More stories

  • in

    Conegliano riabbraccia De Gennaro, Fahr e Gabi: le ‘campionesse di tutto’ sono al completo

    Conegliano, dopo aver accolto coach Santarelli ritrova anche Monica De Gennaro, Sarah Fahr e Gabi, che si sono unite al gruppo campione di tutto dopo i Mondiali in Thailandia, chiusi con un primo posto per le prime due e la Nazionale italiana e un bronzo di valore per la terza e il suo Brasile.

    Quindi, la Prosecco Doc A. Carraro adesso lavora con il gruppo al completo della stagione 2025/26: De Gennaro, Fahr e Gabi hanno partecipato alla prima seduta di allenamento ieri pomeriggio, mercoledì 17 settembre, al Palaverde.

    La presentazione ufficiale del team, invece, è in programma mercoledì 24 settembre alle ore 18:30 al Palaverde. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano nel weekend affronta il Torneo di Pordenone con Vallefoglia, Panathinaikos e Macerata

    Si parte sabato 20 settembre alle ore 18, con il PalaCrisafulli che accoglierà la semifinale del quadrangolare di Pordenone tra Vallefoglia e Panathinaikos, mentre alle 20:30 la Prosecco Doc A. Carraro Conegliano scenderà in campo per affrontare la Macerata dell’ex gialloblù Lionetti.

    Domenica, invece, si disputerà la finale per il terzo e quarto posto alle ore 15:30, mentre nella stessa location, alle 18, andrà in scena la finale, per una due giorni a tutto volley per Pordenone.

    I tagliandi di ingresso sono disponibili in prevendita su vivaticket.com. Disponibilità nei settori Primo anello e Primo anello Comfort per interi e ridotto Under 18, mentre è attivo lo sconto per gli abbonati della Prosecco Doc A. Carraro. LEGGI TUTTO

  • in

    Un colpo nel giovanile per Conegliano: Chions Fiume Volley diventa Imoco Next Gen Center

    Con grande entusiasmo Imoco Volley Conegliano annuncia, proprio nella settimana che porterà ancora una volta il grande volley in Friuli al Torneo di Pordenone, di aver stretto una collaborazione con una delle realtà più importanti del panorama giovanile friulano e nazionale: Chions – Fiume Volley (CFV) entra ufficialmente a far parte di Imoco Next Gen Center, il fiore all’occhiello del progetto giovanile del club gialloblù dedicato allo sviluppo dei giovani talenti.

    Con i gruppi Imoco Volley San Donà come punto di riferimento e il Volley Pool Piave come società di supporto diretto per il giovanile delle “panterine”, CFV va ad aggiungersi a Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, Volley Friends Roma e Visette Milano, per rafforzare ed arricchire una struttura dalle fondamenta solide e dagli obiettivi ben definiti.

    Il presidente Piero Garbellotto parla ancora una volta di come si possa “fare squadra” anche al di fuori del campo: “Con l’ingresso di Chions Fiume Volley, il nostro progetto si amplia ulteriormente, riunendo alcune delle società più tradizionalmente focalizzate sulla pallavolo giovanile. Il Friuli-Venezia Giulia, regione a me cara perché lavoro a Sacile, è un territorio ricco di storia e di amore per la pallavolo e noi , come società di riferimento del NordEst, siamo sempre stati consapevoli di quanto fosse importante investire sul territorio“.

    “Personalmente sono molto contenta di questo accordo – ha dichiarato la responsabile del settore giovanile di Imoco Volley, Silvia Giovanardi –. Conosco il presidente Massimo Callegari e il direttore sportivo Emilio Basso da tantissimi anni, persino prima di approdare a Conegliano, e sono sempre stata convinta della loro passione e competenza nel lavoro sui giovani. Aver trovato modo di collaborare è un’ulteriore prova di come la stima reciproca possa creare qualcosa di molto bello. Questo è un nuovo passo verso il territorio friulano, con uno sguardo anche ad altri legami importanti come ad esempio quello già nato tra Chions – Fiume Volley e Talmassons nelle passate stagioni, che non si esaurisce con il nuovo accordo“

    Massimo Callegari, presidente di Chions – Fiume Volley, non nasconde il proprio entusiasmo guardando al futuro: “Siamo molto orgogliosi che il nostro lavoro abbia catturato l’attenzione di Imoco Volley: l’entrata nel Network Next_Gen, in particolare sul progetto Center, è la dimostrazione che anche un piccolo territorio come il Friuli-Venezia Giulia può dare qualità e opportunità importanti alle nostre atlete. Conoscendo le capacità e la motivazione di ogni componente CFV, sono certo che questa collaborazione porterà nuova energia e nuove idee per migliorarci ulteriormente“.

    “Siamo certi che questa collaborazione possa diventare un’occasione importante di scambio di idee ed esperienze – continua il direttore sportivo friulano Emilio Basso –, la nostra società, come Imoco Volley, investe moltissimo nella pallavolo giovanile costruendo per le nostre ragazze proposte di alto livello. Questa sinergia dà un’ulteriore possibilità alle atlete del nostro territorio di avere vicino a casa un percorso qualitativo per ogni step della loro crescita. Siamo felici ed entusiasti di tutto ciò e crediamo anche che il confronto costante tra le nostre due società, possa portare a miglioramento ed innovazione, due concetti fondamentali nella pallavolo moderna“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano fa sua l’amichevole con Talmassons e mette in mostra nuove e (tante) giovani

    Prima amichevole stagionale per le Pantere di Conegliano che alla VHV Arena di Belluno incrociano i ferri con la CDA Talmassons nella partita della memoria dedicata alle vittime del Vajont. Un buon test per iniziare a mettere benzina nel motore gialloblù contro le friulane guidate dalla ex Giorgia Frosini, accreditate per un pronto rientro nella massima serie.

    La Prosecco DOC A.Carraro Imoco si presenta ancora priva delle medagliate De Gennaro, Fahr e Gabi, ma con subito in campo i nuovi arrivi Sillah e Daalderop, anche loro reduci dal Mondiale. In campo dall’inizio Asia Wolosz al palleggio, Isabelle Haak opposta, al centro Lubian e Munarini, schiacciatrici Zhu Ting e la slovena Fatoumatta Sillah, libero un altro neo arrivo, la romana Serena Scognamillo.

    Nel primo set brilla Haak (7 punti): le gialloblù di Conegliano vincono 25-21, mentre Sillah si presenta con 6 sigilli al debutto con la Prosecco DOC A. Carraro. È Lubian a risolvere il secondo set con il 25-22 che vale il 2-0, Daalderop lascia il segno al suo primo ingresso con 3 punti, mentre si rivede anche Chirichella: è lei a mettere la firma nel primo vantaggio delle Pantere nel set (12-11). Nel terzo parziale Santarelli dà spazio alle giovani: entra anche Adigwe (2 punti) e la schiacciatrice classe 2009 Julia Gordon, che si fa sentire con 2 timbri. Ewert dà il cambio a Wolosz, Chirichella mette 4 punti con 2 muri, ma alla fine è Talmassons ad avere la meglio. Quarto set, la classe 2011 Enesu entra in banda e chiuderà con 4 punti e 1 muro in una Prosecco DOC sperimentale: le friulane agguantano il pari. Si gioca il tie-break, le Pantere hanno la meglio: 15-11 il finale con il muro di Jenna Ewert, Adigwe mette a segno un ace, Gordon si fa ancora vedere (2 punti) e arriva il primo “hurrà” a Belluno.

    Prossimo appuntamento precampionato sabato e domenica per il 1° Torneo Città di Pordenone al PalaCrisafulli.

    PROSECCO DOC A. CARRARO IMOCO CONEGLIANO – CDA TALMASSONS 3-2(25-21, 25-22, 22-25, 20-25, 15-11)Prosecco DOC A.Carraro: Zhu 6, Scognamillo, Ewert 2, Lubian 3, Chirichella 9, Haak 15, Wolosz 1, Sillah 6, Daalderop 3, Ewert, Munarini 7, Adiwge 15, Gordon 4, Enescu 4, Aimaretti ne, Forte ne. All. Santarelli- Vice BarbatoCDA Talmassons: Barbazeni 1, Cusma ne, Feruglio, Viola, Mistretta, Enneking 14, Gannar 16, Rossetto 3, Molinaro 9, Bakodimou 12, Frosini 25, Scola 1, Cassan ne. All.Barbieri – Vice LucheriniArbitri: Cecconato e De NardDurata set: 25′, 25′, 25′, 24′, 12′ LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Serie A1 2025, definita sede e data. A contendersela saranno Conegliano e Milano

    A poco più di un mese dall’inizio del prossimo campionato di Serie A1, si accendono i riflettori sul primo scontro che metterà in palio un titolo: la Supercoppa Fineco. Dopo la Coppa Italia 2024, sarà nuovamente il PalaTrieste dell’omonima provincia friulana la sede scelta per la super sfida che metterà di fronte, sabato 18 ottobre alle 17.30, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, campionessa di tutto lo scorso anno, e la Numia Vero Volley Milano, che ha ottenuto la partecipazione alla Supercoppa grazie al secondo posto nell’ultima Coppa Italia.

    Una notizia che conferma anche il rinnovo della partnership tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Fineco, iniziata nel 2024 e che proseguirà per tutta la prossima stagione nelle manifestazioni di Lega, con il ruolo di Premium Sponsor dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 e Title Sponsor della stessa Supercoppa.

    foto Rubin-Zani / LVF

    “Siamo orgogliosi di rinnovare per la stagione 2025/2026 il nostro sostegno alla Lega Pallavolo Serie A Femminile contribuendo alla diffusione di uno sport sempre più amato nel nostro Paese” – ha dichiarato Fabrizio Lingesso, Direttore Marketing Fineco -. “I recenti successi testimoniano quanto il volley sappia trasmettere valori fondamentali: lavoro di squadra, lealtà reciproca e determinazione, gli stessi principi che guidano da sempre il percorso di crescita e innovazione di Fineco”.

    Questo il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Il rinnovo della partnership con Fineco rappresenta per noi un segnale importante di continuità e di fiducia reciproca. Siamo felici di poter contare ancora su un brand di riferimento nel settore della consulenza finanziaria e dell’innovazione tecnologica. Con Fineco condividiamo valori come sostenibilità e vicinanza ai nostri tifosi, con una grande attenzione verso il digitale, come mostrato con diverse attivazioni nell’ultimo anno. Principi che ci spingono a costruire insieme nuove opportunità di crescita per il nostro movimento, sulla scia del grande entusiasmo dopo la vittoria del Mondiale ma anche dopo i successi della nostra Serie A, che negli ultimi due anni non ha solo formato le ragazze d’oro ma anche vinto tutto con i suoi club in Europa e nel mondo. La Supercoppa Fineco sarà il simbolo di un accordo che guarda lontano e il primo, grande appuntamento di questa nuova ed emozionante stagione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO