More stories

  • in

    Bcc Tecbus Castellana, dal raduno all’inizio della preparazione

    È ricominciato ufficialmente all’inizio di questa settimana il percorso della Bcc Tecbus Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Domenica 7 settembre 2025, al Pala Grotte, il raduno con il tradizionale incontro tra dirigenti, staff e atleti. Presente per l’occasione anche il presidente Michele Miccolis che ha introdotto la nuova stagione ribadendo “gli importanti valori su cui si fonda la società. Storia, impegno e passione spingono il club ogni anno in una nuova esperienza – ha detto il presidente della New Mater a tecnici e giocatori – Sono gli stessi valori che chiediamo ai nostri tesserati, consapevoli che sia la strada giusta per raggiungere gli obiettivi che abbiamo stabilito e ci siamo prefissi”.
    “Sarà una stagione intensa con un girone e un calendario che ci impongono di essere pronti fin da subito – ha aggiunto l’head coach Giuseppe Barbone, prima di presentare i componenti dello staff tecnico e quelli dello staff medico-sanitario – Abbiamo lavorato per comporre un roster che potesse rappresentare il giusto equilibrio tra esperienza, talento e freschezza. Sappiamo di poter contare su atleti pronti a mettersi a disposizione, a lavorare per e con i compagni, ad essere leader ognuno per le proprie caratteristiche”.
    Già da lunedì 8 settembre 2025 al via la preparazione tra palestra, piscina e campo. Diramato anche il calendario della preseason: prima amichevole in programma sabato 27 settembre 2025 al Pala Grotte di Castellana contro la Green Volley Galatone, altra formazione iscritta al prossimo torneo di serie A3. A seguire altri sei appuntamenti ad ottobre.
     
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina abbraccia i suoi campioni in un weekend da urlo

    GROTTAZZOLINA – Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della pallavolo quello in programma sabato 13 e domenica 14 settembre a Grottazzolina. La cittadina si prepara ad accogliere una due-giorni ricca di eventi organizzati grazie alla collaborazione tra il Comune, la Pro Loco e la M&G Scuola Pallavolo, per festeggiare l’inizio della seconda storica stagione in Superlega.

    Con lo slogan “A cena con i Campioni”, l’evento promette emozioni e momenti di condivisione tra tifosi, appassionati e i protagonisti del campo. La centrale piazza Marconi sarà il cuore pulsante della manifestazione, con stand gastronomici, musica, talk show, presentazioni ufficiali e la possibilità di sottoscrivere gli abbonamenti per la stagione 2025-26.Il programma si inaugura sabato alle ore 19, con l’apertura dello stand gastronomico: un’occasione unica per cenare fianco a fianco con i beniamini della Yuasa Battery. Alle 21.30, spazio alla presentazione ufficiale della formazione di Superlega e della seconda squadra militante in Serie B nazionale. A guidare la serata saranno le voci di Claudio Marcaccio e Fabio Paci.Domenica sarà una giornata dedicata soprattutto ai più giovani, con l’Open Day a partire dalle 16.30: bambini dai 5 anni in su potranno scendere in campo, partecipare a tornei giovanili e incontrare da vicino i campioni della Superlega. Anche domenica, dalle ore 19, saranno aperti gli stands gastronomici. La serata si chiuderà alle 21 con un talk show moderato da Riccardo Minnucci, che vedrà sul palco il sindaco Alberto Antognozzi, il coach Massimiliano Ortenzi e i giocatori della prima squadra.Musica e intrattenimento faranno da cornice a entrambe le giornate, che si annunciano come un grande momento di festa e di valori condivisi. Grottazzolina si prepara così a vivere da protagonista la sua seconda avventura nella massima serie del volley italiano, con il calore del pubblico e la voglia di continuare a sognare. LEGGI TUTTO

  • in

    La preparazione entra nel vivo: al via gli allenamenti congiunti

    Perugia, 11 settembre 2025

    Il percorso di preparazione della Sir Susa Scai Perugia in vista dei numerosi impegni della prossima stagione entra nel vivo: come ufficializzato anche in conferenza stampa, inizia da sabato prossimo, 13 settembre, la serie di allenamenti congiunti che si protrarranno con cadenza settimanale fino alla partenza dei Block Devils per Tokyo.
    Sono occasioni molto importanti, sia per i ragazzi sia per lo staff tecnico, per testare sul campo, con un avversario esterno, i vari schemi tecnico-tattici provati in allenamento in questo primo periodo. Sabato prossimo 13 settembre al PalaBarton Energy arriva Cisterna Volley, squadra che anche quest’anno si prepara a dire la sua nel campionato di Superlega, dopo il cambio in panchina e alcuni rinforzi di spessore.L’inizio del riscaldamento è fissato per le 17:30.
    Nel frattempo sotto le volte dell’impianto perugino continuano le doppie sedute: questa mattina i ragazzi sono stati impegnati in palestra, prima nella sessione di prevenzione, poi nel lavoro metabolico. Pomeriggio dedicato invece al consueto allenamento sul taraflex, che cresce via via in intensità e perfezionamento tecnico, anche grazie all’apporto di alcuni ragazzi della serie B targata Sir Its Umbria Academy Perugia e del giovane schiacciatore francese, classe 2006, Adrien Roure, che si allenerà con i Block Devils fino al 18 settembre.
    Il calendario degli allenamenti congiunti prevede due incontri in casa e due in trasferta per i ragazzi di Angelo Lorenzetti:

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Joris Seddik: “Non mi arrendo mai e non amo perdere”.

    Piacenza, 11 settembre 2025 – Nella mattinata di oggi, presso la sede della Badaracco Assicurazioni, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ufficialmente presentato due nuovi giocatori della prima squadra: Joris Seddik e Francesco Comparoni, entrambi centrali.
    Ed è stata anche l’occasione per annunciare che Italiana Assicurazioni e Badaracco Assicurazioni saranno a fianco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche per la prossima stagione.
    Joris Seddik, francese, classe 2006, centrale di 212 centimetri, vestirà il biancorosso nelle prossime tre stagioni. L’ultima stagione l’ha a Montpellier con cui ha vinto una Supercoppa di Francia. È alla sua prima stagione fuori dai confini francesi. Il suo primo contratto da professionista lo ha firmato nella stagione 2023-2024 con Montpellier dove è rimasto anche nella scorsa stagione. All’inizio del 2023 ha fatto le sue prime selezioni per la nazionale francese.
    Francesco Comparoni è nato a Parma, classe 2001, 204 centimetri di altezza, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni. Miglior centrale del Campionato Europeo Under 22 del 2022 l’atleta nel suo ruolo è uno dei prospetti più interessanti nel panorama pallavolistico nazionale. L’ultima stagione l’ha giocata a Grottazzolina, nel 2022 si è laureato Campione d’Europa con la rappresentativa Under 22, venendo inoltre premiato come miglior centrale della manifestazione e qualche tempo con la Nazionale azzurra ha chiuso al terzo posto alle Universiadi.
    Al tavolo dei relatori – oltre ai giocatori Joris Seddik e Francesco Comparoni – Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sara Caruso Responsabile Marketing Agenzie ed Eventi di Italiana Assicurazioni e Osvaldo Badaracco titolare dell’Agenzia Badaracco Assicurazioni.
    Joris Seddik: “Sono molto contento di potere giocare in Italia e in una squadra giovane ma con giocatori di grande talento. Sono entusiasta, sono arrivato in una città che mi piace, in palestra si lavora tanto e bene, i miei obiettivi sono quelli di crescere come giocatore, fare nuove esperienze, essere utile alla squadra e arrivare a più finali possibili. La mia forza è che non mi arrendo mai, non amo perdere e mi metto sempre in discussione, uso il mio corpo per attaccare e a muro, devo e voglio migliorare in campo soprattutto nella gestione delle emozioni”. 
    Francesco Comparoni: “Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è una squadra forte, ho dei compagni di reparto da cui si può solo imparare ma tanta concorrenza non mi spaventa. L’obiettivo principale come sempre è quello di riuscire a terminare la stagione più forte di quanto l’ho iniziata. So che ci sono giocatori molto forti, io sono qui per dire la mia, ci saranno tante partite, l’organico lungo sarà utile e andrà anche a mio beneficio. L’importante è farsi trovare pronto quando ci sarà bisogno di me”.
    Giuseppe Bongiorni: “Sono davvero contento che due giocatori giovani ma già di grande talento come Seddik e Comparoni abbiano deciso di sposare il progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Diverse altre squadre li volevano, abbiamo giocato d’anticipo e sono nostri giocatori. È stata costruita una squadra di giovani e con qualche esperto che aiuterà un po’ tutti, il nuovo progetto è triennale ma vogliamo fin da subito restare ai piani altri. Obiettivo è divertire e arrivare il più lontano possibile”. 
    Sara Caruso: “Siamo felici di essere ancora a fianco della Società della Presidente Elisabetta Curti e della squadra perché alcuni aspetti e valori sono in linea e vicini alla nostra filosofia: spirito di squadra, etica del lavoro, serietà e affidabilità. Noi come Italiana Assicurazioni crediamo molto nello sport e nel benessere oltre che nella vicinanza al territorio”.
    Osvaldo Baldaracco: “Diversi comuni denominatori legano noi e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, siamo contenti che la nostra collaborazione possa ancora continuare. Passione, fatica, gioco di squadra ci accomunano con questi giocatori, con la squadra, io dico sempre che i miei collaboratori mi alzano la palla e io cerco di fare punto, anche noi giochiamo di squadra”.
    Italiana Assicurazioni e Badaracco Assicurazioni ancora insieme a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2025-2026. Il logo Italiana Assicurazioni sarà presente sulle maglie della squadra di SuperLega e del settore giovanile, oltre che sui LED a bordo campo e sul backdrop dell’area Media & Press.
    Badaracco Assicurazioni prosegue con entusiasmo e continuità la partnership con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dimostrazione della reciproca fiducia e condivisione di obiettivi. Badaracco Assicurazioni, presente sul territorio dal 1978, apparirà con il logo sui led a bordo campo e sui backdrop nell’area Media & Press. LEGGI TUTTO

  • in

    Alpini (Altotevere): “Possiamo bissare l’impresa dello scorso anno”

    Sta per volgere al termine un’altra settimana molto impegnativa per la ErmGroup Altotevere. Una settimana piena di lavoro: doppie sedute il lunedì, il mercoledì e il sabato, alle quali aggiungere quelle pomeridiane del martedì e del giovedì e quella mattutina del venerdì. E sabato 13 settembre, epilogo con un nuovo evento serale a Città di Castello cui accenneremo più avanti. Fra coloro che stanno “sudando” agli ordini del trio Bartolini-Monaldi-Marra c’è ovviamente anche Matteo Alpini (nella foto), uno dei nuovi arrivati in casa biancazzurra. Lo schiacciatore pratese, 24 anni compiuti lo scorso 24 agosto, è arrivato a San Giustino “via” Siena e in mezzo al contesto giovanile di quest’anno non ha avuto problemi nell’integrarsi: anzi, per lui è stato persino un processo naturale. “Ho trovato un bel gruppo – dice subito Alpini – e stiamo faticando sodo, come è giusto che sia. Per me personalmente, nessun problema fisico, anche se mi sono dovuto fermare un paio di giorni a causa di qualche linea di febbre. Adesso, tutto nuovamente a posto: stiamo al momento alternando la palestra con il lavoro anaerobico”. Da una grande città come Prato a un’altra città importante come Siena, per poi approdare in una classica realtà di provincia come San Giustino, ma per Alpini va bene così. “E’ un ambiente che mi sta piacendo: il luogo è tranquillo e la società che qui mi ha voluto è una garanzia”, sottolinea. Il laterale proviene da una categoria superiore, la A2, nella quale ha messo a segno la scorsa stagione 14 punti (con 3 muri vincenti) e nel campionato di Serie A3 Credem Banca figura di fatto come esordiente. “Sì, ho conosciuto la A2 ma non ancora la A3 – rimarca – per cui sono davvero curioso di capire cosa mi aspetta. Certa è una cosa: la voglia di mettersi in evidenza vale anche per me, ma credo che sia una cosa normale”. Si fa un gran parlare, nel girone Bianco, di Belluno e di Reggio Emilia come le principali favorite, per quanto Alpini raccomanda: “Ancora non è facile stabilire quale tipo di ruolo potremo esercitare noi, ma avverto buone sensazioni e quindi abbiamo tutti i mezzi per bissare l’impresa dell’anno passato”. Come anticipato, sabato 13 settembre sarà giornata di festa nel rione Mattonata a Città di Castello; nel ricco contenitore c’è anche la presentazione della ErmGroup Altotevere, fissata per le 21.30 in piazza delle Tabacchine.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere         LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione atletica, potenziamento e metodo: la firma di Paolorosso

    Con i primi allenamenti congiunti alle porte, la Banca Macerata Fisiomed sta continuando con decisione la propria preparazione atletica in vista del prossimo campionato di Serie A2. Dopo alcune sedute iniziali sul campo sportivo di Piediripa, utili a riprendere confidenza con i carichi di lavoro in ambiente aperto, la squadra ha spostato la propria base operativa al Banca Macerata Forum, con una sala pesi rinnovata e perfettamente attrezzata per supportare al meglio ogni fase della preparazione.
    Al centro del lavoro, in questa fase, c’è il potenziamento muscolare, elemento fondamentale per costruire una condizione solida e duratura lungo tutta la stagione. A guidare le operazioni, come accade ormai da anni, c’è Gianluca Paolorosso, punto di riferimento storico dello staff tecnico e figura riconosciuta per la sua grande capacità di adattare con precisione ogni programma alle esigenze individuali degli atleti, con una visione sempre aggiornata e scientificamente fondata.
    “Il ritorno dalle vacanze è stato positivo: i ragazzi sono stati abbastanza ligi alle indicazioni che avevo assegnato. Non posso dire che siano al 100%, ma sono soddisfatto di come li ho visti finora. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, soprattutto in questa fase iniziale.” spiega Paolorosso.
    Il lavoro si articola in una programmazione rigorosa che alterna sedute di pesi e tecnica, con attenzione al carico progressivo e al rafforzamento funzionale. “L’obiettivo principale, in questo momento, è riportare gli atleti a una condizione accettabile dal punto di vista muscolare, mio-tendineo e metabolico, per permettere di allenarsi con una buona intensità. Devo dire che già nelle prime sedute, anche con Romano in campo, l’intensità si è fatta sentire.”
    I giocatori sono stati coinvolti fin dalla fase di preseason, ricevendo indicazioni specifiche già prima del raduno ufficiale: una scelta strategica che ha permesso al gruppo di presentarsi pronto e ricettivo già dai primi giorni di allenamento. “Il nostro focus è quindi su un buon volume di lavoro, abbinato a intensità e qualità, che speriamo di migliorare giorno dopo giorno, sia in sala pesi che sul campo.”
    Al momento manca solo un giocatore, impegnato con la nazionale bulgara ai Mondiali che inizieranno domani nelle Filippine: “Rusi Zhelev rientrerà a breve e dovrebbe essere allineato ai progressi fisici degli altri. Karyagin si sta integrando benissimo e non abbiamo avuto problemi con lui.”
    Naturalmente, tutti i giocatori sono stati testati e sono stati fissati obiettivi di miglioramento da raggiungere nel prossimo mese. “Alcuni hanno ancora percentuali di massa grassa leggermente superiori rispetto al livello ottimale, ma nel complesso il clima è sereno e l’impegno del gruppo è molto alto. I ragazzi stanno lavorando con determinazione e seguendo attentamente le indicazioni. Sono fiducioso che proseguiremo su questa strada.”
    In vista dei prossimi appuntamenti, ringraziamo intanto Gianluca che per la società è sempre un prezioso punto di riferimento per quanto concerne la preparazione della squadra e non solo. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Aggiornamento sul calcolo dei punti nelle schede atleti

    Lega Pallavolo Serie AAggiornamento sulla classificazione dei punti messi a segno in Supercoppa
    A partire da oggi, giovedì 11 settembre 2025, nei profili dei giocatori e nelle classifiche di rendimento sono stati integrati tutti i punti realizzati nelle diverse edizioni di Supercoppa di SuperLega/A1, A2 e A3. Le prestazioni in Supercoppa, evento sempre più centrale nelle strategie della Lega Pallavolo Serie A, sono ora visibili sia nelle schede dei giocatori sia nelle classifiche e nelle sezioni “Curiosità” dell’area “Statistiche” del sito legavolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Emozioni incredibili, avanti Domotek”

    Domenico Laganà analizza il momento e lancia la sfida: “Obiettivo? Riempire il PalaCalafiore”
    REGGIO CALABRIA – “Tante, tante, tante emozioni”. Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, non nasconde il turbinio di sensazioni provate durante la presentazione del club, avvenuta all’interno di Mediterranean Wellness davanti ad un Soldout di un’Arena dello Stretto bellissima. Le sue parole, rilasciate a margine dell’evento dipingono il ritratto di un leader commosso e orgoglioso, ma con lo sguardo già proiettato al futuro e a traguardi ancora più ambiziosi.
    “Vedere l’Arena piena è stato… emozionante, meglio dell’anno scorso sicuramente – confessa Laganà – Tant’è che durante la presentazione avevo un po’ di difficoltà a parlare perché è stato semplicemente bellissimo ed emozionante”.
    Una cornice di pubblico straordinaria, quella che ha accolto la squadra, frutto di un lavoro meticoloso e di una sinergia vincente e che va a replicare i dati straordinari del rush finale vissuto nella passata stagione dove, più di quattromila persone hanno accolto gli amaranto durante le sfide di PlayOff al Palacalafiore. Alla domanda se si aspettasse un debutto così positivo, il capitano risponde con convinzione: “Sì, in realtà me lo aspettavo. Credo che siamo stati, diciamo, noi giocatori in campo e la società soprattutto fuori, bravissimi a costruire tutto questo. Ma è importante sottolineare che è ancora tutto da costruire”.
    La consapevolezza che il percorso sia solo all’inizio non frena l’entusiasmo, ma anzi, alimenta la voglia di migliorare. “Si può fare di meglio? Assolutamente sì – dichiara con determinazione – E il nostro obiettivo quest’anno deve essere quello di riempire il PalaCalafiore”. Una dichiarazione d’intenti chiara, un vero e proprio lancio della sfida alla città e alla tifoseria.
    Infine, una dedica e una speranza condivisa con i compagni e il pubblico. “Io spero di rivedere e di rivivere tutte queste emozioni in campo – conclude Laganà – perché ce lo meritiamo, ce lo meritiamo tutti”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO