More stories

  • in

    Modena difende il fortino, Padova cede dopo una prova combattuta

    La Sonepar esce sconfitta dal PalaPanini nella sfida valida per l’anticipo della sesta giornata della SuperLega Credem Banca, con la Valsa Group Modena che si impone per 3-0 (25-22, 25-20, 25-17). I bianconeri tengono testa ai padroni di casa soprattutto nei primi due parziali, mostrando carattere in diversi momenti del match, ma la formazione emiliana riesce a trovare maggiore continuità al servizio e in attacco, facendo valere la propria efficacia nei momenti chiave.
    Per la sfida con la compagine modenese, i bianconeri si sono presentati in campo con Orioli, Polo, Masulovic, Gardini, Truocchio, Todorovic, Diez (L). Davide Gardini si è rivelato il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 13 punti personali (55% in attacco), mentre per il team di coach Giuliani si è distinto Paul Buchegger, che ha realizzato 15 punti (61% attacco).
    Coach Jacopo Cuttini: “Abbiamo avuto un buon approccio alla gara, soprattutto nei primi due set, e in particolare nel primo. Probabilmente abbiamo pagato un po’ di tensione, e il servizio non ci ha aiutato, così come non ci ha sostenuto per tutta la partita. È un aspetto su cui dobbiamo crescere, trovando equilibri migliori. Nonostante questo, nel primo set abbiamo avuto delle occasioni importanti che abbiamo sprecato, forse per tensione o per qualche disattenzione di troppo. Su queste situazioni dobbiamo essere molto più cinici”. 
    Andrea Truocchio: “È stata una gara combattuta. Nei primi due set siamo sempre rimasti punto a punto con Modena, e mi è dispiaciuto quando loro hanno iniziato a battere con maggiore efficacia: in casa sono capaci di mettere a segno break importanti e non siamo riusciti a tenere il ritmo. Tuttavia, credo che si sia visto un po’ del carattere che stiamo cercando di costruire anche in allenamento. L’obiettivo è essere sempre più aggressivi, soprattutto nelle fasi iniziali dei set, e continuare a mostrare ciò che sappiamo fare”. 
    Cronaca
    Primo set. Avvio equilibrato al PalaPanini, con la Sonepar che risponde colpo su colpo ai padroni di casa (3-2, mani out di Gardini). Modena prova a prendere il controllo nei primi scambi, ma i bianconeri restano agganciati (6-4), trovando il pari sul 7-7 grazie a un lungolinea di Orioli. A metà parziale la Valsa Group costruisce il primo vero break (14-11, attacco vincente di Buchegger), ma la formazione di coach Cuttini reagisce subito, accorciando sul 15-14. I gialloblù tornano a spingere (18-14), ma anche in questa fase la Sonepar non molla e risale fino al 20-19 con un ace firmato Gardini. Nel finale Modena riesce a mantenere un piccolo margine (23-21, diagonale di Orioli) e chiude il set sul 25-22, nonostante la buona tenuta del gruppo bianconero.
    Secondo set. Anche i primi scambi del secondo parziale sono giocati punto su punto. Modena prova però a prendere il largo grazie al muro vincente di Buchegger (7-4) e all’ace di Davyskiba (8-4), che valgono il primo vero allungo dei padroni di casa. La Sonepar reagisce e riduce subito le distanze: l’ace di Todorovic fissa l’8-6 e riporta i bianconeri a meno due. La formazione di Cuttini resta incollata nel punteggio, trovando continuità con Orioli (15-14, mani out) e con capitan Polo, che mette a terra il 16-15. Sul 18-15 arriva un nuovo break per la Valsa Group, ma Padova non si arrende e accorcia ancora (19-17) con l’attacco vincente di Truocchio. Nel finale, però, Modena mantiene il vantaggio e chiude il set sul 25-20.
    Terzo set. Nel terzo parziale è la Valsa Group Modena a partire meglio, trovando un primo vantaggio sul 4-2. La Sonepar Padova cerca di restare a contatto, ma i padroni di casa mantengono il margine e allungano con l’ace di Sanguinetti (8-4). I bianconeri non si arrendono e riducono lo scarto sul 10-8 grazie a una diagonale precisa di Gardini, ma Modena torna a spingere e incrementa nuovamente il divario fino al 17-11. La formazione di Cuttini prova a reagire con Stefani (19-14) e con Held (23-17, diagonale a segno), ma nel finale i gialloblù restano in controllo e chiudono il set sul 25-17.
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0
    (25-22, 25-20, 25-17)
    Valsa Group Modena: Anzani 8, Buchegger 15, Porro 9, Sanguinetti 11, Tizi-Oualou, Davyskiba 9, Perry (L); Massari, Tauletta. Non entrati: Mati, Bento, Ahmed, Giraudo, Federici (L). Coach Alberto Giuliani.
    Sonepar Padova: Orioli 6, Polo 2, Masulovic 6, Gardini 13, Truocchio 3, Todorovic 1, Diez (L); Zoppellari, Stefani 3, Nachev, 1 Held 1. Non entrati: Bergamasco, Mc Raven, Toscani (L). Coach Jacopo Cuttini.
    Durata: 25’, 21’, 26’. 1h12’.
    Note. Servizio: Modena errori 15, ace 8, Padova errori 17, ace 2. Muro: Modena 7, Padova 1. Errori punto: Modena 23, Padova 23. Ricezione: Modena 60% (40% prf), Padova 33% (16% prf). Attacco: Modena 60%, Padova 51%.
    Arbitri: Angelo Santoro – Umberto Zanussi
    MVP: Luke Perry (Valsa Group Modena)
    Prossima gara della formazione bianconera LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Prisma La Cascina Taranto – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) – Prisma La Cascina Taranto: Lawani 7, Cianciotta 14, Sanfilippo 3, Yamamoto 1, Antonov 7, Bossi 5, Luzzi (L), Lusetti 0, Galiano 0, Lorusso 0, Hopt 1, Gollini (L), Pierotti 4. N.E. Zanotti. All. Graziosi. Tinet Prata di Pordenone: Gamba 15, Ernastowicz 7, Katalan 10, Alberini 3, Terpin 16, Fusaro 6, Benedicenti (L), Scopelliti 1. N.E. Sist, Pillon, Aiello, Meneghel, Umek, Bruno. All. Di Pietro. ARBITRI: Sumeraro, Colucci. NOTE – durata set: 27′, 35′, 27′; tot: 89′.
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù 3-1 (25-18, 24-26, 25-16, 25-19) – Emma Villas Codyeco Lupi Siena: Hoff 8, Benavidez 12, Ceban 10, Nelli 19, Randazzo 24, Compagnoni 8, Baldini (L), Piccinelli (L), Mastrangelo 0, Bini 0. N.E. Rocca, Matteini, Bragatto, Maletaj. All. Petrella. Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Ivanov 8, Maletto 5, Penna 16, Meschiari 9, Candeli 7, Butti (L), Pertoldi 0, Quagliozzi 1, Taiwo 4, Bacco 0, Bonacchi 0, Bianchi (L). N.E. All. Zingoni. ARBITRI: Stellato, Angelucci. NOTE – durata set: 25′, 31′, 25′, 27′; tot: 108′.
    Sviluppo Sud Catania – Essence Hotels Fano 3-1 (25-11, 25-16, 25-27, 25-19) – Sviluppo Sud Catania: Pinelli 2, Basic 21, Gitto 2, Nwachukwu 23, Feri 15, Volpe 7, Cottarelli 0, Marshall 1, Caletti (L), Balestra 0, Carbone (L). N.E. Torosantucci, Gasparini, Parolari. All. Montagnani. Essence Hotels Fano: Coscione 3, Roberti 10, Mengozzi 2, Tonkonoh 11, Merlo 5, Ricci 5, Sorcinelli (L), Bisotto 0, Iannelli (L), Galdenzi 5, Rizzi 0, Fornal 8, Arguelles Sanchez 3. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Pazzaglini, Marconi. NOTE – durata set: 22′, 30′, 33′, 28′; tot: 113′.
    Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Rinascita Lagonegro 2-3 (25-19, 19-25, 25-19, 14-25, 15-17) – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Zonta 0, Ferreira Silva 4, Eccher 7, Pinali 29, Magliano 8, Erati 14, Lamprecht (L), Brondolo 1, Mazzon 0, Morgese (L), Chiloiro 10. N.E. Maghenzani, Sperandio, Milan. All. Moretti. Rinascita Lagonegro: Sperotto 4, Raffaelli 10, Tognoni 7, Cantagalli 31, Mastracci 2, Arasomwan 8, Fortunato (L), Esposito 0, Pegoraro 0, Armenante 10, De Angelis (L). N.E. Sanchi. All. Kantor. ARBITRI: Mesiano, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 27′, 27′, 25′, 20′; tot: 124′.
    Banca Macerata Fisiomed MC – Romeo Sorrento 0-3 (13-25, 15-25, 20-25) – Banca Macerata Fisiomed MC: Pedron 1, Karyagin 5, Ambrose 2, Novello 0, Zhelev 4, Fall 7, Dolcini (L), Fabi 2, Garello 3, Diaferia 7, Gabbanelli (L), Talevi 0, Becchio 0. N.E. All. Giannini. Romeo Sorrento: Tulone 2, Parraguirre 11, Patriarca 9, Baldi 14, Pol 12, Petkov 9, Pontecorvo (L), Russo (L), Iurisci 0, Ferrato 0. N.E. Malavasi, Fortes, Brignach. All. Esposito. ARBITRI: Clemente, Cecconato. NOTE – durata set: 26′, 25′, 26′; tot: 77′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Prisma La Cascina Taranto-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) Ore 16:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto – Non ancora disputata 10/11/2025 ore 19:00; Virtus Aversa-Consar Ravenna 0-2 (29-31, 20-25, 1-1) Ore 19:00; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Campi Reali Cantù 3-1 (25-18, 24-26, 25-16, 25-19) Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Essence Hotels Fano 3-1 (25-11, 25-16, 25-27, 25-19) Ore 16:00; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro 2-3 (25-19, 19-25, 25-19, 14-25, 15-17); Banca Macerata Fisiomed MC-Romeo Sorrento 0-3 (13-25, 15-25, 20-25)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAbba Pineto 9 3 3 0 9 0Tinet Prata di Pordenone 9 4 3 1 10 3Virtus Aversa 9 3 3 0 9 3Gruppo Consoli Sferc Brescia 8 3 3 0 9 3Sviluppo Sud Catania 7 4 2 2 8 7Consar Ravenna 6 3 2 1 8 5Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6 4 2 2 6 7Rinascita Lagonegro 5 4 2 2 6 8Banca Macerata Fisiomed MC 4 4 2 2 6 10Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4 4 1 3 7 11Romeo Sorrento 4 4 1 3 5 9Essence Hotels Fano 3 4 1 3 6 9Prisma La Cascina Taranto 3 4 1 3 3 9Campi Reali Cantù 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in meno: Abba Pineto, Virtus Aversa, Gruppo Consoli Sferc Brescia, Consar Ravenna;
    PROSSIMO TURNO16/11/2025 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC Ore 17:30 Diretta DAZN; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Prisma La Cascina Taranto Ore 15:30 Diretta DAZN; Abba Pineto-Sviluppo Sud Catania Diretta DAZN; Essence Hotels Fano-Emma Villas Codyeco Lupi Siena Diretta DAZN; Campi Reali Cantù-Consar Ravenna Ore 19:00 Diretta DAZN; Romeo Sorrento-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro Diretta DAZN; Rinascita Lagonegro-Virtus Aversa Diretta DAZN
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Abba Pineto 9, Tinet Prata di Pordenone 9, Virtus Aversa 9, Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Sviluppo Sud Catania 7, Consar Ravenna 6, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6, Rinascita Lagonegro 5, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Romeo Sorrento 4, Essence Hotels Fano 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1.
    Note: un incontro in meno: Abba Pineto, Virtus Aversa, Gruppo Consoli Sferc Brescia, Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Modena ritrova la vittoria nel segno di Giuseppe Panini: Padova va ‘KO’ (3-0)

    Nel giorno dell’anniversario dei 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini, Modena Volley riscatta il ko della scorsa settimana con Perugia e batte la Sonepar Padova con un netto e convincente 3-0 davanti ai circa 3000 spettatori accorsi sugli spalti del PalaPanini.

    Tre punti per i gialloblù, ottenuti con i parziali di 25-22, 25-20 e 25-17. MVP il libero di Modena Volley Luke Perry con l’80% di ricezione positiva. Nelle fila di Modena spiccano anche le prestazioni di Paul Buchegger (15 punti, 3 ace) e Giovanni Sanguinetti (11 punti, 4 ace). A Padova, alla terza sconfitta stagionale, non sono bastati i 13 punti realizzati da Gardini.

    Entrambe le squadre torneranno in campo il prossimo weekend per la quinta giornata di campionato: Padova in casa contro Milano in anticipo sabato 15 novembre alle ore 18, Modena in trasferta con Cisterna domenica 16 novembre alle ore 19.

    STARTING SIXModena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Sanguinetti-Anzani al centro con Perry libero. Padova risponde con Todorovic al palleggio, Masulovic opposto, Gardini-Orioli martelli, Polo-Truocchio centrali con Diez libero.

    PRIMO SETI padroni di casa partono bene, pipe vincente di Porro e 12-10 dopo i primi scambi. Modena continua a spingere, ace di Buchegger per il 17-14 e timeout Cuttini. Padova non molla e risponde colpo su colpo, ace di Gardini per il 20-19 e timeout Giuliani. I gialloblù mantengono alto il livello di attenzione e portano a casa il primo set con punto finale di Buchegger, 25-22 e 1-0.

    SECONDO SETModena comincia forte anche nel secondo parziale, ace di Davyskiba e 8-4 con timeout Cuttini. Si lotta su ogni pallone, la squadra di Giuliani resta avanti: Anzani è il più lesto di tutto sottorete, 16-14. E’ soprattutto la battuta a trascinare Modena, ace di Sanguinetti e 21-17. Senza particolari problemi, i gialloblù conquistano anche il secondo set, mani-out di Davyskiba per il 25-20 e 2-0.

    TERZO SETModena inizia con il piede giusto anche il terzo parziale, ace Sanguinetti e 8-4 con timeout Cuttini. I padroni di casa aumentano il proprio vantaggio sfruttando anche gli errori degli avversari, 16-11 e timeout Cuttini. Nel finale c’è anche il debutto stagionale per Tauletta, entrato in campo al posto di Anzani. Modena conquista con merito set (25-17 con attacco vincente di Davyskiba) e intera posta in palio, salendo dunque a quota 10 punti in classifica.

    VALSA GROUP MODENA – SONEPAR PADOVA 3-0(25-22 25-20 25-17)

    VALSA GROUP MODENA: Massari 0, Perry (L), Sanguinetti 11, Tizi-Oualou 0, Davyskiba 9, Tauletta 0, Porro 9, Anzani 8, Buchegger 15. Non entrati: Mati, Federici (L), Bento, Ikhbayri, GiraudoSONEPAR PADOVA: Gardini 13, Zoppellari 0, Diez (L), Stefani 3, Polo 2, Nachev 1, Todorovic 1, Orioli 6, Truocchio 3, Masulovic 6, Held 1. Non entrati: Toscani (L), Bergamasco, Mc RavenNOTESPETTATORI: 2745Durata: 25′ 21′ 26′; Tot: 72′MVP: Luke Perry (Valsa Group Modena)

    (Fonte Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monviso Volley supera Busto Arsizio con Malual (20 punti) e Davyskiba (19) sugli scudi

    La Wash4Green Monviso Volley centra l’obiettivo dell’ottava giornata di campionato superando la Eurotek Laica Uyba 3-1. Tre punti d’oro che consentono a Bussoli e compagne di muovere la classifica e festeggiare la prima vittoria casalinga.

    A muro la formazione di Marchiaro domina (9-1), dai nove metri sigla 7 ace (5 della sola Davyskiba) contro i 3 delle bustocche e in difesa lavora bene tenendo in gioco palloni importanti. 20 punti per la MVP Malual, seguita da Anna Davyskiba (19). Nella metà campo ospite Parra è la più proficua (16 punti), in doppia cifra anche Obossa che chiude con 12 punti.

    PRIMO SETNel primo set la UYBA parte aggressiva, è precisa in ricezione e Seki smista bene il gioco sfruttando molto Parra ed Eckl. Le farfalle sembrano amministrare senza problemi (18-22), ma un turno di servizio di Davyskiba e gli attacchi di D’Odorico pareggiano i conti sul 22. Nel finale ai vantaggi decide un errore di Obossa (27-25).

    SECONDO SETNel secondo set Monviso inizia fortissimo con Malual e D’Odorico, le farfalle soffrono ed inseguono: sull’11-5 Barbolini inserisce Torcolacci per Eckl, ma due ace di Davyskiba lanciano ulteriormente le padrone di casa. Nella metà campo biancorossa entra anche Battista per Gennari, ma le piemontesi hanno ampio margine e amministrano senza problemi il vantaggio fino al 25-16.

    TERZO SETNel terzo set la UYBA si presenta in campo confermando Torcolacci e Battista, riproponendo anche Eckl per Van Avermaet sull’11-10. Sui servizi di Torcolacci la UYBA prova a fuggire con Parra e Battista sugli scudi (11-15): il nuovo assetto funziona e le farfalle conquistano il parziale (19-25).

    QUARTO SETBusto Arsizio riparte nel quarto parziale con la stessa formazione. L’inerzia tuttavia gira tutta dalla parte di Monviso, che aggredisce dai 9 metri e a muro, dilagando da subito (10-3) e spegnendo sul nascere le speranza bustocche di riaprire il match. Barbolini prova anche Diouf per Obossa sul 15-9, ma finisce presto: 25-14 con Malual e Davyskiba protagoniste (5 punti a testa nel game).

    WASH4GREEN MONVISO VOLLEY – EUROTEK LAICA UYBA 3-1(27-25 25-16 19-25 25-14)

    WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Davyskiba 19, Sylves 9, Malual 20, D’odorico 12, Dodson 8, Battistoni 1, Moro (L), Harbin 1, Bridi, Bussoli, Akrari. Non entrate: Siftar, Scialanca, Reknere (L). All. Marchiaro.EUROTEK LAICA UYBA: Van Avermaet 3, Seki 1, Parra 16, Eckl 7, Obossa 12, Gennari 1, Pelloni (L), Battista 7, Torcolacci 6, Diouf. Non entrate: Metwally, Parlangeli, Schmit, Rigamonti (L). All. Barbolini.ARBITRI: Brunelli, Vagni.NOTESpettatori: 935Durata set: 28′, 21′, 24′, 22′; Tot: 95′MVP: Malual

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Gargiulo 3, Loeppky 14, Nikolov 20, D’Heer 2, Boninfante 1, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Kukartsev 1. N.E. Podrascanin, Duflos-Rossi, Tenorio. All. Medei. Rana Verona: Vitelli 1, Ferreira Souza 15, Keita 12, Cortesia 7, Christenson 1, Mozic 11, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 0, Bonisoli 0, Glatz 0. N.E. Valbusa, Gironi. All. Soli. ARBITRI: Puecher, Serafin, Merli. NOTE – durata set: 24′, 30′, 32′; tot: 86′.
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17) – Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 0, Davyskiba 9, Anzani 8, Buchegger 15, Porro 9, Sanguinetti 11, Federici (L), Massari 0, Perry (L), Tauletta 0. N.E. Mati, Bento, Ikhbayri, Giraudo. All. Giuliani. Sonepar Padova: Todorovic 1, Orioli 6, Polo 2, Masulovic 6, Gardini 13, Truocchio 3, Toscani (L), Zoppellari 0, Diez (L), Stefani 3, Nachev 1, Held 1. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. ARBITRI: Santoro, Zanussi. NOTE – durata set: 25′, 21′, 26′; tot: 72′.
    Vero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Atanasov 8, Beretta 6, Padar 19, Rohrs 21, Mosca 6, Pisoni (L), Velichkov 1, Frascio 1, Marttila 4, Scanferla (L), Larizza 0. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 6, Plak 10, Guzzo 23, Bayram 18, Mazzone 13, Finauri (L), Currie (L), Barotto 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 8. N.E. Tarumi, Diamantini, Tosti. All. Morato. ARBITRI: Brancati, Giardini, Russo. NOTE – durata set: 26′, 27′, 30′, 38′, 26′; tot: 147′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Sala (L), Copelli 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 3. N.E. Barbi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 21, Resende Gualberto 9, Faure 15, Ramon 15, Torwie 0, Sandu (L), Pesaresi 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 5. N.E. Bristot, Giani, Acquarone. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′, 32′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24); Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Scai Perugia – Non ancora disputata Ore 20:30; Allianz Milano-Yuasa Battery Grottazzolina – Non ancora disputata 19/11/2025 ore 20:30; Valsa Group Modena-Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17); Vero Volley Monza-Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) 08/11/2025 ore 18:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25) 08/11/2025 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPCucine Lube Civitanova 13 5 4 1 14 6Rana Verona 12 5 4 1 12 5Sir Susa Scai Perugia 11 4 4 0 12 4Valsa Group Modena 10 5 3 2 12 7Itas Trentino 9 5 3 2 11 7Gas Sales Bluenergy Piacenza 5 4 2 2 8 9Allianz Milano 5 4 2 2 7 9Sonepar Padova 5 5 2 3 6 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5 5 1 4 9 12Cisterna Volley 4 5 2 3 7 13Vero Volley Monza 4 5 1 4 7 13Yuasa Battery Grottazzolina 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in meno: Sir Susa Scai Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 16/11/2025 Ore: 18.00Itas Trentino-Vero Volley Monza Ore 17:00; Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona Ore 16:00; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova; Cisterna Volley-Valsa Group Modena Ore 19:00; Sonepar Padova-Allianz Milano 15/11/2025 ore 18:00; Yuasa Battery Grottazzolina-MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in meno: Sir Susa Scai Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time perde a Mantova 3-1

    Mantova 1
    Personal Time 3
    (25-14; 22-25; 25-20; 25-18)
    MANTOVA: Baciocco 20, Cremonesi, El Moudden, Balfazzi 23, Simoni 8, Andriola 3, Pinai 12, Sommavilla, Guerriero 2, Zanini 2, Gola, Selleri, Toajari, Maiocchi 3. All.: Radici.
    PERSONAL TIME: Salvatore, Grespan, Bidoia, Barbon, Bellucci 5, Lazzarini 4, Zilio, Paludet, Garra 18, Filippelli, Marzorati 9, Cunial 8, Zanatta, Fedrici 11. All.: Rigamonti.
    Arbitri: Marco Langhi e Andrea Galtieri

    Primo set. Parte meglio la quadra lombarda che prende subito qualche punto di vantaggio (7-4).  La Personal Time però si porta ad un solo punto (8-7). Scappano di nuovo i mantovani (10-7). Il set scivola via veloce con i virgiliani che lasciano solo 14 palloni ai veneziani.
    Secondo set. Il secondo parziale nasce sotto una stella diversa, la Personal Time prende in mano le redini e mette avanti il naso (4-6). La forbice si allarga piano piano con San Donà che è sopra di 5 (9-14).  I veneti non si fermano (15-21), qui però coach Rigamonti chiama time out. Mantova non molla e tiene la speranza aperta, ma la Personal Time si guadagna il set point (20-24).  Recuperano due punti i mantovani (22-24), sospensione per Rigamonti. Al rientro la chiude il muro di San Donà.
    Terzo set. Scatta benissimo ai blocchi di partenza la squadra di casa (3-0), i virgiliani continuano il loro buon impatto sul set allargando la forbice (7-2). I lombardi tengono bene il campo e il vantaggio resta di 4 lunghezze (11-7).  Il vantaggio interno sale a 6 lunghezze (15-9). Allunga ancora Mantova (17-11), sul +7 (20-13) arriva il time out di Rigamonti. Prova a reagire la Personal Time, Mantova si va a prendere il set (25-20).
    Quarto set. Nel quarto parziale c’è equilibrio (3-3) e si va a braccetto per lunghi tratti (9-9). Break Mantova (15-12), Rigamonti si gioca il time out. I locali tengono (17-14), e provano ad allungare (22-17).  E’ il break decisivo tanto che i lombardi vincono 25-18. LEGGI TUTTO