More stories

  • in

    Gara-2 Finale Scudetto: Civitanova ospita Trento. Podrascanin: “Vogliamo rimettere in equilibrio la serie”

    I Predators chiedono a gran voce ai giganti biancorossi di inserire la “modalità rimonta” in vista del secondo round della Finale Scudetto. Domani, giovedì 1° maggio (ore 18.15 con diretta Rai Sport, Dazn, VBTV e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei ospiterà l’Itas Trentino di Fabio Soli in un Eurosuole Forum sold out e rosso fuoco sugli spalti con l’intenzione di riscattare lo stop in tre set accusato sulle Dolomiti all’esordio nella serie al meglio dei cinque incontri. 

    Quasi invulnerabile in casa, capace di vincere 19 incontri sui 21 disputati nella stagione in corso sul proprio campo tra SuperLega, Coppa Italia e Challenge Cup, la formazione marchigiana ha recuperato le energie e deve restare lucida contro una squadra ordinata e tenace che ha costruito il successo con un muro-difesa attento e grazie alla qualità balistiche di Alessandro Michieletto.

    Servirà tutta la potenza dell’opposto Adis Lagumdzija, che poco prima del fischio di inizio riceverà il premio come MVP Credem Banca delle Semifinali dalle mani di Benedetta Gentili, direttrice della filiale Credem Banca civitanovese.

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Timbro la presenza numero 600 in Italia, niente male! Sono orgoglioso perché nella mia vita ho realizzato il sogno di affermarmi nel torneo più importante al mondo. Ora preferisco pensare alla Lube e all’approccio che avremo in Gara-2 con Trento, abbiamo intenzione di fare qualcosa in più rispetto a domenica. Abbiamo recuperato le energie dopo la lunga serie con Perugia e vogliamo rimettere in equilibrio la Finale con Trento davanti alla tifoseria, nostro uomo in più. Non mi è andata giù la sconfitta nel primo match perché non è scontato trovarsi in Finale Scudetto e non possiamo sprecare la chance. Dobbiamo sfruttare l’opportunità di giocarci il tricolore, l’approccio dev’essere grintoso, il livello superiore. Sarà essenziale battere bene come a Perugia. A Trento ci è mancata quella costanza. Siamo concentrati e carichi in attesa del match!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Una stagione indimenticabile per la Domotek”

    Reggio Calabria – Dopo una stagione straordinaria, il capitano della Domotek Volley, Domenico Laganà, ripercorre con emozione un anno ricco di successi, sacrifici e un’incredibile sintonia con la città.Ad un passo dalla A2,con un pubblico da favola sempre in crescendo ed un impatto sulla città incredibile.
    Come stai dopo la semifinale?
”Oggi sicuramente molto meglio. Sono stati giorni intensi dopo gara 3, con un po’ di amarezza perché penso che meritassimo qualcosa in più. Però il campo alla fine è il giudice unico: abbiamo dato tutto, ma AquiTerme è stata la squadra più completa e “sana”, e merita di giocare la finale.”
    Avete fatto innamorare Reggio Calabria, con record di pubblico e risultati incredibili. Due anni fa eravate in Serie B…“Sì, è stata una crescita incredibile. All’inizio non ci aspettavamo un campionato del genere, ma la bellezza di questo gruppo è che non si è mai accontentato. Non ci siamo posti limiti, abbiamo sempre cercato di migliorare, sia come singoli che come squadra, grazie anche a uno staff tecnico eccezionale guidato da Antonio Polimeni. Arrivare a un passo dalla finale è un risultato enorme.”
    Possiamo dire che questa è stata la tua annata più emozionante?“Assolutamente sì, la più bella della mia carriera. Dai risultati sul campo all’ambiente in squadra, ma soprattutto dal punto di vista personale. Conciliare lavoro, famiglia e pallavolo non è stato semplice, ma queste soddisfazioni ripagano ogni sacrificio.”
    Quella tua reazione a fine gara 3 dimostra quanto tenessi a questo obiettivo…
”Era doveroso. Tutti abbiamo fatto enormi sacrifici: io, i miei compagni, chi lontano dalla famiglia per mesi… Avremmo voluto la finale, ma così è lo sport. AquiTerme ha lottato come noi, e il merito è suo.”…”Siete diventati idoli in città, con migliaia di tifosi al Palazzetto. Cosa vi ha dato questa energia?“È incredibile. Essere fermati per strada, sentirci chiedere del prossimo anno, vedere 4.000 persone che ci tifano… È stata una spinta enorme, anche in gara 3, quando eravamo sfavoriti per infortuni. Questo amore ci ha reso più forti.”
    Qual è stato l’attimo più emozionante?
*”Senza dubbio gara 1 dei playoff: eravamo sotto 2-0 e anche nel terzo set, ma abbiamo rimontato. Quando abbiamo chiuso il match, mi sono buttato a terra, esplodendo in lacrime con i compagni. Il Palazzetto era un boato indescrivibile: speriamo di riviverlo presto!”*
    Un messaggio per chi ha reso possibile tutto questo?
”Ai miei compagni: grazie a loro abbiamo riempito il Palazzetto, dimostrando che non servono grandi nomi per fare una grande stagione. Al mister, che mi ha sempre creduto nonostante tutto. A Sergio(Vandir Dal Pozzo Ndr), preparatore atletico arrivato a stagione iniziata e integrato alla perfezione. Alla società, con Marco Martino instancabile nel promuovere la squadra in giro per tutto il territorio e per le scuole. E soprattutto alla mia famiglia: mio padre, mia madre, Ilenia e Antonello, che mi supportano sempre, anche quando è difficile.”
    Concludendo, Laganà lancia un messaggio di speranza: “Questa città ha dimostrato di amare la pallavolo. Abbiamo piantato un seme, e ora dobbiamo farlo crescere. Grazie a tutti, continueremo a lottare per regalarvi altre emozioni.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Adis Lagumdzija Credem Banca MVP delle Semifinali Scudetto

    Seconda passerella di lusso per Adis Lagumdzija durante la volata per lo Scudetto. L’opposto biancorosso è il Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: dopo essersi aggiudicato il premio anche per i Quarti di Finale, grazie ai suoi punti nella serie che ha visto la Cucine Lube Civitanova vincere eliminare l’Allianz Milano in rimonta, il nazionale turco del team marchigiano si è confermato uno dei protagonisti di una rimonta ancora più eclatante, quella contro la Sir Susa Vim Perugia. In svantaggio per 2-0 nella serie, Civitanova ha saputo ribaltare la situazione guadagnandosi l’accesso alle Finali Scudetto con l’Itas Trentino.
    Nelle cinque partite di Semifinale, il bomber classe 1999 ha raccolto 68 punti totali, di cui 12 ace e 6 muri, impreziositi dal premio come MVP al termine di Gara 3 contro Perugia. Non solo, perché nel corso di questa serie Lagumdzija ha anche tagliato il traguardo dei 2.500 punti in Italia.
    In occasione di Gara 2 delle Finali Scudetto, Adis Lagumdzija verrà insignito del premio: nell’immediato pregara del match tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, con l’Eurosuole Forum sold out in ogni ordine di posto, sfida in programma giovedì 1° maggio alle 18.15 (diretta Rai Sport e DAZN, VBTV e Radio Arancia ), l’opposto dei cucinieri sarà premiato da Benedetta Gentili, direttrice della filiale Credem Banca di Civitanova Marche. LEGGI TUTTO

  • in

    E’ il giorno dei riconoscimenti da parte del Comune di Grottazzolina

    GROTTAZZOLINA – Sarà una giornata speciale quella di mercoledì 30 aprile per la Yuasa Battery Grottazzolina e l’intera cittadinanza. Il cuore del centro storico, ovvero Piazza Marconi, sarà il teatro dalle ore 19 della cerimonia di conferimento della Cittadinanza onoraria agli artefici della storica promozione in Superlega 2023-2024, cui farà seguito la premiazione della Yuasa Battery Grottazzolina per la salvezza in Superlega conseguita in questa stagione. Alle ore 20, al termine della cerimonia, è previsto un momento conviviale a base di prodotti tipici, con ingresso libero per tutti. Il sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi, sottolinea l’importanza di questo momento: “La scelta di Piazza Marconi è stata fatta proprio per permettere a tutta la popolazione di partecipare, cosa che sarebbe stata molto complicata se la cerimonia si fosse svolta nella sala consiliare. La scelta della Cittadinanza onoraria era stata da me proposta un anno fa dopo la promozione in Superlega: avevo preannunciato che che l’avrei promossa e così è stato con il voto favorevole del Consiglio comunale. Il passaggio in Superlega ha portato grande lustro a Grottazzolina e una rilevanza di livello assoluto. Questo primo anno in Superlega ci ha messo sotto i riflettori mediatici a tutto tondo e un’ulteriore ciliegina sulla torta è arrivata di recente con la salvezza. Ecco dunque che questo magnifico viaggio continuerà, garantendo altre splendide giornate di sport. La M&G Scuola Pallavolo è la prima realtà sportiva a livello provinciale; grazie al lavoro della società e alle imprese dei ragazzi tutto il territorio è stato coinvolto intorno a questa squadra se consideriamo una media di 2 mila spettatori e il sold out con Perugia in un PalaSavelli da brividi”.
    Ecco che sarà l’occasione per rivedere a Grottazzolina alcuni dei grandi protagonisti di quella incredibile cavalcata: Andrea Canella e Roberto Romiti hanno già confermato la sua presenza e altri ci saranno, pronti per tornare a godersi una magica giornata nella loro Grottazzolina. Al termine della cerimonia, maxi banchetto per tutti gli intervenuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Adis Lagumdzija è il Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off

    SuperLega Credem BancaIl Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off è Adis Lagumdzija
    È Adis Lagumdzija il Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: dopo essersi aggiudicato il premio anche per i Quarti di Finale, che videro Cucine Lube Civitanova vincere nella serie contro Allianz Milano, l’opposto turco in forza ai cucinieri si è rivelato uno dei protagonisti della rimonta della formazione marchigiana contro Sir Susa Vim Perugia. In svantaggio per 2-0 nella serie, Civitanova ha saputo ribaltare la situazione guadagnando così l’accesso alle Finali Scudetto, con Gara 2 contro Itas Trentino in programma giovedì 1 maggio, alle 18.15.
    Nelle cinque partite di Semifinale, il classe 1999 ha raccolto 68 punti totali, di cui 12 ace e 6 muri, impreziositi dal premio come MVP al termine di Gara 3 contro Perugia. Non solo, perché nel corso di questa serie Lagumdzija ha anche tagliato il traguardo dei 2.500 punti da quando gioca in Italia.
    In occasione di Gara 2 delle Finali Scudetto, Adis Lagumdzija verrà insignito del premio: nell’immediato pre-gara del match tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, con l’Eurosuole Forum sold out in ogni ordine di posto, sfida in programma giovedì 1 maggio alle 18.15 (diretta VBTV, Rai Sport e DAZN), l’opposto dei cucinieri sarà premiato come Credem Banca MVP delle Semifinali. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto Credem Banca, Gara 1 si apre con un record

    Play Off 3° Posto Credem BancaI numeri di Gara 1: Ben Tara top scorer, 1° set tra Perugia e Piacenza da record
    Gara 1 – Play Off 3° Posto Credem BancaSir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (37-35, 25-18, 19-25, 25-18)
    Il primo set tra Perugia è Piacenza è il secondo più elevato della SuperLega 2024/25Una vera e propria battaglia sportiva quella che ha animato il 1° set tra Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gara 1 dei Play Off 3° Posto Credem Banca. Il primo parziale andato in scena al Pala Barton Energy – e conclusosi sul 37-35 per gli umbri – è stato il secondo per punteggio più elevato della SuperLega Credem Banca 2024/25, alle spalle della ‘maratona’ pallavolistica tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza, con il primo set che si chiuse sul 42-40.

    Ben Tara top scorer, Solè supera la doppia cifra
    Wassim Ben Tara in attacco contro Piacenza: è lui il top scorer di Gara 1
    Ad aggiudicarsi Gara 1 è stata Sir Susa Vim Perugia, trascinata dai 18 punti di Wassim Ben Tara. Per l’opposto dei Block Devils anche il dato migliore per attacchi punto vincenti, ossia 17. A muro buona prova di Robertlandy Simon, che ha chiuso con 5 block, mentre dai nove metri si è fatto apprezzare Ramazan Efe Mandiraci, schiacciatore di Piacenza che ha messo a segno 3 ace. Doppia cifra per il centrale di Perugia, Sebastian Solé, premiato MVP dell’incontro e autore di 12 punti. Tra i palleggiatori, Antoine Brizard è stato il più prolifico con 4 sigilli.
     
    Il Set più Lungo: 00.471° Set (37-35) Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.292° Set (25-18) Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 51.9%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 23.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 9Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 66Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 6Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Attacchi Punto: 17Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Servizi Vincenti: 3Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 12Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Palleggiatori): 4Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORISebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    167
    32
    5,22

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    2
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    146
    39
    3,74

    6
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    131
    35
    3,74

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    131
    36
    3,64

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    124
    39
    3,18

    9
    Gutierrez Josè Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    10
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    La situazione dopo Gara 1Sir Susa Vim Perugia è avanti 1-0 nella serie contro Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il prossimo turnoGara 2– Play Off 3° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Josephine Obossa vestirà ancora la maglia di Busto Arsizio: “Mi aspetto un’altra bella stagione”

    UYBA Volley Busto Arsizio continua gli annunci ufficiali del nuovo roster per la stagione 2025/2026 con la riconferma di Josephine Obossa. Dopo un primo anno da protagonista in Serie A1 con la maglia biancorossa, l’opposto numero 11 continuerà a far vibrare l’E-Work Arena con la sua potenza e determinazione.​ Si tratta di una conferma non scontata e assai importante per la squadra biancorossa: nonostante i rumors di mercato, società e atleta continuano dunque il proprio rapporto di reciproca fiducia.

    Nella stagione 2024/2025 Josephine ha disputato 26 partite, realizzando 309 punti complessivi (250 in attacco con il 40% di vincenti). Le sue prestazioni hanno contribuito significativamente al rendimento della squadra, confermandola come una delle attaccanti più affidabili del campionato.​ Non solo: Obossa si è distinta anche a muro (26) è stata tra le migliori dell’intero torneo anche dai 9 metri, mettendo a segno 33 ace.

    Nata a Napoli il 20 maggio 1999, Josephine Obossa ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Pallavolo Concordia e della Liu-Jo Modena. Dopo aver militato in Serie B2 con Modena, è passata al Sassuolo in B1, ottenendo la promozione in Serie A2 nella stagione 2017/2018 e vincendo la Coppa Italia di categoria nel 2019. Nel 2019 ha esordito in Serie A1 con la Saugella Monza, conquistando la CEV Cup nella stagione 2020/2021. Successivamente ha giocato in Serie A2 con Talmassons e Brescia, dove si è distinta come miglior realizzatrice del campionato 2021/2022 con 568 punti. Nel 2023 è tornata in A1 con Casalmaggiore, prima di approdare alla UYBA nella stagione 2024/2025.​

    Con la sua riconferma, Obossa si prepara a guidare nuovamente l’attacco della UYBA, portando in campo esperienza, grinta e una presenza costante e generosa anche in seconda linea. I tifosi bustocchi possono aspettarsi un’altra stagione emozionante, con l’opposto napoletano pronta a superare nuovi traguardi e a trascinare la squadra verso ambiziosi obiettivi.​

    Josephine Obossa: “Sono molto contenta di rimanere, perché mi sono trovata molto bene quest’anno. Ho avuto l’opportunità di giocare con continuità in serie A1 e per questo ringrazio società, staff e compagne per la fiducia che hanno riposto ogni giorno nei miei confronti. La stagione appena conclusa è stata incredibile: oltre ai risultati ottenuti è stato proprio bello scendere in campo ogni domenica insieme ad un gruppo di giocatrici davvero affiatato. A livello personale credo di essere andata bene, ma si può fare di meglio, per cui io punto a migliorare e ho molta fiducia nel poterlo fare: alla UYBA ci sono tutti i mezzi per provarci. Come squadra mi aspetto un’altra bella stagione, non voglio sbilanciarmi troppo ma certamente cercheremo di replicare quanto di buono fatto e se possibile migliorare ancora”.

    (fonte: UYBA Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Cup: il Trofeo dei Territori fa tappa in Abruzzo e in Puglia con

    Proseguono gli appuntamenti dell’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025. Dopo aver assegnato, lo scorso 25 aprile, i titoli in Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Lazio, la macchina organizzativa federale, coadiuvata da quella dei comitati regionali e territoriali, si prepara ad ospitare gli appuntamenti in Abruzzo e in Puglia, in programma giovedì 1° maggio. 

    Organizzati con grande impegno ed entusiasmo, i Trofei dei Territori hanno come obiettivo la promozione della disciplina a livello giovanile; rappresentano un’importante vetrina per i tanti atleti coinvolti, ma soprattutto sono motivo di crescita in un contesto di livello.

    ABRUZZO (1° maggio)SQUADRE PARTECIPANTI Settore femminile: CT Abruzzo Sud-Est Giallo; CT Abruzzo Nord-Ovest Giallo; CT Abruzzo Sud-Est Rosa; CT Abruzzo Nord-Ovest Rosa.Settore maschile: CT Abruzzo Sud-Est Blu; CT Abruzzo Nord-Ovest Blu; CT Abruzzo Sud-Est Verde; CT Abruzzo Nord-Ovest Verde. 

    IL PROGRAMMA FEMMINILEPalestra ICS “G.Galilei”Ore 9.30, Abruzzo Nord-Ovest Rosa vs Abruzzo Sud-Est RosaA seguire, Abruzzo Sud-Est Giallo vs Abruzzo Nord-Ovest GialloOre 15.30, Abruzzo Sud-Est Rosa vs Abruzzo Nord-Ovest GialloA seguire, Abruzzo Nord-Ovest Rosa vs Abruzzo Sud-Est Giallo

    IL PROGRAMMA MASCHILEPalestra Largo Wojtila – San Giovanni Teatino (CH)Ore 09.30, Abruzzo Nord-Ovest Blu vs Abruzzo Sud-Est BluA seguire, Abruzzo Sud-Est Verde vs Abruzzo Nord-Ovest VerdeOre 15.30, Abruzzo Sud-Est Blu vs Abruzzo Nord-Ovest VerdeA seguire, Abruzzo Nord-Ovest Blu vs Abruzzo Sud-Est VerdeLa cerimonia di premiazione si svolgerà al termine delle ultime due gare in programma nel pomeriggio.

    PUGLIA (1° maggio) SQUADRE PARTECIPANTISettore femminile: Taranto; Lecce 1; Lecce 2; Bari 1.Settore maschile: Bari Foggia Nord; Bari Foggia Sud; Brindisi – Taranto; Lecce.

    IL PROGRAMMA FEMMINILESemifinali Palazzetto dello Sport (Oria)Ore 10.30, Brindisi-Taranto vs Lecce SudTensostatico (Oria)Ore 10.30, Bari Foggia vs Lecce Nord 

    Finali Palazzetto dello Sport (Oria)Ore 16.30, Finale 3°-4° postoPalazzetto dello Sport (Francavilla Fontana)Ore 16.30, Finale 1°-2° posto

    IL PROGRAMMA MASCHILESemifinali Palazzetto dello Sport (Francavilla Fontana)Ore 10.30, Bari Foggia Sud vs Brindisi-TarantoPalestra S.M. San Lorenzo (Francavilla Fontana)Ore 10.30, Bari Foggia Nord vs Lecce

    FinaliPalestra S.M. San Lorenzo (Francavilla Fontana)Ore 16.30, Finale 3°-4° postoPalazzetto dello Sport (Francavilla Fontana)Ore 18.00, Finale 1°-2° postoLa cerimonia di premiazione delle squadre maschili e femminili si svolgerà alle ore 19.30 presso il Palazzetto dello Sport di Francavilla Fontana.

    IL CALENDARIO COMPLETO CON I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELL’AEQUILIBRIUM CUP – TROFEO DEI TERRITORI 2025SICILIA, 3/4 maggio EMILIA-ROMAGNA, 17/18 maggio TOSCANA, 17/18 maggio MARCHE, 18 maggio PIEMONTE, 25 maggio LIGURIA, 2 giugno CALABRIA, 2 giugnoLOMBARDIA, 7/8 giugno CAMPANIA (date da definire)

    I dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO