More stories

  • in

    SuperLega, i numeri del 7° turno: Simon chiude con 16 punti

    SuperLega Credem BancaI numeri del 7° turno: Nikolov top scorer, Simon chiude con 16 punti. Esordio per Valbusa tra le fila di Verona  
     
    7a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaItas Trentino – Sir Susa Scai Perugia 3-1 (25-21, 25-16, 27-29, 25-23)Rana Verona – Vero Volley Monza 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)Cisterna Volley – Allianz Milano 0-3 (21-25, 18-25, 24-26)Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-22, 20-25, 23-25, 25-23, 19-17)Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (14-25, 15-25, 18-25)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena 2-3 (23-25, 25-22, 18-25, 36-34, 10-15)

    Nikolov top scorer: il martello della Lube chiude con 30 punti
    Aleksandar Nikolov alle prese con il muro di Padova
    Partita dall’alto contenuto emotivo quella tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova, con la vittoria dei patavini al tie-break: nel corso dei cinque set, sono stati 30 i punti realizzati da Aleksandar Nikolov, martello di Civitanova, che si è laureato top scorer del turno di SuperLega Credem Banca. Alle sue spalle Theo Faure (Itas Trentino), con 29 punti, e Mattia Orioli (Sonepar Padova) con 22 sigilli. Nikolov è anche il primo, in questo 7° turno, per attacchi vincenti: 25.
     
    Reggers trova 7 ace, Simon chiude con 16 puntiNell’anticipo di sabato tra Cisterna Volley e Allianz Milano, Ferre Reggers si è distinto dai 9 metri con 7 servizi vincenti, mentre a muro il migliore in termini realizzativi è stato Giovanni Sanguinetti. Ottima prova per Robertlandy Simon: è il centrale di Gas Sales Bluenergy Piacenza il più prolifico tra i pari ruolo, con 16 punti totali, mentre tra i palleggiatori chiude con 5 punti Mattia Boninfante.

    Esordio da sogno per Valbusa, Sanguinetti tocca quota 500 attacchi vincenti in SuperLega
    Marco Valbusa, all’esordio ieri con la maglia di Verona
    Nel corso del match tra Rana Verona e Vero Volley Monza, vinto dagli scaligeri per 3 a 0, ha avuto l’occasione di saggiare l’emozione della SuperLega Credem Banca Marco Valbusa, centrale classe 2005 partito titolare nel corso del terzo set e autore di 4 punti. Record raggiunto per un altro centrale, Giovanni Sanguinetti: il giocatore della Valsa Group Modena ha infatti superato i 500 attacchi vincenti in SuperLega Credem Banca.
     
    Top scorer stagionali: Reggers e Nikolov superano i 150 punti, Feral insegueÈ la coppia formata da Ferre Reggers (167 punti) e Aleksandar Nikolov (154) a guidare la classifica dei top scorer in Regular Season; alle loro spalle avanza l’opposto della MA Acqua S.Bernardo Cuneo Nathan Feral, con 140 sigilli. Chiudono la top 5 Noumory Keita e Alessandro Bovolenta – primo degli italiani – rispettivamente con 122 e 121 punti.

    La Gara più Lunga: 02.14MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena (2-3)La Gara più Breve: 01.05Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza (0-3)Il Set più Lungo: 00.444° Set (36-34) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.211° Set (14-25) Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza3° Set (18-25) Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 72.6%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 40.4%Allianz MilanoMuri Vincenti: 14Sonepar PadovaPunti: 85Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Allianz MilanoCucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 30Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 25Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 7Ferre Reggers (Allianz Milano)Muri Vincenti: 6Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 16Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)

    I MIGLIORITheo Faure (Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia)Micah Christenson (Rana Verona – Vero Volley Monza)Fernando Kreling (Cisterna Volley – Allianz Milano)Mattia Orioli (Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova)Robertlandy Simon (Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Vlad Davyskiba (MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    167
    27
    6,19

    2
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    154
    28
    5,50

    3
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    140
    32
    4,37

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    122
    25
    4,88

    5
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    121
    27
    4,48

    6
    Faure Theo (Itas Trentino)
    115
    25
    4,60

    7
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    114
    29
    3,93

    8
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    113
    25
    4,52

    9
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    112
    30
    3,73

    10
    Golzadeh Amir Mohammad (Yuasa Battery Grottazzolina)
    104
    25
    4,16

    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 17, Sir Susa Scai Perugia 17, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.

    Prossimo turni12a giornata (1a giornata di ritorno) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
     
    8a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 29 novembre 2025, ore 20.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Sonepar Padova – Rana Verona (Diretta VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Allianz Milano – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)Variazione impianto: Unipol Forum (MI)
    Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    La “piovra” Hoffer: «Presenti su ogni pallone e precisi, avanti così»

    Un Gianluca Loglisci impeccabile in seconda linea e continuo in attacco: non a caso, premiato come mvp. Ma anche la capacità di Marsili, dalla cabina di regia, di coinvolgere a turno tutti i compagni. Senza considerare l’efficacia degli attaccanti di palla alta e dei centrali. Insomma, il Belluno Volley in versione “derby veneto” ha interpretato nel migliore dei modi lo stesso spartito con l’intera orchestra. Quella stessa orchestra in cui brilla un atleta capace di essere decisivo grazie al suo senso della posizione, ai suoi voli e alla sua padronanza dei fondamentali: Nicolò Hoffer. Solido in ricezione, una “piovra” in difesa: il libero è uno dei valori aggiunti del rinoceronti.
    GARA PULITA – «Quella contro la Personal Time San Donà di Piave – ha affermato il venticinquenne originario di Soave e reduce dall’esperienza in A2 con la maglia di Brescia – è stata una gara “pulita” e ben giocata da parte nostra. Abbiamo messo in pratica quanto ci eravamo prefissi e tenuto alta l’attenzione dall’inizio alla fine. Cosa che non sempre ci è riuscita in questa annata. Sono contento in particolare dell’approccio». Il collettivo di coach Marzola ha tenuto sempre e saldamente in mano il volante del match: «Siamo stati molto presenti e precisi su ogni pallone, pure su quelli più “strani” e difficili. Nel complesso, abbiamo dato vita a una buona prova anche in difesa».
    CRESCITA – È il terzo successo in sequenza per i bellunesi. Il primo, nel campionato di Serie A3 Credem Banca, maturato nell’arco di tre parziali: «Stiamo lavorando bene e crescendo – riprende Hoffer -. Abbiamo messo insieme tutti i pezzi della preparazione e capito che tipo di squadra siamo e vogliamo essere. In ogni caso, dobbiamo continuare a lavorare e a tenere duro per arrivare al meglio in fondo al campionato».
    CARNE AL FUOCO – Hoffer allarga il perimetro del ragionamento: «Mi trovo benissimo in un ambiente così professionale. In più, sono in un gruppo di ragazzi desiderosi di allenarsi al massimo e di ottenere i risultati migliori. Dobbiamo andare avanti su questa strada, anche perché i segnali sono indubbiamente positivi». Ora il Belluno Volley è atteso da due trasferte consecutive: la più vicina, in ordine di tempo, è in programma sabato 29 novembre (ore 19), in Sardegna, contro il Cus Cagliari. «Di solito tendo a non guardare troppo avanti – conclude il libero -. Ora pensiamo solo a mettere carne al fuoco, di partita in partita».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2026, Italia già alle Finals di Bologna: sorteggio qualificazioni

    Da Bologna a Bologna. Bisognerà attendere un anno per rivedere l’Italia in campo in Coppa Davis. Gli azzurri di Filippo Volandri, campioni della competizione nelle ultime tre edizioni, sono già qualificati per la Final 8 2026 che si svolgerà dal 24 al 29 novembre. Il motivo? L’Italia ha ricevuto una wild card per le Finals da parte dell’ITF, in quanto Paese ospitante. Tutti gli altri team, invece, dovranno passare dalle qualificazioni, compresa la Spagna. I ragazzi di capitan Ferrer entreranno in gioco nel secondo turno di settembre, contro Cile o Serbia. Il primo turno di qualificazione è in programma a febbraio: tra i tie spiccano, oltre a Cile-Serbia, anche Danimarca-Croazia, Stati Uniti-Ungheria e Brasile-Canada.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, i numeri: Arinze top scorer, record per Cominetti e Roberti

    Serie A2 Credem BancaI numeri del 7° turno: il top scorer è Arinze, Cominetti al punto numero 1.000 con Brescia, Roberti alla 150esima presenza con la maglia di Fano
     
    6ª giornata – Regular Season Serie A2 Credem BancaPrisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù 3-0 (25-15, 25-19, 25-19)Consar Ravenna – Rinascita Lagonegro 3-1 (25-13, 27-25, 25-27, 25-23)Virtus Aversa – Abba Pineto 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo Sorrento 2-3 (25-19, 25-22, 20-25, 26-28, 13-15)Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-2 (24-26, 25-27, 25-23, 26-24, 15-12)Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (21-25, 13-25, 18-25)Banca Macerata Fisiomed MC – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-0 (25-21, 29-27, 25-18)
     
    Catania sorride con i 28 punti di Arinze, top scorer di giornataVittoria davanti al pubblico amico per Sviluppo Sud Catania, che supera al tie-break Gruppo Consoli Sferc Brescia nella sfida che ha aperto il 6° turno di Serie A2 Credem Banca: tra i protagonisti Arinze Kelvin Nwachukwu, top scorer di giornata con 28 punti totali. Nella speciale classifica del weekend, seguono il compagno di squadra Luka Basic (26 punti) e Denis Karyagin di Banca Macerata Fisiomed MC, con 25 punti, in coabitazione con Manuel Zlatanov di Consar Ravenna.
     
    Antonov e Terpin trovano 4 ace, Berger e Patriarca chiudono con 13 punti ciascuno
    Oleg Antonov festeggiato dai compagni: 4 ace per lui
    Dai nove metri trovano 4 ace Oleg Antonov e Jernej Terpin, migliori nella specialità in questo turno di Serie A2 Credem Banca; a muro, invece, si distinguono in 3, ovvero Luka Basic, Nicolò Volpe e Victorio Ceban, autori di 6 block a testa. Tra i centrali, buone prove realizzative da parte di Martin Berger (Banca Macerata Fisiomed MC) e Stefano Patriarca (Romeo Sorrento), con i due atleti che chiudono a 13 punti. Tra i palleggiatori, invece, il più prolifico è Antonino Russo della Consar Ravenna, che autore di 5 punti.
     
    Record e curiosità dai campi: Cominetti trova il punto numero 1.000 con Brescia
    Roberto Cominetti ha toccato e superato quota 1.000 punti con la maglia di Brescia
    Un fine settimana ricco di record raggiunti e curiosità quello appena andato in archivio in Serie A2 Credem Banca: Roberto Cominetti, laterale della Gruppo Consoli Sferc Brescia, ha trovato il punto numero 1.000 con la maglia dei Tucani, mentre Federico Roberti ha festeggiato la presenza numero 150 con la maglia della Essence Hotels Fano, club del quale è anche top scorer.
    Salvatore Rossini, libero di Brescia, ha trovato la presenza numero 100 nella categoria, mentre Filippo Bartolucci, centrale della Consar Ravenna, ha festeggiato con una vittoria il raggiungimento dei 500 attacchi vincenti in Serie A2.
    Nonostante il ko interno patito contro Romeo Sorrento, Gabriele Nelli e Luigi Randazzo hanno raggiunto importanti traguardi personali: in Serie A2, hanno entrambi toccato e superato i 500 attacchi vincenti, mentre per quello che riguarda la classifica all-time dei top scorer di Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Nelli è salito in quarta posizione (646 punti), con Luigi Randazzo che si trova ora al settimo posto (575 i punti totali).

    Top scorer stagionali: Pinali sempre in testa
    Giulio Pinali, attualmente in testa alla classifica dei top scoer
    In cima alla classifica dei top scorer stagionali di Serie A2 Credem Banca rimane Giulio Pinali, con 125 punti; sul podio anche Diego Cantagalli (119) e Kelvin Arinze (113). Hanno superato il muro dei 100 punti Denis Karyagin (111), Manuele Lucconi (110), Luigi Randazzo (109), Manuel Zlatanov (107) e infine Gabriele Nelli (104).  

    La Gara più Lunga: 02.31Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc Brescia (3-2)La Gara più Breve: 01.11Prisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù (3-0)Il Set più Lungo: 00.352° Set (25-27) Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc BresciaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-15) Prisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 63.6%Prisma La Cascina TarantoRicezione: 35.6%Prisma La Cascina TarantoMuri Vincenti: 22Sviluppo Sud CataniaPunti: 87Sviluppo Sud CataniaBattute Vincenti: 8Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Arinze Kelvin Nwachukwu (Sviluppo Sud Catania)Attacchi Punto: 25Arinze Kelvin Nwachukwu (Sviluppo Sud Catania)Servizi Vincenti: 4Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone)Oleg Antonov (Prisma La Cascina Taranto)Muri Vincenti: 6Luka Basic (Sviluppo Sud Catania)Nicolò Volpe (Sviluppo Sud Catania)Victorio Ceban (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)Punti (Centrali): 13Martin Berger (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Stefano Patriarca (Romeo Sorrento)Punti (Palleggiatori): 5Antonino Russo (Consar Ravenna)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)
    125
    25

    2
    Cantagalli Diego (Rinascita Lagonegro)
    119
    23

    3
    Nwachukwu Arinze Kelvin (Sviluppo Sud Catania)
    113
    23

    4
    Karyagin Denis (Banca Macerata Fisiomed MC)
    111
    22

    5
    Lucconi Manuele (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    110
    25

    6
    Randazzo Luigi (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    109
    23

    7
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    107
    24

    8
    Nelli Gabriele (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    104
    23

    9
    Basic Luka (Sviluppo Sud Catania)
    96
    23

    10
    Dimitrov Hristiyan (Consar Ravenna)
    94
    24

    Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 15, Consar Ravenna 15, Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, Virtus Aversa 13, Abba Pineto 12, Sviluppo Sud Catania 9, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 9, Romeo Sorrento 9, Rinascita Lagonegro 7, Banca Macerata Fisiomed MC 7, Prisma La Cascina Taranto 6, Essence Hotels Fano 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Campi Reali Cantù 1.

    Prossimo turno
    7ª Giornata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 29 novembre 2025, ore 18.30Romeo Sorrento – Consar Ravenna (Diretta DAZN)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 16.00Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone (Diretta DAZN)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Banca Macerata Fisiomed MC (Diretta DAZN)Campi Reali Cantù – Essence Hotels Fano (Diretta DAZN)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Virtus Aversa (Diretta DAZN)Prisma La Cascina Taranto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena (Diretta DAZN)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 19.00Rinascita Lagonegro – Sviluppo Sud Catania (Diretta DAZN) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Virtus Aversa e coach Tomasello

    Si separano le strade tra la Virtus Aversa e l’allenatore Giacomo Tomasello. La società normanna desidera esprimere un sentito ringraziamento al tecnico per la disponibilità, l’impegno quotidiano e il grande lavoro svolto, sempre con professionalità e grande senso di responsabilità. Il suo contributo è stato prezioso per la crescita del gruppo e dell’intero progetto sportivo. A coach Tomasello va il nostro più sincero augurio per un percorso professionale ricco di soddisfazioni LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, record e curiosità dai campi

    Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Casaro raggiunge i 500 punti con Castellana, Rossato chiude con 42 punti: terza miglior prestazione di sempre
     
    Archiviati il 6° turno del Girone Bianco e il 5° del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, sono diversi i record raggiunti nel fine settimana, con alcune prestazioni individuali da sottolineare.

    Luca Rossato da record: 42 punti contro Trebaseleghe
    Luca Rossato si prepara a battere: 42 i punti per il giocatore di Savigliano contro Trebaseleghe
    Nella sconfitta al tie-break subita da Monge Gerbaudo Savigliano contro Sav Trebaseleghe, Luca Rossato chiude con 42 punti siglati: una prestazione che gli vale il terzo posto nella speciale classifica dei giocatori che hanno realizzato il maggior numero di punti in una gara di Serie A3. In prima posizione resistono i 48 punti di Manuele Lucconi nella stagione 2021/22, seguiti dai 44 di Rasmus Breuning Nielsen nello stesso campionato. Rossato aggancia così un gruppo di 4 giocatori a quota 42.

     
    Presenze in Serie A3, Baciocco entra in Top 10Sempre nel Girone Bianco, Leonardo Baciocco è entrato nella Top 10 dei giocatori più presenti di sempre nella categoria, con 153 apparizioni totali, alla luce della gara giocata e vinta da Gabbiano FarmaMed Mantova contro CUS Cagliari. Davide Cester, opposto di Sav Trebaseleghe, ha toccato quota 100 presenze in Serie A3 Credem Banca, nonostante non sia entrato a referto.

    Domenico Laganà supera i 1.500 attacchi vincenti in Serie A3
    L’attacco di Domenico Laganà contro Sabaudia
    Nel Girone Blu, importante traguardo raggiunto da Domenico Laganà: l’opposto di Domotek Reggio Calabria, nel corso del match perso dai calabresi contro Viridex Sabaudia, ha superato i 1.500 attacchi vincenti nella categoria, assestandosi a quota 1.509.

    Nicolò Casaro nella storia di Castellana GrotteSempre nel Girone Blu importante traguardo raggiunto per Nicolò Casaro: l’opposto di BCC Tecbus Castellana Grotte ha superato i 500 punti con la maglia della squadra pugliese (501 in tutto), mettendo così nel mirino la top 10 dei giocatori con più punti realizzati con Castellana Grotte.

    Sebastiano Milan diventa il top scorer all-time di Gioia Del Colle
    Sebastiano Milan (JV Gioia Del Colle)
    Diventa invece il top scorer assoluto della storia di JV Gioia Del Colle in Serie A Sebastiano Milan: nonostante il ko subito contro Green Volley Galatone, lo schiacciatore in forza al club pugliese ha superato Edvinas Vaskelis nella classifica dei giocatori con più punti tra le fila di Gioia Del Colle. Sono 456 i punti fin qui realizzati da Milan con il collettivo pugliese, nonostante la “giovane età” di Gioia Del Colle. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Zverev sullo stesso volo per le vacanze alle Maldive: selfie in aereo

    Periodo di vacanze e riposo per i tennisti dopo una lunga stagione, conclusa con le Atp Finals e la Coppa Davis. C’è chi sceglie il caldo e il mare, come nel caso di Jannik Sinner e Sascha Zverev. Un incontro casuale tra l’azzurro e il tedesco, nello stesso aereo in direzione Maldive. “Immagino sia periodo di Maldive per tutti, eh?” ha scritto il n. 3 al mondo, postando un selfie con Jannik. Entrambi sorridenti, pronti a staccare la spina prima di iniziare la preparazione in vista della stagione 2026.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sighinolfi, Catellani e Zagni commentano la vittoria 3-0 a Sarroch

    La Conad Reggio Emilia torna subito al successo e lo fa nel migliore dei modi: vittoria per 3-0 in casa della Sarlux Sarroch, un risultato netto che permette ai granata di rialzarsi dopo la battuta d’arresto al tie-break contro Belluno. In terra sarda la squadra di coach Zagni ha ritrovato ordine, ritmo e continuità, offrendo una prestazione convincente dall’inizio alla fine.
    Analizzando l’andamento del match, i reggiani hanno mostrato grande solidità: ottima fase break, muro incisivo nei momenti chiave e un’attenta gestione degli errori, che ha permesso alla Conad di indirizzare ogni set sin dalle prime rotazioni. La squadra ha mantenuto costantemente il controllo, amministrando i vantaggi e chiudendo i tre parziali con lucidità.
    Al termine della gara, il centrale Nicholas Sighinolfi ha commentato così il ritorno alla vittoria: “La chiave del successo è stata la pazienza e l’atteggiamento con cui siamo scesi in campo: siamo partiti concentrati, li abbiamo aggrediti fin da subito e abbiamo concesso poco. Le buone prove individuali ci hanno aiutato a sopperire alle assenze e dimostrato che questo campionato è alla nostra portata. Questa vittoria è importantissima per il morale, soprattutto dopo la partita con Belluno: tre punti in trasferta che ci danno fiducia, ci spingono a lavorare ancora meglio e ci mostrano che il nostro impegno sta portando risultati.”
    Soddisfatto anche il palleggiatore Mattia Catellani: “È stata una bella partita, l’abbiamo preparata molto bene e siamo riusciti a mettere in campo tutto quello che avevamo programmato, spingendo forte dal primo all’ultimo punto. Sono molto contento della mia prestazione, ma soprattutto di quella della squadra.”
    Infine, il commento dell’allenatore Tommaso Zagni, che evidenzia la crescita del gruppo: “È stata un’ottima prova di carattere: nonostante una settimana difficile, con due assenze e numeri ridotti in allenamento, i ragazzi hanno risposto nel modo migliore, unendosi ancora di più e lavorando davvero da squadra. Per un allenatore questa è la soddisfazione più grande. Voglio anche ringraziare tutto lo staff, perché il loro supporto è sempre fondamentale.”
    La Conad torna dunque da Sarroch con una prestazione solida e tre punti fondamentali, pronta a proseguire il proprio cammino con rinnovata convinzione. LEGGI TUTTO