More stories

  • in

    Cisterna regina dei tie-break. Battuta anche Modena 3-2

    Il carattere del Cisterna Volley non conosce confini. Se n’è accorta anche la Valsa Group Modena, battuta 3-2 dopo 2 ore e 26 minuti di partita: gli emiliani si sono visti annullare ben 11 match point, prima di soccombere. Terza gara terminata al tie break, terza vittoria di Cisterna. Ma stavolta, dopo aver superato Grottazzolina e Monza in due scontri diretti, la vittoria ha un sapore diverso perché arrivata contro una grande. Quello ammirato è stato, nel complesso, un Cisterna Volley dai tre volti: quello bello, efficace a muro, micidiale in attacco, attento in ricezione, e capace di vincere il primo set nonostante i dieci errori al servizio. Quello meno brillante del secondo e terzo parziale, ceduti nettamente agli emiliani. E quello tutto cuore carattere capace di annullare 11 match point a Modena, vincere il quarto set e, poi, tagliare per primo il traguardo al tie break.

    Starting players – Morato sceglie lo stesso sestetto iniziale mandato in campo nelle ultime tre sfide di SuperLega (Grottazzolina, Civitanova, Monza) con Fanizza in cabina di regia, Plak e Mazzone centrali, Guzzo opposto, Lanza e Bayram schiacciatori, Currie è il libero. Giuliani risponde con Tizi palleggiatore, Sanguinetti e Anzani centrali, Buchegger opposto, Daviskiba e Porro schiacciatori.

    1° set – La parola d’ordine è difendere bene, come meglio non si può, per limitare il punto di forza di Modena: il servizio. E nel primo set Cisterna ci riesce, con una ricezione che rasenta la perfezione (un solo ace Modena), la squadra si esprime al meglio in tutti i parziali, tranne la battuta (dieci errori). Il set è di quelli che fanno amare il volley: nessuna delle due squadre riesce a fuggire via, l’unico break è di Cisterna (8-6), subito impattato da Modena (8-8). Poi avanti punto a punto fino al 24-24: Guzzo (alla sua maniera) buca il muro ospite (25-24); Modena, dopo aver annullato il primo set point di Cisterna, paga l’errore di Porro (26-24).

    2° set – Il Cisterna nel secondo set riparte fortissimo, continua a giocare una buona pallavolo, mette a segno subito il break (4-2),  e allunga a + 4 sul 10-6. Il Palasport si infiamma, il momento è favorevole per mettere il proprio marchio anche su questo secondo parziale; Modena, però dimostra perché si trova nei quartieri alti della classifica: resta aggrappata al set, ritrova il suo servizio, ingrana la marcia, e sul 14-11 con un parziale di sette a zero prima riprende Cisterna (14-14), poi mette la freccia a va a + 3 (14-17). La squadra di Giuliani allunga ancora e si guadagna sei set point, Cisterna annulla il primo, Modena chiude 19-25.

    3° set – Nel terzo set Morato Cisterna parte col break, ma Modena è in palla: sul 6-6 gli emiliani (parziale di +4) tentano la fuga, allungano, e scappano a +7 (8-15). Modena mette a segno il primo di otto set point e chiude 16-25.

    4° set – Il quarto set è di quelli che ricorderemo a lungo. Modena riesce sempre a condurre, forte di un +2 che Cisterna annulla e si va 23-23. La squadra di Morato trova la forza di annullare 11 match point e vincere 37-35: decisivi Lanza e Plak.

    Tie-break – Sull’onda dell’impresa compiuta, Cisterna trova la forza di continuare a spingere, Modena non molla di una virgola fino al 9-9; è lì che la squadra di Morato mette a segno un parziale di +4 (con due attacchi – Mazzone e Bayram – e altrettanti muri – sempre Mazzone e Bayram). Parziale che resiste fino al termine, quando Sanguinetti sbaglia la battuta più importante della partita (15-11).

    Cisterna Volley 3Valsa Group Modena 2(26-24 19-25 16-25 37-35 15-11)Durata: 30′ 26′ 25′ 46′ 19′; Tot: 146′Cisterna Volley: Currie (L), Barotto 1, Plak 7, Tarumi 0, Lanza 24, Fanizza 0, Salsi 1, Mazzone 8, Guzzo 13, Bayram 19, Muniz De Oliveira 0. Non entrati: Finauri (L), Diamantini, TostiValsa Group Modena: Perry (L), Mati 1, Sanguinetti 2, Tizi-Oualou 1, Davyskiba 23, Porro 13, Anzani 4, Buchegger 5, Ikhbayri 24, Giraudo 1. Non entrati: Massari, Federici (L), Tauletta, Bento

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile: tutti i risultati della quinta giornata

    Nella 5ª giornata arrivano risultati significativi in tutti i campi. Ravenna mette a segno un importante blitz esterno conquistando i tre punti, mentre Siena espugna Fano al tie-break dopo una lunga battaglia. Successi casalinghi per Brescia, Pineto, Prata e Sorrento, tutte vittoriose davanti al proprio pubblico. Lagonegro riesce infine a piegare Aversa per 3-2, nonostante la straordinaria prova di Motzo, autore di ben 34 punti.Risultati 5ª giornata di andata Regular Season Serie A2 Credem Banca:Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)Abba Pineto-Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-20, 25-18, 25-22)Essence Hotels Fano-Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-3 (26-28, 25-20, 25-16, 20-25, 10-15)Campi Reali Cantù-Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-19, 19-25, 17-25)Romeo Sorrento-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 27-25)Rinascita Lagonegro-Virtus Aversa 3-2 (25-18, 25-18, 29-31, 21-25, 15-5)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20)Classifica Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia 14Abba Pineto 12Tinet Prata di Pordenone 12Consar Ravenna 12Virtus Aversa 10Emma Villas Codyeco Lupi Siena 8Rinascita Lagonegro 7Sviluppo Sud Catania 7Romeo Sorrento 7Banca Macerata Fisiomed MC 4Essence Hotels Fano 4 Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4Prisma La Cascina Taranto 3Campi Reali Cantù 1Prossimo Turno6ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem BancaSabato 22 novembre 2025, ore 18.00Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc BresciaDomenica 23 novembre 2025, ore 16.00Consar Ravenna – Rinascita LagonegroPrisma La Cascina Taranto – Campi Reali CantùDomenica 23 novembre 2025, ore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo SorrentoDomenica 23 novembre 2025, ore 18.00Virtus Aversa – Abba PinetoBanca Macerata Fisiomed MC – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroDomenica 23 novembre 2025, ore 19.00Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone(Fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Maschile: tutti i risultati del weekend e le classifiche dei due gironi

    Tutti i risultati del weekend di gioco per la Serie A3 Credem Banca, dove si è giocata la 5^ giornata del girone bianco e la 4^ nel blu. Nel Girone Bianco Belluno passa al tie-break a Reggio Emilia, Acqui piega Mantova 3-1 ed è seconda. Nel Girone Blu: Sabaudia espugna Gioia al quinto set, maratona con 33 punti di Onwuelo e altri due atleti a 30. Tutte vittorie interne da tre punti sugli altri campi.

    Risultati 5ª giornata di andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1(22-25, 25-20, 25-20, 25-21)Stadium Mirandola-ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3(23-25, 22-25, 18-25)Giocate sabatoConad Reggio Emilia-Belluno Volley 2-3 (21-25, 25-15, 17-25, 25-15, 11-15)Personal Time San Donà di Piave-Sarlux Sarroch 3-2(30-28, 29-27, 25-27, 18-25, 16-14)Lunedì 17 novembre 2025, ore 18.00CUS Cagliari – Sav TrebaselegheRiposa: Monge Gerbaudo Savigliano

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoConad Reggio Emilia 13Negrini CTE Acqui Terme 11ErmGroup Altotevere San Giustino 9Belluno Volley 9Gabbiano FarmaMed Mantova 9Personal Time San Donà di Piave 8Stadium Mirandola 6Sarlux Sarroch 4Sav Trebaseleghe 2CUS Cagliari 1Monge Gerbaudo Savigliano 01 partita in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, Sarlux Sarroch, Sav Trebaseleghe, Monge Gerbaudo Savigliano.2 partite in meno: CUS Cagliari.

    Prossimo turno6ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BiancoSabato 22 novembre 2025, ore 17.00Sarlux Sarroch – Conad Reggio EmiliaSabato 22 novembre 2025, ore 18.00Sav Trebaseleghe – Monge Gerbaudo SaviglianoDomenica 23 novembre 2025, ore 17.00Gabbiano FarmaMed Mantova – CUS CagliariDomenica 23 novembre 2025, ore 18.00ErmGroup Altotevere San Giustino – Negrini CTE Acqui TermeDomenica 23 novembre 2025, ore 18.00Belluno Volley – Personal Time San Donà di PiaveRiposa: Stadium Mirandola

    Risultati 4ª giornata di andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Domotek Reggio Calabria-EnergyTime Campobasso 3-0(25-20, 25-23, 25-21)JV Gioia Del Colle-Viridex Sabaudia 2-3(29-27, 23-25, 23-25, 25-17, 13-15)Aurispa DFV Lecce-Terni Volley Academy 3-1(23-25, 26-24, 25-20, 25-22)BCC Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica 3-1(25-22, 25-17, 20-25, 25-23)Gaia Energy Napoli-Green Volley Galatone 3-0(25-18, 25-23, 25-23)

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluBCC Tecbus Castellana Grotte 11Domotek Reggio Calabria 10EnergyTime Campobasso 8Viridex Sabaudia 7Aurispa DFV Lecce 6Terni Volley Academy 4Avimecc Modica 4Gaia Energy Napoli 4JV Gioia Del Colle 3Green Volley Galatone 3

    Prossimo turno5ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BluSabato 22 novembre 2025, ore 16.00Viridex Sabaudia – Domotek Reggio CalabriaSabato 22 novembre 2025, ore 18.00EnergyTime Campobasso – Gaia Energy NapoliSabato 22 novembre 2025, ore 20.30Green Volley Galatone – JV Gioia Del ColleDomenica 23 novembre 2025, ore 16.00Avimecc Modica – Aurispa DFV LecceDomenica 23 novembre 2025, ore 19.00Terni Volley Academy – BCC Tecbus Castellana Grotte

    (Fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde dopo la rimonta di Cisterna

    Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11)
    Cisterna Volley: Fanizza, Guzzo 14, Bayram 17, Lanza 24, Mazzone 9, Plak 8, Currie (L), Muniz, Salsi 1, Barotto 1, Tarumi. N.E.: Diamantini, Tosti, Finauri (L). All. Morato.
    Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 1, Buchegger 5, Davyskiba 23, Porro 13, Sanguinetti 2, Anzani 4, Perry (L), Ikhbayri 23, Giraudo 1, Mati 1. N.E.: Massari, Bento, Tauletta, Federici (L). All. Giuliani.
    ARBITRI: Pozzato, Cavalieri. NOTE – durata set: 30’, 26’, 29’, 46’, 19’; tot: 150’. MVP: Filippo Lanza (Cisterna Volley)
    Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Sanguinetti-Anzani al centro con Perry libero. Cisterna risponde con Fanizza al palleggio, Guzzo opposto, Bayram-Lanza martelli, Mazzone-Plak centrali con Currie libero. Avvio equilibrato, ace di Buchegger e 8-8 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, tocco di seconda vincente di Tizi-Oualou e 16-17. Entrambe le squadre lottano fino alla fine, sono i padroni di casa a conquistare il primo set sfruttando l’errore di Porro: 26-24 e 1-0. Cisterna comincia forte nel secondo parziale, ace di Bayram per il 6-3 e timeout Giuliani. Modena reagisce e torna prepotentemente in partita anche grazie ai giocatori subentrati dalla panchina, prima l’attacco vincente di Ikhbayri e poi l’ace di Davyskiba per il 14-17 con timeout Morato. I gialloblù continuano a spingere: Ikhbayri è incontenibile in attacco, 17-22. Davyskiba chiude il set a favore di Modena, 19-25 e 1-1. La formazione di Giuliani inizia bene nel terzo parziale, Porro non sbaglia e 6-10 con timeout Cisterna. Modena aumenta ulteriormente il proprio vantaggio con Porro protagonista in battuta, 8-15 e timeout Morato. I gialloblù non mollano di un centimetro, due ace consecutivi di Davyskiba e 11-20. Modena mantiene alto il livello di attenzione fino alla fine di un set senza storia, 16-25 e 1-2. La compagine di Giuliani comincia il quarto parziale con il piede sull’acceleratore, muro di Mati su Lanza e 1-6 con timeout Morato. Modena si mantiene avanti, primo tempo di Anzani e 12-15. Cisterna ritrova la parità sul 22-22, poi si gioca punto a punto in un finale di set intenso. Modena spreca ben 11 match point e sono i padroni di casa ad ottenere il parziale con il muro di Plak su Ikhbayri, 37-35 e 2-2. Nel tie-break, Cisterna alza la voce e completa la rimonta: 15-11 e 3-2 finale. Modena tornerà in campo domenica 23 novembre (ore 16) in trasferta a Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna non si distrae: contro Cantù arriva il terzo hurrà di fila

    La formazione ravennate non lascia strada alla Campi Reali Cantù e in quattro set si aggiudica l’incontro che le permette di mantenere la seconda piazza in compagnia di Pineto e Prata
    La Consar tiene alta la concentrazione e la varietà delle sue soluzioni di gioco e va a prendersi a Casnate con Bernate la terza vittoria di fila, domando la fame di punti di una Campi Reali Cantù, ultima e ancora a secco di successi. Battuta (9 gli ace questa volta) e muro (12 vincenti) si confermano armi potenti nella disponibilità della Consar, ben maneggiate da Dimitrov, autore di 18 punti, di cui dalla linea dei nove metri e tre sottorete. Ravenna brilla anche in ricezione (69%), mentre i padroni di casa, dopo un secondo set vinto bene, si sono spenti alla distanza pagando la serata negativa in attacco, appena al 39%, nonostante i 25 punti del duo Meschiari-Ivanov.
    La cronaca della partita Sestetto confermato in casa Consar, un solo cambio nello starting six brianzolo con Taiwo al centro al posto di Maletto. Partenza sontuosa della Consar che con due punti di Bartolucci e uno di Valchinov si porta subito sullo 0-3. Il centrale in maglia rossa si fa sentire anche al servizio col primo ace del match e Ravenna mantiene i tre punti di vantaggio. Un altro ace, firmato da Russo, e il terzo muro vincente spingono la Consar al +5 (8-13) e Zingoni alla pausa di riflessione. Prova il cambio di opposto il coach di casa: Quagliozzi avvicenda Penna. Ma la Consar continua a imperversare in battuta (punti dalla linea dei nove metri anche per Valchinov e Canella) e a muro e porta a casa con merito e senza affanni il primo set, nel quale spicca il 100 per cento in attacco di Dimitrov.La Consar resta un po’ a guardare all’inizio del secondo set e si trova in pochi istanti sotto 4-0. Faticano a reagire Goi e compagni e Cantù ne approfitta per dilatare il vantaggio: 10-4 con tutti i sei giocatori del sestetto a punti in questa fase, e time out di Valentini per riaccendere la luce ai suoi ragazzi. Ravenna però non riesce a spezzare il cambio palla dei canturini, che trovano punti a muro (5 quelli vincenti) e in attacco. Entrano Gottardo e Ciccolella per Valchinov e Canella. Anche Bertoncello in attacco per trovare nuova linfa. Sul 21-12, c’è la fiammata della Consar che piazza un parziale di 7-3, non sufficiente però per far partire la rimonta.Il terzo set è una lunga fase iniziale punto a punto fino al 10 pari, poi sono Dimitrov e Bartolucci a confezionare il break che porta la Consar avanti di tre (10-13) e Zingoni al time out riparatore. Ancora Dimitrov in evidenza, con l’ace del +4 (11-15). Ora la compagine ravennate, con il muro e la battuta ritrovati, sembra essere tornata padrona del match e la Campi Reali appare in difficoltà, anche se ha un sussulto che la porta a realizzare un break di 6-2, per il momentaneo 17-19. Qui la Consar sull’asse bulgaro trova i punti del definitivo allungo (18-23) e va a chiudere il set.Parte bene la squadra di Valentini nel quarto set portandosi subito sul 2-6.  La reazione dei ragazzi di Zingoni è tanto rabbiosa quanto efficace e produce tre punti di fila, firmati da Ivanov, Candeli e Meschiari. Un altro tris manda Cantù alla parità a quota 10. Goi e compagni fiutano il pericolo, con due muri di Zlatanov e Bartolucci si riportano davanti e fiaccano le ultime resistenze dei canturini. L’attacco e il muro vincenti di Dimitrov fanno alzare bandiera bianca alla Campi Reali e portano Ravenna a tagliare senza più affanni il traguardo della terza vittoria di fila.
    Il commento del coach Valentini “Queste partite sono così, vanno prese con le molle e affrontate nel modo più adeguato. E infatti i ragazzi hanno avuto un bell’approccio e vinto bene il primo set. Poi però siamo mancati in attacco nel secondo set e siamo andati in difficoltà nonostante una buona ricezione. Il contrattacco nel terzo set ci ha permesso di prendere quel vantaggio che poi la squadra ha saputo mantenere mentre nell’ultimo set abbiamo tenuto un buon cambio palla e fatto bene la fase muro-difesa. Ci aspettavamo una gara difficile e un avversario tenace e così è stato. Torniamo a casa con tre punti importanti e contenti del lavoro che stiamo facendo”.
    Il tabellino
    Cantù-Ravenna 1-3 (18-25, 25-19, 19-25, 17-25)
    CAMPI REALI CANTU’: Martinelli 2, Penna 2, Taiwo 6, Candeli 7, Meschiari 13, Ivanov 12, Butti (lib.), Pertoldi 1, Quagliozzi 8, Bonacchi. Ne: Gonzales, Maletto, Bianchi (lib.). All.: Zingoni.CONSAR RAVENNA: Russo 2, Dimitrov 18, Bartolucci 14, Canella 6, Zlatanov 11, Valchinov 10, Goi (lib.), Gottardo 3, Ciccolella, Giacomini, Bertoncello 1. Ne: Iurlaro, Asoli (lib.). All.: Valentini.ARBITRI: Manzoni di Lecco e Marconi di Pavia.NOTE: Durata set: 22’, 25’, 26’, 25’, tot. 98’. Cantù (2 bv, 16 bs, 8 muri, 13 errori, 39% attacco, 55% ricezione), Ravenna (9 bv, 22 bs, 12 muri, 6 errori, 49% attacco, 62% ricezione). LEGGI TUTTO

  • in

    Infallibile Aurispa Dfv in casa: battuto 3-1 il Terni Volley

    Aurispa Dfv e Terni Volley si affrontano al Palazzetto dello Sport di Tricase, in un match valido per la 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Il sestetto che coach Giuseppe Ambrosio mette in campo è il seguente: gli schiacciatori Zornetta e Mazzone, il palleggiatore Bernardis, l’opposto Cavasin, i centrali Grottoli e Mellano, e il libero Russo.

    Terni parte forte e Mazzone e compagni devono inseguire: un muro dello stesso Mazzone, un ace di Cavasin e un monster block di Zornetta riportano il risultato in parità (11-11). Gli ospiti alzano il muro e Terni, con un break, si riporta avanti di 2 punti, prima dell’immediata reazione di Aurispa Dfv che torna in parità con Zornetta che “buca” il taraflex (15-15). Un altro mini break di Terni convince coach Ambrosio a chiedere il timeout e i suoi giocatori rispondono con un attacco in lungolinea di Cavasin e una freeball messa a terra da Bernardis (19-19). Gli ospiti guadagnano ancora un break, poi Cavasin trova la diagonale vincente e il muro a tre di Mellano-Mazzone-Cavasin ripristina nuovamente l’equilibrio, portando coach Giombini al timeout (22-22). Terni si ritrova con 2 set point a disposizione e coach Ambrosio chiama timeout: Zornetta riduce lo svantaggio con un bel primo tempo ma Terni vince con un mani out (23-25).

    Nel secondo set Terni parte meglio e Aurispa Dfv soffre il turno di battuta di Giacomini, autore anche di un ace che spinge i suoi sul +4 (2-6). Coach Ambrosio inserisce Orto e Marsella, quest’ultimo bravo a imbeccare l’accorrente Mellano che attacca dal centro, poi c’è una gran difesa di Russo sul potente attacco di Hristov e Grottoli accorcia con un bel muro (6-7). Le due squadre avanzano punto a punto e il solito Giacomini in battuta mette in crisi la ricezione dei salentini, spingendo coach Ambrosio al timeout (10-14). L’attacco in diagonale di Orto e l’ace di Zornetta convincono coach Giombini a chiedere timeout nonostante i 3 punti di vantaggio (14-17). Zornetta non fa una piega, conquista il secondo ace di fila e Aurispa Dfv linfa vitale: Grottoli prima attacca dal centro e poi trova l’ace per il +1 (19-18). Il servizio di Hristov mette in difficoltà la ricezione dei padroni di casa, Terni torna sul +2 e coach Ambrosio chiama timeout (20-22). Il primo tempo di Mellano, ben imbeccato dal rientrante Bernardis, e gli attacchi di Zornetta e Mazzone riportano Aurispa Dfv sul -1 (23-24). Il pallonetto di Zornetta regala la parità e manda le due squadre ai vantaggi. Cavasin mette a terra il pallone del +1, coach Giombini chiede timeout ma Aurispa Dfv porta a casa il set grazie all’errore di Martinez (26-24).

    Si riparte con uno splendido primo tempo di Zornetta e un’altrettanto pregevole pipe di Mazzone, prima del muro di Bernardis-Mellano per il +2 (5-3). Russo riceve, Bernardis alza dietro e Cavasin mette palla a terra; Terni rimonta ma Zornetta sfrutta una freeball, prima degli attacchi di Mazzone e Grottoli che portano i salentini sul +2 (9-7). Qualche errore di troppo riporta Terni sul pari (11-11). Mellano attacca dal centro e Cavasin in lungolinea, poi emerge Mellano, che trova anche l’ace (15-13). Grande attacco di Grottoli dal centro, ben servito da Bernardis, poi è di nuovo Zornetta a prendersi la scena con un attacco in lungolinea e un altro strepitoso ace che manda coach Giombini al timeout (18-15). Zornetta riceve alla grande, Bernardis alza e Grottoli mette a terra dal centro, poi è di nuovo dal centro che Aurispa Dfv colpisce per due volte di fila con Mellano. È assolo Aurispa Dfv: Bernardis si mette in proprio e attacca di seconda, Cavasin con un pallonetto e Mellano con un ace regalano il +4 e altrettanti set point a disposizione (24-20). Il timeout di coach Giombini non cambia le cose e, sul servizio di Mellano, ci pensa Zornetta con un muro a chiudere il set (25-20).

    All’inizio del quarto set si lotta punto a punto: Zornetta trova l’incrocio delle righe, Bernardis vince una contesa a muro e ancora Zornetta alza il muro (5-5). Hristov al servizio è sempre un problema e il +3 di Terni convince coach Ambrosio al timeout (5-8). Aurispa Dfv accorcia le distanze con Zornetta e Grottoli, poi è il lungolinea di Mazzone a regalare il pari (9-9). Il servizio di Zornetta manda in tilt Terni, prima dell’alzata smarcante di Bernardis per la pipe dello stesso schiacciatore argentino e della diagonale di Cavasin (13-12). Si avanza punto a punto: pipe di Mazzone, primo tempo di Grottoli e replica puntuale di Martinez (16-16). Zornetta è indifendibile: trova due ace di fila, spinge Aurispa Dfv sul +4 e coach Giombini al timeout (20-16). Terni tenta la rimonta e accorcia sino al -1, Cavasin la mette all’incrocio, poi entra Marsella e trova l’ace (23-20). Il finale è dolcissimo: la diagonale stretta di Mazzone e l’errore di Terni chiudono il match e Aurispa Dfv può festeggiare i 3 punti e il secondo successo stagionale in casa (25-22).

    Da segnalare la prima convocazione per il giovanissimo libero Luigi Corciulo, prodotto del settore giovanile.

    Aurispa Dfv – Terni Volley 3-1 (23-25; 26-24; 25-20; 25-22).

    Aurispa Dfv: Tiziano Mazzone , Federico Tommasi, Francesco Bernardis , Aidan Kit Russo, Francesco Donati, Filippo Marsella, Lorenzo Grottoli , Alberto Cavasin , Edoardo Murabito , Simone Orto , Luciano Zornetta , Daniele Mellano , Riccardo Quarta, Luigi Corciulo. All. Giuseppe Ambrosio.

    Terni Volley: Biasotto , Catinelli , Caporossi , Picardo , Martinez , Hristov , Broccatelli (L); Iovieno , Troiani, Di Giunta, Bontempo e Trappetti (L2). All.: Giombini.

    Uff. Stampa Aurispa Dfv Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

    4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    Aurispa DFV Lecce – Terni Volley Academy 3-1 (23-25, 26-24, 25-20, 25-22) – Aurispa DFV Lecce: Bernardis 4, Zornetta 16, Grottoli 11, Cavasin 7, Mazzone 10, Mellano 9, Corciulo (L), Tommasi 0, Russo (L), Marsella 0, Murabito 0, Orto 3. N.E. Donati, Quarta. All. Ambrosio. Terni Volley Academy: Catinelli Guglielminetti 3, Caporossi 11, Picardo 4, Martinez 16, Hristov 8, Giacomini 7, Trappetti (L), Broccatelli (L), Biasotto 0. N.E. Troiani, Iovieno, Di Giunta, Bontempo. All. Giombini. ARBITRI: Traversa, Martini. NOTE – durata set: 33′, 36′, 29′, 62′; tot: 160′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 5ª giornata

    Serie A2 Credem Banca5ª giornata: blitz da 3 per Ravenna, Siena espugna Fano al tie-break. Bene in casa Brescia, Pineto, Prata e Sorrento, Lagonegro piega Aversa 3-2 nonostante i 34 punti di Motzo
    Risultati 5ª giornata di andata Regular Season Serie A2 Credem Banca: Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)
    Abba Pineto-Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-20, 25-18, 25-22)
    Essence Hotels Fano-Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-3 (26-28, 25-20, 25-16, 20-25, 10-15)
    Campi Reali Cantù-Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-19, 19-25, 17-25)
    Romeo Sorrento-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 27-25)
    Rinascita Lagonegro-Virtus Aversa 3-2 (25-18, 25-18, 29-31, 21-25, 15-5)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tondo 11, Mancini 8, Cominetti 10, Berger 9, Lucconi 23, Cavuto 16, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0, Bettinzoli 0, Ghirardi 0. N.E. Cargioli, Zambonardi. All. Zambonardi. Prisma La Cascina Taranto: Sanfilippo 4, Yamamoto 0, Antonov 11, Bossi 0, Lawani 19, Cianciotta 11, Luzzi (L), Lusetti 0, Galiano 1, Hopt 0, Gollini (L), Pierotti 10, Zanotti 0. N.E. Lorusso. All. Lorizio. ARBITRI: Adamo, Venturi. NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′, 35′; tot: 127′.
    Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-19, 25-19, 25-22) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 9, Scopelliti 5, Gamba 19, Ernastowicz 11, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0, Bruno 0. N.E. Sist, Pillon, Umek, Fusaro. All. Di Pietro. Banca Macerata Fisiomed MC: Pedron 1, Zhelev 6, Fabi 2, Diaferia 5, Karyagin 14, Fall 6, Garello 3, Ambrose 2, Dolcini (L), Talevi 0, Becchio 0. N.E. All. Giannini. ARBITRI: Lentini, Ciaccio. NOTE – durata set: 27′, 27′, 30′; tot: 84′.
    Abba Pineto – Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) – Abba Pineto: Catone 1, Allik 15, Trillini 4, Krauchuk Esquivel 9, Di Silvestre 17, Zamagni 4, Calonico (L), Morazzini (L), Schianchi 0, Larizza 0, Suraci 4. N.E. Rascato, Pesare, Castagneri. All. Di Tommaso. Sviluppo Sud Catania: Pinelli 0, Basic 9, Balestra 10, Nwachukwu 10, Feri 2, Volpe 4, Cottarelli 2, Gitto 0, Marshall 4, Caletti (L), Gasparini 3, Carbone (L). N.E. Torosantucci, Parolari. All. Montagnani. ARBITRI: Marotta, Mesiano. NOTE – durata set: 29′, 27′, 31′; tot: 87′.
    Essence Hotels Fano – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-3 (26-28, 25-20, 25-16, 20-25, 10-15) – Essence Hotels Fano: Mengozzi 6, Tonkonoh 19, Merlo 6, Ricci 4, Coscione 4, Roberti 16, Benigni (L), Iannelli (L), Rizzi 1, Fornal 11. N.E. Bisotto, Sorcinelli, Galdenzi, Arguelles Sanchez. All. Mastrangelo. Emma Villas Codyeco Lupi Siena: Compagnoni 8, Hoff 4, Benavidez 11, Ceban 9, Nelli 26, Randazzo 23, Baldini (L), Piccinelli (L), Mastrangelo 0, Bini 0. N.E. Rocca, Matteini, Bragatto, Maletaj. All. Petrella. ARBITRI: Colucci, Merli. NOTE – durata set: 33′, 32′, 33′, 29′, 19′; tot: 146′.
    Romeo Sorrento – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 27-25) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Parraguirre 10, Patriarca 13, Baldi 18, Pol 15, Petkov 8, Pontecorvo (L), Russo (L), Petrone 0, Ferrato 0, Gargiulo 0, Brignach 2. N.E. Malavasi, Fortes. All. Esposito. Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Zonta 0, Ferreira Silva 3, Eccher 4, Pinali 24, Magliano 10, Erati 13, Lamprecht (L), Brondolo 0, Mazzon 0, Morgese (L), Chiloiro 10. N.E. Maghenzani, Sperandio, Milan. All. Bologna. ARBITRI: Nava, Gaetano. NOTE – durata set: 31′, 33′, 30′, 34′; tot: 128′.
    Rinascita Lagonegro – Virtus Aversa 3-2 (25-18, 25-18, 29-31, 21-25, 15-5) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Raffaelli 14, Tognoni 6, Cantagalli 26, Mastracci 3, Arasomwan 11, De Angelis (L), Fortunato (L), Esposito 0, Pegoraro 0, Armenante 9. N.E. Cosentino, Andonovic, Sanchi. All. Kantor. Virtus Aversa: Garnica 2, Tiozzo 13, Mattei 7, Motzo 34, Tallone 5, Volpato 7, Minelli 0, Vattovaz 0, Raffa (L), Guerrini 4, Mentasti 0. N.E. Di Meo, Mazza, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Lambertini, Jacobacci. NOTE – durata set: 25′, 26′, 38′, 33′, 17′; tot: 139′.
    Campi Reali Cantù – Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-19, 19-25, 17-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 1, Meschiari 13, Taiwo 5, Penna 2, Ivanov 12, Candeli 7, Bianchi (L), Butti (L), Pertoldi 1, Quagliozzi 8, Bonacchi 0. N.E. Maletto. All. Zingoni. Consar Ravenna: Russo 3, Zlatanov 10, Bartolucci 14, Dimitrov 18, Valchinov 10, Canella 8, Asoli (L), Gottardo 3, Ciccolella 0, Giacomini 0, Goi (L), Bertoncello 1. N.E. Iurlaro. All. Valentini. ARBITRI: Manzoni, Marconi. NOTE – durata set: 23′, 26′, 26′, 25′; tot: 100′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Gruppo Consoli Sferc Brescia 14, Abba Pineto 12, Tinet Prata di Pordenone 12, Consar Ravenna 12, Virtus Aversa 10, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 8, Rinascita Lagonegro 7, Sviluppo Sud Catania 7, Romeo Sorrento 7, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Essence Hotels Fano 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1. LEGGI TUTTO