More stories

  • in

    E’ tutto pronto per la SuperCoppa: Conegliano-Milano domani in campo a Trieste

    Domani, sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste, già palcoscenico della Coppa Italia 2023-24, ospiterà la sfida tra Conegliano e Milano, superpotenze pallavolistiche pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione. Diretta televisiva su Rai 2, con la telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani, e in streaming su VBTV, con Fabrizio Monari ed Enrica Merlo al commento.

    Oggi, venerdì 17 ottobre, presso la Sala del Consiglio Comunale di Trieste si è tenuta la seconda conferenza stampa di presentazione della Supercoppa Fineco, evento della Lega Volley Femminile coorganizzato con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Fipav FVG. 

    Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una rivalità accesissima: Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano.  Un duello che promette spettacolo, tecnica e grande intensità, dopo i recenti confronti che hanno infiammato palazzetti e tifosi.

    Conegliano arriva a Trieste con l’obiettivo di confermare la propria supremazia e arricchire la bacheca, forte di un organico collaudato e della consueta potenza offensiva. Milano, dal canto suo, cerca il colpo grosso per inaugurare la stagione con un trofeo prestigioso, alimentare la fiducia nel nuovo roster e dare un segnale chiaro alle rivali.

    Ad accompagnarle, la Madrina dell’evento, Eleonora Lo Bianco, campionessa mondiale a Berlino 2002 e giocatrice con più presenze della storia con la maglia della Nazionale Italiana. La cornice del PalaTrieste, già pronta a colorarsi dei colori delle due squadre, renderà l’evento un momento di grande festa, coordinata dal direttore artistico Sergio Pappalettera. Allo stesso modo, enorme entusiasmo per la Fan Zone allestita in questi due giorni in Piazza della Borsa per intrattenere tifosi e appassionati con momenti di gioco e di divertimento.

    Volley di altissimo livello, emozioni e spettacolo: la Supercoppa Fineco 2025 è pronta a regalare un’altra notte indimenticabile.

    Francesco Panteca, Presidente del Consiglio Comunale di Trieste: “Vi do il benvenuto nella Sala del Consiglio Comunale, la casa del Comune di Trieste. Siete già state qui due anni fa e credo vi abbia portato particolare fortuna. Concludo subito questa mia introduzione dicendo un grande viva lo sport!”.

    Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste: “Che dire, è stata una grande emozione vedervi vincere di tutto e di più, siamo molto felici di avervi nuovamente qui. Trieste è una città molto viva, multietnica, multireligiosa e sempre ai primi posti anche per pratica sportiva e grandi eventi. Rappresentate qualcosa di straordinario per la nostra città e il nostro paese. Siamo pronti a vedervi in campo dalle 17.30 e ricordatevi, l’importante è vincere, non partecipare!“.

    Elisa Lodi, assessore di Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport del Comune di Trieste: “Benvenuti qui nella Sala del Consiglio Comunale. La soddisfazione è tanta, ringrazio Lega Volley Femminile e Fipav per aver scelto nuovamente Trieste. Abbiamo accolto questa opportunità a braccia aperte perché eravamo sicuri che sarebbe stato un successo. Il volley italiano sta vivendo un momento eccezionale, abbiamo già riempito il palazzetto due anni fa con tante bambine innamorate di queste campionesse che sono esempi tangibili lì sul parquet. Un’occasione di sport di altissimo livello e spettacolo. Trieste ama lo sport ed è dotata di strutture che possono accoglierlo: non potevamo che sposarci alla perfezione con questo evento. Auguro alle ragazze un grande in bocca al lupo, saremo tutti al palazzetto a tifarvi”. 

    Alessandro Michelli, Presidente di Fipav FVG: “Ringraziamenti doverosi alle istituzioni ma soprattutto alla Lega Volley Femminile che ha creduto nuovamente in una città che aveva risposto molto bene, ma non era scontato potesse ospitare un evento di pallavolo a così breve distanza. Ma io ne ero certo, hanno tutti risposto in maniera eccezionale bruciando i biglietti a disposizione in brevissimo tempo. Un onore ospitare qui queste campionesse di fama mondiale, non potevamo volere di più”.

    Fabio Milanesi, Vice-Direttore Generale e Responsabile It, Operations, Customer Care Fineco: “Siamo molto orgogliosi di aver sostenuto anche quest’anno la Lega Serie A Femminile e di essere Premium Partner della Supercoppa, che ci fa sempre vivere grandi emozioni. Questa collaborazione rappresenta per noi un modo per condividere con tutti i tifosi alcuni dei valori più importanti della nostra banca, quali lavoro di squadra, lealtà, determinazione, gli stessi che animano le atlete in campo. Il legame con il volley femminile ci permette inoltre di essere vicini alle nuove generazioni e a tutti gli appassionati, che ci auguriamo possano trarre ispirazione dai principi di questo sport, sempre più amato in Italia”.

    Enzo Barbaro, Amministratore Delegato di Lega Volley Femminile: “Sì, siamo felici di presentare questo nuovo progetto fortemente voluto dalla struttura e da tutti i club. Una bella scommessa ma una scommessa già vinta, siamo protagonisti di quello che facciamo quotidianamente con i nostri club e con un nuovo partner come NJF, che ringrazio per il supporto e per tutto quello che sta facendo insieme a noi per questo movimento. Abbiamo creato questa nuova società commerciale con un fondo che ha scelto di investire per portare la Serie A ad un livello ancora più alto. C’è tanto entusiasmo, questo è il primo evento che facciamo insieme, è un po’ come un primo esame, siamo emozionati e non vedevamo l’ora. Un ringraziamento a tutta la struttura di Lega e a quella della New-Co, Spike Media. È stata data una nuova impostazione a quello che è il nostro prodotto, puntando molto sulle attività digitali, e questo sta producendo già risultati per certi versi inaspettati considerando il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione. Oggi diritti commerciali ed eventi, dall’anno prossimo diritti media quindi tanti bei progetti per la nostra Lega, c’è tanto entusiasmo. Porto i saluti del Presidente Fabris che sarà presente domani e ringrazio Regione, Comune e Fipav FVG, ci sentiamo a casa qui ed è semplice scegliere di tornare perché è molto facile organizzare gli eventi, abbiamo avuto un supporto incredibile. Grazie anche a Fineco e ai nostri partner perché è per merito loro se possiamo ancora crescere. Infine, per chi non potrà assistere alla partita, sold out da tempo anche se abbiamo riaperto una piccola disponibilità residua proprio oggi, ci sarà la possibilità di vivere comunque le emozioni del grande volley alla nostra Fan Zone in Piazza della Borsa, proprio al centro della città“.

    Eleonora Lo Bianco, Leggenda della Nazionale Italiana e madrina dell’evento: “Grazie a Lega per avermi scelta per questo ruolo. Ho smesso di giocare otto anni fa, tornare è sempre incredibile. Bello vedere queste ragazze che ho visto iniziare da giovanissime, sono orgogliosa di aver fatto e di fare parte di questo sport. Oltre i successi, che fanno tanto, la bellezza della pallavolo sta nel valore delle persone, nell’umiltà, lo vediamo in campionato, nelle nazionali e nei palazzetti. Sono orgogliosa di fare parte di uno sport aperto a tutti, dai più giovani ai meno giovani, sono contenta di potermi godere questo primo spettacolo di questa stagione. Se ho pianto per il Mondiale? Piango da un anno in realtà, dalla vittoria ai Giochi Olimpici”.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel cuore di Piacenza la squadra biancorossa si presenta alla città.

    Piacenza, 17 ottobre 2025 – Domani, sabato 18 ottobre, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta ai suoi tifosi e all’intera città. Dalle 21.00, a Palazzo Gotico in Piazza Cavalli, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenterà la squadra biancorossa che si appresta a disputare il settimo campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca e che torna in Europa protagonista nella CEV Volleyball Cup.
    L’evento, a cui sono invitati tifosi, media ed appassionati di pallavolo, sarà l’occasione per conoscere uno ad uno tutti i protagonisti che vestiranno la maglia biancorossa.
    E sarà anche l’occasione per scoprire le nuove divise da gioco che i giocatori indosseranno in ogni partita di campionato della stagione 2025-2026.
    Poche ore dopo la presentazione la squadra partirà per Verona dove lunedì 20 ottobre alle ore 20.30 sarà impegnata al Pala Agsm Aim nella prima giornata di campionato con Rana Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Si alzano i ritmi contro Terni, Gabbanelli: “È stato un buon test”

    Si chiude con una vittoria convincente la preseason della Banca Macerata Fisiomed. Nel pomeriggio di ieri, sul parquet del Banca Macerata Forum, Fall e compagni hanno incontrato la Terni Volley Academy, squadra militante nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Il risultato finale dell’allenamento congiunto è stato 3-1 per i biancorossi che hanno evidenziato la differenza di categoria, soprattutto nei primi due parziali. In generale, un pomeriggio utilissimo per ruotare il roster e continuare ad affinare gli ultimi meccanismi per un’esordio di lunedì a Catania che si dimostrerà subito sfidante e complesso.
    La cronaca.Tante novità in avvio per coach Giannini che punta sulla diagonale palleggiatore-opposto Becchio-Diaferia, Garello-Zhelev in banda, torna Fall al centro della rete con Ambrose, Dolcini libero.
    Gli umbri rispondono con Catinelli in regia opposto a Iovieno, Caporossi e Hristov sono gli schiacciatori, Picardo–Biasotto al centro, Trappetti in seconda linea.
    Poco da dire nei primi due set dove si denota un buon controllo della sfida da parte di Macerata. Una buona combinazione muro-difesa assieme ad errori ospiti portano il primo vantaggio locale sul +8 (15-7). Nonostante due errori in ricezione che avvicinano Terni (20-15), due muri e un ace del neo-entratoNovello allontanano gli umbri (23-15). Alla fine chiude Diaferia (25-16).
    Si rientra in campo e il canovaccio è uguale: dopo un punto a punto iniziale il sestetto di Giannini aggiusta la mira, quello ospite risulta essere più falloso (9-5). Un muro di Fall e diversi errori ternani ampliano la forbice (20-10). Un errore ospite chiude il set sul 25-13 in favore di Macerata.
    Terzo parziale in cui è Terni a cambiare il 6+1: entra Martinez per Iovieno. Gli umbri migliorano sottorete e Macerata risulta essere un po’ fallosa, come si evince da un’iniziale 4-8. I biancorossi salgono pian piano nei fondamentali e si avvicinano fino al -1 (16-17), anche grazie ad alcuni errori ospiti. Gli avversari, però, grazie ad un contrattacco vincente riallungano (16-19) per poi amministrare: lo strappo lo regala un ace ospite ed altri contrattacchi a segno, Novello serve sulla rete per il finale 19-25 che prova a riaprire la partita.
    Quarto e ultimo set con ribaltamenti di fronte: scattano meglio i rossoverdi, poi Zhelev dai nove metri regala il +2 (6-4). Due errori causano un controbreak (6-7), poi però Macerata risorpassa con grazie al turno in battuta di Talevi (12-9). Nuovo blackout offensivo per il pari (15-15). Il muro però sale e alla fine sarà l’arma decisiva del set: Macerata piazza sul 20-19 un break di 6-1, con l’ace di Ambrose che chiude la sfida sul 25-20.
    Simone Gabbanelli, libero: “È stato un buon test match prima dell’inizio della regular season. È servito a toccare campo, a provare il ritmo della partita: adesso prepariamo con questi pochi giorni che ci sono rimasti l’inizio, saremo pronti a dare battaglia per avvertire più punti possibili lunedì a Catania. La trasferta sarà impegnativa ma abbiamo voglia di portare entusiasmo e punti. Davanti avremo un buonissimo roster, ma come ci siamo detti nelle prime partite dobbiamo pensare un po’ più a noi, a far bene le cose e a trovare ritmo. Non vediamo l’ora di iniziare la regular season di questa nuova stagione”.
    IL TABELLINO:
    BANCA MACERATA FISIOMED 3TERNI VOLLEY ACADEMY 1
    PARZIALI: 25-16 (39’), 25-13 (22’), 19-25 (25’), 25-20 (25’)
    Macerata: Novello 5, Pedron 1, Garello 7, Fall 7, Diaferia 13, Ambrose 10, Zhelev 22, Karyagin 1, Talevi 1, Becchio, Dolcini (L1). NE: Fabi, Gabbanelli (L2). All: Giannini, Ass: Leoni
    Terni: Giacomini, Picardo 5, Martinez 12, Biasotto 8, Iovieno 6, Caporossi 5, Hristov 12, Catinelli 3, Trappetti (L1). NE: Troiani, Di Giunta, Bontempo, Broccatelli (L2). All: Giannini, Ass: Camardese. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, si parte! Lunedì al Cloud la sfida con Modena

    Ferre Reggers debutta da capitano, si ferma Seppe Rotty dopo l’infortunio a Jesi
    Lights. Action. Power. Si accendono i riflettori lunedì sull’81° campionato di SuperLega Credem Banca e la prima partita dell’anno si gioca proprio a Milano, all’Allianz Cloud. Alle 20 la squadra del presidente Lucio Fusaro affronta la Valsa Group Modena, ovvero l’ultimo avversario della passata edizione, sconfitto in finale dei Playoff 5° posto con in palio il pass per l’Europa (Challenge CEV Cup).Corsi e ricorsi storici: sono 33 i precedenti tra Milano e Modena, con 23 successi Valsa Group e 10 Allianz. Anche due anni fa, pur a campi invertiti, il debutto era stato Modena-Milano. Ne uscì un appassionante 3-2 per i canarini, come ben ricorda l’opposto di Allianz Milano e neocapitano meneghino, Ferre Reggers.«Sono convinto che anche lunedì il pubblico potrà assistere a una bella partita, combattuta, come è sempre stato contro Modena negli ultimi anni. Mi ricordo bene due anni fa la prima di SuperLega: era il mio esordio assoluto in questo campionato. Finì al tie-break, un match sempre in bilico. Mi aspetto una sfida simile. Noi dobbiamo iniziare il percorso e questo incontro con energia, grinta e aggressività. Ormai è il marchio di fabbrica di Allianz Milano, il nostro modo di affrontare ogni partita. Quest’anno abbiamo tanti volti nuovi, ma tutti pronti a combattere ogni settimana. Siamo un gruppo unito, determinato a mettere in campo tutto quello che abbiamo».Arbitrano Mauro Carlo Goitre di Torino e Michele Brunelli di Falconara Marittima. Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su VBTV.È la prima occasione per vedere all’opera la rinnovata Allianz Milano, con nove innesti e cinque conferme. La diagonale maggiore milanese è tra le più forti al mondo, con l’approdo sotto la Madonnina di un top player del calibro del brasiliano Fernando Kreling “Cachopa” e la conferma del bomber Ferre Reggers, capace di trascinare il Belgio durante i Mondiali nelle Filippine. Gioventù e spensieratezza per i due cambi di questi campioni: il palleggiatore Leonardo Barbanti e l’opposto finlandese Veikka Lindvist, anch’egli presente ai recenti Mondiali.Nel reparto centrali spiccano Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Masulovic – reduce dall’esperienza con l’Olympiacos e dai Mondiali con la nazionale serba – e il giovane Alessandro Benacchio. In banda, conferma per il giapponese Tatsunori Otsuka, atteso alla definitiva consacrazione, e spazio a reattività, elevazione e spettacolo con il ritorno in Italia di Francesco “Checco” Recine, oltre all’arrivo di Seppe Rotty, talento belga reduce da un’ottima annata in patria, in Champions e in nazionale (purtroppo non a disposizione per questo match, vedi nota a margine dedicata ndr). A completare il reparto c’è Tommaso Ichino, schiacciatore dal fisico importante formatosi nei Diavoli Rosa.Per la seconda linea, infine, una coppia di liberi che ha pochi eguali in SuperLega: Damiano Catania e Matteo Staforini.Se Allianz Milano ha cambiato molto rispetto al passato, anche nella squadra di coach Alberto Giuliani (alla terza esperienza nella città della Ghirlandina) vi è stata una piccola rivoluzione con sei arrivi. Finita l’era De Cecco in regia, ecco il giovane talento francese Amir Tizi-Oualou, insieme all’argentino di passaporto italiano Matias Giraudo, rientrato nel Bel Paese, dove aveva già giocato a Siena.Due i campioni del mondo in campo: il capitano azzurro Simone Anzani e il giovane Luca Porro, schiacciatore arrivato da Padova. Inedito anche l’altro attaccante laterale, Arthur Bento, martello brasiliano e punto fermo della nazionale verdeoro. A rinnovare la seconda linea, l’australiano Luke Perry, che si alternerà con Federici: un giocatore che Milano conosce bene, avendolo affrontato quattro volte nelle ultime due annate di CEV e Champions con la sua Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia).Completano il roster modenese i confermati centrali Pardo Mati e Giovanni Sanguinetti, insieme al giovane Luca Tauletta. Per gli schiacciatori di palla alta, confermati Davyskiba e Massari tra i ricevitori, e Buchegger e Ikhbayri tra gli opposti.Per quanto riguarda gli ex, sono due, entrambi nelle fila di Milano: il palleggiatore Leonardo Barbanti, a Modena lo scorso anno, e coach Roberto Piazza, in Emilia nel 2016/17. Il giovanissimo Barbanti, cresciuto a Modena, conta però una sola presenza in gialloblù, mentre anche coach Piazza non chiuse la stagione regolare – un unicum nella sua carriera, che conta 28 campionati di Serie A e 6 all’estero.A caccia di record in casa Milano, Francesco “Checco” Recine è a -16 punti dai 1.900 e a 3 muri dai 200 in carriera in tutte le competizioni. Nella rosa di Modena, Vlad Davyskiba è a -3 muri vincenti dai 100, Simone Anzani a -5 battute vincenti dai 100 in regular season, e Luca Porro a -4 punti dai 1.400 in carriera in tutte le competizioni.Le condizioni di Seppe RottyDomenica 12 ottobre, nel secondo set della finale della Jesi Volley Cup contro Piacenza, Seppe Rotty ha avuto uno scontro fortuito durante una difesa in tuffo in mezzo al campo con il palleggiatore Fernando Kreling. Gli accertamenti clinico-strumentali ai quali è stato sottoposto il giocatore in seguito a un trauma contusivo della spalla destra hanno evidenziato una lussazione acromionclaveare. Lo schiacciatore sarà sottoposto ad intervento chirurgico per poi iniziare il suo programma riabilitativo di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Greenbubble lanciano il nuovo sito web biancorosso

    A.S. Volley Lube annuncia il lancio del suo nuovo portale ufficiale, lubevolley.it, online con una veste rinnovata e accattivante. Questo progetto segna un passo significativo nell’evoluzione digitale del Club ed è stato realizzato in collaborazione con la digital agency di Ancona Greenbubble, rinnovando una partnership storica con il Gruppo LUBE.
    Al cuore del progetto c’è il tifoso, vero protagonista dell’esperienza digitale. Ogni scelta, dal design alla struttura dei contenuti, è stata guidata dal desiderio di rendere la passione per la Lube Volley sempre più vicina, coinvolgente e accessibile a tutti.
    Il nuovo sito internet si presenta con un design moderno e dinamico, perfettamente coerente con l’identità visiva della Lube Volley. Il progetto creativo, guidato da Enzo Ferrara, Art Director di Greenbubble, interpreta i colori istituzionali del Club attraverso un linguaggio visivo contemporaneo ed energico, fatto di forme e texture che richiamano il movimento e la forza del volley.
    L’intervento non si è limitato all’estetica: il nuovo portale vanta una struttura informativa ottimizzata, con una navigazione semplificata e un fondamentale approccio mobile-first, garantendo così prestazioni ottimali su qualsiasi dispositivo. Sotto la direzione tecnica di Simone Accoroni, Technical Director di Greenbubble, lo sviluppo ha rispettato i più alti standard di usabilità e accessibilità, in linea con i requisiti dell’European Accessibility Act. Frutto di un percorso strategico e condiviso con lo staff comunicazione del Club, il lavoro è stato condotto con la metodologia tipica dell’agenzia, che ha previsto analisi delle buyer personas, prototipazione, mockup e testing, assicurando un risultato finale di alta qualità. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si presenta, i biancoazzurri ricevuti dal Sindaco

    Appuntamento istituzionale ieri pomeriggio per l’Avimecc Modica, che è stata ricevuta a Palazzo San Domenico dall’Amministrazione Comunale.
    Lo staff dirigenziale e tecnico e il roster al completo, come ormai da tradizione è stato ricevuto a Palazzo di Città, prima dell’avvio della stagione agonistica che, per quanto riguarda la prima squadra che per il settimo anno consecutivo parteciperà al campionato di serie A3, partirà da Campobasso il prossimo 25 ottobre.
    Presenti all’appuntamento con l’Amministrazione, anche i tecnici del settore giovanile, il responsabile di tutto il settore under e della seconda squadra che partecipa al campionato di serie C e i capitani di tutte le squadre giovanili biancoazzurre.
    A fari gli onori di casa nella sala “Spadaro”, il sindaco Maria Monisteri che, insieme agli assessori Viola e Cannizzaro e al dirigente Caccamo hanno voluto incontrare la squadra che avrà l’onore e l’onere di essere l’unica squadra Siciliana a rappresentare in un campionato a livello nazionale come la serie A3, non solo la città della Contea, ma l’intera Isola.
    “Voglio ringraziare innanzitutto la società, che ha pensato bene di venire in Comune prima di iniziare il campionato – ha spiegato il Sindaco Monisteri – è stato un momento di presentazione, di confronto e di conoscenza di questo nuovo assetto societario. L’Avimecc è stata già un fiore all’occhiello già negli anni passati, perchè Modica, grazie a loro si riconosce sempre più come capitale della pallavolo e non per questo milita da diversi anni in serie A3 ed è stata l’unica a rappresentare l’Italia Meridionale in un campionato di questo livello. Noi – continua – come Amministrazione daremo sostegno e quella mia personale per la crescita di questa società. Dal confronto avuto – sottolinea – si è capito che l’asticella del campionato di serie A3 si è alzata ulteriolmente rispetto al passato, ma l’Avimecc Modica non si sta facendo trovare impreparata, perchè già in estate era stata pianificata una squadra che potesse sostenere un campionato difficile con le giuste ambizioni e con la voglia di crescere ancora tanto e una città come Modica -conclude il Primo Cittadino – non può che essere orgogliosa di questo movimento sportivo forte, con uno spirito di collaborazione che ho sentito vibrare in sala Spadaro e penso proprio che l’Avimecc sia partita con il piede giusto”.
    In un clima di grande sobrietà si è parlato degli obiettivi che l’Avimecc Modica si è posta in questa stagione, non tralasciando comunque di avere un occhio di riguardo importante per il settore giovanile, cogliendo al volo l’occasione per invitare i giovani a praticare la pallavolo seguendo la scia delle nazionali maschile e femminile che sono riuscite a portare l’Italia sul tetto del Mondo.
    L’occasione, inoltre, è stata utile per presentare il nuovo CDA dell’Avimecc Modica che ha come nuovo presidente Vanni Iacono, Taddeo Grillo che sarà il suo vice e Luca Leocata che è stato confermato Direttore Generale.
    “Essere stato nominato presidente – spiega Vanni Iacono – è sicuramente un grande onore, ma anche una bella responsabilità, perchè significa raccogliere un’eredità importante e mettere tutta lamia energia per fare crescere ulteriolmente questa bella realtà, con l’obiettivo di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Gli onori sono tanti – sottolinea – in primis rappresentare la mia città, lavorare per uno sport che proprio nelle ultime settimane ha dimostrato ancora una volta di sapere portare l’Italia sul tetto del Mondo e non per ultimo poter contribuire allo sviluppo di un progetto serio e ambizioso, circondato da persone speciali. Oltre agli onori – continua – naturalmente ci sono anche gli oneri. Innanzitutto, garantire continuità, mantenere equilibrio e visione in un contesto sportivo, che oggi richiede sempre più competenze e organizzazione. Devo dire che, che sono il presidente di una società solida come L’Avimecc Modica, grazie al Gruppo Leocata e al lavoro straordinario fatto da chi mi ha preceduto, che ringrazio sinceramente, così come ringrazio tutti gli sponsor che ormai da anni hanno sposato il nostro progetto sportivo e senza dei quali sarebbe stato difficile mantenere alta l’asticella. Ora, però, – conclude il neo presidente biancoazzurro – il nostro obiettivo è costruire il futuro anche investendo sulle persone, siano loro tecnici, dirigenti o atleti e cercare di rafforzare il legame con il territorio, con le altre società del comprensorio e con i nostri tifosi. Tutti noi vogliamo che, l’Avimecc Modica diventi non solo una squadra sempre più competitiva in serie A, ma anche un punto di riferimento per tutti i giovani di tutta la Sicilia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il conto alla rovescia è finito: Savigliano, si parte!

    La lunga attesa è finalmente finita. Quando nella serata di sabato 18 ottobre il primo pallone verrà scodellato dall’altra parte della rete, mancherà una settimana esatta ai due mesi dall’inizio della preparazione del Monge-Gerbaudo Savigliano, datato 25 agosto. Finalmente, quindi, si potrà iniziare a parlare di pallavolo giocata in una gara ufficiale, con il Palazzetto dello Sport “Giulio Bigi” di Reggio Emilia a fare da palcoscenico alla “prima” del nuovo corso griffato coach Serafini.
    L’avversario. Di fronte, i biancoblù saviglianesi troveranno una compagine agguerrita, come quella griffata Conad e guidata in panchina da Tommaso Zagni. I biancorossi hanno concluso il loro altrettanto “ricco” pre-campionato superando con un convincente 3-1 i cugini di Mirandola nel test-match disputato sabato 11. L’occasione è stata buona per vedere all’opera il sestetto già rodato, che ha confermato le qualità ben note agli addetti ai lavori. Tra i punti di forza, senza dubbio la diagonale, composta da Filippo Santambrogio in palleggio e, soprattutto, da Riccardo Mian nel ruolo di opposto. Sono tanti, però, i nomi di spicco nel roster allenato dall’ex tecnico al “femminile” di Sassuolo e Casalmaggiore. Tra questi, anche Nicholas Sighinolfi, centrale di ben 206 centimetri noto in provincia Granda per i suoi trascorsi con la maglia di Cuneo Volley in Serie A2. La qualità non manca, insomma, così come l’ambizione per un gruppo che non ha mai fatto mistero di voler ambire alle posizioni di vertice della Serie A3 Credem Banca.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Ambizioni che sono forti anche in casa Monge-Gerbaudo Savigliano. I piemontesi sono reduci, appunto, da un lungo pre-campionato, nel quale hanno avuto modo e tempo per forgiare un gruppo rinnovato e per mettersi alla prova in allenamenti congiunti dal diverso coefficiente di difficoltà, fino al picco raggiunto nell’incrocio con i cugini del Cuneo Volley, pronti a debuttare in Superlega. “Non vediamo l’ora di iniziare, perché c’è tanto entusiasmo e abbiamo tanta voglia di mettere in pratica il lavoro che abbiamo svolto in queste settimane di preparazione – spiega il libero Paolo Rabbia. Siamo pronti, anche se sappiamo che sarà una stagione impegnativa, perché il livello della Serie A3 si sta alzando stagione dopo stagione. Ci sarà da battagliare in ogni gara, a partire da quella di sabato sera, perché Reggio Emilia è una squadra che è stata costruita per stare al vertice, ricca di giocatori di livello e, in alcuni casi, anche di categoria superiore. Sarà un bel banco di prova, pieno di insidie, ma siamo carichi”.
    I precedenti. Quella di sabato 18 sarà una prima volta assoluta tra le due squadre, che non presentano nemmeno ex nei rispettivi roster. Saranno tanti, invece, i giocatori che debutteranno sperando già di raggiungere qualche record degno di nota. Mancano tre ace, ad esempio, a Galaverna, per raggiungere i 200 servizi vincenti in carriera. Sul lato emiliano, il centrale Riccardo Mazzon è a soli tre attacchi vincenti dai 1100 in tutte le competizioni.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2025/26, la partita tra Conad Reggio Emilia e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 18 ottobre al Pala Bigi di Reggio Emilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Nuvali: Tutte le coppie azzurre alla fase ad eliminazione diretta

    Si è conclusa la prima giornata di gare a Nuvali (Filippine) dov’è in corso di svolgimento il settimo Challenge del Beach Pro Tour 2025. Buone notizie per le quattro coppie azzurre impegnate nel torneo maschile. Tutte le formazioni tricolori hanno infatti superato la fase a gironi, accedendo dunque ai match a eliminazione diretta.

    Due vittorie, zero set persi e accesso diretto agli ottavi di finale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri, inseriti nella Pool B, hanno infatti prima superato 2-0 (21-13, 21-18) i francesi Duval/Canet, per poi confermarsi sugli statunitensi Smith/Webber, formazione superata con un netto 21-14, 21-18. 

    Due successi in rimonta e pass per gli ottavi di finale anche per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. I campioni d’Italia in carica si sono imposti 2-1 (19-21, 21-13, 15-9) sui neozelandesi Fuller/O’Dea, e con lo stesso risultato hanno avuto la meglio anche sui francesi Chouikh/Gardoque, battuti 18-21, 21-16, 16-14.

    Stesso percorso di Cottafava/Dal Corso anche per Enrico Rossi e Marco Viscovich: due vittorie, zero set persi e primato nella Pool H. La formazione federale ha superato 2-0 (21-12, 22-20) gli statunitensi Brewster/Ierna nella prima uscita della Pool H, per poi confermarsi in due set anche contro gli australiani Potts/Pearse (21-18, 27-25).

    Una vittoria, una sconfitta e secondo posto nella Pool E per Tiziano Andreatta a Davide Benzi. Il team tricolore si è prima imposto 2-1 (19-21, 21-17, 15-11) sugli ungheresi Hajos/Streli, mentre nel secondo match si è dovuto arrendere al tie-break (14-21, 21-18, 11-15) ai fratelli inglesi Joaquin e Javier Bello, eccedendo dunque al primo turno a eliminazione diretta. 

    (Fonte:FIPAV) LEGGI TUTTO