in

Coppa Italia: Brescia batte Aci Castello e si prepara alla semifinale

Brescia, 1 maggio 2025 –  Davanti a 1000 spettatori Brescia digerisce le sconfitte delle finali play off e firma una convincente vittoria per 3-0  con Aci Castello. Per Zambonardi buone indicazioni dall’attacco e dal muro e anche da Cargioli schierato per Tondo, affaticato. Domenica sarà semifinale contro Cuneo che ha battuto Fano 3-1. Si preannuncia il grande pubblico già visto in Gara 1 della finale. Prevendita attiva su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati della provincia) da questo venerdì alle 14.30.

Starting six
Brescia parte con Tiberti e Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Cargioli al centro con Hoffer libero.
Coach Montagnani incrocia il giovane Bernardis ad Argenta con Rottman e Basic a banda, Volpe e Bartolini al centro mentre il libero è Orto.

Cronaca
Il match inizia con una sorpresa: Montagnani offre una chanche ai giovani Bernardis e Bartolini e  a Argenta lasciando in panchina Saitta, Bartolucci e Lucconi. Brescia, più esperta e carica, chiude la pratica in poco più di 20 minuti. Cominetti trova due ace e una lunga serie in battuta fino al 19-8 a proprio favore. Cargioli con 4 punti e il 100% in attacco è tra i migliori. Nel finale Zambonardi lascia spazio in regia a Bonomi per Tiberti. L’ace finale per il 25-12 lo firma Cavuto.
Il secondo set, con formazioni immutate, è più equilibrato, ma ugualmente la Consoli controlla, sempre in vantaggio, dall’inizio alla fine. Cavuto (5 punti nel set) firma il primo allungo sul 7-2 ma dall’altra parte Basic e Argenta tengono botta anche grazie ad una ricezione più solida. Il finale vede Erati mettere a terra due attacchi decisivi. Al secondo set point i tucani chiudono 25-21.
Nel terzo set Zambonardi schiera Raffaelli per Cominetti a banda. Il match è più tirato e per la prima volta i siciliani si trovano in vantaggio sul 14-13 grazie a Rottmann. Zambonardi si affida al doppio cambio con Bonomi e Bettinzoli che entrano su Bisset e Tiberti. Bonomi ringrazia e firma l’ace del 16-15. Poi offre al giovane “Betti” il primo punto stagionale. Il finale è punto a punto: Bisset e Cargioli firmano i punti decisivi prima dell’errore in attacco di Basic per il 25-23.

Semifinale
Sguardo ora alla rivincita con la neopromossa Cuneo. Domenica alle 17.30 i tucani ritroveranno i piemontesi per una semifinale che promette scintille. La società invita tutti i tifosi ad arrivare al palazzetto in grande anticipo con il biglietto già acquistato. Le prevendite saranno attive su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati) dalle 14.30 di questo venerdì fino all’inizio del match. Gli abbonamenti sono validi anche per le partite di Coppa Italia. Nell’altra semifinale sempre domenica si sfideranno Pordenone che ha battuto Siena 3-0 e Aversa che con lo stesso punteggio ha battuto Macerata.

Del Monte Coppa Italia: i risultati degli altri quarti
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0
MA Acqua San Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1

Dichiarazioni
Oreste Cavuto: “Abbiamo avuto poco per allenarci ma siamo riusciti a staccare la spina e a ripresentarci in campo compatti. Vogliamo difendere questa Coppa che Brescia ha conquistato  l’anno scorso e quindi daremo il massimo. Non dobbiamo guardare al livello di Cuneo ma a dare qualcosa in più e a giocare meglio soprattutto rispetto a Gara 1 di finale. ”

Antonio Cargioli: “Abbiamo reagito bene dopo le sconfitte con Cuneo ed è stato un ottimo test per arrivare alla semifinale di domenica carichi. Sicuramente ci impegneremo ancora di più e poi sarà il campo a dare il verdetto. Aspettiamo tutti al San Filippo!”

Tabellino
CONSOLI SFERC: Erati 4, Hoffer (L), Cavuto 11, Bonomi 1, Tiberti, Tondo n.e., Cominetti 9, Cargioli 8, Franzoni (L), Bisset 6, Manessi, Raffaelli 2, Zambonardi, Bettinzoli 1. All. Zambonardi e Iervolino.
Ricezione positiva: 60%; Attacco: 52%; Muri 6; Ace/errori 7/12.

COSEDIL SATURNIA ACICASTELLO: Basic 12, Rottman 7 , Argenta 6, Volpe 8, Lucconi n.e., Bartolucci, Saitta n.e. , Orto (L), Lombardo (L), Bossi ne, Bartolini 2, Bernardis 2. All. Montagnani e Lionetti.
Ricezione positiva: 55%; Attacco: 40%; Muri 5; Ace/errori 4/15.

Arbitri: Michela Marotta e Roberto Russo
Durata: 22’, 26’, 25′  Tot: 1h13.
Spettatori: 950.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Altri 3 punti per la Bcc Tecbus: sipario sulla stagione interna

Finale Scudetto, Civitanova-Trento 3-0. Medei, Bottolo, Nikolov concordi: “Sapremo far bene pure fuori casa”