More stories

  • in

    Trento, frattura alla mano sinistra per Alice Pamio: la durata dello stop

    Nel corso dell’allenamento pomeridiano di giovedì 16 ottobre al Sanbàpolis, durante la fase di riscaldamento, la schiacciatrice dell’Itas Trentino di serie A2 femminile Alice Pamio ha riportato un infortunio alla mano sinistra. Sottoposta ad accertamenti medici, è stata riscontrata la frattura composta del quarto metacarpo della mano sinistra, infortunio che non prevede l’intervento chirurgico ma che costringerà la laterale gialloblù ad uno stop di circa due mesi. In questo periodo Pamio sarà costantemente seguita nel suo percorso riabilitativo dallo staff medico di Trentino Volley.

    (Fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo per la Sviluppo Sud Catania: lunedì arriva Macerata

    Le parole del team manager Piero D’Angelo, dell’allenatore Paolo Montagnani e di Carmelo Gitto
    L’attesa è finita. Lunedì 20 ottobre, alle ore 20.30, la Sviluppo Sud Catania farà il suo debutto ufficiale nel campionato di Serie A2 Credem Banca, ospitando al PalaCatania la Banca Macerata Fisiomed Mc. Un appuntamento importante che inaugura ufficialmente la nuova stagione e, in un certo senso, la storia del progetto Sviluppo Sud Catania, chiamato a rappresentare la città di Catania con orgoglio e ambizione.
    Prima del debutto e delle parole pre-gara di coach Montagnani e di Carmelo Gitto, ecco il messaggio del team manager Piero D’Angelo: «Un’altra vigilia di campionato al PalaCatania. Sono felice di poter essere parte di un nuovo debutto: quello della Sviluppo Sud Catania, una società che inizia la propria storia pallavolistica nella nostra città, dove il volley ha sempre avuto un ruolo importante. Anche quest’anno Catania potrà assistere a un Campionato di Serie A2 con grandi squadre pronte a scendere in campo qui. Credo molto in questo nuovo progetto del presidente Carbone, nato per necessità (come lui stesso ha raccontato) ma con l’ambizione di diventare qualcosa di duraturo per tutto il movimento pallavolistico, non solo di Catania ma dell’intero Sud Italia. Sarà fondamentale il supporto della città e la risposta che saprà dare a questa squadra e a questa società: stando vicino ai giocatori come tifosi, ma anche sostenendo concretamente il progetto. Quando ho scelto di farne parte, l’ho fatto per senso di responsabilità, consapevole che lo scorso anno si era chiuso nel modo peggiore possibile, con un debito importante nei confronti di giocatori e fornitori. Un debito che oggi sta trovando soluzione grazie all’impegno e alla parola del presidente Carbone, che avrebbe dovuto poter contare su supporti diversi. Io e altri colleghi della vecchia dirigenza abbiamo scelto di sostenerlo, senza fare un passo indietro, per affrontare insieme questo percorso di risanamento in cui si è ritrovato suo malgrado. Il mio augurio è che la città di Catania risponda come sa fare, affinché il suo nome continui a essere importante nel volley nazionale».
    Tornando alla gara contro Macerata, l’allenatore Paolo Montagnani si prepara alla sfida con la consapevolezza delle difficoltà, ma anche con fiducia nel percorso compiuto durante la preparazione:«Macerata è un avversario difficile da affrontare: hanno buoni giocatori e sono una squadra molto ben attrezzata, con fondamentali importanti come la battuta e l’attacco. I due giocatori bulgari sono elementi di valore, Novello è un opposto che sicuramente farà bene quest’anno, e Pedron è un palleggiatore esperto, capace di trasmettere sicurezza ai propri attaccanti. Sarà una partita impegnativa per noi, ma è la prima in casa e c’è grande curiosità, anche da parte nostra, per capire a che punto siamo. L’approccio dovrà essere positivo e costante durante tutto l’incontro, perché ci saranno momenti difficili e situazioni di pressione, soprattutto sulla loro battuta. Dovremo essere bravi a mantenere il cambio palla e restare concentrati anche quando le cose non ci riusciranno alla perfezione. All’inizio del campionato nessuna squadra è ancora al 100%: tutti sono alla ricerca della propria identità e della miglior economia di gioco per arrivare ai fatidici 25 punti. C’è molta curiosità anche per vedere la risposta del pubblico: sono sicuro che ci sarà una bella cornice di tifosi. Giochiamo in un ambiente nuovo, siamo in casa e questo deve essere un vantaggio da sfruttare. Catania è casa nostra e prima di batterci le squadre dovranno faticare».
    Sulla stessa linea anche Carmelo Gitto, che sottolinea il valore emotivo dell’esordio:
    «Sicuramente sarà una partita difficile. Nella prima di campionato subentra sempre un po’ di emozione per l’esordio. Macerata è una squadra rinnovata, con grande propensione all’attacco: hanno grandi schiacciatori e un opposto che lo scorso anno si è affermato in questa Lega, giovane ma con grandi prospettive. Noi sappiamo che dovremo dare il massimo e restare concentrati sul nostro gioco, su quanto abbiamo costruito durante la preparazione. Dovremo cercare di mantenere serenità e calma, perché i momenti di difficoltà arriveranno, ma la differenza la farà il modo in cui sapremo reagire».
    L’obiettivo è iniziare con il piede giusto, sostenuti dal calore del pubblico rossazzurro.
    La prevendita è partita già da qualche giorno online sul portale liveticket.it e nei punti vendita autorizzati. Dalle 18.30 di lunedì 20 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino del PalaCatania al costo di 8 euro, ingresso gratuito per gli under 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Serie A1 2025: Conegliano o Milano, chi la vincerà? VOTA il sondaggio

    Sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste – già palcoscenico della Coppa Italia 2023-24 – ospiterà la Supercoppa Fineco 2025, sfida tra superpotenze pallavolistiche pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione. Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una rivalità accesissima: Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Un duello che promette spettacolo, tecnica e grande intensità, dopo i recenti confronti che hanno infiammato palazzetti e tifosi. Le due formazioni, infatti, si sono già incontrate di recente nella Finale per il bronzo della Courmayeur Cup, con successo delle venete per 3-1, preludio di un’altra sfida ad altissimo livello.

    CONEGLIANO A CACCIA DELLA NONA, MILANO DELLA PRIMAConegliano arriva a Trieste con l’obiettivo di confermare la propria supremazia e arricchire la bacheca, forte di un organico collaudato e della consueta potenza offensiva. Milano, dal canto suo, cerca il colpo grosso per inaugurare la stagione con un trofeo prestigioso, alimentare la fiducia nel nuovo roster e dare un segnale chiaro alle rivali. Ad accompagnarle, la Madrina dell’evento, Eleonora Lo Bianco, campionessa mondiale a Berlino 2002 e giocatrice con più presenze della storia con la maglia della Nazionale Italiana.

    IL PALATRIESTELa cornice del PalaTrieste, già pronta a colorarsi dei colori delle due squadre, renderà l’evento un momento di grande festa, così come la Fan Zone che verrà allestita dal venerdì al sabato in Piazza della Borsa per intrattenere tifosi e appassionati. Volley di altissimo livello, emozioni e spettacolo: la Supercoppa Fineco 2025 è pronta a regalare un’altra notte indimenticabile.

    DOVE VEDERE LA SUPERCOPPA IN TV E STREAMINGLa 30^ Supercoppa Fineco andrà in onda su Rai 2. Sabato 18 ottobre, alle 17.30, Marco Fantasia e Giulia Pisani commenteranno la sfida tra Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. La partita sarà disponibile anche in streaming su VBTV.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia! Domenica al PalaFrancescucci arriva la Virtus Aversa

    Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17.30 saranno due le partite che daranno inizio alla stagione 2025/2026 di Serie A2 Credem Banca. E una di queste sarà quella che vedrà protagonista la Campi Reali Cantù presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate a partire dalle 17.30. Avversaria di giornata sarà una delle corazzate della categoria, quella Virtus Aversa dai tre ex canturini in campo (Federico Mazza, Matheus Motzo e Nicola Tiozzo), e dalle dichiarate ambizioni di promozione in SuperLega.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Siamo molto contenti di cominciare: la preparazione è stata lunga e impegnativa, ma approcciata in maniera estremamente corretta dai ragazzi, e quindi abbiamo molta voglia di iniziare. E lo facciamo affrontando quella che è probabilmente una delle due squadre più forti del campionato, costruite meglio, con tantissimi giocatori esperti e assolutamente di categoria. L’avversario sarà ostico, ma questo ci motiva ancora di più. Cercheremo di metterli in difficoltà, perché noi dobbiamo sfruttare ogni occasione ci si presenti per fare punti”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello siede sulla panchina della Virtus Aversa per il quinto anno (non consecutivo). Confermata la diagonale principale, composta dall’italo-argentino Fernando Gabriel Garnica in cabina di regia e da uno degli ex di giornata come opposto, Matheus Motzo. Gli schiacciatori sono due new entry: si tratta di Alessio Tallone da Ravenna, e di Nicola Tiozzo, la scorsa stagione all’ombra del campanile di San Paolo. Al centro troviamo una coppia nuova ma dall’esperienza vastissima: si tratta di Marco Volpato, fresco di promozione in SuperLega con la maglia di Cuneo, e di Andrea Mattei, che ha disputato lo scorso campionato nella massima serie a Grottazzolina. Il libero è Mattia Raffa, negli ultimi 3 anni a Fano.

    I PRECEDENTI
    Sono 6 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende dalla parte dei campani: sono 4 i successi di Aversa contro i 2 di Cantù. Nella scorsa stagione la Virtus Aversa si è imposta sia nella gara di andata che in quella di ritorno con il medesimo punteggio, 3-1.

    GLI EX
    Sono tre gli ex di giornata, e tutti indossano la maglia della Virtus Aversa. Si tratta di:

    Federico Mazza, a Cantù per sei stagioni complessive (dal 2015 al 2017 e dal 2019 al 2023)
    Matheus Motzo, a Cantù per tre stagioni (dal 2019 al 2022)
    Nicola Tiozzo, a Cantù per due stagioni totali (nel 2015/2016 e nel 2024/2025)

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Bacco mancano 6 punti per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Roberto Russo (Genova) e Marco Pasin (Torino)
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, presentazione ufficiale al PalaPanini

    L’abbraccio del popolo gialloblù e le parole dei soci Gabana e Storci
    Si è svolta questa sera la presentazione ufficiale di Modena Volley in vista della nuova stagione 2025/26. Presenti la prima squadra maschile, la prima squadra femminile e l’intero settore giovanile: oltre 1500 tifosi hanno riempito gli spalti del PalaPanini e accolto giocatori, giocatrici e relativi staff con grande carica e passione.
    A condurre la serata i giornalisti Monica Peruzzi di Sky TG 24 e Fabrizio Monari di Eurosport e Trc. Dopo il caloroso benvenuto rivolto a pubblico, sponsor e settore giovanile, è entrato subito in campo il Presidente Giulia Gabana e successivamente hanno fatto il loro ingresso i due soci Christian e Michele Storci, l’Assessore allo Sport del Comune di Modena Andrea Bortolamasi, l’Assessore allo Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni, il Ds Alberto Casadei e il Coach Alberto Giuliani.
    I soci di Modena Volley Christian e Michele Storci e il Presidente Giulia Gabana hanno sottolineato il loro impegno e la voglia di riportare in alto il club gialloblù: “Abbiamo deciso di impiegare più risorse e anche valorizzare quello che abbiamo già, come per esempio il PalaPanini. Vogliamo sfruttare il palazzetto, lavorandoci ogni giorno per crescere e migliorare da questo punto di vista. Annunciamo inoltre che il 9 novembre festeggeremo i 100 anni della nascita di Giuseppe Panini e i 40 del PalaPanini con l’inaugurazione di un’opera realizzata da Wainer Vaccari e in quel contesto la squadra disputerà un’amichevole con Monza. Al PalaPanini, inoltre, ospiteremo più attività sportive ed eventi internazionali come gli Europei in programma a settembre 2026, con la speranza e la volontà di riportare anche concerti e spettacoli. Abbiamo costruito la miglior squadra possibile con le risorse a nostra disposizione: siamo arrivati al palleggiatore che volevamo, possiamo contare su due campioni del mondo e abbiamo giovani forti e vogliosi di crescere. È un progetto che portiamo avanti con convinzione insieme alla nascita della nuova squadra femminile, si tratta di un piano sostenibile e a lunga prospettiva”.
    “È stato poi il momento della presentazione della squadra maschile e della squadra femminile con i rispettivi staff: prima Anzani e compagni in attesa del debutto in campionato in programma lunedì 20 ottobre (ore 20) in trasferta a Milano, successivamente le ragazze di Ivan Tamburello reduci dall’esordio vincente di sabato scorso al PalaPanini contro Volley Team Bologna.
    La presentazione si è poi conclusa con il saluto e i ringraziamenti del Direttore Generale Andrea Sartoretti e il consueto ingresso in campo di tutto il settore giovanile e lo staff di Modena Volley.
    La serata è proseguita sia presso il Time Out – Bar & Store che con la festa organizzata nel piazzale del PalaPanini con il coinvolgimento della San Nicola di Castelfranco Emilia che ha distribuito al pubblico presente i tortellini fatti a mano dalle rezdore.
    Il grazie di Modena Volley va ai numerosi tifosi presenti e ai partner che hanno reso possibile la splendida serata: Custode, Villani Salumi, Cantine Paltrinieri, Lowengrube, Monte Cimone, Acetaia Giusti, Parmareggio e Valsa Group. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Vero Volley Monza rimaneggiata si arrende al Piacenza

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 4-0 (25-20; 25-20; 25-18; 25-23)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 3, Leon 9, Pace (L), Comparoni 5, Galassi 4, Simon 7, Travica 2, Andringa 6, Bergmann 15, Gutierrez 7, Bovolenta 11, Loreti (L), Seddik 6. N.E.: Mandiraci. All. Boninfante.Vero Volley Monza: Velichkov 6, Frascio 3, Atanasov 5, Röhrs 9, Marttila 9, Knipe, Larizza 2, Beretta 2, Padar 10, Mosca 6, Pisoni (L). N.E.: Bonacchi, Ciampi, Scanferla (L). All. Eccheli.

    NOTE

    Durata set: 24′, 24′, 20′, 23′. Tot 1h31′.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 25, muri 8, attacco 53%Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, muri 11, attacco 40%

    Impianto: PalabancaSport – Piacenza

    La Vero Volley Monza si arrende alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’ultimo test-match del precampionato. Non è stata una trasferta felice per i ragazzi di coach Massimo Eccheli, che deve rinunciare al regista Zimmermann e al libero Scanferla rimasti precauzionalmente a riposo. Doveva essere una prova di SuperLega a pochi giorni dal debutto all’Opiquad Arena di Monza contro la Sir Susa Scai Perugia, ma le assenze pesano inevitabilmente sul risultato finale. Al PalabancaSport di Piacenza i padroni di casa giocano una gara accorta, forzando molto dai 9 metri e mostrando maggiore concretezza in attacco. Monza cede in tre set, poi gli staff tecnici decidono di disputare un ulteriore parziale che la Gas Sales Bluenergy fa ancora una volta suo. Best scorer del match è lo schiacciatore piacentino Bergmann, autore di 15 punti a referto. Tra le fila di Monza l’opposto Padar fa segnare a tabellino 10 punti, unico in doppia cifra della sua squadra.

    Gli emiliani scendono in campo con la diagonale Porro-Bovolenta, Gutierrez e Bergmann schiacciatori, Simon e Galassi al centro, Pace libero. La Vero Volley risponde con Knipe in regia e Padar sulla sua diagonale, Röhrs e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Pisoni libero. La Gas Sales Bluenergy parte subito forte, tentando di allungare nel punteggio sin dalle prime battute (10-6). Coach Eccheli ricorre al time-out ma Beretta e compagni non riescono a frenare la corsa dei padroni di casa, che viaggiano spediti verso la vittoria del parziale (25-20).

    Le due squadre procedono maggiormente appaiate nel secondo set, almeno fino al 10-10. Il turno al servizio di Bovolenta spezza l’equilibrio e, poco dopo, gli ace di Galassi e Porro fanno segnare il 16-12 e 19-13. Eccheli chiama a raccolta i suoi, la squadra ha una reazione d’orgoglio e si riavvicina fino al -2 (22-20). A interrompere il break dei brianzoli ci pensa allora Bovolenta che, di fatto, spegne ogni velleità monzese (25-20).

    Variano i sestetti, si cercano nuove soluzioni, ma anche il terzo parziale vede Piacenza guidare i giochi. La Vero Volley accenna ad una reazione d’orgoglio a metà frazione, poi però si arrende definitivamente 25-18.

    Nel quarto set Monza prova a reagire e pare riuscirci. Va avanti nel punteggio ma, sul più bello, deve fare i conti con la rimonta della Gas Sales Bluenergy (17-17). Si procede a braccetto fino agli ultimi punti, quando a spuntarla è ancora una volta Piacenza (25-23).

    DICHIARAZIONE POST PARTITAThomas Beretta, centrale Vero Volley Monza: “Oggi abbiamo fatto un po’ di fatica, ma si sono viste anche cose buone, soprattutto nei primi due set. C’era un bel ritmo in campo, come lo scorso weekend, ma oggi Piacenza era più in forma di noi. Dobbiamo recuperare un po’ di giocatori che al momento sono acciaccati, ma prendiamo il positivo da questa amichevole. Adesso riposiamo e testa alla prima di campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi superano Monza 4-0

    Piacenza, 16 ottobre 2025 – Questo pomeriggio al PalabancaSport, davanti a qualche centinaio di spettatori tra cui molti ragazzi del settore giovanile biancorosso, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha superato in un’ora e mezza di giovo per 4-0 il Vero Volley Monza nel quinto ed ultimo allenamento congiunto stagionale.
    Si chiude nel migliore dei modi la preseason dei biancorossi che contro Monza ha messo in mostra una buona condizione e meccanismi di gioco che partita dopo partita si affinano sempre di più
    Coach Boninfante ha messo in campo tutti i disponibili: di fatto una squadra nei primi due parziali e un’altra negli altri due giocati. Per tutti i set l’unico a restare sempre in campo il brasiliano Bergmann.
    Sabato 18 ottobre con inizio alle 21.00 presentazione della squadra a Palazzo Gotico, poche ore dopo partenza per Verona dove lunedì 20 ottobre sarà impegnata nella prima giornata di campionato, avversaria Rana Verona.
    La sfida
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Bergmann e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. Coach Eccheli nell’altra parte del campo ha risposto con Knipe e Padar in diagonale, schiacciatori Rohrs e Atanasov, centrali Berretta e Mosca, Pisoni libero. Assente il regista Zimmermann.
    Il primo allungo è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Simon che mette a terra due palloni consecutivi (3-1), Monza fatica e vede allontanarsi sempre di più i biancorossi (14-7 e 16-9) con Bovolenta e Bergmann mattatori. I brianzoli con due muri consecutivi e un ace accorciano (21-18), l’ace di Gutierrez vale il più cinque (23-18), il primo di cinque set point lo porta Bergmann (24-19), chiude alla seconda occasione Bovolenta.
    Monza tenta subito l’allungo (1-3), a quota quattro è già parità. Squadre che viaggiano a braccetto per buona parte del parziale, a quota 10 allungo biancorosso, il block in di Gutierrez vale il 15-12, l’ace di Galassi e poco dopo quello di Porro portano a sei le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (19-13). Si vede una buona pallavolo con i biancorossi, Monza accorcia capitalizzando una battuta lunga di Simon e due muri nel giro di pochi scambi (22-20), il primo di quattro set point per Piacenza arriva con l’invasione aerea di Monza (24-10), chiude Galassi a muro.
    In avvio di terzo set coach Boninfante manda in campo Travica e Leon in diagonale, Comparoni e Seddik al centro, Andringa e Bergmann in banda, Loreti è il libero. Di fatto del sestetto iniziale c’è il solo brasiliano Bergmann. Dopo un iniziale equilibrio Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza allunga (17-13), il muro di Comparoni chiude una lunga azione e vale il più sei (21-15), lo stesso centrale con un perfetto primo tempo consegna ai suoi sette match ball (24-17) per poi chiudere con un altro primo tempo.
    Si resta in campo per un quarto set. Boninfante non cambia nulla, Monza mette il naso avanti in più occasioni ma a quota diciassette è parità con l’ace di Comparoni. Muro di Seddik ed è 19-18, sorpasso Monza (22-23), il set point è biancorosso con Leon (24-23), si chiude con l’errore in attacco di Monza.
    Dante Boninfante: “Sicuramente possiamo migliorare e anche tanto soprattutto nella fase break ma sono soddisfatto di come i ragazzi sono stati in campo. Stiamo crescendo, piano piano anche gli ultimi arrivati si stanno integrando con il gruppo, adesso arrivano le partite che contano, a Verona vedremo una squadra da prima giornata che sarà certamente diversa da quella dell’ultima giornata”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Vero Volley Monza 4-0
    (25-20, 25-20, 25-18, 25-23)         
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Galassi 4, Porro 3, Gutierrez 7, Simon 7, Bovolenta 12, Bergmann 15, Pace (L), Leon 10, Comparoni 5, Travica 2, Andringa 6, Loreti (L), Seddik 5. All. Boninfante.
    Vero Volley Monza: Padar 9, Rohrs 9, Mosca 7, Knipe, Antanasov 6, Beretta 9, Pisoni (L), Frascio 3, Velichkov 5, Larizza 2, Marttila 9. Ne: Bonacchi, Ciampi, Scanferla (L). All. Eccheli.  
    Note: durata set 24’, 24’, 20’ e 23’ per un totale di 91’. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 25, ace 7, muri punto 8, ricezione 54% (20% perfette), attacco 53%. Vero Volley Monza: battute sbagliate 12, ace 1, muri punto 11, ricezione 41% (8% perfette), attacco 41%. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Macerata, tra Borsa di Studio e le nuove maglie ufficiali

    Questa mattina, presso la sede di Banca Macerata, co-title sponsor della formazione biancorossa, si è svolta una conferenza stampa intensa e ricca di contenuti. L’occasione ha permesso di ribadire la partnership tra la banca e la società sportiva, di premiare i vincitori delle Borse di Studio “Paolo Mercuri” e di presentare le nuove maglie ufficiali della stagione.
    I riconoscimenti, dedicati a studenti distintisi per meriti scolastici e sportivi, sono andati a Tommaso Campanella (scuole superiori) e Viola Stefani (scuole medie). Il presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli ha sottolineato come queste borse rappresentino un tributo all’impegno e alla costanza, valori fondamentali per la società e per il ricordo di Paolo Mercuri.

    Le istituzioni
    Il vicesindaco Francesca D’Alessandro ha portato i saluti del sindaco e dell’amministrazione comunale, rimarcando l’importanza di fare rete sul territorio e di promuovere salute ed educazione attraverso lo sport.
    L’assessore allo sport Riccardo Sacchi ha evidenziato l’orgoglio cittadino per la permanenza di Macerata in Serie A, sottolineando che grazie a queste partnership il nome della città verrà portato in giro per l’Italia.
    Gli sponsor
    La conferenza ha visto la presenza dei due co-title sponsor, Banca Macerata e Gruppo Associati Fisiomed, realtà che da anni sostengono la società e che hanno ribadito il valore strategico della collaborazione.
    La direttrice commerciale Debora Falcetta ha dato il benvenuto ai presenti ricordando come la sede della banca sia “una vera Casa Banca Macerata, aperta al territorio”. Il direttore generale Toni Guardiani ha sottolineato come la partnership rappresenti una scelta strategica di vicinanza alla comunità, mentre Italo Vullo, DG della società, ha rimarcato l’importanza del sostegno della banca per portare avanti l’attività sportiva e regalare al pubblico una stagione di grande pallavolo.
    In rappresentanza di Fisiomed, Giulio Murija ha ricordato come l’unione tra sport, sanità e territorio sia un connubio naturale, capace di generare valore per la comunità.
    Le nuove maglie e l’appello ai tifosi
    La conferenza si è chiusa con la presentazione delle nuove divise ufficiali: la prima maglia biancorossa e la seconda biancoverde, con cui i ragazzi onoreranno Macerata in tutti i palasport della Serie A2.
    L’invito è ora rivolto a tutti i tifosi: venite a vivere la prima al Banca Macerata Forum, occasione per ammirare dal vivo le nuove maglie e spingere i biancorossi verso il successo. Dopo l’esordio esterno a Catania del prossimo 20 ottobre, la squadra attende il calore del proprio pubblico nella seconda giornata di campionato, autentico settimo uomo in campo. Forza Macerata! LEGGI TUTTO