More stories

  • in

    Stadium KO a Mantova

    Gabbiano Mantova – Stadium Mirandola(3-1) | (27-25; 25-16; 23-25; 25-22)Serata da dimenticare per la Stadium che cade alla prima trasferta della stagione sprecando qualche ghiotta occasione. Tutto rimandato all’esordio casalingo.

    PRIMO SET

    Bicego lancia l’avventura in Serie A3 della Stadium schierando Maletti e Galliani in banda, Sitti e Spagnol sulla diagonale principale, Antonaci e Scaglioni al centro assistiti in seconda linea da Catellani. Radici risponde rispettivamente con Pinali e Baciocco, Baldazzi e Selleri, Andriola e Simoni a centro rete. El Moudden libero.Maletti inaugura l’incontro dei gialloblù con un attacco che buca il muro avversario. Spagnol firma poi il primo break 2-4, riassorbito da un muro di Simoni che nega qualsiasi traiettoria al primo tempo di Antonaci. L’equilibrio messo sul tabellone dal Gabbiano viene nuovamente rotto da un doppio acuto Galliani che con tre attacchi consecutivi porta di nuovo avanti i suoi (9-12).  È ancora lo schiacciatore brianzolo a firmare la prima fuga dei mirandolesi, avanti di cinque al primo timeout di Radici (10-15). Dopo dieci scambi la battuta fuori di Simoni mantiene invariate le distanze (15-20), ed è compito di Baciocco e Baldazzi tentare una risalita. Bicego usa il suo primo discrezionale in cerca di una reazione che arriva e a cui i padroni di casa rispondono istantaneamente. Il turno di battuta del subentrato Zanini miete vittime e riequilibra una situazione che pendeva pericolosamente dal lato gialloblù. Galliani atterra il pallone del 21-23 e guadagna anche i due set point di Mirandola (22-24). Un errore al servizio annulla il primo, mentre il muro di Baldazzi si mangia il secondo. Ai vantaggi la spunta il Gabbiano 27-25.

    SECONDO SET

    La Stadium stringe i denti per il secondo parziale ed inizia subito a mettere legna in cascina. Radici chiama il suo discrezionale sul punteggio di 0-5. Scaglioni si prende un altro muro prima di cedere all’attacco in diagonale stretta di Baciocco. Baldazzi spinge al servizio e mette ritrovata energia al Gabbiano che ne firma 5 consecutivi. Bicego e Pinca mettono in pausa il gioco prima del pareggio che però arriva inevitabilmente (6-6) insieme al sorpasso. Per mettere fine allo strapotere virgiliano serve un pallonetto del subentrato Flemma (8-7). Antonaci ritrova il tanto agognato pareggio con un muro su Andriola, che però si riscatta immediatamente. Mantova mantiene quindi le due o tre lunghezze di vantaggio guadagnate con il recupero e non lasciano spazio per risalire ad un’arrendevole Stadium, sotto di cinque punti al timeout di Bicego (18-13). Nulla da fare fino alla conclusione: i padroni del PalaSguaitzer si trovano con 8 set point per portarsi sul 2-0. Spagnol ne annulla uno solo prima della conclusione del parziale.

    TERZO SET

    Nella terza frazione entrano nel sestetto Grue e Flemma al posto di Scaglioni e Maletti. Le formazioni procedono punto a punto per tutta la prima parte del parziale. Ancora una volta la Stadium mette il naso avanti (7-11) e costringe Radici ad andare in timeout. Lo scarto tra le formazioni rimane invariato per qualche altro scambio: un doppio muro del Gabbiano dimezza le distanze e obbliga Bicego ad usare il suo primo discrezionale. Il sideout c’è ma ora i padroni di casa sono nel retrovisore e non accennano a rallentare. Baldazzi atterra il pallone del 21 pari e i gialloblù tornano in timeout. Nuovo break positivo sull’attacco di Flemma, che si trova al servizio sul 22-24. Lo schiacciatore sbaglia da fondocampo ma il suo compagno di reparto atterra il set point successivo. 23-25 per i mirandolesi.

    QUARTO SET

    Salutarissimo vantaggio iniziale per la formazione di Bicego e Pinca, più ordinata e combattiva fin dai primi scambi (2-6). Il +4 ordito in apertura dai gialloblù viene intaccato poco alla volta da Selleri e soci, di nuovo con il fiato sul collo degli ospiti. Una molla costante sul tabellone fa ondeggiare costantemente Mirandola e Mantova tra le 2 e le 4 lunghezze di distanza. Baciocco fa ace, Selleri e Pinali murano i padroni di casa salgono in cattedra all’ultimo momento utile (22-19). Un’altra lunghezza recuperata ma non basta: i virgiliani hanno due match point e chiudono al primo (25-22). LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento si parte lunedì, storica prima al Palatigliana

    Parte lunedì la prima stagione in serie A2 della storia della Romeo Sorrento. Poco più di 5 mesi dopo il 18 Maggio 2025, data della promozione, il teatro dell’incontro sarà sempre il Palatigliana omologato grazie alla tenacia del presidente Fabrizio Ruggiero e della società tutta.
    Appuntamento lunedì ore 19:30, l’avversario sarà il Gruppo Consoli Sferc Brescia al suo dodicesimo anno in serie A. Roster che punta al salto di categoria dopo aver sfiorato il triplete lo scorso anno: secondo posto in regular season, Coppa Italia A2 conquistata battendo Prata, sconfitta in Finale promozione e in Supercoppa da Cuneo.
    Simone Tiberti lascia la regia della squadra per affiancare come secondo allenatore mister Roberbo Zambonardi. L’Atlantide ha atleti di spessore tecnico ed esperienza. Palleggiatore sarà il talento emergente del romagnolo, ex Ravenna e Monza, Filippo Mancini; opposto una vecchia conoscenza Manuele Lucconi, affrontato in A3 quando vestiva la maglia di Aci Castello; i martelli Oreste Cavuto e Roberto Cominetti confermatissimi e affiancati dal ceco Daniel Cech; al centro con i confermati Alessandro Tondo e Antonio Cargioli è arrivato il giovane talento del brunicense Martin Berger. Libero Salvatore Rossini, che fatto la storia nel suo ruolo.
    Le dichiarazioni pregara di mister Nicola Esposito: “Siamo molto emozionati per questo esordio in campionato e soprattutto siamo molto contenti di poter esordire davanti ai nostri tifosi al PalAtigliana, Brescia è una squadra importante che si è ulteriormente rinforzata col mercato estivo; noi dal canto nostro siamo contenti di come ci siamo allenati e preparati e non vediamo l’ora di scendere in campo”.  Lo schiacciatore Alberto Pol: ” E’ una partita difficile, per metterli in difficoltà dobbiamo sfruttare l’ambiente casa e partendo dalla battuta che la stiamo allenando particolarmente bene”.
    A CACCIA DI RECORD:

    Romeo Sorrento
    Gruppo Consoli Sferc Brescia

    In carriera Regular Season:Calogero Tulone – 3 battute vincenti ai 100In carriera tutte le competizioni:Stefano Patriarca – 1 muri vincenti ai 700Davide Brignach – 29 punti ai 200Alberto Pol – 38 punti ai 1100Leonardo Ferrato – 6 punti ai 500
    In carriera Regular Season:Manuele Lucconi – 3 muri vincenti ai 100In carriera tutte le competizioni:Roberto Cominetti – 10 attacchi vincenti ai 2600Manuele Lucconi – 19 punti ai 2100Alessandro Tondo – 25 punti ai 2400

    Link diretta canale Youtube Dazn Italia:

    I match successivi saranno trasmessi sulla piattaforma Dazn, previa registrazione gratuita.
    Domenica 19 ottobre 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro (Diretta YouTube DAZN Italia)Campi Reali Cantù – Virtus Aversa (Diretta YouTube DAZN Italia)
    Domenica 19 ottobre 2025, ore 18.00Essence Hotels Fano – Prisma La Cascina Taranto (Diretta YouTube DAZN Italia)Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena (Diretta YouTube DAZN Italia)Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro (Diretta YouTube DAZN Italia)
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 19.30Romeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia (Diretta YouTube DAZN Italia)
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC (Diretta YouTube DAZN Italia) LEGGI TUTTO

  • in

    Plus Volleyball Sabaudia, domenica prossima il debutto con il Terni

    SABAUDIA – Dopo settimane di intenso lavoro e diversi allenamenti congiunti utili per affinare intese e condizione, è finalmente arrivato il momento dell’esordio stagionale. Domenica 26 ottobre il Plus Volleyball Sabaudia aprirà ufficialmente il suo campionato di Serie A3 Credem Banca al PalaVitaletti, dove alle 18:00 affronterà il Terni in una sfida che segnerà il via alla nuova stagione davanti al pubblico di casa.
    «Arriviamo a questo debutto con tanta voglia di fare bene e con la consapevolezza di aver lavorato tanto – spiega coach Beltrame – In queste settimane la squadra è cresciuta, abbiamo trovato una buona continuità e un’identità di gioco sempre più chiara. Il gruppo ha dimostrato serietà e impegno, ora è il momento di trasformare il lavoro fatto in campo in risultati concreti. Giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico e vogliamo partire con il piede giusto».
    La squadra guidata da coach Stefano Beltrame ha vissuto un percorso di preparazione intenso e graduale, alternando lavoro tecnico in campo e potenziamento fisico in sala pesi. Gli allenamenti congiunti disputati nelle scorse settimane – contro formazioni di livello come Sviluppo Sud Catania (Serie A2), Civita Castellana e Spike Devils Campobasso – hanno permesso di verificare la crescita del gruppo, evidenziando una condizione in costante miglioramento e una pallavolo sempre più fluida.
    Il Plus Volleyball Sabaudia si prepara dunque a riaccendere l’atmosfera del PalaVitaletti per la prima gara ufficiale della nuova stagione. Il debutto con Terni rappresenta il primo passo di un campionato lungo e competitivo, che vedrà la formazione pontina impegnata a confermare la propria crescita e a difendere il fattore campo, spinta dal calore dei tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Joy Volley la 1^ edizione del Memorial “Federico Moschetti”

    La Joy Volley Gioia del Colle si aggiudica la prima edizione del Memorial “Federico Moschetti”, triangolare organizzato con le compagini pugliesi BCC Tecbus Castellana Grotte e Green Volley Galatone, entrambe avversarie dei biancorossi nel campionato di Serie A3 Credem Banca, ormai alle porte.
    Come da programma, nel primo incontro si sono affrontate la Joy Volley e la BCC Tecbus Castellana Grotte. Ottimo avvio della compagine biancorossa, che approfitta degli errori in battuta degli ospiti e vola subito sul 9-3. I ragazzi di Passaro mantengono alta l’intensità e dominano il primo set, chiuso sul 25-15. Nel secondo parziale la BCC Tecbus Castellana Grotte parte forte (1-3), ma i biancorossi reagiscono con determinazione e, trascinati da Santangelo e Milan, ribaltano la situazione fino al 12-11. Il muro di Paris segna il +2, ma gli ospiti non mollano e si va ai vantaggi. Dopo una lunga battaglia, Gioia chiude 32-30 e si porta sul 2-0. Terzo set molto equilibrato, giocato punto a punto da entrambe le squadre: Castellana Grotte trova maggiore lucidità nei momenti decisivi e si impone ai vantaggi per 17-15.

    Tra la prima e la seconda sfida, il momento più emozionante della serata: l’intero PalaCapurso omaggia i genitori di Federico Moschetti, scomparso lo scorso 18 luglio a causa di un incidente stradale. I genitori ricevono la maglia ufficiale della scorsa stagione con la scritta “Federico 1 di noi”, un mazzo di fiori e la raccolta fondi promossa insieme alla Fondazione ONLUS Ciao Vinny, alla quale sarà devoluta parte dell’incasso della giornata. Nell’occasione, la famiglia ha anche comunicato la donazione degli organi del giovane sedicenne tragicamente scomparso tre mesi fa. Un momento di profonda commozione, con i tifosi della Gradinata 3M che hanno voluto regalare alla famiglia la sciarpa ufficiale del club e ricordare Federico con uno striscione e diversi cori.

    Primo set combattuto anche nella sfida tra la neopromossa Green Volley Galatone e la BCC Tecbus Castellana Grotte: la squadra di coach Licchelli detta il ritmo, i ragazzi di Barbone sono costretti a inseguire. Il primo set lo conquistano i salentini per 25-22. Parte meglio Galatone nel secondo parziale (12-8): i leccesi mantengono il gap (19-15), ma Castellana ha uno scatto d’orgoglio e ribalta la situazione sul 21-23. Galatone non ci sta e porta il set ai vantaggi, ma la BCC Tecbus chiude i giochi sul 24-26. Il terzo parziale è ben giocato da entrambe le squadre: lotta serrata, punto a punto. Alla fine la spunta Castellana Grotte per 15-13.
    Nella terza partita tra la Joy Volley e Galatone sono i biancorossi a partire col piede sull’acceleratore (4-1), ma gli ospiti reagiscono e passano avanti (5-7). Gioia risponde con determinazione, ribaltando più volte il punteggio e chiudendo 25-20 grazie a un finale solido. Nel secondo set regna l’equilibrio fino al 18-16, quando Santangelo firma il +2. Galatone pareggia sul 19-19, ma la squadra di Passaro mantiene lucidità e si impone 25-22. Nel terzo parziale i biancorossi dominano fin dall’avvio (7-4, poi 10-4), sfruttando gli errori avversari. Capitan Mariano sigla il 13-7 e spiana la strada al successo. Gioia chiude 15-7 e conquista con autorità la prima edizione del Memorial “Federico Moschetti”.
    La Joy Volley si aggiudica, dunque, anche l’ultimo impegno del precampionato. Dalla settimana prossima, però, sarà campionato: domenica 26 ottobre alle ore 18 il debutto nel torneo di Serie A3 Credem Banca contro la Gaia Energy Napoli al PalaCapurso. LEGGI TUTTO

  • in

    Super partenza, lunedì (20.30) Lube-Yuasa al Palas. Medei fiducioso

    Da 0 a 100 in pochi secondi come su una fuoriserie, sarà questo l’effetto sui tifosi del derby marchigiano in versione Monday Night al debutto della Regular Season.
    Domani, lunedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova giocherà la prima partita della SuperLega Credem Banca 2025/26 contro la Yuasa Battery Grottazzolina in un Eurosuole Forum tappezzato da maglie rosse.
    Il nuovo taraflex con effetto parquet, gli spalti festanti e la classe in campo offriranno agonismo alle stelle e uno spettacolo di qualità. I vicecampioni d’Italia, al completo da pochi giorni, potrebbero necessitare di un periodo di assestamento prima di esprimere il gioco a cui avevano abituato i Predators, mentre gli ospiti, protagonisti di una salvezza epica nell’ultima stagione e capaci di mostrare il proprio valore in preseason, devono fare i conti con il fattore Palas. Nel 2024/25 la roccaforte cuciniera non è mai caduta in Regular Season. Che la magia abbia inizio.
    Alla scoperta degli avversari
    La Yuasa Battery Grottazzolina ha scelto di rinnovare per metà il suo organico con cui affrontare il campionato 2025/26 di SuperLega Credem Banca. Sui quattordici elementi che compongono il roster, sono sette le conferme e altrettanti i volti nuovi a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi, affiancato dai vice Mattia Minnoni e Roberto Romiti. Le conferme sono quelle di Petkovic, Fedrizzi, Marchisio, Tatarov, Marchiani, Cubito e Vecchi; saranno loro a fare da chioccia ai nuovi arrivi che portano anche grandissima esperienza. Parliamo di Marco Falaschi in regia, del giovane opposto iraniano Amir Golzadeh, dei laterali Giulio Magalini e del serbo Lazar Koprivica, e del tris di centrali formato dall’eterno Dragan Stankovic, dal giovane Marco Pellacani e dal nazionale bulgaro Iliya Petkov. Un mix tra giovani ed esperti pronto a dire la sua.
    Parla Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Arriviamo alla partita dopo una settimana di lavoro intenso, soprattutto sul fronte tecnico, su cui ho insistito per sistemare diverse situazioni. Adotteremo un nuovo modulo, meno convenzionale, e andrà allenato. La squadra è al completo da poco, ma ci faremo trovare pronti contro un team che conosciamo bene, gioca una buona pallavolo e ha mantenuto lo spirito corale e combattivo dello scorso anno dopo un mercato estivo vivace. Sarà un match insidioso per noi, d’altronde tutti i debutti lo sono. Il primo turno di un campionato è sempre particolare e presenta delle difficoltà. Ci aspettiamo di superarle e ci teniamo a fare bene davanti al nostro pubblico! Le aspettative su di noi sono alte, l’anno scorso siamo stati molto bravi a far affezionare i supporter creando intorno a noi un ambiente che ci ha sempre sostenuto, un molto caldo e che spero di ritrovare già nel derby. Per la migliore Lube servirà pazienza, ma mi auguro che i nostri sostenitori aiutino i ragazzi in un crescendo di tifo a tenere alti i livelli di grinta e determinazione”.
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina):
    “Con Civitanova ci siamo già incontrati tre volte in precampionato, vincere è sempre una buona cosa perché ti aiuta a creare il clima giusto per lavorare, ma lunedì affronteremo una squadra completamente diversa da quella di domenica scorsa a Jesi e delle due sfide precedenti. Noi sappiamo bene il campionato che ci attende, ma le amichevoli ci hanno mostrato che possiamo tenere un buon livello, che possiamo crescere ancora tanto e che tutto sommato la distanza non è abissale”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Pozzato (BZ) e Rossella Piana (MO).
    Incrocio n. 3
    Il derby va in scena per la terza volta. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i precedenti match con il massimo scarto.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Manuele Marchiani a Civitanova nel 2006/07 e nel 2010/11, Andrea Marchisio a Civitanova dal 2017/18 al 2021/22, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018-19. Giocatori a caccia di record.
    In Regular Season: Wout D’Heer – 3 muri vincenti ai 100, Eric Loeppky – 3 ace ai 100 (Lube).
    In carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1300 (Lube). Giulio Magalini – 4 punti ai 600 (Yuasa).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD.
    Biglietteria on line https://lubevolley.vivaticket.it/
    Botteghino
    Lunedì dalle ore 18.30 a inizio match LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia per la stagione 2025/26

    Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori dell’Itas Trentino maschile per la stagione 2025/26, che prenderà il via ufficialmente martedì 21 ottobre a Cisterna di Latina per la prima giornata di regular season SuperLega Credem Banca. L’elenco completo:
    2 BRISTOT Alessandro3 PESARESI Nicola5 MICHIELETTO Alessandro6 SBERTOLI Riccardo7 RAMON Jordi10 GARCIA Gabi11 FAURE Théo13 LAURENZANO Gabriele15 LAVIA Daniele17 SANDU Leonardo22 BARTHA Bela Florian23 GUALBERTO RESENDE Flavio26 ACQUARONE Alessandro33 TORWIE Simon
    Tutti i giocatori presenti in rosa nella scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato, ad eccezione di Acquarone, che anche in questo caso ha aumentato di una unità la propria cifra (da 25 a 26, lo scorso anno passò da 24 a 25) per tenere sempre aggiornata sulla schiena la sua età. Fra i volti nuovi, da segnalare che Faure ha scelto l’11 (che già utilizzava a Latina e che a Trento in passato è stato ad appannaggio di altri opposti importanti come Giombini, Nikolov, Sokolov e Rychlicki), Ramon il 7 (lo stesso che usa in Nazionale), Sandu il 17 (già vestito da centrali come Walter e Burgsthaler) e Torwie il 33, mai utilizzato prima da nessun altro giocatore. L’unico numero che non potrà mai più essere scelto è l’1: apparterrà solo e per sempre a Matey Kaziyski, come racconta bene il gonfalone installato sul tetto della BTS Arena già due stagioni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova pronta all’esordio stagionale: domani la sfida con Cuneo

    Dopo settimane di preparazione e un precampionato ricco di test di alto livello, Sonepar Padova è attesa al suo esordio ufficiale nella SuperLega Credem Banca 2025_26. Domani, lunedì 20 ottobre, alle ore 20.30, alla Kioene Arena, la formazione bianconera inaugurerà la nuova stagione davanti al proprio pubblico, ospitando MA Acqua S.Bernardo Cuneo.  
    Coach Jacopo Cuttini sottolinea il lavoro svolto in queste settimane di preseason e la crescita del gruppo: “Sono soddisfatto del lavoro fatto fino adesso da parte dei ragazzi. Sul piano del gruppo sono stati molto bravi a creare dinamiche importanti che ci permetteranno di affrontare il campionato con la giusta forza. Dal punto di vista tecnico abbiamo lavorato tanto: alcune cose stanno cominciando a funzionare, altre richiederanno ancora pazienza, ma i ragazzi sono molto recettivi”.  
    Sull’impatto emotivo dell’esordio casalingo il tecnico aggiunge: “Non vedo l’ora, e come me anche i ragazzi non vedono l’ora di scendere in campo. Sappiamo di non avere ancora tutte le armi oliate al massimo, come probabilmente anche le altre squadre, ma vogliamo confrontarci. Le amichevoli delle ultime settimane ci hanno posto difficoltà volute: saranno utili perché fin da subito affronteremo situazioni complesse e la differenza la faranno i ragazzi nel trovare soluzioni in campo”. 
    Cuttini avverte sull’avversario: “È una squadra costruita molto bene, hanno diversi atleti esperti che conoscono molto bene questo campionato e che hanno giocato a lungo ad alto livello. In primis il palleggiatore Baranowicz, che considero ancora uno dei migliori in circolazione. C’è poi il nostro ex giocatore Sedlacek, atleta di grande esperienza internazionale, il libero Cavaccini, che ha militato per molti anni in Serie A, e infine Zaytsev, che continua a fare la differenza”.  
    A condividere le sensazioni alla vigilia della sfida con Cuneo è anche il capitano Alberto Polo, che evidenzia i progressi compiuti dal gruppo: “Siamo andati in crescendo: nelle ultime partite della preseason ho visto un miglioramento del nostro gioco e stiamo bene in campo. C’è ancora da lavorare, ma il feeling è buono e i nuovi arrivati si stanno integrando bene. Abbiamo costruito un bel clima all’interno dello spogliatoio, e questo è un aspetto fondamentale per affrontare una stagione lunga e impegnativa”.  
    Sul piano tecnico, Polo aggiunge: “Dobbiamo pensare soprattutto a noi, a mettere in pratica quello che abbiamo provato in allenamento. Loro sono una squadra esperta, con giocatori abituati a partite di questo livello, ma se riusciamo a restare concentrati e a imporre il nostro ritmo possiamo mettere in difficoltà chiunque”.  
    Guardando alla sfida di domani, il capitano bianconero si sofferma anche sull’importanza di cominciare bene davanti al proprio pubblico: “C’è molta voglia di giocare. Sono due mesi che ci prepariamo e finalmente è arrivato il momento che tutti aspettavamo. Giocare in casa, alla Kioene Arena, ci dà sempre una spinta speciale. Dobbiamo sfruttare questo entusiasmo e trasformarlo in energia positiva in campo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Esordio di fuoco, divertirsi e divertire è il motto”.

    Piacenza, 19 ottobre 2025 – La Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia domani, lunedì 20 ottobre, al Pala Agsm Aim di Verona alle ore 20.30 (diretta su Dazn, volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) con Rana Verona.
    Dopo diversi test preseason, due Tornei di cui uno vinto a Jesi, la presentazione a Palazzo Gotico, nel cuore di Piacenza, la formazione biancorossa scende in campo con l’obiettivo di puntare a confermarsi tra le big del campionato più bello e difficile del Mondo e migliorare quanto fatto la scorsa stagione.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta ai nastri di partenza con un roster che in estate è cambiato parecchio e si è parecchio ringiovanito: otto nuovi arrivi, oltre la metà della squadra è alla sua prima esperienza in biancorosso. Tutta nuova la cabina di regia con l’arrivo di Paolo Porro e Dragan Travica, al centro due novità che rispondono al nome di Francesco Comparoni e Joris Seddik, due volti nuovi tra i giocatori di posto quattro con l’arrivo di Josè Gutierrez e Lukas Bergmann, un nuovo specialista della seconda linea che risponde al nome di Domenico Pace e un nuovo opposto, Henri Leon. Tanta gioventù ma già con anche parecchie esperienze alle spalle.
    Volti della scorsa stagione: i centrali Robertlandy Simon e Gianluca Galassi, il libero Luca Loreti, gli schiacciatori Efe Mandiraci e Robbert Andringa, l’opposto Alessandro Bovolenta.
    Tutto nuovo lo staff tecnico: head coach Dante Boninfante alla sua seconda stagione in SuperLega e al suo fianco Samuele Papi, due leggende della pallavolo che dopo aver vestito in passato la maglia di Piacenza ora guidano la squadra dalla panchina. Terzo allenatore Antonio Mariano mentre scout man è Filippo Pugnalini.
    Dante Boninfante (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Torno a Piacenza come allenatore dopo aver vissuto momenti molto belli da giocatore, le responsabilità sono certamente maggiori ma sono pronto, siamo pronti per affrontare una nuova stagione. La nostra è una squadra giovane, ci vorrà un po’ di pazienza e sappiamo bene che la crescita passa anche attraverso qualche caduta, dovremo essere bravi a gestire questi momenti. Vogliamo essere una squadra che si diverte e diverte, vogliamo riscoprirci come squadra rispetto alle prime partite giocate durante la preparazione, vedremo come si approcciano i più giovani. C’è voglia di iniziare dopo due mesi di preparazione, il debutto in campionato non è dei più semplici, Verona è un’ottima squadra. Sarà un esordio di fuoco, giocheremo in un palazzetto molto caldo, noi dovremo essere bravi ad isolarci e pensare solo a noi stessi e non a quello che ci circonda”.
    L’avversario: Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona pronta a partire con un roster rinnovato ma fedele alla propria ossatura, segno di continuità e ambizione di crescita. Il colpo di mercato è l’arrivo di Micah Christenson, uno dei migliori palleggiatori al mondo, alla guida tecnica c’è coach Fabio Soli, la scorsa stagione vincitore dello scudetto a Trento. Al suo fianco Matteo De Cecco. Tra i nuovi arrivi spicca l’opposto brasiliano Darlan Souza, accanto a lui restano due pilastri fondamentali: il capitano Rok Mozic e Noumory Keita. Il roster si completa con innesti mirati e conferme di valore: Francesco Sani, i centrali Lorenzo Cortesia, Aidan Zingel e Marco Vitelli, il libero Francesco D’Amico con Pietro Bonisoli, oltre agli arrivi dell’opposto ex biancorosso Fabrizio Gironi, del martello austriaco Lukas Glatz e del giovane prodotto delle giovanili Marco Valbusa e del palleggiatore Uros Planinsic.
    Fabio Soli: (allenatore Rana Verona): “Piacenza si sta collocando tra le migliori compagini del campionato. Quest’anno ha rinfrescato la rosa, ma ha pescato tra i migliori giovani talenti del nostro torneo, lanceranno titolare Bovolenta che ha già fatto registrare ottimi numeri, hanno preso Bergmann, un giovane interessante che ho affrontato in nazionale. Mi aspetto una partita complicata e intensa come lo saranno quasi tutte quelle di quest’anno. È una squadra che come noi vuole lottare per avvicinarsi alle big. Forse non sarà una gara bellissima dal punto di vista tecnico ma tanto da quello agonistico. A noi serve, perché la gestione dell’agonismo è un aspetto per noi importante”.
    PRECEDENTI: 21 (14 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 7 successi Rana Verona).
    EX: Fabrizio Gironi a Piacenza dal 2022 al 2024; Matteo De Cecco sulla panchina di Piacenza nella stagione 2022-2023.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 attacchi vincenti ai 500; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 1500; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 attacchi vincenti ai 1000; Aidan Zingel (Rana Verona) – 24 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 700; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 attacchi vincenti ai 1400; Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 20 punti ai 300; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 32 punti ai 800; Noumory Keita (Rana Verona) – 35 punti ai 1600;Aidan Zingel (rana Verona9 – 4 attacchi vincenti ai 1600 e 4 muri vincenti ai 700; Rok Mozic (rana Verona) – 6 attacchi vincenti ai 1500 e 1 battuta vincente ai 100; Francesco Sani (Rana Verona) – 8 punti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    1ª giornata
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
    Sonepar Padova – MA Acqua S. Bernardo Cuneo
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia
    Cisterna Volley – Itas Trentino LEGGI TUTTO