More stories

  • in

    Pasqua col sorriso in casa Diavoli Rosa: vittoria 3-1 contro Ancona

    BRUGHERIO, 20 APRILE 2025- Pasqua col sorriso in casa Diavoli Rosa. Consonni e compagni si regalano lavittoria 3-1 contro la The Begin Volley Ancona alla 1° giornata di ritorno dei play out del Campionato Serie A3 Credem Banca, tre punti che cambiano il volto della classifica e che riaprono prepotentemente la corsa alla salvezzaper i ragazzi di coach Durand. I Diavoli raggiungono infatti seconda e terza, Campobasso e Ancona, tutte a quota 7 punti, a dominare resta sempre Castellana (1° posto, 14 punti), uscita vincente 3-0 dal campo di Campobasso, mentre chiude il girone Napoli con 1 punto.
    Ad infiammare la serata di Pasqua al Paolo VI è l’ opposto Argano, mvp del match, con 24 punti, il 59% in attacco, 1 muro e 6 ace, il trascinatore di una squadra che non ha mai smesso di lottare e che ha con merito portato a casa il match passando dal dominio del primo set, al secondo riaperto dopo un netto svantaggio, ma perso al foto finish, per poi arrivare ad un solido terzo set, dove a farla da padrona è stata una prova in battuta di grande incisività, e concludere con un quarto in cui Consonni e compagni non hanno mai abbassato la testa, resistito all’insistente punto a punto, per poi lanciare l’offensiva finale della vittoria.
    Nella serata dei festeggiamenti a brillare in casa Diavoli sono i posti 4 Romano e Frage, quest’ultimo con 16 punti il 59% in attacco, il centrale Aretz, decisivo nel rush finale del quarto set, per poi archiviare la 6° giornata di play out con l’ ingresso in campo dei classe 2009 scuola Diavoli, il palleggiatore Bevilacqua ed il posto 4 Massari, per lui esordio ufficiale in serie A.
    Rinvigorita la classifica con tre nuovi punti, i ragazzi di coach Durand osserveranno la prossima settimana il turno di riposo, che li vedrà però protagonisti delle finali regionali che organizzeremo in casa al PalaKennedy domenica 27 marzo, per poi mettersi in viaggio alla volta di due trasferte consecutive, Napoli il 1 maggio e Campobasso il 3.

    LE FORMAZIONI
    Coach Durand parte con Prada-Argano sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
    Coach Della Lunga replica con Larizza in regia, Kisiel opposto, coppia di centrali Sacco e Andriola, Umek e Ferrini in posto 4, Giorgini Libero

    LA CRONACAPRIMO SETÈ di Argano lo sprint iniziale 3-1 con Prada e Aretz che incalzano a muro (5-2), vantaggio reso più corposo dal mani out di Romano e dall’ace di Argano con coach Della Lunga che chiama subito tempo sul 7-3. Larizza e Ferrini portano a -1 (7-6) Ancona che però è fallosa sotto rete coi Diavoli che riprendono quota (10-7) spinti poi da Aretz che dai nove metri guadagna il 14-7. Ferrini sfrutta le mani del muro Diavoli (14-8) ma in risposta c’è Argano con la diagonale del 15-8. Riprende fluidamente il gioco dei rosanero con l’ace di Romano, il primo tempo di Aretz e la seconda linea vincente di Frage per il 19-12. Ancona si affida a Ferrini (21-16) ma il cambio palla è di Viganò (22-16). Brugherio si rilassa, Ancona macina punti. Sacco spinge il 22-18 quando Durand ferma il gioco. Si torna in campo con Frage che realizza l’ace del 24-18. Diagonale per Ferrini 24-19, punto in attacco anche Santini 24-20, muro di Sacco 24-21,Romano subisce il muro del 24-22 e scatta l’allarme di Durand. Al rientro in campo Viganò non perde altro tempo e chiude il set 25-22.
    SECONDO SET Brugherio si lascia sorprendere da una partenza lapidaria di Ancona (1-7), Argano e Viganò danno i primi segnali in attacco e al servizio ma sul 3-10 inevitabile il time out di coach Durand. Mani out di Romano per il cambio palla, con Argano che realizza l’ace del 5-10. Andriola al centro con risposta pronta di Aretz (6-11). Bella intensità in attacco di Frage ed Argano (9-14) ma Ancona si barrica dietro i muri di Sacco (9-16). Brugherio non fa meno, Frage e Aretz realizzano i due muri del 14-18 con coach Della Lunga che ferma il gioco. Ancora un balzo in avanti per la The Begin con Andriola in attacco e un altro muro vincente (14-21). Viganò a muro, Frage e Argano in attacco accorciano 18-22 ma è Ferrini a chiudere i giochi col mani out del 21-25.
    TERZO SETRiparte carica la squadra di coach Durand, dal muro di Argano all’ace di Viganò per il 7-4. Spingono ancora Argano e Frage e si portano 10-7 poi è Santini a rispondere a tono con Pulita che dai nove metri porta i suoi al -1 (11-10). Grande difesa di Prada che Argano trasforma nel 13-10, in supporto Romano con la diagonale del 15-12 e poi è sempre Argano ad affondare l’ace del 16-12. Time out per Ancona. Si rientra in campo e nulla cambia, ace di Argano (17-12). Non c’è due senza tre, ed ecco servito un nuovo punto diretto dal giovane opposto rosanero; 18-12 che si trasforma subito nel 19-12 con la slash di Romano. Ancona torna nuovamente in panchina ed il gioco riparte col mani out di Pulita a cui risponde Aretz di primo tempo 21-12. Prada è un fattore vincente a muro, così come vincente è la pipe di Frage (23-13). Coach Durand lancia in campo i classe 2009 Massari e Bevilacqua ed insieme ai “veterani” confezionano la chiusura del set 25-16.
    QUARTO SETRiparte in equilibrio il gioco, punto a punto che lascia il punteggio in pari fino alla prima intenzione di Frage con Argano e Viganò che mettono a segno un primo timido vantaggio sul 9-7. Ancona infatti è subito pronta a risponde col muro e la slash di Ferrini per il sorpasso 9-10. Arriva il time out di Durand. Il muro di Andriola vale l’11-13 ma il servizio out di Sacco, unito all’ace di Argano, rimettono in pari il set 13-13. Il gioco prosegue così, botta e risposta in attacco tre le due avversarie. Brugherio cerca di rilanciarsi con Argano (20-19), ben supportato da Romano (21-20). A incalzare è il muro di Aretz (22-20), scatta il time out di Ancona, ma il gioco riparte con Aretz di nuovo protagonista a muro (24-21). Ancora due punti in attacco per gli ospiti che si portano 24-23. Durand ferma il gioco ma quando si torna in campo è Frage a fermare il match col punto della vittoria 25-23.

    LE DICHIARAZIONICoach Danilo Durand: “Ci siamo regalati altre tre settimane di gioco e di speranza. Oggi era importante perchè per rimanere nel giro dovevamo per forza vincere, li abbiamo agguantati in classifica e ci siamo regalati altre tre partite importanti, offrendo a tutto il nostro pubblico un bello spettacolo. È stata una partita in cui abbiamo giocato molto bene in attacco, con percentuali molto alte, che è una cosa che ci eravamo detti di dover fare ai play out. È stato sicuramente molto bravo Prada, soprattutto nella palla in 4 e dietro, e i nostri laterali oggi hanno fatto davvero grandi cose, Frage e Argano, in particolare, sono stati due giocatori che hanno fatto davvero una gran partita, Argano è stato incisivo, inoltre, anche in battuta e nel terzo set ha fatto un break davvero importante. Questa vittoria ci permette ora di affrontare la settimana in cui saremo impegnati con la fase regionale del campionato giovanile con la serenità di aver fatto quello che dovevamo fare, vincere e stare ancora in corsa per la salvezza. Da domani iniziamo a pensare a semifinale e finale regionale e poi da settimana prossima ci rituffiamo nei play out”.

    6° giornata Play Out Serie A3 Credem BancaDiavoli Rosa- The Begin Volley Ancona (3–1)(25-22, 21-25, 25-16, 25-23)

    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Argano 24, Viganò 7, Aretz 8, Romano 12, Frage 16,  Consonni L, Ferenciac 1, Massari, Bevilacqua Ne: Corti, Chinello, Zara  Allenatore: Danilo Durand
    The Begin Volley Ancona: Larizza 3, Kiesel 1, Sacco 6, Andriola 4, Umek 1, Ferrini 18, Giorgini L, Albanesi, Santini 10, Pulita 10 Ne: Giombini, Gasparroni Allenatore: Dore Della Lunga
    NOTE:Arbitri: Spinnicchia Giorgia, Testa AntonioDurata set: 29’, 26’, 25’, 28’
    Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 11, battute sbagliate 22, muri 11, attacco 55%, ricezione 43% (perfetta 23%)
    The Begin Volley Ancona: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 11, attacco 48%, ricezione 41% (perfetta 16%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 5, il Presidente Sirci: «Piena fiducia alla squadra»!

    Perugia, 21 Aprile 2025
    Resettare e concentrarsi sulla prossima partita. Con testa e cuore e con la consapevolezza che questi sono i Play Off. Giovedì sera, 24 aprile, Gara 5 delle Semifinali sarà l’atto decisivo della serie e la Sir Susa Vim Perugia si prepara ad affrontare al meglio questo match.
    Il Presidente Gino Sirci, nel post partita di ieri, ha espresso piena fiducia alla squadra: «Secondo me possiamo fare bene. Adesso quello che dobbiamo fare è resettare, pensare che giocheremo in casa con il palazzetto pieno e secondo me potremo giocarcela molto bene».Una convinzione che nasce anche dall’analisi del match di ieri all’Eurosuole Forum di Civitanova: una partita che, al di là del 3-0, è stata combattuta per gran parte punto a punto. I Block Devils sono stati sempre attaccati al punteggio, pur in una serata dove il servizio non è stato l’arma letale che da sempre contraddistingue il gruppo. Lo dimostra l’equilibrio in attacco, con la percentuale di efficacia che è stata identica per entrambe le squadre, al termine del match (52%).
    «Siamo stati addosso sempre, non è che ci hanno staccato di tanti punti. Siamo stati molto attaccati e i punteggi sono stati sempre vicini, è stata una partita molto combattuta, potevamo entrare con una qualità di battuta migliore perché in alcuni momenti la battuta ha fatto la differenza. Speriamo di ritrovarla e di essere determinanti».
     Questo è il momento di unirsi e il Presidente sa bene che il carattere di questa squadra è quello giusto: quando c’è un obiettivo da conquistare, questa Sir Susa Vim Perugia non molla e se lo va a prendere.«Io sono molto fiducioso perché se c’è da giocarsi qualcosa, e adesso c’è da giocarsi la qualificazione in finale, la nostra squadra riuscirà a fere bene. Mi raccomando, vorrei vedere un palazzetto pieno come quello di mercoledì. Quello che dobbiamo fare è ritrovare la fiducia in noi stessi. Stasera loro hanno giocato molto bene perché avevano bisogno di vincere: la settimana prossima avremo anche noi bisogno di vincere!».  
    Attiva la vendita dei biglietti per gara 5E’ attiva da ieri la vedita dei biglietti per il match casalingo di Gara 5 dei Play Off.Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaGiovedì 24 aprile – ore 20:30PalaBarton Energy
    E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on-line, sul circuito vivaticket.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Cisterna Volley – Sonepar Padova:numeri e curiosità della sfida

    CISTERNA DI LATINA – Mancano solo due giorni al ritorno del Cisterna Volley sul campo del Palasport di Viale delle Provincie, dove affronterà la Sonepar Padova nella quarta giornata del girone dei Playoff 5° posto. L’obiettivo è chiaro: conquistare punti preziosi per rientrare tra le prime quattro squadre del girone e ottenere l’accesso alla semifinale. La situazione in classifica è quanto mai equilibrata: quattro squadre su sei si trovano a pari punti, ciascuna con una vittoria all’attivo.
    Padova arriva all’appuntamento dopo aver ceduto nettamente all’Allianz Milano (0-3), ma anche dopo aver superato per 3-0 la Yuasa Battery Grottazzolina nel turno precedente. Il principale terminale offensivo dei veneti è Tommaso Stefani, autore di 49 punti nelle prime tre giornate e assoluto protagonista nello scacchiere di coach Cuttini. Nonostante le assenze di rilievo come quelle di Shayo Liberman e Marko Sedlacek, Padova ha potuto contare in questi Playoff, sul ritorno in campo del centrale Alberto Polo, già autore di 15 punti nella fase attuale del torneo.
    Sonepar Padova ha chiuso il proprio percorso in Regular Season al nono posto in classifica, una posizione dietro il Cisterna Volley. Il cammino che ha portato alla salvezza e alla qualificazione ai Playoff 5° posto per i ragazzi di coach Cuttini è stato fatto da sei vittorie e sedici sconfitte.
    I PRECEDENTI – Nei cinque incontri ufficiali finora disputati tra i due club, è il Cisterna Volley ad avere nettamente la meglio, con quattro vittorie e una sola sconfitta. Il bilancio complessivo parla chiaro: 14 set vinti e 8 persi per i pontini, che hanno anche realizzato 493 punti, subendone 451. Al Palasport di Viale delle Provincie Cisterna ha un ruolino impeccabile: tre partite giocate, tutte vinte, con un parziale di 9 set a 3.
    Padova, invece, ha ottenuto l’unico successo proprio tra le mura amiche, in una maratona finita 3-2 nella stagione 2023/24. Quella sfida, valida per il girone di andata della Regular Season, è stata anche l’incontro con il punteggio complessivo più alto (217 punti totali).
    L’ultima sfida, invece, risale alla sesta giornata del girone di ritorno della Regular Season attuale: Cisterna ha espugnato Padova per 3-2, al termine di un match equilibrato e ricco di emozioni, culminato con il tie-break vinto 15-8. Anche nel match d’andata della stessa stagione, i laziali si erano imposti per 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off A3, in gara-1 Belluno la spunta al tie-break contro Sorrento

    A Sorrento, il Belluno Volley si regala una Pasqua da incorniciare e parte col piede giusto nella serie della Finale Play-Off di Serie A3 Credem Banca. Come nel precedente di Coppa Italia, il duello con la Romeo è senza esclusione di colpi e sfocia nel tie-break, dopo circa 2 ore e mezza di una partita ad alto voltaggio.

    Questa volta, a differenza del faccia a faccia di Longarone, l’epilogo è diverso: a festeggiare sono i rinoceronti. Ed è un successo che ha un peso specifico considerevole. Perché, davanti al pubblico amico del PalaTigliana, i campani avevano vinto 12 partite su 13. E perché ora la serie si sposta ai piedi delle Dolomiti: domenica 27 aprile (ore 18), alla VHV Arena, andrà in scena gara-2. Con un obiettivo, anzi, un chiodo fisso: difendere il fortino. All’interno di una grande prova del collettivo, spiccano i 26 punti, con 2 muri e 3 ace, di un monumentale Berger. E i 21 di un Mian “letale” nei momenti decisivi. 

    1° set – Il clima è incandescente, l’intensità pallavolistica è all’apice. Sì, è davvero una finale. Lo si capisce fin dai primi scambi: la Romeo, in avvio, sembra avere qualcosa in più e, grazie a un contrattacco di Wawrzynczyk, si porta sul +4. Ma i campani sbagliano alcuni palloni in attacco e sentono la pressione al servizio di Alexander Berger, che firma l’ace del sorpasso e, non contento, timbra pure il break (18-16 dolomitico), ben spalleggiato da Mian: è proprio del bomber di Palmanova il muro del 20-18 biancoblù. Solo che Sorrento è sempre lì: cancella un altro ace di Berger (23-22 bellunese) e si guadagna una palla set, che il neo entrato Cremoni ha il merito di capitalizzare all’istante con un perentorio “Monster Block”. 

    2° set –  Un problema? No, il Belluno Volley non accusa il colpo. Al contrario, quando si ripresenta sul taraflex appare ancor più determinato. E, soprattutto, più lucido e concreto nella fase clou di un secondo parziale sotto il segno dei rinoceronti (10-5). I padroni di casa alzano i giri del motore e provano a rifarsi sotto, ma Ferrato (ace agevolato dal nastro) e Mozzato (muro del 19-15) respingono la rimonta. E, sul rettilineo conclusivo, Mian trasforma in oro tutto ciò che tocca, mentre Basso stampa il muro che chiude i giochi. Il conto dei set torna in equilibrio. 

    3° set – Cresce la fiducia nella metà campo dei bellunesi, capaci d scavare subito un solco di 5 lunghezze, in seguito a un contrattacco di Mian (12-7). Patriarca, però, ha altri piani e confeziona il servizio vincente dell’aggancio a quota 14, oltre al muro del 20-18. Il set sembra scivolare dalle mani dei ragazzi di Marzola. Sembra, perché il Belluno Volley interpreta l’ultimo tratto in maniera chirurgica: sfrutta due sbagli di Wawrzynczyk e di Pol, sorpassa con Loglisci (24-23 biancoblù) e capitalizza con un Mian irresistibile (25-23). 

    4° set – L’occasione è ghiotta, solo che Sorrento non ha intenzione di arretrare. E, nel quarto round, accelera al momento opportuno: dopo un lungo punto a punto, i campani salgono di livello a muro e, con Fortes, rispediscono nella metà campo dolomitica il pallone del 22-19, utile a chiudere un break di 4-1: sarà quello decisivo (25-22).

    5° set – Si va al quinto: i soliti Mian (servizio vincente) e Berger (contrattacco spedito a terra) fissano il 7-5 a tabellone. E, da quel momento, i rinoceronti avranno il merito di tenere un’andatura regolare e di non voltarsi più indietro: Berger regala ai suoi il primo match-ball, mentre un’invasione dei sorrentini certifica il colpaccio (13-15). 1-0 per il Belluno Volley. E palla al centro.

    Marco Marzola (coach Belluno Volley): “È stata una ‘battaglia’ e ce lo aspettavamo, visto che queste sono due fra le migliori squadre di tutta la A3. Fortunatamente stavolta è finita a nostro favore: siamo stati bravissimi, ma il lavoro non è concluso. Sorrento verrà da noi cercando di ribaltare la serie. Tuttavia, sappiamo cosa dobbiamo fare e su quali aspetti è necessario lavorare”.

    Romeo Sorrento 2Belluno Volley 3 (25-23, 21-25, 23-25, 25-22, 13-15)

    Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 16, Fortes 8, Baldi 20, Wawrzynczyk 8, Patriarca 16, Pontecorvo (L), Ciampa 0, Cremoni 1, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ruggiero, Filippelli. All. Esposito. Belluno Volley: Ferrato 4, Loglisci 12, Basso 6, Mian 21, Berger 26, Mozzato 8, Bassanello (L), Schiro 0, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Bisi, Guizzardi, Saibene. All. Marzola. Arbitri: Pazzaglini, Candeloro. Note – durata set: 30′, 31′, 30′, 28′, 22′; tot: 141′.

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa a Sorrento: i bellunesi conquistano il primo atto di finale

    A Sorrento, il Belluno Volley si regala una Pasqua da incorniciare e parte col piede giusto nella serie della finale playoff di Serie A3 Credem Banca. Come nel precedente di Coppa Italia, il duello con la Romeo è senza esclusione di colpi e sfocia nel tie-break, dopo circa 2 ore e mezza di una partita ad alto voltaggio. Ma questa volta, a differenza del faccia a faccia di Longarone, l’epilogo è diverso: a festeggiare sono i rinoceronti. Ed è un successo che ha un peso specifico considerevole. Perché, davanti al pubblico amico del PalaTigliana, i campani avevano vinto 12 partite su 13. E perché ora la serie si sposta ai piedi delle Dolomiti: domenica 27 aprile (ore 18), alla VHV Arena, andrà in scena gara 2. Con un obiettivo, anzi, un chiodo fisso: difendere il fortino. All’interno di una grande prova del collettivo, spiccano i 26 punti, con 2 muri e 3 ace, di un monumentale Berger. E i 21 di un Mian “letale” nei momenti decisivi.
    INTENSITÀ – Il clima è incandescente, l’intensità pallavolistica è all’apice. Sì, è davvero una finale. Lo si capisce fin dai primi scambi: la Romeo, in avvio, sembra avere qualcosa in più e, grazie a un contrattacco di Wawrzynczyk, si porta sul +4. Ma i campani sbagliano alcuni palloni in attacco e sentono la pressione al servizio di Alexander Berger, che firma l’ace del sorpasso e, non contento, timbra pure il break (18-16 dolomitico), ben spalleggiato da Mian: è proprio del bomber di Palmanova il muro del 20-18 biancoblù. Solo che Sorrento è sempre lì: cancella un altro ace di Berger (23-22 bellunese) e si guadagna una palla set, che il neo entrato Cremoni ha il merito di capitalizzare all’istante con un perentorio “Monster Block”.
    REAZIONE – Un problema? No, il Belluno Volley non accusa il colpo. Al contrario, quando si ripresenta sul taraflex appare ancor più determinato. E, soprattutto, più lucido e concreto nella fase clou di un secondo parziale sotto il segno dei rinoceronti (10-5). I padroni di casa alzano i giri del motore e provano a rifarsi sotto, ma Ferrato (ace agevolato dal nastro) e Mozzato (muro del 19-15) respingono la rimonta. E, sul rettilineo conclusivo, Mian trasforma in oro tutto ciò che tocca, mentre Basso stampa il muro che chiude i giochi. Il conto dei set torna in equilibrio.
    CHIRURGICI – Cresce la fiducia nella metà campo dei bellunesi, capaci d scavare subito un solco di 5 lunghezze, in seguito a un contrattacco di Mian (12-7). Patriarca, però, ha altri piani e confeziona il servizio vincente dell’aggancio a quota 14, oltre al muro del 20-18. Il set sembra scivolare dalle mani dei ragazzi di Marzola. Sembra, perché il Belluno Volley interpreta l’ultimo tratto in maniera chirurgica: sfrutta due sbagli di Wawrzynczyk e di Pol, sorpassa con Loglisci (24-23 biancoblù) e capitalizza con un Mian irresistibile (25-23).
    ANDATURA REGOLARE – L’occasione è ghiotta, solo che Sorrento non ha intenzione di arretrare. E, nel quarto round, accelera al momento opportuno: dopo un lungo punto a punto, i campani salgono di livello a muro e, con Fortes, rispediscono nella metà campo dolomitica il pallone del 22-19, utile a chiudere un break di 4-1: sarà quello decisivo. Si va al quinto: i soliti Mian (servizio vincente) e Berger (contrattacco spedito a terra) fissano il 7-5 a tabellone. E, da quel momento, i rinoceronti avranno il merito di tenere un’andatura regolare e di non voltarsi più indietro: Berger regala ai suoi il primo match-ball, mentre un’invasione dei sorrentini certifica il colpaccio. 1-0 per il Belluno Volley. E palla al centro.
    L’ANALISI – «È stata una “battaglia” – commenta coach Marco Marzola – e ce lo aspettavamo, visto che queste sono due fra le migliori squadre di tutta la A3. Fortunatamente stavolta è finita a nostro favore: siamo stati bravissimi, ma il lavoro non è concluso. Sorrento verrà da noi cercando di ribaltare la serie. Tuttavia, sappiamo cosa dobbiamo fare e su quali aspetti è necessario lavorare».

    ROMEO SORRENTO-BELLUNO VOLLEY 2-3
    PARZIALI: 25-23, 21-25, 23-25, 25-22, 13-15.
    ROMEO SORRENTO: Tulone 3, Wawrzynczyk 8, Pol 16, Patriarca 16, Baldi 20, Fortes 8; Russo (L), Gargiulo, Cremoni 1, Becchio, Ciampa. N.e. Ruggero, Pontecorvo (L), Filippelli. Allenatore: N. Esposito.
    BELLUNO VOLLEY: Ferrato 4, Mian 21, Basso 6, Mozzato 8, Berger 26, Loglisci 12; Martinez (L). Cengia, Schiro. N.e. Luisetto, Bassanello (L), Bisi, Guizzardi, Saibene. Allenatore: M. Marzola.
    ARBITRI: Marco Pazzaglini di Roma ed Eleonora Candeloro di Pescara.
    NOTE. Durata set: 30’, 31’, 30’, 28’, 22’; totale: 2h21’. Sorrento: battute sbagliate 19, vincenti 3, muri 12. Belluno: b.s. 22, v. 6, m. 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play-Off A3, in gara-1 salta il fattore campo: vincono Lagonegro e Belluno

    Nella giornata di Pasqua in Gara-1 delle Finali Play-Off A3 Credem Banca: Lagonegro passa ad Acqui Terme con una prova di forza in tre set, Belluno espugna Sorrento al fotofinish.

    Risultati Gara-1 Finale Play Off A3 Credem Banca:Acqui Terme-Lagonegro 0-3 (21-25, 12-25, 14-25)

    Sorrento – Belluno 2-3 (25-23, 21-25, 23-25, 25-22, 13-15)

    La situazione dopo Gara-1Lagonegro è avanti 1-0 nella serie con Acqui TermeBelluno è avanti 1-0 nella serie con Sorrento

    Gara-2 di Finale – Play Off A3 Credem BancaDomenica 27 aprile, ore 18.00Belluno – SorrentoLagonegro – Acqui Terme

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25, 25-22, 13-15) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 16, Fortes 8, Baldi 20, Wawrzynczyk 8, Patriarca 16, Pontecorvo (L), Ciampa 0, Cremoni 1, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ruggiero, Filippelli. All. Esposito. Belluno Volley: Ferrato 4, Loglisci 12, Basso 6, Mian 21, Berger 26, Mozzato 8, Bassanello (L), Schiro 0, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Bisi, Guizzardi, Saibene. All. Marzola. ARBITRI: Pazzaglini, Candeloro. NOTE – durata set: 30′, 31′, 30′, 28′, 22′; tot: 141′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI POSTICIPO

    Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25, 25-22, 13-15) Ore 20:30; Negrini CTE Acqui Terme-Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 12-25, 14-25)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 27/04/2025 Ore: 18.00Belluno Volley-Romeo Sorrento; Rinascita Lagonegro-Negrini CTE Acqui Terme LEGGI TUTTO