More stories

  • in

    Play-Out A3: vittoria da tre punti di Brugherio su Napoli (che resta a zero)

    Nel loro match d’esordio casalingo ai Play-Out di Serie A3 i Diavoli Rosa di Brugherio centrano un’importante vittoria piena in tre set contro Gaia Energy Napoli. Un successo che consente ai lombardi di scavalcare in classifica anche Campobasso, ferma a quota 2.

    Diavoli Rosa Brugherio 3Gaia Energy Napoli 0(25-17, 25-20, 25-20)Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Frage Rubin 8, Viganò 9, Argano 13, Romano 11, Aretz 7, Piazza (L), Consonni (L), Ferenciac 0. N.E. Chinello, Doniselli, Zara, Bevilacqua. All. Durand.Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 7, Martino 9, Lugli 11, Starace 5, Lanciani 4, Volpe (L), Sportelli 0, Ardito (L), Dotti 1. N.E. Saccone, Gianotti, Piscopo. All. Angeloni.Arbitri: Usai, Pristerà.Note – durata set: 25′, 29′, 32′; tot: 86′.

    Classifica Play-Out A3BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 5, Diavoli Rosa Brugherio 3, EnergyTime Campobasso 2, Gaia Energy Napoli 0.Note: Un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, The Begin Volley Ancona.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2: Trento in emergenza travolta da Messina (ma va ai Play-Off)

    Una sconfitta indolore chiude il cammino nella Pool Promozione dell’Itas Trentino. Priva delle laterali titolari Kosareva e Giuliani, la formazione gialloblù si inchina in Sicilia al cospetto dell’Akademia Sant’Anna Messina, ma in virtù del risultato maturato nel match tra Altafratte e Brescia difende la quinta posizione dal possibile assalto della formazione lombarda, conquistando l’ultimo pass a disposizione per i Playoff, dove Trento affronterà la Cbf Balducci Macerata, seconda classificata nella Pool Promozione. Al PalaRescifina la differenza l’ha fatta principalmente l’attacco di casa, capace di chiudere la gara con il 50% di positività, ben 17 punti in più rispetto a Trento.

    Premio di mvp assegnato ad un’ottima Diop (22 punti con il 55% a rete), ben assistita dall’ex Olivotto (12 punti con il 90% a rete), mentre nella metà campo trentina si è messa in luce Aneta Zojzi, la più continua su palla alta come testimoniano gli 11 palloni a terra con il 64% di positività.Starting Players – Parusso, come nella gara precedente, si affida a Prandi al palleggio, Weske opposto, Ristori Tomberli e Zojzi a comporre la diagonale di posto 4, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Fabio Bonafede, tecnico dell’Akademia Sant’Anna, risponde con Carraro in regia, Diop opposto, Vernon e Rossetto in posto 4, Olivotto e Modestino al centro e Caforio libero.1° set – Dopo una partenza nel segno dell’equilibrio, con Marconato a regalare il primo vantaggio a Trento (3-4), Messina prende il largo nella centrale del set, sfruttando al meglio l’ottimo turno al servizio di Vernon e la concretezza in contrattacco di Diop e Rossetto (15-10). Parusso esaurisce i time out discrezionali a disposizione e si gioca la carta Bassi in posto 4 (per Zojzi): l’Itas fatica però a trovare soluzioni vincenti in attacco, a differenza dell’Akademia, sempre pungente con Diop e Rossetto (18-11). Finale in discesa per le siciliane, che strappano un rapido 25-16 con Vernon (attacco e muro) e Olivotto in evidenza nel finale di marca messinese.2° set – Parusso conferma Bassi in diagonale a Ristori Tomberli, ma nel secondo set la musica è la stessa del primo parziale, con l’Akademia padrona del campo fin dai primi scambi (7-4). Il muro messinese scava il solco tra le due formazioni: Olivotto trova il 9-4, sul turno al servizio di Diop ad esaltarsi è la collega Modestino con due stampi che contribuiscono al perentorio allungo delle padrone di casa (14-6). Una volenterosa Bassi prova a suonare la carica (16-10), entrano Batte e Zojzi (doppio cambio sulla diagonale principale) ma è decisamente tardi per pensare di poter riaprire i giochi (nonostante un paio di spunti di Zojzi), con Modestino e Diop che spingono Messina al 25-14.3° set – Il leit motiv della sfida del PalaRescifina non muta nemmeno nel terzo set con un’Akademia determinata a conquistare l’intera posta in palio che non allenta la tensione: Diop e Modestino spingono Messina a doppiare nel punteggio Trento e sul 12-6 coach Parusso ha già esaurito i time out discrezionali del set. Entrano Bassi e Pizzolato, l’Itas Trentino ha un ultimo sussulto d’orgoglio con l’ace di Zojzi e il muro di Weske (14-11) ma l’illusione di poter riaprire la gara dura pochissimo perché Diop e Vernon riportano Messina a distanza di sicurezza (18-11). Weske è l’ultima ad arrendersi (24-21) ma il mani out di Diop regala i tre punti alla squadra di casa.“Speravo in una partita diversa – spiega a fine gara Michele Parusso, allenatore dell’Itas Trentino – , sappiamo che Messina è una squadra molto forte ma siamo stati alla pari con le nostre avversarie solamente nella seconda parte dell’ultimo set. Ora però inizia una nuova fase della stagione, nonostante una situazione non brillantissima siamo riusciti ad agguantare i Playoff: affronteremo una squadra di grande qualità come Macerata, ma fortunatamente avremo una settimana di tempo per poterci preparare al meglio e farci trovare pronti”.

    Akademia Sant’Anna Messina 3Itas Trentino 0(25-16, 25-14, 25-21)Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 2, Diop 22, Vernon 9, Rossetto 9, Olivotto 12, Modestino 11, Caforio (L). N.e. Bozdeva, Norgini (L), Mason, Trevisiol, Babatunde, Guzin. All. Fabio Bonafede.Itas Trentino: Prandi 1, Weske 9, Ristori Tomberli 3, Zojzi 11, Molinaro 3, Marconato 7, Fiori (L); Bassi 5, Pizzolato 0, Batte 0. N.e. Zeni, Iob. All. Michele Parusso.Arbitri: Marco Colucci e Giorgia Spinnicchia.Durata set: 21’, 22’, 25’ (totale: 1h13’).Note: Messina: 8 muri, 7 ace, 5 errori in battuta, 7 errori in azione, 50% in attacco, 63% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 2 ace, 6 errori in battuta, 4 errori in azione, 33% in attacco, 44% (16%) in ricezione. Mvp: Diop.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3: Castellana Grotte passa al tie-break ad Ancona e fa tre su tre

    Avvio strepitoso della Bcc Tecbus Castellana Grotte nei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Giuseppe Barbone batte al tie break la The Begin Volley Ancona nella terza giornata della Pool salvezza, mantiene l’imbattibilità nel mini torneo per non retrocedere (tre successi su tre, nonostante le due trasferte di Napoli e Ancona) e stacca di un altro punto la terz’ultima (ovvero la prima formazione ad essere condannata nel gironcino a cinque alla serie B). In virtù del successo casalingo di Brugherio con Napoli, infatti, il vantaggio del Castellana sulla terza in classifica dei Play Out sale a 5 punti.

    Finisce 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15), intanto, la sfida del Pala Rossini con Ancona in un match che la New Mater merita sostanzialmente di vincere con un’altra prova che dimostra quanto i gialloblù si siano calati pienamente nella post season.

    Lo sta facendo in maniera fragorosa Nicolò Casaro, top scorer del match con 29 punti. L’opposto di Abano Terme continua a viaggiare ad una media superiore a 25 punti a partita nei Play Out. Tutti in doppia cifra gli altri attaccanti della Bcc Tecbus: Iervolino 16, Zornetta 13, Marra e Ciccolella 11. Prestazione importante anche per Federico Guadagnini che sale al 70% e al 50% per ricezioni positive e perfette.

    Grazie ai due punti di Ancona, la Bcc Tecbus si prepara al meglio al turno di riposo del prossimo weekend: tornerà in campo tra due settimane. Domenica 13 aprile 2025 al Pala Grotte arriverà Brugherio.

    The Begin Volley Ancona 2Bcc Tecbus Castellana Grotte 3(21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15)Ancona: Larizza 5, Ferrini 21, Sacco 4, Kisiel 23, Umek 11, Andriola 9, Giorgini (L), Pulita, Santini 4, Albanesi. ne Giombini (L), Gasparroni. All. Della Lunga.Castellana: Cappadona 1, Zornetta 13, Ciccolella 11, Casaro 29, Iervolino 16, Marra 11, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Renzo, Meschiari 7, Didonato. ne Mondello, Russo, Carta. All. Barbone.Arbitri: Fabio Bassan di Milano, Alessio Lambertini di Parma.

    (fonte: Castellana Grotte) LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Diavoli Rosa Brugherio – Gaia Energy Napoli 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Frage Rubin 8, Viganò 9, Argano 13, Romano 11, Aretz 7, Piazza (L), Consonni (L), Ferenciac 0. N.E. Chinello, Doniselli, Zara, Bevilacqua. All. Durand. Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 7, Martino 9, Lugli 11, Starace 5, Lanciani 4, Volpe (L), Sportelli 0, Ardito (L), Dotti 1. N.E. Saccone, Gianotti, Piscopo. All. Angeloni. ARBITRI: Usai, Pristerà. NOTE – durata set: 25′, 29′, 32′; tot: 86′.
    The Begin Volley Ancona – BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15) : Dati al momento non disponibili. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Diavoli Rosa Brugherio – Gaia Energy Napoli 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Frage Rubin 8, Viganò 9, Argano 13, Romano 11, Aretz 7, Piazza (L), Consonni (L), Ferenciac 0. N.E. Chinello, Doniselli, Zara, Bevilacqua. All. Durand. Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 7, Martino 9, Lugli 11, Starace 5, Lanciani 4, Volpe (L), Sportelli 0, Ardito (L), Dotti 1. N.E. Saccone, Gianotti, Piscopo. All. Angeloni. ARBITRI: Usai, Pristerà. NOTE – durata set: 25′, 29′, 32′; tot: 86′.
    The Begin Volley Ancona – BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15) : Dati al momento non disponibili. LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test con Fano in vista della Coppa Italia

    Buon test in vista della Coppa Italia per la Delta Group Porto Viro, impegnata in un allenamento congiunto con i pari categoria della Smartsystem Essence Hotels Virtus Fano al Palasport di via XXV Aprile. Nel tabellino finale ci sono due set vinti per parte e due giocatori nerofucsia in doppia cifra: Sivula (14 punti, 43% in attacco, 3 ace, 1 muro) e Magliano (12 punti, 50% in attacco e 3 muri), Ma per coach Daniele Morato il dato più importante è la risposta tecnica e fisica della squadra: “Il risultato non è mai importante nelle amichevoli, anche se questo 2-2 significa che ce la siamo giocata alla pari con Fano – spiega il tecnico nerofucsia – Si sono viste cose interessanti soprattutto in battuta e in ricezione, i due fondamentali che ci interessavano di più. Prepararsi bene per la Coppa Italia non è semplice, viste le tre settimane di stacco dopo la fine della regular season, ma questo test è stato utile per ritrovare ritmo e provare in campo il lavoro fatto in allenamento. E finalmente domenica prossima si gioca”.
    LA PARTITA
    Morato schiera Santambrogio in regia e Sivula opposto, Sperandio e Eccher centrali, Magliano e Pedro in posto quattro, Lamprecht libero. Il tecnico ospite Mastrangelo risponde con Coscione e Marks sulla diagonale principale, Mengozzi e Acuti al centro, Klobucar e Merlo schiacciatori, Raffa libero.
    Nella prima frazione Porto Viro parte aggressiva e lascia subito un’impronta positiva sul punteggio (4-1). I nerorfucsia non perdono mai le redini del gioco, anzi, sfruttando un ottimo turno al servizio di Santambrogio prendono il largo: 12-5. Tre i fattori chiave per la compagine polesana: battuta insidiosa, attacco con percentuali altissime (59% nel set) e un Sivula in grande spolvero. Ne risulta un vantaggio mai messo in discussione e sigillato sul 25-17.
    Formazioni confermate nel secondo parziale, ma l’esito è diverso. Questa volta è Fano a scattare bene dai blocchi (3-7). Santambrogio si conferma pericolosa dai nove metri e accorcia le distanze (7-9), ma gli ospiti rispondono con aggressività in battuta e olio di gomito in difesa, riaprendo il varco: 8-14. È una Porto Viro più spenta e fallosa rispetto alla frazione precedente: nonostante il tentativo di rimonta finale (20-23), la Virtus chiude sul 21-25.
    Nel terzo set Morato conferma il sestetto iniziale, mentre Mastrangelo inserisce Tonkonoh al posto di Marks. Grande equilibrio in apertura, la Delta Group mette per prima la testa davanti (12-9), ma Fano rientra subito. Tutta la fase centrale del parziale si gioca punto a punto, le scintille arrivano nel finale: il doppio muro di Magliano vale il 24-23, poi un errore ospite consegna il 25-23 ai padroni di casa.
    Per la quarta frazione Morato rivoluziona il sestetto: Ghirardi e Arguelles in diagonale, Bellia e Chiloiro bande, Eccher e Ballan al centro. Dall’altra parte della rete, unico cambio in regia: dentro Mandoloni per Coscione. Dopo un avvio equilibrato, Fano riesce ad allungare sul più tre: 11-14. Tonkonoh picchia forte in attacco, mentre Porto Viro fatica sia in ricezione che in copertura. Niente rimonta nel finale: un errore dei polesani sancisce il 21-25 per gli ospiti.
    TABELLINO
    Delta Group Porto Viro-Smartsystem Essence Hotels Fano 2-2 (25-17, 21-25, 25-23, 21-25)
    Durata parziali: 19′, 23′, 23′, 24′. Totale: 1 ora e 29 minuti.
    Battute punto/Errori: Porto Viro 8/18, Fano 7/22; Ricezione: Porto Viro 42%, Fano 58%; Attacco: Porto Viro 40%, Fano 46%; Muri punto: Porto Viro 8, Fano 5.
    Delta Group Porto Viro: Ballan 2, Arguelles 2, Magliano 12, Pedro 9, Ghirardi, Lamprecht (L), Sperandio 6, Innocenzi, Bellia 2, Sivula 14, Eccher 3, Chiloiro 2, Santambrogio 3; ne Morgese. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.
    Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 2, Rizzi (L), Merlo 14, Raffa (L), Mandoloni 1, Klobucar 14, Acuti 5, Marks 7, Tonkonoh 11, Mengozzi 6; ne Roberti, Compagnoni. Allenatori: Vincenzo Mastrangelo e Michael Angeletti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, allenamento in bici con Ciccone, Giovinazzi e Pier Guidi: “Uscita tra amici”

    Dallo sci ai kart, adesso anche le bici. C’è un nuovo sport provato da Jannik Sinner durante il periodo di sospensione: il ciclismo. Il n. 1 al mondo del tennis si è allenato in sella insieme agli amici Giulio Ciccone (ciclista professionista della Lidl-Trek), Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi. Una presenza costante negli ultimi mesi per Sinner che aveva trascorso con loro il capodanno e con loro aveva passato una giornata in pista al circuito di Busca. Adesso l’uscita in bici, un modo per tenersi allenato in vista del 13 aprile, giorno in cui Jannik potrà tornare ad allenarsi ufficialmente sui campi da tennis verso il rientro fissato per gli Internazionali d’Italia. Completo nero e un grande sorriso per Sinner nella foto postata sui social da Giulio Ciccone che ritrae i quattro amici, in sella tra Monte-Carlo e Nizza. “Uscita in bici con gli amici, prima volta per uno di noi…e direi che se l’è cavata alla grande” ha scritto Ciccone con chiaro riferimento a Sinner. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Daria Kasatkina giocherà per l’Australia: “Inizia un nuovo capitolo”

    Daria Kasatkina sceglie l’Australia. La tennista nativa di Togliatti (Russia), n. 12 del ranking Wta, ha scelto di rappresentare il Paese “down under” dopo che il Governo australiano ha accettato la sua richiesta di residenza permanente. A dare l’annuncio è stata la stessa Kasatkina sui social. “Sono lieta di farvi sapere che la mia richiesta di residenza permanente è stata accettata dal Governo australiano – ha spiegato la tennista – L’Australia è un luogo che amo, incredibilmente accogliente e in cui mi sento completamente a casa. Amo stare a Melbourne e non vedo l’ora di costruire lì la mia casa. Come parte di questo percorso, sono orgogliosa di annunciare che da questo momento in poi rappresenterò la mia nuova patria, l’Australia, nella mia carriera professionale nel tennis”.

    “Alcuni aspetti della decisione non sono stati facili”
    Kasatkina non torna in Russia da più di due anni, periodi in cui si è espressa apertamente contro la guerra in Ucraina. “Ovviamente, ci sono aspetti di questa decisione che non sono stati facili – ha aggiunto – Voglio esprimere il mio ringraziamento e la mia gratitudine alla mia famiglia, ai miei allenatori e a tutti coloro che mi hanno sostenuto nel mio percorso tennistico fino a oggi. Porterò sempre con me rispetto e un affetto speciale per le mie radici, ma sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera e della mia vita sotto la bandiera australiana. Grazie a tutti per la vostra comprensione e il vostro continuo supporto”.  LEGGI TUTTO