More stories

  • in

    Porto Viro risolve il contratto dell’allenatore Daniele Moretti, al suo posto Matteo Bologna

    Dopo un avvio complicato, da 4 punti in 4 partite nel campionato di Serie A2 Credem Banca, con appena una vittoria, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro ha risolto il contratto del capo allenatore e del preparatore atletico della squadra.Di seguito il comunicato integrale della società:

    IL COMUNICATOL’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro comunica di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il capo allenatore Daniele Moretti. Contestualmente si interrompe, sempre in modo consensuale, anche il rapporto di collaborazione con il preparatore atletico Giacomo Trevisan.

    La società desidera ringraziare coach Moretti e Giacomo Trevisan per il lavoro svolto in questi mesi, augurando ad entrambi le migliori fortune per il prosieguo della propria carriera.

    La conduzione tecnica della squadra viene affidata a Matteo Bologna, promosso dal ruolo di secondo a quello di primo allenatore. Nelle prossime ore verrà invece annunciato il nome del nuovo preparatore atletico.

    (Fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari prima di Scandicci-Chieri: “Loro giocano una pallavolo molto efficace”

    Turno infrasettimanale e grande pallavolo al Pala BigMat di Firenze, dove mercoledì 12 novembre alle ore 20.00, andrà in scena il big match del nono turno di Serie A1 tra Savino Del Bene Volley di Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri ’76. La formazione di coach Marco Gaspari, attualmente seconda in classifica, ospita una delle squadre più in forma del campionato: Chieri, quarta forza della graduatoria e protagonista di un ottimo avvio di stagione con sei vittorie nelle prime otto giornate.

    EX E PRECEDENTINelle fila del Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ci sono solamente due giocatrici che in passato hanno militato nella Savino Del Bene Volley:Sara Alberti, centrale classe ’02, ha militato nelle fila della Savino Del Bene Volley prima nella stagione 2015-2016 e successivamente nel triennio 2021-2024, aggiudicandosi una Challenge Cup e una Cev Cup.Silvia Lotti, schiacciatrice classe ’92, ha fatto parte del roster della Savino Del Bene Volley nella prima parte della stagione 2015-2016.

    Tra le fila della Savino Del Bene Volley Scandicci sono due le giocatrici con dei trascorsi nella Reale Mutua Fenera Chieri ’76:Avery Skinner, schiacciatrice statunitense classe ’99, ha giocato a Chieri per due stagioni, dal 2023 fino al 2025.Camilla Weitzel, centrale tedesca classe ’00, ha indossato la maglia di Chieri dal 2021 al 2024.

    Quello di mercoledì sarà il quindicesimo confronto assoluto tra le due squadre. Il bilancio dei precedenti è favorevole alla Savino Del Bene Volley, che si è imposta in dodici occasioni su quattordici. L’ultimo successo della Savino Del Bene Volley risale al 15 febbraio 2025, quando in occasione della ventitreesima giornata della Regular Season della Serie A1 2024-2025, la formazione scandiccese si impose al Pala Asti di Torino per 3-0. In quell’occasione Ekaterina Antropova fu eletta MVP grazie a una prestazione da 21 punti (3 ace e 1 muro vincente) con il 65% in attacco.

    LE PAROLE DI COACH MARCO GASPARI“È un big match quello di mercoledì, contro una squadra che, a mio avviso, sta giocando una pallavolo molto efficace. Stanno variando molto il gioco, cambiando spesso le basi, quindi sarà una pallavolo abbastanza imprevedibile. Chieri, in questo momento, ha dimostrato tanta continuità e, contro le big, ha lottato fino alla fine: lo ha fatto con Conegliano e con Novara, nonostante in quelle occasioni siano arrivate le loro uniche due sconfitte della stagione. Ci aspettiamo quindi una squadra che verrà al Pala BigMat con la voglia di mantenere la posizione in classifica altissima, anche in vista della Coppa Italia. Da parte nostra, invece, vogliamo continuare a dare continuità. Ci confrontiamo contro una grande squadra e, per noi, la cosa più importante in questa partita sarà difendere bene, avere tanta pazienza e, soprattutto, quando è il momento, mettere in campo un po’ più di cinismo. Altrimenti, con Chieri, si rischia di farle esaltare. Sarà quindi molto importante essere aggressive e pazienti.”

    LE AVVERSARIELa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha concluso la regular season 2024-2025 al quinto posto nella classifica di Serie A1, con 16 vittorie e 10 sconfitte ed un totale di 43 punti raccoltila formazione piemontese ha conquistato il pass per i Play Off Scudetto. Nelle sfide della post season 2024-2025 Chieri è stata poi eliminata in tre gare dalla Igor Gorgonzola Novaranella serie dei quarti di finale. Estromessa dalla corsa Scudetto, Chieri ha partecipato ai play-off Challenge Cup, arrivando in finale, dove è stata battuta dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Nella scorsa stagione Chieri ha inoltre partecipato alla Coppa Italia A1, venendo eliminata dalla competizione a seguito della sconfitta nei quarti di finale contro la Numia Vero Volley Milano. Le piemontesi hanno inoltre partecipato alla Challenge Cup 2025, arrendendosi nell’ultimo atto della competizione alla Smi Roma Volley.

    In questa stagione Chieri ha cambiato guida tecnica, salutando dopo sei stagioni coach Giulio Cesare Bregoli. Il nuovo allenatore della formazione piemontese è Nicola Negro, tecnico dalla grande esperienza internazionale, che nella stagione 2024-2025 era impegnato in Brasile alla guida del Gerdau/Minas. Cambiato radicalmente il roster rispetto alla passata stagione sportiva: a fronte di quattro conferme (Spirito, Alberti, Van Aalen e Gray), la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha inserito nel suo roster undici nuove giocatrici. Il campionato 2025-2026 vede attualmente Chieri posizionata in quarta posizione. La squadra della provincia di Torino ha vinto sei delle otto gare disputate, arrendendosi solamente contro Conegliano e Novara, ed oggi ha raccolto 17 punti in Serie A1.

    Questo mercoledì la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 scenderà in campo con il sestetto composto da Van Aalen al palleggio, Nemeth come opposta, Kunzler e Nervini in banda, Gray e Cekulaev al centro, Spirito nel ruolo di libero.

    IN TVLa partita tra Savino Del Bene Volley Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sarà visibile in diretta su DAZN e su Volleyball World TV.(Fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Chieri. Negro: “Contenti del rientro di Degradi, l’abbiamo aspettata a lungo”.

    Il Pala BigMat di Firenze, già teatro del vittorioso debutto del 6 ottobre contro il Bisonte, ospita la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nel turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà in programma domani, mercoledì 12 novembre. L’avversaria che attende le biancoblù nella nona giornata è la Savino Del Bene Scandicci. Fischio d’inizio alle ore 20, con diretta streaming su VBTV e DAZN.Le toscane si presentano alla sfida forti di sei vittorie di fila e otto complessive nelle nove partite fin qui giocate: con un risultato positivo consolideranno il secondo posto in classifica restando in scia alla leader Conegliano, loro prossima avversaria. Chieri, da parte sua, sogna lo sgambetto a una della big del campionato non soltanto per allungare la striscia positiva, ma anche per confermare il quarto posto in classifica ottenuto grazie ai risultati della precedente giornata.La scorsa stagione Scandicci ha conquistato l’intera posta in palio in entrambi i match con Chieri, portando a dodici le vittorie nei quattordici scontri diretti. Quattro le ex, due per parte: da un lato Avery Skinner e Camilla Weitzel, dall’altro Sara Alberti e Silvia Lotti.Nicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “La partita con Macerata ci ha permesso di continuare il nostro percorso positivo. Ha funzionato molto bene il nostro attacco, un po’ meno il muro-difesa: Macerata ha disputato un’ottima partita ma noi in certi momenti abbiamo concesso un po’ troppo. Se vogliamo andare a Firenze a cercare di infastidire Scandicci, avremo bisogno di una prestazione differente in fase break e sicuramente il nostro muro-difesa dovrà lavorare meglio.Siamo molto contenti del rientro di Alice Degradi e che sia tornata a disposizione. L’abbiamo aspettata a lungo. Non è ancora recuperata al 100%: è un ritorno graduale. Non vogliamo forzare i tempi e continueremo a darle tutto il tempo necessario”.(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Risoluzione consensuale con Daniele Moretti, squadra a Matteo Bologna

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro comunica di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il capo allenatore Daniele Moretti. Contestualmente si interrompe, sempre in modo consensuale, anche il rapporto di collaborazione con il preparatore atletico Giacomo Trevisan.
    La società desidera ringraziare coach Moretti e Giacomo Trevisan per il lavoro svolto in questi mesi, augurando ad entrambi le migliori fortune per il prosieguo della propria carriera.
    La conduzione tecnica della squadra viene affidata a Matteo Bologna, promosso dal ruolo di secondo a quello di primo allenatore. Nelle prossime ore verrà invece annunciato il nome del nuovo preparatore atletico. LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy, Martinez e Catinelli da record

    Durante la partita contro Gaia Energy Napoli dello scorso 9 novembre, Javier Martinez e Mario Catinelli hanno siglato due record personali. Il numero 7 ha raggiunto il traguardo dei 1100 punti in carriera in tutte le competizioni (ed è a pochi punti dai 1000 in regular season), il palleggiatore dei Dragons ha invece raggiunto lo score di 200 punti in carriera.
    Martinez “Grande soddisfazione”
    Non ero consapevole di questo record – commenta il giocatore argentino – ma è sempre una bellissima cosa e sono stato molto felice.  Contro Napoli eravamo emozionati e sapevamo che loro non erano al 100% e con un’assenza molto importante, quella di Simone Starace. Ci siamo messi in testa dall’inizio di partire bene fin dai primi punti senza fare troppi troppi errori. Vincere non è mai scontato e per noi è stato fondamentale anche per la classifica, anche se per ora è molto corta quindi inutile anche guardarla. Adesso ci aspetta una trasferta molto difficile contro una squadra forte. Ora pensiamo a lavorare bene in palestra in vista della del match contro Lecce che sarà sicuramente una partita tirata”. 
    Catinelli “Inaspettato, sono contentissimo”
    “Contentissimo della vittoria contro Napoli per tutta la squadra, sono risultati che aiutano a fare spogliatoio. Ci serviva proprio, era una di quelle partite dentro fuori e noi abbiamo dimostrato sul campo che possiamo tenerci questa categoria. Ovviamente – commenta Catinelli – sono anche molto contento per il record dei 200 punti che per un palleggiatore potrebbe sembrare strano: è stato totalmente inaspettato e non lo sapevo nemmeno io. Adesso però è passata e ci aspetta un’altra settimana di lavoro per preparare una partita importante come la trasferta di Lecce”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni lancia la Domotek:”Domenica tutti al Palacalafiore”

    Dopo una trasferta difficile con una vittoria di prestigio a Modica, la Domotek Reggio Calabria si prepara a tornare tra le mura amiche del PalaCalafiore. Un successo, quello in terra isolana, che vale doppio: non solo per i punti in classifica, ma per la maturità e il carattere dimostrati dalla squadra di mister Polimeni.
    In questa intervista, il coach analizza la prestazione della sua squadra e lancia la sfida contro Campobasso, avversario di rango nel prossimo turno casalingo. Un appuntamento, quello di domenica alle 18:00, che si preannuncia come un altro spettacolare capitolo di un campionato “tosto”, da vivere all’insegna della grinta in campo e del crescente calore di un intero ambiente.
    «A Modica è un campo difficile, lo è sempre stato. Vincere lì, per di più 3-0, è “tanta roba”. E’ stata tutt’altro che una partita facile, una delle più difficili di questo campionato di Serie A3. Hanno allestito un’ottima squadra, un roster di qualità con un sistema di gioco collaudato con tante conferme. Ci aspettavamo uno “stato di guerra”, in senso pallavolistico, in un campo così caldo. Così è stato, soprattutto all’inizio».
    Cosa ha fatto la differenza, allora?«Il merito è tutto dei ragazzi, sono stati strepitosi. Hanno affrontato le difficoltà del match nel modo giusto. Abbiamo sofferto per qualche nostro errore, ma siamo stati bravi a metterlo nel dimenticatoio subito, ad avere pazienza e a non farci scoraggiare. Anche se avremmo potuto chiudere la contesa con meno apnea nel terzo set.Ci sta che Modica abbia lottato fino all’ultimo in un campionato difficilissimo. Noi siamo stati bravi a resistere».
    Qual è l’aspetto più importante che emerge da questa vittoria?«La cosa più importante è che abbiamo ancora tanti margini di miglioramento. E questo non può che piacermi, perché il sogno di ogni allenatore è vedere la propria squadra vincere, ma soprattutto vederla con un bottino di crescita ancora da riempire. Sapere di poter migliorare ci porta ad affrontare la settimana lavorativa con più convinzione e ci permette di modellare gli allenamenti sulle esigenze reali della squadra. Questa consapevolezza mi riempie di gioia, forse più della vittoria in sé».
    Ora si guarda già al prossimo impegno: domenica al PalaCalafiore arriva Campobasso.«Campobasso è una delle squadre che hanno allestito un roster di qualità. Hanno uno straniero importante con Valchinov e giocatori come Morelli e non solo. Hanno messo dentro anche qualche giovane interessante e i risultati stanno già parlando chiaro: l’ultima vittoria contro una squadra blasonata come Gioia del Colle e il successo a Terni lo dimostrano. Ci aspettiamo un avversario agguerrito, contento del momento che sta vivendo e che vuole continuare a far bene. Ci sono tutti i presupposti per vedere un’altra partita strepitosa».
    Che atmosfera si aspetta al PalaCalafiore?«Un PalaCalafiore con sempre più gente e coinvolgimento . Al di là dei risultati, il legame che si è creato tra la società, i ragazzi e l’ambiente reggino ha avuto un impatto importante. C’è tanto entusiasmo e tanto interesse, lo percepiamo quotidianamente al palazzetto, fuori e sui social. Per noi è un motivo d’orgoglio riuscire a portare sempre più gente. Invitiamo tutti, appuntamento a domenica alle ore 18:00».La strada è ancora lunga e il campionato, come ricorda Polimeni, è “tosto e molto livellato”. Ma con la giusta concentrazione, la voglia di migliorare e il calore di un intero ambiente alle spalle, la Domotek Volley guarda avanti con la grinta di chi sa di poter ancora dare tanto.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Non mi aspettavo una Lube subito in forma dopo il Mondiale!”

    Ospite di Radio Arancia, nel corso della trasmissione “7×4” il dg biancorosso Beppe Cormio ha commentato l’inizio del torneo da parte della Cucine Lube Civitanova. Il dirigente dei vicecampioni d’Italia ha parlato a 360 gradi ricordando le difficoltà della preseason e il buon impatto con la stagione regolare, fino alla crescita che ha portato in vetta il gruppo di Giampaolo Medei a braccetto con la Sir.
    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “Dopo una preparazione atletica un po’ sofferta, con pochi giocatori disponibili, la squadra si è trovata tardi al completo, ma ha avuto un ottimo approccio al campionato. L’unica sconfitta è arrivata a Perugia, in un campo dove portare via 1 punto è comunque un’impresa. La squadra ha trovato il suo equilibrio, come hanno dimostrato le vittorie con Trento e Verona, anche se siamo solo all’inizio e non tutte le formazioni avversarie sono al completo. Ho ancora negli occhi il Palas gremito da un grande pubblico e una Lube che aveva la gara in controllo. Abbiamo un po’ subito il servizio di Darlan, ma ci può stare con l’opposto titolare del Brasile che ha battuto anche a 135 Km/h. Siamo stati più squadra e abbiamo toccato molto al muro, il nostro successo è meritato, anche se a volte basta un pallone sbagliato per far sì che una partita cambi volto. Verona è una buona avversaria e può arrivare tra le migliori in assoluto con il tempo. La Lube investirà anche tante difficoltà in un Girone insidioso di Champions League, ma pure altre rivali di SuperLega avranno le coppe europee. Il vero problema, però, saranno le tante trasferte che ci impediranno di allenarci con continuità, anche questo un problema condiviso. Altre squadre come Modena, invece, non avendo impegni internazionali, potranno dedicarsi solo al campionato! La nostra squadra ha un roster importante. Anche gli atleti con meno esperienza quando vengono chiamati in causa dicono la loro. Mi auguro che Bottolo, Nikolov e tutti gli altri mantengano questa forma per tutto l’anno! Temevo molto il post Mondiale, invece dalle Filippine sono tornati pronti e grintosi!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La SAV Trebaseleghe tenta la scalata all’Everest Reggiano

    La SAV Trebaseleghe Silvolley combatte un’impossibile battaglia contro la macchina da guerra CONAD Reggio Emilia e cede con onore le armi sul 3-1.
    Il primo scambio dura almeno 30 secondi… e già si capisce che lo scontro non risparmierà nulla e nessuno. Gli emiliani mostrano subito di saperla lunga, sia a rete che in termini di astuzie. Ma la SAV Trebaseleghe non si fa intimorire ed arriva per prima alla doppia cifra costringendo gli avversari al discrezionale. Interruzione che serve perché gli ospiti sorpassano costringendo Daldello ad interrompere a sua volta dopo meno di dieci scambi. L’esperienza reggiana inizia a fare la differenza e l’allungo si fa difficilmente colmabile già prima di quota 20. Un secondo time-out padovano non riesce a riequilibrare la situazione e i padroni di casa cedono il primo set se ne va sul punteggio di 19-25.
    Il secondo set parte con una dose delle sunnominate astuzie reggiane che mettono in iniziale difficoltà la SAV Trebaseleghe. La squadra di casa fa un buon lavoro nel rimanere attaccata ai temibili avversari che però iniziano ad allungare intorno alla doppia cifra. Con una grande varietà in battuta, una onnipresenza difensiva e dei primi tempi fulminei la CONAD Reggio Emilia si porta a distanza di sicurezza un colpo di reni padovano porta i mussi al riaggancio e addirittura al 21-20, punteggio su cui il coach reggiano Zagni ferma il gioco. Tutto inutile perché la SAV Trebaeleghe si aggiudica con orgoglio il parziale per 25-21.
    La terza frazione vede la SAV iniziare con fiducia, ma Reggio Emilia fare presto la voce grossa, soprattutto con Chevalier in battuta. Con buona tenacia della SAV Trebaseleghe il parziale procede con un punto a punto serrato che si protrae fino alla soglia dei 20 punti, quando gli emiliani allungano e costringono Daldello a parlarci su per la seconda volta. Una buona risposta padovana non impedisce però agli ospiti di aggiudicarsi il parziale per 23-25.
    Nel quarto parziale la CONAD Reggio Emilia parte a tavoletta e sul 4-8 la Silvolley si prende 30 secondi di respiro per ragionarci su. Con i reggiani costantemente avanti di 3/4 punti, il set sembra avviarsi a un risultato scontato, vista la grande esperienza degli ospiti, ma la SAV Trebaseleghe non è team che si dà per vinto e costringe al time-out gli avversari sul 15-16. Purtroppo l’interruzione porta frutti e i reggiani doppiano per primi la boa dei 20 punti assestandosi su un vantaggio comodo che porteranno fino alla conquista del match, sul 25-19.
    L’onore delle armi va reso davvero ai mussi di Trebaseleghe, perché non hanno mai permesso a un T-Rex della A3 come la CONAD Reggio Emilia di prendere il largo e fare il proprio gioco indisturbata. La caccia al terzo punto (e ai successivi!) continua. La strada è ancora lunga e il gioco della Silvolley ispira assoluta fiducia! LEGGI TUTTO