More stories

  • in

    Un gigante della Pallavolo: la Domotek saluta Cormaci

    Un Cordoglio Profondo per la Scomparsa di Giuseppe Cormaci: Un Gigante della Pallavolo Reggina
    Reggio Calabria – La SSD Sport Specialist e l’intero team si stringono in un abbraccio di dolore e profondo rammarico per la notizia della scomparsa del Dott. Giuseppe Cormaci, figura di inestimabile valore per il mondo della pallavolo e dello sport calabrese. Il team di Sport Specialist desidera esprimere il più sentito cordoglio per la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita allo sport con ineguagliabile impegno e professionalità. “Giuseppe Cormaci è una persona che, anche personalmente, ha dato tanto – ha dichiarato il Mister della prima squadra, nonché founder del progetto Domotek Volley, Antonio Polimeni. È stata la prima persona che ha creduto in me e ha fatto parte del mio percorso di crescita, non solo professionale ma anche umano. Abbiamo avuto un rapporto che va al di là della pallavolo, un rapporto fraterno, di padre in figlio, che è durato fino all’ultimo. Ci seguiva spesso durante le partite e non mancava mai un suo messaggio nei momenti di gioia e, soprattutto, in quelli di dolore.”
    Il suo percorso dirigenziale è stato un esempio di dedizione e competenza, arricchito da ruoli di prestigio che hanno portato la città di Reggio Calabria sulla scena sportiva internazionale. Tra i suoi incarichi più significativi si ricordano quelli di Presidente Provinciale FIPAV, Responsabile del Comitato Organizzatore Locale (COL) del World Grand Prix (2004–2006) e Vice Presidente del COL dei Mondiali di Pallavolo Maschile nel 2010.
    La sua passione e il suo contributo sono stati formalmente riconosciuti con il Premio CONI Dirigente Sportivo 2010. La SSD Sport Specialist e tutti coloro che hanno avuto l’onore di collaborare con lui si uniscono al dolore della famiglia, alla quale porgono le più sentite condoglianze. Che il suo esempio, la sua eredità e il suo fondamentale contributo, in particolare verso la pallavolo reggina, restino vivi e d’ispirazione nel ricordo di tutti.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza a testa alta, ma Perugia vince in quattro set

    Una Vero Volley Monza coraggiosa tenta il colpaccio in casa dei campioni d’Europa, ma il risultato finale non la premia. Al Pala Barton Energy, la Sir Susa Scai Perugia si impone 3-1 (25-14; 25-27; 25-22; 25-20) contro i brianzoli nella gara valevole per la prima giornata di ritorno. Un match che avrebbe dovuto disputarsi nel weekend del 20-21 dicembre, anticipato a causa degli impegni che la formazione umbra avrà in quei giorni al Mondiale per Club. Davanti ai 3105 spettatori del palasport umbro, dopo un primo set perso nettamente la Vero Volley volta pagina e gioca tutt’altra partita. Uno scossone arrivato anche attraverso i cambi effettuati da coach Eccheli che, di fatto, ha rivoluzionato il sestetto. Dal secondo set, infatti, dentro subito Velichkov per Atanasov e Larizza per Mosca, poi da metà parziale spazio anche a Marttila al posto di Padar. Il finlandese ripaga della fiducia e, alla fine del match, farà segnare 11 punti complessivi. Vinta la seconda frazione di gioco, la formula con tre schiacciatori in campo viene confermata anche nel terzo set, che vede Monza lottare senza riuscire però a vincere. Si tratta del parziale spartiacque, perché nel quarto la Sir Susa Scai Perugia legittima il successo senza più particolari affanni. Lo schiacciatore Röhrs è il miglior realizzatore per la Vero Volley con 16 punti, ma va segnalata anche la prova del capitano Beretta, in doppia cifra a referto (10 punti, di cui 5 a muro). Mvp della partita è l’opposto perugino Ben Tara, best scorer con 22 punti. Per Monza è già tempo di guardare avanti: sabato si torna in campo contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Dopo tre trasferte consecutive, giocherà davanti ai propri tifosi dell’Opiquad Arena.

    DICHIARAZIONE POST PARTITAThomas Beretta, centrale Vero Volley Monza: “Nonostante la sconfitta credo sia stata una buona prestazione, contro una squadra forte come Perugia. Abbiamo lottato e spero che questo sia un nuovo punto di partenza: sabato giocheremo con Piacenza e davanti al nostro pubblico cercheremo di strappare un risultato positivo”.

    LA PARTITALa Sir Susa Scai scende in campo con Giannelli in regia e Ben Tara opposto, Semeniuk e Plotnytskyi schiacciatori, Solé e Loser al centro, Gaggini libero. La Vero Volley risponde con la diagonale Zimmermann-Padar, Röhrs e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Scanferla libero.

    PRIMO SETL’avvio è di marca umbra, con la Sir avanti 6-3 ed Eccheli costretto a ricorrere a un time-out. L’interruzione non sortisce gli effetti sperati: Giannelli e compagni dominano la frazione di gioco e se la aggiudicano con un netto 25-14.

    SECONDO SETI primi scambi sono incoraggianti per la Vero Volley, in grado di contenere la forza della squadra di casa. La Sir Susa Scai piazza il break (8-6) e allora Monza chiama subito un time-out. Al rientro in campo un lungo scambio premia Perugia che, così, inizia ad allungare. I brianzoli cercano di rimanere aggrappati al set e la reazione li riporta a -1 (16-15). Plotnytskyi piazza l’ace del 21-18 che ridà margine di sicurezza agli umbri, ma Monza ha la forza di riaprire i discorsi e trascinare la frazione di gioco ai vantaggi (24-24). Il muro di Beretta vale il +1 (25-26) e la Vero Volley non si lascia sfuggire l’occasione. Il punto dai nove metri permette la vittoria del parziale 25-27.

    TERZO SET Monza prende coraggio e gioca a viso aperto contro i campioni d’Europa. A metà frazione il tabellone segna 14-13. Perugia conserva il vantaggio e tocca quota 20 con tre lunghezze di distanza (20-17). Vero Volley combatte, si riavvicina ma non riesce a far suo il set (25-22).

    QUARTO SETPerugia è determinata a chiudere la pratica, va avanti e allunga (15-9). Per la squadra di coach Eccheli non ci sono più margini di recupero, nonostante i tentativi di riavvicinarsi: il finale dice 25-20 per la Sir Susa Scai.

    Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14; 25-27; 25-22; 25-20)

    Sir Susa Scai Perugia: Dzavoronok, Giannelli 6, Loser 9, Ben Tara 22, Solé 11, Colaci (L), Ishikawa, Semeniuk 7, Plotnytskyi 16, Gaggini (L), Crosato. N.E.: Argilagos, Cvanciger,Russo. All: LorenzettiVero Volley Monza: Velichkov 5, Frascio 1, Atanasov 2, Röhrs 16, Marttila 11, Scanferla (L), Larizza 5, Beretta 10, Padar 3, Zimmermann 4, Mosca 5. N.E.: Ciampi, Knipe, Pisoni (L). All: Eccheli.

    NOTE

    Arbitri: Denis Serafin e Stefano Caretti

    Spettatori: 3105

    Durata set: 23′, 34′, 28′, 27′. Tot. 1h52′

    MVP: Wassim Ben Tara (Sir Susa Scai Perugia)

    Sir Susa Scai Perugia: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, muri 14, errori 21, attacco 43%Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 18, muri 11, errori 29, attacco 38%

    Impianto: Pala Barton Energy – Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia supera Monza 3-1 nell’anticipo del 12° turno di SuperLega

    SuperLega Credem BancaPerugia vince davanti ai suoi tifosi: l’anticipo della 12a giornata vede il successo dei Block Devils su Monza per 3-1

    Risultati 12a giornata (1a di ritorno) – Regular Season SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20)

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Torna a sorridere la Sir Susa Scai Perugia che, dopo due ko consecutivi, si riscatta davanti al pubblico amico del Pala Barton Energy superando 3-1 la Vero Volley Monza, nella sfida valida per la 12ª giornata (1° turno di ritorno) di Regular Season SuperLega Credem Banca.
    Nella gara anticipata a questa sera in virtù della partecipazione di Perugia al prossimo Mondiale per Club, Angelo Lorenzetti rimescola leggermente le carte in campo: come libero c’è Marco Gaggini (fino alla scorsa stagione in forza a Monza); Wassim Ben Tara – uscito anzitempo nella sfida contro Trento – è regolarmente in campo sin dall’inizio della sfida. Massimo Eccheli, invece, si affida agli ex Jan Zimmermann e Thomas Beretta.
    Dopo avere vinto il primo set 25-14, Sir Susa Scai Perugia ha dovuto subire il rientro della Vero Volley Monza, che si è aggiudicata il secondo parziale ai vantaggi, sfruttando il positivo ingresso di Luka Marttila (saranno 11 i punti dello schiacciatore a fine match). È tornata avanti Perugia nel conto dei set alla fine del terzo parziale, aggiudicandosi i tre punti grazie all’attacco decisivo di Ben Tara (MVP del match) al termine del quarto set.
    Per i Block Devils in doppia cifra proprio Ben Tara, che ha chiuso con 22 punti totali, Oleh Plotnytskyi (16) e Sebastian Solé (11). Tra gli uomini di Eccheli, invece, a superare lo scoglio dei 10 punti sono stati per l’appunto Luka Marttila, oltre a Erik Rohrs (16) e Thomas Beretta (10).
    Perugia, ora a 20 punti in classifica con due incontri in più rispetto alle inseguitrici, tornerà in campo domenica 30 novembre alle 18.00, in casa contro Cisterna Volley. Monza, che rimane a quota 4 in graduatoria, è attesa dalla sfida casalinga contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma sabato 29 novembre alle 20.00, in diretta su DAZN.

    Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20) – Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 7, Loser 9, Ben Tara 22, Plotnytskyi 16, Solé 11, Colaci (L), Dzavoronok 0, Ishikawa 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Argilagos, Cvanciger, Russo. All. Lorenzetti. Vero Volley Monza: Zimmermann 4, Atanasov 2, Mosca 5, Padar 3, Rohrs 16, Beretta 10, Pisoni (L), Velichkov 5, Frascio 1, Marttila 11, Scanferla (L), Larizza 5. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. ARBITRI: Serafin, Caretti. NOTE – durata set: 23′, 34′, 28′, 27′; tot: 112′.

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 20, Rana Verona 17, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Vero Volley MonzaDue incontri in più: Sir Susa Scai Perugia.

    Prossimo turno 
    8a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 29 novembre 2025, ore 20.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Sonepar Padova – Rana Verona (Diretta VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Allianz Milano – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)Variazione impianto: Unipol Forum (MI)
    Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20) – Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 7, Loser 9, Ben Tara 22, Plotnytskyi 16, Solé 11, Colaci (L), Dzavoronok 0, Ishikawa 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Argilagos, Cvanciger, Russo. All. Lorenzetti. Vero Volley Monza: Zimmermann 4, Atanasov 2, Mosca 5, Padar 3, Rohrs 16, Beretta 10, Pisoni (L), Velichkov 5, Frascio 1, Marttila 11, Scanferla (L), Larizza 5. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. ARBITRI: Serafin, Caretti. NOTE – durata set: 23′, 34′, 28′, 27′; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna a sorridere, Monza al Palabarton strappa solo un set

    Nell’anticipo della prima giornata di ritorno di Superlega, reso necessario per l’impegno a dicembre della Sir al Mondiale per Club, Perugia ritrova il sorriso dopo due stop consecutivi superando in casa la Vero Volley Monza per 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20).

    Angelo Lorenzetti rimescola leggermente le carte in campo: come libero c’è Marco Gaggini (fino alla scorsa stagione in forza a Monza); Wassim Ben Tara – uscito anzitempo nella sfida contro Trento – è regolarmente in campo sin dall’inizio della sfida. Massimo Eccheli, invece, si affida agli ex Jan Zimmermann e Thomas Beretta.

    Dopo avere vinto il primo set 25-14, Sir Susa Scai Perugia ha dovuto subire il rientro della Vero Volley Monza, che si è aggiudicata il secondo parziale ai vantaggi, sfruttando il positivo ingresso di Luka Marttila (saranno 11 i punti dello schiacciatore a fine match). È tornata avanti Perugia nel conto dei set alla fine del terzo parziale, aggiudicandosi i tre punti grazie all’attacco decisivo di Ben Tara (MVP del match) al termine del quarto set.

    Per i Block Devils in doppia cifra proprio Ben Tara, che ha chiuso con 22 punti totali, Oleh Plotnytskyi (16) e Sebastian Solé (11). Tra gli uomini di Eccheli, invece, a superare lo scoglio dei 10 punti sono stati per l’appunto Luka Marttila, oltre a Erik Rohrs (16) e Thomas Beretta (10).

    Perugia, ora a 20 punti in classifica con due incontri in più rispetto alle inseguitrici, tornerà in campo domenica 30 novembre alle 18.00, in casa contro Cisterna Volley. Monza, che rimane a quota 4 in graduatoria, è attesa dalla sfida casalinga contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma sabato 29 novembre alle 20.00, in diretta su DAZN.

    Sir Susa Scai Perugia 3Vero Volley Monza 1(25-14, 25-27, 25-22, 25-20)Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 7, Loser 9, Ben Tara 22, Plotnytskyi 16, Solé 11, Colaci (L), Dzavoronok 0, Ishikawa 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Argilagos, Cvanciger, Russo. All. Lorenzetti.Vero Volley Monza: Zimmermann 4, Atanasov 2, Mosca 5, Padar 3, Rohrs 16, Beretta 10, Pisoni (L), Velichkov 5, Frascio 1, Marttila 11, Scanferla (L), Larizza 5. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli.ARBITRI: Serafin, Caretti.NOTE – durata set: 23′, 34′, 28′, 27′; tot: 112′.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Sir Susa Scai Perugia-Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20) 26/11/2025 ore 20:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona – Non ancora disputata; Valsa Group Modena-Cisterna Volley – Non ancora disputata; Sonepar Padova-Itas Trentino – Non ancora disputata; Yuasa Battery Grottazzolina-Allianz Milano – Non ancora disputata; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Scai Perugia 20 9 7 2 24 13Rana Verona 17 7 6 1 18 7Itas Trentino 15 7 5 2 17 8Cucine Lube Civitanova 14 7 4 3 16 12Allianz Milano 13 7 5 2 16 11Valsa Group Modena 13 7 4 3 17 12Gas Sales Bluenergy Piacenza 12 7 4 3 16 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9 8 2 6 14 18Sonepar Padova 8 7 3 4 11 17Cisterna Volley 6 7 3 4 10 18Vero Volley Monza 4 8 1 7 8 22Yuasa Battery Grottazzolina 1 7 0 7 4 21
    Un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Vero Volley Monza; 2 Incontri in più: Sir Susa Scai Perugia;
    PROSSIMO TURNO30/11/2025 Ore: 18.00Sir Susa Scai Perugia-Cisterna Volley Diretta VBTV; Cucine Lube Civitanova-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Ore 17:00 Diretta VBTV; Allianz Milano-Itas Trentino Variazione impianto: Unipol Forum – Diretta DAZN e VBTV; Valsa Group Modena-Yuasa Battery Grottazzolina Diretta VBTV; Sonepar Padova-Rana Verona Ore 17:00 Diretta VBTV; Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 29/11/2025 ore 20:00 Diretta DAZN e VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Sir Susa Scai Perugia 20, Rana Verona 17, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Vero Volley Monza; 2 Incontri in più: Sir Susa Scai Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Totire presenta la gara con Mirandola

    La parola d’ordine è una sola per la Negrini CTE Acqui Terme: rialzarsi dopo la prima caduta stagionale. Quattro vittorie consecutive, due in casa e due in trasferta e poi una sconfitta a San Giustino in un match combattuto per quasi tutta la sua durata ma dove la lucidità nei momenti cruciali ha permesso ai padroni di casa di avere la meglio in tutti e tre i set.
    Sulla prima sconfitta stagionale, arrivata dopo una gara combattuta, il tecnico Acquese Michele Totire commenta: «Quando giochi una partita fuori casa contro un ottimo avversario, gli errori che fai li paghi nel punteggio totale. Magari se quei due palloni che ci sono mancati nel secondo e terzo set li avessimo portati a casa noi, forse avremmo vinto il set. C’è sicuramente da riconoscere il merito degli altri, ma noi prendiamo consapevolezza di questi errori cercando di non ripeterli più».
    Una sconfitta che ha significato anche un sorpasso in classifica, che nelle zone alte è molto corta, condizionata anche dal numero dispari delle squadre partecipanti: «Il problema di quest’anno è che, essendo la classifica dispari, va guardata solo alla fine del girone di andata e poi al ritorno, quando le partite saranno pari per tutti. Noi sappiamo che tra quelle in cima abbiamo riposato solo noi e Belluno. Dobbiamo sfruttare questo riposo anticipato e continuare a lavorare come abbiamo sempre fatto».
    L’avversaria della terza gara casalinga della stagione è lo Stadium Mirandola che nell’ultimo turno ha riposato, dopo due sconfitte consecutive con San Giustino e Sarroch. 
    Undici i punti per la squadra acquese che avrà dalla sua il fattore campo contro i sei della formazione emiliana con due successi e tre sconfitte. Nonostante il divario in classifica è importante mantenere sempre alto il livello di concentrazione.
    «Noi ci stiamo preparando e ci presenteremo domenica pronti a far punti giocando in casa e sempre con il dovuto rispetto per l’avversario – prosegue coach Totire – Mirandola è una squadra che ha un obiettivo sicuramente diverso dal nostro, ma ha degli elementi molto esperti, come Galliani o Spagnol. Sanno giocare a pallavolo. Vengono da un turno di riposo e da due precedenti sconfitte, quindi saranno anche motivati a riprendersi. Sarà una gara tosta, come tutte del resto».
    In chiusura, un invito ai tifosi per il match di domenica: «Ci teniamo sempre che venga tanta gente a seguirci. Vedo che c’è movimento anche sui social, noi come squadra ci dedichiamo tempo perché è importante creare coinvolgimento. Il nostro dovere è quello di vincere, perché è chiaro che vincendo si attira più gente possibile».
    L’appuntamento è Domenica 30 novembre al Palazzetto dello sport di Valenza (PG) alle ore 18.
    Intervista completa sul canale YouTube della Pallavolo La Bollente LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Marchiaro non è più l’allenatore di Monviso Volley. Panchina affidata a Peppe Nica

    La Società Monviso Volley, dopo un’attenta e sofferta valutazione, comunica di aver deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con il tecnico Michele Marchiaro.

    Un percorso lungo e ricco di emozioni, quello con Marchiaro, caratterizzato da traguardi importanti che hanno segnato la storia del Club, tra cui spicca la straordinaria promozione in Serie A1.

    Sette stagioni in cui impegno, professionalità e passione hanno contribuito in modo decisivo alla crescita della squadra e dell’intera organizzazione sportiva della Società.

    A lui va il più sentito ringraziamento e riconoscenza per quanto fatto, con un grosso in bocca al lupo per il futuro professionale e umano.

    La guida tecnica della Wash4green Monviso Volley, fino al termine della stagione, sarà affidata al coach Peppe Nica, attuale tecnico della B2 Monviso Volley, che a partire da domani sarà a disposizione della squadra.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO