More stories

  • in

    Finale Scudetto, Civitanova-Trento 3-0. Medei, Bottolo, Nikolov concordi: “Sapremo far bene pure fuori casa”

    Nel giorno della festa dei lavoratori, gli uomini di Giampaolo Medei portano a termine un gran bel lavoro. In un Eurosuole Forum strabordante in tutti i settori, con oltre 4000 tifosi festanti, la Cucine Lube Civitanova si aggiudica il secondo incontro con l’Itas Trentino per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) portando sull’1-1 la serie al meglio dei cinque match contro in dolomitici, in attesa di far visita alla ilT quotidiano Arena domenica 4 maggio, alle 15.20, per Gara 3. 

    A fare la differenza l’impatto del top scorer Mattia Bottolo, premiato MVP con 16 punti, di cui 6 in battuta e 1 a muro, e la tenuta mentale di tutta la squadra di casa. Anche Nikolov in doppia cifra con 12 sigilli. Sul fronte trentino chiudono in doppia cifra l’ex biancorosso Gabi Garcia (12), Michieletto (11) e Lavia. 

    Giampaolo Medei (allenatore): “Quella di stasera è stata una Lube molto determinata e brava dal punto di vista agonistico. Siamo stati sempre attaccati alla partita. Sono felicissimo di aver conquistato Gara 4, e quindi di tornare a Civitanova, davanti a questo pubblico meraviglioso che oggi ci ha sostenuto dal primo all’ultimo pallone. Ora testa a Trento, nei Play Off bisogna pensare a una partita alla volta e continuando a sfoderare questo spirito, l’atteggiamento che abbiamo messo in campo, sono convinto che sapremo far bene pure a Trento”.

    Mattia Bottolo: “Stasera eravamo molto concentrati e determinati, questo ha fatto la differenza perché ci ha consentito di giocare come sappiamo, soprattutto al servizio. Ogni partita di questo Play Off è una storia a sé, per fare bene serve tanta pazienza. La vittoria di oggi è importantissima, ma bisogna resettare subito e pensare già alla prossima”.

    Alex Nikolov: “Stasera abbiamo disputato una bellissima partita, si sentiva una grande energia in campo come sugli spalti. Una vittoria meritata. Adesso testa a Gara 3, dovremo per forza riuscire a giocare su questi livelli anche fuori casa per portare la serie dalla nostra parte”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Brescia batte Aci Castello e si prepara alla semifinale

    Brescia, 1 maggio 2025 –  Davanti a 1000 spettatori Brescia digerisce le sconfitte delle finali play off e firma una convincente vittoria per 3-0  con Aci Castello. Per Zambonardi buone indicazioni dall’attacco e dal muro e anche da Cargioli schierato per Tondo, affaticato. Domenica sarà semifinale contro Cuneo che ha battuto Fano 3-1. Si preannuncia il grande pubblico già visto in Gara 1 della finale. Prevendita attiva su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati della provincia) da questo venerdì alle 14.30.
    Starting sixBrescia parte con Tiberti e Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Cargioli al centro con Hoffer libero.Coach Montagnani incrocia il giovane Bernardis ad Argenta con Rottman e Basic a banda, Volpe e Bartolini al centro mentre il libero è Orto.
    CronacaIl match inizia con una sorpresa: Montagnani offre una chanche ai giovani Bernardis e Bartolini e  a Argenta lasciando in panchina Saitta, Bartolucci e Lucconi. Brescia, più esperta e carica, chiude la pratica in poco più di 20 minuti. Cominetti trova due ace e una lunga serie in battuta fino al 19-8 a proprio favore. Cargioli con 4 punti e il 100% in attacco è tra i migliori. Nel finale Zambonardi lascia spazio in regia a Bonomi per Tiberti. L’ace finale per il 25-12 lo firma Cavuto.Il secondo set, con formazioni immutate, è più equilibrato, ma ugualmente la Consoli controlla, sempre in vantaggio, dall’inizio alla fine. Cavuto (5 punti nel set) firma il primo allungo sul 7-2 ma dall’altra parte Basic e Argenta tengono botta anche grazie ad una ricezione più solida. Il finale vede Erati mettere a terra due attacchi decisivi. Al secondo set point i tucani chiudono 25-21.Nel terzo set Zambonardi schiera Raffaelli per Cominetti a banda. Il match è più tirato e per la prima volta i siciliani si trovano in vantaggio sul 14-13 grazie a Rottmann. Zambonardi si affida al doppio cambio con Bonomi e Bettinzoli che entrano su Bisset e Tiberti. Bonomi ringrazia e firma l’ace del 16-15. Poi offre al giovane “Betti” il primo punto stagionale. Il finale è punto a punto: Bisset e Cargioli firmano i punti decisivi prima dell’errore in attacco di Basic per il 25-23.
    SemifinaleSguardo ora alla rivincita con la neopromossa Cuneo. Domenica alle 17.30 i tucani ritroveranno i piemontesi per una semifinale che promette scintille. La società invita tutti i tifosi ad arrivare al palazzetto in grande anticipo con il biglietto già acquistato. Le prevendite saranno attive su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati) dalle 14.30 di questo venerdì fino all’inizio del match. Gli abbonamenti sono validi anche per le partite di Coppa Italia. Nell’altra semifinale sempre domenica si sfideranno Pordenone che ha battuto Siena 3-0 e Aversa che con lo stesso punteggio ha battuto Macerata.
    Del Monte Coppa Italia: i risultati degli altri quartiTinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0MA Acqua San Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1
    DichiarazioniOreste Cavuto: “Abbiamo avuto poco per allenarci ma siamo riusciti a staccare la spina e a ripresentarci in campo compatti. Vogliamo difendere questa Coppa che Brescia ha conquistato  l’anno scorso e quindi daremo il massimo. Non dobbiamo guardare al livello di Cuneo ma a dare qualcosa in più e a giocare meglio soprattutto rispetto a Gara 1 di finale. ”
    Antonio Cargioli: “Abbiamo reagito bene dopo le sconfitte con Cuneo ed è stato un ottimo test per arrivare alla semifinale di domenica carichi. Sicuramente ci impegneremo ancora di più e poi sarà il campo a dare il verdetto. Aspettiamo tutti al San Filippo!”
    TabellinoCONSOLI SFERC: Erati 4, Hoffer (L), Cavuto 11, Bonomi 1, Tiberti, Tondo n.e., Cominetti 9, Cargioli 8, Franzoni (L), Bisset 6, Manessi, Raffaelli 2, Zambonardi, Bettinzoli 1. All. Zambonardi e Iervolino.Ricezione positiva: 60%; Attacco: 52%; Muri 6; Ace/errori 7/12.
    COSEDIL SATURNIA ACICASTELLO: Basic 12, Rottman 7 , Argenta 6, Volpe 8, Lucconi n.e., Bartolucci, Saitta n.e. , Orto (L), Lombardo (L), Bossi ne, Bartolini 2, Bernardis 2. All. Montagnani e Lionetti.Ricezione positiva: 55%; Attacco: 40%; Muri 5; Ace/errori 4/15.
    Arbitri: Michela Marotta e Roberto RussoDurata: 22’, 26’, 25′  Tot: 1h13.Spettatori: 950. LEGGI TUTTO

  • in

    Altri 3 punti per la Bcc Tecbus: sipario sulla stagione interna

    Il modo migliore per chiudere la propria stagione casalinga: altri tre punti per la Bcc Tecbus Castellana Grotte, buoni per salutare il Pala Grotte nell’ultima uscita stagionale interna. Tutto facile per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che, nell’ottava giornata dei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, batte per 3-0 (27-25, 25-15, 25-19) la The Begin Volley Ancona.

    Settima vittoria su sette partite della poule salvezza e settima vittoria interna consecutiva per la New Mater che festeggia nel migliore dei modi l’aritmetica permanenza in serie A3 e si prepara, dopo il turno di riposo in programma domenica 4 maggio, all’ultimo impegno dell’anno a Brugherio. Crolla, invece, Ancona che, dopo un ottimo primo set, non riesce a trovare più il ritmo e, di fatto, saluta in anticipo la serie A3 (al pari di Napoli, sconfitto al tie break in casa da Brugherio).
    Saranno ora Campobasso (secondo con 10 punti) e Brugherio (terzo con 9 punti) a giocarsi la seconda piazza utile alla salvezza nello scontro diretto di domenica in Molise e nell’ultimo turno in programma l’11 maggio.

    Contro Ancona, sono Riccardo Iervolino (14) e Matteo Meschiari (13) i top scorer di un match in cui coach Barbone ha fatto ruotare tutti i componenti del roster gialloblù. In evidenza anche i 3 ace si Stefano Cappadona (gli stessi di Iervolino) e gli 8 muri di squadra.

    FORMAZIONI IN CAMPO
    Coach Barbone deve rinunciare a capitan Luciano Zornetta per il riacutizzarsi di un’infiammazione allo stinco sinistro e presenta il suo Castellana con Cappadona in regia, Casaro opposto, Iervolino e Meschiari in banda, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero.
    L’Ancona di coach Della Lunga risponde con Larizza palleggiatore, Kisiel opposto, Umek e capitan Ferrini schiacciatori, Andriola e Sacco centrali, Giorgini libero.

    CRONACA
    Avvio di gara in equilibrio ma è la New Mater che prova il primo slancio: l’ace di Cappadona vale l’8-7, il diagonale di Iervolino il 9-8 e la parallela di Casaro 11-9. Sempre Iervolino tenta l’allungo (13-10) ma Ancona riprende vigore e trova prima il pareggio sul 16esimo punto poi con Ferrini il sorpasso. Mister Barbone corre ai ripari e chiama tempo. Si prosegue punto su punto e sul 19-18 il tecnico castellanese tenta il cambio al servizio con Mondello per Ciccolella. Sul 21-20 è coacd Della Lunga a richiamare i suoi in panchina nell’intento di spezzare la linea positiva della Bcc Tecbus. Si riprende con Iervolino che mette a segno il 23-21. Castellana si porta sul 24-22, ma Albanesi entrato al servizio sigla l’ace del 24-24. Ma è ancora la Bcc Tecbus a trovare lo spunto decisivo: primo tempo di Ciccolella, battuta vincente di Cappadona e muro di Ciccolella per il 27-25.
    Il secondo set inizia con Iervolino in evidenza con il triplo ace ed il tabellone segna 4-1. Il muro di Cappadona su Umek sigilla il 9-4 e Della Lunga corre ai ripari e chiama tempo. Ferrini prova a recuperare sfondando il muro gialloblù: 13-7. Castellana cresce fino al 17-9, Ancona crolla, abbattutto anche dall’infortunio al ginocchio sinistro occorso alla fine del primo set ad Andriola. Iervolino decisivo mette a segno il 23-13, Ciccolella 24-14 e il set finisce 25-14 con l’errore di Albanesi al servizio.
    Nel terzo set, iniziano bene gli ospiti che approfittano di alcune imprecisioni castellanesi: 2-4. È Iervolino a trovare il pareggio sul quarto punto. Cappadona trova l’ace del 7-6. Accelera la Bcc Tecbus: Meschiari dalla seconda linea mette a segno il 15-11. Sul 18-12 Barbone prova Didonato per Cappadona mentre Della Lunga è costretto a mettere il gioco in pausa con il time out. Nel finale c’è spazio anche per Carta chiamato in causa al posto di Iervolino e Bux per Ciccolella. Barbone decide così di concludere con tutta la panchina in campo. Il muro di Bux e la parallela di Mondello fissano il 25-19 finale.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley Ancona 3-0
    27-25 (31’), 25-15 (23’), 25-19 (23’)

    Castellana: Cappadona 6, Iervolino 14, Ciccolella 5, Casaro 8, Meschiari 13, Marra 3, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Mondello 6, Carta 1, Renzo, Russo 2, Bux 1, Didonato.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 7/14
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 48/30. Attacco: 54
    Errori gratuiti: 9 att / 2 ric

    Ancona: Larizza 2, Ferrini 10, Sacco 2, Kisiel 3, Umek 5, Andriola 4, Giorgini (L), Gasparroni 1, Pulita 4, Santini 3, Albanesi 2, Giombini (L).
    All. Della Lunga, II all. Monti.
    Battute vincenti/errate: 2/11
    Muri: 5
    Ricezione positiva/perfetta: 43/21. Attacco: 33
    Errori gratuiti: 7 att / 7 ric

    Arbitri: Azzurra Marani di Perugia, Matteo Mannarino di Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Gara Unica Qua. (01/05/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara Unica Qua. (01/05/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Agrusti 8, Gamba 12, Ernastowicz 5, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Scopelliti 0, Meneghel 0, Guerriero 0. N.E. Sist, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. Emma Villas Siena: Nevot 1, Cattaneo 2, Trillini 3, Nelli 7, Randazzo 9, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 1, Alpini 0, Pellegrini 0. N.E. Rossi. All. Graziosi. ARBITRI: Vecchione, Pristerà. NOTE – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′.
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Evolution Green Aversa: Garnica 0, Canuto 7, Frumuselu 6, Motzo 19, Lyutskanov 17, Arasomwan 9, Agouzoul (L), Saar 1, Rossini (L), Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Ambrose. All. Tomasello. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 6, Sanfilippo 6, Klapwijk 8, Valchinov 10, Fall 9, Palombarini (L), Ichino 4, Ferri 0, Dimitrov 0, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Berger. All. Castellano. ARBITRI: Colucci, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 24′, 28′; tot: 77′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 9, Cargioli 8, Bisset Astengo 6, Cavuto 11, Erati 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 1, Zambonardi 0, Bettinzoli 1, Manessi 0, Raffaelli 2. N.E. Tondo. All. Zambonardi. Cosedil Acicastello: Bernardis 2, Basic 12, Bartolini 2, Argenta 6, Rottman 7, Volpe 8, Bartolucci 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. Lucconi, Saitta, Bossi. All. Montagnani. ARBITRI: Marotta, Russo. NOTE – durata set: 22′, 26′, 25′; tot: 73′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Malavasi 3, Codarin 12, Pinali 14, Sette 15, Volpato 12, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Brignach 0, Compagnoni 0, Allik 1. N.E. Oberto, Mastrangelo. All. Battocchio. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 2, Acuti 0, Marks 23, Klobucar 24, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Roberti 7, Raffa (L), Mandoloni 1, Compagnoni 3, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Marconi, Manzoni. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′, 29′; tot: 102′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Fin. (01/05/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 2 Fin. (01/05/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Chinenyeze 6, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Gargiulo 7, Boninfante 4, Loeppky 1, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei. Itas Trentino: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Resende Gualberto 2, Garcia Fernandez 12, Rychlicki 0, Laurenzano (L), Bartha 1, Acquarone 1. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 30′, 32′; tot: 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (01/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    3ª Giornata Rit. (01/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    BCC Tecbus Castellana Grotte-The Begin Volley Ancona 3-0 (27-25, 25-15, 25-19); Gaia Energy Napoli-Diavoli Rosa Brugherio 2-3 (25-14, 22-25, 25-18, 19-25, 14-16) Ore 17:30Riposa: EnergyTime Campobasso
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 19 7 7 0 21 6EnergyTime Campobasso 10 6 4 2 13 11Diavoli Rosa Brugherio 9 6 3 3 12 12The Begin Volley Ancona 7 7 2 5 12 18Gaia Energy Napoli 3 6 0 6 7 18
    Un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, The Begin Volley Ancona.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 04/05/2025 Ore: 18.00The Begin Volley Ancona-Gaia Energy Napoli; EnergyTime Campobasso-Diavoli Rosa Brugherio 03/05/2025 ore 17:00Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (01/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024BCC Tecbus Castellana Grotte 19, EnergyTime Campobasso 10, Diavoli Rosa Brugherio 9, The Begin Volley Ancona 7, Gaia Energy Napoli 3.
    Note: un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, The Begin Volley Ancona. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: arriva la reazione di Civitanova in Gara2; Trento schiantata in tre set

    La Finale Scudetto è più aperta che mai. In un Eurosuole Forum sold out, con oltre 4000 tifosi festanti, la Cucine Lube Civitanova si aggiudica Gara 2 contro l’Itas Trentino per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22). I cucinieri portano così sull’1-1 la serie al meglio dei cinque match contro in dolomitici. Il terzo incontro della Serie è in programma domenica 4 maggio, alle 15.20, sul campo della ilT quotidiano Arena.

    Nel primo set la Lube si impone grazie alla prova monstre di Bottolo (9 punti, con 4 dei 5 ace di squadra), ma Trento è presente a muro (4 i vincenti) e il set viene deciso con un’accelerazione finale dei biancorossi da 18-20 a 25-21. Il secondo set, dopo una fase di punto a punto, vede la Lube prendere il sopravvento in tutti i fondamentali, grazie a un Boninfante sul pezzo. I cucinieri chiudono con lo stesso punteggio del parziale precedente (25-21). Anche nel terzo set la gestione dei fondamentali sorride al collettivo marchigiano, capace di imporsi 25-22 con i 7 punti di Nikolov.

    Sestetti – Gli starting six non riservano variazione rispetto a quanto visto in campo a Trento quattro giorni prima negli ultimi due set; l’Itas Trentino si ripresenta nelle Marche con Sbertoli in regia e Gabi Garcia (preferito a Rychlicki) opposto, Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Flavio al centro, Laurenzano nel ruolo di libero, mentre Civitanova riparte dai sette titolari che hanno conquistato solo giovedì sera la qualificazione alla Finale: Boninfante alzatore, Lagumdzija opposto, Nikolov e Bottolo laterali, Gargiulo e Chinenyeze al centro, Balaso libero.

    1° set – L’avvio è subito difficile per i gialloblù, con Bottolo che in battuta crea subito il gap (0-3), che però Trento è brava a colmare in fretta, già sul 5-5 grazie a due muri (Flavio e Gabi Garcia); in seguito, le due squadre si avvicendano al comando sino al 10-10, prima che Bottolo (muro e due ace) non realizzi un altro spunto importante (10-13), con consiglia Soli di interrompere il gioco.

    Alla ripresa è ancora lo schiacciatore veneto a marcare la differenza (14-17), ma poi l’Itas Trentino reagisce con Michieletto e Gabi Garcia (battuta punto), mettendo la freccia sul 19-18. Medei chiama il time out e alla ripresa trova la risposta desiderata con un servizio vincente di Boninfante e un contrattacco di Bottolo (20-21); nel finale i marchigiani mettono il turbo ancora con Bottolo, chiudendo la frazione sul 21-25 in proprio favore.

    2° set – Dopo il cambio di campo la formazione gialloblù prova a ripartire; sul 7-7 affonda il colpo con Michieletto e Lavia su ricostruita, trovando il +2 (9-7), che dura poco perché Civitanova pareggia i conti già a quota 11 e poi passa a condurre sul 15-16, approfittando di un errore a rete di Gabi Garcia. In seguito sono ancora i biancorossi a fare la voce grossa con Gargiulo e Bottolo (15-18 e 18-22); è l’accelerazione che vale anche il secondo set, chiuso sempre sul 21-25 con un errore in alzata di Sbertoli sul primo set ball.

    3° set – Nel terzo parziale l’equilibrio dura sino al 7-8, poi la Cucine Lube scappa via con Bottolo e Chinenyeze (8-11); Trento prova a rialzare la testa con Michieletto (13-14). Medei spende un time out e trova una nuova risposta dai suoi: Bottolo e Nikolov realizzano il 14-17. L’Itas Trentino prova a reagire con Gabi Garcia sino al 20-22, poi lascia spazio definitivamente ai cucinieri che chiudono sul 22-25 con Bottolo guadagnandosi un’altra sfida casalinga (gara 4).

    Cucine Lube Civitanova 3Itas Trentino 0 (25-21, 25-21, 25-22)Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Chinenyeze 6, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Gargiulo 7, Boninfante 4, Loeppky 1, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei. Itas Trentino: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Resende Gualberto 2, Garcia Fernandez 12, Rychlicki 0, Laurenzano (L), Bartha 1, Acquarone 1. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli.Arbitri: Lot, Cerra. Note – durata set: 28′, 30′, 32′; tot: 90′.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet batte Siena e vola in semifinale di Del Monte Coppa Italia

    Una Tinet scintillante fa vedere che la Coppa Italia è un obiettivo importante e batte in tre set e con buon piglio la Emma Villas Siena. I gialloblù di Mario Di Pietro volano in semifinale (domenica ore 17.30 al PalaPrata) e lo fanno grazie ad una prova di squadra maiuscola, in linea con quelle che i supporters di Prata sono stati abituazti ad ammirare durante la stagione. Sugli scudi un Jernej Terpin che ha giganteggiato in tutti i fondamentali e buona anche la prova al centro di Marinfranco Agrusti, schierato da Di Pietro nel sestetto iniziale. E domenica altra sfida epica con Aversa.  Si parte in grande equilibrio con i senesi un po’ fallosi al servizio. Battono invece bene Katalan e Alberini e la Tinet scatta: 10-7. Si disimpegna bene anche Agrusti, scelto per l’occasione al centro al posto di Scopelliti. Si riporta sotto Siena con una battuta tattica di Nevot: 15-14. Invasione di Terpin e parità a quota 16. Il goriziano si riscatta subito e l’errore in attacco di Randazzo ridà il break alla Tinet: 20-17. Ace di Agrusti e 22-18. Bellissima azione con tante coperture della Tinet, la chiude bene Ernastowicz: 23-18. Errore dopo una palla fuori sistema di Cattaneo e la Tinet va a set point: 24-19. Annullato da una pipe di Randazzo. Il parziale si conclude con una magia di Alberini che beffa la retroguardia senese: 25-20.Agrusti, top scorer del primo set, inizia bene anche il secondo con un’ottima sette. Turno mortifero si servizio di Terpin che con le sue battute propizia il 4-1. Randazzo si diverte in contrattacco e Siena si rifa sotto: 4-3. Sul turno di servizio di Ceban l’Emma Villas si porta in vantaggio, subito rintuzzato dal muro a uno di Ernastowicz su Nelli. Numero di Alberini in bagher che serve un primo tempo al fulmicotone a Katalan. Poi i due marcano un colpo di seconda (Alberini) ed un servizio vincente (Katalan) e la Di Pietro Band torna a + 3: 11-8. Ottimo spunto di Gamba in battuta e in contrattacco e massimo vantaggio Tinet che costringe Graziosi al time out sul 18-13. La Tinet gioca divinamente di squadra e si porta sul 21-14. Terpin mette in mostra tutto il repertorio e si va a set point: 24-17. Errore di Nelli e anche il secondo parziale va in cascina Tinet: 25-18.Si riparte con molto equilibrio, ma i punti vengono fatti per belle azioni e non per errori. Prima fiammata Tinet grazie al muro di Terpin su Nelli: 7-5. Prata va anche a +4 dimostrando grandissima attenzione nei fondamentali di sacrificio. Agrusti blocca Trillini e Graziosi stoppa tutto: 18-13. Terpin difende Gamba finalizza e la Tinet vola 20-14. Terpin colpisce in pieno petto Cattaneo dai 9 metri: 21-14. Si vede anche Meneghel in battuta. Pipe di Terpin e c’è un vagoncino di match point: 24-17. Katalan manda tutti in semifinale: 25-18.Domenica si ospita l’Evolution Green Aversa che ha battuto sul terreno amico la Banca Macerata Fisiomed per 3-0.
    TINET PRATA – EMMA VILLAS SIENA
    TINET: Katalan 7, Alberini 2, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti, Ernastowicz 5, Aiello (L), Meneghel, Terpin 14, Guerriero, Agrusti 8 , Truocchio, Bomben, Gamba 12 . All: Di Pietro
    SIENA: Trillini 3, Nevot 1, Bonami (L), Melato, Coser (L), Araujo 1, Alpini, Nelli 7, Rossi, Pellegrini, Randazzo 9, Ceban 5, Cattaneo 2. All: Graziosi
    Arbitri: Vecchione di Salerno e Pristerà di Torino
    Parziali: 25-20 / 25-18 / 25-18 LEGGI TUTTO