More stories

  • in

    Marco Gaggini in maglia Vero Volley anche nella stagione 2024/2025

    MONZA, 20 GIUGNO 2024 – Marco Gaggini difenderà ancora il campo della MINT Vero Volley Monza nel 2024/25. Per la sua quarta stagione in Superlega Credem Banca il libero di Varese, cresciuto tra le fila del settore giovanile del Consorzio Vero Volley, continuerà a vestire i colori della formazione brianzola.

    Nato il 7 aprile 2002, Marco ha iniziato ad indossare la maglia di Vero Volley già nei campionati Under e nella Serie B, conquistando nel 2018 il primo storico Scudetto giovanile della società nella categoria Under 16 maschile; in quell’occasione è stato premiato come MVP della finale nazionale. Durante il suo percorso nelle squadre giovanili, ha fatto anche parte della selezione lombarda per due annate consecutive, 2016/17 e 2017/18.

    L’approdo nella massima Serie è arrivato nel 2021/2022. A Monza, Marco si è messo subito in mostra, collezionando un tabellino di tutto rispetto con 27 presenze, 49 set giocati tra le varie competizioni svolte dalla squadra e una percentuale di ricezione perfetta del 26,2%, in una stagione coronata dalla vittoria del titolo europeo in CEV Cup. Per la stagione 2022/2023 Gaggini si sposta nel veronese, occupando il posto da libero titolare per il Verona Volley, ritornando poi a “casa” l’anno successivo. Durante l’annata appena conclusa, “Gaggio” ha dato prova di aver maturato capacità ed esperienza necessarie per gestire la seconda linea del campo della MINT, disputando insieme ai suoi compagni la finale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, quella di CEV Challenge Cup e la finale per lo Scudetto Superlega Credem Banca.

    Nella prossima stagione il libero varesino, fresco di convocazione in Nazionale maggiore, continuerà a difendere il campo monzese anche nella massima competizione europea, la CEV Champions League.

    “Sono molto felice di rimanere a Monza il prossimo anno – le parole di Marco Gaggini – e di avere la possibilità di confrontarci con squadre di altissimo livello, grazie alla qualificazione in Champions League che ci siamo guadagnati l’anno scorso. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e scoprire gli obiettivi che potremo raggiungere. Un abbraccio a tutti i tifosi, ci vediamo presto”.

    LA SCHEDAMarco GagginiNato a Varese (VA), il 7 aprile 2002Altezza 184 cmRuolo Libero

    CARRIERA CON I CLUB2016-17 Vero Volley Monza giov2017-18 Vero Volley Monza giov2018-19 Vero Volley Euro Hotel Resid. Milano BB2019-20 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2020-21 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2021-22 Vero Volley Monza A12022-23 WithU Verona A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCev Cup 2022 Monza ITA LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita si assicura le prestazioni dell’opposto Filippo Franza

    Rinnovamento, talento da sviluppare e ambizione, le tre leve su cui la Rinascita Lagonegro sta lavorando alacremente per la costruzione del roster 2024/2025. Il terzo nuovo innesto in ordine temporale risponde perfettamente a queste caratteristiche: l’identikit è quello di Filippo Franza, ruolo opposto, classe 2002, nato e cresciuto nel Salento, ovvero di origini ugentine, terra dove si respira e si mastica volley da sempre. Il Club del Presidente Carlomagno ha voluto assicurarsi le prestazioni di Filippo dopo averne ammirato il talento tra le fila del Pag Taviano, in serie B, squadra che nell’ultimo campionato – dopo un’ottima regular season conclusa al secondo posto nel girone H – ha sfiorato la promozione in A3 sciupata soltanto ai playoff per mano della Domotek Reggio Calabria. Dalle giovanili con la maglia della Pallavolo Ugento, passando poi per la serie C e appunto la B, l’approdo alla Rinascita rappresenterà per lui la prima esperienza nel massimo campionato, che già pregusta con emozione: “Sono onorato di far parte della prestigiosa società di Lagonegro. Non ho esitato un attimo ad accettare quando sono venuto a conoscenza dell’interesse nei miei confronti. Ritengo che sia il posto giusto per migliorare ulteriormente, troverò uno staff tecnico e atletico importante, oltre che dei compagni di altissimo livello. Sarò stimolato a mettere il massimo impegno per raggiungere gli obiettivi fissati dal Club. Saluto i tifosi, la nostra arma in più“.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzebon, “La chiamata di Macerata una grande soddisfazione”

    Insieme a giocatori affermati che conoscono bene la categoria, la squadra biancorossa si arricchisce di giovani dal grande potenziale come il classe 2005 Luca Pozzebon. Il nuovo palleggiatore avrà l’opportunità di crescere lavorando al fianco di Marsili, giocando in un campionato importante come la A2. “Per me è una grande soddisfazione essere stato chiamato da una squadra come Macerata, sono molto contento di questa opportunità”, racconta Pozzebon. “Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e giocare al Banca Macerata Forum. Arrivo in una Società storica della pallavolo, che negli anni ha saputo costruire una base solida e lo conferma la promozione conquistata la scorsa stagione. Poi si sa che Macerata è sempre molto attenta alla crescita dei giovani, è uno degli aspetti che mi ha convinto ad accettare la chiamata biancorossa; qui mi sarà data la possibilità di svilupparmi come atleta ma anche come persona”.
    Per il giovane palleggiatore sarà la prima esperienza di club lontano dal Veneto: originario di Montebelluna, Pozzebon è cresciuto sportivamente nel Volley Treviso, come spiega il DG Italo Vullo, “Abbiamo portato a Macerata un ragazzo di sicuro talento, che arriva da una delle società più valide in Italia per il lavoro nel settore giovanile. È un giovane che vanta già diverse convocazioni con la nazionale e potrà essere molto utile nel corso della stagione”. Pozzebon si è messo in mostra anche in azzurro dove è stato poi tra i protagonisti dell’Europeo Under 18 vinto contro la Francia nel 2022; mentre lo scorso anno ha conquistato la medaglia d’argento all’European Youth Olympic Festival e disputato i Mondiali Under 19 in Argentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: Alessandro Bellucci primo volto nuovo

    Il primo volto nuovo della Personal Time 2024/2025 è una vecchia conoscenza dei tifosi veneti. Dopo due stagioni tornerà a vestire la maglia del Volley Team Club il palleggiatore Alessandro Bellucci, classe 1997, nativo di Urbino.
    Bellucci era già stato in Veneto nel torneo 2021/2022, poi le esperienze alla Moyashi Garlasco e alla Shedirpharma Sorrento. In precedenza Bellucci aveva indossato le maglie di Palmi, Brescia e Cinquefondi: “Sono molto felice di tornare a San Donà – dice Bellucci- e non vedo l’ora di incontrare i nostri mitici tifosi. Non potevo lasciarmi scappare la possibilità di tornare, certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano”.
    Bentrovato Alessandro! LEGGI TUTTO

  • in

    Robi Cominetti sceglie ancora Brescia

    Reparto schiacciatori imponente con Cominetti che conferma la sua presenza in maglia bianco-blu anche per la stagione 24/25 e affianca Cavuto e Raffaelli in posto quattro. La firma del contratto mercoledì presso la sede di QCINQUE sas ad Artogne. Il bomber bergamasco: “Aspettative alte e focus sulla promozione”
    Brescia, 20 giugno 2024 – Suo l’ultimo attacco del match contro Ravenna che ha regalato a Brescia la sua prima Coppa Italia (la seconda per lui), suoi i 42 ace e le 520 ricezioni in Regular Season che lo rendono un elemento irrinunciabile del sestetto anche per la stagione a venire.
    Roberto Cominetti, oltre al tesoretto di 474 punti personali messi a terra tra campionato, play off e coppe, in quest’annata in maglia bianco-blu ha portato equilibrio, sicurezza e una carica agonistica impressionante, che lo ha reso un punto di riferimento per i compagni. 27 anni e 11 stagioni in serie A gli lasciano ancora margine di crescita e voglia di nuovi traguardi, oltre alle due promozioni già raggiunte con Taranto e Reggio Emilia e alla Supercoppa conquistata nel finale di stagione in un crescendo che lo ha visto protagonista con la Consoli.
    L’atleta bergamasco ha firmato il rinnovo mercoledì ad Artogne (BS) nella sede di QCINQUE sas, azienda che con il marchio MySportwear veste da anni l’Atlantide Pallavolo Brescia. “Sono davvero contento di restare perché mi sono trovato molto bene con società, tifosi e città – conferma il bomber. Brescia è il luogo adatto per dare continuità alla mia carriera e alla mia crescita. Credo sia il posto giusto per ottenere ciò che voglio e le aspettative per il prossimo campionato sono alte: quando si vince bisogna riconfermarsi e farlo per noi significa partire da due trofei… Non sarà semplice. Quest’anno abbiamo fatto qualcosa di straripante, anche perché inaspettato e quindi con un gusto ancora migliore. Per l’anno prossimo il focus credo sia sulla promozione: non avremo vita facile perché ci sono parecchie squadre che lotteranno per i vertici della classifica. Noi abbiamo un roster tra i più competitivi sulla carta, ma sarà interessante vedere quello che sapremo esprimere in campo durante la stagione. Io sono molto fiducioso: i miei compagni sono ragazzi in gamba che hanno voglia di fare e di divertirsi. Il campionato innalza il livello qualitativo ogni anno e dovremo affrontare un percorso come minimo complicato: avremo bisogno di tutto il calore del pubblico bresciano per affrontare i match della domenica nel migliore dei modi”.
    La firma del contratto di Cominetti ha creato l’occasione per il rinnovo della preziosa partnership che lega MySportwear e QCINQUE all’Atlantide Pallavolo Brescia ormai da qualche anno. L’azienda guidata da Mauro Quetti disegnerà le maglie da gioco dei tucani e tutta la linea di abbigliamento ufficiale grazie alla creatività della sua grafica Antonella Avallone. I prodotti made in Italy a marchio camuno garantiscono l’incontro tra passione e qualità e non vestono solo il volley, ma gli atleti di molte altre discipline sportive quali tennis, padel, calcio, sci ciclismo, corsa, basket, fitness.
    ROBERTO COMINETTI
    Nascita          20/04/1997
    Luogo            Bergamo
    Ruolo             Schiacciatore
    Altezza           190 cm
    CARRIERA
    2023/2024   A2       Consoli Sferc Brescia
    2022/2023   A2       Agnelli Tipiesse Bergamo
    2021/2022   A2       Conad Reggio Emilia
    2020/2021   A2       Prisma Taranto
    2020/2021   A2       Synergy Mondovì
    2016/2020   A2       Pool Libertas Cantù
    2015/2016   A2       Cassa Rurale Cantù
    2014/2015   A1       Vero Volley Monza
    2013/2014   A2       Vero Volley Monza
    PALMARES
    2024 Coppa Italia e Supercoppa A2
    2022  Coppa Italia A2 e Campionato A2 (play off)
    2021  Campionato A2 LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley ’79 mette a segno due conferme: Prontera e Cerolini

    L’Us Volley ’79 mette un altro tassello nel proprio organico. La società rossoblu ha confermato per la prossima stagione Vittoria Prontera, centrale classe 1993 uno dei perni di quest’ultima stagione. Altro elemento d’esperienza alla corte di coach Alessandro Faini, che potrà contare sul talento e la “verve” di Vittoria dentro e fuori dal campo.

    “Fondamentalmente sono rimasta per la voglia di riscatto – afferma Prontera – visto come è finita la stagione scorsa, e che ci ha lasciato molto amaro in bocca. Il progetto è sempre molto ambizioso e già lo scorso anno ho deciso di sposarlo a pieno. Di base mi sono trovata benissimo in società quindi la scelta di restare è stata “facile”. Ovviamente c’è voglia di fare bene quest’anno e ce la metteremo tutta per dare il massimo.”

    Confermata anche Silvia Cerolini: la giovanissima centrale classe 2004, che si è fatta le ossa nel settore giovanile rossoblu, dopo la crescita delle ultime stagioni continuerà a far parte del roster di serie D allenato da coach Alessandro Faini.

    “Sono rimasta per la voglia di rivincita dopo i risultati della precedente stagione – afferma Cerolini – Mi sento di portare avanti questo obiettivo dato che sono cresciuta, in ambito pallavolistico, nella società Us Volley ‘79 e credo di essere in grado di portarlo a termine. Sono curiosa della nuova stagione sia per le nuove compagne di squadra, sia per i nuovi allenamenti che faremo con il nostro allenatore Faini. Cercherò di affrontare con ambizione fin da subito gli allenamenti sia per le ragazze sia per la società. La grinta non è mai mancata, ma saremo pronte a migliorare per provare a vincere tutte le partite.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosedil Saturnia Acicastello riporta in Sicilia anche il catanese Simone Orto

    Un altro catanese torna in Sicilia e lo fa grazie alla Cosedil Saturnia Acicastello. Si tratta di Simone Orto, classe 2004, che nelle ultime due stagioni, una in A3 con Belluno e una in A2 nel Ravenna, ha vestito la maglia del libero e che adesso invece potrà realizzare anche il suo sogno di cambiare ruolo passando al reparto degli schiacciatori.  

    “Torno a casa dopo tre anni in giro per l’Italia e sono felicissimo. – spiega il giovane Orto, che aggiunge – Volevo avvicinarmi a casa e ho subito accettato la proposta della società. Per me è stato un onore entrare in un gruppo di questo livello. In più il cambio di ruolo per me sarà un grande stimolo, di banda riesco ad essere più me stesso e a dare il massimo”.  

    Quest’anno Simone si è aggiudicato insieme a Ravenna la Junior League, competizione nella quale ha giocato proprio nel ruolo di schiacciatore.  

    “Adesso mi aspetta un anno di crescita – aggiunge il giocatore siciliano – e io lavorerò senza risparmiarmi cercando di ritagliarmi un po’ di spazio. Sono un giocatore che non molla e non mi abbatto nemmeno nei momenti di difficoltà. Sono giovane, ma posso definirmi già uomo squadra, in più non vedo l’ora di giocare al PalaCatania, un vero e proprio tempio della pallavolo per tutti i giocatori di volley, ancor di più per noi siciliani”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno chiude il capitolo arrivi con Enrico Guarienti Zappoli

    Il Belluno Volley chiude il capitolo dei nuovi arrivati con un autentico colpo di mercato. Perché all’ombra delle Dolomiti arriva uno schiacciatore che, non più tardi di qualche mese fa, si esibiva in Superlega con la maglia di Catania: Enrico Guarienti Zappoli.

    Brasiliano d’origine – è nato 29 anni fa a Porto Alegre – ma italiano d’adozione, ha raggiunto il Bel Paese nel 2014, quando è stato ingaggiato dalla CMC Ravenna, in A1. Quindi le esperienze nella massima serie austriaca (Hypotirol Innsbruck) e in quella tedesca (Buhl), prima del definitivo ritorno sul suolo italiano: a Bolzano, in A2, nelle file del Mosca Bruno. A seguire, il trasferimento nella capitale e, dopo due stagioni, a Palmi, in A3, mentre le ultime tre annate le ha vissute in Sicilia: ad Aci Castello e Catania, tra A3 e Superlega.

    Proprio nel massimo campionato nazionale, vanta 70 gettoni di presenza: sommati ai 37 di A2 e ai 110 di A3, portano a oltre 200 le presenze in A per uno schiacciatore di grande esperienza e talento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO