More stories

  • in

    Techfind Serie A1, tutto pronto per la seconda giornata: ed è subito “Superclassico”

    Tutte le partite della seconda giornata sono disponibili agli utenti registrati, gratuitamente, al sito LBF TV nell’ambito della “Registration Week” della nuova piattaforma streaming Lega Basket Femminile.

    Arriva subito il “Superclassico” con Umana Reyer Venezia contro Famila Wuber Schio (domenica, ore 18, diretta LBF TV). In settimana la Reyer (che ha vinto alla prima con Battipaglia) ha riaccolto in Italia Kuier, sta proseguendo il periodo di riabilitazione in vista dell’esordio invece Shepard; Schio in EuroLeague Women (vittoria su Lublin) ha completato l’organico con la prima partita, molto positiva, di Juhasz e viene da un buon successo contro il Geas.

    Una rivalità accesa, una sfida ad altissima intensità tra due formazioni sconfitte all’Opening Day: Dinamo Banco di Sardegna Sassari che fa visita all’Allianz Geas (domenica, ore 18, diretta LBF TV). In casa Geas la società ha fatto chiarezza, dopo la sconfitta con Schio sui problemi fisici di Caterina Dotto e della croata Begic: per la prima lesione al bicipite femorale, per la seconda un edema osseo al calcagno; Sassari dovrebbe presentarsi al completo, dopo aver inserito Joens all’Opening Day, nella gara persa con Campobasso.

    La trasferta contro La Molisana Magnolia Campobasso segna anche lo storico esordio di Oxygen Roma Basket (domenica, ore 18, diretta LBF TV). Romane che devono valutare le condizioni di Romeo, fuori dalla partita di esibizione all’Opening Day, mentre sono tornate dalla Coppa del Mondo U23 3X3 Natali e Bongiorno; per Campobasso, col recupero di Quinonez nel match vinto contro Sassari, si prefigura un organico al completo. Incrocio molto particolare anche per il coach di Roma Vincenzo Di Meglio, che da esordiente affronta proprio l’ultima squadra con cui ha lavorato da assistente allenatore di Domenico Sabatelli.

    Anticipo del sabato quello tra Virtus Segafredo Bologna e RMB Brixia Basket (sabato, ore 18, diretta LBF TV). La Virtus è in un momento magico: vittoria contro Ragusa, successo europeo con Polkowice dopo la Supercoppa Italiana. All’orizzonte una Brixia Basket che viene dal bel successo in rimonta contro Faenza ma deve fare i conti con qualche piccolo acciacco: improbabile il recupero di Landi, dovrebbero esser del match (pur con le precauzioni del caso, leggi maschere e fasciature) Zanardi e Tomasoni. Occhio a Boothe che ha rimediato un colpo al gomito nel primo match di stagione.

    Altra gustosa novità è lo scontro tra neopromosse tra Repower Sanga Milano e O.ME.P.S. Battipaglia (domenica, ore 18, diretta LBF TV). In casa Sanga pagato lo scotto del noviziato contro San Martino, con una sconfitta nell’ultimo quarto; ma Battipaglia di certo non versa in migliori condizioni, dopo il -33 contro Venezia. All’Opening Day hanno saltato l’impegno Mbandu e Bonasia, con una Monteiro non ancora apparsa a pieno regime: da valutare che roster avrà a disposizione coach per la trasferta di Milano, già importante in ottica salvezza.

    Momenti diversi, squadre a confronto: può esser molto importante la sfida tra E-Work Faenza e Alama San Martino di Lupari (domenica, ore 18, diretta LBF TV). Faenza si è vista sfuggire il successo contro Brixia: ma ci sono note positive, come l’impatto di Brossmann, il ritorno in campo di Spinelli e quanto espresso in parte da Tagliamento, pur tirando con basse percentuali. San Martino d’altro canto è carica: con Soule definitivamente inserita (all’Opening Day era reduce da pochi giorni d’allenamento) e il dinamico duo D’Alie-Conte, la squadra di coach Piazza e lanciata, grazie anche al buon impatto delle straniere Turcinovic e Kostowicz. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia, l’Eurolega parte con un ko: il Fenerbahce si impone all’overtime

    ISTANBUL (Turchia) – Comincia con una sconfitta il cammino di Milano nella Eurolega 2023-24. Alla Ulker Sports And Event Hall di Istanbul, l’Olimpia di Ettore Messina – priva degli infortunati Billy Baron e Maodo Lo e con Devon Hall costretto al forfait in extremis – cede per 85-82 al Fenerbahce ma solo all’overtime, con Mirotic che quasi prolunga ancora la partita salvo vedere finire sul ferro il suo ultimo disperato tentativo. L’ex Barcellona è comunque il migliore fra i suoi (27 punti e 11 rimbalzi), bene anche Voigtmann con 21 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fenerbahce-Olimpia Milano: segui la partita di Eurolega LIVE

    19:30
    Fenerbahce, quante defezioni per Itoudis
    Per il delicato esordio in Eurolega, i turchi dovranno fare a meno del playmaker Neto: il brasiliano, ex Cleveland Cavaliers, starà ai box per diverse settimane. Presente invece Nick Calathes: l’ex Barcellona e Panathinaikos, inizialmente a rischio convocazione per problemi muscolari, è regolarmente nei 12 scelti da Itoudis.

    19:25
    Fenerbahce-Olimpia, i precedenti
    Sono ben 26 gli scontri diretti tra le due squadre con 15 vittorie a 11 a favore della squadra turca. Nella scorsa edizione di Eurolega, una vittoria per parte: Fenerbahce corsaro a Milano (82-72) e biancorossi vittoriosi a Istanbul (82-75).

    19:20
    Itoudis mette in guardia il Fenerbahce: “Milano? Squadra con tonnellate di esperienza”
    Il coach dei gialloblù presenta così, in conferenza stampa, il big match di Istanbul contro Milano: “Giochiamo contro una squadra molto forte ed esperta. Milano quest’anno è stata costruita per arrivare fino in fondo in EuroLeague. Sono pieni di creatori e di finalizzatori, con tonnellate di esperienza, sia nello staff che tra i giocatori. La ricetta per avere la meglio? Avremo bisogno della massima concentrazione e motivazione – sottolinea Itoudis -. Siamo felici di giocare davanti ai nostri tifosi. Speriamo di avere il tutto esaurito. Daremo il massimo per giocare la miglior partita possibile”.

    19:15
    Olimpia Milano, l’emozione dell’ex Melli: “Partita speciale”
    “Per me personalmente ogni partita con il Fenerbahce, soprattutto a Istanbul, è ovviamente una partita speciale”, sottolinea emozionato il capitano dell’Olimpia, in Turchia dal 2017 al 2019 e vincitore di un titolo e una coppa nazionale. Sul match che attende Milano nella bolgia della Ulker Sports Arena: “Si tratta della prima partita della stagione in Eurolega e quindi la voglia di far bene è tantissima. Affrontiamo una squadra forte in un ambiente in cui il fattore campo si avverte tantissimo: faremo tutto il possibile per esordire in modo convincente”.

    19:10
    Olimpia Milano, Messina: “Rimbalzi e comunicazione saranno cruciali”
    Ettore Messina ha presentato in conferenza stampa l’esordio in Eurolega dei biancorossi campioni d’Italia: “L’inizio della competizione è sempre difficile, lo è per tutti”, dichiara Messina che poi elogia il Fenerbahce: “Giochiamo in trasferta contro una delle squadre più competitive della competizione, quindi siamo coscienti che dovremo giocare una partita di alto livello. Gli elementi chiave del match? Il controllo dei rimbalzi e la comunicazione, sia in difesa che in attacco: saranno essenziali per provare a vincere questa partita”.

    19:01
    Eurolega, debutto in Turchia per Milano
    Inizia alla Ulker Sports Arena il cammino europeo dei campioni d’Italia: Ettore Messina esordirà il difficile campo del Fenerbahce di Dimitris Itoudis, una delle squadre più ambiziose del panorama cestistico continentale. Per i biancorossi, guidati dall’ex Nicolò Melli e dal colpo di mercato estivo, Nikola Mirotic, c’è però una defezione dell’ultim’ora: Devon Hall ha riportato un affaticamento muscolare nell’allenamento di rifinitura e non prenderà parte al match.

    19:00
    Eurolega, Fenerbahce-Olimpia Milano: dove vederla in tv e streaming
    Esordio stagionale per la squadra allenata da Ettore Messina: ecco come seguire la sfida. (QUI I DETTAGLI)

    Ulker Sports Arena, Istanbul (Turchia) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Fenerbahce-Olimpia Milano: dove vederla in tv e streaming

    L’Olimpia Milano è pronta a fare il suo esordio in Eurolega nella sfida, tutt’altro che semplice, sul parquet del Fenerbahce. L’Olimpia si presenta al match da campione d’Italia ma con una formazione che ha subito molti cambiamenti in estate: il primo tra tutti l’addio di Gigi Datome e l’arrivo di Nikola Mirotic. La squadra di Ettore Messina vuole fare bene dopo aver perso la semifinale di Supercoppa Italiana contro la Virtus Bologna.
    Fenerbahce-Olimpia Milano, orario e dove vederla in tv
    La sfida tra Fenerbahce e Olimpia Milano inizierà alle 19.45 e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena HD (canale 204). Il match sarà disponibile anche in diretta streaming su Sky GO, Now e DAZN.
    Fenerbahce-Olimpia Milano, i precedenti
    Sono ben 26 gli scontri diretti tra le due squadre con 15 vittorie a 11 a favore della squadra turca. Nicolò Melli sarà un ex della gara: l’azzurro ha indossato la casacca del Fenerbahce per due stagioni, tra il 2017 e il 2019, vincendo un titolo e una Coppa di Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Zalgiris Kaunas: segui la partita di Eurolega LIVE

    20:42
    Virtus-Zalgiris 7-10
    I bianconeri escono dal timeout con la tripla di Cordinier poi Dimsa, dalla lunetta, fa 0/2. Nel successivo attacco, Shengelia subisce fallo e fa 2/2 a cronometro fermo.

    20:38
    Virtus-Zalgiris 2-10
    Hackett sbaglia due triple consecutive mentre dall’altra parte del campo Dimsa è glaciale dall’arco: timeout per coach Banchi.

    20:35
    Virtus-Zalgiris 2-7
    Ulanovas segna la prima tripla del match ma i bianconeri non ne approfittando con diversi errori in transizione offensiva. Poi Evans firma il +5 lituano.

    20:33
    Virtus-Zalgiris, i quinetti ufficiali
    VIRTUS BOLOGNA: Belinelli, Cordinier, Dunston, Hackett, Shengelia. Coach: Banchi.
    ZALGIRIS KAUNAS: Dimsa, Evans, Hayes, Smits, Ulanovas. Coach: Makvytis.

    20:31
    Virtus-Zalgiris, si parte
    È iniziata la sfida del PalaDozza con il primo possesso in favore dei lituani.

    20:25
    Che atmosfera al PalaDozza: Virtus e Zalgiris in campo!
    Si spegnono le luci nello storico palazzetto di Piazza Azzarita: ecco la presentazione delle due squadre nella bolgia bianconera.

    20:20
    Virtus Bologna, il roster di Banchi contro lo Zalgiris Kaunas
    Ecco i 12 giocatori a disposizione del coach bianconero per l’esordio in Eurolega: Cordinier, Lundber, Belinelli, Pajola, Smith, Dobric, Cacok, Shengelia, Hackett, Mickey, Polonara, Dunston.

    20:15
    Virtus Bologna, ecco il cobra Dobric: “Amo l’Italia, voglio vincere qui”
    Il cestista serbo si presenta ai suoi nuovi tifosi: “Darò il 100% per la squadra, sento già tanto amore intorno a me”. (APPROFONDISCI)

    20:10
    Quando Virtus-Zalgiris valeva la vetta d’Europa…
    Le due compagini si sono sfidate nel match conclusivo della Final Four di Eurolega a Monaco di Baviera, stagione 1998/99: i biancoverdi di coach Kazlauskas si laurearono campioni d’Europa (primo e unico titolo) vincendo 82-74 la finale contro la mitica Kinder allenata da Messi na e guidata in campo dai fuoriclasse Danilovic, Rigaudeau e Sconochini.

    20:00
    Virtus-Zalgiris, i precedenti della scorsa stagione
    Le due squadre si sono sfidate nella regular season dell’Eurolega 2022/23: i lituani hanno vinto entrambe le sfide, 68-65 a Kaunas all’andata e 87-77, a Bologna, nel match di ritorno.

    19:50
    Zalgiris Kaunas, Maksvytis: “Virtus? Squadra fisica con tanti veterani”
    Le parole del coach dei lituani in vista dell’impegno del PalaDozza contro la Virtus Bologna: “Sono una squadra molto fisica, con molti veterani”, afferma Maksvytis. “C’è un nuovo allenatore e tutti sono curiosi di vedere come costruirà il gioco a Bologna. Sappiamo cosa ci attende e siamo pronti”.

    19:40
    Virtus Bologna, Banchi: “Esordio complesso: ecco come superarlo”
    Intervenuto in conferenza stampa, il neo tecnico bianconero presenta l’ostico debutto dei suoi in Eurolega: “Giochiamo contro una squadra che ha mantenuto 9/12 del suo roster e lo stesso allenatore”, sottolinea Banchi che poi elogia lo Zalgiris Kaunas: “Vedendo il percorso che ha avuto e il numero di vittorie che ha conquistato si capisce che sarà un esordio complesso. Come superare le difficoltà? Attraverso l’eccitazione dei tifosi per questo esordio casalingo”.

    19:30
    Eurolega, Virtus Bologna-Zalgiris Kaunas: dove vederla in tv e streaming
    Tutto pronto per l’esordio della squadra di Luca Banchi nella massima competizione europea per club: ecco come seguire la sfida. (QUI I DETTAGLI)

    PalaDozza, Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Sportradar AG in visita alla Bertram Derthona per presentare l’integrity Education Workshop

    Educare, formare e prevenire atleti, staff tecnico e dirigenti. Questi i punti chiave dell’incontro di formazione che si è svolto ieri pomeriggio presso la Cittadella dello Sport di Tortona con la Bertram Derthona. La giornata di ieri è promossa da LBA in collaborazione con Sportradar AG, agenzia leader mondiale nel monitoraggio dei mercati internazionali delle scommesse per la prevenzione e il contrasto al match fixing. A illustrare queste importanti tematiche è stato l’avv. Marcello Presilla, responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG: nel corso dell’incontro è stato presentato a giocatori e staff tecnico e dirigenziale l’Integrity Education Workshop, patrocinato da Legabasket e destinato a tutti i Club.

    Nel pomeriggio di ieri, una parte importante è stata dedicata al match fixing, al contrasto di questa pratica e al rafforzamento dei meccanismi per proteggere l’integrità dello sport. Esempi e testimonianze di personaggi del mondo dello sport hanno corredato le parole dell’avv. Presilla, che ha formato e informato la Bertram Derthona sui comportamenti corretti da avere su questa tematica. Per il Club è stata una occasione di arricchimento su una tematica sempre attuale, per cui si ringraziano Sportradar AG e LBA per l’opportunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzecco e la multa in autobus presa dalla mamma per colpa sua

    Un vulcano, grintoso, emotivo, diretto. Gianmarco Pozzecco è una personalità dalle mille sfaccettature che abbiamo imparato a conoscere osservandolo come condottiero della nazionale italiana di basket.
    Pozzecco, la mamma e la multa sull’autobus
    Gli aneddoti interessanti sulla sua vita sono molteplici ma lo stesso Pozzecco, opsite di RaiSport, ne ha raccontato uno risalente alla sua infanzia che ha fatto sorridere molti. Una multa presa su un autobus con la mamma che compra il suo regolare biglietto ma non quello di Gianmarco che, essendo alto meno di un metro poteva viaggiare gratis. Il controllore non si fida e misura Pozzecco: 1.01 metri. Multa inevitabile. Una volta tornati a casa l’aneddoto diventa esilarante. La mamma non si da pace e lo misura di nuovo: 0.98 cm. Quindi com’è possibile che sull’autobus l’altezza fosse diversa? “Per fare il figo mi ero messo in punta dei piedi”, ha affermato Pozzecco ricordando quella scena con un sorriso. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket: Virtus Bologna e Milano non sbagliano all’esordio, Tortona ko

    TORINO – Dopo il successo in Supercoppa che ha fatto da antipasto all’inizio della nuova Serie A, la Virtus Bologna parte con il piede giusto e non sbaglia la prima in campionato. Buono l’esordio per Luca Banchi che a Scafati passa senza problemi per 81-75 con uno Shengelia inarrestabile. Sorridono anche i campioni in carica dell’Olimpia Milano che, seppur con qualche fatica, riescono a portare a casa il match contro Treviso grazie a Mirotic e Shields (86-80). Ko per Tortona che si arrende ad un super Wiltjer sul parquet di Venezia 76-60, è invece Christon allo scadere a consegnare la vittoria a Brescia contro Pesaro (81-79). Travolgente la Gevi Napoli che trascinata da Zubcic ed Ennis affonda Sassari per 111-90.
    Serie A, i risultati
    Brindisi e Varese fuori dalla Champions
    Dopo l’anticipo con il successo di Trento su Cremona per 91-84 con un super Grazulis, per chiudere il quadro del primo turno di campionato restano le sfide Brindisi-Reggiana e Varese-Pistoia. Esordio rimandato in Serie A per Happy Casa e Openjobmetis che crollano contro Cholet e faliscono l’accesso alla prossima Champions League. LEGGI TUTTO