Si sono ufficialmente chiuse la XIII edizione dell’Anderlini Spring Cup e la XXII edizione del Trofeo Bussinello, con la tradizionale festa delle Finalissime che si sono svolte al Palanderlini. Scopriamo insieme com’è andata la giornata finale dei due tradizionali tornei pasquali targati Anderlini.
VAI ALLA GALLERY COMPLETA DELLE FINALI E DELLE PREMIAZIONI
Ad inaugurare la giornata finale sono state le ragazze ed i ragazzi dell’Under 13 che hanno giocato in contemporanea le loro finali sui due campi del Palanderlini. Nel tabellone femminile, a contendersi il titolo Chiantibanca CUS Siena e Chorus Volley Bergamo, con la vittoria delle bergamasche per 0-2. La finalina 3-4 posto è stata tra Energy Volley e MY.KO Imoco Volley San Donà al Selmi: la vittoria è andata a San Donà per 0-2.
In campo maschile, si sono affrontati i padroni di casa dell’Anderlini 1985 Boys Blu e Yaka Malnate: ad alzare la coppa è Yaka, che si è imposta per 0-2. La finalina 3°-4° posto si è giocata al CUS Modena tra Bper Banca Modena Volley e Allianz Diavoli Rosa e si chiusa con la vittoria per 0-2 dei Diavoli.
Alle 11.00 sono poi scesi in campo le ragazze dell’Under 14 femminile ed i ragazzi dell’Under 15 maschile.
Lato ragazze, le padrone di casa della Moma Anderlini hanno affrontato Gielle Imoco Volley San Donà, con la vittoria per 0-2 delle venete, che dopo il successo della scorsa Winter Cup, alza oggi anche la coppa della Spring Cup. Nella finalina 3°-4° posto, successo per Baking Arena su Energy Volley.
In Under 15 maschile sono scesi in campo VLW Wurttember e Diavoli Rosa: anche in questo caso, ad aggiudicarsi la vittoria finale è una formazione vincitrice della scorsa Winter Cup, ovvero Wurttemberg, che ha superato i Diavoli Rosa 2-1. Nella finale 3-4 posto vittoria per Bper Banca Modena Volley che al CUS Modena, ha superato 2-0 Hessen.
Al termine delle finali del mattino, spazio alle premiazioni: tutte le 76 formazioni iscritte hanno sfilato davanti al pubblico del Palanderlini dove hanno ricevuto la tradizionale piastrella ricordo del torneo prodotta da Ceramiche Moma. Per le finaliste, anche una bottiglietta di aceto dell’Acetaia Daniele Malagoli; alle formazioni vincitrici poi, un premio offerto dal nostro Partner Decathlon Modena.
Nel corso delle premiazioni, sono stati consegnati anche due premi speciali: da sempre vicino al tema dell’inclusività e del valore sociale dello sport, Panathlon Modena ha consegnato un premio speciale alla U13 di ISTA, delegazione lituana dell’Anderlini Network che ha raggiunto la Spring Cup da più lontano.
Il secondo premio speciale è stato consegnato da Allianz 421 che ha istituito quest’anno un premio speciale, denominato “Con voi siamo al sicuro” destinato ad uno degli oltre 80 volontari che hanno prestato servizio come responsabili di campo, come segnapunti e per tutte le diverse attività che gravitano intorno alla manifestazione: ha ricevuto il premio Niccolò Gervasio.
Nel pomeriggio, spazio alle Finalissime del Trofeo Bussinello: alle 15.00 è andata in scena la Finale di Under 17 maschile, in cui si sono affrontati Diavoli Powervolley e Volley Treviso, in una riedizione della finale dello scorso anno: ad alzare la coppa è come lo scorso anno Treviso, che si impone 0-2 davanti ad un Palanderlini sold out. Al terzo posto, Marino Pallavolo Bulls, vittoriosa per 2-1 su Hokkaido Pallavolo Bologna.
In conclusione di pomeriggio, alle 16.30, sono scese in campo Savino del Bene e Volleyrò Casal de Pazzi nella Finale di Under 16. Ad alzare la coppa sono le romane di Volleyrò, che superano Scandicci per 2-0. Completano il podio le padrone di casa della Moma Anderlini, che questa mattina hanno superato 0-2 Neways VAP.
Al termine della Finale, spazio alla cerimonia di premiazione: tornei come l’Anderlini Spring Cup ed il Trofeo Bussinello non sarebbero possibile senza la stretta collaborazione con la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Modena e le Amministrazioni Comunali del territorio, in particolare il Comune di Modena, Castelfranco Emilia, Castellarano, Fiorano, Formigine e Sassuolo che hanno ospitato la manifestazione.
Passando al lato sportivo, un grande ringraziamento va a CONI e FIPAV, Comitato Territoriale di Modena e Regionale Emilia Romagna: alla cerimonia era presente
Senza di loro non ci potrebbe essere partita, quindi un enorme grazie va anche a tutti gli oltre 30 arbitri scesi in campo nei tre giorni di gara.
Come di consueto, Anderlini Spring Cup e Trofeo Bussinello sono sostenute e rese possibile da numerosi Partner e Sponsor, primo tra tutti Ceramiche Moma, che come di consueto si è occupata della realizzazione della targa celebrativa. Un enorme grazie anche a tutti gli altri Sponsor che hanno supportato la manifestazione ed in particolare Allianz, quest’anno per la prima al fianco dei due tornei pasquali. Ringraziamo quindi Allianz 421 con le sedi a Modena, Reggio Emilia Parma e Sant’Ilario d’Enza.
Un ringraziamento è andato poi anche ad AVIS Modena, Partner storico ormai della Scuola di Pallavolo, che durante la manifestazione è stato con noi per sensibilizzare i ragazzi e le ragazze verso la donazione del sangue. Nel corso delle premiazioni è intervenuto Andrea Bergamini.
Concluso il momento istituzionale, spazio alle 11 formazioni femminili e le 18 maschili del XXIII Trofeo Bussinello, che hanno ricevuto l’applauso del pubblico del Palanderlini ed la targa ricordo, realizzata come di consueto da Moma Ceramiche. A consegnare la targa ricordo alle squadre Gaia Giovannini, cresciuta in maglia Anderlini ed oro olimpico la scorsa estate a Parigi. Anderlini ha omaggiato Gaia di un mazzo di fiori ed una felpa personalizzata A85.
Prosegue anche quest’anno la tradizione dei premi individuali, assegnati alle migliori giocatrici ed ai migliori giocatori del Trofeo Bussinello:
Miglior Centrale, premiato da Parmigiano Reggiano: La Tella Marina di Volleyrò e Ogberene Leroy di Volley Treviso
Miglior Libero, premiato da Acetaia Malagoli Daniele: Cinci Carlotta di Savino del Bene e Corti Tommaso di Diavoli Rosa
Miglior Opposto, premiato da A85: Champion Decelise Annalee di Volleyrò ed Argano Federico di Diavoli Rosa
Miglior Palleggiatore, premiato da Dispensa Emilia: Cantoni Laila di Volleyrò e Bubacco Andrea di Volley Treviso
Miglior Schiacciatore, premiato da Salumificio Gazzotti: Monari Gamba Lisa di Moma Anderlini e Biondo Francesco di Volley Treviso
MVP, premiato da Ristorazione Bertani: Champion Decelise Annalee di Volleyrò e Crusato Francesco di Volley Treviso
Per i due palleggiatori, due scarpe in edizione limitata da Decathlon Modena.
Consegnato anche un premio speciale dedicato all’inclusione e consegnato da Panathlon Modena, sempre attento ai temi legati al valore sociale dello sport: il riconoscimento, consegnato dal Consigliere Elisa Pedroni, è andato alla formazione bulgara di Levski Sofia.
La Scuola di Pallavolo Anderlini desidera ringraziare di cuore tutte le parti che hanno reso possibile anche quest’anno un’impresa sportiva ed organizzativa come Anderlini Spring Cup e Trofeo Bussinello: a partire dalle Amministrazioni dei Comuni Coinvolti, alla Fipav, dagli Sponsor manifestazione, alle Società locali che hanno collaborato, dallo staff dell’organizzazione, ai volontari, alle famiglie ed infine alle 105 squadre di tutta Italia ed Europa che sono state con noi durante questi tre giorni.
L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, per vivere ancora assieme una nuova ed emozionante edizione di Anderlini Spring Cup e Trofeo Bussinello.
(fonte: Comunicato stampa)