More stories

  • in

    La Virtus riparte da Calvani: “Io come Ranieri? Lui è un modello”

    È carico Marco Calvani. Ha accettato di rimettersi in gioco nella sua città, Roma, alla guida della Virtus 1960 in B nazionale. È il club che ha raccolto l’eredità di quello che aveva in bacheca uno scudetto, una Coppa dei Campioni, una Korac, una Coppa Intercontinentale e una Supercoppa ma che, per problemi economici, è scomparso dal panorama cestistico nel dicembre del 2020. 

    Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Roma ha scelto: il nuovo allenatore è Marco Calvani

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    La rivoluzione Virtus: Zanetti attacca Baraldi

    Alla faccia dei panni sporchi da lavare in famiglia. Massimo Zanetti li ha stesi in piazza. E da uomo di altra generazione, ha scelto la forma di una divertente conferenza stampa, invece che una modaiola story sui social: «Nella Virtus non ci sarà più il dottor Baraldi, anzi il signor Baraldi. Ci ha fatto rifare il budget ben quattro volte in questa stagione, a botte di milioni da sottoscrivere. Mi ha pure ferito moltissimo aver dovuto LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna, Luca Baraldi fuori dal Cda: le parole di Zanetti

    Luca Baraldi non sarà più l’amministratore delegato della Virtus Bologna. Termina il sodalizio fra il manager e mister Segafredo, dopo le dimissioni del consiglio d’amministrazione che, però, ha detto Zanetti in una conferenza stampa, non prefigurano un passo indietro. “Probabilmente – ha detto – non ci sarà più il dottor Baraldi nel prossimo consiglio: anzi non è dottore, il signor Baraldi. E’ bene portare una ventata d’aria fresca a questa società. Io col signor Baraldi ho un sodalizio sportivo nato con il Bologna calcio e proseguito con il ciclismo e il basket. E’ sempre stato un uomo di mia fiducia, abbiamo vinto tanti trofei e portato la Virtus in alto. Non posso che ringraziarlo, ma come tutte le cose, a un certo punto finiscono. Ieri io e i miei colleghi consiglieri abbiamo dato le dimissioni. In questa maniera faremo un’assemblea a breve e si eleggeranno nuovi consiglieri”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Maxey fa volare Philadelphia. Male Milwaukee e Utah

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    La Nba entrerà in Europa: c’è la conferma di Silver 

    La conferma, l’ennesima, è più importante perché arriva direttamente in Europa, a Parigi, in occasione dei Paris Games, la prima volta che la lega gioca due gare di stagione regolare. E la conferma arriva dal commissioner Adam Silver, erede e successore del grande David Stern. Dapprima il dirigente lo dice in una intervista al quotidiano Le Figar: «Stiamo parlando, siamo interessati all’Europa, Possi LEGGI TUTTO

  • in

    La Nba, Wembanyama e lo sbarco in Europa

    È ormai tradizione annuale e buon uso Nba del proprio marketing. La lega più globale che ci sia è sbarcata in Europa, nella fattispecie a Parigi per i Paris Games, due partite – una domani alle 20 e una sabato alle 18 – tra i San Antonio Spurs e gli Indiana Pacers. Ma quest’anno è diverso e anche per più di un motivo. Il primo ovviamente è il giraffone di 2 metri e 22 centimetri con braccia infinite che ris LEGGI TUTTO