More stories

  • in

    Nba, Gallinari lascia Boston: passa a Washington

    Si chiude, senza mai essere iniziata, l’avventura di Danilo Gallinari a Boston. I Celtics, infatti, hanno chiuso una trattativa con Wizards e Grizzlies: Kristaps Porzingis va a Boston, Marcus Smart a Memphis, Tyus Jones a Washington insieme al Gallo e a Mike Muscala.
    Gallinari, il futuro è ancora incerto
    L’azzurro, da sempre tifoso dei Celtics, era arrivato a Boston l’estate scorsa firmando un biennale. Ma è stato costretto a saltare tutta la stagione a causa della rottura del crociato anteriore rimediata in Nazionale. Ma il suo futuro è ancora in bilico, visto che i Wizards sono in piena fase di ristrutturazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Olimpia Milano, finale playoff: segui gara-6 LIVE

    20:41
    Virtus-Olimpia 16-13: piovono triple
    Prima Datome pareggia i conti dai 6,75 metri dopo il 2/2 di Hackett poi Belinelli risponde all’ex Fenerbahce ancora dall’arco con una conclusione senza ritmo: che avvio di match alla Segafredo Arena!

    20:38
    Virtus-Olimpia 11-10: Shengelia-Datome show!
    Inizio da fuoriclasse per l’ala georgiana che mette in difficoltà la difesa milanese e segna altri due punti ma Datome risponde con una tripla ben costruita.

    20:33
    Virtus-Olimpia 7-2: che inizio per i bianconeri
    La prima tripla del derby d’Italia è di Marco Belinelli che fa esplodere la Segafredo Arena. Avvio aggressivo per i bianconeri che in precedenza erano andati a bersaglio con i due punti di Shengelia e la schiacciata di Cordinier.

    20:32
    Virtus-Olimpia, inizia gara-6
    Il primo possesso del match è della squadra allenata da Messina. La direzione di gara-6 è affidata al trio Paternicò, Begnis e Giovannetti.

    20:30
    Virtus Bologna-Olimpia Milano, i due quintetti titolari
    VIRTUS BOLOGNA: Hackett, Belinelli, Cordinier, Shengelia, Mickey.
    OLIMPIA MILANO: Napier, Shields, Melli, Datome, Voigtmann.

    20:20
    Virtus Bologna-Olimpia Milano, i precedenti in stagione
    Sono sette le sfide disputate in questa stagione tra le due squadre: una vittoria a testa in regular season (96-74 per Milano alla Segafredo Arena e 75-69 per i bianconeri al Forum) alle quali si sommano le cinque sfide di finale dispuate finora con i biancorossi in vantaggio per 3-2.

    20:15
    Squadre sul parquet per il riscaldamento
    Virtus Bologna e Olimpia Milano sono sul parquet per il classico riscaldamento prepartita. Atmosfera bollente alla Segafredo Arena!

    20:10
    Scudetto a Milano o gara-7?
    L’Olimpia è a una sola vittoria dalla conquista del 30° scudetto della sua storia: coach Messina vuole chiudere i conti già questa sera alla Segafredo Arena. Se però dovessero trionfare i bianconeri di Scariolo, si disputerebbe la ‘bella’ al Mediolanum Forum: l’eventuale ultimo atto si giocherebbe venerdì 23 giugno con palla a due alle ore 20:30.

    20:05
    Virtus Bologna-Olimpia Milano, le formazioni ufficiali
    Ecco i 12 scelti da Scariolo e Messina per gara-6 della finale scudetto:
    VIRTUS BOLOGNA: Cordinier, Mannion, Belinelli, Pajola, Jaiteh, Shengelia, Hackett, Mickey, Camara, Ojeleye, Teodosic, Abass. Coach: Scariolo.
    OLIMPIA MILANO: Tonut, Melli, Baron, Napier, Ricci, Biligha, Hall, Baldasso, Shields, Hines, Datome, Voigtmann. Coach: Messina.

    20:00
    Virtus Bologna-Olimpia Milano, dove vederla in tv e in streaming
    Si riparte dal 3-2 per i biancorossi campioni in carica in gara-6 alla Segafredo Arena. (QUI I DETTAGLI)

    Bologna – Segafredo Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Olimpia Milano-Virtus Bologna, finale playoff: segui gara 5 LIVE

    21:35
    Olimpia-Virtus 50-41: Milano a +9, time-out Bologna
    triple di Napier e Shavon, poi Melli: l’Olimpia vola a +9 (50-41) e coach Scariolo chiama time-out per la Virtus Bologna.

    21:32
    Olimpia-Virtus 42-39: Hackett ‘stappa’ il terzo quarto
    Dopo due minuti e due secondi sono del bolognese Hackett (due tiri liberi realizzati) i primi punti del terzo quarto: Milano ora a +3 (42-39)

    21:29
    Olimpia-Virtus 42-37: via al terzo quarto
    Finito l’intervallo, partito il terzo quarto: Olimpia e Virtus di nuovo in campo con il risultato di 42-37 in favore di Milano e Bologna a inseguire.

    21:22
    Olimpia, Baron è già in doppia cifra
    A trascinare Milano nei primi due quarti è Baron, che con 12 punti è l’unico finora in doppia cifra. Nell’Olimpia in luce anche Shields (8) e Melli (7) mentre i migliori per Bologna sono stati finora Jaiteh (8), Cordinier (8) e Belinelli (7).

    21:14
    Olimpia-Virtus 42-37: Milano sul +5 all’intervallo
    Nessun canestro negli ultimi secondi del secondo quarto, con Milano che va all’intervallo di gara 5 sul +5 contro Bologna: 42-37 il risultato. 

    21:12
    Olimpia-Virtus 42-37: time-out per Scariolo
    Time-out per Bologna chiamata da coach Scariolo a meno di un minuto dall’intervallo lungo, con Milano sul +5 (42-37)

    21:05
    Olimpia-Virtus 38-31: Milano a +7, time-out per Messina
    Milano tiene Bologna a distanza: 38-31 e time-out chiamato per l’Olimpia da coach Messina con 3’30” ancora da giocare

    20:57
    Olimpia-Virtus 32-26: Milano allunga, time out Bologna
    Fiammata di Milano che cerca l’allungo: 32-26 al 13′ e time-out chiamato per Bologna da coach Scariolo.

    20:54
    Olimpia-Virtus 26-26 a inizio secondo quarto
    I primi punti del secondo quarto sono per la Virtus Bologna, che torna in parità (26-26)

    20:50
    Olimpia-Virtus 26-24: finito il primo quarto
    Il primo quarto della gara 5 della finale scudetto si chiude con un +2 in favore di Milano su Bologna: 26-24 il risultato (Shields 6, Baron e Melli 5, Datome e Hines 3, Hall e Voigtmann 2 per Milano; Belinelli 7, Jaiteh 6, Cordinier 5 per Bologna).

    20:47
    Olimpia-Virtus 20-16: Shields riporta Milano sul +4
    Canestro in contropiede di Shields che riporta Milano sul +4 contro Bologna.

    20:41
    Olimpia-Virtus 12-12: si accende Belinelli, aggancio Bologna
    Si accende Belinelli (già 7 punti in questo avvio) e Bologna torna a galla, riagganciando Milano sul 12-12.

    20:36
    Olimpia-Virtus 9-5: subito tripla per Datome
    Buona partenza per Milano, che prova ad allungare fin dall’avvio grazie a Datome (tripla) e i primi canestri di Melli.

    20:31
    Olimpia-Virtus: iniziata gara 5
    Iniziata la gara 5 della finale scudetto al Forum di Assago: di fronte l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna, con la serie al momento sul 2-2.

    20:27
    Olimpia Milano-Virtus Bologna: i quintetti iniziali
    MILANO: Napier, Shields, Datome, Voigtmann, Melli.VIRTUS BOLOGNA: Hackett, Cordinier, Belinelli, Shengelia, Mickey.

    20:18
    Squadre in campo per il riscaldamento
    Tra poco Olimpia Milano e Virtus Bologna si sfideranno nella gara 5 della finale scudetto: le squadre sono in campo per il riscaldamento sul paquet del Forum di Assago.

    20:08
    Milano, Kyle Hines c’è
    Sciolto il grande dubbio della vigilia in casa Milano: Kyle Hines, uscito acciaccato da gara 4 per una contusione alla spalla sinistra, figura regolarmente tra i 12 giocatori in lista.

    19:55
    Olimpia-Virtus, tutto pronto al Forum
    Tutto pronto al Forum di Assago per la gara 5 della finale scudetto, che vedrà l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna sfidarsi con la serie ferma al momento sul 2-2.

    Milano, Mediolanum Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobasket Women 2023, Italia ko: il Belgio vince 72-64

    TEL AVIV (ISRAELE) – La delusione c’è ma ancora non è finita la corsa dell’Italia nel Women’s EuroBasket 2023. La Nazionale femminile azzurra ha perso contro il Belgio a Tel Aviv con il punteggio di 72-64. Le ragazze, dopo il ko al debutto e la vittoria contro le padrone di casa di Israele, hanno lottato mettendo in difficoltà il Belgio, quintetto molto quotato nel circuito.
    Eurobasket Women 2023, verso lo spareggio 
    La squadra allenata da Lino Lardo scenderà in campo domani per gli spareggi per accedere ai quarti di finale del torneo: l’Italia conoscerà il proprio avversario al termine dell’altro match del girone, ovvero Repubblica Ceca-Israele, e delle altre gare dell’odierna ultima giornata della prima fase.   LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona, ufficiale il rinnovo di Daum fino al 2025

    TORTONA – Importante conferma in casa Tortona in vista della prossima stagione. Il club piemontese ha infatti annunciato il prolungamento del contratto dell’ala statunitense Mike Daum fino al 30 giugno 2025. Arrivato nel 2021 dopo l’esperienza in Spagna in Liga Acb con la maglia dell’Obradoiro, Daum ha indossato la canotta bianconera numero 24 in 79 partite tra tutte le competizioni, mettendo a segno 956 punti totali.
    Tortona, presidente Picchi: “Daum è un grande talento”
    “Mike è un ragazzo di grande talento ed è stato un protagonista delle nostre prime due stagioni di Serie A”. Sono le parole di elogio di Marco Picchi, presidente della Bertram, nei confronti di Daum. “Mike ha saputo creare un rapporto di grande empatia con la città ed il pubblico. La sua scelta di togliersi dal mercato e proseguire con noi è un segno della condivisione del progetto e della volontà di continuare a crescere insieme, per cui Daum è un tassello fondamentale nella costruzione della squadra della prossima stagione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    McGregor accusato di violenza sessuale durante le Nba Finals

    NEW YORK – Prima ha mandato in ospedale “Burnie”, la mascotte Miami, adesso i problemi per Conor McGregor sono ancora più gravi. Il fighter irlandese è infatti accusato di violenza sessuale nei confronti di una donna. Il fatto sarebbe accaduto proprio nei bagni del Kaseya Center durante le Nba Finals fra i Miami Heat e i Denver Nuggets.
    McGregor nega le accuse 
    La star delle arti marziali miste repinge tutte le accuse e anche i Miami Heat si stanno impegnando per capire cosa è successo veramente in quella serata: “Siamo a conoscenza delle accuse e stiamo conducendo un’indagine”, queste le parole del club. “Le accuse sono false. Il signor McGregor non si lascerà intimidire”, questa la replica della sua legale Barbara Llanes. LEGGI TUTTO

  • in

    Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, dal 16 al 18 giugno il “Master” di Perugia

    Come nell’edizione 2022 – che aveva visto oltre 50 tappe, più di 2.000 partite giocate e 5.200 atleti coinvolti – anche quest’anno il title Sponsor dell’evento sarà Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, senza dimenticare il divertimento. Estathé sarà infatti presente in tutte le iniziative e le tappe del circuito 2023: non solo basket, ma anche tanto intrattenimento con animazioni e giochi a premi per il pubblico presente e Estathé fresco per dissetare tutti, anche nella versione Zero “senza zucchero”.

    A Perugia, quindi, non solo basket, ma anche tanto intrattenimento: Estathé animerà le pause tra una partita e l’altra proponendo, proprio come durante le sfide di NBA, giochi per poter vincere tanti premi, sorteggiando i partecipanti tra i presenti sulle tribune. La mascotte Estatheo, inoltre, sarà pronta ad incitare il pubblico a tifare le squadre in campo e sarà consegnato un omaggio firmato Estathé ai primi tre classificati. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – un campo con mini canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé.

    L’appuntamento è per venerdì 16 giugno a Perugia, in Piazza IV Novembre, dalle 17.00 alle 23.00, per sabato 17 giugno dalle 14.00 alle 23.00 e per domenica 18 giugno dalle 11.00 alle 19.00.

    Tutti gli aggiornamenti sul circuito – che toccherà 18 regioni italiane per un totale di 93 tornei – sono disponibili sul sito ufficiale 3x3italia.fip.it, sulla pagina Instagram 3x3italiaofficial e su quella Facebook 3×3 Italia. Hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé.

    Tutti i tornei dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2023

    9-10 giugno, Camerano (AN) – Hangar SSB 3×3 (Master)10 giugno, Rieti – 3X3 RSF CUP (Classic)10-11 giugno, Pergine Valsugana (TN) Valsugana 3×3 (Basic)10-11 giugno, Pavia – Buzzer Beater 3×3 Pavia (Classic)10-11 giugno, Lucca – Trofeo Dentro Le Mura (Classic)10-11 giugno, Asti – Tower Kings (Top)10-11 giugno, Viareggio (LU) – Viareggio 3×3 (Top)12 giugno, San Casciano val di Pesa (FI) – Chianti-San Casciano Summer League (Classic)12-18 giugno, Siena – Palio a Canestro (Classic)13-17 giugno, San Sperate (SU) – Playground Festival (Classic)15 giugno, Livorno – Livorno 3×3 Classic (Classic)15-17 giugno, Montecavolo (RE) – Favorita Summer League (Classic)16-18 giugno, Perugia – Dat Street Classic (Master)17-18 giugno, Sassuolo (RE) – Schiocchi Streetball Meeting 2023 (Top)17-18 giugno, San Giuliano Milanese (MI) – Enjoy Your City 6 (Classic)17-18 giugno, Guidonia Montecelio (RM) – 3×3 Black Jesus (Classic)17-18 giugno, Tortona (AL) – Torneo Armana (Master)19-20 giugno, Terni – Terni – Jazz 3×3 (Classic)21 giugno, Vietri sul Mare (SA) – Canestro…sul Mare (Classic)21-23 giugno, Portici (NA) – Show your skill 2 (Classic)22-24 giugno, San Severino Marche (MC) – Playground Settempedano 4.0 (Classic)23-24 giugno, Potenza – Basilicata Coast to Coast Potenza (Classic)23-25 giugno, Scauri Minturno (LT) – Golfo di Gaeta (Classic)23-25 giugno, Carbonara al Ticino (PV) Torneo il Campetto (Master)24 giugno, Mogliano Veneto (TV) – Heart Out XII (Classic)24-25 Giugno, San Marino – The Titans Tribe (Basic)24-25 giugno, Piancastagno (SI) – Amiata – Un Mojito Per la Vita (Basic)24-25 giugno, Chivasso (TO) – Drink n Dunk (Classic)24-25 giugno, Roma – All Star Colosseum (Top)26-30 giugno, Cavezzo (MO) – Main (Basic)28-29 giugno, Campitello Matese (CB) – 3×3 alta quota (Basic)28-29 giugno, Pistoia – Piazzetta Ground (Classic)28-29 giugno, Atri (TE) – Trofeo Atri Cup 2023 (Classic)28-30 giugno, Novara – Streetgames Novara Femminile (Top)28 giugno – 9 luglio, Cassino (FR) – Cassino – Streets Events (Classic)30 giugno, Molfetta (BA) – Bari – Ballerz 3vs3 (Classic)30 giugno- 1° luglio, Terranuova Bracciolini (AR) – 3×3 T.V.B (Torneo Valdarno Basket) (Classic)30 giugno- 2 luglio, Borgo San Lorenzo (FI) – Mugello Crossover (Classic)30 giugno- 2 Luglio, Gragnano (NA) – Gragnano Summer League (Classic)1-2 luglio, Molinella (BO) – Fiera Città di Molinella (Classic)1-2 luglio, Caorle (VE) – Streetball On The Beach (Classic)1-2 luglio, Fabriano (AN) – Fabriano Summer Basket 3×3 (Classic)1-2 luglio, Pergine Valsugana (TN) – Trento – Ballin (Classic)1-2 luglio, Marano Vicentino (VI) – Step Back (Master)1-2 luglio, Novara – Streetgames Novara Maschile (Top)1-2 luglio, Reggio Calabria – #NTC Summer League (Top)2-9 luglio, Barletta – Basket on the beach “Bob” (Basic)4-6 luglio, Roseto degli Abruzzi (TE) – Roseto – Saveground (Classic)6-9 luglio, Senigallia (AN) – King of the Cage (Top)7-9 luglio, Cinquale di Montignoso (MS) – Montignoso 3×3 (Classic)7-9 luglio, Fiorenzuola D’Arda (PC) DKB Darwin Knew Basketball (Master)8 luglio, Frassilongo (TN) – Dolomiti Basket Altitude (Basic)8 luglio, Cuneo – Parri Park Streetball Cup (Classic)8 luglio, Cisternino (BR) – Brindisi – Pick and Njiend (Classic)8-9 luglio, Anguillara Sabazia (RM) – All Star Lake (Basic)8-9 luglio, Casnigo (BG) – Bergamo – Emi Streetball (Classic)8-9 luglio, Ragusa – Sounds Good Streetball (Classic)8-9 luglio, Treviso – Pro Game (Classic)8-9 luglio, Metaponto Lido (MT) – Basilicata Coast to Coast – Metaponto Lido (Classic)10 luglio, Jesi (AN) – The Canestreet (Classic)13-16 luglio, Fondi (LT) – Street Basket Fondi 3×3 (Classic)13-16 luglio, Galliate (NO) – Streetgames Galliate (Basic)14-16 luglio, Castel Nuovo del Garda (VR) – Lago di Garda – Lake Streetball (Classic)15 luglio, Caorso (PC) – Il Nando (Basic)15-16 luglio, Castellaneta Marina (TA) – Basilicata Coast to Coast – Castellaneta Marina (Basic)15-16 luglio, Oggiona con Santo Stefano (VA) Santo Stefano 3×3 (Classic)15-16 luglio, Lavagna (GE) – Tigu 3×3 (Top)15-16 luglio, Lido di Jesolo (VE) – FDC 3×3 (Top)16 luglio, Pedaso (FM) – Pedaso Playground (Classic)16-23 luglio, Barletta – Basket on the beach “Bob” (Classic)16-23 luglio, Acireale (CT) – Sun&Basket 2023 (Classic)19 luglio, Aprilia (LT) – Downtown Basketball (Classic)20-23 luglio, Livorno – Mis Match 3×3 (Top)20-23 luglio, Valtrighe (BG) – Valtrighe Basketball Tournament (Top)20-23 luglio, Cagliari – Elite Sardinia (Top)21-23 luglio, Montesilvano (PE) – Memorial M. Zitella “Zito 3×3” (Top)21-23 luglio, San Vito lo Capo (TP) – Bomground (Top)21-23 luglio, Perugia – Dat Street Classic (Top)22 luglio, Anguillara Sabazia (RM) – 3×3 Arcobaleno Beach (Classic)22-23 luglio, Policoro (MT) – Basilicata Coast to Coast – Policoro (Basic)22-23 luglio, Vado Ligure (SV) – Basket Boom Challenge (Classic)22-23 luglio, Catania – Catania – Who’s Got Next (Classic)26 luglio, Agrigento – Agrigento – Akra Game (Classic)27-30 luglio, Marsala (TP) – Shock da Ground (Top)27-30 luglio, Livorno – Streetball Livorno (Top)28-30 luglio, Reggo Emilia – Giochi del Tricolore (Classic)29-30 luglio, Belpasso (CT) – Etna – Belpasso Playground (Basic)29-30 luglio, Villasimius (SU) – Villasimius A Canestro (Classic)29-30 luglio, Gizzeria Lido (CZ) – Calabria – Seila 3×3 (Classic)29-30 luglio, Arcidosso (GR) – Arcidosso – Boars 3×3 (Classic)4-5 agosto, Cesenatico (FC) – 3×3 ITALIA FINALS (Finals) LEGGI TUTTO