More stories

  • in

    Nba, Sacramento batte i Clippers nel giorno del debutto di Westbrook

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Notte Nba da 8 partite con il successo dei Sacramento Kings a casa dei Los Angeles Clippers sotto i riflettori. De’Aaron Fox chiude con 42 punti e 14 assist, Malik Monk con 45 punti (uscendo dalla panchina) e i Kings vincono dopo 2 tempi supplementari per 176-175 registrando il 2° punteggio più alto di sempre in una gara Nba (primato rimane il 186-184 di Pistons-Nuggets del 1983). Il tutto contro i 44 punti di Kawhi Leonard, i 34 di Paul George e i 17 (più 14 assist) di Russell Westbrook al suo debutto con la nuova squadra. Nella Baia Klay Thompson si carica sulle spalle i Golden State Warriors realizzando 42 punti nella vittoria interna contro Houston per 116-101 mentre Julius Randle dice 46 punti e i Knicks vincono a Washington 115-109. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, la Virtus Bologna torna a vincere in Eurolega: battuto il Baskonia

    BOLOGNA – La Virtus Bologna torna subito al successo in Eurolega battendo il Baskonia 88-83 nel Round 25 grazie ad una bella prova di Abi Abass (10 punti con 4/4 dal campo) oltre ai 17 punti e 7 assist del solito Milos Teodosic. Partita durissima con la Segafredo che tiene il pallino del gioco ma ha sempre i baschi in scia, sul finale del 3° quarto però arriva un break importante: tripla di Abass, recupero di Belinelli e gancio sulla sirena di Shengelia per entrare negli ultimi 10 minuti sul 68-62. Il Baskonia si affida alla sua stella Giedraitis (25 punti) che con 9 punti consecutivi tiene in vita i suoi sul -2 (78-76) a 2′ dalla sirena finale ma Teodosic risponde, come sempre, in modo letale: tripla del +5 seguita poi da 3 liberi sempre del serbo che mandano i titoli di coda sull’84-76 a 75″. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spagna-Italia Qualificazioni FIBA World Cup: dove vederla in streaming

    L’Italbasket è pronta a una serata di gala per chiudere il percorso di qualificazione al Mondiale del 2023. La Nazionale di Gianmarco Pozzecco – che ha già staccato il pass per la rassegna iridata che si disputerà dal 25 agosto al 10 settembre in Giappone, Filippine e Indonesia – si appresta ad affrontare la Spagna campione d’Europa in carica. Giovedì, al Modigliani Forum di Livorno, gli azzurri hanno battuto l’Ucraina 85-75, trascinati da Spissu e Mannion, e ora sono pronti a mettersi alla prova contro le Furie Rosse di Sergio Scariolo, che guidano il gruppo L con un bottino di 8 vittorie e una sola sconfitta. Per l’Italbasket la partita di Caceres sarà anche l’occasione di vendicare il precedente dello scorso 11 novembre, quando la Spagna si impose 88-84 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Orlando piega Detroit: 11 punti per Banchero. Bene anche i Jazz

    ORLANDO (STATI UNITI) – Dopo la parentesi dell’All Star Game 2023, torna la regular-season dell’Nba. Nove le partite disputate nella notte italiana: Orlando vince in volata l’incrocio contro i Detroit Pistons per 108-106. Non bastano agli ospiti i 25 punti di Ivey, top-scorer dell’incontro. I Magic infatti si prendono l’intera posta grazie a Wagner, che chiude la partita a quota 21, mentre l’azzurro Paolo Banchero, che gioca poco più di mezz’ora, va a referto con 11 punti, 6 rimbalzi e 6 assist. Bene anche gli Utah Jazz che superano la resistenza degli Oklahoma City Thunder dopo un overtime: all’ultima sirena il punteggio dice 120-119 per il quintetto di coach Hardy, che si gode la sontuosa prova del finlandese Markkanen, autore di 43 punti. Tra i Jazz si rivede anche Simone Fontecchio: l’azzurro gioca 15′ e va a referto con 2 punti, un rimbalzo e un assist. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Banchero protagonista con i Magic, vincono all'overtime i Jazz di Fontecchio

    Dopo l’imperdibile appuntamento con l’All Star Game, torna in campo l’Nba ed è subito grande spettacolo. Sorridono i due azzurri, Paolo Banchero e Simone Fontecchio: il primo in 32′ sul parquet dell’Amway Center(18mila spettatori) mette a referto 11 punti, 6 rimbalzi e altrettanti assist nel 108-106 di Orlando contro i Detroit Pistons, l’altro contribuisce con 2 punti (un rimbalzo e un assist) in 15′ alla vittoria all’overtime di Utah ai danni di Oklahoma City Thunder. Tra i Magic brilla il tedesco Wagner, che termina a quota 21, mentre agli ospiti non bastano i 25 punti di Ivey, top-scorer dell’incontro. I Jazz hanno invece bisogno di un supplementare per fermare la sirena sul 120-119. Nel quintetto di coach Hardy grande performance del finlandese Markkanen, capace di contribuire alla causa con un bottino personale di 43 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Qualificazioni Mondiali: l'Italia supera l'Ucraina, Mannion show

    LIVORNO – Il pass per il Mondiale in tasca non basta all’Italia di Pozzecco che al PalaLivorno superano l’Ucraina per 85-75 nella penultima gara dei Fiba World Cup 2023 Qualifiers. Protagonisti della serata Niccolò Mannion e Marco Spissu, rispettivamente autori di 28 e di 21 punti, la piccola tegola invece è l’uscita anzitempo, per infortunio, di Paul Biligha: per l’ala-pivot dell’Olimpia Milano sospetta distorsione al ginocchio. Gara molto equilibrata, con le squadre negli spogliatoi all’intervallo sul punteggio di 43 pari. Nell’ultimo quarto il break decisivo in favore del team allenato da Gianmarco Pozzecco, che ha preso il largo nella fasi conclusive del match. Da segnalare l’esordio assoluto in maglia azzurra di Riccardo Visconti. Il prossimo e ultimo impegno per l’Italia nelle qualificazioni dei Mondiali è in programma a Caceres, contro la Spagna, domenica alle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Livorno ritrova l'Italia e rende omaggio all'Ucraina, poi superata 85-75

    LIVORNO – Serata speciale al Modigliani Forum, che dopo 27 anni torna ad ospitare l’Italbasket con un sold out da record e denso di significati. Livorno per la Nazionale, la Nazionale per Livorno, che da troppo tempo era rimasta tagliata fuori dai grandi appuntamenti della pallacanestro. Livorno per coach Pozzecco, che esattamente 30 anni fa muoveva i primi passi di una straordinaria carriera proprio con la maglia della Baker. Livorno per l’Ucraina, avversaria di turno nel terzo turno delle Qualificazioni Mondiali, a un anno esatto dall’inizio del doloroso conflitto con la Russia. Un appuntamento dunque che travalica i confini dello Sport, per fondersi con la memoria, la speranza e la solidarietà, come testimoniato dal sentito prepartita, che ha visto protagonista al centro del parquet labronico anche il Presidente della Federazione Gianni Petrucci. LEGGI TUTTO