More stories

  • in

    Brescia infrange il tabù Milano, non basta Brooks

    Tabù sfatato per la Germani Brescia che torna al successo in una sfida contro l’Olimpia Milano: la formazione di coach Cotelli piega le scarpette rosse 98-92 e ritrova il sorriso dopo otto sconfitte di fila contro l’Armani. Il trionfo di Brescia, che vince un’inusuale gara infrasettimanale, con palla a due alle 18.30 e annesse polemiche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, si ferma la striscia di Oklahoma: colpo grosso Portland. Doncic e Jokic brillano nella notte     

    Prima o poi doveva succedere. Oklahoma si ferma dopo 8 vittorie di fila nella notte Nba e torna sul pianeta Terra. I campioni in carica, infatti, incassano la prima sconfitta della regular-season arrendendosi ai Blazers che, in casa, trionfano con il punteggio di 121-119. L’imbattibilità dei Thunder viene cancellata da un’ottima prova generale della squadra di Portland che, dopo un primo quarto chiuso sotto di 20, trova le soluzioni giuste mandandone 6 in doppia cifra e trovando risorse importanti dalla panchina, come dimostrano i 20 punti di Jerami Grant e i 12 di Duop Reath. Doppia doppia, anzi quasi tripla, per Deni Avdija che mette a referto 26 punti, 10 rimbalzi e 9 assist. Sono 22 i punti di Jrue Holiday, ne fa 18 Sharpe, si ferma a 16 Camara. Ai Thunder questa volta non bastano i 35 punti (con 9 rimbalzi) di Shai Gilgeous-Alexander, nè i 27 di Aaron Wiggins, i 21 di Ajay Mitchell e i 10 (con 11 rimbalzi) di Isaiah Hartenstein. A Los Angeles i Lakers, al quinto successo consecutivo, battono gli Spurs 118-116. Decisivo Luka Doncic con i suoi 35 punti, 13 assist e 9 rimbalzi, ma è LEGGI TUTTO

  • in

    Il fattore Strautins: «Tortona, eccomi!»

    Stava disputando la sua migliore stagione di sempre quando, il 1° febbraio scorso, nel confronto tra Trieste e Tortona, sul finire del terzo periodo Arturs Strautins si produce in contropiede in una schiacciata. Nella ricaduta il ginocchio destro si piega malamente: rottura del legamento crociato anteriore e “ciao ciao” annata anzitempo. Ora, a distanza di poco più di nove mesi dal grave infortunio, la 27enne ala lettone della Bertram, dopo essere andat LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Moraschini: “Priorità salvezza. Poi i sogni”  

    Esperienza, talento, determinazione e cultura cestistica al servizio di una neopromossa molto particolare. Riccardo Moraschini domenica è stato uno dei protagonisti nel successo casalingo di Cantù contro Cremona, la seconda vittoria dei brianzoli in stagione regolare. «Un risultato molto importante per noi – conferma Moraschini – Alla quinta giornata era già uno scontro salvezza tra noi e la Vanoli. L’inizio di stagione non è stato facile LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona, anniversario con il primato: è storia

    Due vittorie di sostanza e un primato in classifica storico. Il patron Beniamino Gavio non poteva desiderare un modo migliore per celebrare i settant’anni di vita del suo Derthona Basket: prima il successo esterno delle ragazze dell’Autosped a Battipaglia, poi l’affermazione casalinga della Bertram contro Napoli che – complice il ko di Brescia al PalaShark di Trapani – lancia i bianconeri in vetta alla graduatoria LBA. Un primo posto ampiamente co LEGGI TUTTO

  • in

    Luiss Basket, settimo successo di fila: superata in casa Ravenna

    Pasqualin, Graziano, Jovovic, Salvioni e Atamah compongono il quintetto base per la squadra di coach Righetti; coach Auletta replica con Brigato, Ghigo, Jakstas, Paiano e Dron. Partono bene i padroni di casa, con 5 punti consecutivi di Graziano intervallati dai due di Jakstas che lanciano la Luiss: a metà quarto il parziale è di 18-10, con i capitolini a tentare la fuga con il contributo di Salvioni e un Graziano che raggiunge la doppia cifra per punti personale. Ravenna prova a risalire, ma Cucci con la tripla del 23-16 ristabilisce un cuscinetto di vantaggio di oltre due possessi pieni per i romani, che chiudono avanti la prima frazione per 26-20.

    A inizio secondo quarto Ravenna prova ad aumentare i giri del motore per il tentativo di rimonta, ma le due squadre faticano a muovere il punteggio, con la Luiss a piazzare la tripla del 29-22 di Pasqualin dopo tre minuti e mezzo replicando all’unico canestro ospite in questa frazione. Graziano è ancora protagonista: da lui la tripla del +10 dopo il rientro dal timeout di coach Auletta, per il 32-22 Luiss a cinque minuti e mezzo dall’intervallo. Con i diversi liberi di Brigato, Morena e Jakstas gli ospiti provano a risalire, ma Atamah e Fernandez mettono i punti a referto che consentono ai padroni di casa di mantenere il vantaggio a metà gara nonostante la tripla di Brigato a 30 secondi dall’intervallo, per 41-37.

    Ravenna si riavvicina al rientro dagli spogliatoi ma la tripla di Cucci dopo due minuti di gioco mette nuovamente punti a referto per i capitolini, portandoli avanti per 46-41 in un match diventato apertissimo e pareggiato dagli ospiti nel minuto successivo, con la tripla di Paolin del 46 pari. Dopo il timeout di coach Righetti, la Luiss torna avanti con il canestro da tre punti dall’angolo di Fernandez sull’assist di Salvioni, seguito da un’altra tripla che segna il +5 a metà frazione (54-49) e un’inerzia più salda nelle mani dei capitolini, che arrotondano con Atamah al 58-51 a tre minuti dal termine di un quarto che vede il Lobito Fernandez ad aver segnato ben 13 punti personali e terminare sul 66-56.

    In apertura di quarto periodo tentativo di reazione ospite, con Ravenna che si porta sul -6 dopo due minuti e mezzo dalla ripresa del gioco, rosicchiando lo svantaggio fino a riaprire la gara, sul -2 a metà frazione: 71-69 per la Luiss. Salvioni da sotto firma per due volte il nuovo +4 dei padroni di casa, ribadito da Fernandez al termine di un’azione concitata partita dalla stoppata di Cucci, a testimonianza dell’agonismo dei padroni di casa, avanti 77-73 a tre minuti e mezzo dal termine del match. L’inerzia passa in mano ai capitolini, con Paolin che segna il 79-76 per Ravenna prima del gioco da tre punti di Salvioni che mette in ghiaccio la partita: la Luiss batte anche Ravenna per la settima vittoria in stagione, il match si chiude sul punteggio di 84-76 per i capitolini.

    Luiss Roma – OraSì Ravenna 84-76

    Luiss Roma: Jovovic 2, Orsano n.e., Fernandez 22, Casella 2, Fallucca, Pasqualin 3, Ferrara, Sylla 2, Atamah 9, Cucci 10, Salvioni 15, Graziano 19Allenatore: RighettiAss. All.: Trimboli, Russo

    OraSì Ravenna: Naoni n.e, Feliciangeli 6, Brigato 13, Morena 1, Ghigo 2, Paolin 19, Jakstas 17, Paiano 3, Dron 15, CenaAllenatore: AulettaAss. All.:  Ravaioli, Salvadori LEGGI TUTTO

  • in

    Toh, Vildoza!  E così la Virtus sgretola Trento

    La Virtus ritrova la strada, dopo le due sconfitte di Eurolega a Kaunas e Monaco. Trento viene espugnata nella terza delle cinque trasferte consecutive, grazie a una prova sempre fluida e consistente. Scoppiettante Morgan; ottimi Edwards (5/8 da 3) e Saliou Niang – meglio del fratello Cheickh nel duello in famiglia – tra i bolognesi. Magari non servirà, ma il +19 finale è pure un sorriso alla differenza canestri. E infatti LEGGI TUTTO

  • in

    Lebron, Giannis e… Scatta la Nba Cup!

    Victor Solomon è un artista poliedrico, noto negli States per i suoi rapporti lavorativi con le massime leghe sportive e anche per opere di riqualificazione urbana particolari. Nell’agosto del 2020, ad esempio, riparò le crepe di un playground di Los Angeles con una resina dorata prendendo ispirazione alla tecnica giapponese del kintsugi. A Solomon, da tre stagioni, l’NBA ha affidato un compito non da poco per la propria immagine: curare LEGGI TUTTO