More stories

  • in

    Macerata, arriva l’ora del riscatto contro Porto Viro

    Archiviata la netta sconfitta di Prata, i ragazzi di coach Giannini sono pronti per tornare tra le mura casalinghe per affrontare il prossimo avversario valido per la sesta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. È in arrivo a Macerata la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro che scenderà in campo contro i biancorossi questa domenica alle ore 18 al Banca Macerata Forum.  
    Una partita importante per Fall e compagni, un test perfetto per poter risalire la china e acquisire la fiducia persa dopo le tre sconfitte consecutive senza nemmeno un set vinto contro Pineto, Sorrento e Prata. La classifica parla di un match tra due squadre che hanno bisogno di punti: sono quattro quelli di entrambe, frutto di due vittorie al tiebreak per i biancorossi e una sola per i nerofucsia contro Cantù. 
    Vediamo meglio insieme come arrivano i veneti a questa sfida. 
    Gli avversari  
    È una Porto Viro dalla linea verde quella che si affaccia al nuovo campionato di quest’anno. Guidato da coach Matteo Bologna – salito di grado dopo la recente risoluzione consensuale con Daniele Moretti -, il roster veneto punta molto su elementi che hanno affrontato anche campionati di categorie superiori (Pinali e Zonta su tutti) oltre a giovani leve di grandi promesse (ad esempio, Magliano e Chiloiro). L’unica vittoria del loro campionato è arrivata in cinque set contro il fanalino di coda Cantù, ma sono usciti dal parquet prendendo punti anche con Ravenna e Lagonegro. 
    Casa biancorossa 
    Lato Macerata, urge un’iniezione di fiducia per invertire il trend negativo delle ultime settimane. La squadra ha accusato il problema alla caviglia di bomber Novello, sempre lottando ma non riuscendo a trovare mai il giusto assetto per impensierire le dirette concorrenti. Con il pensiero anche dell’incontro non semplice della prossima domenica in casa della capolista Brescia, questa con Porto Viro è una di quelle occasioni da non mancare, un turno dove serve muovere la classifica anche per evitare la pressione delle “zone calde”.  
    Le potenzialità ci sono, ai ragazzi serve “solamente” sprigionarle al meglio per regalarsi un sorriso utile anche a rassenare l’ambiente. È il neo-argento iridato Zhelev a chiamare a raccolta tutta la tifoseria biancorossa per questa partita fondamentale: “La squadra sta vivendo un periodo difficile dopo tre sconfitte consecutive, nonostante l’impegno, il buon lavoro in allenamento e gli infortuni che complicano la situazione. Il campionato è imprevedibile e ogni partita è una sfida, quindi è fondamentale reagire, prepararsi al meglio per il prossimo incontro e continuare a lavorare con determinazione. Credo molto nei ragazzi e nell’allenatore, perché nell’ultimo mese ho visto tanto lavoro. Sono sicuro che alla fine della stagione raccoglieremo i frutti di tutto questo.” 
    Fischio di inizio del match del 23 novembre a cura del tandem arbitrale Marotta-Marigliano alle ore 18. Per chi non potesse essere presente, diretta streaming sempre sulla piattaforma di DAZN Italia.  Non mancate, forza Macerata!  LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, gialloblù a Cuneo: le parole di Buchegger e Giuliani

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Spin Automazioni. Presenti il socio e responsabile commerciale dell’azienda Alberto Gozzi, l’opposto gialloblù Giovanni Sanguinetti e coach Alberto Giuliani, che hanno fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato della trasferta di domenica (ore 16) a Cuneo.
    “Della partita con Cisterna – dichiara Giuliani – salviamo il recupero che abbiamo fatto dopo il primo e l’inizio del secondo set, dovevamo però portarla a casa. Rispetto alla gara con Milano, questa ci lascia più rimpianti perché abbiamo avuto la possibilità di chiudere la partita più volte. Sicuramente abbiamo e avremo alti e bassi, la nostra è una squadra giovane e fa parte del percorso, dobbiamo essere bravi a ripartire subito. Cuneo? Rimane un posto speciale per me, la mia carriera di alto livello è cominciata lì e sono contento di ritrovarli in SuperLega. Mi aspetto una bellissima cornice per la sfida di domenica, i tifosi piemontesi sono molto caldi e non faranno mancare il proprio sostegno. Loro hanno un palleggiatore molto esperto, Zaytsev non ha bisogno di presentazioni e sta facendo il suo, Sedlacek è un giocatore navigato e anche gli altri sono un buon mix tra giocatori giovani ed esperti, sarà una sfida complicata”.
    “Ripartiamo con tanta energia e voglia di migliorare – spiega Buchegger -, abbiamo analizzato la sconfitta di Cisterna e cosa abbiamo sbagliato. Contro Cuneo dobbiamo mettere in campo la grinta vista finora e ripartire subito forte. Siamo una squadra che può contare su cambi importanti che possono fare la differenza, questo porta entusiasmo al gruppo. Domenica dobbiamo approcciare bene la gara fin dall’inizio, metterli sotto pressione con la battuta e lavorare bene con muro e difesa. Ho sentito tante cose in merito alla storia della sfida tra Cuneo e Modena, sicuramente il palazzetto sarà molto caldo e, anche se saremo in trasferta, potrà darci la carica per fare bene”.
    “La nostra partnership con Modena Volley – afferma Gozzi – è consolidata, è il quarto anno insieme e ne siamo orgogliosi. Siamo determinati a proseguire, anche in virtù della crescita del club sul femminile e sul giovanile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia altro esame, sabato alle 16:00 c’è Reggio Calabria

    SABAUDIA – Dopo la vittoria-maratona di Gioia del Colle, il Viridex Sabaudia torna subito a concentrarsi sul prossimo appuntamento del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Nell’anticipo di domani (sabato) alle ore 16:00 al PalaVitaletti arriverà il Domotek Reggio Calabria, seconda forza del campionato e avversario diretto in una sfida dal peso specifico altissimo per le zone nobili del girone Blu.
    «La prossima partita sarà molto dura, ci scontriamo contro i secondi in classifica e mi aspetto un match complesso e stimolante allo stesso tempo – chiarisce il centrale Enrico Pilotto, tra i protagonisti di questo avvio di stagione – Conosco alcuni giocatori della squadra avversaria e so quanto siano validi: sarà una gara tosta, come tutte in questo campionato, noi dovremo impegnarci per giocarla al meglio. La vittoria con Gioia ci ha dato energia e un po’ di leggerezza, ma non possiamo contare su quella ogni volta. Dovremo giocare al nostro livello, con ordine e continuità, soprattutto perché siamo in casa».
    La squadra pontina si presenta all’appuntamento con tre vittorie nelle prime quattro giornate e con la consapevolezza costruita proprio nell’ultima trasferta: è stata una battaglia sportiva intensa che ha messo in luce la solidità mentale del gruppo e la capacità di restare dentro il match anche nei momenti più complicati ma anche alcuni dettagli che andranno migliorati con il lavoro. L’ultimo successo è stato un segnale importante in vista del confronto con una formazione completa, organizzata e capace di imprimere ritmo e qualità per tutta la durata della partita.
    Il match di sabato rappresenta un test di maturità per il Sabaudia, chiamato a confermare quanto di positivo mostrato finora giocando davanti al proprio pubblico, che nelle prime uscite stagionali ha già fatto sentire un sostegno determinante. Una risultato positivo permetterebbe alla squadra del direttore sportivo Paolo Torre di restare agganciata al treno di testa e di proseguire nel percorso di crescita iniziato nelle prime giornate.L’appuntamento è fissato: sabato alle ore 16:00 al PalaVitaletti, con diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Il match verrà arbitrato da Martin Polenta e Mariano Gasparro.La biglietteria al Pala Vitaletti di Sabaudia, sabato, aprirà dalle ore 14:00 fino a inizio partita: il biglietto intero costa 10 euro, quello ridotto (dai 6 ai 16 anni) 5 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad pronta al riscatto: a Sarroch per tornare a macinare punti

    Sesta giornata di campionato alle porte per la Conad Reggio Emilia, attesa dalla trasferta in Sardegna per affrontare la Sarlux Sarroch. I granata arrivano all’appuntamento dopo la sconfitta casalinga al tie-break maturata contro Belluno, una battuta d’arresto che non cancella quanto di buono mostrato nelle prime giornate ma che ha lasciato alla squadra il desiderio immediato di reagire.
    La settimana di allenamenti è stata orientata a ritrovare ritmo, continuità e precisione, consapevoli che Sarroch è una formazione ostica soprattutto tra le mura di casa. A rendere ancora più interessante il confronto ci sarà anche la presenza, tra le fila dei sardi, di Pier Paolo Partenio, palleggiatore che nella scorsa stagione ha vestito la maglia granata e che affronterà dunque i suoi ex compagni.
    Martin Chevalier guarda avanti con determinazione: “La sconfitta in casa è stata dura, ma portare la partita al tie-break contro una squadra forte come Belluno è comunque un segnale positivo. Stiamo lavorando per reagire subito e andare a Sarroch con la voglia di tornare alla vittoria. Il morale resta buono: abbiamo preso questo stop come un’esperienza che ci spinge a lavorare ancora di più per tornare al nostro livello.”
    Anche Mattia Catellani sottolinea l’importanza della risposta del gruppo dopo il tie-break di sabato scorso: “La partita di sabato sarà importante per riprendere il ritmo delle scorse gare. Dopo la sfida con Belluno stiamo lavorando soprattutto per mantenere un ritmo alto e più continuità nel nostro gioco, così da avere maggiore linearità in campo. La motivazione del gruppo è molto alta: perdere in casa non è mai piacevole e abbiamo tanta voglia di rimetterci in moto e tornare a fare punti.”
    La Conad scenderà dunque in campo con l’obiettivo di ritrovare subito la continuità mostrata nelle prime uscite stagionali e di tornare a casa con un risultato positivo che possa rilanciare il percorso in classifica e dare nuovo slancio alla squadra.
    Fischio d’inizio fissato per sabato alle ore 17:00: i granata sono pronti a lottare. LEGGI TUTTO

  • in

    Kukartsev: “Ambiente ideale alla Lube, vogliamo rialzare il livello!”

    L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si è già ambientato alla perfezione alla sua prima annata in biancorosso. L’atleta della Cucine Lube Civitanova ha dato un saggio del suo talento e dimostra con le sue parole di avere anche grande personalità.
    Anche quando entri a freddo ti fai trovare pronto. Come giudichi l’impatto con la SuperLega?
    Kukartsev: “Posso parlare di un impatto emozionante e speciale. Si è avverato il sogno di giocare in uno dei migliori campionati al mondo e di far parte di una delle migliori squadre d’Italia. Mi sento molto privilegiato a essere qui e voglio sfruttare al meglio ogni opportunità durante questa esperienza meravigliosa!”.
    Un avvio da incorniciare in campionato per la Lube, ma anche un passaggio a vuoto della squadra a Piacenza. Che è successo?
    “Forse in alcuni frangenti abbiamo solo bisogno di un pizzico in più fiducia, dobbiamo credere di più in noi stessi come squadra. Al PalaBancaSport l’inizio dei set ha condizionato la gara e la Gas Sales ci ha messo molta pressione. Almeno nei primi due parziali, siamo riusciti a rimontare sfiorando il ribaltone. Tuttavia, non siamo stati molto precisi o efficienti, Piacenza ha sfruttato i nostri alti e bassi per vincere la partita. Non eravamo deconcentrati, anzi ci eravamo preparati bene in settimana, ma domenica scorsa ci sono mancate determinazione ed energia in campo!”.
    C’è qualcosa che ti ha stupito in questa prima parte di stagione?
    “Ero a conoscenza della professionalità dell’ambiente Lube, ma non pensavo fino a questo punto. Ammetto di non aver mai avuto a che fare prima d’ora con un Club così ben organizzato e con una dirigenza di questo livello. È fantastico essere seguiti in maniera così scrupolosa dalla propria squadra. Noi siamo sempre al centro di tutto e questo ci permette di concentrarci su allenamenti e partite, riducendo le distrazioni. Qui ci sono davvero le basi per migliorarsi e dare sempre il massimo grazie a un sostegno ideale e costante!”.
    Come arriva la Lube alla trasferta sul campo della Sonepar Padova?
    “La squadra è serena e concentrata sulla prossima partita. Sappiamo che è un campionato molto duro e dobbiamo giocare ogni match al 100%. Chiuderemo la settimana di allenamenti nel migliore dei modi per arrivare al top. Alla Kioene Arena vogliamo mostrare il nostro vero potenziale e la qualità del gioco, come era avvenuto nelle partite precedenti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport il Giubileo dello Sportivo

    Piacenza, 21 novembre 2025 – PalabancaSport cambia veste e da casa delle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza diventa la casa di tanti sportivi e protagonisti di ogni età dello sport.
    Lunedì 24 novembre con inizio alle ore 18.00, infatti, ospiterà il Giubileo dello Sportivo, evento unico dedicato a celebrare i valori dello sport, della solidarietà e dell’unità tra le diverse discipline sportive.
    Il Giubileo dello Sportivo vuole essere un messaggio di “Speranza nello Sport” ed è rivolto a tutte le Società Sportive di Piacenza e provincia di tutti gli sport invitati ad indossare la tuta di rappresentanza, agli appassionati, famiglie e comunità con interviste a personaggi sportivi di rilievo.
    L’evento, moderato da Nicola Gobbi, sarà introdotto da Don Mimmo, Delegato Diocesano per il Giubileo, e vedrà la presenza di tanti ospiti che parleranno della loro esperienza nel mondo dello sport.
    Tra i presenti Gianluca Galassi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e due volte Campione del Mondo con la nazionale azzurra, Arnaldo Franzini allenatore del Piacenza Calcio, Maria Sole Perugino Campionessa Mondiale ed Europea di canottaggio, Rebecca Maestroni Atleta FISDIR Campionessa Italiana di sci, Camilla Merli Allenatrice della squadra di rugby integrata dei Lyons.
    Sarà presente Andrea Dallavalle, il triplista piacentino medaglia d’argento agli ultimi mondiali di atletica mentre Eusebio Di Francesco e Francesco Camarda del Lecce Calcio daranno il loro contributo in collegamento streaming.
    A chiudere l’appuntamento il Vescovo della Diocesi Piacenza-Bobbio Adriano Cevolotto.
    Per tutte le Società sportive: nel foyer 2 del PalabancaSport sarà allestito un punto dedicato dove i responsabili potranno registrare il nome della propria Società in modo da essere annunciati dallo speaker durante l’evento. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano a Cisterna per proseguire la striscia positiva

    Domani alle 18 nuova diretta Rai Sport: terza consecutivaAllianz Milano torna in campo domani, sabato 22 novembre alle ore 18, per la 7ª giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca. La sfida sul campo del Cisterna Volley, trasmessa in diretta su Rai Sport e VBTV, rappresenta un nuovo banco di prova per la squadra di Piazza, reduce da due vittorie consecutive e decisa a dare continuità alla risalita in classifica.Per Milano si tratta della terza diretta consecutiva con la tv di Stato, la quarta nelle prime sette giornate: un dato che certifica il crescente interesse intorno alla squadra meneghina, senza dubbio una delle realtà che esprime il volley più spettacolare a livello internazionale quest’anno.

    Sul versante opposto, Cisterna arriva alla gara in ottima condizione, dopo il pesante successo in rimonta conquistato contro Modena. La formazione pontina, oggi nona in graduatoria con 6 punti, ha già ottenuto tre vittorie tutte per 3-2 e in casa ha ceduto solo al cospetto di Trento all’esordio stagionale. Milano, sesta a quota 10 punti, punta a riproporre la qualità del gioco veloce e della fase difensiva mostrata nell’ultimo turno contro Grottazzolina, fondamentale per restare agganciata al gruppo di testa.

    Il confronto tra le due formazioni è relativamente giovane: i precedenti, con l’attuale denominazione laziale, sono cinque, con quattro successi di Allianz Milano e uno di Cisterna. Non mancano gli incroci personali, a partire dall’ex di giornata Tommaso Barotto, opposto in maglia meneghina nell’ultima stagione. Hanno un passato a Cisterna anche i due liberi Damiano Catania e Matteo Staforini nell’annate di Top Volley (2022/23), mentre sulla panchina laziale siede il lecchese Daniele Morato, tecnico che si è fatto le ossa dirigendo le squadre del vivaio dei Diavoli Rosa di Brugherio.
    La partita porta con sé diverse rincorse ai record individuali. Tra i padroni di casa, l’opposto Tommaso Guzzo top scorer dell’ultimo turno è a 21 punti dai 100 in carriera in Regular Season, mentre l’ex azzurro Filippo Lanza ne cerca 25 per raggiungere lo stesso traguardo ed è a un solo muro dai 200 vincenti in carriera. In casa Allianz Milano, Checco Recine è a 21 punti dai 100 in stagione ed Edoardo Caneschi vede vicinissimi i 1.000 attacchi vincenti in carriera, gliene mancano soltanto quattro.
    L’ultimo turno ha messo in luce le caratteristiche delle due squadre: Milano ha fatto registrare la miglior ricezione del campionato con il 45,5%, Cisterna il numero più alto di muri (15) e di ace (8).Nel recupero di mercoledì contro Grottazzolina, Allianz Milano ha potuto festeggiare anche il traguardo personale del capitano Ferre Reggers, che ha raggiunto quota 100 muri vincenti in SuperLega. Con i 20 punti dell’ultima gara l’opposto belga è salito a 148 punti totali, incrementando il vantaggio nella classifica dei bomber della Regular Season davanti a Nathan Feral (125) e Aleksandar Nikolov (124).

    Per Milano, le parole della vigilia sono del palleggiatore Fernando Kreling: «Su un campo impegnativo come Cisterna non è mai semplice giocare. Loro arrivano da una bella vittoria contro Modena e saranno ancora più carichi. Anche noi però veniamo da due successi e ora dobbiamo pensare solo al nostro gioco: se manteniamo il nostro livello diventa difficile per chiunque affrontare questa Allianz Milano».
    Alla vigilia, tra i pontini parla il centrale olandese Fabian Plak: «Milano è una squadra fisica e molto organizzata». E prosegue: «Mi aspetto una gara dura, intensa, con tanti scambi lunghi. Dovremo essere concentrati fin dall’inizio, in modo aggressivo: l’Allianz può contare su una fase muro molto solida e su giocatori capaci di fare la differenza nei momenti chiave. Noi siamo cresciuti tanto e questo si vede da come reagiamo sotto pressione».
    Foto Credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica vuole rialzarsi, al “PalaRizza” la sfida con Lecce

    Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima.
    Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per tutta la settimana in vista del delicato match di domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle ore16), che al “PalaRizza” vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano ospitare la quotata Aurispa Lecce.
    L’obiettivo del sestetto capitanato da Stefano Chillemi è chiaro: ritrovare la vittoria, anche se l’avversario dall’altra parte della rete è di quelli tosti, e iniziare così la risalita in una classifica del girone Blu del campionato di serie A3 molto corta, che vede la compagine pugliese al quinto posto con sei punti e quello della Contea al settimo con due punti in meno.
    “Sappiamo che molti dei giocatori che compongono il roster di Lecce – spiega Andrea Raso – sono dei volti noti in serie A3. Sappiamo benissimo che abbiamo anche tanto da lavorare durante la settimana e lo stiamo facendo per preparare questa partita cercando di sfruttare il fattore campo. Sicuramente l’inizio del nostro campionato non è stato quello che ci aspettavamo un po’ tutti, ma siamo sicuri che questa è soltanto una fase di passaggio e che saremo pronti a ottenere quello che stiamo cercando da tanto tempo. Il “PalaRizza” – continua – è sicuramente un fortino soprattutto per i nostri punti di riferimento, ma anche perchè il nostro pubblico è un’arma in più che ci ritroviamo nei momenti di difficoltà. Da un mese sono diventato padre e scendere in campo da papà è per me una gioia enorme. Il momento in cui entro in palestra per gli allenamenti è per me un motivo di svago e di divertimento perchè stare insieme ai miei compagni di squadra è uno dei momenti più belli della giornata oltre a fare il papà. Domenica – conclude Andrea Raso – spero di ottenere un risultato positivo da poter dedicare a mia figlia”.
    A credere fortemente in questo gruppo c’è anche la Team Manager Alessandra Ruta, alla sua prima esperienza dirigenziale nella sua città e in campo maschile.
    “Tornare a Modica – dichiara Alessandra Ruta – è un vero piacere e un mix di emozioni. Sono orgogliosa di tornare a rivestire i colori della Contea di Modica e lavorare per questa società. Tra il volley maschile e quello femminile non ho trovato molte differenze, forse noi donne sotto certi aspetti siamo un tantino più esigenti, ma – continua – devo anche dire che sono molto fortunata perchè, questi ragazzi, lo staff tecnico e i dirigenti sono delle bravissime persone sia dentro che fuori dal campo per cui non ho trovato nessuna difficoltà ad ambientarmi. Domenica contro Lecce – conclude la Team Manager biancoazzurra – sarà una partita importante, se non la più importante in cui dobbiamo cercare di tornare a ‘sorridere’ e cercare di risalire in zone più importanti della classifica. Sono certa che i ragazzi metteranno in campo grinta e cuore per fare in modo che questo possa avvenire”.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine LEGGI TUTTO