More stories

  • in

    Modena perde ancora a Perugia, ora è tempo di Playoff quinto posto

    Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-0 (25-17, 25-22, 18-25, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 6, Ben Tara 8, Semeniuk 10, Plotnytskyi 17, Loser 13, Solé 7, Colaci (L), Cianciotta, Ishikawa1. N.E.: Candellaro, Herrera, Piccinelli (L), Zoppellari, Usowicz. All. Lorenzetti.
    Valsa Group Modena: Sanguinetti 1, De Cecco 2, Buchegger 2, Gutierrez 14, Davyskiba 23, Mati, Anzani 4, Federici (L), Stankovic 4, Ikhbayri 11, Uriarte 2, Massari. N.E. Meijs, Gollini (L). All. Giuliani.
    MVP: Loser (Sir Susa Vim Perugia)
    Durata set: 28′, 32′, 26’, 34’ – tot: 120’
     
    Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez schiacciatori, Mati-Sanguinetti al centro e Federici libero. Perugia risponde schierando Giannelli-Ben Tara in diagonale principale, in banda Semeniuk-Plotnytskyi, al centro Loser e Solè, libero Colaci. Pronti via e le due squadre giocano punto a punto con Giannelli e De Cecco che trovano bene i loro avanti poi Perugia accelera, 3-7. Restano avanti gli umbri che arrivano al 10-15 con Plotnytskyi in grande spolvero. Si arriva al 14-19 con Modena che fatica a tenere il ritmo indiavolato della Sir. Finisce 17-25 il primo parziale. Nel secondo set Perugia va subito sul 2-7. Non si fermano gli umbri, 4-10. Tornano sotto Gutierrez e compagni, 10-12 e timeout per Lorenzetti. Continua il punto a punto tra le due squadre, poi a fine parziale Giannelli e compagni piazzano il break decisivo, 22-25. Nel terzo set Uriarte e Ikhbayri salgono in cattedra, 12-8 avanti Modena. Spinge fortissimo la Valsa, 17-9. Non si fermano i gialli, 23-15 e poi set chiuso 25-18. Nel terzo set parte forte Perugia, 4-8 poi è 10-12. Cambia marcia Perugia che arriva avanti a fine parziale e chiude 22-25 il set e 1-3 il match. Ora Modena è attesa dai playoff quinto posto validi per la qualificazione alla Challenge Cup.

    Le interviste sono sul canale ufficiale YouTube Modena Volley
    Foto utilizzabili a soli fini giornalistici con credits Modena Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Modena sconfitta in quattro set, Perugia vola in Semifinale

    Una Valsa Group Modena in crescendo non riesce ad invertire il trend e chiude al PalaBarton la sua avventura nei Play Off Scudetto di Superlega Credem Banca. La Sir Susa Vim Perugia fatica, soprattutto nella parte finale del match, ma chiude i conti della serie dei Quarti al quarto set di Gara 3 e raggiunge la Semifinale e rimane in attesa di sapere chi sarà il suo avversario tra Milano e Civitanova nel penultimo atto che porta al titolo italiano.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Sir Susa Vim Perugia 3Valsa Group Modena 1(25-17, 25-22, 18-25, 25-22)

    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 6, Plotnytskyi 16, Solé 8, Ben Tara 9, Semeniuk 10, Loser 12, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 1. N.E. Candellaro, Usowicz. All. Lorenzetti. Valsa Group Modena: De Cecco 2, Gutierrez 15, Mati 0, Buchegger 2, Davyskiba 21, Sanguinetti 1, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Stankovic 4, Anzani 4, Ikhbayri 11, Uriarte 2, Federici (L). N.E. All. Giuliani.

    Arbitri: Cesare, Cavalieri. Note – durata set: 28′, 32′, 26′, 34′; tot: 120′. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia è bellissima e batte anche la sfortuna!

    La Consoli perde Tiberti, ma trova una prova corale epica e, trascinata da Roberto Cominetti, conquista la prima vittoria contro Aci Castello, avversaria fortissima. Ottima la prestazione di Matteo Bonomi, di nuovo in campo dopo l’esordio da titolare ad inizio stagione. “Dentro senza tensione, grazie ai miei compagni e al pubblico di casa”.
    CONSOLI SFERC BRESCIA – COSEDIL ACI CASTELLO  3-0
    (25-21; 25-20; 26-24)
    Brescia, 23 marzo 2025 – Shock in avvio per l’infortunio di capitan Tiberti, fuori per una distorsione alla caviglia sinistra rimediata scendendo da muro. Il match è in salita e a Matteo Bonomi spetta il compito più duro, ma lo affronta con poca tensione e tantissimo coraggio. La Consoli si compatta attorno al suo giovane regista e ai suoi punti di forza: il servizio e il gruppo, sostenuto dal primo all’ultimo minuto dal tifo di casa. Il 3-0 finale non è solo meritato, ma voluto con grande determinazione. Capitan Cominetti è MVP con 18 punti e 4 ace. Gara 2 si gioca domenica alle 18 al PalaCatania.
    Starting six
    Brescia parte con Tiberti e Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Tondo al centro con Hoffer libero.
    Coach Montagnani incrocia Saitta e Lucconi con Rottman e Basic a banda, Volpe e Bartolucci al centro mentre il libero è Orto.
    Cronaca
    Tiberti crolla a terra sul 4-5 e deve lasciare il campo con una smorfia di dolore che non lascia presagire nulla di buono. Bonomi entra al suo posto e la squadra si compatta, macinando punti grazie alla furia di capitan Cominetti (8 punti e 75% nel parziale), che in battuta stacca gli ospiti (13-7). Lucconi risponde a tono e il muro di Bartolucci avvicina i suoi; Bisset trova un paio di block-out che danno respiro, ma il turno di Basic al servizio fa male. Zambonardi interrompe sul 19-16 per togliere la tensione dalle mani dei tucani e per fortuna Rottman regala qualcosa nel finale (23-20). Bisset pesca l’ace che porta al set ball, chiuso da Cavuto che trova il block-out vincente (25-21).
    Azione pazzesca e convulsa chiusa ancora da Cominetti (5-3); ricezione e difesa di Brescia sono in leggera difficoltà, ma il cambio-palla e il servizio continuano a garantire ai tucani il minimo vantaggio (13-11). Aci Castello difende bene e aggancia stoppando a muro la no-look di Erati, poi Cominetti si supera in difesa rendendo giocabile il 19-16 per Cavuto che trapassa il muro siculo. L’efficacia della battuta dei tucani è l’arma in più e Bisset la sfrutta al meglio, tenendo sotto costante pressione la ricezione sicula. La Consoli spinge e riesce a portare a casa anche il secondo parziale (25-20)
    Nel terzo set è Catania ad avere un break di vantaggio, con Lucconi che guida i suoi dai nove e dai tre metri (7-10). Cavuto avvicina con un ace (12-13) e Zambonardi ferma tutto dopo uno dei rari errori in attacco dei suoi (12-15). Cominetti trova la palla del pareggio a 17 dalla linea di fondo e raddoppia dopo l’interruzione di Montagnani. Non pago, difende per la ricostruzione di Cavuto che riporta sopra i suoi (19-17). Raffaelli aiuta a muro e Bonomi spinge al centro per Tondo (22-20), ma non è finita. La tensione fa sciupare un pallone e Aci Castello rimette il naso avanti 22-23. Invasione aerea di Lucconi e primo match ball nelle mani di Tondo, che manda in rete. Serve ancora tutta la grinta del capitano in campo, MVP di serata, per chiudere un match epico e far esplodere il San Filippo (26-24).
    Dichiarazioni
    Simone Tiberti: “A caldo lo spavento mi ha fatto temere il peggio, invece sono in piedi e soprattutto non c’è stato bisogno di me! Ho visto una bella partita e una grande vittoria. Matteo è stato molto bravo: è partito con fiducia e ha trovato subito il ritmo con gli schiacciatori. La squadra lo ha aiutato e ha fatto cose molto buone anche in battuta”.
    Oreste Cavuto: “Sono molto orgoglioso della nostra reazione. Le strade quando succedono cose come queste sono due: o ti abbatti e pensi a come avresti potuto giocare, oppure scegli di accogliere da squadra un ragazzo giovane che lavora comunque tanto in palestra come noi e che si merita di essere aiutato. Abbiamo scelto la seconda via e sono contento per il gioco espresso in campo: non è affatto facile trovare il cambio palla con un cambio di palleggiatore. Come siam cresciuti noi in stagione, è cresciuto anche il nostro pubblico e questa cornice è qualcosa di cui abbiamo bisogno”.
    Matteo Bonomi, autore di un’ottima prova condita da due ace: “Sono entrato in campo subito, senza tensione, aiutato dai compagni che mi hanno detto di giocare facile e di stare tranquillo, perché avrei potuto contare su di loro. L’ace e la pipe iniziali mi hanno aiutato ad entrare nel gioco. Ho sentito emozioni fortissime ho capito che avevamo vinto guardando Cominetti. Andiamo a Catania col morale altissimo e cercando di spaccarla, la palla”. 
    Tabellino
    CONSOLI SFERC: Erati 3, Hoffer (L), Cavuto 10, Bonomi 2, Tiberti, Tondo 5, Cominetti 18, Cargioli, Franzoni (L), Bisset 11, Manessi ne, Raffaelli, Zambonardi ne, Bettinzoli. All. Zambonardi e Iervolino.
    Ricezione positiva: 76%; Attacco: 55%; Muri 1; Ace/errori 9/12.
    COSEDIL SATURNIA ACICASTELLO: Basic 15, Rottman 8, Argenta, Volpe 5, Lucconi 16, Bartolucci 4, Saitta 1, Orto (L), Lombardo (L), Bossi ne, Bartolini ne, Bernardis. All. Montagnani e Lionetti.
    Ricezione positiva: 28%; Attacco: 56%; Muri 3; Ace/errori 1/18.
    Arbitri: Jacobacci Sergio, Cecconato Luca
    Durata: 31’, 27’, 35’. Tot: 1h33. Spettatori: 1.250 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (25-17, 25-22, 18-25, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 6, Plotnytskyi 16, Solé 8, Ben Tara 9, Semeniuk 10, Loser 12, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 1. N.E. Candellaro, Usowicz. All. Lorenzetti. Valsa Group Modena: De Cecco 2, Gutierrez 15, Mati 0, Buchegger 2, Davyskiba 21, Sanguinetti 1, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Stankovic 4, Anzani 4, Ikhbayri 11, Uriarte 2, Federici (L). N.E. All. Giuliani. ARBITRI: Cesare, Cavalieri. NOTE – durata set: 28′, 32′, 26′, 34′; tot: 120′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Itas Trentino-Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-16, 23-25, 25-21) Ore 15:30; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25) 22/03/2025 ore 21:00; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-1 (25-17, 25-22, 18-25, 25-22) Ore 19:00; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano 3-1 (25-23, 25-22, 21-25, 25-19)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 26/03/2025 Cisterna Volley-Itas Trentino; Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Cina F1 2025, le pagelline di Giorgio Terruzzi [ PODCAST ]

    Il GP della Cina ha regalato la prima vittoria di Lewis Hamilton sulla Ferrari il sabato nella Sprint e la debacle della Scuderia di Maranello nella gara la domenica. Hamilton ha sorpreso tutti, Ocon si è preso la rivincita, Leclerc ha incassato il colpo e Verstappen… ha dormicchiato un po’ troppo! Tra colpi di scena, sorpassi e voti senza sconti, ecco le Pagelline di Terruzzi sul Gran Premio della Cina F1 2025.
    Scopri i voti senza filtri, nel podcast “Terruzzi Racconta” che trovate embeddato qui sotto.

    Gp Cina F1 2025, le pagelline di Giorgio Terruzzi [ PODCAST ]

    Tutti gli episodi di Terruzzi Racconta, li puoi trovare su Spotify LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-22, 12-25, 25-23, 25-18) – CUS Cagliari: Ciardo 1, Gozzo 5, Menicali 14, Biasotto 21, Marinelli 4, Rascato 12, Piludu (L), Galdenzi 1, Busch 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Chialà. All. Simeon. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Cunial 7, Mellano 11, Giannotti 17, Baciocco 22, Fusaro 9, Rocca 1, Brucini 0, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini, Zanatta. All. Moretti. ARBITRI: Di Lorenzo, Lentini. NOTE – durata set: 29′, 23′, 35′, 32′; tot: 119′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-22, 21-25, 25-20, 25-16) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 1, Carpita 4, Galiano 5, Marzolla 18, Cappelletti 28, Quarta 8, Troiani 0, Maiocchi 8, Battaglia 0, Cioffi (L), Stoppelli 2, Pochini (L). N.E. Cipriani, Panizzi. All. Bartolini. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 2, Parolari 13, Miselli 6, Baldazzi 20, Scaltriti 5, Ferrari 9, Montarulo (L), Tauletta 1, Marini (L), Pinali 0, Gola 0, Catellani 1. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Sumeraro, Adamo. NOTE – durata set: 31′, 33′, 32′, 30′; tot: 126′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 1-3 (25-18, 16-25, 13-25, 16-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Sacripanti 9, Rainero 2, Spagnol 14, Galaverna 11, Orlando Boscardini 5, Brugiafreddo 0, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 1, Dutto 0. N.E. Quaranta. All. Bulleri. Belluno Volley: Ferrato 11, Loglisci 9, Basso 10, Bisi 1, Berger 17, Mozzato 7, Bassanello (L), Schiro 0, Martinez (L), Mian 12, Guizzardi 0. N.E. Luisetto, Cengia, Saibene. All. Marzola. ARBITRI: Cavicchi, Magnino. NOTE – durata set: 24′, 27′, 22′, 22′; tot: 95′.
    Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (23-25, 25-18, 25-16, 30-32, 10-15) – Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Graziani 17, Pilotto 10, Dimitrov 28, Chiapello 7, Leccis 12, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Nasari 0, Romoli 1, Rossi 2. N.E. Pisu, Scarpi. All. Mattioli. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 14, Esposito 7, Pievani 4, Petras 22, Biasotto 1, Garrone 0, Mazza 3, Garra 1, Cester 15, Brunetti (L), Trombin (L). N.E. All. Totire. ARBITRI: Mannarino, D’argenio. NOTE – durata set: 28′, 22′, 26′, 43′, 17′; tot: 136′.
    Vidya Viridex Sabaudia – Romeo Sorrento 1-3 (25-21, 25-27, 13-25, 22-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Ruiz 13, Pizzichini 5, Onwuelo 19, Mazzon R. 15, De Vito 5, Stamegna 0, Menichini 0, Rondoni (L). N.E. Abagnale, Serangeli, Catinelli Guglielminetti. All. Mosca. Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 19, Fortes 10, Baldi 24, Wawrzynczyk 11, Patriarca 11, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Sabia, Faia. NOTE – durata set: 27′, 37′, 22′, 32′; tot: 118′.
    Avimecc Modica – Rinascita Lagonegro 3-2 (25-22, 25-12, 23-25, 20-25, 15-12) – Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 12, Matani 8, Padura Diaz 22, Capelli 23, Buzzi 11, Pappalardo (L), Barretta 2, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Raso, Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. Rinascita Lagonegro: Sperotto 5, Panciocco 10, Tognoni 13, Cantagalli 26, Armenante 7, Pegoraro 12, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Bonacchi 0, Focosi 0. N.E. Franza, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Kronaj, Guarneri. NOTE – durata set: 32′, 28′, 40′, 29′, 23′; tot: 152′.
    Aurispa Links per la vita Lecce – Domotek Reggio Calabria 2-3 (19-25, 25-14, 19-25, 27-25, 10-15) – Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 1, Ferrini 8, Deserio 9, Penna 20, Mazzone 2, Maletto 13, Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 1, Coppa 0, Iannaccone 18, Bleve (L), Cimmino 2. N.E. All. Ambrosio. Domotek Reggio Calabria: Pugliatti 1, Guarienti Zappoli 8, Murabito 4, Laganà 27, Lazzaretto 20, Picardo 2, De Santis (L), Lopetrone (L), Georgiev 0, Soncini 2. N.E. Galipò, Lamp. All. Polimeni. ARBITRI: Vecchione, Morgillo. NOTE – durata set: 28′, 22′, 29′, 36′, 18′; tot: 133′.
    Sieco Service Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1 (25-22, 18-25, 25-15, 25-22) – Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Bertoli 10, Arienti 6, Rossato 26, Marshall 14, Pasquali 5, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 1, Del Vecchio 0, Di Tullio 0, Di Giunta 2, Alcantarini 0. N.E. Torosantucci. All. Denora Caporusso. JV Gioia Del Colle: Longo 3, Milan 11, Attolico 2, Vaskelis 22, Mariano 17, Persoglia 6, Martinelli 0, Rinaldi (L), Disabato 0, Pierri (L), Garofolo 0, Alberga 0. N.E. Cester, Starace. All. Passaro. ARBITRI: Papapietro, Tundo. NOTE – durata set: 31′, 28′, 26′, 31′; tot: 116′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-22, 12-25, 25-23, 25-18) 22/03/2025 ore 19:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-22, 21-25, 25-20, 25-16); Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 1-3 (25-18, 16-25, 13-25, 16-25) 22/03/2025 ore 18:00; Sarlux Sarroch-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (23-25, 25-18, 25-16, 30-32, 10-15) 22/03/2025 ore 16:00; Vidya Viridex Sabaudia-Romeo Sorrento 1-3 (25-21, 25-27, 13-25, 22-25); Avimecc Modica-Rinascita Lagonegro 3-2 (25-22, 25-12, 23-25, 20-25, 15-12); Aurispa Links per la vita Lecce-Domotek Reggio Calabria 2-3 (19-25, 25-14, 19-25, 27-25, 10-15); Sieco Service Ortona-JV Gioia Del Colle 3-1 (25-22, 18-25, 25-15, 25-22)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 26/03/2025 Rinascita Lagonegro-Avimecc Modica; JV Gioia Del Colle-Sieco Service Ortona LEGGI TUTTO