More stories

  • in

    Sonepar Padova, domenica arriva la Lube: bianconeri al lavoro

    Sonepar Padova si prepara ad affrontare la seconda uscita consecutiva davanti al pubblico della Kioene Arena, dove domenica 23 novembre alle ore 17.00 ospiterà la Cucine Lube Civitanova. Il match, valido per la 7^ giornata della regular season della SuperLega Credem Banca, mette nuovamente alla prova i bianconeri, reduci dal punto conquistato nel combattuto tie-break casalingo contro Milano. 
    La squadra di coach Jacopo Cuttini ha approcciato la settimana lavorando con continuità dopo la sfida con i meneghini: “Siamo ripartiti analizzando le cose positive e, soprattutto, quelle che ancora non ci riescono perfettamente. Da lì abbiamo ricominciato. Abbiamo avuto un’intera settimana per lavorare senza impegni infrasettimanali, cosa ormai quasi rara in un campionato così fitto. Siamo riusciti a svolgere molto lavoro tecnico che ci mancava e sono curioso di vedere i ragazzi all’opera con un po’ più di solidità in alcuni fondamentali”, spiega il tecnico bianconero.  
    “Siamo tornati in palestra con lo stesso spirito di sempre, riguardando la partita, correggendo qualche dettaglio e focalizzandoci sulla prossima sfida”, ha poi aggiunto Mattia Orioli. 
    All’orizzonte c’è una delle corazzate del campionato. “Affronteremo due top team nel giro di due settimane, perché ospiteremo Civitanova e Verona. Per noi è un’occasione importante. Lo dico sempre ai ragazzi: competere contro avversari del genere ci aiuta a provare ad alzare il nostro livello. Noi non possiamo permetterci di guardare in faccia a nessuno. Dobbiamo lavorare tanto, crescere e cogliere ogni occasione, soprattutto in partita, per provare ad alzare il nostro livello e portare a casa qualcosa”, conclude coach Cuttini.  
    Contro una squadra dal servizio molto aggressivo, serviranno lucidità e pazienza, spiega Orioli: “È molto importante, perché loro spingono tanto al servizio. Hanno quattro, cinque, se non sei giocatori che battono molto forte. Dovremo essere pronti a giocare con palla staccata, magari a palle alte, e avere pazienza se loro difenderanno tanto, cosa che fanno spesso. Non dobbiamo avere fretta e dobbiamo mantenere pazienza e lucidità in quelle fasi del gioco in cui si concentrerà buona parte della partita”. 
    Infine, l’appello al pubblico della Kioene Arena, che avrà un ruolo determinante: “Inciderà sicuramente tanto. È la seconda partita consecutiva in casa e, come contro Milano, il pubblico ci ha dato la spinta per vincere due set: potrà farlo anche contro Civitanova”.
    Biglietti per assistere alla sfida Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova. Link: https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.  
    Valigeria Roncato entra nel network di partner bianconero. Un nuovo nome di prestigio entra a far parte del network di Pallavolo Padova: Valigeria Roncato sarà partner ufficiale del club bianconero a partire dalla stagione di SuperLega 2025_26. Una collaborazione che unisce l’eccellenza del Made in Italy rappresentata da Roncato con la passione e l’impegno sportivo di Pallavolo Padova, nel segno della crescita condivisa e dell’attenzione per il territorio. News completa: https://www.pallavolopadova.com/news/valigeria-roncato-entra-nel-network-di-partner-bianconero/. LEGGI TUTTO

  • in

    Comparoni: “Vietato abbassare la guardia con Grottazzolina”.

    Piacenza, 22 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la settima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata al PalaSavelli di Porto San Giorgio: domani, domenica 23 novembre (ore 19.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Yuasa Battery Grottazzolina.
    Reduce dall’importante vittoria contro la corazzata Civitanova nell’ultima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronta una nuova formazione marchigiana che nei quattro precedenti tra le due squadre ha dovuto sempre alzare bandiera bianca: quattro vittorie per i biancorossi di coach Boninfante.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva alla gara dopo i tre punti conquistati con Civitanova, Yuasa Battery Grottazzolina dopo la sesta sconfitta consecutiva, ultima mercoledì scorso sul campo di Milano nel recupero della sesta giornata.
    Francesco Comparoni: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Non sarà affatto una partita facile, Grottazzolina è una squadra che lotta dal primo all’ultimo pallone, l’ha dimostrato lo scorso anno e anche in questa stagione, la classifica non è veritiera. Non dobbiamo certamente abbassare la guardia se vogliamo continuare il nostro percorso di crescita. Lo scorso anno mi sono trovato molto bene a Grottazzolina, non so come mi accoglieranno i miei ex tifosi, certo io credo di aver lasciato un buon ricordo là nelle Marche”.
    L’avversario Yuasa Battery Grottazzolina
    Dall’altra parte della rete c’è Yuasa Battery Grottazzolina che, dopo la salvezza in rimonta dello scorso anno, ha scelto di rinnovare per metà il suo organico con cui affrontare il campionato di SuperLega Credem Banca. Sui quattordici elementi che compongono il roster, sono sette le conferme e altrettanti i volti nuovi a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi, affiancato dai vice Mattia Minnoni e Roberto Romiti. Le conferme sono quelle di Petkovic, Fedrizzi, Marchisio, Tatarov, Marchiani, Cubito e Vecchi. I volti nuovi rispondono al nome di Marco Falaschi in regia, del giovane opposto iraniano Amir Golzadeh, degli schiacciatori Giulio Magalini e del serbo Lazar Koprivica, e del tris di centrali formato da Dragan Stankovic, dal giovane Marco Pellacani e dal nazionale bulgaro Iliya Petkov. Un mix tra giovani ed esperti che però in questa prima parte della stagione sta incontrando qualche difficoltà: ultimo posto in classifica con un punto.
    Michele Fedrizzi: (schiacciatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Piacenza è una squadra molto attrezzata, che abbiamo già affrontato in precampionato. Spero che giocando in casa il nostro pubblico possa darci una grossa mano, la parola d’ordine in questo periodo è di non mollare mai nemmeno un pallone e provare a tirare fuori tutto quello che abbiamo. In questo momento ci manca la continuità, a volte riusciamo anche a stare avanti nel punteggio, ma poi ci perdiamo. L’obiettivo è di mantenere quel livello di gioco un po’ più a lungo”.
    Precedenti: 4 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    Ex: Francesco Comparoni a Grottazzolina nella stagione 2024-2025; Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2025-2026: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 attacchi vincenti ai 100; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 24 punti ai 100; Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 100; Amir Mohammad Golzadeh (Yuasa Battery Grottazzolina) – 5 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Regular Season: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 400; Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina) – 1 alle 100 partite giocate; Dragan Stankovic (Yuasa Battery Grottazzolina) – 14 attacchi vincenti ai 1500; Riccardo Vecchi (Yuasa Battery Grottazzolina) – 7 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 100; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    7ª giornata andata
    Sabato 22 novembre, ora 18.00
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00
    Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00
    Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Dazn e VBTV)
    Rana Verona – Vero Volley Monza
    Classifica
    Sir Susa Scai Perugia p. 17; Rana Verona 14; Cucine Lube Civitanova 13; Itas Trentino 12; Valsa Group Modena 11; Allianz Milano 10; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 9; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8; Cisterna Volley e Sonepar Padova 6; Vero Volley Monza 4; Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Una partita in più Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Scocca l’ora del derby con San Donà: «Dovremo essere cinici»

    Tutto è pronto per il secondo derby veneto di questa stagione: domani (domenica 23 novembre, ore 18), infatti, le luci della VHV Arena illumineranno il confronto tra Belluno Volley e Personal Time San Donà di Piave. Una sfida ricca di significati e, per di più, di alta classifica. Perché quella sandonatese è una delle squadre rivelazione di questo avvio di Serie A3 Credem Banca. Ma, dal canto loro, i rinoceronti si presentano all’appuntamento con l’animo rinfrancato dal colpaccio esterno a Reggio Emilia, nella tana della capolista.
    SENZA PAURA – Alla vigilia del match, Marco Marzola tiene alta l’attenzione. E lancia un avviso ai naviganti: «Mi aspetto una partita combattuta. Affronteremo una squadra giovane, “spensierata” e desiderosa di metterci in difficoltà: la Personal Time giocherà senza paura e, di conseguenza, dovremo dare vita una prova brillante. Soprattutto dal punto di vista tecnico».
    IL GRANDE EX – Sarà una sfida nella sfida per Stefano Giannotti, che ritrova il suo passato. In due annate e 57 presenze con la maglia biancoceleste, l’opposto originario di Padova ha totalizzato qualcosa come 1.175 punti: «Oltre a essere un grande giocatore e una splendida persona, Stefano è un leader carismatico – riprende Marzola -. Uno come lui è sempre meglio averlo al di “qua” e non al di “là” della rete». L’altro ex di giornata, invece, è il centrale Enrico Basso, protagonista a San Donà nella stagione 2021-2022.
    SERENITÀ – Allargando il perimetro, i bellunesi intendono dare forma e sostanza a una parola chiave per rimanere in alto: “continuità”. «La vittoria a Reggio Emilia ha garantito un’ulteriore spinta e una maggiore serenità. Dopo aver perso al tie-break con Trebaseleghe, ci siamo ricompattati. E siamo riusciti a ottenere due successi di fila, frutto di ottime partite. Le settimane di preparazione in palestra, inoltre, stanno dando risposte sempre più positive». Risposte da tradurre e concretizzare pure in una derby che, in quanto tale, è sempre indecifrabile: «Non va preso sotto gamba l’impegno – conclude il coach -. E non dovremo nemmeno spaventarci nei momenti di buona pallavolo che i nostri avversari sono in grado di sfoderare. Li abbiamo già affrontati in amichevole e, di conseguenza, conosciamo le loro caratteristiche e i loro valori. Per ottenere un risultato positivo, servirà un’adeguata dose di cinismo. Ed è necessario partire forte».
    ARBITRI – Ad arbitrare il faccia a faccia, valevole per la sesta giornata di campionato, saranno Antonio Testa di Padova e Massimo Ancona di Bologna. La prevendita per acquistare i biglietti rimane attiva all’interno sito www.bellunovolley.it, mentre chi non riuscisse a raggiungere la VHV Arena potrà seguire il match in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Ostacolo insormontabile per l’Essence Hotels, a Fano arriva Prata

    Ostacolo insormontabile per la Essence Hotels Fano che domenica alle ore 19 ospita al Palas Allende i friulani del Tinet Prata di Pordenone, attualmente secondi con 12 punti a pari merito di Pineto e Ravenna.
    A caricare l’ambiente ci pensa il giovane virtussino Federico Roberti, già da diverse stagioni protagonista con la maglia fanese, che chiama a raccolta pubblico e compagni per centrare quella vittoria che a tutti gli effetti rappresenterebbe un’impresa: “Fano ha ampi margini di miglioramento ed è capace di strappare punti anche con le grandi, soprattutto quando gioca davanti al proprio straordinario pubblico. Senza ombra di dubbio la gara è molto difficile in quanto Prata è la stessa squadra dello scorso anno con meccanismi già oliati. I risultati ottenuti l’anno scorso e l’attuale posizione in classifica fanno capire il reale valore dell’avversario”.
    Collaudatissima è la coppia friulana palleggiatore-opposto (Alberini-Gamba) mentre a banda la squadra di Di Pietro può vantare la presenza di Terpin, uno dei giocatori più completi della categoria.
    I pratensi hanno dodici punti in classifica (una solo sconfitta all’attivo patita ad Aversa) e sono a ridosso delle prime posizioni. Federico Roberti indica la giusta via: “Sfruttare le poche possibilità che ci capiteranno – conclude il giovane della cantera virtussina – essere più concreti e cinici. Abbiamo lavorato bene in settimana per capire cosa non è andato contro Siena, cercheremo con tutte le nostre forze di approfittare delle eventuali lacune dell’avversario”.
    Le due compagini sono distanziate da 8 punti ma in questo difficile campionato di serie A2 tutto è possibile. I virtussini dovranno cercare di sfruttare al massimo questo secondo consecutivo match casalingo per poi affrontare con una serenità diversa le partite successive che verranno.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley in Trasferta: A Sabaudia una sfida carica di emozioni

    REGGIO CALABRIA, – La Domotek Reggio Calabria si prepara per un’altra cruciale trasferta nel Campionato di Serie A3. La squadra è attesa al “PalaVitaletti” di Sabaudia per affrontare il Vidirex, in un match in programma oggi alle ore 16:00.La classifica provvisoria vede la Domotek al secondo posto, ad un punto dalla vetta.Sabaudia inseguire da vicino, con soli 3 punti di ritardo dalla vice-capolista, ed è determinata a dare continuità al proprio momento positivo per consolidare le posizioni di vertice.
    Il clima in casa Domotek è di grande concentrazione, voglia di continuità per un percorso, al momento “quasi” netto e voglioso di continuare su questa strada.
    Il match di Sabaudia sarà particolarmente sentito per due giocatori della Domotek: gli avversari pontini, infatti, schierano l’ex Marco Soncini e Alessandro Stufano, entrambi nella passata e memorabile stagione, compagni di squadra in maglia reggina.
    Oltre ai due ex, attenzione ad un gruppo molto forte, dove spiccano le giocate dell’opposto Samuel Onwuelo, dominante in questo torneo e dello schiacciatore Marco Panciocco.
    I ragazzi di mister Polimeni, vogliono dare continuità alla bellissima vittoria interna ottenuta battendo Campobasso che ha acceso ancor di più la “volley-mania” che imperversa in tutta la città di Reggio Calabria.Arbitrano Martin Polenta di Ancona e Mariano Gasparro di Salerno.
    La partita sarà visibile, gratuitamente, sul canale YouTube della Lega Volley a partire dalle ore 16:00.
    Dichiarazioni pre-gara
    Saverio De Santis- Libero“Hanno delle ottime individualità – spiega il libero – e troviamo due ex nostri compagni, che li conosciamo bene come Soncini e Stufano. Quindi saranno anche loro molto agguerriti per cercare di vincere contro la Domotek. Sarà bello affrontarli ovviamente”.Ma quali sono, nel dettaglio, i punti di forza del Sabaudia?
“Sicuramente hanno degli ottimi battitori, hanno un grande opposto che è uno dei migliori della categoria. Soncini e Stufano li conosciamo, sappiamo che sono degli ottimi giocatori come gli altri componenti della rosa. Hanno un giovane palleggiatore che è già nel giro della nazionale e l’altra banda che l’anno scorso ha vinto il campionato. Quindi troveremo una squadra tosta, come ho detto precedentemente, storicamente sono molto forti in casa e ci faremo trovare pronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Dfv va a Modica alla ricerca del primo successo in trasferta

    Aurispa Dfv, dopo il successo casalingo con Terni, è alla ricerca dei primi punti lontano dalle mura amiche e per conquistarli dovrà battere il Modica nella lunga ed insidiosa trasferta siciliana.
    A presentare la 5a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, ci ha pensato l’opposto Alberto Cavasin ai microfoni di Mondoradio, esordendo con un’analisi sul campionato: “Quello che ha fatto la differenza, sino ad ora, è stata la coesione delle squadre, infatti in cima alla classifica ci sono due squadre con atleti che hanno avuto già l’opportunità di giocare insieme e mantenere un livello tecnico costante in tutte le partite. È un girone in cui tutto è possibile e quindi ogni gara ha una storia a sé. Ci sono squadre che hanno giocatori forti, ma non è scontato che tutto funzioni alla perfezione, perché la squadra è un organismo, ognuno deve fare il proprio lavoro e inserirsi nel contesto squadra.”
    In merito all’ultima sfida vinta 3-1 con Terni, ha spiegato: “Non era una partita facile, ma siamo stati bravi a riaccenderci dopo un inizio incerto, anche perché venivamo da una sconfitta con Galatone che pesava molto, quindi non era facile tornare subito al 100%. Una grossa mano ce l’hanno data in particolare i ragazzi che hanno giocano meno sino ad ore e che, una volta in campo, hanno dato una sveglia a tutti, spingendoci a ribaltare il risultato.”
    Sulla trasferta di Modica, Cavasin ha commentato: “Loro hanno in squadra giocatori che si conoscono da tempo e, quando si costruiscono delle sicurezze, è più facile venire fuori nei momenti di difficoltà. Questo, però, non significa che sia un’impresa impossibile, anzi, dobbiamo andare lì agguerriti alla ricerca di punti. Ci sono giocatori forti come Lugli, che ho avuto il piacere di conoscere, ma anche Putini che è ben noto per le sue qualità.”
    L’opposto ha poi concluso, raccontando il suo approdo nel Salento: “Quando è arrivata la chiamata di Aurispa Dfv ho accettato subito, perché sapevo si trattasse di una società ben strutturata e con un progetto molto valido, per cui da subito è stata la mia prima scelta. ”
    Uff. Stampa Aurispa Dfv LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli, esultanza alla Hulk dopo la vittoria contro Bergs in Coppa Davis. Foto

    Esultanza alla ‘Hulk’ per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al tiebreak del terzo set con sette match point annullati. Successo che ha permesso all’Italia di conquistare la terza finale consecutiva di Coppa Davis. Qui le foto più belle dell’esultanza incontenibile del tennista azzurro
    ITALIA-BELGIO, LA CRONCA – IL TABELLONE DI COPPA DAVIS LEGGI TUTTO

  • in

    Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

    Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del Colle per un derby pugliese ad alto tasso emozionale. Non sarà una gara da dentro o fuori, è solo il quinto turno di un campionato che si snoda su diciotto giornate, ma un’inversione di rotta è obbligatoria per ambedue le squadre stante una classifica fiacca. Si parte da un assunto diametralmente opposto nelle file dirigenziali delle due compagini: una tranquilla salvezza programmata nella stagione dell’esordio in serie A3 per il Galatone, un percorso da vertice traguardante la promozione in serie A2 per la squadra gioiese, beffata in semifinale a tutto vantaggio della Romeo Sorrento nel campionato scorso. Ed allora in estate la disponibilità dei budget di spesa per la composizione dei rispettivi roster, naturalmente con prospettive divergenti, è stata commisurata non solo ai traguardi che si intendevano raggiungere, ma anche parametrata alle aspirazioni delle altre contendenti. Lo staff dirigenziale salentino ha puntato sulla classe ed esperienza di alcuni atleti di rango e sull’esplosione di alcuni giovani di talento supportati da uno zoccolo duro affidabile; al contrario Gioia ha rinnovato per 8/13 la sua formazione scegliendo atleti dalla recente militanza in serie superiori e guadagnandosi i favori del pronostico. Così non è stato però fino a questo momento. Galatone ha balbettato in alcune situazioni, perdendo lucidità e performance in alcuni fondamentali di gioco e subendo lo stato emozionale di qualche atleta. Gioia ha fatto ancora peggio vincendo la gara d’esordio al tie break contro Napoli e poi inanellando tre sconfitte consecutive ed un cambio di tecnico in panchina, per un totale di tre punti conquistati. Gli stessi punti che la Green Volley è riuscita a conquistare nel derby salentino contro Aurispa Lecce e che la portano a condividere l’ultimo posto in classifica con i ragazzi del bitontino Racaniello, subentrato nella settimana scorsa a mister Passaro. L’elemento in più domani sera dovrà essere il pubblico: corretto nel rispetto dell’etica sportiva, ma tambureggiante nel dare supporto continuo con l’entusiasmo ed il tifo ai propri beniamini. La compagine barese verosimilmente schiererà Paris in regia con Santangelo in diagonale, Sette e Milan gli schiacciatori di posto quattro, Frumuselu e Persoglia centrali, con Pierri libero. La direzione arbitrale è affidata al perugino Simone Magnino (I arbitro) e al romano di Cerveteri Luca Pescatore, mentre sul canale YouTube di Legavolley verrà proposta la diretta dell’incontro.
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO