More stories

  • in

    Quindici azzurri tornano al lavoro a Cervia: convocato da De Giorgi anche Russo

    Conclusa la Volleyball Nations League al termine della quale Giannelli e compagni hanno conquistato un argento che rappresenta la prima medaglia in assoluto nella manifestazione per la Nazionale Maschile, i ragazzi di De Giorgi torneranno al lavoro domenica 10 agosto a Cervia dove si alleneranno fino a giovedì 14.

    Comincia, dunque, per gli azzurri il percorso che li condurrà ai Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre quando saranno chiamati a difendere il titolo iridato conquistato nel 2022 in Polonia.Per questo primo raduno che sancisce formalmente l’inizio della seconda parte della stagione il Commissario Tecnico ha convocato quindici atleti.

    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Luca PorroOpposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti gli impegni della preseason di Padova: i bianconeri cominciano con Verona

    Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025-26. La formazione bianconera si ritroverà alla Kioene Arena per una prima fase dedicata a test medici e fisici, al termine della quale inizierà il programma di preparazione precampionato, articolato tra sedute in palestra, lavoro sul campo e alcune sessioni in piscina. Un percorso di lavoro progressivo che accompagnerà i bianconeri fino all’esordio ufficiale in campionato, previsto tra le mura amiche della Kioene Arena contro Cuneo.Il precampionato del team di coach Jacopo Cuttini sarà caratterizzato da cinque allenamenti congiunti e dalla partecipazione a un torneo quadrangolare. Il primo test è previsto per sabato 20 settembre con Rana Verona, sempre alla Kioene Arena. A seguire, un altro appuntamento casalingo contro Mint Vero Volley Monza (27 settembre), la trasferta a Monza del 4 ottobre e poi quella a Schio contro Itas Trentino (8 ottobre).Nel weekend dell’11-12 ottobre la squadra sarà invece impegnata nel 4° Trofeo Ferramenta Astori di Montichiari, dove affronterà un prestigioso parterre composto da Itas Trentino, Valsa Group Modena e Mint Vero Volley Monza. Ultima tappa della preseason sarà l’allenamento congiunto di giovedì 16 ottobre al Pala AGSM AIM contro Rana Verona. 

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

    KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY

    Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima stagione sportiva.

    Il celebre marchio degli Omini, leader in Italia nell’abbigliamento sportivo, continuerà a vestire la formazione rossoblù con forniture tecniche di alta qualità, confermandosi partner d’eccellenza del club tarantino.

    Grazie al nuovo accordo, gli atleti disporranno di maglie gara Home e Away, kit di allenamento, polo, borsoni e giacche ufficiali firmati Kappa®, da indossare in palestra e sui taraflex più prestigiosi del campionato di serie A2 Credem Banca e delle competizioni nazionali. I nuovi completi verranno svelati all’inizio della stagione 2025/26.

    Il presidente Bongiovanni ha commentato:

    “Siamo felici di proseguire il nostro cammino insieme a un brand iconico come Kappa®. Questa partnership è sinonimo di qualità, stile e ambizione, valori che rappresentano anche la nostra squadra. Siamo certi che insieme continueremo a crescere e a regalare emozioni al nostro pubblico, dentro e fuori dal campo”

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

    Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La formazione bianconera si ritroverà alla Kioene Arena per una prima fase dedicata a test medici e fisici, al termine della quale inizierà il programma di preparazione precampionato, articolato tra sedute in palestra, lavoro sul campo e alcune sessioni in piscina. 
    Un percorso di lavoro progressivo che accompagnerà i bianconeri fino all’esordio ufficiale in campionato, previsto tra le mura amiche della Kioene Arena contro Cuneo.
    Il precampionato del team di coach Jacopo Cuttini sarà caratterizzato da cinque allenamenti congiunti e dalla partecipazione a un torneo quadrangolare. Il primo test è previsto per sabato 20 settembre con Rana Verona, sempre alla Kioene Arena. A seguire, un altro appuntamento casalingo contro Mint Vero Volley Monza (27 settembre), la trasferta a Monza del 4 ottobre e poi quella a Schio contro Itas Trentino (8 ottobre).
    Nel weekend dell’11-12 ottobre la squadra sarà invece impegnata nel 4° Trofeo Ferramenta Astori di Montichiari, dove affronterà un prestigioso parterre composto da Itas Trentino, Valsa Group Modena e Mint Vero Volley Monza. Ultima tappa della preseason sarà l’allenamento congiunto di giovedì 16 ottobre al Pala AGSM AIM contro Rana Verona.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 femminili: travolta anche l’Algeria; seconda vittoria consecutiva per l’Italia

    Due su due per l’Italia. Seconda vittoria consecutiva per la nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in corso di svolgimento a Surabaya, in Indonesia. Dopo il successo all’esordio contro la Repubblica Ceca, le azzurrine di Gaetano Gagliardi si sono infatti imposte 3-0 (25-18, 25-11, 25-16) anche sull’Algeria.

    Partita in discesa per la giovane nazionale tricolore; la superiorità tecnico-tattica dell’Italia ha fatto la differenza fin dalle prime battute e per l’Algeria la rincorsa nel corso dei parziali si è trasformata in una missione impossibile. Brave comunque Manfredini e compagne a non sottovalutare le avversarie e a centrare dunque altri importanti punti in classifica.

    Top scorer del match l’azzurrina Adji Ndoye con 15 punti, in doppia cifra in casa Italia anche Erika Esposito e Dalila Marchesini (10), mentre sono stati 12 i punti messi a referto dall’algerina Alina Bednur. L’Italia tornerà in campo domani, sabato 9 agosto alle ore 5 italiane contro la Polonia, squadra già affrontata dalle azzurrine a fine luglio durante il ritiro di Urbino (PU).

    Cronaca – Supremazia azzurra ben evidente già da inizio prima frazione di gioco. Le atlete di coach Gagliardi si sono portate infatti subito sopra, trovando il primo allungo sull’ 8-4, vantaggio trasformato a metà parziale sul 16-11. Nessuno problema a fine set con l’Italia che ha ben amministrato il punteggio (21-14) riuscendo a chiudere a +7 sul 25-18. Secondo set senza storia. Tornata in campo l’Italia è subito scappata via passando dall’8-2 al 16-8.

    La formazione nord africana non ha potuto nulla, le azzurrine non si sono fermate (21-9) fino al 25-11 che ha decretato la fine del secondo parziale. Dopo un momentaneo 2-2 di inizio terzo set, è stata nuovamente la formazione azzurra a trovare la fuga (8-3); all’evidente superiorità di Manfredini e compagne nulla ha potuto l’Algeria con il punteggio a metà frazione di gioco fissato sul 15-6. Un attacco di Marchesini (22-12), seguita da un ace di Martinelli (23-12) per l’allungo finale dell’Italia che è riuscita a chiudere set e match sul 25-16.

    ITALIA-ALGERIA 3-0(25-18, 25-11, 25-16)ITALIA: Sassolini, Piomboni 5, Marchesini 10, Ndoye 15, Bosso 6, Manfredini 3, Bardaro (L). E. Esposito 10, Martinelli 7, Magnabosco 2. N.e. L. Esposito, Adigwe. All. Gagliardi.  ALGERIA: Beldjenna, Abbou 5, Allout 2, Bednour 12, Larbi, Berrekla 2, Hamouche (L). Smail, Khadi 2, Affir, Messahhli. N.e. Aroua. Arbitri: Kabulbekova (KAZ), Muha (CRO). Durata set: 22’, 18’ 22’.Italia: a 12, bs 13, mv 8, et 22.Algeria: a 4, bs 6, mv 4, et 17.

    La FOTOGALLERY di Italia-Algeria è disponibile QUI.

    LA POOL DELL’ITALIAPool C: Italia, Repubblica Ceca, Turchia, Algeria, Egitto, Polonia. 

    IL CALENDARIO E I RISULTATI DELL’ITALIA | POOL CItalia-Repubblica Ceca 3-0 (25-20, 25-15, 25-18) Italia-Algeria 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)9 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Polonia 11 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Egitto 12 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Turchia

    SECONDA FASE13 agosto: Ottavi di Finale 15 agosto: Quarti di Finale16 agosto: Semifinali17 agosto: Finali

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno Vallefoglia fissato per l’11 agosto, il ds Simone: “Inizio già ricco di impegni”

    È tempo di tornare in palestra per giocatrici e staff tecnico della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Agli ordini dell’allenatore Andrea Pistola, la squadra del presidente Ivano Angeli avvierà la preparazione in vista della prossima impegnativa stagione agonistica lunedì 11 agosto a Vallefoglia. Le prime settimane di lavoro tecnico si svolgeranno tra PalaVitri e PalaMegabox, affiancate da sedute di pesi e in piscina.

    Saranno presenti a questa prima fase dei lavori le atlete Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Federica Carletti, Sonia Candi, Bozana Butigan, Tsvetomira Mitkova, Chiara De Bortoli ed Alice Feduzzi. Nelle prossime settimane si uniranno via via anche le altre compagne. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono a Cavalese al collegiale della nazionale azzurra dal quale usciranno le 14 atlete che parteciperanno ai Campionati Mondiali in programma dal 22 agosto in Thailandia.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.  

    Queste le parole del Direttore sportivo Alessio Simone: “Siamo contenti e curiosi di comunicare questa nuova stagione. Abbiamo creato una squadra giovane e dinamica con qualche elemento di esperienza. L’inizio di stagione è già ricco di impegni, e dovrà prepararci ad una stagione con molte partite ravvicinate. Per questo abbiamo voluto ampliare la rosa e portarla a 14 giocatrici, e mettere molti elementi interessati in competizione in tutti i ruoli. L’esordio della società in una coppa europea dà ulteriore lustro ed entusiasmo a questa stagione. Si comincia”.

    Prosegue la campagna abbonamenti, attiva su Liveticket (www.liveticket.it/megaboxvolley). Per info: 376.1636793 (dalle 10 alle 12) e info@megaboxvolley.it Questi i prezzi: Settori C / F 165 euro (ridotto: 88 euro); Settori A / B 198 euro (ridotto: 132 euro); Tribuna centrale 264 euro (ridotto: 187 euro). La tariffa ridotta si applicherà ai minori di 16 anni e ai maggiori di 70. Le nuove tessere saranno valide per tutte le partite della stagione regolare e per le partite della Challenge Cup sino agli eventuali quarti di finale.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

    Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza consecutiva – nella Serie A3 Credem Banca – con la volontà di proseguire in un lavoro di forte supporto alla causa.
    Una figura rilevante dello staff tecnico in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è senz’altro il preparatore atletico Luca Suliani che, in un percorso senza soluzione di continuità, è ora impegnato con la Federvolley nel percorso di selezione nazionale.
    «Per me – spiega – si è trattato di un’esperienza ampiamente positiva con la soddisfazione della medaglia di bronzo all’Eyof (il festival europeo della gioventù svoltosi a Skopje, ndr) con la nazionale under 18 maschile. Ora sto ultimando il processo di selezione in prospettiva e si tratta di un’esperienza oltremodo utile anche per avere più riscontri di programmazione per l’attività da fare col club perché il confronto con altri professionisti del settore non potrà che essermi utile».
    Del resto, nella nuova stagione, il professionista campobassano avrà a che fare con un organico particolarmente fisico.
    «In questo senso – aggiunge – la preparazione sarà determinante. Ma nel gruppo ci sono già diversi elementi ben predisposti verso la nuova stagione e con qualcuno c’è stato già un contatto per definire un piano di lavoro in questa fase di avvicinamento».
    Da un punto di vista complessivo, nel menu proposto ai rossoblù ci sarà «senz’altro tanta prevenzione sia nella fase di carico di allenamento che progressivamente durante tutta la stagione per far sì che la squadra possa avere la condizione migliore possibile. Ci sarà tanto lavoro sulla forza da trasformare pian piano in elasticità, evitando i sovraccarichi».
    Sa bene – Suliani – come «la squadra che arriverà ha, dalla sua, un’altezza media particolarmente rilevante e, da parte mia, ci sarà la volontà di soddisfare al meglio le esigenze tecniche del nostro trainer Bua».
    Nello specifico, a livello di percorso, una prima fase «sarà all’insegna dell’aspetto strutturale con una buona base di forza per far sì che poi i ragazzi possano essere rapidi al massimo. L’esplosività sarà anche legata ai singoli ruoli e alla personalità di ognuno in base alle specifiche richieste».
    Il poter avere una struttura come quella di Vinchiaturo tutta per il team sarà un’occasione anche per rendere più qualitativo il lavoro.
    «Oltre allo stretto in sala pesi – chiosa Suliani – potremo lavorare con diverse proposte anche nella fase precedente l’allenamento tecnico. Questo ci consentirà di suddividere le proposte, aumentandone quantità e qualità così da rendere il percorso fluido e funzionale».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO