More stories

  • in

    B2 femminile, Vicenza impegnata nella difficile trasferta sul campo dell’Orotig

    foto Antonio Trogu Di Missione ardua per le giovani di Vicenza Volley, impegnate domani (sabato) nel campionato di serie B2 femminile. Alle 21 a Peschiera (Verona) le biancorosse di Roberto Caron affronteranno le padrone di casa targate Orotig nella quarta giornata d’andata del girone D. Le avversarie di turno sono in testa alla classifica a punteggio pieno (9 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario Trentino Energie ospite dell’ambiziosa Orotig Peschiera

    Foto Argentario Trentino Energie Di Dopo aver assaggiato la nuova categoria sabato scorso nel derby casalingo contro il C9 Arco Riva, per l’Argentario Trentino Energie arriva il momento di mettersi alla prova in un test molto impegnativo. L’avversario del secondo turno si chiama infatti Orotig Peschiera ed è una delle pretendenti alla promozione in serie […] LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: passerella finale tutto cuore per Gussago, ma a vincere è Peschiera

    Di Redazione Con tanto cuore e tra gli applausi. Si conclude così il campionato di B2 della Promoball Sanitars Gussago che, impegnata contro Peschiera, dopo l’ultima palla caduta a terra, si stringe nel più bell’abbraccio di squadra e, tra lacrime e sorrisi, viene poi salutata anche dal suo pubblico, dai suoi tifosi. Come congedo dalla stagione regolamentare, e con una salvezza già blindata nel turno precedente, la compagine biancorossa si regala una prestazione di grinta e carattere che costringe le ospiti, alla vigilia ancora in corsa per il primo posto e quindi obbligate al successo, a sudarsi il 3-0 finale.  Il risultato, tondo ai punti assegnati, non lo è per niente sul piano della contesa, perché le tigri tutto fanno fuorché da spettatrici alla vittoria dell’Orotig. Al contrario, sin dalle primissime battute, impongono alla formazione veneta, che ora disputerà i play off promozione, una gran fatica su ogni singolo punto.  Primo set. Per l’ultimo impegno casalingo e della stagione, coach Giorgio Nibbio si affida al sestetto composto da Malvicini, Sandrini, Piantoni, Ferrari, Gasparini, Moriconi e Bertoletti libero e questo, fatto suo il primo punto del match, misura subito la tenuta difensiva non da poco di Peschiera, vede la stessa portarsi sul 1-3, poi comincia a dare assaggi di due costanti di serata: la battuta tagliente e un muro davvero difficile da superare. Così, Malvicini e compagne ripianano la distanza, poi stampano il 4-3 con quel già citato muro che tanto farà faticare le avversarie, quindi spingono sul 7-5. Peschiera non ci sta e ristabilisce la parità a quota 8, ma la Promoball gioca senza alcun timore e, a rete, alza le mani sporcando un’infinità di palloni, per poi ricostruire in maniera efficace. Ne nasce un seguito fatto di guizzi in avanti della Sanitars Gussago e di recuperi ospiti, come quello che costringe il tecnico di Peschiera a chiamare il tempo: toccato l’11-11, Sandrini mette giù l’attacco del 12-11, quindi si porta al servizio e piazza un ace per il 13-11. Come si diceva, l’Orotig stoppa tutto ricorrendo al time out, tuttavia al rientro la numero 15 biancorossa continua a far male e serve la battuta punto per il 14-11, quindi Gasparini arrotonda il vantaggio 15-11. La replica delle venete non si fa attendere e si concretizza nel 15-15, poi la Promoball prova a riportarsi avanti e tale resta fino al 19-18, ma sul più bello l’inerzia del set cambia e Peschiera chiude 25-20. Secondo set. Con il sestetto confermato, la Sanitars Gussago affronta il parziale che segue e mette davvero paura alle avversarie con un avvio esplosivo al servizio. Dopo i primi scambi, infatti, sul 2-2, si porta in battuta Sandrini e dall’altra parte del campo salta tutto. Le sue traiettorie tengono in scacco la ricezione e producono una serie di errori di Peschiera, mentre il resto del sestetto biancorosso, sempre gagliardissimo a muro, completa l’opera. Sul 6-2, il tecnico dell’Orotig ferma il gioco, ma non la corsa Promoball che prosegue quindi anche al rientro sotto rete e spinge al massimo vantaggio, ovvero 11-2. A questo punto, anziché spalancarsi la discesa verso il pareggio, comincia la parte difficile, perché la situazione si capovolge: Peschiera toglie dai 9 metri Sandrini, e va in battuta con Campi che a suon di ace (saranno 8 i suoi a fine match) e mandando in tilt la ricezione della Sanitars, lancia la rimonta, perfeziona il pareggio, e serve anche il sorpasso 11-12. A questo punto la contesa si fa più equilibrata, e non registra più grandi strappi, con i due sestetti che si alternano ai punti, fino al 16 pari. Da lì, l’Orotig si mette a tirare il parziale e non retrocede più, tanto da confezionare il 2-0 con il punteggio di 21-25. Finale. Si va così a quello che sarà l’ultimo atto di serata, diversamente dai precedenti per lo più sempre in mano a Peschiera. La Promoball – in campo con Susio al posto di Sandrini – rimane subito indietro 4-9, poi però, anche grazie al buon giro in battuta di Ferrari e a un muro ancora solido, si rifà sotto e aggancia a quota 13. A rompere la buona rincorsa sono quattro errori consecutivi della Sanitars Gussago che consentono all’Orotig di rilanciare 13-17 e di prendersi quel margine utile ad amministrare fino al 17-25 che può far partire i titoli di coda sul campionato.  “Noi teniamo testa alla prima in classifica per gran parte del match – rilegge la partita coach Giorgio Nibbio – poi crolliamo, come succede a tutte le squadre giovani, questo è stato un po’ l’andamento di tutta la stagione però, insistendo su alcuni aspetti e con qualcosina in più, in futuro si potrà fare un altro campionato”. “È stato un campionato impegnativo – plaude al percorso il presidente Costanzo Lorenzotti – abbiamo avuto alti e bassi ma siamo cresciuti sotto tutti gli aspetti. Chiudiamo una stagione emozionante e guardiamo a quel che verrà: un’altra grandissima stagione che vedrà protagoniste le nostre ragazze”. Promoball Sanitars Gussago – Orotig Peschiera 0-3 (20-25, 21-25, 17-25) Promoball Sanitars Gussago: Malvicini 2, Gasparini 6, Piantoni 9, Ferrari 4, Moriconi 4, Sandrini 9, bertoletti (L), Zampedri 1, Cherubini, Salvetti, Susio 5, Conti. Ne: Basalari, Bergamaschi. All. Nibbio Orotig Peschiera: Bellè 4, Sandrini 11, Ianeselli 6, Campi 14, Moschini 1, Scupola 6, Galati (L), Franchini 4. Ne: Lorenzi, Faettini, Turrini, Cordioli, Tolotto. All. Mori.  Arbitri: Bonacorsi, Locatelli. Note: durata set: 28′, 26′, 24′. Promoball: 4 battute punto e 6 errori. 44% positività in ricezione, 25% prf e 13 errori. 29% in attacco e 12 errori, 6 muri punto. Peschiera: 13 battute punto e 6 errori, 38% positività in ricezione, 23% prf e 4 errori, 34% in attacco e 8 errori, 7 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball Sanitars Gussago torna in campo dopo due mesi

    Di Redazione La decima giornata del campionato di B2 femminile (la terza effettivamente giocata) ha visto la Promoball Sanitars Gussago uscire sconfitta per 3-0 dalla trasferta sul campo della capolista Orotig Peschiera. Che la serata non sarebbe stata di quelle semplici lo si sapeva: in primis per l’avversaria di giornata della Promoball, e poi perché quest’ultima era reduce da uno stop più che prolungato. E i due mesi di fermo si sono fatti sentire non poco, anche se le tigri biancorosse hanno fatto del loro meglio per arginare avversarie e condizione fisica giocoforza non ottimale. Portatasi sottorete con il sestetto composto da Izzo, Gasparini, Ferrari, Salvetti, Ducoli, Piantoni e Pecalli, la squadra guidata da coach Taramelli si è ben disimpegnata nel corso del primo set, segnato, praticamente per tutto il suo volgere, dall’equilibrio. Di fatto, dall’inizio alla fine, le due formazioni sono sempre rimaste francobollate, giocandosi quindi punto a punto la frazione. Giunte sul 23-23, il guizzo decisivo è stato trovato dalle padrone di casa che, difesa una palletta insidiosa di Gasparini, hanno messo palla a terra sul contrattacco, quindi si sono prese il periodo capitalizzando il primo set point. Chiamata a recuperare, la Promoball, ancora sul rettangolo di gare con il sestetto iniziale, ha avuto un avvio incoraggiante, ma l’1-3 con cui ha aperto la frazione è stato presto annullato dal break di 5 punti di Peschiera, che poi ha spinto sul 6-4. Sebbene coach Taramelli abbia provato a rallentare le avversarie chiamando il tempo, problemi di ricezione unitamente a un blocco che è proseguito per le sue ragazze, hanno fatto sì che l’Orotig spingesse sull’acceleratore e si portasse sul 17-12. Il tecnico biancorosso ha tentato allora di mischiare un po’ le carte, inserendo Bertoletti per Salvetti prima e Valzelli su Ferrari poi così da alzare il muro, ma è stata ancora la capolista a fare l’andatura. Non bastasse, ci si sono messi anche i troppi errori, così il 2-0 per Peschiera si è concretizzato presto con il punteggio di 25-17. E nel set a seguire è arrivata la vittoria per le padrone di casa subito aggressive (3-1) e poi brave a scrollarsi di dosso una Promoball che pur ha provato ad aggrapparsi alle spalle avversarie. Il tentativo ha retto fino al 13-10, poi l’Orotig Peschiera ha alzato il ritmo con un attacco sempre più difficile da contenere ed è andata a prendersi i tre punti chiudendo il parziale 25-19. “Dopo due mesi di stop – commenta il ko il gm Luca Giacomelli – la condizione fisica non è delle migliori, considerando che molte ragazze sono rientrate da solo una settimana. Ci si aspettava una gara difficile contro delle avversarie che, non a caso, detengono la vetta della classifica. Il primo set aveva fatto ben sperare, ma ciò non è bastato. Quando la squadra di casa ha raddoppiato il passo, soprattutto in attacco, le nostre ragazze hanno subìto e non sono riuscite a reagire“. Orotig Peschiera-Promoball Sanitars Gussago 3-0 (25-23, 25-17, 25-19)Orotig Peschiera: Bellè 14, Cordioli 10, Campi 8, Castellini 9, Moschini 2, Scupola 4, Galati (L), Tosoni, Franchini, Massaro. Ne: Labbarki, Tomaiuolo, Turrini, Tolotto, Hoxha. All. Mori.Promoball Sanitars Gussago: Izzo 1, Gasparini 11, Piantoni 4, Ferrari 4, Ducoli 8, Salvetti 7, Pecalli (L), Valzelli, Miljojkovic, Basalari, Rozzini, Bertoletti. Ne: Tomasi. All. Taramelli.Arbitri: De Benedetto, Rubol DelvaiNote: Durata set 24′, 22′, 23′. Peschiera: 5 battute punto e 17 errori. 46% positività in ricezione, 28% prf e 4 errori. 37% in attacco e 6 errori, 5 muri punto. Promoball: 4 battute punto e 14 errori, 60% positività in ricezione, 44% prf e 5 errori, 29% in attacco e 10 errori, 2 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Trofeo Duemme e cresce: quattro squadre in campo il 15 settembre

    Ufficio Stampa Abo Offanengo Di Un appuntamento che sta diventando un classico di inizio stagione e che anche quest’anno si rinnova. Nel precampionato dell’Abo Offanengo – formazione cremasca che parteciperà nuovamente al campionato di B1 femminile – c’è spazio nuovamente per il Trofeo Duemme, quadrangolare di pallavolo “rosaâ€�organizzato dal Volley Offanengo 2011, giunto alla terza […] LEGGI TUTTO