More stories

  • in

    La Rinascita Lagonegro saluta Giulio Parrini

    E’ il momento di salutare e ringraziare Giulio Parrini, un giovanissimo atleta (classe 2005) che ha saputo farsi apprezzare sin dall’inizio della sua avventura in biancorosso per l’educazione, il rispetto verso i compagni e i tecnici, il talento, ma anche e soprattutto per l’estrema professionalità quotidiana.

    Giulio ha vissuto l’esperienza alla Rinascita con la consapevolezza di avere davanti un futuro roseo, con noi ha intrapreso un percorso di crescita importante affrontandolo con sacrificio e serietà, ha imparato tanto e ne farà tesoro nelle prossime avventure.

    Auguriamo perciò a Giulio un futuro carico di soddisfazioni e gratificazioni personali e professionali.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Tosti resta a Cisterna: talento e voglia di crescere al centro

    CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti continuerà il suo percorso di crescita al Cisterna Volley, aggiungendo un nuovo importante capitolo a una carriera che, nella scorsa stagione, lo ha visto protagonista sia in azzurro – tra le selezioni Under 17 e Under 18 – sia in Superlega Credem Banca. Il centrale romano classe 2008 ha firmato un contratto di quattro anni con la formazione pontina.  A soli sedici anni la carriera di Tosti ha già segnato tappe importanti, con l’esordio in Superlega nei Playoff 5° posto contro la Yuasa Battery Grottazzolina, diventando il più giovane esordiente nella storia del Cisterna Volley in Superlega, nella più ampia ottica di un percorso di valorizzazione del talento sviluppato in sinergia con Marino Pallavolo. La sua stagione è poi proseguita con i gruppi Under 19 e Under 20, culminando con il quarto posto nazionale conquistato con l’Under 19 allenata da coach Francesco Ronsini.
    «Sarà sicuramente un anno molto impegnativo – racconta Tosti –. Non mi pongo obiettivi precisi, ma voglio dare sempre il massimo in palestra, giorno dopo giorno. Sono molto felice di poter lavorare con coach Daniele Morato. Non lo conosco ancora personalmente, ma so del suo importante palmarès e del suo lavoro svolto nei settori giovanili: questo mi dà grande fiducia e non vedo l’ora di iniziare».
    Dopo una stagione ricca di impegni, la Nazionale Under 19 impegnerà il giovane centrale prima della ripresa della stagione di club. «Nell’ultimo anno non sono di certo mancate le emozioni. A partire dalla scorsa estate, col Mondiale, che è stata un’esperienza incredibile. Subito dopo quella vittoria sono arrivato a Cisterna, e da lì è cominciato un anno intenso, di grande crescita personale e professionale. Ho lavorato tanto, e penso anche bene. Sono arrivati alcuni traguardi importanti, come il quarto posto con Marino Pallavolo nell’Under-19 e, soprattutto, l’esordio in Superlega. È stata una stagione che porterò nel cuore».
    Il progetto tecnico guidato da coach Morato riparte con un gruppo molto giovane, dove Tosti potrà confrontarsi con altri coetanei in un contesto altamente competitivo. «Sarà molto stimolante – prosegue –. Poter vedere all’opera ragazzi poco più grandi di me, in un campionato così competitivo, sarà un’opportunità di crescita enorme. Sarà dura, ma anche molto divertente. Sono sicuro che gli allenamenti saranno intensi e che ci sarà tanta voglia di migliorarsi. Il gruppo è giovane e promettente: possiamo fare bene».
    La scelta di proseguire il percorso a Cisterna non è stata casuale. Dietro c’è un progetto solido, condiviso e costruito nel tempo, in cui Tosti ha compiuto stagione dopo stagione passi importanti. «Parlando anche con il direttore sportivo Candido Grande e con lo staff tecnico, ho sentito forte la fiducia che la società ripone in me. Questo è molto gratificante. So che qui posso lavorare bene, e che Cisterna è un ambiente dove si può crescere in serenità ma con grande professionalità. Inoltre, il legame tra Cisterna Volley e Marino Pallavolo è un valore aggiunto per la mia crescita, perché mi permette di lavorare sia con i pari età che con una realtà di Superlega».
    Il terzo anno in Superlega porta nuove consapevolezze, per affrontare con slancio un altro anno di apprendimento «Sì, dal mio primo approccio con la Superlega a oggi sono cresciuto tantissimo, soprattutto a livello mentale. Ora ho maggiore consapevolezza dei miei mezzi. So che è una sfida continua, ma ho imparato a non demoralizzarmi se vedo compagni più pronti di me fisicamente o tecnicamente. Il primo anno è stato un po’ instabile: passare dalla Serie C alla Serie A1 non è stato semplice. Ma ho imparato anche a divertirmi, a vivere tutto con meno pressione e più entusiasmo. E, soprattutto, a voler lavorare con costanza ogni giorno».
    Foto Ciriaci LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinnovo al centro: Riccardo Cengia ancora rinoceronte

    Nel mondo dello sport – e la pallavolo non fa eccezione – esistono giocatori in grado di fare la differenza anche quando non segnano decine di punti. Riccardo Cengia, centrale classe 2001 originario di Thiene, è uno di questi. E continuerà a vestire la maglia del Belluno Volley anche nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    FIDUCIA RECIPROCA – Una conferma importante. E indicativa rispetto alle qualità dell’atleta, del suo atteggiamento e della fiducia reciproca costruita con l’ambiente dei rinoceronti: «A farmi propendere per proseguire l’avventura a Belluno – afferma Cengia – è stato il rapporto che ho intrecciato con una società super organizzata e disponibile in qualsiasi situazione, con lo staff, con i tifosi, accoglienti e calorosi, e con la città, dove si vive veramente bene». 
    QUALITÀ – Il quasi ventiquattrenne con un passato nella Just British Bari (compirà gli anni il prossimo 10 luglio) ha risposto “presente” ogni volta in cui è stato chiamato in causa. E ha saputo farsi apprezzare in termini di professionalità, spirito di gruppo e dedizione. Qualità che sono emerse con forza pure in una delle partite clou dell’annata: «Dopo una stagione in cui lo spazio è stato relativo, il momento più significativo è coinciso con gara 4 di finale playoff, al cospetto della Romeo Sorrento. Una sfida, vinta in rimonta, in cui sono riuscito a offrire il mio contributo alla squadra».
    PRIME VOLTE – Per il centrale, la stagione 2024-2025 ha avuto il sapore delle “prime volte”: la Final Four di Coppa Italia, l’emozione dei playoff, un viaggio sportivo e umano vissuto sempre con il sorriso e l’atteggiamento giusto: «Nonostante l’epilogo un po’ amaro, è stato un cammino ricco di emozioni». Ora la mente è già alla nuova tappa dolomitica: con una promessa silenziosa, ma concreta: «In vista del prossimo campionato – chiude il centrale – voglio crescere ancora dal punto di vista tecnico e aiutare il collettivo a raggiungere gli obiettivi».
    MOSAICO – Insomma, Cengia è pronto a ripartire con i colori biancoblù cuciti addosso. E insieme ad altri due pari ruolo: Matteo Mozzato ed Enrico Basso, confermati nei giorni scorsi. Confermati, sì. Al pari degli schiacciatori Alexander Berger e Gianluca Loglisci, a cui si aggiunge l’ingaggio di Sebastiano Marsili, in cabina di regia. Il mosaico del nuovo Belluno Volley inizia a prendere forma.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tecna al fianco del volley tarantino

    TECNA AL FIANCO DEL VOLLEY TARANTINO: AL VIA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO

    Un’importante conferma per il futuro del volley professionistico tarantino: Tecna, tra i principali costruttori europei di macchinari per la demolizione controllata e utilities pesanti per le grandi opere edili e infrastrutturali, torna ufficialmente al fianco della Prisma Taranto Volley.

    Presente in oltre 30 Paesi nei cinque continenti, con stabilimenti produttivi in Italia e in Oriente, Tecna è un orgoglio del Made in Italy a livello globale. Premiata in Campidoglio come una delle 100 Eccellenze Italiane nel mondo, l’azienda tarantina rafforza il proprio legame con il territorio, scegliendo ancora una volta di sostenere lo sport come motore di crescita e coesione sociale.

    Parola a uno dei soci fondatori dell’azienda:

    “Non appena abbiamo appreso la volontà della Società di proseguire l’avventura nel mondo del volley professionistico, ci siamo messi in contatto per offrire il nostro supporto. Il nostro messaggio voleva essere chiaro: inutile lamentarsi del destino di questa città senza mai fare nulla. Le società sportive non vivono di conferenze stampa o promesse fatte sugli spalti dei palazzetti. È tempo di agire concretamente.”

    Un invito diretto anche a tutto il tessuto imprenditoriale locale:

    “Rivolgiamo un cortese invito ai nostri colleghi imprenditori: aiutiamo lo sport tarantino. Supportare realtà come la Prisma significa investire nel futuro della comunità, creare aggregazione, dare speranza e visibilità a una città che merita di essere protagonista anche nel panorama sportivo nazionale.”

    La dirigenza della Prisma Taranto accoglie con entusiasmo il rinnovato sostegno di Tecna, un alleato di valore, che crede nella visione del club e nei valori dello sport come strumento di partecipazione e identità territoriale.

    “Siamo fieri di avere Tecna tra i nostri partner. È un segnale fortissimo, che ci stimola a dare il massimo dentro e fuori dal campo. Ringraziamo Tecna per la fiducia e per il contributo concreto alla nostra realtà.”

    Con l’obiettivo condiviso di consolidare e far crescere il progetto tecnico e sportivo, la collaborazione tra Tecna e Gioiella Prisma Taranto si fonda su valori comuni: radicamento, eccellenza, impegno e passione. Perché insieme si può costruire qualcosa di grande.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Tecna al fianco del volley tarantino

    TECNA AL FIANCO DEL VOLLEY TARANTINO: AL VIA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO

    Un’importante conferma per il futuro del volley professionistico tarantino: Tecna, tra i principali costruttori europei di macchinari per la demolizione controllata e utilities pesanti per le grandi opere edili e infrastrutturali, torna ufficialmente al fianco della Prisma Taranto Volley.

    Presente in oltre 30 Paesi nei cinque continenti, con stabilimenti produttivi in Italia e in Oriente, Tecna è un orgoglio del Made in Italy a livello globale. Premiata in Campidoglio come una delle 100 Eccellenze Italiane nel mondo, l’azienda tarantina rafforza il proprio legame con il territorio, scegliendo ancora una volta di sostenere lo sport come motore di crescita e coesione sociale.

    Parola a uno dei soci fondatori dell’azienda:

    “Non appena abbiamo appreso la volontà della Società di proseguire l’avventura nel mondo del volley professionistico, ci siamo messi in contatto per offrire il nostro supporto. Il nostro messaggio voleva essere chiaro: inutile lamentarsi del destino di questa città senza mai fare nulla. Le società sportive non vivono di conferenze stampa o promesse fatte sugli spalti dei palazzetti. È tempo di agire concretamente.”

    Un invito diretto anche a tutto il tessuto imprenditoriale locale:

    “Rivolgiamo un cortese invito ai nostri colleghi imprenditori: aiutiamo lo sport tarantino. Supportare realtà come la Prisma significa investire nel futuro della comunità, creare aggregazione, dare speranza e visibilità a una città che merita di essere protagonista anche nel panorama sportivo nazionale.”

    La dirigenza della Prisma Taranto accoglie con entusiasmo il rinnovato sostegno di Tecna, un alleato di valore, che crede nella visione del club e nei valori dello sport come strumento di partecipazione e identità territoriale.

    “Siamo fieri di avere Tecna tra i nostri partner. È un segnale fortissimo, che ci stimola a dare il massimo dentro e fuori dal campo. Ringraziamo Tecna per la fiducia e per il contributo concreto alla nostra realtà.”

    Con l’obiettivo condiviso di consolidare e far crescere il progetto tecnico e sportivo, la collaborazione tra Tecna e Gioiella Prisma Taranto si fonda su valori comuni: radicamento, eccellenza, impegno e passione. Perché insieme si può costruire qualcosa di grande.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Stoccarda e ‘s-Hertogenbosch, il programma di oggi: partite e orari

    Giornata di grande tennis da non perdere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista la nostra Elisabetta Cocciaretto. L’azzurra, 357 giorni dopo l’ultima volta, tornerà a giocarsi una semifinale e lo farà a ‘s-Hertogenbosch contro Elena-Gabriela Ruse (n. 65 al mondo). A Stoccarda, invece, semifinale anche per Sascha Zverev. Il numero 1 del seeding, e padrone di casa, se la vedrà contro l’americano Ben Shelton. In programma a Stoccarda anche l’altra semifinale tra Aliassime-Fritz.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Stoccarda e ‘s-Hertogenbosch, il programma di oggi: partite e orari

    Giornata di grande tennis da non perdere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista la nostra Elisabetta Cocciaretto. L’azzurra, 357 giorni dopo l’ultima volta, tornerà a giocarsi una semifinale e lo farà a ‘s-Hertogenbosch contro Elena-Gabriela Ruse (n. 65 al mondo). A Stoccarda, invece, semifinale anche per Sascha Zverev. Il numero 1 del seeding, e padrone di casa, se la vedrà contro l’americano Ben Shelton. In programma a Stoccarda anche l’altra semifinale tra Aliassime-Fritz.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Stoccarda e ‘s-Hertogenbosch, il programma di oggi: partite e orari

    Giornata di grande tennis da non perdere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista la nostra Elisabetta Cocciaretto. L’azzurra, 357 giorni dopo l’ultima volta, tornerà a giocarsi una semifinale e lo farà a ‘s-Hertogenbosch contro Elena-Gabriela Ruse (n. 65 al mondo). A Stoccarda, invece, semifinale anche per Sascha Zverev. Il numero 1 del seeding, e padrone di casa, se la vedrà contro l’americano Ben Shelton. In programma a Stoccarda anche l’altra semifinale tra Aliassime-Fritz.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO