More stories

  • in

    Volley Tricolore ufficialmente ammesso alla Serie A3 2025/26

    Volley Tricolore ufficialmente ammesso alla Serie A3 2025/26
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha concluso l’esame della documentazione presentata dai 47 Club aventi diritto all’iscrizione ai campionati di Serie A Credem Banca 2025/2026. Tutte le domande sono state accolte: anche Volley Tricolore Reggio Emilia è stato ufficialmente ammesso alla prossima Serie A3, con la certezza di poter rappresentare ancora una volta la città di Reggio Emilia in un campionato nazionale competitivo e ricco di stimoli.
    È stata resa nota anche la composizione dei due gironi: la nostra formazione prenderà parte al Girone Bianco, insieme a:

    Negrini CTE Acqui Terme
    Belluno Volley
    CUS Cagliari
    Gabbiano FarmaMed Mantova
    Stadium Mirandola
    Personal Time San Donà di Piave
    ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sarlux Sarroch
    Monge Gerbaudo Savigliano
    SAV Trebaseleghe

    A commentare l’ammissione alla prossima stagione è Tommaso Zagni, primo allenatore di Volley Tricolore:
    “Il campionato di Serie A3 si prospetta lungo e impegnativo. Speriamo di essere ancora in corsa a maggio: significherebbe aver centrato l’obiettivo playoff. Perché questo accada, dovremo essere protagonisti in un girone davvero competitivo, con squadre ben attrezzate come Belluno, Acqui Terme e San Giustino. Non vediamo l’ora di iniziare e di affrontare i primi allenamenti congiunti: saranno l’occasione giusta per confrontarci e valutare il livello della nostra squadra.”
    Siamo pronti a ripartire con grande entusiasmo, determinati a costruire una stagione che sia all’altezza della nostra storia, della nostra tifoseria e della maglia che indossiamo. L’appuntamento per conoscere i calendari ufficiali è fissato al Volley Mercato di Bologna, in programma il 17 luglio, durante l’evento conclusivo della tre giorni organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Grespan nel roster della serie A3

    La Personal Time comunica che il giovanissimo palleggiatore Nicolò Grespan (2007) farà parte del roster di serie A3.
    Nicolò ha cominciato a giocare a pallavolo a 7 anni al Volley Prata, impiegato subito come palleggiatore. A 14 anni la sua prima finale nazionale a Bormio; con l’Under 17 le finali sono state addirittura tre. E’ stato capitano del Friuli Venezia Giulia nel trofeo delle Regioni dove è arrivato l’ottavo posto. Con la maglia del Prato ha giocato anche in Under 19 e Serie C, al termine della stagione 2023/2024 è stato nominato miglior giocatore del Friuli, poi l’arrivo alla Personal Time dove ha giocato sia in serie D che Under 19: “La proposta della Personal Time -dice Nicolò-  ho realizzato il mio grandissimo sogno di far parte di un gruppo  professionistico di serie A3.  Impiegherò tutte le mie capacità e la mia passione per questa squadra che mi ha dato questa splendida opportunità”. (7) LEGGI TUTTO

  • in

    Il piacentino Lorenzo Barbieri è il nuovo preparatore atletico

    Piacenza, 9 luglio 2025 – Lorenzo Barbieri è il nuovo preparatore atletico di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. L’accordo è stato raggiunto con grande soddisfazione da entrambe le parti.
    Per Lorenzo Barbieri, nato a Piacenza, classe 1993, è un ritorno a Piacenza dove ha già lavorato nella stagione 2016-2017. È un nome parecchio conosciuto nel panorama pallavolistico nazionale per aver vissuto esperienze importanti in SuperLega oltre che a Piacenza anche a Perugia e Trento.
    Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Milano, Lorenzo Barbieri ha iniziato a svolgere la sua professione giovanissimo nel mondo del calcio prima di passare nel 2016 alla pallavolo, prima esperienza proprio a Piacenza.
    Arriva alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza carico di aspettative e con la voglia di conquistare altre importanti vittorie, come già gli è accaduto in Umbria con la Sir Safety Conad fra il 2017 e 2019 (uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana) e negli ultimi cinque anni trascorsi all’Itas Trentino: due scudetti, una Champions League, una Supercoppa Italiana.
    Lorenzo Barbieri (Preparatore Atletico Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Quella che mi appresterò a vivere sarà una esperienza di rientro al lavoro per Piacenza, squadra della mia città di origine. Lascio dopo cinque intensissime stagioni Trento, dove sono cresciuto professionalmente e umanamente, e colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro che hanno lavorato con me e per me in questi anni di emozioni uniche culminati con un altro scudetto vinto. È per me motivo di orgoglio essere richiamato “a casa”, significa che c’è fiducia nel mio operato e ringrazio la dirigenza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per avermi permesso di continuare a svolgere questo bellissimo mestiere. Sarà una annata ricca di eventi, con un gruppo squadra nuovo, a partire dalle guide tecniche per poi a ruota gli attori principali ossia i giocatori. Sarà mia premura dare il massimo, creare da subito il miglior ambiente di lavoro possibile ed efficiente. Lo merita la società, una realtà seria ormai stabile ai vertici della pallavolo nazionale e lo meritano i tifosi che ho potuto riapprezzare anche già solo durante le recenti partite dei playoff.  A questi ultimi chiedo pazienza, dalla mia esperienza in tutti i gruppi nuovi serve tempo per assestare nuove dinamiche, dare fiducia ai ragazzi giovani e confidare nel massimo impegno che io in primis garantisco che metterò dal primo giorno. Ora è tempo di nazionali per alcuni, e di un po’ di riposo per altri dopo le fatiche di questa ennesima stagione lunghissima, io continuerò come lo scorso anno a collaborare nello staff di Blengini per un’altra estate con la nazionale bulgara e avrò modo di vedere alcuni nostri ragazzi in giro per le manifestazioni mondiali. Mando un caloroso saluto a tutti i nostri tifosi, ci vedremo al PalabancaSport, buon’estate a tutti e forza Piacenza”.
    La scheda
    Lorenzo Barbieri
    Nato a Piacenza
    Il 3 marzo 1993
    Ruolo preparatore atletico
    CARRIERA
    2016-2017 Lpr Piacenza SuperLega
    2017-2018 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2018-2019 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2019-2020 Seap Dalli Cardillo Aragona Agrigento B1 femminile
    2020-2021 Trentino Volley SuperLega
    2021-2022 Trentino Volley SuperLega
    2022-2023 Trentino Volley SuperLega
    2023-2024 Trentino Volley SuperLega
    2024-2025 Trentino Volley SuperLega
    Palmares
    3 Campionati Italiani (2018, 2023, 2025)
    2 Coppe Italia (2018, 2019)
    2 Supercoppa Italiana (2018, 2021)
    1 Champions League (2024) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo statunitense McRaven sarà un nuovo centrale di Sonepar Padova  

    Diaeris McRaven, statunitense, classe 2002, centrale di 195 centimetri, entrerà a far parte del roster di Sonepar Padova per la prossima stagione di SuperLega 2025_26. L’atleta hawaiano si appresta a vivere la sua prima esperienza in Europa con la maglia bianconera.  
    Nato a Honolulu il 13 maggio 2002, McRaven arriva in Italia dopo aver militato per tre stagioni nella California State University, Long Beach Men’s Volleyball, formazione con cui ha vinto il campionato NCAA 2024_25, la massima serie universitaria di pallavolo maschile degli Stati Uniti. Con la maglia della propria Nazionale ha invece conquistato la medaglia d’oro alla NORCECA Pan American Cup Final Six 2024. 
    “Ho iniziato a giocare a pallavolo quando avevo 14 anni, più tardi rispetto alla maggior parte dei miei compagni di squadra. Se penso al mio percorso finora, il momento più significativo è stato, senza dubbio, vincere il Campionato Nazionale NCAA l’anno scorso. Essendo anche il mio ultimo anno di college, è stato ancora più speciale”, ha esordito McRaven. 
    Per il giovane centrale si tratterà della prima esperienza in Europa e nel massimo campionato italiano. “Sono molto entusiasta per la mia prima stagione in SuperLega e molto grato a Padova per questa opportunità. So che giocherò contro alcuni dei migliori giocatori al mondo, quindi capisco che questa stagione richiederà molto da me, ma sono davvero entusiasta della sfida che mi attenderà”.  
    McRaven arriva a Padova con obiettivi chiari: “Il mio obiettivo personale sarà dimostrare il mio valore a livello internazionale. So che il livello del gioco è più alto rispetto a quello a cui sono abituato, quindi dimostrare non solo a me stesso, ma anche al mondo, di essere in grado di competere a quel livello sarà il mio obiettivo principale. So che dovrò prendermi cura della mia mente e del mio corpo, dentro e fuori dal campo, per assicurarmi di rendere al massimo delle mie capacità”.  
    Dalle isole Hawaii alla SuperLega italiana, McRaven si prepara a compiere un salto importante nella sua carriera: “Sono molto felice di venire a giocare in Italia e pronto a dare tutto me stesso!”. 
    LA SCHEDA
    Diaeris McRaven
    Nato a Honolulu – Hawaii
    Il 13.05.2002
    Ruolo: centrale
    Nazionalità sportiva statunitense
    Altezza: 195 cm
    CARRIERA
    2025_26 Sonepar Padova
    2022_25 Long Beach State University LEGGI TUTTO

  • in

    Un hawaiano al centro della rete: Padova ufficializza l’ingaggio di Diaeris McRaven

    Diaeris McRaven, statunitense, classe 2002, centrale di 195 centimetri, entrerà a far parte del roster di Sonepar Padova per la prossima stagione di SuperLega 2025/26. L’atleta hawaiano si appresta a vivere la sua prima esperienza in Europa con la maglia bianconera.  

    Nato a Honolulu il 13 maggio 2002, McRaven arriva in Italia dopo aver militato per tre stagioni nella California State University, Long Beach Men’s Volleyball, formazione con cui ha vinto il campionato NCAA 2024/25, la massima serie universitaria di pallavolo maschile degli Stati Uniti. Con la maglia della propria Nazionale ha invece conquistato la medaglia d’oro alla NORCECA Pan American Cup Final Six 2024. 

    “Ho iniziato a giocare a pallavolo quando avevo 14 anni, più tardi rispetto alla maggior parte dei miei compagni di squadra. Se penso al mio percorso finora, il momento più significativo è stato, senza dubbio, vincere il Campionato Nazionale NCAA l’anno scorso. Essendo anche il mio ultimo anno di college, è stato ancora più speciale”, ha esordito McRaven. 

    Per il giovane centrale si tratterà della prima esperienza in Europa e nel massimo campionato italiano. “Sono molto entusiasta per la mia prima stagione in SuperLega e molto grato a Padova per questa opportunità. So che giocherò contro alcuni dei migliori giocatori al mondo, quindi capisco che questa stagione richiederà molto da me, ma sono davvero entusiasta della sfida che mi attenderà”.  

    McRaven arriva a Padova con obiettivi chiari: “Il mio obiettivo personale sarà dimostrare il mio valore a livello internazionale. So che il livello del gioco è più alto rispetto a quello a cui sono abituato, quindi dimostrare non solo a me stesso, ma anche al mondo, di essere in grado di competere a quel livello sarà il mio obiettivo principale. So che dovrò prendermi cura della mia mente e del mio corpo, dentro e fuori dal campo, per assicurarmi di rendere al massimo delle mie capacità”.  

    Dalle isole Hawaii alla SuperLega italiana, McRaven si prepara a compiere un salto importante nella sua carriera: “Sono molto felice di venire a giocare in Italia e pronto a dare tutto me stesso!”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Con Emicon riparte la partnership per la stagione 2025-2026

    CON EMICON RIPARTE LA PARTNERSHIP PER LA STAGIONE 2025/2026

    La Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare la ripresa della partnership con Emicon, che torna al fianco della squadra per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo un anno di pausa, la collaborazione riprende con rinnovato entusiasmo, segnando la quarta stagione complessiva, con un percorso comune fondato su valori condivisi e visioni affini, inclusa la stagione della promozione in Superlega.

    Fondata nel 1984 in Emilia-Romagna, Emicon è stata pioniera nella progettazione e produzione di sistemi di raffreddamento, riscaldamento, refrigerazione e deumidificazione che utilizzano refrigeranti naturali (Propano) e refrigeranti a basso GWP per impianti industriali, aree tecniche, edifici commerciali e residenziali. Oggi Emicon è un marchio della famiglia Enex Technologies, l’unico operatore europeo nel settore della Climate Tech specializzato in soluzioni ad alta efficienza energetica che utilizzano tutti i refrigeranti naturali (CO2, Propano, Ammoniaca e H2O).

    “Siamo felici di poter contare nuovamente sul supporto di un gruppo così solido e innovativo” – ha dichiarato il Presidente della Prisma Tonio Bongiovanni –. La ripresa di questa partnership conferma la fiducia reciproca e l’importanza di costruire legami duraturi tra sport e impresa, specialmente con realtà che condividono con noi la passione per l’eccellenza, la crescita e il gioco di squadra.”

    Anche per Emicon, il ritorno accanto alla Prisma TarantoVolley sarà un’occasione per rafforzare la propria presenza sul territorio e supportare un progetto sportivo di alto livello, che valorizza lo spirito di competizione, il talento e l’impegno quotidiano.

    Con il contributo di Emicon, la squadra si prepara ad affrontare con determinazione e fiducia la nuova stagione, sostenuta dall’energia di una collaborazione che guarda al futuro con ambizione e concretezza.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile, oggi Italia-Belgio, Giovannini: “Striscia di vittorie? Questa pressione è una bella sensazione”

    Riparte da Apeldoorn in Olanda, la marcia in Volleyball Nations League dell’Italia. Le azzurre del CT Julio Velasco oggi alle ore 17.00 faranno il proprio esordio nella Pool 7 in programma all’Omnisport Arena della cittadina olandese contro il Belgio (diretta DAZN e VBTV).

    Al termine del primo allenamento svolto ad Apeldoorn è stata Gaia Giovannini ad analizzare l’imminente sfida con il Belgio: “Stiamo bene, siamo arrivate da un giorno qui in Olanda ed in generale è da molto tempo, oramai, che lavoriamo assieme. Siamo cariche per questa terza tappa di VNL, pronte per quattro partite molto toste da affrontare con serenità e senza metterci troppe pressioni in un momento della stagione molto importante. Oggi abbiamo svolto il primo allenamento in un impianto molto grande, abbiamo preso confidenza con questa struttura soprattutto dal punto di vista dei riferimenti e domani inizieremo a fare sul serio contro il Belgio. La pressione derivante dalla lunga striscia di vittorie c’è, questo è indubbio, ma d’altra parte genera una bella sensazione che dovremo essere brave a gestire provando a spostare sulle nostre avversarie questa tensione. Tutto quello che dobbiamo fare è restare tranquille e con massima serenità lavorare per dare il massimo partita dopo partita”.

    I precedenti Italia-Belgio35 vittorie, 5 sconfitte

    QUI la classifica generale di VNL femminile

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Magliano in Nazionale U21 per le qualificazioni agli Europei 2026

    C’è anche Lorenzo Magliano tra i 14 azzurrini convocati per il Torneo di Qualificazione agli Europei Under 22 del 2026, che si terrà nel fine settimana a Cistena di Latina. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro (in prestito da Volley Milano) in questi giorni è impegnato in un collegiale della Nazionale Under 21 proprio nella città laziale, dove –  tra venerdì 11 e domenica 13 luglio – si terranno le gare valevoli per accedere alla fase finale del Campionato Europeo di categoria, in programma il prossimo anno in Portogallo.
    Inserita nella Pool A, l’Italia dovrà vedersela con Ucraina, Danimarca e Inghilterra. Solo la prima classificata e le due migliori seconde dei vari gironi, staccheranno il pass per la rassegna continentale.
    Questo il calendario delle gare:11/07, ore 17: Ucraina – Danimarca11/07, ore 20:30: Italia – Inghilterra12/07, ore 17: Danimarca – Inghilterra12/07, ore 20:30: Italia – Ucraina13/07, ore 17: Inghilterra – Ucraina13/07, ore 20:30: Italia – Danimarca
    I CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli (Dello Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Marco Fedrici (Trentino Volley); Diego Fascio, Lorenzo Magliano, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pallavolo San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030).
    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Flavia Gaudenzi (Fisioterapista); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Alex Boncompagni (Medico); Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO