More stories

  • in

    Personal Time: ingaggiato Manuel Marzorati

    PERSONAL TIME: ingaggiato Manuel Marzorati

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato il centrale Manuel Marzorati (2001) proveniente dal Pool Libertas Cantù di serie A2, in precedenza aveva indossato le maglie di: Scanzorosciate, Volleymania Nembro, Olimpia Bergamo. A livello giovanile Manuel ha giocato con Olimpia Bergamo e Volley Azzano.
    Manuel nella sua breve carriera, ha già avuto esperienze importanti che saranno utili alla Personal Time 2025/2026. Benvenuto Manuel. (3) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati degli italiani: Cobolli agli ottavi, ora Sonego

    Prima volta agli ottavi di finale di uno Slam per Flavio Cobolli. Il romano è alla seconda settimana di Wimbledon grazie alla vittoria in tre set sul n. 17 al mondo Jakub Mensik: 6-2, 6-4, 6-2 in meno di due ore di gioco, intervallate da una pausa altrettanto lunga per pioggia. Un match impeccabile di Cobolli, dominante dall’inizio alla fine contro un Mensik disastroso, autore di 37 errori gratuiti e in difficoltà nei turni di battuta. Tre set in fotocopia per Cobolli, sempre aperti con il break a favore. L’azzurro non si è fatto distrarre dalla sospensione per pioggia, è rimasto concentrato, attento e ha espresso un tennis di alto livello, con 36 vincenti contro appena 17 gratuiti. Cobolli tornerà in campo lunedì e lo farà contro uno tra Marin Cilic e Jaume Munar. Intanto è virtualmente entrato in top 20: nella classifica live è n. 20 davanti a un altro tennista ceco, Tomas Machac. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Qualifiche Formula 1 GP Silverstone: segui Hamilton e Leclerc in lotta per la pole postion

    16:36

    Parte il Q2

    Al via la seconda sessione delle qualifiche!

    16:33

    I migliori del Q1

    Si salva Hamilton che è 14°, mentre Leclerc chiude 10°. Verstappen è primo a 1:25.886, davanti a Piastri e Bearman 

    16:30

    Gli eliminati in Q1

    Sono fuori Lawson, Bortoleti, Stroll, Hulk, Colapinto

    16:26

    Hamilton e la pioggia

    “La pista non è assolutamente più quella di prima, è più scivolosa”, si lamenta via radio il britannico della Ferrari

    16:25

    Leclerc, possibile infrazione?

    È stata notata dalla FIA una manovra anomala della Ferrari del monegasco in regime di bandiera gialla: è stato notato ma non dovrebbe rischiare una penalità

    16:23

    Partiti!

    Si torna a lottare a Silverstone, Il Q1 riprende con ancora 4′ a disposizione. Bortoleto riesce a tornare in pista

    16:12

    Bandiera rossa

    Qualifiche interrotte per poter consentire la rimozione della vettura del pilota brasiliano, ferma in mezzo al circuito. Tutte le monoposto tornano ai box

    Here’s the moment Colapinto went off #F1 #BritishGP pic.twitter.com/SZRKRBPhJ2
    — Formula 1 (@F1) July 5, 2025

    16:11

    Colapinto, che incidente

    Bandiera gialla in pista: il pilota dell’alpine va a sbattere contro le barriere all’ultima curva, dopo aver toccato il cordolo

    16:07

    Le Ferrari

    Con 8′ ancora di Q1, le Ferrari sono al momento al sesto posto con Hamilton e al nono con Leclerc

    16:07

    Tutti i piloti in pista

    Verstappen al primo tentativo si mette subito davanti a tutti con il suo 1:26.041, dietro ci sono Norris e Albon

    16:01

    Al via il Q1

    Parte la prima sessione delle qualifiche del GP di Gran Bretagna, con qualche goccia di pioggia

    Q1 GREEN LIGHT Qualifying is GO at Silverstone #F1 #BritishGP pic.twitter.com/xYG8Ek5H0z
    — Formula 1 (@F1) July 5, 2025

    15:55

    Le sanzioni prima delle qualifiche

    Oliver Bearman non ha rispettato una delle due bandiere rosse ed è stato sanzionato con 10 posizioni di penalità sulla griglia di partenza e con quattro punti sulla licenza di guida. Anche Kimi Antonelli dovrà scontare in gara tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza per l’incidente con Max Verstappen al via del GP d’Austria

    15:46

    Cos’è successo nelle libere 3

    L’ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto svettare Leclerc, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima: Charles si è messo davanti a Piastri, Verstappen e Norris, con un Hamilton lontano ma solo per colpa delle due bandiere rosse perché la Rossa non è riuscita a mettere a segno un crono nell’ultima simulazione

    15:36

    Il meteo a Silverstone

    Le ultime previsioni danno un cielo coperto con possibilità di deboli piogge per questo sabato. Vento moderato da sud-ovest con raffiche fino a 50 km/h. La temperatura dell’aria invece è di 19 °C, mentre quella dell’asfalto è di 25 C°

    15:32

    Qualifiche GP Silverstone: dove vederle in tv

    Le Qualifiche prenderanno il via alle ore 16 italiane (le 15 locali). Diretta tv esclusiva su Sky, che le manderà in onda sul canale 207 (Sky Sport Formula 1). Streaming per abbonati con Sky Go e NOW. Differita in chiaro su TV8, dalle ore 18:30 con annesso streaming gratuito su tv8.it

    15:25

    Hamilton, ora arriva Silverstone: il giardino di casa per tornare King Lewis almeno per un giorno

    Lewis Hamilton torna a casa. No, nessun addio alla Ferrari nonostante i risultati flop e qualche polemica. Domenica si corre a Silverstone, il giardino di casa del pilota inglese. Anzi qualcosa in più. Perché sulla pista inglese Hamilton è una leggenda vivente: ha dominato 9 volte, la prima nel 2008 l’ultima lo scorso anno, partendo sette volte dalla pole. Ben 11 i podi da registrare, nessuno come lui.   E, anche se con la Ferrari non è mai salito sul podio, anche quest’anno scenderà in pista per vincere e per dare un senso a una stagione ormai andata…

    LEGGI L’APPROFONDIMENTO

    Circuito internazionale di Silverstone, Gran Bretagna LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Mendez: “Avrò a disposizione una rosa già competitiva, ma giovane e quindi futuribile”

    Alla chiusura ufficiale del Volley Mercato mancano poco meno di due settimane (mercoledì 16 luglio), ma la rosa dell’Itas Trentino maschile per la stagione 2025/26 è già di fatto stata definita nella sua interezza (clicca qui per leggere tutte le curiosità sul roster di Trento). Le trattative della sessione estiva consegneranno ad ottobre nelle mani del nuovo allenatore Marcelo Mendez una squadra con quattro volti nuovi (su un totale di quattordici giocatori) rispetto alla precedente stagione.

    “L’organico allestito dalla Società mi piace molto perché potrà contare su un nucleo storico molto consistente e su quattro elementi nuovi che hanno tutte le caratteristiche per far parte di questo gruppo e portare qualcosa di nuovo – ha spiegato direttamente dall’Argentina dove è al lavoro con la Nazionale in vista della prossima tappa di VNL – . E’ importante ripartire da una base solida perché i giocatori che negli ultimi anni hanno già vestito la maglia di Trentino Volley sanno perfettamente cosa serva per vincere e come farlo insieme; garantiranno una importante continuità ma saranno sicuramente in grado di accogliere nel miglior modo possibile chi arriverà”.

    “Non sarà semplice migliorare quanto fatto nell’ultima stagione, ma atleti come Faure, Torwie e Ramon hanno tutte le caratteristiche per far alzare il livello di gioco. Potranno garantire ulteriore fisicità a questo roster ed in particolare avranno il compito di potenziare fondamentali chiave per la pallavolo moderna come battuta ed attacco, che io vorrei ancora più aggressivi del passato. Durante le ultime settimane ho avuto modo di incontrare Torwie, Faure e Laurenzano durante le prime tappe di VNL e poi ho sentito al telefono anche Bristot. Li ho trovati tutti entusiasti e determinati per questo nuovo progetto tecnico che andremo ad inaugurare ad ottobre”.

    “Quella che avrò a mia disposizione da ottobre è una rosa bellissima e molto valida – ha proseguito il coach di Trento Mendez – perché è competitiva già oggi ma è anche giovane e quindi futuribile; la maggior parte dei giocatori che la compongono sono nati dopo il 1998 e questo vuol dire che ci sono le possibilità di crescere ancora, anche dal punto di vista dei singoli. Credo che ci vorrà un po’ di tempo prima di riuscire ad offrire la mia impronta a questa squadra che però è già pronta, altrimenti non avrebbe vinto lo Scudetto solo due mesi fa”.

    “Proverò ad introdurre qualche piccola modifica, non solo dal punto di vista tecnico e tattico, ma anche nel modo di preparare le partite, ma vorrei che sin da subito fossimo molto aggressivi nei fondamentali di break point. Con così tanti giocatori impegnati con le rispettive Nazionali sino a fine settembre la prima parte di preparazione verrà svolta inevitabilmente a ranghi ridotti e sarà affidata a Di Pinto e Grigoletto con cui ho già parlato negli scorsi giorni”.

    “I quattro o cinque giocatori già presenti inizieranno ad allenarsi nella seconda metà di agosto e lavoreranno molto dal punto di vista fisico ancora prima di iniziare a toccare il pallone. L’obiettivo è farli trovare pronti nel momento in cui a Trento arriveranno tutti gli altri atleti che nelle gambe avranno un ritmo partita inevitabilmente molto più rodato”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni AIP 2025-2029: De Togni confermato Presidente; Cambi, Rossini e Zaytsev nel consiglio direttivo

    Nella mattinata di sabato 21 giugno 2025, si è svolta la 2ª Assemblea Elettiva di AIP tramite piattaforma Zoom, che ha visto la partecipazione di decine di associati che hanno potuto esprimere il loro voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo 2025/2029, in seguito a una presentazione dei vari candidati alle cariche.

    L’Assemblea è iniziata alle ore 10:45 ed è terminata alle ore 11:05. Riportiamo qui di seguito i candidati eletti:

    PRESIDENTE 2025/2029Giorgio De Togni

    CONSIGLIO DIRETTIVO 2025/2029Afeltra AntonioAmore EugenioAnzani SimoneBosio FrancescaCambi CarlottaCarocci Luna VeronicaCavaccini DomenicoCavuto OresteFalaschi MarcoFondriest SilviaGennari AlessiaLanzini AlessiaMelli GiuliaPaoletti MatteoRossini SalvatoreVokshi RonedaZaytsev Ivan

    (fonte: Associazione Italiana Pallavolisti) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dott. Franco Rapalli resta nello staff sanitario bianconero

    Perugia, 05 Luglio 2025

    Nello staff sanitario dei Block Devils arriva un’altra conferma: quella del Dott. Franco Rapalli, osteopata e chiropratico, che dal novembre scorso era entrato nell’area medica del team bianconero.Il Dott. Rapalli ha lavorato a stretto contatto con i ragazzi, per contribuire a rendere le loro prestazioni sempre più performanti, in una stagione, come quella che si è appena conclusa, densa di impegni, spesso ravvicinati.
    «La stagione appena conclusa è stata straordinaria, non solo per i risultati sportivi raggiunti, culminati con la storica vittoria in Champions League, ma anche dal punto di vista umano mi sono sentito a mio agio sia con lo staff medico che tecnico e aggiungo che lavorare al fianco di Angelo è una grande fortuna. È stata una stagione impegnativa e al tempo stesso entusiasmante, il mio lavoro si è concentrato in particolare sulla prevenzione, sullo studio della biomeccanica del gesto tecnico e supporto al recupero dei nostri atleti in un calendario serrato e di altissimo livello».
    Con queste parole il Dott. Rapalli spiega la tipologia del lavoro svolto e commenta un’annata straordinaria. Ma è già tempo di pensare al futuro perché la stagione che si aprirà ad ottobre, sarà ancora più ricca di appuntamenti per i Block Devils, che saranno impegnati in cinque competizioni su cinque, per questo la programmazione del lavoro diventa essenziale: «Ci attende una stagione ancora più intensa, con un calendario ricco di trasferte e impegni a livello nazionale, europeo e intercontinentale. Stiamo pianificando un lavoro ancora più strutturato e integrato, che ci permetta di supportare al meglio gli atleti in ogni fase, dalla preparazione alla gestione degli impegni ravvicinati».
    E in questa lunga estate che precede l’inizio del nuovo Campionato, il Dott. Rapalli si tiene in stretto contatto con gli atleti, per tenere sempre monitorate le loro condizioni:  «quando è possibile vederli e confrontarsi, continuo a monitorare gli atleti impegnati con le rispettive Nazionali. È importante mantenere una visione d’insieme sulla loro condizione, così da essere pronti per la ripresa con un approccio personalizzato ed efficace.».
     
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, partite interrotte a causa della pioggia: le news e il programma

    Pioggia protagonista nel day-6 di Wimbledon. Gli incontri sono stati interrotti per più di un’ora e mezza a causa della pioggia. Tutto è iniziato attorno alle 12.50 italiane, quando i giudici di sedia hanno interrotto i vari match in corso, tra cui Cobolli-Mensik e Cocciaretto-Bencic. Una sospensione durata fino alle 14.25 italiane, quando i campi sono stati scoperti per iniziare le procedure di ripresa dei match. Una situazione in evoluzione, ma che non coinvolge il Campo Centrale (dove c’è Jannik Sinner) e il Campo 1: entrambi i campi sono dotati del tetto retrattile (chiuso dalle prime ore del giorno) e il programma non subirà variazioni. 

    Cosa dicono le previsioni

    La situazione meteo dovrebbe migliorare nel corso delle prossime ore. È previsto sempre cielo grigio e una bassa probabilità di precipitazioni. La temperatura è scesa notevolmente dopo i picchi superiori ai 30 gradi nei primi giorni del torneo. Attenzione anche al vento, attorno ai 25 km/h nel corso del pomeriggio londinese. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Martinez a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena, con la scelta dei match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno, che alternerà le partite con gli altri grandi eventi live; i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, e Sky Sport 4K. Inoltre, con Sky Sport Mix sarà possibile accedere a Diretta Wimbledon, che porterà lo spettatore da un campo all’altro per seguire tutti i momenti più importanti dei match in corso. E grazie allo Split Screen – accessibile dal tasto verde del telecomando Sky – sarà possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea. LEGGI TUTTO