More stories

  • in

    Tour de France, la 1^ tappa a Lille: percorso e altimetria

    Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta si parte da Lille e si arriva a Parigi, non a Nizza come lo scorso anno per via della concomitanza con le Olimpiadi. Secondo i pronostici però qualcosa si dovrebbe ripetere, anzi, qualcuno. Il campione in carica Tadej Pogacar è il favorito per il bis consecutivo e per il poker generale dopo i successi nel 2020 e nel 2021. Il rivale numero uno è Jonas Vingegaard, che gli ha già tolto lo scettro nel biennio 2022-2023. Per la prima frazione però non sono attesi i big, ma gli sprinter. Fiducia italiana in Jonathan Milan, che ha saltato il Giro d’Italia per prepararsi al meglio per il primo Tour della carriera. Con un successo riporterebbe un azzurro a vincere sulle strade francesi per la prima volta dal 2019, acuto dell’intramontabile Nibali, e si concederebbe il lusso di indossare la maglia gialla. 

    Approfondimento
    Perché gli italiani non vincono più al Tour?

    Il percorso della prima tappa

    Se Milan vorrà la prima maglia gialla dell’edizione, dovrà vedersela con specialisti del calibro di Tim Merlier della Soudal Quick-Step e Jasper Philipsen dell’Alpecin-Deceunink. Il belga dovrebbe essere lanciato da un treno composto da Kaden Groves e soprattutto da Mathieu van der Poel. L’olandese avrebbe anche lo spunto per battagliare in prima persona, ma tutto lascia pensare che almeno negli sprint di gruppo possa lavorare per il compagno di squadra. E i quasi 185 km che partono da Lille per tornare a Lille non dovrebbero regalare nulla di diverso nonostante 3 GPM di 4^ categoria. Nessun ostacolo che possa compromettere la tenuta dei velocisti o favorire attacchi da lontano. Traguardo volante a La Motte-au-Bois al km 87,5: in palio solo punti per la maglia verde e non secondi di abbuono per la classifica generale a differenza di quanto accaduto nel 2024 o nell’ultimo Giro d’Italia con il km Red Bull. A proposito di maglia verde, da non sottovalutare il detentore in carica, l’eritreo Biniam Girmay. Nel 2025 però lo stato di forma del corridore dell’Intermarchè-Wanty non è mai stato dei migliori ed è complicato che possa ripetersi. 

    Leggi anche
    “Da zero a uno”: Guercilena esclusivo a Sky LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega

    Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna
    GROTTAZZOLINA – E’ terminata la procedura di iscrizione ai campionati di Volley di Serie A per la prossima stagione con tutti i 47 club aventi diritto che sono risultati in regola. In Superlega tutto ok per le 12 squadre al via: per la Yuasa Battery Grottazzolina sarà la seconda stagione nel massimo campionato italiano e c’é grande attesa per vedere all’opera la nuova formazione. Insieme agli uomini di coach Massimiliano Ortenzi al via ci saranno Cisterna Volley, Cucine Lube Civitanova, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Allianz Milano, Valsa Group Modena, Mint Vero Volley Monza, Sonepar Padova, Sir Safety Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Itas Trentino e Rana Verona. Rispetto allo scorso anno dunque roster delle squadre praticamente invariato con l’unica variazione del grande ritorno di una piazza storica come Cuneo che prende il posto della retrocessa Taranto per un campionato che si prospetta come sempre intenso e di alto livello.
    L’attenzione di tutti gli addetti ai lavori e delle società si sposta ora sulla tre giorni di VolleyMercato 2025 in programma da martedì 15 a giovedì 17 luglio all’Hotel Centergross a Bentivoglio (Bologna). Una tre giorni in cui non sarà attivo solo l’ufficio tesseramento, ma ci saranno tanti workshop di approfondimento dedicati alle varie figure presenti nelle società con importanti spunti in merito alle nuove tecnologie. Giornata di chiusura, quella di giovedì 17 luglio, che vedrà al mattino lo svolgimento dell’assemblea ordinaria, mentre dalle ore 14,30 si svolgerà la presentazione ufficiale della stagione e soprattutto saranno ufficialmente varati i calendari della stagione 2025-2026, l’81esimo Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Tondo e Cargioli ancora al centro della mischia!

    L’asse centrale è completo e chiude la rosa della nuova Consoli, pronta al suo dodicesimo avvio di stagione consecutivo in serie A2! Gli atleti concordano: “Difficile confermarsi ai livelli dell’annata passata, ma la voglia di alzare ancora l’asticella c’è, per noi e per i tifosi bresciani”! Tutte ammesse le 14 squadre che hanno chiesto di partecipare al prossimo campionato Credem Banca
    Brescia 4 luglio 2025 – Alessandro Tondo e Antonio Cargioli confermati in biancoblù anche per la stagione numero dodici in serie A2 dell’Atlantide Pallavolo Brescia! La coppia di centrali completa il reparto con Berger e Solazzi, presentati la settimana scorsa dal main sponsor Consoli. Giovedì l’annuncio dell’ammissione di tutte le squadre che hanno fatto domanda di partecipazione alla serie A Credem Banca.
    Alessandro Tondo, miglior centrale al termine della scorsa Regular Season, ha chiuso il suo bilancio complessivo tra Campionato, Play-off e Coppa Italia con un bottino di 367 punti. Di questi, 47 sono gli ace che lo catapultano in vetta alla classifica dei battitori in quel ruolo e al terzo posto assoluto dietro agli opposti Motzo e Gamba. Il numero 7 pugliese concede il bis per il venticinquesimo compleanno del sodalizio bresciano ed essendo un giocatore di esperienza e buon senso, commenta con cautela: “Non è semplice sbilanciarsi anche perché io tendo a non crearmi aspettative, ma capisco che dopo quest’anno – in cui abbiamo giocato tre finali su tre e ne abbiamo vinta una – da noi ci si attenda molto. Confermare e addirittura migliorare l’annata da poco chiusa non sarà facile. Partiamo dal fatto che lo zoccolo duro della squadra rimane, ma consideriamo anche che abbiamo un inserimento importante in un ruolo-chiave come quello del regista. Credo molto nel talento di Mancini, non ci ho giocato assiema sinora, ma contro sì, e mi ha dato filo da torcere! Dovremo essere attenti nella fase di integrazione che coinvolgerà un’altra pedina preziosa quale è il libero. Sono molto curioso di conoscere Rossini, uno che qualche partita importante se l’è giocata e saprà di certo aggiungere valore al gruppo. Sono contento di ritrovare Lucconi, con cui ho giocato a Vibo tre anni fa, e spero possa diventare un pilastro importante della squadra”.
    Gli fa eco Antonio Cargioli, bravissimo nella scorsa annata a coprire il ruolo quando l’infortunio di Bisset ha spostato Tondo in posto due: “Sono felice di poter confermare che anche nella prossima stagione vestirò la maglia di Brescia. L’anno passato è stato intenso, con tante sfide e soddisfazioni, e rappresenta un punto di partenza importante su cui costruire ancora di più. La volontà è quella di alzare l’asticella, lavorare con continuità e dare il mio contributo sia dentro che fuori dal campo. C’è grande voglia di fare bene, con la consapevolezza che il percorso non sarà semplice, ma che dovremo essere bravi ad affrontarlo al meglio, sfruttando le opportunità che si presenteranno in un’annata che vede ancora più sestetti competere per il vertice della classifica”. Cargio ha già dimostrato di essere un uomo-squadra: lucido e calmo ogni volta che è stato chiamato in azione, ma anche capace di guadagnarsi il titolo di MVP nei quarti di Coppa. Ha nelle gambe undici stagioni di A2 e, non appena gli si dà spazio, porta in campo solidità e voglia di togliersi nuove soddisfazioni in categoria.

    La Lega Pallavolo nella giornata di giovedì 3 luglio ha ufficializzato le 14 squadre pronte a darsi battaglia da ottobre, mentre per i calendari si dovrà aspettare come sempre la fine del Volley Mercato, previsto a Bologna dal 15 al 17 luglio.
    Ecco l’elenco dei team che si sfideranno nel Campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/26:
    Virtus Aversa
    Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Campi Reali Cantù
    Sviluppo Sud Catania
    Essence Hotels Fano
    Rinascita Lagonegro
    Banca Macerata Fisiomed MC
    Abba Pineto
    Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    Tinet Prata di Pordenone
    Consar Ravenna
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Romeo Sorrento
    Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci eliminato al terzo turno

    Finisce al terzo turno il cammino a Wimbledon di Mattia Bellucci. L’azzurro ha perso contro il britannico Cameron Norrie con il punteggio di 7-6, 6-4, 6-3. Un gran peccato per il lombardo, che era riuscito nel corso del terzo set a recuperare un break di svantaggio sul punteggio di 5-2 e stava entrando sempre più in fiducia dopo aver perso i primi due parziali. Nonostante questo risultato, resta un ottimo torneo da parte di Bellucci, che per la prima volta in carriera ha raggiunto il terzo turno di uno Slam. Norrie, invece, con questa vittoria raggiunge gli ottavi di finale in uno Slam per la quinta volta in carriera. Il padrone di casa affronterà Jarry e Fonseca. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz e Rublev agli ottavi

    Taylor Fritz è agli ottavi di finale di Wimbledon. Lo statunitense ha battuto lo spagnolo Davidovich Fokina (numero 27 del ranking Atp) con il punteggio di 6-4, 6-3, 6-7, 6-1. Dopo aver vinto le sue prime partite al quinto set, questa volta Fritz è riuscito a chiudere il discorso al quarto parziale, dominato e vinto con un netto 6-1. Agli ottavi, la testa di serie numero 5 affronterà uno tra Darderi e Thompson. È agli ottavi di finale anche Andrey Rublev. Il russo ha sconfitto senza problemi Adrian Mannarino: 7-5, 6-2, 6-3 il parziale per la testa di serie numero 14 che raggiunge così per la 16^ volta in carriera la seconda settimana in uno Slam (la terza a Wimbledon).

    Fuori Keys, Siegemund vince in due set
    Si è chiuso al terzo turno il torneo di Wimbledon di Madison Keys. La testa di serie numero 6 ha perso contro la tedesca Laura Siegemund con un netto 6-3, 6-3. Super prestazione invece da parte di Solana Sierra: l’argentina ha sconfitto Cristina Busca in 3 set (7-5, 1-6, 6-1) diventando la prima lucky loser di sempre agli ottavi a Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Argenta vestirà la maglia di Acqui Terme: “Le squadre con ambizione sono stimolanti

    A completare il roster 2025-26 della Negrini CTE Acqui Terme manca all’appello un opposto di grande esperienza. La società accoglie con entusiasmo nel proprio roster Andrea Argenta, opposto di grande esperienza e talento, pronto a vestire la maglia termale nella stagione 2025/2026 di Serie A3. Classe 1996, alto 205 cm, Argenta porta con sé un importante bagaglio tecnico e umano maturato in una carriera che lo ha visto protagonista anche ai massimi livelli del volley nazionale.

    Originario di Verona, Andrea ha esordito in Serie A con il Club Italia nella stagione 2015/2016, per poi proseguire tra serie A2 e A1 con le maglie di Potenza Picena, Modena, Ravenna, Calci, Trento, Lagonegro, Aversa e Catania, con cui ha disputato l’ultima stagione in Serie A2. Ha anche indossato la maglia azzurra sia a livello giovanile e sia nella Nazionale maggiore con cui ha esordito il 19 maggio 2018 contro l’Australia.

    “Sono carico per questa nuova avventura. Credo ci divertiremo un bel po’” ha raccontato Argenta alla sua prima intervista con la società acquese. “Le squadre che hanno ambizione, che provano a vincere, sono sempre stimolanti. Non ti danno mai motivo per tirarti indietro”.

    Nonostante un importante passato tra A1 e A2, Argenta ha scelto con convinzione il progetto della Negrini CTE in serie A3: “Ormai non vedo più una grande differenza tra le categorie. La motivazione per me è stata l’interesse reale mostrato dalla società e dall’allenatore. Quando una chiamata è così voluta, sarebbe stato stupido rifiutarla”.

    Con coach Michele Totire esiste già un rapporto consolidato: “Con lui ho lavorato quando ero giovane, al Club Italia e nelle nazionali giovanili. Siamo sempre rimasti in contatto, e questo ha sicuramente influito nella mia decisione”.

    Sulla squadra e sull’ambiente, Andrea ha già le idee chiare: “Conosco già diversi compagni, come Botto, Petras e Esposito. L’inserimento sarà più facile. Porterò la mia esperienza, ma prima di tutto ascolterò, inizialmente in modo silenzioso, chi è qui da più tempo ha già dentro il DNA di questa realtà”.

    Per lui sarà l’undicesima stagione tra i professionisti, ma lo spirito è quello di un debuttante: “L’unica cosa che mi auguro è che i giovani abbiano voglia di lavorare e mettersi in discussione. Le stagioni sono lunghe, può succedere di tutto. Servirà l’apporto di tutti per mantenere alto il ritmo”.

    Obiettivi? Argenta li esprime con semplicità e concretezza: “A livello personale, mi piacerebbe togliermi una grande soddisfazione insieme al coach. Come squadra, dobbiamo puntare ad arrivare il più avanti possibile. So che l’anno scorso la finale è sfuggita per un soffio. Proveremo a ripeterci, e magari fare qualcosa in più”.

    (fonte: Negrini CTE Acqui Terme) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: presentata a Montesilvano la tappa Gold che assegna la Coppa Italia

    Si è svolta questa mattina, nella Sala del Consiglio Comunale di Montesilvano (PE), la conferenza stampa di presentazione della tappa Gold Fonzies del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, in programma da venerdì 11 a domenica 13 luglio nella città adriatica. Quello di Montesilvano sarà un evento molto ambito e importante perché, oltre ad essere uno dei quattro eventi Gold stagionali, assegnerà anche il titolo della Coppa Italia.

    Ad aprire l’incontro è stato il Sindaco Ottavio De Martinis, che ha evidenziato l’impegno della città nella promozione di eventi sportivi di prestigio e la sinergia con la FIPAV.

    «La tappa di Montesilvano si conferma, anno dopo anno, tra gli appuntamenti più importanti del calendario nazionale. La Federazione Italiana Pallavolo, e in particolare il settore beach volley, guardano con orgoglio e convinzione alla possibilità di rendere questa presenza stabile nel tempo. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di ospitare un evento di tale rilevanza e continueremo a sostenere con convinzione il CR FIPAV Abruzzo.»

    A seguire l’intervento del Presidente del Comitato Regionale FIPAV Abruzzo, Mattia Di Gregorio, che ha sottolineato il valore strategico della manifestazione per tutto il movimento pallavolistico regionale, ringraziando le istituzioni per il costante supporto.

    «Il CR FIPAV Abruzzo è pronto, tutto l’Abruzzo è pronto per ospitare a Montesilvano la tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley – Tappa Gold Fonzies. Non solo sport di altissimo livello, ma anche una grande partecipazione giovanile: avremo infatti il piacere di accogliere tanti giovani talenti accanto ai grandi campioni. Montesilvano sarà il cuore pulsante del beach volley per tutta la settimana. Ringrazio l’amministrazione comunale e la Regione Abruzzo per il loro costante impegno e sostegno alla nostra disciplina.»

    In collegamento da remoto è intervenuto Fabio Galli, Coordinatore delle attività beach volley per la FIPAV, che ha fornito un quadro generale dell’evento.

    «Avremo circa 350 atleti in gara tra Under 18, Under 20 e Assoluto, pronti a disputare oltre 300 partite in un clima di grande spettacolo sportivo. Ma questo evento ha anche un impatto sociale, turistico ed economico: muove persone, crea relazioni, valorizza il territorio. Un grazie sentito all’amministrazione comunale per il supporto logistico e al Comitato Regionale FIPAV Abruzzo, motore operativo dell’evento. Abbiamo investito per migliorare ancora, soprattutto sull’area di gioco: il nuovo layout dell’arena ne è un esempio. L’obiettivo è chiaro: fare di Montesilvano un punto fermo del beach volley italiano.»

    A seguire, è intervenuto Christian Di Berardino, Responsabile del settore Beach Volley del Comitato Regionale FIPAV Abruzzo, che ha illustrato nel dettaglio il percorso organizzativo e l’importanza della tappa anche per il movimento giovanile.

    «Il beach volley in Abruzzo sta crescendo sotto ogni punto di vista. Siamo pronti a partire con una settimana di grande sport, che vedrà protagonisti sia i campioni affermati che tantissimi giovani. Lunedì prenderà il via il Campionato Italiano Giovanile Under 18 con 60 coppie iscritte (30 maschili e 30 femminili), mentre mercoledì sarà la volta dell’Under 20, anch’esso con 60 coppie. Questi numeri confermano il crescente entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco: il beach volley si sta affermando sempre di più nella nostra regione.»

    A concludere gli interventi è stato l’Assessore allo Sport del Comune di Montesilvano, Alessandro Pompei, che ha sottolineato il ruolo centrale dello sport nella valorizzazione territoriale.

    «Per il quinto anno consecutivo, Montesilvano ospita con entusiasmo la Tappa Gold Fonzies del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley. L’arena allestita è un vero e proprio villaggio dello sport, un luogo straordinario che rappresenta l’impegno della città in questa direzione. L’evento è ormai un appuntamento fisso del nostro programma estivo e, insieme alla Fipav Abruzzo, siamo lieti di portare avanti questa collaborazione. Da venerdì a domenica andranno in scena le gare del Campionato Assoluto maschile e femminile, ma già da lunedì partiranno le competizioni giovanili: sarà una settimana di puro spettacolo».

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Argenta nuovo opposto della Negrini CTE Acqui Terme

    A completare il roster 2025-26 manca all’appello un opposto di grande esperienza. La società accoglie con entusiasmo nel proprio roster Andrea Argenta, opposto di grande esperienza e talento, pronto a vestire la maglia termale nella stagione 2025/2026 di Serie A3. 
    Classe 1996, alto 205 cm, Argenta porta con sé un importante bagaglio tecnico e umano maturato in una carriera che lo ha visto protagonista anche ai massimi livelli del volley nazionale.
    Originario di Verona, Andrea ha esordito in Serie A con il Club Italia nella stagione 2015/2016, per poi proseguire tra serie A2 e A1 con le maglie di Potenza Picena, Modena, Ravenna, Calci, Trento, Lagonegro, Aversa e Catania, con cui ha disputato l’ultima stagione in Serie A2. Ha anche indossato la maglia azzurra sia a livello giovanile e sia nella Nazionale maggiore con cui ha esordito il 19 maggio 2018 contro l’Australia.
    «Sono carico per questa nuova avventura. Credo ci divertiremo un bel po’» ha raccontato Argenta alla sua prima intervista con la società acquese. «Le squadre che hanno ambizione, che provano a vincere, sono sempre stimolanti. Non ti danno mai motivo per tirarti indietro».
    Nonostante un importante passato tra A1 e A2, Argenta ha scelto con convinzione il progetto della Negrini CTE in serie A3: «Ormai non vedo più una grande differenza tra le categorie. La motivazione per me è stata l’interesse reale mostrato dalla società e dall’allenatore. Quando una chiamata è così voluta, sarebbe stato stupido rifiutarla».
    Con coach Michele Totire esiste già un rapporto consolidato: «Con lui ho lavorato quando ero giovane, al Club Italia e nelle nazionali giovanili. Siamo sempre rimasti in contatto, e questo ha sicuramente influito nella mia decisione».
    Sulla squadra e sull’ambiente, Andrea ha già le idee chiare: «Conosco già diversi compagni, come Botto, Petras e Esposito. L’inserimento sarà più facile. Porterò la mia esperienza, ma prima di tutto ascolterò, inizialmente in modo silenzioso, chi è qui da più tempo ha già dentro il DNA di questa realtà».
    Per lui sarà l’undicesima stagione tra i professionisti, ma lo spirito è quello di un debuttante: «L’unica cosa che mi auguro è che i giovani abbiano voglia di lavorare e mettersi in discussione. Le stagioni sono lunghe, può succedere di tutto. Servirà l’apporto di tutti per mantenere alto il ritmo».
    Obiettivi? Argenta li esprime con semplicità e concretezza: «A livello personale, mi piacerebbe togliermi una grande soddisfazione insieme al coach. Come squadra, dobbiamo puntare ad arrivare il più avanti possibile. So che l’anno scorso la finale è sfuggita per un soffio. Proveremo a ripeterci, e magari fare qualcosa in più».
    Benvenuto ad Acqui Terme, Andrea! LEGGI TUTTO