More stories

  • in

    Domotek Reggio Calabria, ecco Ciaramita

    Domotek Volley rafforza il reparto centrali con Francesco Ciaramita
    La Domotek Volley Reggio Calabria fa il bis.Dopo l’annuncio del promettete Giulio Parrini, ecco la seconda firma, pronta per far bene nel campionato 2025-2026 di A3 Credem.La società amaranto comunica ufficialmente l’ingaggio del giovane centrale Francesco Ciaramita, nato nel 2002. Il giocatore, nato a Milano ma cresciuto nel trapanese, precisamente ad Erice,porterà la sua notevole altezza di 201 centimetri a difesa della nuova maglia gialloblù, pronto a far crescere e far bene nel pacchetto “centrali”.
    Francesco Ciaramita rappresenta un ingaggio interessante e tutto da scoprire:arriva dal campionato di B,in Calabria, con il Bisignano ed ha la giusta “fame” agonistica per provarci. Il pallavolista ha già maturato già diverse esperienze in carriera La sua struttura imponente e la grinta in campo lo rendono un atleta particolarmente adatto al progetto della Domotek.“Ho immediatamente percepito che questo era l’ambiente giusto per me”, ha commentato Ciaramita. “La società ed il Mister Polimeni mi hanno trasmesso fin da subito la loro ambizione e io sono pronto a mettermi al servizio della squadra con tutto l’impegno e la giusta umiltà. La possibilità di confrontarmi quotidianamente con un giocatori esperti, come ad esempio il Capitano Domenico Laganà è per me sfida avvincente e formativa.La dirigenza della Domotek ha espresso grande soddisfazione per l’acquisto, sottolineando come Ciaramita incarni perfettamente il profilo di giovane talento su cui la squadra intende puntare. Le sue caratteristiche fisiche e la predisposizione al lavoro lo rendono un elemento prezioso per la costruzione della rosa.Con questo colpo di mercato, la Domotek Volley continua a presentarsi alla nuova stagione con ambizioni intriganti e determinate,volte a migliorarsi ancora.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo palleggiatore per la MINT Vero Volley Monza: ecco Aidan Knipe

    MONZA, 3 LUGLIO 2025 – Aidan Knipe è ufficialmente un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo statunitense arriva dopo l’esperienza al Chenois Genève VB per completare il reparto palleggiatori in vista della stagione 2025/2026.

    Nato nel 2001 ad Huntington Beach, in California, Knipe è un palleggiatore statunitense, che ha iniziato la propria carriera pallavolistica alla prestigiosa Long Beach State University. Durante gli anni universitari, allenato dal padre, mette in mostra tutto il suo talento, conquistando la convocazione con la nazionale americana Under-19 e vincendo il titolo di regular season Big West Conference con Long Beach State, valsogli anche la selezione nel Second Team All-American AVCS. L’anno successivo decide di fare il grande salto nel volley europeo e vola a Cipro per indossare la casacca dell‘Apoel Nicosia. A stagione in corso decide di trasferirsi, poi, al Chenois Genève VB e competere nella Swiss League, in Svizzera. Ora è pronto a sposare il progetto della MINT Vero Volley Monza, arricchendo la squadra di coach Eccheli con il suo talento e la sua esperienza internazionale.

    “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura a Monza – le prime parole di Knipe – Giocare nella SuperLega italiana era un sogno che avevo sin da quando ero un bambino. Sono molto onorato di rappresentare una società così storica e non vedo l’ora di aiutare in ogni modo possibile la squadra per vivere una stagione ricca di successi.”

    LA SCHEDAAidan KnipeNato a Huntington Beach, California, il 12 aprile 2001Altezza: 188 cmRuolo: Palleggiatore

    CARRIERA CON I CLUB2019/2020 Long Beach State University (USA)2020/2021 Long Beach State University (USA)2021/2022 Long Beach State University (USA)2022/2023 Long Beach State University (USA)2023/2024 San Diego Wild (USA)2024/2025 APOEL Nicosia (CYP)2024/2025 Chenois Genève VB (CHE)2025/2026 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB2023: Big West Conference

    TITOLI INDIVIDUALI2024: Long Beach State’s Male Big West Scholar-Athlete of the Year LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Samuel Onwuelo confermato al Plus Volleyball Sabaudia

    SABAUDIA – Il percorso di Samuel Onwuelo con la maglia del Plus Volleyball Sabaudia prosegue. La società ha confermato l’opposto classe 1997, alto 198 centimetri, per un’ulteriore stagione, la terza consecutiva nel Club pontino rinnovando il legame con un ambiente che, stagione dopo stagione, ha saputo trasformarsi in qualcosa di più di una semplice tappa sportiva per l’attaccante italiano nato a Lagos, in Nigeria. La squadra del neo coach Stefano Beltrame avrà a disposizione tutta l’energia dell’opposto che vanta numerose esperienze nella massima serie nazionale e a Sabaudia s’è fatto apprezzare per il grande attaccamento alla maglia, dimostrando sul campo un rendimento sempre notevole.
    «Per me non è stata soltanto una questione di pallavolo ma ho scelto di restare a Sabaudia perché qui mi sento parte di qualcosa di autentico – ha chiarito Samuel, che in carriera ha disputato 10 stagioni in serie A, di cui quattro in Superlega, collezionando finora 90 vittorie e il successo in Supercoppa Italiana nella stagione 2016/2017 quando indossava la maglia del Modena – Con il tempo ho sviluppato un legame profondo con questa realtà, con le persone che la vivono ogni giorno e con un senso di appartenenza che va oltre il campo. Ho voluto dare continuità a questo percorso perché credo in un progetto serio, ambizioso, che ha ancora tanto da raccontare: sono grato per la fiducia che mi è stata rinnovata e sono pronto, ancora una volta, a dare tutto. Ci vediamo al palazzetto».Onwuelo, che nella sua carriera s’è fatto apprezzare anche con la maglia del Top Volley Cisterna, sempre nella massima serie, ha iniziato a giocare a Sabaudia dalla stagione 2023/2024, reduce da due campionati lontano dalla provincia di Latina (a Siena e Tuscania), prima ancora aveva giocato in serie A2 prima a Reggio Emilia e poi ad Alessano. In serie A Samuel Onwuelo ha totalizzato finora 2.608 punti totali: 195 con il servizio e 171 a muro. Il club accoglie con entusiasmo la scelta dell’atleta, considerandola una conferma importante in vista della prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Mercato torna a Bologna: appuntamento dal 15 luglio

    Serie A Credem BancaDal 15 al 17 luglio appuntamento a Bologna con il Volley Mercato. Saranno presentati calendari, date, roster e novità della stagione

    Ad aprire ufficialmente la stagione 2025/26 sarà il Volley Mercato, evento targato Lega Pallavolo Serie A che ogni anno riunisce dirigenti e staff dei club di Serie A per tavoli di confronto, corsi di aggiornamento e approfondimenti dedicati a segreteria, marketing, comunicazione e tanto altro.
    Da martedì 15 a giovedì 17 luglio 2025, sarà il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna) ad ospitare l’edizione 2025/26 del Volley Mercato.
    A conclusione della tre giorni di dibattiti e confronti verrà presentata la stagione, in uno dei momenti più attesi dell’evento. Ci saranno grandi ospiti, artisti e premiazioni, ma soprattutto saranno svelate le giornate del calendario, le date degli eventi, e le novità della prossima annata sportiva.
    In occasione del Volley Mercato, inoltre, saranno aperte delle finestre di tesseramento: martedì 15 e mercoledì 16 luglio, infatti, l’Ufficio Tesseramenti FIPAV, per l’occasione, si trasferirà a Bologna. Al termine del secondo giorno (mercoledì 16 luglio) saranno pubblicate le rose complete della stagione 2025/26. LEGGI TUTTO

  • in

    Gargiulo: “Tante soddisfazioni grazie alla Lube e al duro lavoro!”

    In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato, Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l’occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.
    Com’è cambiata la tua vita dall’approdo alla Lube?
    Giovanni Gargiulo: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c’è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.
    In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube?
    “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.
    Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia?
    “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”.
    Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer?
    “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”.
    Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?
    “Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”.
    Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te!
    “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo, ufficializzati i numeri di maglia per la prossima stagione

    1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Comincerà così la stagione del Volley Bergamo. Con una novità tra due conferme, ma con un doppio cambio di maglia: Roberta e Alessia vestiranno due nuovi numeri e tra di loro ci sarà Chidera ad aprire il roster della stagione 2025-2026.

    “E’ il primo numero di maglia che ho avuto in under 13 e ho portato avanti questa tradizione, quando possibile” racconta Carraro per spiegare la scelta di lasciare il 5 per prendersi il numero 1.

    Anche per Bolzonetti si tratta di una scelta legata al passato: “Il 3 è il numero perfetto per me: l’ho avuto da quando avevo 14 anni, nella mia seconda stagione fuori casa. Nel bene e nel male mi ha sempre portato bene e mi ci sono affezionata”.

    “Io invece ho scelto il 2 perché è sempre stato uno dei miei numeri fortunati – spiega Eze – Sono nata il 2 ed è il primo numero con cui ho vinto una medaglia con la Nazionale, quindi rappresenta non solo un ricordo speciale ma anche un simbolo di crescita”.

    Tra le conferme di Mlejnkova, Cese Montalvo, Manfredini e Strubbe e quella di Martina Armini che si è tenuta stretto l’ambito 10, ecco le novità: il 5 di Kendall Kipp, il 6 di Federica Ferrario, il 7 di Jenny Mosser, il 9 di Aurora Micheletti, il 13 di Emilia Weske e il 17 di Denise Meli che ammette di non essere scaramantica: “Non credo nella sfortuna. Penso che siamo artefici del nostro destino e ogni volta che l’ho avuto mi ha sempre dato adito che ho fatto bene a sceglierlo: ciascuno di noi scrive da solo il proprio destino, la sfortuna centra poco”.

    Il Roster 2025-2026

    1 – Roberta Carraro | palleggiatrice2 – Chidera Blessing Eze | palleggiatrice3 – Alessia Bolzonetti | schiacciatrice 5 – Kendall Kipp | opposto6 – Federica Ferrario | libero 7 – Jenny Mosser | schiacciatrice8 – Monique Strubbe | centrale9 – Aurora Micheletti | centrale10 – Martina Armini | libero13 – Emilia Weske | opposto15 – Linda Manfredini | centrale16 – Michaela Mlejnkova | schiacciatrice17 – Denise Meli | centrale26 – Ailama Cese Montalvo | schiacciatrice

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere rafforza l’attacco: dal Siena ecco Matteo Alpini

    Un’altra operazione di indubbio rilievo della ErmGroup Volley Altotevere per poter affrontare da protagonista il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo Favaro e Compagnoni, ecco un terzo giocatore pescato in A2: si tratta dello schiacciatore Matteo Alpini, proveniente dalla Emma Villas Siena. Originario di Prato, Alpini compirà 24 anni il prossimo agosto e con i suoi 196 centimetri di altezza è dotato anche della giusta stazza fisica per il ruolo che ricopre. “Sono venuto qui con la prospettiva di disputare un bel campionato – queste le prime parole del giocatore – ma anche di mettermi in evidenza e di raggiungere il miglior risultato possibile con la squadra, provando almeno a replicare quanto la ErmGroup ha fatto nella stagione passata. Sono stati bravi l’ad Bigi e il diesse Gustinelli nel toccare tasti importanti, facendomi sentire al centro del progetto, il che è stato fondamentale nella decisione di dire “sì” all’Altotevere. Per ciò che riguarda le mie caratteristiche, faccio del salto il punto di forza e in palestra lavoro tanto ogni giorno, anche se sul piano tecnico debbo ancora migliorare. I presupposti per un’altra bella annata ci sono, conoscendo anche il valore dei miei compagni, che mi rende fiducioso”.
    Le parole del diesse Gustinelli – “Non è stato facile portare da noi Matteo Alpini, perché il suo è un percorso particolare. Si è avvicinato lo scorso anno per la prima volta all’ambito professionistico della pallavolo e subito a livello di A2; ha potenzialità fisiche notevolissime e può contare su un “ambasciatore” come Gianluca Graziosi, che è stato il suo coach a Siena e che ha steso il tappeto rosso nei suoi confronti, dicendomi che abbiamo l’obbligo di farlo diventare un giocatore importante per questa categoria. Spero che lo stesso obbligo lo avverta anche lui: peraltro, è anche un attaccante spettacolare e quindi ci fa comodo, poiché abbiamo bisogno di “infiammare” i nostri tifosi e quindi occorrono atleti che con il gesto tecnico riescano a stupire chi li va a vedere”.
    Il curriculum di Alpini – Tre campionati consecutivi di Serie B con la maglia della Kabel Volley Prato, prima del passaggio in A2 nell’estate del 2024 con la Emma Villas Siena. Nella stagione 2021/’22, l’ultima in B per l’allora Pallavolo San Giustino prima del salto in A3, Matteo Alpini è stato avversario della ErmGroup, realizzando 20 punti nella gara di andata a Prato e 13 in quella di ritorno al palasport di via Anconetana. Entrambe le partite vennero vinte (rispettivamente 3-1 e 3-0) dalla formazione di Marco Bartolini. Nel campionato di A2, Alpini ha collezionato 31 presenze e totalizzato 14 punti, dei quali 3 a muro.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Porro è il nuovo palleggiatore dei Lupi Siena: “Il progetto societario è ambizioso”

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha un nuovo palleggiatore: nel team toscano arriva Simone Porro, 18 anni ancora da compiere, che nella scorsa stagione ha militato a Reggio Emilia, dove ha disputato la sua prima annata in serie A2 e che adesso è impegnato con la Nazionale italiana Under 19 nella fase di preparazione dei Mondiali di categoria.

    Un azzurro arriva quindi nella formazione toscana. Simone Porro, membro di una famiglia nella quale la pallavolo è di casa, ha effettuato tutta la trafila nelle Nazionali giovanili italiane: nel suo palmares figurano già medaglie importanti. Simone Porro ha infatti conquistato una medaglia d’oro e una medaglia d’argento agli Europei Under 17. Con lo stesso gruppo di giocatori tenterà ora di vivere un’esperienza importante ai Mondiali Under 19, che si disputeranno in Uzbekistan.

    Porro è adesso in ritiro con la Nazionale azzurra in vista dell’appuntamento internazionale: in programma ci sono tre partite amichevoli da giocare in Francia, poi una fase di preparazione in Calabria dall’11 al 20 luglio e infine il Mondiale, in Uzbekistan, dal 21 luglio al 3 agosto.

    Porro è il settimo giocatore ufficializzato del roster dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena che sarà allenato da coach Francesco Petrella. Andrà a completare la diagonale con Gabriele Nelli, in banda ci saranno Luigi Randazzo e Felipe Benavidez, al centro Victorio Ceban e Marco Bragatto, libero sarà Alessandro Piccinelli.

    Pochi giorni prima di partire per il Collegiale con la Nazionale italiana Simone Porro ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della società: “Sono molto contento di questo mio trasferimento, credo che il prossimo sarà un grande campionato. Molte squadre si sono rinforzate e tanti team cominceranno la stagione con grandi ambizioni. Abbiamo in squadra dei giocatori di spessore e di grandissime qualità. Fino a pochi anni fa pallavolisti come Gabriele Nelli e Luigi Randazzo li guardavo in televisione, adesso saranno miei compagni di squadra. Abbiamo elementi che sono giocatori da Superlega che non hanno bisogno di presentazioni”.

    “Il mio auspicio – afferma ancora Simone Porro – è quello di disputare un torneo di alto livello. Ho incontrato coach Francesco Petrella, un grande uomo di pallavolo. Sono certo che lavorare con lui mi permetterà di crescere tanto. Il progetto societario è ambizioso e io sono contento di farne parte”.

    Prima di partire per l’esperienza con la Nazionale di categoria Porro ha dichiarato: “Ovviamente sono contento di poter vivere questo momento. Con questo gruppo ci siamo già tolti tante soddisfazioni, ora vivremo un nuovo importante torneo. Vestire la maglia azzurra è sempre un grande onore, manifestazioni di questo tipo ti permettono un miglioramento costante”.

    (fonte: Emma Villas Codyeco Lupi Siena) LEGGI TUTTO