More stories

  • in

    Campagna Abbonamenti chiusa a quota 2.116!

    Si è chiusa ufficialmente giovedì 27 novembre la Campagna Abbonamenti 2025/26 di Trentino Volley, facendo registrare numeri particolarmente significativi. Le tessere acquistate dai tifosi per seguire tutte le partite casalinghe dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia sono infatti 2.116; si tratta del miglior dato degli ultimi dieci anni, con un aumento di circa il 5% rispetto alla precedente annata, che consentirà al Club gialloblù di poter contare già sempre su più della metà dei posti della BTS Arena di Trento già occupati.L’abbonamento stagionale dà diritto all’ingresso a tutte le gare interne, Champions League, Coppa Italia e Play Off compresi“La Campagna Abbonamenti si chiude anche per questa annata con un incremento di tessere acquistate dai nostri tifosi, che ringraziamo vivamente per la fiducia ma anche per il supporto che ci garantiscono ad ogni partita casalinga – sono parole del Presidente di Trentino Volley Marcello Poli – . Alla BTS Arena si respira sempre un clima bellissimo ed il sostegno garantito alle nostre squadre fa davvero la differenza, come confermano i recenti risultati ottenuti fra le mura amiche. Vantare numeri così importanti è un orgoglio; lavoriamo ogni giorno per meritarci tutto l’affetto che ci viene offerto di partita in partita. Insieme siamo sempre più forti”. More

  • in

    Nella tana dei tucani, Macerata in cerca del blitz a Brescia

    È alle porte la settima giornata d’andata della Serie A2 maschile e per i biancorossi si prospetta una trasferta tra le più impegnative della stagione. Domenica 30 novembre alle 17.30, Fall e compagni faranno visita alla Gruppo Sferc Consoli Brescia, per un match che si prepara da sé.
    I tucani, infatti, guidano la classifica a braccetto con Prata e Ravenna – quest’ultima già sconfitta dai biancorossi, unica squadra a riuscirci finora – e vantano quattro precedenti su quattro favorevoli nei confronti di Macerata. La formazione di Giannini ha appunto dimostrato di poter competere con chiunque, anche se contro Brescia serviranno un livello tecnico e una continuità fuori dal comune. I lombardi arrivano dalla sconfitta al tie-break sul campo di Catania, ma restano in vetta con 15 punti e un percorso casalingo ancora immacolato: Fano, Pineto e Taranto sono già cadute al Centro Sportivo San Filippo. Un motivo in più per i biancorossi per provarci senza pressione, forti della brillante prestazione con Porto Viro e pronti a tentare il “colpaccio” di giornata.
    Gli avversari
    La Gruppo Consoli è da anni una delle corazzate della Serie A2. Il back-to-back in Coppa Italia e la rincorsa alla Superlega sfumata solo nel finale della scorsa stagione raccontano la solidità del progetto. I biancoblù si sono promessi di riprovarci con l’ossatura della squadra che è rimasta sostanzialmente la stessa. Coach Roberto Zambonardi – alla guida dei tucani da oltre un decennio – può contare su un sestetto dall’altissimo profilo tecnico e temperamentale. Il libero Rossini, il regista Mancini e gli schiacciatori Cavuto e Cominetti sono degli esempi immediati della caratura del roster bresciano a cui quest’anno si è aggiunto Berger, centrale ex-biancorosso rimasto sotto lo Sferisterio per una sola stagione.
    Casa biancorossa   
    In casa Macerata si respira finalmente un’aria più leggera. La vittoria di Porto Viro, convincente sia nel gioco che nel risultato, rappresenta una base solida da cui ripartire per costruire qualcosa di importante. E chissà che il percorso non possa trovare un nuovo slancio proprio dalla prossima sfida in avvio. Le qualità dei lombardi sono note, ma altrettanto evidenti sono quelle del gruppo biancorosso, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. La squadra, tornata al lavoro già da martedì mattina, è totalmente concentrata sull’obiettivo e pronta a diventare la sorpresa della giornata.
    Tra un allenamento e l’altro, lo schiacciatore Garello introduce così la sfida imminente: “È sempre molto difficile affrontare la capolista in casa sua , dove finora non ha ancora concesso niente a nessuno. Siamo comunque in un momento di crescente sicurezza e adattamento a nuovi sistemi di gioco. Per competere con loro dovremo puntare tutto sulla perfezione di battuta e ricezione, fondamentali e cruciali per sfidare un avversario di questo calibro.”
    Un riepilogo veloce delle informazioni utili a seguire i biancorossi: domenica 30 novembre alle 17.30 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia (BS). Per chi volesse seguire la squadra in streaming, è previsto il collegamento online gratuito sulla piattaforma di Dazn Italia. Forza Macerata! More

  • in

    Conad-Mantova: sfida di alta quota alla settima giornata

    La Conad Reggio Emilia si prepara alla settima giornata di Regular Season, che la vedrà impegnata in un match di grande interesse contro la Gabbiano FarmaMed Mantova. Un confronto tra due formazioni reduci da una vittoria convincente per 3-0 ai danni delle squadre sarde del campionato: i granata hanno superato Sarroch in trasferta con una prova solida e autoritaria, mentre Mantova ha conquistato l’intera posta tra le mura amiche contro Cagliari.
    Sarà una sfida ricca di intrecci e vecchie conoscenze. Da una parte, la Conad schiera tre ex mantovani: il palleggiatore Mattia Catellani, il libero Andrea Marini e lo schiacciatore Riccardo Scaltriti, tutti protagonisti in passato con la maglia biancoblù. Dall’altra, tra le fila di Mantova figura Matteo Maiocchi, che a Reggio ha vissuto due stagioni importanti (2020/21 e 2023/24), lasciando un ottimo ricordo nel pubblico del PalaBigi.
    In vista della sfida, Maiocchi ha commentato così il suo ritorno al PalaBigi: “Tornare a Reggio è sempre molto bello. Ho vissuto due anni davvero speciali, sia dentro che fuori dal campo. Sarà sicuramente una bella partita e sono certo che regalerà un grande spettacolo a tutto il pubblico.”
    A presentare il match è anche Riccardo Scaltriti, che vivrà la partita da ex: “Sarà certamente emozionante ritrovare la mia ex squadra: con alcuni compagni ci sentiamo ancora e c’è già un po’ di sana pressione tra di noi. Ho condiviso momenti importanti con quel gruppo, ma domenica penserò solo alla partita e ai colori del Volley Tricolore. Mantova oggi è una squadra molto diversa rispetto al pre-campionato, solida, con poche sbavature e sempre molto preparata: per affrontarla servirà da parte nostra grande attenzione e capacità di adattamento.”
    Parole di fiducia anche da parte di Andrea Sanguanini, che guarda alla sfida con Mantova con determinazione: “La vittoria contro Sarroch è stata importante perché ci ha permesso di esprimere il nostro miglior gioco e ci dà fiducia in vista delle prossime partite. Mantova sta vivendo un ottimo avvio di stagione, ma noi affrontiamo ogni gara allo stesso modo, dando sempre il massimo, indipendentemente dall’avversario.”
    La Conad si presenta dunque al match con un gruppo in fiducia e il desiderio di dare continuità ai progressi mostrati nell’ultima giornata. Un banco di prova significativo per entrambe le squadre, pronte a contendersi punti importanti in ottica classifica.
    Fischio d’inizio previsto per domenica alle ore 16:00: al PalaBigi ci sarà l’atmosfera delle grandi occasioni. Reggio è pronta a lottare. More

  • in

    Tiozzo in vista della trasferta a Porto Viro: “Partita speciale”

    La Virtus Aversa si prepara alla trasferta di Porto Viro, in programma domenica alle ore 18 al PalaSport della città in provincia di Rovigo. A presentare la sfida è l’ex di turno, Nicola Tiozzo, che non nasconde l’emozione per il ritorno “a casa” e parla dell’entusiasmo che la squadra sta vivendo con l’arrivo del nuovo allenatore, Gianluca Graziosi.
    “Per me è una partita speciale – dichiara Tiozzo – perché vado praticamente a casa. Le emozioni sono tante, ma cercherò di contenerle per dare il massimo alla squadra. Con l’arrivo del nuovo allenatore siamo sicuramente molto carichi e motivati: vogliamo dimostrare a noi stessi che siamo un buon gruppo e che possiamo fare bene. Il nostro obiettivo è dare continuità al risultato ottenuto contro Pineto, e ci proveremo in tutti i modi”.
    Il giocatore evidenzia anche il rapporto con il nuovo tecnico: “Ho conosciuto Graziosi ai Giochi del Mediterraneo qualche anno fa e ci ho giocato contro molte volte. Sicuramente ha un buon approccio: ci sta facendo lavorare tanto e bene in questi pochi giorni. Siamo atleti e quindi siamo a disposizione”.
    Sul piano tattico della partita, Tiozzo avverte: “Per vincere a Porto Viro dobbiamo essere concreti e convinti fin dal primo minuto. Non possiamo aspettare che siano loro a muoversi, perché hanno bisogno di punti e verranno ad aggredirci, affrontiamo anche un palazzetto molto caldo. Dovremo essere pronti a rispondere con aggressività e determinazione”.
    La Virtus Aversa partirà con la ferma intenzione di confermare quanto di buono mostrato finora e di lanciare un chiaro segnale con il nuovo tecnico, per consolidare l’inizio di stagione sotto la guida di Graziosi. More

  • in

    Gianluca Galassi: “Con Monza partita da prendere con le molle”.

    Piacenza, 28 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nell’anticipo dell’ottava giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata all’OpiquadArena di Monza: domani, sabato 29 novembre (ore 20.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Vero Volley Monza.
    Reduce da due vittorie consecutive senza lasciare alcun set agli avversari di turno, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronta la seconda trasferta consecutiva e va a Monza: nei tredici precedenti tra le due squadre i brianzoli hanno vinto sette volte. La scorsa stagione due vittorie per i biancorossi di coach Boninfante su due gare giocate.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva alla gara dopo i tre punti conquistati con Grottazzolina, Vero Volley Monza dopo sette sconfitte su otto partite giocate, ultima mercoledì scorso per 3-1 sul campo di Perugia nell’anticipo della dodicesima giornata di campionato, prima del girone di ritorno.
    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Con Monza non sarà una partita facile, noi stiamo attraversando un buon momento e abbiamo tutte le intenzioni di continuare il nostro percorso di crescita. Stiamo trovando il giusto equilibrio in campo, lavoriamo bene in palestra e lo si vede durante le partite. L’obiettivo è chiudere nella migliore posizione in classifica il girone di andata in vista della Coppa Italia e per questo dobbiamo solo pensare a fare bene le cose nella nostra parte del campo indipendentemente da chi c’è dall’altra parte della rete”.
    L’avversario Vero Volley Monza
    Dall’altra parte della rete c’è Vero Volley Monza alla sua dodicesima stagione consecutiva in SuperLega. Il roster è composto da un mix di giocatori esperti e giovani in rampa di lancio come Diego Frascio (classe 2006), Zhasmin Velichkov (2007) e Lorenzo Ciampi (2007). La squadra presenta anche la sua giusta dose di internazionalità: ben quattro atleti, infatti, sono stati protagonisti in estate ai Campionati Mondiali svoltisi nelle Filippine. Due di questi sono il regista Jan Zimmermann e lo schiacciatore Erik Rohrs, entrambi nazionali tedeschi. Ed è un nazionale anche Luka Marttila, la banda finlandese che veste ancora la maglia della Vero Volley. Una novità di questa stagione è Martin Atanasov, schiacciatore, alla sua prima esperienza in Italia e reduce da un Mondiale in cui ha conquistato la medaglia d’argento con la sua Bulgaria. La seconda linea è presidiata dal libero ex biancorosso Leonardo Scanferla, accanto a lui, il secondo libero sarà Alessandro Pisoni. Al centro, oltre a Beretta e Ciampi, spiccano i 209 centimetri di Leandro Mosca e i 204 di Jacopo Larizza. Nel ruolo di opposto c’è Krisztian Padar, mentre il secondo palleggiatore è lo statunitense Aidan Knipe.
    Zhasmin Velichkov: (schiacciatore Vero Volley Monza): “Piacenza è molto forte, ma ritengo che giocando di squadra possiamo vincere la partita. Le mie prestazioni? Contro Perugia ho avuto l’occasione di giocare ma non sono molto soddisfatto della mia prova; tuttavia, scendere in campo e confrontarmi contro avversari così forti è un’esperienza impagabile per la mia crescita personale”.
    Precedenti: 13 (6 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 7 successi Vero Volley Monza)
    Ex: Leonardo Scanferla a Piacenza nelle stagioni 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024, 2024-2025; Francesco Comparoni a Monza nelle stagioni 2021-2022 e 2023-2024; Gianluca Galassi a Monza nelle stagioni 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024. Allenatori: Antonio Mariano a Monza nelle stagioni 2022-2023 e 2023-2024.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2025-2026: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 100; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 23 punti ai 100; Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 100; Martin Atanasov (Vero Volley Monza) – 32 punti ai 100; Krisztian Padar (Vero Volley Monza) – 7 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300.
    In SuperLega tutte le competizioni:
    Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 300 partite giocate;Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    8ª giornata andata
    Sabato 29 novembre, ora 20.00
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Dazn e VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00
    Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Sonepar Padova – Rana Verona
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00
    Allianz Milano – Itas Trentino
    Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley
    Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina
    Anticipo 12ª giornata
    Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20)
    Classifica
    Sir Susa Scai Perugia p. 20; Rana Verona 17; Itas Trentino 15; Cucine Lube Civitanova 14; Allianz Milano e Valsa Group Modena 13; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 12; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9; Sonepar Padova 8; Cisterna Volley 6; Vero Volley Monza 4; Yuasa Battery Grottazzolina 1. More

  • in

    Domenica alle ore 16:00 il Viridex Sabaudia ancora in casa con Modica

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia torna in campo per la seconda partita consecutiva in casa. Nel match valido per la sesta giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3 i pontini riceveranno la visita dell’Avimecc Modica, in una sfida che pesa sia per la classifica sia per la continuità di un percorso fin qui molto positivo. La squadra del direttore sportivo Paolo Torre arriva da due vittorie consecutive, entrambe ricche di carattere, ed entrambe al quinto set (contro Gioia del Colle e Reggio Calabria) che hanno consolidato un gruppo che è stabilmente nelle zone alte del girone Blu. Con nove punti in cinque giornate, il Sabaudia è oggi la quarta forza del campionato, incollata al gruppo di testa guidato dal Castellana Grotte.
    «Arriviamo a questa partita nel migliore dei modi perché le ultime due vittorie ci hanno dato fiducia in noi stessi e nel gioco che stiamo esprimendo – chiarisce Andrea Nasari schiacciatore del Viridex Sabaudia – Sarà una gara tosta perché questo è un campionato complicato, ogni partita è da giocare al massimo perché il livello è alto. Modica cercherà di rifarsi, quindi dovremo farci trovare pronti. Abbiamo il vantaggio di essere ancora in casa e vogliamo mostrare il nostro potenziale. C’è sempre da migliorare: dovremo essere bravi a gestire i blackout che ogni tanto capitano, trovando più continuità. Ai tifosi dico di venire a sostenerci al Pala Vitaletti perché il loro calore è sempre importante per noi».
    Nonostante la classifica, quella con il Modica non sarà una gara semplice: i siciliani arrivano da tre sconfitte di fila (l’ultima rimediata in casa) e, con appena quattro punti in classifica, hanno bisogno di dare una svolta al loro avvio di stagione, questo è un fattore che li renderà un avversario particolarmente insidioso, a maggior ragione alla luce dei precedenti che parlano chiaro viste le tre vittorie dei siciliani contro una del Sabaudia finora.
    Il quadro del girone Blu conferma l’equilibrio di questa stagione: Castellana Grotte guida con 14 punti, Campobasso e Reggio Calabria inseguono a 11, poi il Sabaudia a quota 9 insieme a Lecce. Modica è nel gruppo a 4 punti (con Terni e Napoli), ma il valore della rosa resta elevato e la classifica corta può cambiare rapidamente.
    Per il Viridex sarà una partita importante anche sul piano individuale: Samuel Onwuelo è a 18 punti dal traguardo dei 2.500 in carriera in Regular Season, altro tassello di una stagione in cui l’opposto sta risultando centrale nelle dinamiche offensive pontine. La partita, che verrà arbitrata da Matteo Selmi e Dalila Viterbo, verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. La biglietteria al Pala Vitaletti di Sabaudia, domenica, aprirà dalle ore 14:00 fino a inizio partita: il biglietto intero costa 10 euro, quello ridotto (dai 6 ai 16 anni) 5 euro. More

  • in

    I rinoceronti volano in Sardegna: ad attenderli c’è il Cus Cagliari

    Il Belluno Volley prende il volo. E non è una metafora. Perché è all’orizzonte la prima trasferta sarda della stagione: domani (sabato 29 novembre, ore 19), i rinoceronti saranno di scena a Cagliari. E, nello specifico, al PalaPirastu: nella tana del Cus. Di una squadra che, a causa di un calendario durissimo in avvio di campionato, ha vinto una delle cinque partite finora disputate. Ma, in casa, è sempre andata a punti.
    IN VOLO – I biancoblù saliranno sul volo che li porterà nell’isola dei Quattro Mori con la fiducia garantita da tre successi in sequenza: «È la prima trasferta “lontana” – afferma coach Marco Marzola – ma la società saprà organizzarla nel migliore dei modi, come al solito. Dal punto di vista pallavolistico, invece, affronteremo una compagine desiderosa di riscattarsi dopo un inizio magari non brillantissimo. E venderà cara la pelle».
    FISICITÀ – Nel Cus spicca un ex di turno come Michele Luisetto: centrale che, fino alla scorsa primavera, difendeva i colori bellunesi. «Il loro organico è cambiato parecchio rispetto alla scorsa annata – riprende il tecnico -. A cominciare dal palleggiatore originario di Andorra, Xavier Folguera Estruga, per la prima volta in Italia: è un profilo molto interessante. E, in generale, il Cus è una formazione che ha fisicità. In più, il palasport cagliaritano è molto ampio e, di conseguenza, dovremo essere bravi ad adattarci».
    IN CRESCITA – Per ottenere un risultato positivo, servirà la miglior versione dei rinoceronti: «Mi aspetto una partita combattuta, anche perché tutti vogliono fare bene contro Belluno. Senza considerare che, contro di noi, buona parte delle nostre avversare giocano più spensierate. Tornando al confronto di Cagliari, dovremo essere bravi a mantenere un livello medio-alto per l’intero match. Come è accaduto domenica scorsa contro San Donà di Piave. Nel complesso siamo in crescita: stiamo prendendo sempre più consapevolezza dei nostri mezzi, il gruppo è sereno e si allena al meglio».
    CLASSIFICA – Attualmente il Belluno Volley è secondo solo alla capolista Conad Reggio Emilia: «In questa fase della stagione, la classifica mi interessa davvero poco – conclude Marzola -. Non è il momento di concentrarsi su piazzamenti e punti all’attivo. Anche perché ci sono squadre che hanno riposato, altre no. La graduatoria va osservata più avanti, almeno al giro di boa, in cui tutte avremo lo stesso numero di gare disputate».
    DESIGNAZIONE ARBITRALE – La coppia arbitrale designata per il confronto sarà al femminile. Ed è formata da Deborah Proietti di Perugia e Virginia Tundo di Bologna. Come di consueto, il match potrà essere seguito in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley. More

  • in

    Cantù: il serbo Luka Tadic è il nuovo schiacciatore. Le dichiarazioni

    Classe 2000, 206cm di altezza (che “pareggia” le torri precedenti, Ricardo Jr e Federico Compagnoni), Luka Tadic è il nuovo schiacciatore della Campi Reali Cantù. Il giocatore, già nel giro della Nazionale del suo Paese, si è aggregato da un paio di giorni ai ragazzi di Coach Alessio Zingoni, ma ha già avuto modo di “tastare” il campionato italiano allenandosi con la Vero Volley Monza e la MA Acqua S. Bernardo Cuneo.

    “Con l’arrivo in settimana di Luka Tadic, classe 2000, già nazionale serbo, abbiamo fatto secondo me un’operazione che ci rafforza nel ruolo degli schiacciatori e che tampona anche i problemi fisici di Andrea Bacco, che è in fase di recupero – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. E’ stato un segnale forte da parte mia della volontà di credere in questo gruppo, che ha avuto un inizio così stentato, e che ci potrebbe dare uno slancio verso dei risultati più positivi. E’ stato uno sforzo economico importante che ho dovuto fare per dare una fisionomia più competitiva nel ruolo delle bande. Il giocatore non si discute dal suo curriculum. E’ arrivato in Italia dalla Serbia lunedì, e già si sta allenando con la squadra così da poter esordire nella gara di domenica contro Fano. Logicamente avrà bisogna di un periodo di amalgama con il resto dei compagni, ma alla fine del campionato mancano ancora 20 giornate, quindi potremo valorizzarlo con il passare del tempo. Sono molto fiducioso di questo innesto, e ringrazio tutti coloro che ci hanno aiutato a completare il transfer piuttosto complesso esendo lui giocatore extracomunitario in tempi rapidissimi“

    Coach Alessio Zingoni commenta così la new entry: “Luka è un ragazzo che ha sì fatto un percorso all’estero finora, ma che in questo periodo iniziale dell’anno si è allenato con Monza e Cuneo, che sono compagini di SuperLega. Può dare sicuramente una mano alla squadra nella fase offensiva. Si sta integrando velocemente, cercheremo di inserirlo al più presto nei nostri sistemi in modo tale da fargli esprimere le sue migliori qualità”.

    Queste, invece, le parole del giocatore: “Questa è la mia prima stagione in Italia da giocatore professionista. Seguo il campionato da quando sono giovane, quindi conosco molti giocatori di SuperLega. Conosco meno la Serie A2, ma credo che la SuperLega sia uno dei campionati più seguiti al mondo. Ho già iniziato da qualche giorno, e penso che questo sia un buon posto per me. In questo periodo devo riuscire ad integrarmi nella squadra in modo tale da poter dare il mio contributo nelle prossime partite. Credo che ci sia un enorme potenziale, e dobbiamo ‘solo’ esplodere. Ci sono molte squadre al nostro livello, e dovremo essere bravi a sfruttare ogni occasione. A livello personale mi piacerebbe diventare un giocatore e una persona migliore, e utilizzare nel migliore dei modi il mio tempo qui“.LA SCHEDA – LUKA TADICNATO A: Uzice (Serbia)IL: 10/10/2000ALTEZZA: 206cmRUOLO: schiacciatore

    CARRIERA2017-2022: Crvena Zvezda Belgrade (Serbia)2022-2024: Partizan Belgrade (Serbia)2024-2025: Nowak-Mosty MKS Bedzin (Polonia) + Cong An TP. Ho Chi Minh (Vietnam)2025 – : Campi Reali Cantù (A2)

    (Fonte: Campi Reali Cantù) More