More stories

  • in

    Gabbiano Farmamed, domenica ultimo test contro Acqui Terme

    MANTOVA – Tutto pronto in casa Gabbiano Farmamed Mantova per l’ultimo test match stagionale. Domenica 12 ottobre, alle ore 17, al PalaSguaitzer arriverà la Negrini CTE Acqui Terme, avversaria in campionato e già affrontata lo scorso 20 settembre in terra piemontese (match vinto per 3-1 dai biancazzurri).
    Si tratta, come detto, dell’ultima amichevole prima dell’inizio del campionato, dato che domenica 19 ottobre andrà in scena la prima giornata della Serie A3 Credem Banca 2025-2026, con la neopromossa Stadium Mirandola che salirà a Mantova.
    «Siamo pronti per iniziare – commenta il ds Nicola Artoni – il precampionato si chiude domenica con il test contro Acqui Terme, indicativo per capire come stiamo a pochi giorni dal via ufficiale dei nostri impegni. Siamo carichi, abbiamo lavorato bene in queste settimane e sono convinto che saremo in grado di esprimere un buon livello di pallavolo».
    Anche sul fronte infermeria arrivano buone notizie. Matteo Maiocchi ha ripreso ad allenarsi con il gruppo, seppur non ancora a pieno ritmo, e il suo rientro è sempre più vicino.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, prove di campionato al Trofeo Ferramenta Astori

    Il countdown è iniziato. Manca sempre meno all’inizio della SuperLega, con debutto della Vero Volley Monza fissato per martedì 21 ottobre all’Opiquad Arena contro la Sir Susa Scai Perugia. Capitan Thomas Beretta e compagni, però, già da questo fine settimana potranno respirare aria di campionato. La formazione brianzola, infatti, parteciperà al Quarto Trofeo Ferramenta Astori, in programma domani e domenica al PalaGeorge di Montichiari. Itas Trentino, Valsa Group Modena e Sonepar Padova le altre protagoniste della manifestazione.

    Domani sono previste le due semifinali: si comincia alle ore 17 con la sfida tra Modena e Padova, a seguire (ore 19.30) toccherà alla Vero Volley affrontare l’Itas Trentino. Domenica pomeriggio sarà tempo di finali: alle ore 15 si giocherà quella per il terzo e quarto posto, alle 18 l’ultimo atto per la conquista del torneo.

    Per la Vero Volley Monza saranno due test probanti a dieci giorni dall’inizio della SuperLega, a cui parteciperà per il dodicesimo anno consecutivo. Dopo l’arrivo dello schiacciatore vicecampione del mondo, Martin Atanasov, la squadra da qualche giorno lavora al completo sotto la guida di coach Massimo Eccheli. Il tecnico spera di avere indicazioni positive dal torneo che chiuderà la settimana numero sette di preparazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione a sponsor e autorità alla Cantina Tre Secoli

    Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a sponsor, autorità e giornalisti nei locali della Cantina Tre Secoli a Ricaldone, sponsor della società.
    A condurre la serata Maurizio Mazzino che, per una sera, ha svestito i panni di fotografo per indossare quelli di presentatore. A prendere la parola per primo è stato il Presidente Stefano Negrini che, dopo aver ringraziato e salutato sponsor e autorità, ha elogiato la qualità del gruppo. Successivamente il massimo dirigente societario ha ribadito la necessità di avere un palazzetto dello sport ad Acqui Terme, fondamentale per poter mantenere alte le ambizioni e sviluppare ulteriormente questo progetto che porta alto il nome del nostro territorio in tutta Italia. L’auspicio continua ad essere quello di risolvere questa problematica in un futuro prossimo. Ovviamente non poteva mancare un ringraziamento al Comune di Valenza per l’ospitalità che continua a concedere. A rappresentare il comune termale è stata l’assessore Rossana Benazzo, mentre per la Regione Piemonte ha presenziato il consigliere regionale Marco Protopapa.
    Il momento clou è stata la presentazione dei giocatori capitanati da Iacopo Botto, al suo secondo anno in città con alle spalle due decenni di carriera nelle massime serie. 
    Successivamente sono stati presentati i membri dello staff tecnico, sanitario, organizzativo e i membri del comparto comunicazione e stampa.
    La società ringrazia tutti coloro che sono intervenuti alla serata: i rappresentanti delle istituzioni, le testate giornalistiche e gli sponsor. Alle aziende che sostengono e appoggiano la squadra un ringraziamento particolare per il loro apporto fondamentale.

    NEGRINI CTE ACQUI TERME 2025-26
    Lo staff societario

    Presidente e Direttore sportivo: Stefano Negrini
    Team Manager e Court Manager: Enrico Di Marzio
    Relazioni esterne: Stefano Moro
    Responsabile ufficio stampa: Andrea Icardi
    Responsabile marketing: Ludovica Corsi
    Fotografo ufficiale: Maurizio Mazzino

    Lo staff tecnico

    1° Allenatore: Michele Totire
    2° Allenatore e Scout Man: Carlotta Vinciguerra
    Preparatore atletico: Gregorio Cerutti
    Medico sociale: Enza Calì
    Osteopata/Massoterapista: Francesco Galliano
    Massaggiatore: Edoardo Battiloro

    Il roster

    Palleggiatori: Andrea Garrone, Giuseppe Bellanova
    Opposti: Andrea Argenta, Francesco Dotta
    Schiacciatori: Iacopo Botto, Michal Petras, Pietro Carrera, Daniele Carpita
    Centrali: Francesco Guastamacchia, Davide Esposito, Filippo Sarasino, Giovanni Assalino
    Liberi: Daniele Volpara, Filippo Trombin LEGGI TUTTO

  • in

    Estra al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione 2025-2026 del campionato di Serie A2 di pallavolo maschile. Il rapporto di collaborazione, avviato lo scorso anno, prosegue e si rafforza, con Estra che sarà nuovamente jersey partner del club nel torneo che sta per prendere il via.
    L’intesa conferma l’impegno di Estra nel sostenere le realtà sportive del territorio come veicolo di valori positivi, responsabilità sociale e promozione di comportamenti sostenibili. Attraverso lo sport, l’azienda continua a valorizzare la coesione e lo sviluppo delle comunità locali, rafforzando il legame con il territorio e con le sue eccellenze.
    “Con questa partnership – dichiarano Francesco Macrì, presidente di Estra, e Alessandro Fabbrini, vicepresidente – confermiamo il nostro impegno a fianco delle realtà sportive del territorio, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel trasmettere valori come impegno, sostenibilità e collaborazione. Crediamo che lo sport, abbinato a un modello di energia sostenibile, sia un messaggio concreto di fiducia nel futuro e nella forza delle comunità”.
    Estra supporterà la squadra non solo sugli spalti, ma anche attraverso progetti di sensibilizzazione e iniziative rivolte alla comunità, contribuendo a creare un legame sempre più stretto tra squadra, azienda e territorio.
    Soddisfazione viene espressa anche dalla dirigenza dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nelle persone del presidente Giammarco Bisogno, del direttore sportivo Fabio Mechini e del direttore marketing e commerciale Vittorio Angelaccio: “Siamo orgogliosi di questa partnership con un brand tanto importante. Ciò rappresenta per noi al contempo un onere e un onore. Estra è un’azienda radicata nel territorio ma con un respiro nazionale, leader nel proprio settore e da sempre attenta al mondo dello sport. Avere al nostro fianco una realtà come Estra è motivo di grande soddisfazione e di responsabilità: non possiamo che ringraziare per questo supporto e per la fiducia rinnovata”.
    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena è la società nata nell’estate 2025 dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce. Le due realtà, entrambe con una lunga tradizione e una storia di successi anche nella massima serie, uniscono oggi le proprie energie con l’obiettivo di rappresentare al meglio la pallavolo toscana a livello nazionale.
    La stagione che si apre non sarà soltanto una sfida sportiva, ma anche un percorso condiviso di crescita, partecipazione e valori, in cui Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena continueranno a collaborare per promuovere uno sport sostenibile, educativo e capace di creare comunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Theodore Len Loeppky! Fiocco azzurro in casa Lube

    Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4 kg e 54 cm. Giovedì sua moglie Samantha ha dato alla luce il piccolo Theodore, terzogenito di una splendida famiglia. Alla coppia vanno le congratulazioni della A.S. Volley Lube e di tutti i tifosi biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup, domani Lube – Allianz. Il discorso di coach Medei

    Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei sfiderà l’Allianz Milano di Roberto Piazza nella Semifinale del quadrangolare organizzato dalla Jesi Volley & Sport al PalaTriccoli. Così come nella passata stagione, quindi, il primo ostacolo sarà il collettivo meneghino. Dopo aver vinto la prima edizione per poi sfiorare il bis al tie break della Finale 2024, la formazione cuciniera vuole chiudere al meglio la sua preseason. Nell’altra Semifinale, domani alle 17.30, la Yuasa Battery Grottazzolina di Massimiliano Ortenzi incrocerà la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Dante Boninfante. Domenica 12 ottobre in calendario le Finali: i due team che non supereranno le Semifinali si giocheranno il 3° posto alle 15, mentre alle 18 verrà assegnato il trofeo. C’è grande aspettativa di pubblico dopo gli ottimi riscontri delle prime due annate. Di sicuro non mancheranno i Predators, attesi in massa nel palasport marchigiano.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Innanzitutto l’augurio è di avere finalmente la squadra al completo. Tra i malanni, gli impegni istituzionali dei campioni del mondo e la paternità di Eric, a cui vanno le congratulazioni di tutto il gruppo, abbiamo fatto i conti con varie assenze e dobbiamo sfruttare la Jesi Volley Cup per un weekend senza defezioni.
    Considero questo torneo molto importante, un autentico antipasto delle gare ufficiali in quanto ad atmosfera. Abbiamo avuto poco tempo per lavorare tutti insieme, come ho anticipato. Non esagero se dico che ho avuto tutti i giocatori in campo per un solo allenamento finora. La due giorni al PalaTriccoli sarà una bella occasione, da sfruttare al meglio, per provare la squadra.
    Nonostante abbia cambiato molto e sia alla ricerca dei giusti equilibri, l’Allianz Milano resta la rivale insidiosa che è sempre stata. Affronteremo una squadra competitiva, che può contare su un opposto come Reggers, giocatore che è sempre stato fondamentale nel loro gioco e lo sarà anche quest’anno. Al di là dei cambiamenti, mi aspetto la solita Allianz Milano combattiva e sempre pericolosa”.
    Due parole sull’Allianz Milano
    Ben assortita la diagonale composta dall’estro brasiliano della new entry Fernando Kreling al palleggio e dal confermato cecchino belga Ferre Reggers. C’è molta attesa anche per lo schiacciatore Francesco Recine, con trascorsi brillanti nei team dell’Academy Volley Lube e reduce dall’esperienza nipponica. Tra i giocatori in entrata spiccano anche il centrale Gabriele Di Martino, il compagno di reparto serbo Nemanja Masulovic e lo schiacciatore belga Seppe Rotty. Già uomini di riferimento del team lo schiacciatore giapponese Tatsunori Otsuka, il centrale Edoardo Caneschi e il libero Damiano Catania.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 11 ottobre 2025
    Ore 17.30 Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 12 ottobre 2025
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ALBO D’ORO JESI VOLLEY CUP
    2023 Cucine Lube Civitanova
    2024 Sir Susa Vim Perugia
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    Attiva la prevendita online. Sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup
    Oggi è ancora possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del Palatriccoli dalle 18 alle 20. I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    Sono previste tariffe ridotte per gli Under 12 e sono confermate anche per questa edizione le agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social ufficiali della Lube Volley e della Jesi Volley & Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani e domenica in campo a Jesi: c’è la Jesi Volley Cup.

    Piacenza, 10 ottobre 2025 – A poco meno di dieci giorni dall’inizio del campionato di SuperLega e sette settimane passate fra sala pesi e taraflex, dopo quattro allenamenti congiunti ed un torneo a Modena, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani e domenica sarà protagonista al PalaTriccoli di Jesi dove si gioca la terza edizione della Jesi Volley Cup.
    In campo con i biancorossi Yuasa Battery Grottazzolina, Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova.
    Il programma prevede domani, sabato 11 ottobre, le due semifinali mentre domenica 12 ottobre si disputeranno le due finali (ore 15.00 3° – 4° posto, ore 18.00 1° – 2° posto).
    In semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà Yuasa Battery Grottazzolina: inizio gara alle ore 17.30. L’altra semifinale è tra Milano e Civitanova con inizio alle 20.30.
    La Jesi Volley Cup è organizzata dallo Jesi Volley & Sport in collaborazione con il Comune di Jesi e patrocinata dalla Lega Pallavolo Serie e rappresenta una sorta di grande prova generale che scandirà il conto alla rovescia a poco più di una settimana dal via del campionato di SuperLega Credem Banca.
    La prima edizione è stata vinta da Cucine Lube Civitanova mentre lo scorso anno a vincere è stata la Sir Safety Perugia.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiuderà la sua preseason mercoledì 16 ottobre al PalabancaSport: allenamento congiunto con Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, Monica De Gennaro ufficializza il suo addio alla nazionale di Volley

    Dal suo esordio con l’Italia (il 3 gennaio 2006 a Roma), sono passati 19 anni. Dopo l’altra gioia dell’oro mondiale Monica De Gennaro, che l’aveva già annunciato, lascia ufficialmente la Nazionale di volley lasciando spazio “ai nuovi talenti che stanno crescendo”. Il libero, 38 anni, nata a Piano di Sorrento ha vinto tantissimo: la World Cup 2011, Eurovolley 2021, tre Nations League, oro olimpico (Parigi 2024) e mondiale (2025). Miglior giocatrice nell’ultima Nations League vinta dalle azzurre e miglior libero ai mondiali De Gennaro ora si congeda così, con una lettera scritta sul sito della Federazione: “È giunto il momento di dire addio alla maglia azzurra. Una maglia che ho amato profondamente – spiega -, che ho rispettato in ogni gesto, che ho onorato mettendo anima, corpo e cuore in ogni partita, per quasi vent’anni della mia vita. Sapevo da tempo che questa sarebbe stata la mia ultima estate con il tricolore sul petto. Ho scelto di non parlarne, di restare concentrata, di vivere ogni istante come se fosse il primo. E l’ultimo. Ho evitato le domande, ho sorriso alle curiosità, ho glissato. Perché prima volevo lottare. Lottare per quell’ultima coppa che mancava a questo gruppo straordinario”. Ora, però è arrivato il momento: “Sento che i tempi sono maturi. È giusto fare un passo indietro, lasciare spazio ai nuovi talenti che stanno crescendo, forti e pronti, e che sono certa sapranno scrivere pagine ancora più belle di quelle che abbiamo già vissuto”.

    “Mi mancherà tutto”
    “Lo ammetto, mi mancherà tutto. Mi mancherà viaggiare, allenarmi, scendere in campo con l’orgoglio di rappresentare l’Italia. Mi mancheranno – ha aggiunto – le risate nello spogliatoio, la fatica negli allenamenti, perfino le delusioni, perché anche quelle ci hanno rese più forti. Ma soprattutto, mi mancheranno le emozioni. Quelle vere, potenti. Le vittorie condivise con compagne eccezionali, donne e atlete straordinarie con cui ho percorso un cammino indimenticabile – conclude la campionessa azzurra -. Ringrazio i ct che hanno creduto in me, che mi hanno scelta, allenata, spronata. Un grazie speciale va alla mia famiglia: sempre al mio fianco, nei momenti belli e soprattutto in quelli più difficili. Ciao, Nazionale. Da oggi ci sarà una nuova tifosa in tribuna, una nuova voce davanti alla tv. Ma il mio cuore sarà sempre lì, con voi. Grazie, maglia azzurra. Con infinito amore, la tua Moki”.  LEGGI TUTTO