More stories

  • in

    Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

    La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. L’obiettivo dei lombardi è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la motivazione messa in campo domenica al San Filippo e che ha portato i tucani alla vittoria di gara-1 .

    Altrettanta motivazione dall’altra parte della rete: Siena non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3. Sicuramente la capacità offensiva della squadra di coach Graziosi sarà amplificata tra le mura amiche e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio per Brescia ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.

    Alex Erati (Consoli Sferc Centrale del Latte): “Siamo molto contenti dell’esito di Gara-1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara-3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.

    (fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il progetto del volley giovanile legato alle società affiliate

    Piacenza, 11 aprile 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di annunciare il lancio del nuovo progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET; un’iniziativa dedicata alla promozione delle attività legate al volley giovanile e alla collaborazione con le società affiliate e che si pone come principale obiettivo quello di unire forze e competenze a livello locale e nazionale per creare un ambiente sportivo sempre più inclusivo e formativo.
    Proprio questa domenica – durante Gara 2 delle Semifinali PlayOff di SuperLega contro Trento – verrà consegnata la prima targa di affiliazione al Gruppo Valdimagra Volley che, nato nel 2005 sul territorio spezzino e lunigianese, è presto diventato un punto di riferimento nel mondo della pallavolo ligure. Oggi composto da quattro società: Volley Santo Stefano, A.B.C. Volley La Spezia, Pallavolo Spezia 2005 e Lunigiana Volley.
    La missione del progetto (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET) è dunque quella di favorire la condivisione delle competenze tecniche e manageriali di cui dispone la società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, contribuendo a formare una comunità sportiva forte e coesa. Il progetto prevede l’organizzazione annuale di incontri formativi con i tecnici del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza durante i quali i tecnici delle società affiliate avranno l’opportunità di assistere agli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile, confrontando le proprie modalità di gestione dell’allenamento con quelle dei tecnici biancorossi.
    A sottolineare l’importanza strategica di questo progetto, è stato creato un logo dedicato, che le società affiliate potranno utilizzare per identificarsi, integrandolo sulle maglie da gioco e nelle campagne di reclutamento. Inoltre, i tesserati delle società affiliate avranno la possibilità di accedere alle varie attività e servizi messi a disposizione da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a prezzi estremamente vantaggiosi.
    Luca Rigolon (Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La nascita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Net rappresenta un ulteriore passo che questa società compie verso il territorio, verso i tifosi, verso tutti gli appassionati di pallavolo. Attraverso la collaborazione metteremo a disposizione delle società sportive che vorranno affiancarsi a noi in questo progetto, le nostre competenze e tutti i servizi che la nostra società già offre. Gruppo Valdimagra Volley condivide con noi tutto il meglio che la pratica dello sport e la pallavolo in particolare offrono. Sarà bello e stimolante fare gioco di squadra con loro e con tutte le società che si affiancheranno a noi in questo percorso”.
    Federico Ciuffardi (Direttore Tecnico Gruppo Valdimagra Volley): “Siamo felici e orgogliosi di essere la prima società che aderisce ufficialmente al progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET. Per noi si tratta di un riconoscimento del lavoro fatto sul nostro territorio in questi anni e un’opportunità straordinaria per crescere ancora, confrontarci e sognare sempre più in grande. Vogliamo essere parte attiva di un progetto come questo che guarda al futuro della pallavolo italiana con idee, visione e concretezza”.
    Per ulteriori informazioni sul progetto, potete visitare la Pagina dedicata > Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Cisterna attesa a Verona. Finauri: “Proveremo a fare la nostra partita”

    Il Cisterna Volley torna in campo sabato alle ore 20:00 al Pala AGSM di Verona per affrontare la Rana Verona guidata da coach Simoni. La formazione pontina, reduce da una convincente vittoria per 3-0 contro la Yuasa Battery Grottazzolina, cercherà di interrompere la serie negativa nei confronti diretti con il club scaligero. Nei cinque precedenti tra le due squadre, infatti, ha sempre avuto la meglio Verona.

    Tuttavia, la gara d’andata di Regular Season – disputata proprio in Veneto – è stata la più equilibrata, conclusasi al tie-break dopo oltre due ore di gioco e valsa al Cisterna Volley il primo punto stagionale. Una vittoria in questo turno permetterebbe ai ragazzi di coach Falasca di consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica, in vista dei prossimi impegni di campionato. 

    Anche la Rana Verona arriva all’appuntamento in un buon momento di forma: la squadra veneta ha superato per 3-1 l’Allianz Milano nella prima giornata del girone, tornando al successo dopo l’eliminazione nei Playoff Scudetto per mano della Gas Sales Bluenergy Piacenza (serie chiusa in Gara 3). La vittoria contro Milano ha segnato un ritorno alla vittoria per gli uomini di Simoni, che non conquistavano un successo dalla giornata conclusiva della regular season, quando si imposero al tie-break contro la Gioiella Prisma Taranto. Le due formazioni si sono già incrociate anche nel corso dei Playoff per il quinto posto della stagione 2023/24. Sempre in quel caso a Verona, con un successo  della squadra di casa in tre set.

    Alessandro Finauri (Cisterna Volley): “Rana Verona è un avversario di valore, sicuramente una delle squadre più forti di questo campionato. Noi da parte nostra proveremo a fare la nostra partita contro una delle squadre più importanti in questo Play Off 5° Posto. Sono contento della partita contro Grottazzolina, sia per la squadra che per la mia prestazione. Lavoriamo duramente tutta la stagione per poi farci trovare pronti in momenti come questi, e, nel mio caso, per dimostrare in primis a me stesso di poter stare a questo livello”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, partita chiave con Napoli

    La partita con tutte le lettere maiuscole. Reduce da due successi consecutivi al tie-break, il sestetto degli EnergyTime Spike Devils Campobasso arriva al giro di boa dei playout, andando ad affrontare per la quinta giornata della poule salvezza il Napoli al momento ultimo in graduatoria coi rossoblù che hanno tre punti di margine sui partenopei.
    «Abbiamo davanti un bivio di assoluto rilievo. Centrare un successo sarebbe fondamentale per mantenerci in linea per la salvezza», spiega alla vigilia il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua.
    In effetti, trovare un exploit da tre punti – per i rossoblù – significherebbe proiettarsi sul secondo posto, piazzamento che, se confermato, il prossimo 4 maggio, sarebbe sinonimo di salvezza.
    «Senza dubbio anche per loro sarà una partita chiave per tenere vive le speranze di salvezza. Da parte nostra, arriviamo a questo match reduci da due buone prestazioni. Da un punto di vista mentale e motivazionale, il gruppo è in buone condizioni, così come fisicamente. Occorrerà essere ben presenti perché nei playout occorre fare attenzione in ogni circostanza perché la postseason rappresenta un torneo a parte e, nel caso specifico dei nostri avversari, l’inatteso stop a Brugherio ha finito per condizionare il loro percorso. Siamo consapevoli che occorrerà dare il massimo per un traguardo, cui un mese fa nessuno probabilmente credeva».
    Dalla loro, peraltro, i campobassani vogliono riscattare anche i due precedenti di regular season: una doppia sconfitta per 3-0 sia all’andata in Campania che al ritorno al PalaVazzieri.
    «A Napoli abbiamo dovuto fare i conti con l’infortunio in avvio di Margutti – aggiunge Bua – mentre al ritorno abbiamo interpretato male la contesa, dovendo fare i conti anche con qualche noia fisica per Morelli, e così non siamo riusciti a centrare il successo. Con certezza, faremo di tutto per portare a casa il risultato in quella che sarà una partita molto intensa».
    Da centrare – da un punto di vista tattico – con «una buona qualità nel cambio palla e forte efficacia al servizio per far sì di staccare la loro ricezione da rete», chiosa il trainer rossoblù.
    Con primo servizio nel canonico orario delle 18 del sabato, il match sarà diretto dallo spezzino Simone Cavicchi e dalla teramana Denise Galletti.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE
      LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco a caccia dell’ultimo punto nella sfida con Offanengo

    E’ giunto al capolinea l’intenso viaggio stagionale della Trasporti Bressan Offanengo che, domenica, concluderà il terzo anno in A2 femminile (culminato con la salvezza anticipata) andando a far visita alle 17 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

    Un match di cruciale importanza per le toscane, una delle cinque formazioni in lotta per evitare il quart’ultimo posto che porterebbe in B1 in compagnia delle già retrocesse Mondovì, Concorezzo e Abruzzo Volley. Per Offanengo, invece, lo stimolo potrebbe essere la conquista della classifica finale di questa seconda fase, con la vetta attualmente condivisa a pari punti con Olbia. All’andata, al PalaCoim è stato un match dai due volti, con Castelfranco in cattedra per due set prima della rimonta neroverde che ha portato al successo al tie break.

    Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Ovviamente per noi sarà una partita molto importante ci giochiamo la salvezza al termine del campionato insieme ad altre quattro squadre. Cercheremo di affrontare questo match come una finale, mentre per Offanengo riveste un’importanza minore. Nel nostro primo anno in A2 sarebbe bello poter rimanere in questa categoria e coronare il desiderio espresso fin dall’inizio della stagione. Sarà una partita molto delicata”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Come sempre si scende in campo per vincere e questo prescinde dall’avversario, sarà così anche domenica a Santa Croce sull’Arno. Abbiamo preparato questa partita come tutte le altre, vediamo se saremo in grado di chiudere la stagione con un successo”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaFrancescucci Cantù e Acicastello per Gara 2 Coppa Italia

    Domani, sabato 12 aprile, alle 20:30, al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (provincia di Como), il match tra Campi Reali Cantù e la Cosedil Saturnia Acicastello valido per Gara 2 degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.
    Il primo confronto tra le due squadre ha sorriso a Saitta e compagni che, lo scorso sabato, tra le mura amiche del PalaCatania, sono riusciti ad imporsi al tie-break nel match valido per Gara 1 della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.Una vittoria che si somma alle altre due ottenute dalla Cosedil Saturnia contro i lombardi in Regular Season.
    Mix di esperienza e giovani di qualità per la squadra guidata da Alessandro Mattiroli che è costretta ad ottenere una vittoria se vuole proseguire il cammino nella Coppa Italia.
    Per i biancoblu la vittoria significherebbe il passaggio ai Quarti di Finale.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco aspetta Olbia per una partita che vale una stagione

    Orocash Picco Lecco affronta Resinglass Olbia nella partita casalinga di domenica. Il fischio d’inizio dell’atteso match, valido per l’ultima e decisiva partita della Pool Salvezza è fissato per 17. Imperativo vincere per la formazione lecchese, ma le sarde sicuramente giocheranno al massimo come dimostrato nella partita di andata.

    Olbia non ha più niente da pretendere dalla stagione, essendo ampiamente salva con diverse giornate di anticipo. La sfida si preannuncia molto sentita e richiamerà il pubblico delle grandi occasioni. La classifica della Pool Salvezza vede ben cinque squadre in due punti: Castelfranco, Imola, Lecco, Albese e Casalmaggiore.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Siamo arrivate all’ultima gara della stagione che sarà decisiva per la salvezza. Abbiamo la fortuna di poterla giocare in casa davanti al nostro pubblico e ai nostri tifosi che ci hanno accompagnate in questa difficile stagione. Noi penseremo a mettere in campo tutto quello su cui abbiamo lavorato quest’anno e giocare la nostra miglior pallavolo”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Domenica ci aspetta una gara complicata contro un avversario che sta facendo molto bene nella pool e che è ancora a caccia di punti per ottenere la salvezza matematica. Nella partita d’andata avevamo disputato un ottimo match raccogliendo tutta la posta in palio, ma si ripartirà dallo zero a zero in un ambiente sicuramente molto caldo e contro una squadra che è un mix di qualità, esperienza e di giovani talenti, tra cui spicca Amoruso, giocatrice che sta disputando un ottimo campionato soprattutto nei fondamentali da punto. Sarà importante cercare di contenere la loro esuberanza in attacco e partire aggressivi dal servizio. Ci teniamo a chiudere bene una stagione che ci ha regalato moltissime soddisfazioni tra le mura amiche del Geo Palace in termini di crescita e di gioco. I risultati delle gare in casa sono stati di conseguenza in linea con le prime della classe, cosa tutt’altro che scontata. D’altro canto fuori casa abbiamo faticato, il che da la sensazione che dal un punto di vista tecnico e tattico avevamo il potenziale per fare meglio, ma probabilmente da un punto di vista mentale non siamo riusciti a trovare le soluzioni per esprimerci con più continuità tecnica. Staff tecnico e Club hanno sempre creduto nella costruzione della squadra. L’ambiente di lavoro è sempre stato ottimo e la squadra ha lavorato con disponibilità e dedizione. Peccato per una poule promozione sfumata per poco anche per un inizio di campionato difficoltoso che ci ha visti alle prese con alcuni problemi fisici e di forma che hanno condizionato il rendimento delle prime gare. Restano comunque poche le squadre ad averci battuto due volte e le vittorie prestigiose contro avversari più quotati e in tanti scontri diretti. E’ stato veramente un campionato molto equilibrato ed avvincente fino all’ultima gara”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Plotnytskyi: “In Gara2 di Semifinale ci dobbiamo aspettare una Lube ancora più forte”

    Si avvicina il secondo atto della serie di Semifinale Play Off di Superlega che la Sir Susa Vim Perugia sta giocando con i marchigiani della Cucine Lube Civitanova. I Block Devils partiranno nel pomeriggio di venerdì alla volta dell’Eurosuole Forum dove gara 2 è in programma sabato, con fischio di inizio alle 18.

    Il focus di questa settimana di lavoro è iniziato con l’analisi del primo match della serie: “Siamo in Semifinale e come sempre tutti vogliono vincere! Gara 1 ci ha insegnato che Civitanova è una squadra che spinge, non molla e lo ha fatto vedere anche qua a casa nostra che vogliono vincere anche senza il loro capitano”.

    Lo ha spiegato Oleh Plotnytskyi, nell’incontro con la stampa. Lo schiacciatore ucraino di casa bianconera, che ha sei partecipazioni ai Play Off all’attivo, ha sottolineato che il gruppo si appresta a giocare in secondo atto di questa sfida, con la consapevolezza di affrontare una squadra che si presenterà più forte rispetto a quella che è scesa in campo a Perugia, soprattutto perché in questa settimana avrà avuto modo di compattarsi ulteriormente attorno all’assenza pesante del proprio capitano:

    “Penso che in gara 2 ci dobbiamo aspettare una Lube ancora più forte. Credo che dopo la prima partita che hanno giocato loro senza capitano, in questa settimana hanno preso ancora di più confidenza (in questo nuovo assetto) e per noi diventerà ancora più duro giocare contro di loro. Anche noi però ci siamo allenati molto bene in questa settimana. Dobbiamo giocare come sappiamo e fare quello che abbiamo preparato. Questo è il momento più bello della stagione e ci aspettiamo un livello molto alto, soprattutto sarà dura in casa loro perchè hanno in questa stagione fatto vedere che giocano molto bene”.

    Oleh Plotnytskyi, che si è presentato ai nastri di partenza di questi Play-Off scudetto da miglior realizzatore dai nove metri (con 56 ace in regular season) analizza con i giornalisti anche il fattore battuta, spiegando che, in questa fase caldissima del campionato, è sempre più difficile trovare il punto diretto dai nove metri: “La battuta ci potrà aiutare sicuramente, ma tutti sappiamo che non puoi andare in battuta senza prima fare sideout. A quel punto penso che noi abbiamo dei battitori buoni che possono fare break o mettere in difficoltà gli avversari. Ora nei Play Off abbiamo visto che tanti ace non si possono più fare perchè se anche batti più forte le squadre sono molto più attente a ricevere ogni pallone, quindi devi lavorare di più nella correlazione muro difesa”.

    I Block Devils sono pronti ad affrontare questa nuova sfida e Plotnytskyi, alla sua sesta stagione consecutiva in maglia Sir Susa Vim Perugia, chiarisce anche che mai come quest’anno il gruppo squadra ha innalzato il suo livello tecnico, anche grazie alla qualità dei giocatori che ogni giorno contribuiscono ad alzare l’asticella in allenamento: 

    “Abbiamo creato un cerchio molto forte, facciamo sempre tutto insieme e ci aiutiamo molto a vicenda, il livello è molto alto quest’anno anche negli allenamenti: mettere la palla giù quest’anno è molto più difficile e questo è un lavoro. Quest’anno abbiamo sempre preso la strada giusta perché anche dopo una sconfitta, in questa stagione, siamo rimasti sempre concentrati e abbiamo lavorato per migliorare”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO