More stories

  • in

    Nba, sconfitte per Minnesota e Oklahoma City

    NEW YORK (Stati Uniti) – Nella notte italiana si sono disputate sette partite della regular-season dell’Nba: passi falsi inaspettati per Minnesota che cade a Chicago al supplementare, e per Oklahoma City che compie un passo falso in casa degli Utah Jazz. La sconfitta lascia la strada aperta verso il primato per i Clippers che ora guidano la classifica nella Western Conference. I Dallas Mavericks passano a Brooklyn grazie ai 36 punti di Irving, Miami batte largamente gli Orlando Magic, i New York Knicks superano agevolmente i Memphis Grizzlies, Indiana vince contro Houston con uno scarto ridotto, successo dei Suns contro i Milwaukee Bucks.
    Nba, i risultati della notte italiana
    Questi i risultati delle sette partite andate in scena nella notte italiana: Indiana Pacers-Houston Rockets 132-129; Brooklyn Nets-Dallas Mavericks 107-119; Miami Heat-Orlando Magic 121-95; New York Knicks-Memphis Grizzlies 123-113; Chicago Bulls-Minnesota Timberwolves 129-123; Utah Jazz-Oklahoma City Thunder 124-117; Phoenix Suns-Milwaukee Bucks 114-106. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, vincono Lakers e Clippers. Curry trascina Golden State

    Vittoria in trasferta per le due franchigie di Los Angeles nella notte italiana della regular-season di Nba. I Lakers espugnano il parquet dei Charlotte Hornets per 124-118 nonostante i 41 punti di Bridges e i 33 di Miller; Russell è il più prolifico tra gli ospiti con 28. A segno anche i Clippers, che fanno LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i risultati della notte: Lakers e Clipper vincono in trasferta

    ROMA – Vittoria in trasferta per le due franchigie di Los Angeles nella notte italiana della regular-season. I Lakers espugnano il parquet dei Charlotte Hornets per 124-118 nonostante i 41 punti di Bridges e i 33 di Miller; Russell è il più prolifico tra gli ospiti con 28. A segno anche i Clippers, che fanno festa sul campo di Atlanta Hawks oer 149-144 con la coppia Leonard-Harden, capace di contribuire alla causa con 66 punti complessivi. Successo esterno anche per i Golden State Warriors, che hanno la meglio sui Brooklyn Nets per 109-98 in virtù dei 29 punti siglati da Curry e dei 28 di Kuminga. Cleveland sale al secondo posto a Est grazie al successo per 136-110 sui Sacramento Kings: Mitchell esalta i Cavaliers con 29 punti all’attivo. Dallas Mavericks corsari nell’impianto dei Philadelphia 76ers per 118-102 con 23 punti di Irving e 20 di Green, New Orleans Pelicans a valaga sui Toronto Raptors per 138-100 con Ingram top-scorer a quota 41. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Banchero trascina Orlando contro Minnesota

    Grazie ai 23 punti di Banchero, Orlando sbanca Minnesota, che viene raggiunta in vetta da Oklahoma City. I Magic, sotto anche di 18 punti durante il match, sono protagonisti di un ultimo quarto sontuoso e portano a casa il successo 108-106. Golden State trova un altro successo vincendo a Memphis 121-101: ottava gara con almeno 20 punti per Jonathan Kuminga.

    I Thunder battono Charlotte

    Settima vittoria nelle ultime nove gare per i Thunder, che trascinati da un superlativo Gilgeous-Alexander (31 punti, 9 assist, cinque palle recuperate e 3 stoppate) battono 126-106 Charlotte. I Pistons vincono a Detroit, mentre Miami batte Washongton (110-102). Vittorie anche per Atlanta, Houston, New Orleans e Denver. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, altro ko per l’Olimpia Milano: Clyburn trascina l’Efes

    ISTANBUL (TURCHIA) – Altro ko per l’Olimpia Milano in Eurolega (il terzo nelle ultime quattro uscite). Nella 25ª giornata di regular season, i campioni d’Italia vengono sconfitti 79-73 e agganciati al 13° posto in classifica (record di 10 vittorie e 15 sconfitte) dai turchi dell’Efes: decisive le due triple messe a segno da Clyburn (8 i punti a referto) negli ultimi minuti del quarto periodo, dopo che l’Olimpia era riuscita a rimontare dal -14 dopo un terzo quarto da incubo (30-7 il parziale per i padroni di casa). Il top scorer del match è Larkin, autore di 19 punti. Per la squadra di Istanbul bene anche Pleiss (17) e il trio Bryant, Thompson e Willis (gli ultimi due ex Brindisi), autore di 9 punti ciascuno. A Ettore Messina non bastano invece i 17 punti del solito Shields (con 7 rimbalzi) e i 16 a testa messi a segno da McGruder e Voigtmann. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Curry versione All Star: 37 punti. Ancora ko i Lakers

    Se Boston è in testa alla Eastern Conference non è solo per la sua capacità offensiva. Lo ha capito a spese proprie Indiana, sconfitta 129-124 dai Celtics dove Jayson Tatum, oltre a mettere a referto 30 punti, diventa decisivo con due stoppate nei 30 secondi finali.  Nemmeno il rientro di Haliburton (13 punti ma con 5/16 dal campo) basta ai Pacers, che da -20 risalgono fino a -3 (127-124) prima della stoppata di White (24 punti) sul tentativo da tre di Nesmith (il migliore dei suoi con 26 punti e 12 rimbalzi) e della già citata doppia difesa di Tatum, su Turner e sullo stesso Nesmith. Senza Anthony Davis, i Lakers incassano la seconda sconfitta di fila in doppia cifra, cedendo 138-122 ad Atlanta dove Young mette dentro i primi sei tentativi da 3 e chiude con 26 punti. In ombra LeBron James (20 punti). Tenta la risalita verso i play-in Golden State, sicuramente in crescita dal rientro di Draymond Green: 119-107 su Philadelphia con uno Stephen Curry versione All Star (37 punti con 8 triple, oltre a 8 rimbalzi e 7 assist) e l’ottimo contributo di Wiggins (23 punti) mentre i Sixers sono in ansia per Embiid (14 punti), uscito nel finale dopo uno scontro con Kuminga: atteso l’esito degli accertamenti nelle prossime ore. LEGGI TUTTO