More stories

  • in

    Arriva l’ufficialità: Myriam Sylla vestirà la maglia del Galatasaray per le prossime due stagioni

    Myriam Sylla, oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 e vincitrice dell’ultime due VNL, non farà parte del roster della Numia Vero Volley Milano nella prossima stagione. La prossima destinazione della schiacciatrice azzurra è la squadra turca del Galatasaray Daikin.

    La schiacciatrice, classe 1995, ha iniziato la sua carriera con la squadra GSO Villa Cortese Volley ASD e ha poi indossato la divisa della Foppapedretti Bergamo, della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano e infine della Numia Vero Volley Milano. Sylla ha ora firmato un contratto biennale con il club giallorosso.

    Myriam ha un ricco palmares, avendo vinto 1 Champions League, 3 Scudetti, 4 Coppe Italia, 1 Mondiale per club e 4 Supercoppe Italiane nella sua carriera di club; 1 Campionato Europeo, 3 VNL e 1 Campionato Olimpico con la nazionale italiana ed è stata selezionata come miglior schiacciatore in tanti tornei tra cui i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    (fonte: Galatasaray Daikin) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia del Colle comincia il 27 agosto: gli impegni preseason di Mariano e compagni

    L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley Gioia del Colle di coach Sandro Passaro è pronta a riabbracciare taraflex e pallone. Il 27 agosto segnerà l’inizio ufficiale della preparazione in vista della stagione sportiva 2025/2026, una nuova avventura che vedrà capitan Romolo Mariano e compagni ancora protagonisti nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Il cammino verso l’esordio in campionato, previsto il 26 ottobre al PalaCapurso contro la Gaia Energy Napoli, partirà come da tradizione con i test fisici e le visite mediche, fondamentali per calibrare il lavoro atletico. Dal 1° settembre si entrerà nel vivo: sedute di pesi alla Palestra Pascal sotto la supervisione del preparatore atletico Pascal Sabato, lavoro in piscina e allenamenti sulla sabbia per affinare forza, resistenza e reattività. Una fase di preparazione mirata, che culminerà con il ritorno alla base per dedicarsi interamente agli aspetti tecnici al PalaCapurso.

    A scandire il percorso di avvicinamento alla nuova stagione ci saranno gli allenamenti congiunti, che prenderanno il via il 27 settembre. Avversarie di prestigio e di categoria, ideali per testare la condizione della squadra: Aurispa DFV Lecce, Green Volley Galatone, BCC Tecbus Castellana Grotte ed EnergyTime Campobasso. Un mix di sfide in casa e in trasferta che permetterà allo staff di valutare schemi, intese e adattamenti tattici. Il calendario dettagliato verrà ufficializzato nei prossimi giorni.

    L’obiettivo è chiaro: arrivare alla prima giornata del torneo di Serie A3 nelle migliori condizioni possibili, con una squadra fisicamente pronta, mentalmente solida e già rodata nei meccanismi di gioco. La Joy Volley è pronta a ricominciare, con la stessa voglia di lottare e di far sognare il proprio pubblico.

    (fonte: Joy Volley Gioia del Colle) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B1 femminile: Sofia Cangini e Camilla Ioli sono i nomi nuovi di Cesena

    Due nomi nuovi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena 2025/26: si uniscono al gruppo la schiacciatrice/opposto Sofia Cangini e il libero Camilla Ioli. Entrambe classe 2005 e romagnole, Cangini di Cattolica e Ioli di Savignano sul Rubicone.

    Cangini muove i primi passi a Gabicce nel Team 80, a 14 anni si trasferisce in foresteria a Sassuolo dove gioca in Under 16 e serie C, poi in Under 18 e serie B2; nel 2022 arriva a San Giovanni in Marignano in serie A2 e ci rimane per due stagioni; l’anno scorso è a Pesaro in B2 ma l’infortunio al crociato a inizio campionato la costringe a saltare l’intera stagione.

    Ioli è cresciuta all’Idea Volley Bellaria, con una parentesi di un paio di stagioni al BVolley; nel 2021 firma l’esordio in serie D e dall’anno seguente è stabile in serie C, da due anni a questa parte ai vertici del girone e arrivando a disputare sempre i play off.  

    “Vengo a Cesena per crescere” attacca Cangini e Ioli aggiunge: “Sono molto contenta di essere qui, il salto in B1 credo sia un’esperienza importante, che mi farà maturare sia a livello sportivo che personale”.La giovane età va di pari passo con la voglia di migliorarsi, non solo in palestra: entrambe frequentano il secondo anno di università, Cangini studia Ingegneria Biomedica mentre Ioli è iscritta a Scienze Internazionali Diplomatiche.

    “Ci metterò tutto l’impegno possibile – commenta Ioli – e mi auguro di vivere una bella stagione, sia per i risultati sia per l’ambiente con le compagne”.Cangini, 178 cm, potrà essere schierata sia in posto due che in posto quattro, un aspetto che non la scompone: “Sono molto determinata e propensa ad imparare cose nuove, in allenamento do tutto quello che ho; rientro da un infortunio importante e non vedo l’ora di ritrovare fiducia e ritmo”.

    (fonte: Elettromeccanica Angelini Cesena)  LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley: Benazzi-Ditta e Dal Molin-Marchetto trionfano nella tappa di Cordenons

    Si è conclusa domenica 10 agosto, al Centro Estate Viva di Cordenons (PN), la sesta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Primo gradino del podio, nel tabellone femminile, per Erika Ditta e Giada Benazzi, che in finale hanno superato Chiara They e Sara Breidenbach. Al maschile, la tre giorni di gare ha visto trionfare Tobia Marchetto e Davide Dal Molin, che nell’ultimo atto della manifestazione hanno vinto contro Simone Podestà e Matteo Martino.

    Dopo la terza tappa Gold conclusasi nel primo weekend di agosto a Marina di Modica (RG), la macchina organizzativa federale, dalla Sicilia, si è spostata in Friuli Venezia Giulia per l’ormai consueto e tradizionale appuntamento estivo friulano. Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Assoluto è in programma a Vasto (CH) dal 22 al 24 agosto. Poi, sarà il litorale molisano di Termoli (CB) ad ospitare la penultima tappa (29-31 agosto) prima della Finale di Bellaria Igea Marina, prevista nel primo weekend di settembre (5-7). 

    TABELLONE FEMMINILENon sono riuscite a bissare il successo di Marina di Modica Chiara They e Sara Breidenbach, formazione numero uno del seeding al comando della classifica provvisoria. Il duo targato Open Beach, vincitore delle tre tappe Gold (Caorle, Montesilvano e Marina di Modica), non è riuscito a confermarsi in Friuli Venezia Giulia.

    A vincere, Erika Ditta e Giada Benazzi, seconde in classifica, che in 52 minuti di gioco sono riuscite ad aggiudicarsi la sfida al tie-break 2-1 (19-21, 25-23, 15-11). A chiudere il podio, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza che, nella finale 3°/4° posto, hanno affrontato e superato, sempre al tie-break 2-1 (21-15, 25-27, 15-10) Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli.  

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILESuccesso al tie-break per Tobia Marchetto e Davide Dal Molin che, nell’ultimo atto della manifestazione, hanno superato 2-1 (18-21, 21-17, 17-15) Simone Podestà e Matteo Martino. Vittoria che ha permesso alla formazione numero uno del torneo maschile di confermarsi al secondo posto della classifica provvisoria, dietro Daniele Lupo e Davide Borraccino.

    Terzo gradino del podio per la coppia formata da Raoul Acerbi e Riccardo Iervolino che hanno affrontato e superato con un rotondo 2-0 (23-21, 21-14) Giacomo Spadoni e Michele Luisetto. 

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    Una settimana di gare, quella di Cordenons, iniziata con l’assegnazione dei titoli under 16 e under 18 (QUI la notizia). Le sfide delle categorie under 20 si sono invece concluse giovedì 7 agosto. Nel tabellone maschile, sono stati Matteo Iurisci e Gabriel Marini Da Costa a vincere, superando in finale con il punteggio di 2-0 (24-22, 21-17) Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini.

    Terzo gradino del podio per Michele Dall’Orto e Mattia Falzaresi, che in circa mezz’ora hanno chiuso 2-0 (21-17, 21-19) la gara contro Lorenzo Rossetti e Laurin Zoeschg. Al femminile, grandi sorrisi per Sveva Parise e Maddalena Fiolo che in finale hanno affrontato e superato al tie-break 2-1 (17-21, 22-20, 15-11) Micol Lafuenti e Giorgia Orso. A chiudere il podio Anna Turchetti e Caterina Ravaioli, che nella finale 3°/4° posto si sono imposte 2-0 su Valeria Priore e Laura Belegni. 

    Tutte le informazioni sul Campionati Italiano Giovanili sono disponibili QUI.

    LA GALLERY QUI.

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali di domenica 10 agosto sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B1 femminile: Nicole Marchi rinforza il reparto liberi della Lasersoft Riccione

    Il primo volto nuovo della Lasersoft Riccione 2025-2026 è quello di Nicole Marchi, il libero cesenate classe 1996 vestirà la maglia riccionese. Nella scorsa stagione ha affrontato da avversaria Riccione con l’Elettromeccanica Angelini Cesena nel girone C di B1 femminile, raggiungendo il terzo posto finale proprio alle spalle della Lasersoft.

    Cresciuta nel vivaio del Volley Club Cesena, Nicole approccia il volley senior già a 16 anni, giocando in B2 nella squadra della sua città. Nel 2017 si sposta in serie C a Cervia, conquista la promozione in B2 e ci rimane anche la stagione successiva, per poi tornare nella stagione 2019/20 a Cesena in B1. Nel 2020 approda all’Athena Rimini in serie C, centrando un’altra promozione; fino al recente passato che l’ha vista riavvicinarsi alla società di casa nella terza categoria nazionale.

    Giocatrice dalle importanti qualità nei fondamentali di seconda linea, Nicole rappresenta la prima novità di quello che si preannuncia un reparto liberi “gremito” della società riccionese.

    (fonte: Lasersoft Riccione) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli al via della preparazione: “Tasselli importanti in ogni ruolo”

    Coach Fabio Soli è intervenuto al via della preparazione estiva di Rana Verona in vista della stagione 2025/2026.
    Coach, all’inizio del campionato mancano ancora tante settimane, ma servirà partire al meglio in questa preseason: su cosa il gruppo squadra deve lavorare in particolare?
    Manca tanto all’avvio, ma piano piano ci si avvicina. Ho ritenuto opportuno iniziare prima per lavorare con gradualità, assieme ai giocatori che sono fermi da molto tempo. Ognuno di loro ha seguito un programma specifico, ma il lavoro con il gruppo è più funzionale. In questo primo periodo sarà un’attività prettamente fisica, legata ad alcuni dettagli tattici che svilupperemo pur essendo a ranghi ridotti e che, una volta che saremo tornati tutti dagli impegni con le nazionali, metteremo assieme al resto della squadra.
    Il roster è stato completato anche con tasselli da te fortemente voluti: quanto conta per te lavorare a stretto contatto con Mozic e Planinsic?
    Mozic fa parte della base di Rana Verona da tanti anni. Su di lui ci sono aspettative molto importanti, ma ha bisogno di lavorare con la giusta serenità per proseguire il suo percorso di crescita. Sono fortunato a lavorare con lui quest’estate perché possiamo condividere tante indicazioni che potrà continuare a sviluppare. Su Planinsic avevamo già messo gli occhi, l’anno scorso aveva affrontato Civitanova in coppa e ne avevo apprezzato le qualità. Quando l’ho incontrato in Nazionale mi ha confermato quanto avessi pensato e gli abbiamo affidato un ruolo fondamentale come il secondo palleggiatore. Un ruolo di sacrifico che ha una responsabilità fondamentale nello sviluppo del gioco della squadra. 
    Keita, Mozic, Darlan, Christenson e tanti altri: una squadra ricca di talento. Come si bilancia questa componente con l’intelligenza tattica e altri elementi che servono in campo?
    Questa squadra è stata costruita dal primo all’ultimo cercando di inserire tasselli importanti in ogni posizione. Il nostro è un gioco di squadra dove le individualità sono importanti, ma a fare la differenza è il modo con cui si incastrano tra loro. Tutti avranno la possibilità di sentirsi responsabili dello sviluppo di un gioco da costruire insieme, combinando insieme i vari elementi con un’economia di gioco e un’intelligenza tattica che non possono che aumentare il talento della squadra. 
    I tifosi fremono dalla voglia di vedere in campo questa squadra. Che messaggio di senti di mandare a loro in questa fase?
    Anche noi, staff e società, non vediamo l’ora di vedere all’opera la squadra al completo. In questo momento cercheremo di sviluppare alcune idee con i giocatori che ci sono. Di promesse sono abituato a farne poche e quelle che faccio cerco di mantenerle. Per noi i tifosi sono uno stimolo da un lato e una grande responsabilità dall’altro per impegnarci dar loro la soddisfazione che si meritano attraverso il nostro mestiere. Le vittorie non dipendono solo da noi, ma anche da chi c’è dall’altra parte della rete che va rispettato. Massimo impegno per esprimere una pallavolo efficace, abnegazione e qualità del lavoro saranno promesse che potremo mantenere. Per il resto parlerà il campo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna abbonamenti “In ogni battito” fino al 26 settembre

    La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino a sabato 26 settembre 2025.

    Un’occasione imperdibile per assicurarsi un posto al PalaFiom e vivere da protagonisti ogni emozione della nuova stagione di Superlega. Con l’abbonamento sarà possibile seguire tutte le gare casalinghe e sostenere da vicino la squadra in un campionato che si preannuncia emozionante e ricco di sfide di alto livello.

    Scadenza campagna: 26 settembre 2025

    Info e sottoscrizioni: https://www.etes.it/sale/subscription/58806/campagna-abbonamenti-prisma-taranto-volley-2025-2026

    Punti vendita Etes

    La società invita tutti i tifosi a non perdere tempo e a stringersi attorno alla squadra: ogni battito conta, il tuo ancora di più.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Mariani convocato per il Mondiale Under 21: orgoglio Plus Sabaudia

    SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore classe 2005 del Plus Volleyball Sabaudia, farà parte della Nazionale italiana Under 21 che prenderà parte al Campionato del Mondo in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    «Siamo onorati di avere nel roster un giovane di così alta prospettiva e seguiremo tutti con molta attenzione il suo percorso sperando che possa dare il suo contributo alla Nazionale e aspetteremo che possa avere quanto prima le sue possibilità» dichiara coach Stefano Beltrame.
    Per il giovane regista pisano, arrivato in estate al Sabaudia, si tratta di un traguardo prestigioso che conferma il valore di un atleta capace, nonostante i suoi 20 anni, di accumulare esperienze importanti in Superlega con Monza e in Serie A2 con Palmi, prima dell’approdo a Sabaudia.«Siamo orgogliosi di Gabriele e questa convocazione è un riconoscimento meritato per l’impegno e il talento che ha sempre dimostrato – ha aggiunto il direttore sportivo Paolo Torre – Per il nostro club è un segnale forte: significa che la strada intrapresa, puntando su giovani di qualità, è quella giusta».
    La convocazione di Mariani è un passaggio importante in questa estate che porta dritti al prossimo campionato di Serie A3: l’attesa cresce a Sabaudia e la partecipazione al Mondiale di Mariani è motivo di orgoglio per il club pontino che vanta un atleta in maglia azzurra nella rassegna iridata, portando con sé un po’ di Sabaudia fino in Cina. L’Italia di Mariani è inserita nella Pool D insieme ad Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia. Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV. LEGGI TUTTO