More stories

  • in

    L’annuncio di Scariolo: “Lascio la Spagna dopo gli Europei. Futuro? Vedremo…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, in posto 4 arriva Emma Cagnin: “Dovremo trovare una nuova identità di squadra”

    Emma Cagnin vestirà ufficialmente i colori della Numia Vero Volley Milano nella stagione 2025/2026. Dopo l’esperienza con Il Bisonte Firenze, la schiacciatrice originaria di Castelfranco Veneto entrerà a far parte del roster milanese, andando a rinforzare il reparto delle bande.

    Cagnin, classe 2002, muove i primi passi nel mondo della pallavolo tra le fila del Don Bosco Castelfranco Veneto. All’età di soli 14 anni si trasferisce alla Bruel Bassano, dimostrando rapidamente la qualità del suo gioco. Attira subito l’attenzione delle selezioni Nazionali giovanili e, già nel 2017, conquista la medaglia d’oro agli Europei Under 16. Per tre stagioni milita nella Pool Piave, società satellite dell’Imoco Conegliano, passando prima per la Serie B2 e poi per la B1. Conclude il 2018 aggiungendo al proprio palmarès una medaglia d’argento conquistata agli Europei Under 17.

    Nella stagione 2019/2020, a soli 17 anni, viene aggregata alla prima squadra dell’Imoco Conegliano ed esordisce in Serie A1. Un anno dopo, Cagnin decide di accettare la proposta della squadra vicentina di Montecchio, scendendo in Serie A2. La stagione 2021/2022 segna un passaggio fondamentale nella carriera di Emma Cagnin: vince il Mondiale Under 20 con l’Italia e si guadagna nuovamente un posto in Serie A1 con il Volley Bergamo 1991, dove rimane per due stagioni. Nel 2022 arriva un altro traguardo importante: l’esordio nella Nazionale maggiore, coronato con la vittoria dei Giochi del Mediterraneo.

    Nell’estate dello stesso anno ottiene l’oro agli Europei Under 21, conquistando anche il premio di MVP. Per il 2023/2024 firma un contratto stagionale con la squadra cremonese Trasporti Pesanti Casalmaggiore (A1), per poi giocare per Il Bisonte Firenze nell’annata successiva. Emma Cagnin scenderà in campo con i colori della Numia Vero Volley Milano nella stagione 2025/2026, portando il proprio contributo alla formazione lombarda.

    “La scelta di unirmi al club è frutto sia della curiosità per un ambiente di così alto livello, sia di una grande voglia di imparare, mettendomi in discussione e lavorando per migliorare tecnica e tattica di gioco” dichiara Cagnin. “Saremo un gruppo misto con tante conferme, ma anche tanti nuovi innesti: dovremo trovare una nuova identità di squadra e renderla unica, oltre che funzionale. Spero di poter contribuire a modo mio, per quanto possibile, sia dentro sia fuori dalla palestra, e di sfruttare tutti gli stimoli che si presenteranno nell’affrontare un percorso con giocatrici di questo calibro. Dopo l’estate ci aspetta un’annata piena di appuntamenti importanti, quindi per ora si penserà a lavorare in vista dell’inizio della stagione”.

    LA SCHEDAEmma CagninNata a Castelfranco Veneto (TV) il 26 giugno 2002Nazionale: ItaliaAltezza: 186 cmRuolo: Schiacciatrice

    CARRIERA CON I CLUB2019/2020: Imoco San Donà (B1)2019/2020: Imoco Volley Conegliano (A1)2020/2021: Sorelle Ramonda Ipag Montecchio (A2)2021/2022: Volley Bergamo 1991 (A1)2022/2023: Volley Bergamo 1991 (A1)2023/2024: Trasporti Pesanti Casalmaggiore (A1)2024/2025: Il Bisonte Firenze (A1)2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON LA NAZIONALE2017: Oro Europei Under 162018: Argento Europei Under 172021: Oro Mondiale Under 202022: Oro Europei Under 212022: Oro ai Giochi del Mediterraneo 

    PREMI INDIVIDUALI2022: MVP Europei Under 21

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, il secondo allenatore Giuseppe Pisano ai saluti

    Dopo quattro stagioni vissute intensamente, è arrivato il momento di salutare Giuseppe Pisano, il nostro secondo allenatore.

    Giuseppe non è stato solo una figura tecnica, ma una presenza solida, costante e appassionata che ha segnato un percorso importante della nostra storia recente.

    Team manager, scoutman, secondo coach: nei suoi tanti ruoli ricoperti nel corso delle ultime stagioni, ha lavorato con umiltà, competenza e cuore, mettendosi ogni giorno al servizio della squadra, dello staff e del nostro progetto sportivo, affrontando ogni sfida con spirito battagliero e mentalità vincente.

    Dietro ogni allenamento, ogni strategia preparata con cura, ogni parola detta al momento giusto, c’è stato il suo contributo. Un ruolo, il suo, molto spesso silenzioso, ma decisivo. Giuseppe ha vissuto con noi gioie, difficoltà, vittorie e momenti da cui ripartire, portando sempre equilibrio, serietà, professionalità e grande umanità.

    In questi quattro anni ha lasciato un’impronta forte, dentro e fuori dal campo. Non solo come tecnico, ma come uomo. Ha saputo costruire legami veri con atleti, dirigenti e tifosi, incarnando il vero spirito della Rinascita: lavoro, passione e appartenenza.

    È stato esempio di coerenza e dedizione, un riferimento nei momenti complicati e una spinta nei momenti di crescita. Chi ha avuto il privilegio di condividere con lui il campo e lo spogliatoio sa cosa significhi avere al proprio fianco qualcuno che sa ascoltare, consigliare e agire sempre per il bene della squadra.

    Ora che le nostre strade si separano, vogliamo ringraziarlo sinceramente per tutto ciò che ha dato a questa maglia e alla sua terra di origine.

    Gli auguriamo nuove sfide all’altezza del suo valore, consapevoli che continuerà a portare avanti il suo percorso con la stessa determinazione che l’ha sempre contraddistinto.

    Grazie di tutto, Peppe. La Rinascita sarà sempre la tua Famiglia.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Fusaro completa e rafforza il reparto centrali della Tinet

    E’ Francesco Fusaro il secondo nuovo acquisto della Tinet Prata 2025-2026. Il centrale classe ’99, porta i sui 201 centimetri al centro della rete gialloblù completando con Nicolò Katalan, Simone Scopelliti e Samuele Meneghel un reparto variegato e di grande qualità. Il posto 3 nativo di Dolo arriva a Prata dopo la trafila delle giovanili nella Pallavolo Padova che lo ha poi portato ad assaggiare i parquet di A2 a Motta e quelli di Superlega con la maglia della sua società d’origine , di Ravenna e della Allianz Milano. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Volley Team San Donà, rivelatasi autentica sorpresa della Serie A3.In cascina, oltre a preziosa esperienza, ha messo quasi 300 punti marcati, 68 dei quali ottenuti con il fondamentale del muro. Nello scorso anno, statistiche alla mano, Fusaro è stato il quinto miglior centrale dell’intera A3.
    “In questi ultimi anni mi ha veramente stupito come il PalaPrata – inizia il nuovo centrale della Tinet –  sia sempre gremito di pubblico festante non solo per le gare importanti o di play off, ma costantemente nell’arco della stagione. Arrivo qui aspettandomi di lavorare molto perché sono convinto che gli eccellenti risultati dell’ultima stagione siano frutto del grosso lavoro che c’è stato dietro. Vogliamo rivivere le stesse emozioni che hanno provato i miei compagni e, di conseguenza, farle rivivere anche al nostro pubblico”
    Prova a descrivere il tuo ruolo ad un neofita e digli quello che ti da più gratificazione in campo
     “Il centrale, come dice la parola stessa, è quel giocatore che sta a centro rete e, molto spesso, salta a vuoto senza attaccare! (ride). Scherzi a parte quando riceviamo palla abbiamo molta possibilità di farlo in maniera vincente e rifilare ad un avversario il cosiddetto Monster Block da una soddisfazione impagabile”Quali ritieni sia il tuo punto di forza e quali invece gli aspetti del gioco sui quali devi ancora migliorare?
    “Credo che le mie qualità migliori si vedano in attacco. Credo di dover migliorare su alcune tecniche di spostamento a muro”
    Com’è Francesco fuori dal campo?
    “Mi sono dedicato agli studi e ho ottenuto una Laurea in Economia Aziendale. Vorrei comunque proseguire il mio percorso di studi e sto guardando quale può essere la Laurea Magistrale che potrebbe interessarmi. Nella vita privata mi ritengo piuttosto tranquillo: mi piace stare con gli amici, leggere e, se c’è la possibilità, viaggiare. Sono una persona curiosa e voglio esplorare quello che ha da offrire il mondo”.
    Il viaggio che ti è restato nel cuore?
    “Un paio di estati fa sono stato a Puerto Rico, ospite di un mio ex compagno di squadra a Milano. Hoc olto la palla al balzo e sono rimasto piacevolmente stupito sia dalla bellezza del posto che dalle persone veramente accoglienti e ospitali”
    E invece un libro che consiglieresti?
    “Per restare in tema sportivo “Open”, la autobiografia di Andre Agassi. Un libro imprescindibile per gli sportivi, anche se non necessariamente appassionati o conoscitori di tennis”.
    “Francesco completerà alla perfezione – commenta il Direttore Generale Dario Sanna – il nostro pacchetto di centrali, che ha già dimostrato di essere tra i più forti e preparati della categoria. Un acquisto che ci permetterà di fare un ulteriore salto di qualità e darà ulteriori opzioni allo staff tecnico di Coach Mario Di Pietro”  

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A3
    Personal Time San Donà di Piave
    9
    ITA

    2023/2024
    A1
    Pallavolo Padova
    99
    ITA

    2022/2023
    A1
    Allianz Milano
    7
    ITA
    dal 3/12/2022

    2022/2023
    A2
    HRK Motta di Livenza
    9
    ITA
    fino al 2/12/2022

    2021/2022
    A1
    Consar RCM Ravenna
    99
    ITA

    2020/2021
    A1
    Kioene Padova
    99
    ITA

    2019/2020
    A1
    Kioene Padova
    6
    ITA

    2018/2019
    A1
    Kioene Padova

    ITA
    dal 12/4/2019 LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto chiude il mercato col botto: ecco Karli Allik

    È lo schiacciatore Karli Allik l’acuto con cui l’ABBA Pineto completa il roster che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. È un nome di grande qualità, quello che il DS Massimo Forese e la società adriatica hanno messo a disposizione di coach Simone Di Tommaso: estone – è nato a Kuressaare – e classe 1996, Allik proviene da un’annata straordinaria con l’MA Acqua S.Bernardo Cuneo e culminata con la vittoria dei Play-off per il salto in Superlega. Dunque doti tecniche ed esperienza da mettere al servizio di una ABBA Pineto ambiziosa e che scalda i motori in vista dell’inizio della preparazione atletica atteso per le prossime settimane.
    Il profilo e il percorso compiuto in carriera di Karli Allik parlano da soli. Con Cuneo, oltre ai Play-Off vinti nell’aprile scorso, c’è anche la vittoria della Supercoppa di Serie A2 a maggio. E poi la Nazionale estone, con la tripla cifra in fatto di presenze – ha raggiunto le 103 caps – e quattro partecipazioni alla Golden League (2018, 2021, 2023 e 2024). A livello di club, oltre a Tallin in patria, con due campionati estoni messi in bacheca (2016 e 2017), Karli Allik ha toccato la Romania con la Steaua Bucarest, la Germania vestendo le maglie di Düren, Bestensee e Francoforte, poi ancora la Finlandia con il Vammalan Lentopallo e Israele passando per l’Hapoel Mate-Asher Ako. L’approdo in Italia nel 2023 alla Kemas Lamipel Santa Croce, un anno prima della trionfale stagione vissuta a Cuneo.
    Occhio anche ai numeri del neo posto quattro dell’ABBA: 192 centimetri, ma soprattutto 81 ace, di cui 49 solo lo scorso anno, totalizzati in due anni di Serie A2 Credem Banca. Numeri che certificano le qualità al servizio dello schiacciatore estone, capace di mettere complessivamente la firma su 350 punti con Cuneo nel campionato scorso (ai 49 ace si aggiungono 282 in attacco e 19 a muro).
    «Sono davvero entusiasta di arrivare a Pineto – ha detto il nuovo schiacciatore biancoazzurro – ed ho sentito ottime cose sulla società e sull’ambiente. Sono davvero carico e non vedo l’ora di arrivare lì per contribuire ai futuri successi della squadra».
    Con l’arrivo di Karli Allik si completa dunque il mercato estivo dell’ABBA Pineto che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Reggio Calabria:ufficiale l’ingaggio di Giulio Parrini

    La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con soddisfazione l’ingaggio di Giulio Parrini, primo rinforzo per la prossima stagione. Il giovane schiacciatore, classe 2005, arriva dopo l’esperienza positiva con la Rinascita Lagonegro che lo ha visto protagonista nella conquista della promozione in Serie A2.
    Parrini, 198 cm di altezza, è considerato uno dei più promettenti talenti del volley italiano. Formatosi nel settore giovanile della Vero Volley Monza, ha collezionato importanti risultati nelle categorie Under prima di trasferirsi a Cuneo in Serie C. Proprio con la maglia piemontese ha vinto il titolo regionale Under 19 venendo premiato come MVP della finale dopo una prestazione da 30 punti.
    La scorsa stagione in Serie A3 con Lagonegro ha rappresentato per lui un’importante stagione, culminata con la promozione in A2. La società reggina ha agito con tempestività per assicurarsi le prestazioni di questo giovane atleta che andrà ad arricchire il reparto degli schiacciatori.“Giulio rappresenta esattamente il tipo di giocatore su cui vogliamo puntare – commenta il Mister Antonio Polimeni – Un ragazzo talentuoso,con grande voglia, fortemente motivato e con margini di miglioramento che potrà crescere al fianco dei nostri giocatori più esperti. Siamo convinti che potrà dare un importante contributo alla squadra”.L’arrivo di Parrini segna l’inizio della costruzione del roster per la prossima stagione, con la Domotek Volley che intende confermare la sua ambiziosa politica di valorizzazione dei giovani talenti.
    “Ho scelto Reggio Calabria perché mi è stata proposta una bellissima iniziativa sportiva e progettuale. Mi ha chiamato il mister chiedendomi se volessi partecipare a questo progetto ambizioso. Reggio Calabria è una società che ha la nomea di essere lottatrice, e credo di sposare pienamente il loro progetto.”“Che pallavolista sono? Un giovane con tanta voglia di dimostrare il mio valore. Sono ambizioso e non mi accontento. L’ambiente qui mi sembra perfetto per crescere.”“L’esperienza in nazionale giovanile? Mi sono trovato benissimo. Sono momenti che formano, ti mettono a confronto con altri ragazzi di qualità e ti fanno maturare sia tecnicamente che mentalmente.Conosco poco Reggio Calabria, ma mi sono informato. Amici che ci sono stati me l’hanno descritta come una città bellissima e calorosa. L’anno scorso, durante la semifinale per la A2, il palazzetto era stracolmo, una vera volley-mania! Spero di rivivere quell’atmosfera.“Il Palasport? Ci ho giocato la prima di campionato l’anno scorso ed è impressionante: quel maxi schermo LED, la capienza, l’organizzazione… un ambiente che dà i brividi!Il mister mi ha conquistato con la sua determinazione. Credo che il suo carattere sia quello giusto per spronarmi. Spero di ripagare la fiducia e di rendermi utile alla squadra.Non vedo l’ora di iniziare questa avventura. Grazie a tutti per l’accoglienza e… forza Domotek!”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, ufficiale il colpo Guduric: arriva dal Fenerbahce

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Fontecchio vola a Miami, rivoluzione a Milwaukee: Lillard tagliato per fare spazio a Turner

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO