More stories

  • in

    F1 diretta Gp Gran Bretagna: segui la gara delle Ferrari di Hamilton e Leclerc a Silverstone

    16:44

    Hadjar non ha visto Antonelli

    Il replay mostra come Hadjar non abbia visto Antonelli per colpa dell’acqua, finendo per tamponarlo e perdendo poi il controllo.

    16:42

    Giro 18/52: Hadjar nel muro, ancora Safety Car

    Brutta botta per Hadjar, che finisce contro il muro. Ennesima Safety Car in una gara estremamente bloccata fin qui.

    16:42

    Giro 18/52: Hamilton settimo, Leclerc tredicesimo

    Contatto tra Russell e Ocon, Hamilton ne approfitta e si prende la settima posizione. Leclerc sorpassa Tsunoda ed è tredicesimo.

    16:39

    Giro 18/52: finisce la Safety Car

    Rientra la Safety Car: riparte la gara! Piastri davanti a Verstappen, Norris e i sorprendenti Stroll e Hulkenberg.

    16:36

    Giro 16/52: momenti di incertezza per il meteo

    Prosegue la Safety Car, c’è ancora incertezza per il meteo. È il momento delle decisioni per i team.

    16:31

    Giro 14/52: Leclerc perde il controllo, entra la Safety Car

    Leclerc perde il controllo e va lungo, riuscendo però a tornare in pista. Entra la Safety Car per le difficili condizioni del tracciato.

    16:30

    Giro 13/52: Hamilton chiama le gomme da bagnato

    Hamilton, al momento in ottava posizione dopo aver subito due sorpassi, chiede al team radio le full wet, le gomme da bagnato.

    16:29

    Giro 13/52: grandissima strategia di Stroll

    Gara fin qui perfetta per Stroll e la Aston Martin: prima la gomma rossa, poi il cambio al momento perfetto per le intermedie valgono la quarta posizione.

    16:27

    Giro 12/52: rientrano tutti ai box

    Quasi tutti i piloti rientrano ai box per le gomme intermedie. Pit stop lento di Norris, che perde nuovamente la posizione su Verstappen. Rimangono invariate le prime posizioni.

    16:25

    Giro 11/52: Verstappen lungo, Norris secondo

    Va lungo Verstappen, Norris si prende la seconda posizione.

    16:25

    Giro 11/52: inizia a piovere

    Ed ecco che arriva la pioggia: ora da valutare le mosse dei team.

    16:23

    Giro 10/52: Leclerc sorpassa Antonelli

    Sorpasso di Leclerc su Antonelli per la 14ª posizione. Ora è un grande momento per i piloti su gomma slick. Stroll, su gomma rossa, sta volando.

    16:21

    Giro 8/52: Piastri sorpassa Verstappen

    Piastri è il leader del Gran Premio di Gran Bretagna dopo il sorpasso su Verstappen, in difficoltà nella sua Red Bull e che ha cercato di difendersi al meglio.

    16:18

    Leclerc, la gomma slick non sta pagando

    Leclerc è in 15ª posizione. La scelta dell’ultimo secondo della gomma slick, dopo le due virtual safety car e la pioggia in arrivo, non sta pagando.

    16:16

    +++ Previsioni meteo: pioverà tra 10 minuti +++

    Arriva l’indicazione a tutti i piloti: dovrebbe piovere tra 10 minuti.

    16:16

    Giro 6/52: condizioni difficilissime in pista

    Stanno facendo molta fatica sia i piloti con le gomme intermedie, nelle parti più asciutte della pista, sia quelli con le slick nell’ultimo settore, ancora molto bagnato.

    16:14

    Giro 6/52: ancora Virtual Safety Car

    Non ce la fa Bortoleto, che si ferma a bordo pista: altra virtual safety car.

    16:12

    Giro 4/52: Bortoleto fuori pista

    Uno dei piloti con la gomma slick, Bortoleto, perde il controllo e finisce fuori pista. Riesce però a ripartire. Intanto finisce la virtual safety car.

    16:11

    Giro 4/52: restano in pista gli altri piloti

    Verstappen, Piastri, Norris ed Hamilton scelgono di restare in pista con le gomme intermedie.

    16:09

    Giro 3/52: rientra Antonelli ai box

    Cambio gomme anche per Antonelli che va su una gomma dura. Tante decisioni diverse tra i piloti.

    16:07

    Giro 2/52: subito Virtual Safety Car

    Contatto tra Lawson e Ocon, con il primo che resta bloccato a bordo pista: è subito virtual safety car.

    16:06

    Giro 1/52: Hamilton lotta contro Norris

    Hamilton contro Norris nell’ultimo settore, con il pilota McLaren che riesce a difendere la terza posizione.

    16:05

    +++ Si parte! Inizia il Gran Premio di Silverstone +++

    E si parte: inizia il Gran Premio di Silverstone!

    16:04

    Rientrano anche Russell, Bortoleto e Colapinto

    Seguono la mossa di Leclerc anche Russell, Bortoleto e Colapinto. Tutti partiranno dai box.

    16:04

    Leclerc rientra ai box!

    Mossa della Ferrari: Leclerc va su gomma slick, una media, e partirà quindi dai box!

    16:01

    Inizia il giro di formazione!

    E inizia ora il giro di formazione prima della partenza. Tutti i piloti sono su gomme intermedie, ma la pista si è asciugata rapidamente.

    16:00

    Team radio Alonso: “Pioggia pesante al 15° giro”

    Team radio di Aston Martin per Alonso: “Ci aspettiamo pioggia pesante tra il 15° e 17° giro”.

    15:58

    Silverstone, una gara pazza nella scorsa stagione

    Nel 2024 Silverstone ha regalato una delle gare più pazze della stagione, con il trionfo di Hamilton davanti a Verstappen e Norris. Vedremo cosa succederà oggi, con le condizioni meteo che sembrano poter nuovamente influire pesantemente sulla gara.

    15:51

    Silverstone, la pista si sta asciugando

    Ha smesso di piovere già da qualche minuto, con la pista ancora bagnata ma che si sta asciugando.

    15:48

    Silverstone, manca pochissimo al via

    Poco più di 10 minuti alla partenza del Gran Premio di Gran Bretagna. Regna ancora l’incertezza sulle condizioni meteo.

    15:43

    Hamilton a caccia della decima vittoria a Silverstone

    Silverstone è la casa di Lewis Hamilton: è il pilota con più vittorie su questo circuito, con ben nove trionfi tra cui quello della scorsa stagione. Con la Ferrari andrà a caccia della decima vittoria.

    15:40

    Silverstone, il meteo è un’incognita: cosa sta succedendo

    Sarà una gara molto incerta. Ha piovuto per diversi minuti sul tracciato, ora però sembra aver smesso e secondo le previsioni non dovrebbe più piovere dopo la partenza. Sono momenti decisivi per i team, che dovranno fare le loro scelte prima del via.

    15:38

    Vasseur: “Dobbiamo fare una scelta”

    Queste le parole di Vasseur prima della partenza: “C’è tanta tensione, le condizioni sono insidiose. Non dovrebbe piovere, dobbiamo fare una scelta. Bisogna stare molto attenti. Azzardo? Dobbiamo fare la cosa migliore, senza rischiare”.

    15:35

    F1, classifica piloti: Piastri ancora davanti a Norris

    Ecco la classifica piloti quando manca pochissimo all’inizio del Gran Premio di Silverstone. Piastri in testa, ma Norris è sempre più vicino. Lontani Verstappen e Russell. LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza del libero Carlo De Angelis passa al servizio della Rinascita Volley Lagonegro

    Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad Reggio Emilia (serie A2). Insieme a capitan Nicola Fortunato, il giocatore originario di Formia va a rafforzare la seconda linea biancorossa per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca.

    Con i suoi 29 anni, De Angelis porta a Lagonegro un importante bagaglio di esperienza, personalità e leadership difensiva. Nel corso della sua carriera, ha saputo affermarsi come uno dei giocatori più affidabili nel reparto difensivo, distinguendosi per la sua capacità di lettura, rapidità nelle coperture e tenacia nei fondamentali di seconda linea.

    “Ho accolto con entusiasmo la chiamata di Lagonegro – racconta De Angelis dopo la firma del contratto – è una società che ha molta ambizione e voglia di vincere, la conclusione della passata stagione ne è una prova. Ritroverò due miei ex compagni di squadra – Sperotto e Pegoraro – con cui sono rimasto in ottimi rapporti dopo aver condiviso un paio di stagioni insieme. Il prossimo campionato sarà sicuramente molto duro ed impegnativo, il livello dell’A2 anno dopo anno si alza sempre di più e questa deve essere una sfida per tutti noi. Cerco di portare alla Rinascita la mia esperienza, la grinta e la mia voglia di vincere. Sono sicuro che i nostri stupendi tifosi, incrociati da rivale qualche anno fa e di cui ho piacevoli ricordi, ci daranno una grossa mano nelle partite casalinghe”.

    “Carlo era uno dei profili che seguivamo da tempo – ha dichiarato il Direttore Sportivo Nicola Tortorella – È un giocatore affidabile, con grande esperienza e una mentalità da vero professionista. Siamo convinti che porterà equilibrio e qualità al nostro sistema difensivo, oltre a un importante contributo umano nello spogliatoio. Siamo felici che abbia condiviso il nostro progetto per continuare il suo percorso professionale”.

    (fonte: Rinascita Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz ai quarti di finale

    Taylor Fritz è ai quarti di finale di Wimbledon. L’americano ha approfittato del ritiro del suo avversario Jordan Thompson sul punteggio di 6-1, 3-0 per un problema alla coscia destra. Al prossimo turno, Fritz affronterà Karen Khachanov che ha sconfitto 6-4, 6-2, 6-3 Kamil Majchrzak in un’ora e 46 minuti di gioco, in una partita praticamente dominata. Per Khachanov si tratta del 6° quarto di finale a livello Slam, il 2° per la precisione a Wimbledon dopo quello del 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato Filippo Garra

    La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005).
    Il neo san donatese è cresciuta nelle giovanili del Carcare, qui è rimasto fino al 2022/2023 dove ha giocato anche in serie C. Nelle due stagioni successive ha disputato la serie A3 con l’Acqui Terme, contemporaneamente era impiegato nel settore giovanile dove è arrivata la qualificazione alla Junior League.
    Nel 23/24 Filippo ha partecipato alle qualificazioni del Campionato Europeo con la Nazionale Under 19 in Montenegro. Nella stessa estate era in campo agli Europei Under 20 di beach volley disputati in Polonia: “Sono veramente felice  -racconta Filippo- di poter vivere questa nuova esperienza qui a San Donà, società di cui ho sempre sentito parlare molto bene dagli atleti che ci hanno già giocato”. Benvenuto Filippo e in bocca al lupo. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato

    La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005).
    Il neo san donatese è cresciuta nelle giovanili del Carcare, qui è rimasto fino al 2022/2023 dove ha giocato anche in serie C. Nelle due stagioni successive ha disputato la serie A3 con l’Acqui Terme, contemporaneamente era impiegato nel settore giovanile dove è arrivata la qualificazione alla Junior League.
    Nel 23/24 Filippo ha partecipato alle qualificazioni del Campionato Europeo con la Nazionale Under 19 in Montenegro. Nella stessa estate era in campo agli Europei Under 20 di beach volley disputati in Polonia: “Sono veramente felice  -racconta Filippo- di poter vivere questa nuova esperienza qui a San Donà, società di cui ho sempre sentito parlare molto bene dagli atleti che ci hanno già giocato”. Benvenuto Filippo e in bocca al lupo. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, seconda linea blindata: ecco il libero Carlo De Angelis

    Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad Reggio Emilia (serie A2). Insieme a capitan Nicola Fortunato, il giocatore originario di Formia va a rafforzare la seconda linea biancorossa per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca.

    Con i suoi 29 anni, De Angelis porta a Lagonegro un importante bagaglio di esperienza, personalità e leadership difensiva. Nel corso della sua carriera, ha saputo affermarsi come uno dei giocatori più affidabili nel reparto difensivo, distinguendosi per la sua capacità di lettura, rapidità nelle coperture e tenacia nei fondamentali di seconda linea.

    LA CARRIERA

    De Angelis muove i primi passi nella prestigiosa cantera del Trentino Volley (Club che ha vinto per sei volte il campionato italiano): a 13 anni fa il suo ingresso nel settore giovanile e vi resta fino al 2015. Nella sua lunga esperienza in terra trentina, con partecipazione ai campionati di serie D, serie C, B2 e B1, vince – in ordine temporale – una Boy League (2010), due scudetti Under 16 (2011 e 2012), un titolo Under 17 (2013), due campionati Under 19 e due Junior League nel 2014 e 2015. A 19 anni, la società trentina non può fare altro che apprezzare le sue notevoli qualità e lo promuove in prima squadra, esordendo in SuperLega il 28 ottobre del 2015 nella sfida contro Milano.

    Nella stagione successiva viene ceduto in prestito alla Caloni Agnelli Bergamo, in serie A2, per accumulare esperienza e gioca una gran stagione: 111 set disputati in 28 presenze e una percentuale del 37,4% nelle ricezioni perfette. Il ritorno nella massima serie avviene nel campionato immediatamente successivo (2017/2018) con la maglia del Cisterna di Latina, poi il definitivo rientro alla casa madre Trentino dove vi resta per ben 4 stagioni consecutive: qui si aggiudica il campionato mondiale per Club 2018, una Coppa CEV (2019) e la Supercoppa Italiana nel 2021.

    Nella stagione 2022/2023 firma un contratto biennale con la Tinet Prata di Pordenone, neopromossa in Serie A2, prima dell’esperienza alla Conad Reggio Emilia nel campionato appena concluso.

    Il suo stile di gioco, essenziale ma estremamente efficace, unito a una mentalità da vero uomo spogliatoio, lo rende un elemento prezioso non solo in campo ma anche fuori, grazie alla capacità di trasmettere sicurezza e guidare il reparto con equilibrio e determinazione.

    Coach Waldo Kantor potrà contare su un atleta maturo, abituato a gestire le pressioni e a dare il massimo in ogni frangente di gara. De Angelis rappresenta un tassello chiave nel nuovo progetto tecnico della Rinascita, che punta a definire una squadra solida, di carattere e con una forte identità.

    “Ho accolto con entusiasmo la chiamata di Lagonegro – racconta De Angelis dopo la firma del contratto – è una società che ha molta ambizione e voglia di vincere, la conclusione della passata stagione ne è una prova. Ritroverò due miei ex compagni di squadra – Sperotto e Pegoraro – con cui sono rimasto in ottimi rapporti dopo aver condiviso un paio di stagioni insieme. Il prossimo campionato sarà sicuramente molto duro ed impegnativo, il livello dell’A2 anno dopo anno si alza sempre di più e questa deve essere una sfida per tutti noi. Cerco di portare alla Rinascita la mia esperienza, la grinta e la mia voglia di vincere. Sono sicuro che i nostri stupendi tifosi, incrociati da rivale qualche anno fa e di cui ho piacevoli ricordi, ci daranno una grossa mano nelle partite casalinghe”.

    “Carlo era uno dei profili che seguivamo da tempo – ha dichiarato il Direttore Sportivo Nicola Tortorella – È un giocatore affidabile, con grande esperienza e una mentalità da vero professionista. Siamo convinti che porterà equilibrio e qualità al nostro sistema difensivo, oltre a un importante contributo umano nello spogliatoio. Siamo felici che abbia condiviso il nostro progetto per continuare il suo percorso professionale”.
    LA SCHEDA DI CARLO DE ANGELIS
    Nato il 10/01/1996 a Formia (Latina)
    Ruolo: libero
    Altezza: 190 cm
    2009/2010 Giovanili Trentino Volley
    2013/2015 Trentino Volley (serie B1)
    2015/2016 Diatec Trentino (SuperLega)
    2016/2017 Caloni Agnelli Bergamo (serie A2)
    2017/2018 Taiwan Excellence Latina (SuperLega)
    2018/2022 Itas Trentino (SuperLega)
    2022/2024 Tinet Prata di Pordenone (serie A2)
    2024/2025 Conad Reggio Emilia (serie A2)
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U19 maschile, concluso il ritiro in Francia: resoconto e tabellini dei tre test-match

    Si è concluso ufficialmente sabato 5 luglio il ritiro della nazionale Under 19 maschile ad Harnes (Francia). Gli azzurrini di Francesco Conci, dopo essersi ritrovati lunedì 30 giugno in collegiale al CPO di Roma, sabato 2 luglio hanno infatti raggiunto il comune francese per poter proseguire la preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 24 luglio al 3 agosto a Tashkent, in Uzbekistan.

    Durante lo stage, come noto, l’Italia è stata impegnata in tre test match contro la nazionale Under 19 transalpina. Nella prima sfida gli azzurrini si sono imposti di 3-1 (18-25, 25-23, 25-18, 25-16), nel secondo match è stata la Francia a spuntarla al tie-break 2-3 (17-25, 23-25, 27-25, 26-24, 11-15), mentre nell’ultima sfida, andata in scena nella giornata di ieri, è stata l’Italia ad imporsi nuovamente con il risultato di 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 25-22). Ottime indicazioni per il tecnico azzurro che ha potuto dunque testare le condizioni della squadra a meno di venti giorni dell’inizio della rassegna iridata: gli azzurrini faranno il proprio esordio nel Mondiale giovedì 24 luglio (ore 14 italiane) contro la Polonia (Pool C). 

    3 LUGLIOITALIA-FRANCIA 3-1(18-25, 25-23, 25-18, 25-16)ITALIA: Bertoncello 3, Benacchio 6, Boschini 6, Giani 12, Ciampi 4, Argilagos 8, Basso (L). Usanza, Argano 5, Romano 5, Gragnaniello 3, Tosti 5, Dalfiume 5. N.e. Porro. All. Conci. FRANCIA: Iyegbekedo 9, Martzluff 2, Jokanovic 18, Laplace 5, Nowaczyk 13, Delaporte 4, Respaut (L). Dukic 2, Schmitz-Straumann 1, Netzev 1, Crane 1. N.e. Logeais, Richard, Delaize. All. Leprovo. Durata: 21’, 26’, 23′, 21’.Italia: a 5, bs 14, mv 14, et 26.Francia: a 0, bs 22, mv 12, et 35.

    4 LUGLIOITALIA-FRANCIA 2-3(17-25, 23-25, 27-25, 26-24, 11-15)ITALIA: Giani 17, Tosti 12, Argano 15, Romano 1, Ciampi 2, Argilagos 8, Basso (L). Boschini 6, Benacchio 3, Gragnianiello 3, Usanza, Dalfiume 8. N.e. Porro, Bertoncello. All. Conci. FRANCIA: Iyegbekedo 4, Martzluff 8, Jokanovic 26, Laplace 10, Nowaczyc 22, Delaporte 17, Respaut (L). Dukic, Schmitz-Straumann, Natzev, Crane 3. N.e. Logeais, Chapouilly, Dlaize. All. Leprovo. Durata: 23’, 26’, 32′, 28’, 16’.Italia: a 6, bs 10, mv 10, et 24.Francia: a 3, bs 19, mv 15, et 29.

    5 LUGLIOITALIA-FRANCIA 3-1(20-25, 25-20, 25-22, 25-22)ITALIA: Dalfiume 2, Benacchio 9, Porro, Bertoncello 14, Tosti 4, Boschini 11, Basso (L). Argilagos 2, Gragnaniello, Usanza, Ciampi 5, Argano 10, Romano. N.e. Giani. All. Conci.FRANCIA: Crane 4, Martzluff, Jokanovic 12, Laplace 9, Nowaczyk 5, Delaporte 10, Respaut (L). Dukic 11, Schmitz-Straumann, Natzev 5, Iyegbekedo 7. N.e. Logeais, Chapouilly, Dalaize. All. Leprovo.Durata: 23’, 22’, 23′, 23’.Italia: a 4, bs 16, mv 6, et 24.Francia: a 3, bs 15, mv 10, et 38.

    I CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, (Trentino Volley); Luca Dalfiume (Pallavolo Bologna); Giovanni Gragnaniello (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano). 

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Dimitrov a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    È Grigor Dimitrov l’avversario agli ottavi di finale di Jannik Sinner a Wimbledon. Dopo la vittoria netta sullo spagnolo Pedro Martinez in tre set, il numero 1 al mondo tornerà in campo nella giornata di lunedì, con orario e campo da definire, contro il tennista bulgaro (numero 21 della classifica mondiale e testa di serie numero 19). Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    I precedenti

    Quella tra Sinner e Dimitrov sarà la sesta sfida tra i due. L’azzurro è avanti 4-1 nei precedenti, avendo vinto l’ultima partita giocata ai quarti di finale del Roland Garros in tre set. L’unica vittoria di Dimitrov, invece, risale al primo incontro tra i due: nel 2020 a Roma dove il bulgaro trionfò con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4. 

    2024 – Roland Garros (QF): Sinner b. Dimitrov 6-2, 6-4, 7-6(3)
    2024 – Masters 1000 Miami (F): Sinner b. Dimitrov 6-3, 6-1
    2023 – China Open (QF): Sinner b. Dimitrov 6-4, 3-6, 6-2
    2023 – Masters 1000 Miami (Rof32): Sinner b. Dimitrov 6-3, 6-4
    2020 – Masters 1000 Roma (Rof16): Dimitrov b. Sinner 4-6, 6-4, 6-4 LEGGI TUTTO