More stories

  • in

    Michael Angeletti: supporto sul campo in attesa delle statistiche

    Perugia, 02 settembre 2025

    Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando anche in vista del primo allenamento congiunto di questa stagione, in programma al PalaBarton Energy sabato prossimo con Siena, a partire dalle 16:30.
    Pomeriggio impegnato invece nel consueto allenamento sul taraflex, dove si lavora aumentando gradualmente il volume e l’intensità. In questa prima fase, in supporto allo staff tecnico sul campo, c’è anche il nuovo scoutman dei bianconeri, Michael Angeletti, che in attesa di dedicarsi all’elaborazione dei dati numerici dei ragazzi, li sta ora seguendo nel lavoro quotidiano: «Confermo quello che avevo detto prima di iniziare: non vedevo l’ora di cominciare e il desiderio si è avverato. Ho trovato subito un ambiente bellissimo; Angelo e tutto lo staff, Max, Seba, mi hanno accolto subito quindi ci siamo già trovati in un buon lavoro di squadra. Per quello che concerne il mio lavoro da scoutman, studio, partite, amichevoli, ancora c’poco da fare, quindi, sto supportando loro e li sto seguendo per il lavoro in palestra che stiamo facendo e quindi per ora tutto molto bello!!»
    Michael Angeletti sta mettendo le sue competenze al servizio del gruppo: proveniente dalla Virtus Volley Fano, che dalla scorsa stagione è salita in A2, è cresciuto e si è affermato infatti non solo come scoutman, ma anche come allenatore. Ha iniziato allenando il settore giovanile, per poi passare, quattro anni fa, in Prima Squadra, prima come scoutman e poi nella scorsa stagione, quella appena conclusa, con il doppio ruolo di secondo allenatore e scoutman. In attesa dei primi allenamenti congiunti, in cui inizierà a dedicarsi ai “numeri” dei Block Devils, Michael si sta rivelando dunque un valore aggiunto per lo staff tecnico, offrendo un supporto di qualità.«I ragazzi stanno seguendo il programma elaborato dal preparatore Seba Carotti in sala pesi e poi nel pomeriggio un po’ di tecnica tutti insieme, compreso alla mattina qualche ragazzo giovane sta perfezionando alcuni aspetti tecnici e quindi lavoriamo un po’ sulla tecnica individuale con i vari giovani che ci sono in squadra per poi provare a riportarlo e a trasformarlo nel lavoro globale che facciamo al pomeriggio insieme a tutta la squadra».
    Sotto le volte dell’impianto perugino si lavora con ambizione, ma anche con tranquillità, grazie ad un ambiente da cui Michael Angeletti è stato particolarmente colpito:
    «L’ambiente è bellissimo: Angelo, Max, Seba e tutti gli altri dello staff, medico, sanitario, dirigenti stessi sono persone fantastiche! Io non conoscevo personalmente nessuno, però mi hanno fatto subito sentire a casa già dal primo giorno.  Innanzitutto ho iniziato a vedere come dovremo lavorare nella stagione che inizierà a breve. Ho parlato con Angelo e con Max per mettere a punto delle cose che ogni staff fa poi diverso da un altro staff. Abbiamo preso i primi giorni per cercare di metterci in linea e capire come dovrà essere il lavoro. Ancora non stiamo analizzando alcun dato nello specifico, nemmeno negli allenamenti non stiamo ancora scoutizzando niente. Adesso a breve, con il rientro dei ragazzi che sono impegnati con le nazionali, poi inizieremo anche a vedere qualche dato anche durante gli allenamenti».
    Proveniente dal campionato di A2, il nuovo scoutman bianconero è consapevole che da ora, in questo club, avrà a che fare con numeri di tutt’altro livello: «Beh sicuramente sono dei numeri molto importanti, perché ci sono dei giocatori di carattere mondiale che dicono la loro, e venendo io da una società che milita in serie A2 ovviamente il “distacco numerico” tra la precedente stagione e quella che si è appena conclusa della Superlega è importante. Sono nettamente un livello maggiore rispetto al campionato che affrontavo l’anno scorso».
    Pronti dunque con grande entusiasmo ad affrontare una stagione che rappresenta per Angeletti anche un salto importante, a livello personale, per la sua carriera. L’approdo in un top team come la Sir rappresenta una nuova sfida e un motivo d’orgoglio: «Sicuramente la chiamata è stata una chiamata importantissima che mi ha reso felicissimo e orgoglioso. Essere nel massimo campionato di pallavolo e in una delle top società è sicuramente una cosa che mi riempie di orgoglio. Cercheremo ognuno nel nostro compito di fare al massimo per cercare di arrivare alla fine in tutte le cinque competizioni che andremo a svolgere, sperando in un buon risultato».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Sarà l’anno della consacrazione”

    È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio geografico – lo ha adottato, perché qui vive da un paio di anni con la moglie. Niccolò Cappelletti (nella foto), 29 anni il prossimo mese di ottobre, ha iniziato la sua quarta stagione con la maglia biancazzurra della ErmGroup; da quando la società disputa il campionato di Serie A3 Credem Banca, lui è uno dei sempre presenti assieme al centrale Augusto Quarta. Il “Cappe” è invece uno schiacciatore a lato, che nel momento del bisogno (vedi la seconda parte dell’annata 2023/’24) si è messo a disposizione della causa, riconvertendosi con successo nel ruolo di opposto per sopperire all’infortunio di Simone Marzolla. Anche in posto 2 ha detto la sua, così come dai nove metri: la potenza del suo braccio, i tanti ace e gli scompigli creati alla ricezione avversaria ne fanno uno fra i giocatori più forti in battuta dell’intera categoria. “Qui a San Giustino mi trovo bene – sottolinea Cappelletti – e vale tanto per i rapporti con la società quando per il contesto del paese e della zona. Inoltre, Corciano rimane vicina”. A suo parere, quello che inizierà in autunno potrà essere il torneo della consacrazione per il Volley Altotevere. “Ne sono convinto – afferma – poiché siamo davanti a una società relativamente giovane, che però ha compiuto ua grande percorso di crescita. La struttura creata è sempre più solida, per cui ripartiamo con le dovute certezze: la squadra ha confermato diversi atleti, compreso il sottoscritto e li ha integrati con giovani di talento, ma con già alle spalle esperienze importanti. Il mix mi sembra quindi azzeccato”. Sul conto della squadra, quindi, Cappelletti vede davanti a sé prospettive interessanti; a una condizione: “Ci possiamo togliere tante soddisfazioni, anche se per arrivarci dobbiamo lavorare sodo in palestra e spingere sui fondamentali, però non ci manca nulla”. In effetti, il livello del campionato e del girone Bianco è ulteriormente salito: basta soltanto dare un’occhiata alle compagini più attrezzate. “Metto Belluno e Reggio Emilia sopra tutte – dice Cappelletti – e il bello è che le affronteremo subito, anche se bisognerà stare attenti a chiunque: Acqui Terme e Mantova, per esempio, ci riproveranno”. Con un Marzolla finalmente recuperato e senza intoppi dal punto di vista fisico (ricordiamo il tribolato avvio della ErmGroup nella passata stagione), può essere lecito pensare in grande, nonostante la sigla A2 non venga per scaramanzia pronunciata. “La promozione nella seconda serie nazionale sarebbe il coronamento di un lungo e accurato lavoro che ha cominciato a produrre i primi sensibili risultati. L’indicatore più attendibile è da individuare nell’evoluzione dello scorso anno: eravamo penultimi ma, una volta fisicamente a posto, siamo risaliti e abbiamo sfiorato la qualificazione alla finale dei play-off. Direi pertanto che siamo sulla buona strada”, conclude Cappelletti.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

    A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per la stagione agonistica 2025/26. L’emittente che trasmette sul canale 78 del digitale terrestre è ormai considerata a tutti gli effetti un autentico punto di riferimento per la pallavolo marchigiana, grazie alle numerose collaborazioni strette con società sportive di rilievo e sodalizi locali in ambito maschile e femminile.
    Studio 7TV HD si prepara a seguire con scrupolo le avventure della Cucine Lube Civitanova trasmettendo la sintesi delle sfide di SuperLega Credem Banca e coinvolgendo dirigenti, tecnici e atleti in rotocalchi infrasettimanali di qualità. Il debutto ufficiale di questa nuova sinergia avrà luogo domani, mercoledì 3 settembre, con la diretta tv della presentazione del francese Noa Duflos-Rossi.
    Alle 18, infatti, nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum, lo schiacciatore campione del mondo Under 19, MVP della rassegna iridata di categoria nel suo ruolo, incontrerà per la prima volta la stampa marchigiana e i tifosi Predators. All’evento saranno sicuramente presenti il direttore generale Beppe Cormio, l’head coach cuciniero Giampaolo Medei e altre figure di spicco del Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e logistica. La società, che ha sede a Prato, è nata quasi tredici anni fa da professionisti che operavano in questo settore da più di trent’anni. Ha vissuto una crescita costante e oggi dà lavoro a circa 60 collaboratori.
    Nel 2013 è nata la prima filiale a Jesi (Ancona), poi a ruota Carpi (Modena), in aeroporto a Malpensa, a Perugia, Dolo (Venezia), Livorno e Melzo (Milano). Nel 2021 l’azienda ha aperto un impianto logistico nel mantovano e attivato una presenza a Napoli. Nel 2022 è stata la volta di Central Cargo North America, con sede a Seattle e la prima filiale a Dallas. L’obiettivo è aprire altre strutture in Cina, Vietnam e Bangladesh, più avanti in Turchia.
    Una realtà leader nel proprio settore, dunque, che già da anni collabora con i Lupi Pallavolo e che adesso entra di diritto nel novero dei jersey partner di Emma Villas Codyeco Lupi Siena per le prossime stagioni sportive. Il CDA della nuova realtà sportiva saluta questo accordo con enorme soddisfazione: è un’operazione che apre scenari di reciproca crescita e proficua collaborazione per un progetto ambizioso che ha bisogno di fiducia e di supporto.
    Questa la dichiarazione ufficiale di Andrea De Zolt, Managing Director di Cental Cargo            “Abbiamo rafforzato il nostro supporto perché vediamo crescita e nuove opportunità: l’abbinata Santa Croce–Siena ci ispira e ci motiva. Un tempo guelfi e ghibellini si sfidavano in rivalità; oggi, come in una partita di volley, quella stessa energia si trasforma in gioco di squadra per conquistare insieme punto dopo punto.“
    “Siamo estremamente felici di confermare e consolidare la partnership con Central Cargo – dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Codyeco Lupi Siena. – C’è stata fin da subito grande sintonia con l’azienda pratese che ha intuito perfettamente le potenzialità del nostro nuovo progetto, quello di unire due realtà che, tramite un mix di storia, tradizione sportiva, passione e ambizione, mirano a gettare le basi per la costruzione di un polo del volley toscano, a raggiungere obiettivi sportivi importanti locali e nazionali, a garantire stabilità a questo meraviglioso sport in modo sostenibile soprattutto dal punto di vista economico e a creare nuove e stimolanti opportunità di business”.

    Per informazioni su attività e servizi di Central Cargo: www.centralcargo.it LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, raduno, progetti ed entusiasmo

    Si è tenuto ieri sera, presso il ristorante “La Corte”, il primo raduno ufficiale della Domotek Volley Reggio Calabria per la stagione sportiva 2025/2026.
    Un incontro che ha visto la partecipazione della Società, dello staff tecnico e di tutto il roster, riuniti per dare simbolicamente il via a un nuovo anno carico di ambizioni e voglia di vincere.
    Nel corso della serata, il Mister Antonio Polimeni e il Direttore Generale Marco Tullio Martino hanno illustrato alla squadra il percorso motivazionale intrapreso, le scelte tecniche operate durante il mercato estivo e la forte determinazione a raggiungere traguardi importanti, con l’obiettivo di incentivare e appassionare ancor di più la piazza reggina.
    L’obiettivo dichiarato è volare alto, coinvolgendo il pubblico sin dal primo appuntamento aperto al pubblico: la presentazione ufficiale del club, in programma per domenica 7 settembre 2025. L’evento, prima chiamata alle armi per una città che ha dimostrato amore ed attaccamento per il volley, si svolgerà nello splendido scenario dell’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, in occasione del “Mediterranean Wellness”, offrendo una cornice d’eccezione per l’esordio pubblico della squadra.Grande entusiasmo è stato espresso anche per la nascita del nuovo progetto di Serie C Femminile, che andrà ad affiancarsi all’avventura maschile nel corrispettivo campionato di Serie C, segnando un momento di crescita storica e di radicamento sul territorio per la società.
    Il management ha colto l’occasione per ringraziare pubblicamente tutti gli sponsor e i partner, linfa vitale per un progetto che si conferma sempre più attivo e ambizioso.
    Tutto è ora pronto per l’inizio della preparazione atletica, che darà il via al percorso precampionato. Le date relative agli impegni sportivi saranno comunicate prossimamente.La serata si è conclusa in un clima di grande armonia e condivisi buoni propositi, preludio di una stagione tutta da scoprire e da vivere insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano suda tra pesi, palla, piscina, atletica e sabbia: “C’è voglia di lavorare!”

    Poco più di una settimana di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del secondo allenatore Nicola Daldello, coadiuvato dal preparatore atletico Giovanni Rossi con i suoi collaboratori, dal supporto esterno di coach Davide Delmati (tecnico nella prossima stagione di Garlasco) e da tutto lo staff medico e fisioterapico.

    “L’inizio della preparazione nell’anno di un grande appuntamento internazionale, come i Mondiali, le Olimpiadi o gli Europei – spiega Daldello – è simile per tutte le squadre di vertice, che si trovano con tanti atleti impegnati con le nazionali. Nel nostro caso abbiamo a distanza anche coach Piazza, ai Mondiali con l’Iran. Con Roberto avevamo però già definito nel dettaglio ogni aspetto di queste prime settimane. Lo sento spesso per dargli feedback. Così come ormai da un paio di mesi il nostro preparatore Rossi, i nostri medici e i nostri fisioterapisti tengono i contatti con gli staff di Brasile, Giappone, Belgio, Finlandia e ora Serbia, che allenano i nostri giocatori“.

    Per Daldello la stagione 2025/26 sarà la quarta consecutiva in panchina con coach Piazza. Con Allianz Milano aveva anche chiuso la sua brillante carriera da palleggiatore: dodici stagioni in serie A (tre in A2), arricchite da un Mondiale per Club e una Coppa Cev vinti a Trento e dalla Challenge Cup conquistata con la maglia di Milano. Aveva conosciuto Piazza vent’anni fa a Treviso, quando alcuni giocatori delle giovanili si allenavano anche con la prima squadra. Un bagaglio fondamentale anche per cementare un gruppo nuovo in questi primi giorni di fatica e sudore: “L’obiettivo principale resta farci trovare pronti, con un buon ritmo nelle gambe, quando rientreranno i giocatori impegnati con le nazionali, che torneranno sicuramente al top“.

    Il gruppo lavora tra pesi e palla alla Powervolley Academy di piazzale Lotto e al Centro Pavesi, alternando piscina, atletica leggera e beach volley al Quanta Club di Milano. Sono nove gli atleti a disposizione di Daldello: i liberi Catania e Staforini, gli schiacciatori Recine, Ichino e Argano, i centrali Caneschi, Di Martino e Benacchio e il palleggiatore Barbanti.

    Il focus iniziale, come ricorda l’allenatore in seconda, è soprattutto fisico: “Rispetto all’anno scorso abbiamo tanti ragazzi nuovi e ci prendiamo il giusto tempo per conoscerci e lavorare bene. Abbiamo ringiovanito molto la rosa. Masulovic, che compirà trent’anni, e Cachopa, ventinovenne, sono i più esperti: il gruppo dovrà crescere insieme. L’importante è sempre avere disponibilità piena e finora ho trovato grande entusiasmo e voglia di lavorare. Stiamo inserendo gradualmente lavoro con la palla e i salti, seguendo la tabella stabilita“, conclude Daldello. LEGGI TUTTO

  • in

    Sensazioni ed emozioni per la Romeo Sorrento in A2

    Proseguono con grinta gli allenamenti dei ragazzi della Romeo Sorrento per la prima stagione in serie A2.
    Le prime parole della nuova avventura sono affidate al capitano Stefano Patriarca e al mister Nicola Esposito.
    Stefano Patriarca: “Ho sentito quell’emozione di chi non vedeva l’ora di ricominciare e di ritrovarsi, da parte di tutto l’ambiente, giocatori, staff, dirigenti e tifosi, come un unico corpo. Quindi abbiamo iniziato con entusiasmo, tanta voglia di lavorare ed infatti la prima settimana è stata bella intensa, com’è giusto che sia. Non vedo l’ora di vedere questo gruppo crescere e mettersi in campo con la stessa voglia e determinazione”.
    Mister Nicola Esposito: “Sono molto contento di come siamo tornati in palestra, anche se mancano ancora Preslav (Petkov), Vicente (Parraguirre) e Matteo (Iurisci), devo dire che i ragazzi si sono presentati tutti molto carichi, abbiamo ovviamente incentrato gran parte del lavoro sulla parte atletica e sul riprendere confidenza con la palla. Dalla prossima settimana inizieremo coi primi salti e con degli esercizi che poco alla volta ci porteranno a proporre anche qualche 6 vs 6 nelle ultime sedute. C’è tanto entusiasmo e voglia di misurarsi in una categoria dai valori altissimi, i primi allenamenti congiunti ci daranno qualche ulteriore segnale su dove e come lavorare per migliorare”.
    Calendario test amichevoli (orari da definire)
    13 Settembre: Romeo Sorrento vs Gaia Energy Napoli al Palatigliana di Sorrento
    20 Settembre: Rinascita Lagonegro vs Romeo Sorrento a Villa D’Agri
    27 Settembre: Romeo Sorrento vs Rinascita Lagonegro al Palazzetto di Agnone
    1 Ottobre: Prisma Taranto vs Romeo Sorrento ore 17:30 al Palasport F. Macchitella S. Vito dei Normanni
    4/5 Ottobre Virtus Aversa vs Romeo Sorrento al Palajacazzi di Aversa
    12 Ottobre: Romeo Sorrento vs Prisma Taranto al Palatigliana di Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Che lutto nel mondo del beach: ci lascia ‘Paulao’, ex tecnico della Nazionale azzurra

    La Federazione Italiana Pallavolo e tutto il mondo del volley e del beach volley esprimono profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Paulo Roberto Moreira da Costa, conosciuto da tutti con il soprannome di Paulao.

    L’ex campione di beach volley ed ex commissario tecnico della Nazionale maschile azzurra di beach è venuto a mancare prematuramente all’età di 56 anni in Cile, dove ricopriva il ruolo di tecnico della nazionale di beach sudamericana.

    Figura di spicco della disciplina sulla sabbia, Paulao, nel corso degli anni ha saputo trasferire la sua passione e la sua esperienza di gioco nella carriera di allenatore, contribuendo in maniera determinante, come ct della nazionale azzurra di beach volley, al percorso di crescita della coppia Nicolai-Lupo.

    Sotto la sua guida, infatti, il beach volley italiano ha scritto pagine storiche al fianco di Paolo e Daniele come la conquista del titolo di Campioni d’Europa nel 2014 a Cagliari, primo oro continentale per l’Italia nel settore maschile, oltre a prestigiose vittorie nel circuito Mondiale della FIVB.

    Questo il ricordo del direttore tecnico delle nazionali maschili azzurre Paolo Nicolai: “È una notizia che ci lascia senza parole. Il primo pensiero va a Victoria, Gabriel e a tutta la sua famiglia. A loro va il mio abbraccio e quello di tutto il nostro mondo, nel quale Paulao ha lasciato un segno indelebile come atleta, come allenatore e come persona”.

    In memoria di Paulao verrà osservato un minuto di silenzio in occasione di tutte le partite che si disputeranno a Bellaria per il Campionato giovanile italiano di beach volley e per le finali del Campionato Italiano assoluto in programma domenica 7 settembre. 

    Anche il Presidente federale Giuseppe Manfredi, i vicepresidenti Elio Sità e Massimo Sala, il segretario Generale Stefano Bellotti, il Consiglio Federale e tutta la FIPAV si uniscono al dolore della famiglia di Paulao e inviano sentite condoglianze. LEGGI TUTTO