che ha liquidato Kyrgios 2-0: primo set combattuto finito al tie-break (7-3) e passeggiata di salute per il russo nel secondo (6-0 con appena 7 punti dell’australiano). Ad attenderlo c’è ora Dimitrov, giustiziere di Cinà. In scioltezza anche Auger Aliassime con un doppio 6-4 sul qualificato australiano Schoolkate: il canadese affronterà Musetti al terzo turno. Più complesso il successo di Ruud, che ha rifilato un doppio 6-4 a Kecmanovic dopo aver perso il primo set 6-3. Costretto alla rimonta anche Tsitsipas su Tseng. Ecco il riassunto dei risultati odierni e le partite ora in corso di svolgimento: LEGGI TUTTO