More stories

  • in

    A Cantù per sbloccarsi, Chiloiro: “Una vittoria ci darebbe la carica”

    AAA prima vittoria cercasi. Obiettivo chiarissimo per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro in vista della terza giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, che vedrà i nerofucsia impegnati domenica 2 novembre alle 17.30 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, tana della Campi Reali Cantù.
    Dopo il punticino strappato a Ravenna e il netto ko interno con Pineto, i ragazzi di Daniele Moretti vogliono cancellare lo zero nella casella delle vittorie, non tanto (o non solo) per questioni di classifica, quanto per ritrovare quell’entusiasmo e quella fiducia che potrebbero dare una svolta al loro percorso.
    Discorso simile per i prossimi avversari dei polesani, anch’essi ancora a caccia del primo acuto stagionale. Cantù, infatti, non ha vinto né raccolto punti nei due turni precedenti: sconfitta 1-3 all’esordio in casa contro Aversa e poi 0-3 domenica sul taraflex di Lagonegro.
    Per la sua quattordicesima partecipazione al campionato di Serie A2, la tredicesima consecutiva, la compagine brianzola ha scelto di puntare forte sui giovani, in panchina come in campo. In estate il 30enne Alessio Zingoni, dopo quattro stagioni da secondo, è stato promosso a capo allenatore, venendo affiancato dal (quasi) 27enne Fulvio Roncoroni, con cui aveva collaborato per tre anni nel settore giovanile.
    Come detto, anche il roster della Campi Reali è improntato alla linea verde: due veterani, il libero e capitano Butti (classe ‘91) e il centrale Candeli (‘93), due Under 30 già rodati, l’alzatore Martinelli (‘98) e il posto tre Maletto (‘99), e una decina di talenti in erba, tra cui – per rimanere sui probabili titolari – le bande Bacco (‘03) e Ivanov (‘06) e l’opposto Penna (‘04).
    A proposito di giovani in rampa di lancio, in casa Alva Inox 2 Emme Service le considerazioni della vigilia sono affidate allo schiacciatore classe 2004 Gabriele Chiloiro: “Quella di domenica è una partita molto importante, più per noi stessi che per il proseguo del campionato – afferma –. Conosciamo bene le nostre qualità e abbiamo voglia di mostrarle a tutti. Dobbiamo ripartire dall’ultimo set che abbiamo giocato contro Pineto in cui si sono viste molte cose buone. Una vittoria ci darebbe la carica giusta per continuare a lavorare con la consapevolezza di chi siamo realmente”.
    “Cantù è una squadra molto fisica e, come noi, sarà agguerritissima per conquistare la prima vittoria stagionale – prosegue Chiloiro –. Dovremo essere bravi a gestire i vari momenti di difficoltà che si presenteranno, approcciando subito la partita con aggressività e lottando fino all’ultimo pallone. Dal punto di vista tecnico sarà cruciale migliorare al servizio, limitando gli errori, e subire meno ace possibili”.
    Chiloiro è stato uno dei più positivi nella sfida con Pineto: “Sicuramente è il mio miglior momento da quando sono arrivato a Porto Viro. La stagione scorsa mi è servita per riadattarmi dopo l’infortunio: fa tutto parte di un percorso che è stato e che sarà ancora lungo e duro. Mi sento più maturo nella gestione della pressione, ma soprattutto del mio fisico. Ho imparato a conoscermi meglio negli ultimi due anni, un aspetto importante per ogni atleta. C’è ancora molto da migliorare, anche tecnicamente, ma continuerò a lavorare e a credere in me stesso: con il tempo, tutto arriverà”.
    Sono otto i precedenti in Serie A tra Cantù e Porto Viro, con i lombardi avanti per 6-2. Ex della gara lo schiacciatore nerofucsia Lorenzo Magliano, in Brianza nella stagione 2023/2024. Arbitreranno il match del PalaFrancescucci Dario Grossi e Giorgia Adamo di Roma. L’incontro sarà visibile in diretta streaming gratuita su DAZN (previa registrazione), piattaforma che quest’anno trasmette tutte le partite del campionato di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia in campo sabato alle 16 a Lagonegro

    La Consoli apre la terza giornata in trasferta a Lagonegro, rientrata tra i cadetti dopo due stagioni in A3 e rinforzatasi con l’ex Raffaelli. Debutta la diretta streaming di DAZN: fischio di inizio alle 16 di sabato 1 novembre. Cavuto: “Ogni trasferta è insidiosa: cerchiamo il miglior approccio alla gara per continuare a crescere”
    Brescia, 31 ottobre 2025 – Due successi nelle prime due gare e la certezza di avere parecchio ancora da poter migliorare: con questa consapevolezza i tucani scendono a Lagonegro, già avversaria di tante stagioni, rientrata in A2 dopo due anni sotto la guida del confermatissimo Waldo Kantor, che tra le sue armi può annoverare Diego Cantagalli, miglior realizzatore del campionato di A3 2024/2025, e ora anche l’ex Giacomo Raffaelli, nuovo innesto con Martin Arasomwan e Aleksandar Andonovic.
    Il fortino potentino ha già mietuto la prima vittima, con Cantù schiacciata 3-0, mentre la domenica precedente i lucani avevano ceduto con lo stesso punteggio la gara d’esordio a Prata.
    Lo starting six di coach Kantor – palleggiatore argentino bronzo olimpico di casa in Italia – prevede Sperotto in regia incrociato a Cantagalli, a banda ci sono Raffaelli e il giovane Mastracci, al debutto in serie A, Arasomwan e Tognoni sono i centrali e Fortunato è il libero. In panchina anche Pegoraro e Andonovic, alle prese con lievi infortuni.
    Per Oreste Cavuto, capitano della Consoli “Sarà una partita complicata come tutte le trasferte in questa stagione, noi siamo reduci da una buona gara contro Fano e per poter portare a casa il risultato servirà la continuità mostrata domenica negli ultimi tre set. Lagonegro è un sestetto con un ottimo cambio-palla e sarà necessaria da parte nostra una prestazione concreta in fase break. In questa fase del campionato si sta costruendo ancora il gioco di squadra ed è determinante concentrarsi sull’approccio alla partita per poter continuare a crescere come gruppo”.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Maurizio Merli e Stefano Chiriatti è alle 16.00 al Palasport di Villa d’Agri a Marsicovetere (PZ).
    Prima diretta streaming di stagione sulla piattaforma DAZN, che completa la copertura del volley nazionale affiancando alla visione a pagamento della SuperLega quella invece gratuita della serie A2. È sufficiente registrarsi con username e password e accedere, senza selezionare alcun abbonamento.
    Qui il link diretto al match del Gruppo Consoli Sferc Brescia: https://www.dazn.com/it-IT/competition/Competition:8nax4mn0uapso6asjqj4sqcqv/vplv8ebc2uz6ok956qwrqxas
    PRECEDENTI: 14 (10 successi Gruppo Consoli Sferc Brescia, 4 successi Rinascita Lagonegro)EX: Giacomo Raffaelli a Brescia Atlantide nel 2024/25
    Record:
    In carriera Regular Season:
    Manuele Lucconi – 1 muri vincenti ai 100
    Giacomo Raffaelli – 1 muri vincenti ai 100
    Diego Cantagalli – 3 battute vincenti ai 100
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Domenica 2 novembre 2025
    ore 16.00
    Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    ore 17.30
    Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Domenica 2 novembre 2025
    ore 18.00
    Romeo Sorrento – Sviluppo Sud Catania
    Essence Hotels Fano – Virtus Aversa
    Consar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto
    Prossimo turno in casa per i tucani lunedì 10 novembre, ultima data utile per abbonarsi! LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo: al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

    E’ previsto per domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il fischio d’inizio del match valido per la terza giornata di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. In campo scenderanno i padroni di casa della Campi Reali Cantù, e affronteranno la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Sia i canturini che i portoviresi arrivano da due sconfitte nelle prime due partite, quindi per entrambe sarà una partita importante per togliere lo zero dalla casella delle vittorie.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Porto Viro è una squadra con elementi esperti della categoria e molto validi. Hanno giocato le prime due giornate contro due squadre forti, quindi il loro gioco probabilmente è stato limitato da questo. Contro di noi sicuramente cercheranno di fare meglio per ottenere punti. Dal canto nostro, veniamo da un’uscita non troppo buona, specialmente in alcuni fondamentali. L’obiettivo sarà di cercare di mantenere alto il livello di quelli andati bene, e di aumentare il livello di quelli andati male”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Daniele Moretti dalla Personal Time San Donà di Piave di Serie A3 Credem Banca, e un passato da centrale sui taraflex di Serie A1 e Serie A2. La diagonale principale è composta da due volti nuovi: in cabina di regia c’è l’ex Milano Nicola Zonta, mentre opposto è Giulio Pinali, fresco di promozione in SuperLega con Cuneo. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta dell’ex canturino Lorenzo Magliano e del brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva. Al centro resta Matteo Sperandio, in maglia Porto Viro da 7 anni, e arriva Alex Erati da Brescia, con la quale ultime due stagioni ha conquistato due DelMonte® Coppa Italia Serie A2 e una DelMonte® Supercoppa Serie A2. Il libero è Davide Morgese, al terzo campionato in Veneto.

    I PRECEDENTI
    Sono 8 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della Campi Reali: sono infatti 6 i successi dei canturini a fronte dei 2 della Alva Inox 2 Emme Service. Nella scorsa stagione il fattore campo è stato nullo: Porto Viro ha vinto 3-1 al PalaFrancescucci nel match di andata, Cantù ha espugnato il palazzetto della città veneta al tie-break al ritorno.

    GLI EX
    Un solo ex in campo:

    Lorenzo Magliano ha indossato la maglia canturina nel 2023/2024

    Fischio d’inizio: domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Dario Grossi (Roma) e Giorgia Adamo (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Milano 3-0. Soli: “Abbiamo ancora margine”. Di Martino: “Da migliorare i finali dei set”

    Il posticipo della terza giornata di SuperLega si chiude con la vittoria di Rana Verona, che resta a punteggio pieno nonostante un’ottima Allianz Milano soprattutto nei primi due set. Soli pesca Sani dalla panchina e ribalta il primo parziale, anche nel secondo la squadra di casa ribalta lo svantaggio dal 19-21 al 25-22. Decidono le percentuali di attacco della Rana Verona, davvero stratosferiche: 61% e 44 punti su 72 palloni. 

    Fabio Soli (coach Rana Verona): “Il bilancio di tre vittorie su tre ci inorgoglisce e ci dà energia per continuare sul percorso che è appena iniziato e non dobbiamo perdere di vista. Per noi è importante quello che mettiamo in campo quotidianamente. Non abbiamo iniziato bene e siamo riusciti a girare il primo set, nel secondo grazie alla battuta di Cortesia abbiamo dato uno slancio: questo è importante ma non ci dimentichiamo che siamo una squadra e abbiamo bisogno del gioco che al momento è ancora frammentato. Abbiamo ancora margine sulle cose semplici prima di passare a quelle complicate e a volte pensiamo troppo a quelle complicate e ci incastriamo su quelle semplici. Dobbiamo migliorare nella gestione dell’ansia da prestazione che ci ha impedito di partire con grinta”.

    Gabriele Di Martino (Allianz Milano): “Sapevamo di incontrare una formazione completa in tutti i reparti, però oggi devo dire che, a parte il risultato, non ci sono stati solo elementi negativi. Nei primi due set abbiamo giocato una pallavolo davvero resiliente. Ora torniamo in palestra con tanto materiale su cui lavorare per prepararci al meglio alle prossime sfide. A muro era particolarmente difficile: sapevamo che le altezze di Verona sono stratosferiche, però credo che abbiamo espresso, almeno nei primi due parziali, un livello di muro e difesa elevato. Poi il risultato è quello che è. Sappiamo che dobbiamo lavorare tanto non sull’atteggiamento, ma su quello che abbiamo sbagliato nelle fasi finali dei set”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Milano 0-3, Pietrini: “Inizio non facile, poi abbiamo trovato la giusta combinazione”

    Sorride la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini che, grazie al successo per 0-3 (20-25; 23-25; 17-25) sulle padrone di casa della Bartoccini-Mc Restauri Perugia, trova la prima vittoria in trasferta di questa stagione. Tre punti preziosi quelli conquistati da Egonu e compagne che si portano a quota 13 punti in classifica – quarta piazza per le meneghine – continuando l’inseguimento alle prime posizioni.

    Elena Pietrini (Numia Vero Volley Milano): “All’inizio abbiamo fatto fatica a trovare il nostro ritmo: Perugia spingeva e noi non riuscivamo a trovare la combinazione giusta. Una volta trovata siamo state brave a spingere e a stringere i denti fino alla fine. Sono contenta che il terzo set sia filato liscio e non avevo dubbi che saremmo riuscite ad offrire un buon gioco. Sono molto soddisfatta del risultato finale, di come abbiamo giocato di squadra e della mia prestazione”.

    Alessia Mazzaro (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Ci abbiamo provato contro una squadra molto forte. Nei primi due set non abbiamo fatto male, anzi. Adesso andiamo a Firenze con la convinzione di fare risultato.”

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-S.Giovanni 3-0. Kockarevic: “Vittoria davvero importante per noi”. Caruso: “Lavoreremo di più sui fondamentali”

    La CBF Balducci HR fa sua la fondamentale sfida tra neo promosse con la Omag-MT San Giovanni in Marignano: netto 3-0 per le arancionere che volano a quota 8 punti in classifica dopo la sesta giornata di andata della Serie A1 Tigotà, agguantando l’ottavo posto. 

    Isidora Kockarevic (Cbf Balducci Hr Macerata): “Questa è una vittoria davvero importante per noi. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata una partita difficile, ma siamo entrate in campo con l’obiettivo di spingere da subito. Dal primo all’ultimo punto abbiamo avuto il controllo del gioco e abbiamo mantenuto la giusta intensità. Questo risultato è la ciliegina sulla torta. Sono molto felice e orgogliosa della mia squadra, perché abbiamo messo in pratica tutto ciò che ci eravamo dette nello spogliatoio. Continueremo a lottare fino alla fine”.Sara Caruso (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Tutto ciò che abbiamo fatto di buono lo porteremo con noi. Lavoreremo molto di più su tutti i fondamentali, soprattutto su quelli che in questa partita non sono riusciti nel migliore dei modi. Ora speriamo di poter giocare domenica in casa contro Cuneo una partita di grande intensità”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

    Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno
    SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno si chiude con il 3-0 di Verona su Milano, risultato che regala agli scaligeri una storica vetta solitaria
    Risultato posticipo 3ª giornata Regular Season SuperLega Credem Banca: Rana Verona-Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)
    Un Pala Agsm AIM scoppiettante assiste a una vittoria chiave con il massimo scarto della Rana Verona sull’Allianz Milano, grazie alla costanza in attacco di Noumory Keita e di Rok Mozic. Un successo che, con un en plein di 9 punti nelle prime tre giornate, proietta il sodalizio veneto al comando della classifica in solitaria per la prima volta nella storia del Verona Volley. Il 3-0 interno nel posticipo che chiude il 3° turno della Regular Season nella massima serie è l’emblema della programmazione del Club, del lavoro di crescita, anche sul mercato, e delle ambizioni rinnovate. La posta piena messa in cassaforte dagli uomini di Fabio Soli contro la formazione meneghina di Roberto Piazza, avversaria tutt’altro che arrendevole e pienamente in partita in tutti i parziali, suona come la conferma di una sensazione di solidità che si era già percepita ai blocchi di partenza. Per difendere il primato, i giganti veronesi sono chiamati a un test duro, il confronto casalingo di domenica 2 novembre, alle 19.00, con l’Itas Trentino in live streaming su DAZN. Sempre domenica, alle 19.30, con diretta DAZN, l’Allianz Milano cercherà di rifarsi tra le mura amiche nel derby con il Vero Volley Monza.
    ● CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’AREA POST-GARA
    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.
    Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) – Rana Verona: Christenson 4, Mozic 12, Vitelli 5, Ferreira Souza 4, Keita 14, Cortesia 9, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 9, Bonisoli 0. N.E. Valbusa, Gironi, Glatz. All. Soli. Allianz Milano: Barbanti 1, Otsuka 5, Di Martino 4, Reggers 10, Recine 10, Caneschi 5, Masulovic (L), Staforini 0, Catania (L), Lindqvist 0, Benacchio 0. N.E. Ichino, Kreling. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Santoro. NOTE – durata set: 25′, 25′, 25′; tot: 75′.
    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Prossimo turno4a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 1 novembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30Allianz Milano – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni non regge l’urto dell’A1: anche Macerata la batte per 3-0

    Dopo la splendida stagione da protagonista in A2 lo scorso anno, doppietta Coppa Italia e vittoria del campionato, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano sta facendo una fatica del diavolo nel massimo campionato. Forse anche fin troppa, col rischio di vedersi appiccicare addosso già ora la scomoda etichetta di squadra materasso del torneo. Inchiodato allo zero in classifica, la neopromossa ha perso in tre set anche contro l’altra neopromossa Macerata con i parziali di 25-23, 25-20, 25-18. Un successo pieno che spinge su la Balducci a quota 8 punti in classifica.

    Le marchigiane si aggiudicano il primo set resistendo alla rimonta nel finale delle ospiti e chiudendo con il punteggio di 25-23. San Giovanni prova a ribaltare le sorti della sfida nel secondo e nel terzo parziale ma le ragazze di coach Lionetti non rallentano e si prendono i 3 punti (25-20 e 25-18 i punteggi nel secondo e terzo set dell’incontro).

    Per le padrone di casa prova importante per Kokkonen che mette a referto 16 punti (3 ace), mentre il premio di MVP va alla compagna Kockarevic, per lei 15 punti (2 ace). Per San Giovanni da segnalare la prova di Brancher, autrice di 13 punti (2 muri).

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 3OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 0(25-23, 25-20, 25-18)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Clothier 6, Bonelli 3, Kokkonen 16, Mazzon 7, Decortes 9, Kockarevic 15, Caforio (L), Bresciani, Piomboni, Sismondi. Non entrate: Crawford, Batte, Ornoch, Capodacqua (L). All. Lionetti.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Bracchi 10, Parini 6, Ortolani 5, Piovesan 4, Caruso 7, Straube, Tellone (L), Brancher 13, Nardo 4, Nicolini 3, Meliffi, Cecchetto (L). Non entrate: Panetoni, Kochurina. All. Bellano.ARBITRI: Rossi, Curto.NOTE – Spettatori: 650, Durata set: 29′, 26′, 27′; Tot: 82′.MVP: Kockarevic.

    CLASSIFICAProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 17 (6 – 0)Savino Del Bene Scandicci 17 (6 – 1)Igor Gorgonzola Novara 14 (5 – 1)Numia Vero Volley Milano 13 (4 – 2)Reale Mutua Fenera Chieri ’76 11 (4 – 2)Honda Cuneo Granda Volley 11 (4 – 2)Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 3)Cbf Balducci Hr Macerata 8 (2 – 4)Il Bisonte Firenze 7 (2 – 4)Eurotek Laica Uyba 6 (2 – 4)Bartoccini-Mc Restauri Perugia 6 (2 – 4)Wash4green Monviso Volley 5 (2 – 5)Bergamo 5 (1 – 5)Omag-Mt San Giovanni In M.No 0 (0 – 6) LEGGI TUTTO