More stories

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Virtus Aversa – Consar Ravenna 0-3 (29-31, 20-25, 22-25) – Virtus Aversa: Garnica 4, Tiozzo 6, Mattei 5, Vattovaz 12, Tallone 9, Volpato 10, Raffa (L), Mazza 0, Guerrini 8, Mentasti 0. N.E. Minelli, Motzo, Agouzoul. All. Tomasello. Consar Ravenna: Russo 5, Zlatanov 16, Bartolucci 10, Dimitrov 13, Valchinov 8, Canella 7, Asoli (L), Gottardo 3, Ciccolella 0, Goi (L). N.E. Iurlaro, Giacomini, Bertoncello, Gabellini. All. Valentini. ARBITRI: Gaetano, Spinnicchia. NOTE – durata set: 40′, 27′, 31′; tot: 98′. LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia lotta ma cede a Castellana Grotte: parla Onwuelo

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia cede 1-3 al Bcc Tecbus Castellana Grotte al termine di una partita molto intensa che però il Sabaudia non è riuscito a prendersi: decisivo il terzo set in cui il Sabaudia era riuscita a recuperare lo svantaggio salvo poi cedere nel finale.
    «È stata una partita molto dura, c’è mancata un po’ di concretezza su alcuni momenti e loro sono stati molto bravi. Ora testa bassa, lavoro, lavoro, lavoro per cercare di colmare le lacune che abbiamo» ha commentato a fine match Samuel Onwuelo.
    Il primo set è una maratona di quasi 40 minuti e Sabaudia lo cede solo ai vantaggi 28-30 al termine di un parziale con un’intensità di gioco assoluta. Avvio equilibrato (6-9, 8-9) le squadre continuano a spingere al servizio ma nessuna delle due prende il margine di vantaggio: sul 12-12 Onwuelo trova due ace di fila e porta avanti Sabaudia, poi ci pensa Soncini a tenere avanti Sabaudia e Castellana chiama time-out. Sul 19-22 Castellana piazza il primo vero strappo della partita, Sabaudia risponde e ricuce fino al 22-22: il finale è ricco di emozioni e anche di errori, le squadre si rincorrono e alla fine la spunta Castellana all’ultimo respiro. Nell’economia del set è decisiva la migliore efficienza in attacco di Castellana (50% contro il 36 del Sabaudia nel primo set) in fase offensiva Iervolino, con sette punti e Casaro con sei (e il 62% in attacco), è il efficace: 4-1 per Castellana la conta dei muri punto.
    Il Viridex Sabaudia inizia il secondo set con una vera e propria fiammata: 10-4 e Castellana che prova con il time-out a interrompere l’inerzia che vede i padroni di casa in un grande momento (13-7 e 15-8). Sul 18-12 il Castellana traballa tantissimo in ricezione e spende il secondo time-out ma è ancora Sabaudia a spingere tantissimo con il servizio e con Soncini, Panciocco e Onwuelo l’efficienza in attacco è notevole. Stufano mura per il 19-12 e il centrale è ancora protagonista fino al 21-14, che porta sempre la sua firma. Onwuelo è un cecchino dai nove metri e il suo ace vale il 24-16: Castellana annulla tre set point poi Picchi serve fuori e regala il 25-16 al Sabaudia che nel secondo set è cresciuta notevolmente in attacco dal 36% al 47% e ha trovato in Panciocco un autentico cecchino con otto punti nel set.
    Sabaudia continua a restare avanti anche in avvio di terzo parziale: dal 7-5 però è Castellana a superare con l’8-11 grazie a un lungo turno al servizio di Pasquali. Nella seconda metà del set è Castellana però a fare la partita (15-19), trascinata da Casaro (sei punti nel set con il 67% in attacco) mantiene un costante margine di vantaggio di circa cinque lunghezze, il Sabaudia prova a rientrare in partita con Onwuelo e Panciocco che accorciano fino al 17-19. Mariani mura e riporta il Sabaudia a meno uno (20-21) ma Castellana trova una serie decisiva al servizio con Picchi che vale il 20-25.
    In avvio di quarto set, con il Sabaudia sotto di un set (1-2), è Castellana a fare la voce grossa: dal 3-6 però i padroni di casa recuperano fino al 7-8. I pugliesi sono molto presenti a muro (9-11) e incisivi al servizio (11-14), così il Sabaudia trova difficoltà a giocare con la palla vicina alla rete e l’emorragia di punti continua con coach Beltrame costretto a spendere il time-out. Si arriva al -3 (con il 13-16) ma Castellana continua a mandare in crisi la ricezione dei pontini (14-19). Il Sabaudia non esce dalla partita ma resta piuttosto attardata (17-21, 20-23) e cede 21-25.
    Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3Viridex Sabaudia: Fattorini, Stufano 9, Mariani 2, Panciocco 16, Pilotto 5, Nasari 1, Onwuelo 17, Soncini 9, Rondoni (lib.), Serangeli, De Vito 2, All. Beltrame.BCC Tecbus Castellana Grotte: Reale, Pasquali 10, Guadagnini (lib.), Santostasi (lib.), Pavani, Cappadona 1, Chiapello 6, Barretta, Picchi, Brucini 3, Boscardini 8, Casaro 17, Iervolino 26, All. Barbone.Arbitri: Alberto Mancuso e Deborah ProiettiParziali: 28-30 (39 min), 25-19 (31 min), 20-25 (31 min), 21-25 (31 min)Statistiche: Viridex Sabaudia aces 14 err.batt. 7 ricezione Pos% 43% Prf% 26% attacco Pt% 37% muri pt. 9; BCC Tecbus Castellana Grotte aces 22 err.batt. 3 ricezione Pos% 51% Prf% 23% attacco Pt% 49% muri pt. 10 LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Prisma La Cascina Taranto-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) Ore 16:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto – Non ancora disputata 10/11/2025 ore 19:00; Virtus Aversa-Consar Ravenna 0-3 (29-31, 20-25, 22-25) Ore 19:00; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Campi Reali Cantù 3-1 (25-18, 24-26, 25-16, 25-19) Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Essence Hotels Fano 3-1 (25-11, 25-16, 25-27, 25-19) Ore 16:00; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro 2-3 (25-19, 19-25, 25-19, 14-25, 15-17); Banca Macerata Fisiomed MC-Romeo Sorrento 0-3 (13-25, 15-25, 20-25)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAbba Pineto 9 3 3 0 9 0Tinet Prata di Pordenone 9 4 3 1 10 3Consar Ravenna 9 4 3 1 11 5Virtus Aversa 9 4 3 1 9 6Gruppo Consoli Sferc Brescia 8 3 3 0 9 3Sviluppo Sud Catania 7 4 2 2 8 7Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6 4 2 2 6 7Rinascita Lagonegro 5 4 2 2 6 8Banca Macerata Fisiomed MC 4 4 2 2 6 10Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4 4 1 3 7 11Romeo Sorrento 4 4 1 3 5 9Essence Hotels Fano 3 4 1 3 6 9Prisma La Cascina Taranto 3 4 1 3 3 9Campi Reali Cantù 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in meno: Abba Pineto, Gruppo Consoli Sferc Brescia;
    PROSSIMO TURNO16/11/2025 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC Ore 17:30 Diretta DAZN; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Prisma La Cascina Taranto Ore 15:30 Diretta DAZN; Abba Pineto-Sviluppo Sud Catania Diretta DAZN; Essence Hotels Fano-Emma Villas Codyeco Lupi Siena Diretta DAZN; Campi Reali Cantù-Consar Ravenna Ore 19:00 Diretta DAZN; Romeo Sorrento-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro Diretta DAZN; Rinascita Lagonegro-Virtus Aversa Diretta DAZN
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Abba Pineto 9, Tinet Prata di Pordenone 9, Consar Ravenna 9, Virtus Aversa 9, Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Sviluppo Sud Catania 7, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6, Rinascita Lagonegro 5, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Romeo Sorrento 4, Essence Hotels Fano 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1.
    Note: un incontro in meno: Abba Pineto, Gruppo Consoli Sferc Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Nel Girone A crollano Trento e Costa Volpino, nel B Talmassons balza al comando

    Una domenica decisamente pirotecnica in Serie A2 Tigotà.Nell’anticipo del Girone A, bella prova della Marsala Volley, che si è imposta 3-1 contro il Club Italia vincendo i due set decisivi, il primo e l’ultimo, 25-22 in rimonta e 28-26 (19-25 a favore delle azzurrine il secondo, 25-17 il terzo). Nonostante ben quattro federali in doppia cifra (Caruso, Susio, Tosini e Bovolenta), le siciliane hanno dimostrato maggiore concentrazione nei momenti caldi dell’incontro, sospinte dai 23 punti di Vighetto e i 16 di Torok.Ma il vero colpo di scena è arrivato dal Sanbàpolis, casa dell’Itas Trentino, dove la capolista imbattuta ha ceduto in quattro set alla Gruppo Formula 3 Messina di coach Matteo Freschi, annunciato soltanto pochi giorni fa. Una prova decisiva per le ambizioni delle siciliane dopo un inizio complicatissimo di stagione, che non può che far ben sperare soprattutto perché arrivata in una partita vera, logorante nello sviluppo visto l’inizio in salita in svantaggio (25-18 il primo set per le trentine) e la rimonta iniziata e portata a termine in tre frazioni combattutissime chiuse 24-26, 22-25 e 23-25. A pesare per la formazione trentina, al netto della confermata assenza di Pamio, con Ristori Tomberli schierata libero e Andrich in banda, anche i 31 errori di squadra, che hanno fatto la differenza nei testa a testa nonostante i 20 punti di Lazda. Dall’altro lato del campo, importanti le prove di Viscioni, 19 punti, Zojzi, 15, e Carcaces, 14.Un passo falso che la Narconon Volley Melendugno e la SMI Roma Volley non hanno perdonato, vincendo 3-0 le rispettive partite e portandosi a -2 dalle trentine. Nel big match contro la CBL Costa Volpino, le pugliesi sono state bravissime a rimanere lucide nei finali di primo e secondo set, vinti entrambi 25-23, perfezionando poi il successo pieno 25-15. Preziosa la regia di Avenia, MVP, ma le ragazze di coach Giunta hanno fatto la differenza sia a muro (12 blocks contro 4 e orobiche al 13% in attacco) e al servizio (8 ace contro 2), beneficiando dei 20 punti di una scatenata Bassi. Le giallorosse hanno invece espugnato la casa della Clerici Auto Concorezzo con un rotondo 0-3 in poco più di un’ora, con 11 punti a testa per Mason e Perovic.Nel Girone B si è conclusa come meglio non poteva la settimana perfetta della Cda Volley Talmassons FVG che nel giro di tre giorni si è presa la vetta della classifica superando entrambe le più accreditate rivali, mercoledì Brescia e questa sera la Nuvolì Altafratte Padova. Dopo un primo set a marca padovana terminato 25-21, le ragazze di coach Barbieri hanno letteralmente dominato il secondo parziale, vincendolo 7-25, e poi hanno confermato la propria superiorità con i punteggi di 23-25 e 21-25. Superlativa Frosini con 23 punti e 4 muri, bene anche Bakodimou (19) e Molinaro (11 con 5 muri), mentre per Padova si è distinta Esposito (20).Tre punti che sono valsi praticamente il doppio visto che parallelamente alla Soevis Arena cadeva l’altra squadra di vertice, la Valsabbina Millenium Brescia nel derby con la Futura Giovani Busto Arsizio. Come per Messina, anche per le bustocche quello di stasera era un test decisivo dopo l’esonero di coach Milano e l’avvento della coppia Tettamanti-Cozzi. E le ragazze hanno risposto presente: vinto il primo set 25-16, la sconfitta per 30-32 del secondo parziale avrebbe potuto abbattere Busto Arsizio che invece si è compattata conquistando i tre punti con un doppio 25-21 nei restanti parziali. Prestazione totale dell’MVP Farina, 20 punti con il 73% in attacco, 2 ace e 4 muri, ma gara in doppia cifra anche per Taborelli (15), Longobardi (12), Orlandi (11) e Tkachenko (10), che hanno vanificato i 15 punti a testa del trio Olivotto-Michieletto-Amoruso.Rimonta importante nella sfida tra l’Olio Pantaleo Fasano e la Trasporti Bressan Offanengo. Avanti 0-2, la squadra di coach Bolzoni ha subìto il ritorno delle pugliesi, avanti 25-11 al terzo set e poi vicinissime al tie-break sul punteggio di 23-18 nel quarto. Ma una grande reazione delle ospiti, guidate dai 22 punti di Bellia e i 16 di Zago, ha fatto terminare l’incontro sul 25-27, vanificando anche i 20 punti di Solinas.Doppio tie-break nelle restanti gare. La Clai Imola Volley ha ottenuto i due punti superando una Volley Modena mai doma, che ha risposto sempre presente ai tentativi di fuga avversari prima del definitivo 15-13 del tie-break. Protagoniste da entrambi i lati Malik e Visentin, 24 punti a testa, ma importante per le padrone di casa il supporto di Hoogers, 17 punti, gli stessi di Nonnato e Fusco dall’altro lato del campo. Successo che rischiava di svanire per la Panbiscò Leonessa Altamura, che dopo l’iniziale 0-2 in casa della Tenaglia Abruzzo Altino Volley si è vista rimontare dalle abruzzesi fino al 2-2. Ma le ragazze di coach Dell’Anna non hanno tremato, conquistando i due punti 11-15 anche per merito della solita Krasteva, che dopo i 39 punti dell’infrasettimanale ne ha messi a referto 32 contro Altino, dando vita ad una bella sfida contro Siakretava, che si è fermata a 30.7ª Giornata Andata Girone ANarconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa Volpino 3-0 (25-23, 25-23, 25-15); Marsala Volley – Club Italia 3-1 (25-22, 19-25, 25-17, 28-26); Clerici Auto Concorezzo – SMI Roma Volley 0-3 (16-25, 20-25, 16-25); Itas Trentino – Gruppo Formula 3 Messina 1-3 (25-18, 24-26, 22-25, 23-25)Classifica Girone AItas Trentino 14C.B.L. Costa Volpino 13SMI Roma Volley 12Narconon Volley Melendugno 12Marsala Volley 10Gruppo Formula 3 Messina 8Clerici Auto Concorezzo 7Club Italia 5Volleyball Casalmaggiore 37ª Giornata Andata Girone BOlio Pantaleo Volley Fasano – Trasporti Bressan Offanengo 1-3 (18-25, 22-25, 25-11, 25-27)Clai Imola Volley – Volley Modena 3-2 (25-19, 19-25, 25-21, 20-25, 15-13)Nuvolì Altafratte Padova – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (25-21, 7-25, 23-25, 21-25)Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Panbiscò Leonessa Altamura 2-3 (18-25, 18-25, 25-20, 25-22, 11-15)Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-16, 30-32, 25-21, 25-21)Classifica Girone BCda Volley Talmassons Fvg 18Nuvolì Altafratte Padova 17Valsabbina Millenium Brescia 15Tenaglia Abruzzo Altino Volley 13Trasporti Bressan Offanengo 10Panbiscò Leonessa Altamura 8 Clai Imola Volley 7Olio Pantaleo Volley Fasano 7Futura Giovani Busto Arsizio 7Volley Modena 38ª giornata di andata Girone ASabato 15 novembre 2025, ore 20:30Itas Trentino – Narconon Volley MelendugnoDomenica 16 novembre 2025, ore 17.00C.B.L. Costa Volpino – Club ItaliaMarsala Volley – SMI Roma VolleyGruppo Formula 3 Messina – Volleyball Casalmaggiore8ª giornata di andata Girone BDomenica 16 novembre 2025, ore 16.00Cda Volley Talmassons Fvg – Olio Pantaleo Volley FasanoDomenica 16 novembre 2025, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyVolley Modena – Nuvolì Altafratte PadovaPanbiscò Leonessa Altamura – Futura Giovani Busto ArsizioValsabbina Millenium Brescia – Clai Imola Volley(Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo stop casalingo fa male, Sorrento passa facile in tre set

    Sconfitta amara per la Banca Macerata Fisiomed nella seconda gara casalinga del campionato di Serie A2 Credem Banca. La Romeo Sorrento approfitta di una prova sottotono dei biancorossi – condita dall’infortunio iniziale di Novello – e si aggiudica la prima vittoria della stagione violando l’impianto maceratese per 0-3.
    I parziali spiegano gran parte dell’andamento del match con il terzo parziale, l’unico a essere in parte equilibrato. Macerata soffre in ricezione, commette troppi errori e fatica a muro, i campani sono più precisi e meritano una vittoria netta.
    La partita.La Banca Macerata Fisiomed entra in campo con Pedron in regia opposto a Novello, Zhelev-Karyagin in posto 4, Fall-Ambrose al centro, Gabbanelli in seconda linea.
    Gli ospiti della Romeo Sorrento scelgono lo stesso sestetto della scorsa settimana con Tulone-Baldi in diagonale principale, gli schiacciatori sono Pol e Paraguirre, Petkov-Patriarca al centro della rete, Russo libero.
    Primo set. Sorrento fa male in battuta e difende bene, piazzando subito il +5 (3-8). Per la serie “piove sul bagnato”, si fa male l’opposto Novello in ricaduta da un salto, privando biancorossi di una bocca di fuoco importante e costringendo Giannini a ridisegnare la squadra. I campani fanno il bello ed il cattivo tempo, con Macerata che tenta di riavvicinarsi, ma tra errori in attacco e un muro stampato su Ambrose arriva il +7 ospite (8-15). Il servizio in battuta di Pol evidenzia la confusione in ricezione. Il giocatore ospite trova tre aces scavando un solco che palesa tutte le difficoltà biancorosse (9-22). Un altro servizio vincente chiude il set, stavolta di Tulone (13-25).
    Secondo set. Rimane ovviamente Diaferia per Novello. La confusione continua nel parziale successivo. Dopo un iniziale punto a punto, Macerata commette a ripetizione errori sottorete per il +5 ospite (3-8). Gli errori sono la costante di tutto il match: due invasioni di fila allargano ancora la forbice a favore del sestetto di Esposito (4-11). Diaferia tenta di riavvicinare (10-15), ma Petkov piazza due monster block che fanno male al morale: Baldi in diagonale firma poi il 13-22. Stavolta a chiudere ci pensa Paraguirre (15-25).
    Terzo set. Si torna in campo con Fall che stampa il muro del 4-4 che prova a far decollare Macerata, ma Sorrento riallunga subito – tra un mani out di Pol e un muro – e va sul +4 (7-11). Il capitano cerca di tenere i biancorossi a contatto col suo turno dai nove metri (13-16), ma Garello, entrato da poco, non trova il campo col suo attacco (16-21). Macerata ci prova, ma non è giornata: Sorrento chiude partita e incontro (20-25).
    Romano Giannini, primo allenatore: “È stata una partita troppo brutta per essere vera. Sono molto dispiaciuto, non mi aspettavo che dopo la bellissima prestazione di Pineto, ci fosse una prestazione del genere. È chiaro che la prossima settimana analizzeremp tutto, cosa non è andato, come migliorarlo perché è chiaro che qualcosa bisogna migliorarlo. Siamo rammaricati, io per primo, sono l’allenatore e penso che questa sia una prestazione figlia di fondamentali che non venivano. Faremo il possibile per non farla ripetere, penso che i ragazzi ne faranno tesoro. Non abbiamo mostrato di crederci e  questo non è il nostro identikit.”
    Il tabellino.BANCA MACERATA FISIOMED – ROMEO SORRENTO 0-3 (13-25,15-25, 20-25)
    BANCA MACERATA FISIOMED: Fabi 2, Novello, Pedron 1, Garello 3, Fall 7, Diaferia 7, Ambrose 2, Zhelev 4, Karyagin 5, Talevi, Becchio, Dolcini, Gabbanelli. All. Giannini.
    ROMEO SORRENTO: Tulone 2, Iurisci, Parraguirre 11, Pol 12, Petkov 9, Patriarca 9, Baldi 14, Ferrato, Russo (L). NE: Malavasi, Alaia, Fortes, Brignach, Pontecorvo (L). All. Esposito, Ass. Buzzo.
    Arbitri: Clemente e Cecconato.Note: Durata set: 26, 25’, 25’ per un’ora e 17 minuti.Battute punto Macerata 1 con 8 errori, Sorrento 5 con 13 errori. Muri punto Macerata 2, Sorrento 9, Attacco punto Macerata 42%, Sorrento 66%. Ricezione positiva Macerata 59% (21% perfetta), Sorrento 58% (33%).Photo credits: Mauro Pianesi LEGGI TUTTO

  • in

    La Numia Vero Volley Milano torna al successo sul campo di Cuneo (1-3)

    Torna al successo la Numia Vero Volley Milano che, nel match valido per l’ottava giornata del girone di andata, esce dal Palazzo dello Sport di Cuneo con l’intera posta in palio. Tre sono dunque i punti che si sono aggiudicate Egonu e compagne, che si sono imposte con il parziale di 1-3 (23-25; 25-21; 15-25; 16-25) sulla Honda Cuneo Granda Volley, formazione che per i primi due set ha tenuto testa alle ragazze di coach Lavarini.

    È partita nel migliore dei modi la gara di Milano che nella prima frazione ha tenuto le redini del gioco fino al giro di boa, quando le cuneesi, con Diop (top scorer di serata con 19 punti), Pucelj e Rivero, hanno messo pressione alle ospiti che, nonostante il tentativo di rientro delle padrone di casa, si sono aggiudicate il parziale. Passaggio a vuoto nel secondo set per la Numia, che non è riuscita ad esprimere la propria pallavolo e ha ceduto ai colpi avversari. Le due successive frazioni sono state in discesa per Vero Volley che ha ritrovato fluidità e ritmo riuscendo a prevalere sulle biancorosse che, nonostante la prestazione positiva della loro opposta, si sono arrese al gioco di Milano.

    MVP del match Rebecca Piva, schierata nuovamente titolare, a segno con 14 punti e efficace in seconda linea. Quasi tutte le attaccanti della Numia hanno chiuso in doppia cifra (Egonu 16 punti, Lanier 15, Danesi 14) con una regia ispirata di Bosio. Da segnalare l’esordio nella massima serie per la giovane centrale Modesti, subentrata a Sartori nel corso del secondo set.

    STARTING SIXNovità nel sestetto della Numia Vero Volley Milano, con Piva titolare in coppia con Lanier. Confermata la diagonale Bosio-Egonu, così come il reparto centrali con Danesi e Sartori. Libero Fersino. La Honda Cuneo Granda Volley di coach Salvagni schiera invece la capitana Signorile con Diop sulla sua diagonale, Rivero e Pucelj schiacciatrici, al centro Cecconello e Keene; Bardaro libero.

    PRIMO SETPartenza sprint per Milano che con una positiva Sartori dai nove metri fa registrare un parziale di 0-5. Trovano il break le padrone di casa che non riescono però a ricucire lo svantaggio, complice il buon lavoro della Numia in fase di muro-difesa e contrattacco. Bosio smista la palla a tutte le sue attaccanti, con Egonu e Piva che mettono a terra palloni importanti (7-13). Diop tiene viva Cuneo che strappa qualche punto senza però fermare la corsa delle ragazze di Lavarini, che allungano nuovamente: 11-17 e sospensione di gioco per la panchina di casa. Al rientro la formazione di coach Salvagni, con una buona battuta di Diop e gli attacchi di Pucelj trova l’aggancio sul 18-18 e il primo vantaggio del set sul 20-19. Botta e risposta nel finale, con il muro di Danesi che chiude 23-25. 

    SECONDO SETÈ la Cuneo Granda ad avere in mano la situazione in avvio di seconda frazione, con il break guadagnato che tiene avanti Signorile e compagne di due lunghezze (6-4). Cecconello e Diop sono decisive in questa prima metà di parziale e permettono alle piemontesi di volare sul 12-8, punteggio che costringe coach Lavarini a interrompere il gioco. Si mantiene in scia Milano, che commette però qualche errore di troppo al servizio non riuscendo così a colmare il gap (15-13). Continua ad inseguire la Numia che sul 16-20 inserisce Miner in battuta e Modesti su Sartori, con la numero 6 di Milano all’esordio in massima serie. Mega rally sul 22-19, ma è la Honda Cuneo ad avere la meglio con Rivero; la stessa schiacciatrice mette a segno l’attacco che vale il 25-21 che riporta i conti in parità. 

    TERZO SETRiparte con il sestetto schierato all’inizio del match la Numia, che tiene la testa avanti (6-8) faticando però a trovare il proprio ritmo per la partita. È capitan Egonu a fare la voce grossa e a dare la carica alle compagne che trovano il giusto sistema e l’intensità di gioco che le porta sul 10-14. Chiama l’interruzione coach Salvagni, che vuole provare ad interrompere il trend positivo delle meneghine; non riesce l’intento della panchina piemontese che, sotto i colpi di Piva e Lanier, vede Milano scappare sul 13-20. Il buon lavoro fatto dalla Numia Vero Volley durante il set viene premiato, con le ragazze di coach Lavarini che rimangono lucide e senza pressioni si aggiudicano il parziale (15-25), chiuso da Sartori con un ace. 

    QUARTO SETMilano scende in campo nel quarto set con un approccio diverso: 1-5 per le ospiti, che continuano con la loro marcia interrotta solo sul 3-8. Le Gatte provano a rispondere con Pucelj e la solita Diop, ma i tentativi delle biancorosse sono vani: è Vero Volley a tenere ben saldo il controllo della frazione e al giro di boa Egonu e compagne sono avanti 7-14. Il match si avvia verso la fine, con una Cuneo che sembra ormai aver alzato bandiera bianca; troppi gli errori gratuiti delle piemontesi che, nel finale, non riescono a reagire e cedono ai colpi di Egonu e di tutti i terminali di attacco meneghini. A chiudere il set è l’attacco dal centro di Danesi (16-25), che pone fine alla partita portata a casa da Milano con il punteggio di 1-3. 

    HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY – NUMIA VERO VOLLEY MILANO 1-3(23-25; 25-21; 15-25; 16-25)

    Honda Cuneo Granda Volley: Keene 8, Rivero 10, Martinez 2, Magnani, Allaoui, Bardaro (L), Cecconello 6, Pucelj 12, Signorile, Diop 19. N.E.: Koulisiani, Atamah, Marring, Pritchard (L), All. Salvagni.Numia Vero Volley Milano: Miner, Gelin, Bosio 3, Modesti, Sartori 9, Danesi 14, Cagnin 1, Lanier 15, Egonu 16, Piva 14, Fersino (L). N. E.: Pietrini, Plak, Kurtagic (L). All. Lavarini.NOTEArbitri: Rossella Piana, Veronica Mioara PapadopolSpettatori: 2651Durata set: 27′, 25′, 20′, 23′. Tot. 1h46′MVP: Rebecca Piva (Numia Vero Volley Milano)Honda cuneo Granda Volley: battute vincenti 3, battute sbagliate 12, muri 5, errori 24, attacco 41%Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 8, errori 22, attacco 50%Impianto: Palazzo dello Sport – Cuneo

    (Fonte Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINI

    3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    Avimecc Modica – Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 23-25, 27-29) – Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 5, Garofolo 11, Lugli 7, Barretta 2, Buzzi 7, Pappalardo (L), Bertozzi 11, Nastasi (L), Tomasi 1, Mariano 8. N.E. Raso, Cipolloni Save, Italia. All. Distefano. Domotek Reggio Calabria: Saitta 0, Guarienti Zappoli 12, Innocenzi 4, Laganà 23, Lazzaretto 13, Presta 4, Lopetrone (L), De Santis (L), Mancinelli 0, Parrini 0. N.E. Spinello, Ciaramita, Stabrawa, Rigirozzo. All. Polimeni. ARBITRI: Ayroldi, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 32′, 35′; tot: 93′.
    Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (28-30, 25-19, 20-25, 21-25) – Viridex Sabaudia: Mariani 2, Soncini 9, Stufano 9, Onwuelo 17, Panciocco 16, Pilotto 5, Nasari 1, Rondoni (L), De Vito 2. N.E. Fattorini, Serangeli. All. Beltrame. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 1, Chiapello 6, Pasquali 10, Casaro 17, Iervolino 26, Orlando Boscardini 8, Guadagnini (L), Santostasi (L), Barretta 0, Picchi 0, Brucini 3. N.E. Reale, Pavani. All. Barbone. ARBITRI: Mancuso, Proietti. NOTE – durata set: 39′, 31′, 31′, 31′; tot: 132′.
    EnergyTime Campobasso – JV Gioia Del Colle 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-21) – EnergyTime Campobasso: Melato 3, Graziani 10, Bartolini 2, Morelli 18, Valchinov 21, Arienti 10, De Nigris (L), Consonni (L), Salvador 0, Aretz 3. N.E. Ciampa, Del Fra, Rescignano. All. Bua. JV Gioia Del Colle: Paris 3, Mariano 11, Persoglia 5, Santangelo 21, Sette 17, Frumuselu 6, Utro (L), Marra 1, Longo 2, Milan 5, Pierri (L). N.E. Chinello, Carta. All. Passaro. ARBITRI: Tundo, Faia. NOTE – durata set: 33′, 45′, 36′, 31′; tot: 145′.
    Terni Volley Academy – Gaia Energy Napoli 3-0 (25-17, 25-20, 25-21) – Terni Volley Academy: Catinelli Guglielminetti 2, Caporossi 14, Picardo 5, Martinez 15, Hristov 13, Giacomini 6, Trappetti (L), Broccatelli (L). N.E. Troiani, Biasotto, Iovieno, Di Giunta, Bontempo. All. Giombini. Gaia Energy Napoli: Piazza 0, Darmois 20, Russo 0, Ferri 13, Romano 7, Lanciani 1, Piscopo (L), Balestra 0, Saccone 1, Ardito (L), Volpe 0. N.E. All. Mosca. ARBITRI: Dell’orso, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 28′, 28′; tot: 82′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA

    3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    RISULTATI
    Avimecc Modica-Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 23-25, 27-29) 08/11/2025 ore 19:00; Viridex Sabaudia-BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (28-30, 25-19, 20-25, 21-25); EnergyTime Campobasso-JV Gioia Del Colle 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-21) 08/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-Aurispa DFV Lecce 1-1 (25-12, 20-25, 16-21) Ore 19:00; Terni Volley Academy-Gaia Energy Napoli 3-0 (25-17, 25-20, 25-21) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 8 3 3 0 9 3EnergyTime Campobasso 8 3 3 0 9 4Domotek Reggio Calabria 7 3 2 1 8 3Viridex Sabaudia 5 3 2 1 7 5Terni Volley Academy 4 3 1 2 6 6Avimecc Modica 4 3 1 2 5 7Aurispa DFV Lecce 3 2 1 1 3 3JV Gioia Del Colle 2 3 1 2 4 8Gaia Energy Napoli 1 3 0 3 2 9Green Volley Galatone 0 2 0 2 1 6
    Un incontro in meno: Aurispa DFV Lecce, Green Volley Galatone.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 16/11/2025 Ore: 18.00Domotek Reggio Calabria-EnergyTime Campobasso; JV Gioia Del Colle-Viridex Sabaudia; Aurispa DFV Lecce-Terni Volley Academy Ore 19:00; BCC Tecbus Castellana Grotte-Avimecc Modica Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-Green Volley Galatone
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025BCC Tecbus Castellana Grotte 8, EnergyTime Campobasso 8, Domotek Reggio Calabria 7, Viridex Sabaudia 5, Terni Volley Academy 4, Avimecc Modica 4, Aurispa DFV Lecce 3, JV Gioia Del Colle 2, Gaia Energy Napoli 1, Green Volley Galatone 0.
    Note: un incontro in meno: Aurispa DFV Lecce, Green Volley Galatone; LEGGI TUTTO