More stories

  • in

    L’Italia di Pozzecco stecca la prima agli Europei di basket: vince la Grecia di Giannis

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

    21:41

    Gallinari show: 45-41 per la Grecia

    TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e una stoppata per Gallinari: che inizia a crescere

    21:34

    Show di Giannis

    Due canestri eccezionali di Giannis Antetokounmpo: il primo dopo un assist del fratello Kostas, il secondo con una schiacciata eccezionale: Grecia a più sette: 43-36

    21:31

    Si riparte

    Inizia la ripresa: primo possesso per gli azzurri. Diuf insacca dopo un errore di Fontecchio: Italia a meno due

    21:17

    Squadre al riposo: Grecia-Italia 36-32

    Si chiude il primo tempo. L’Italia, dopo aver sofferto nel primo quarto, è tornata in partita, grazie ad una buona solidità difensiva: 14 punti per Giannis e Melli. Ancora a secco Fontecchio. 

    21:13

    Italia a meno 4 (36-32): primi due punti per Spagnolo

    Si sblocca Spagnolo, con due tiri liberi realizzati. L’Italia si porta a meno quattro: 36-32

    21:09

    Melli risponde a Giannis: 36-30

    Sul 34-28 una lunga serie di errori: Fontecchio sbaglia ancora una tripla, ma Niang si getta sul rimbalzo e guadagna un fallo importante. Sul nuovo palleggio azzurro, Melli non riesce a tirare. Dalla parte opposta Lucas sbaglia una tripla, come Pajolanel capovolgimento di fronte. Il blocco nel punteggio viene interrotto (come da tradizione) da Giannis e Melli: 36-30

    21:04

    Italia a meno sei: 32-26

    Niang recupera un rimbalzo e va a canestro, riportando l’Italia a meno sei: 32-26. Fontecchio (ancora a secco) sbaglia una tripla.

    21:03

    Melli, uno su due dalla lunetta: 32-24

    Italia a meno 8: 32-24: Melli mette a segno solo uno dei due tiri liberi. 

    21:00

    Due punti per Gallinari: 27-20

    Grande giocata dei fratelli Antetokounmpo: Kostas serve Giannis, che appoggia a canestro. Dalla parte opposta, due tiri liberi a segno per Gallinari. 

    20:58

    Tripla di Ricci: 25-18

    Italia a meno sette: splendida tripla di Ricci.

    20:56

    Tecnico per la panchina azzurra

    Vibranti proteste di Pozzecco per un fallo su Thompson: il tecnico voleva i tiri liberi. 

    20:53

    Tripla per Gallinari: 24-15

    Si sblocca Danilo Gallinari, con una tripla, che riporta l’Italia a meno nove.

    20:51

    Si chiude il primo quarto: Grecia a più 10

    Si chiude il primo quarto con una tripla di Papanikolau: Grecia avanti 22-12.

    20:48

    La Grecia vola a più 7: 19-12

    Tripla di Kostas Papanikolau: la Grecia si porta a più sette: 19-12.

    20:45

    Schiacciata di Melli, risponde Giannis: 15-12

    Nono punto (sui 12 azzurri) per Melli, che schiaccia dopo una percussione personale; risponde subito Giannis, che schiaccia in faccia a Gallinari. 

    20:42

    Tripla di Pajola: 10-10

    Spagnolo perde due palle in attacco e spreca due falli. Pozzecco lo richiama in panchina: entra Thompson. Pajola con la tripla pareggia. 

    20:40

    Entra Gallinari

    Pozzecco inserisce Danilo Gallinari al posto di Diouf. 

    20:39

    Giannis e Melli scatenati: 8-7

    Giannis inarrestabile a canestro: brutta palla persa in attacco da Diouf, che poi si riscatta in difesa. Melli insacca da tre punti. Italia a -1.

    20:36

    4-4 dopo tre minuti: quattro punti per Melli

    Diouf lotta in difesa in marcatura su Giannis: per Fontecchio due errori al tiro e una palla recuperata. A 7.07 dalla fine del primo quarto il risultato resta di 4-4.

    20:33

    Melli, primo canestro azzurro

    Sloukas segna il primo canestro della sfida, pareggiato da Melli.

    20:31

    Si parte

    Inizia la sfida: Grecia (in canotta bianca) e Italia (in blu) danno il via alla sfida valevole per il Gruppo C degli Europei di basket. Palla a due vinta da Diouf. 

    20:27

    Il quintetto azzurro

    Ecco i titolari scelti da Pozzecco per la sfida: Alessandro Pajola, Matteo Spagnolo, Mouhamet Diouf, Nicolò Melli, Simone Fontecchio.

    20:27

    Il quintetto della Grecia

    Questo il quintetto iniziale della Grecia: Giannis Antetokounmpo, Tyler Dorsey, Kostas Papanikolau, Kostas Sloukas, Kostantinos Mitoglu.

    20:20

    Europei, la situazione del Gruppo C

    Nel Gruppo C, che comprende anche Grecia e Italia si è disputata già la sfida tra Georgia e Spagna, che si è conclusa con il punteggio di 83-69. 

    20:11

    Gallinari contro Giannis

    Sfida a distanza tra Danilo Gallinari, che si è aggregato da poco al ritiro azzurro e Giannis Antetokounmpo, stella Nba.

    20:04

    Riscaldamento in corso
    Le due squadre sono all’interno del Spyros Kyprianou Arena di Limassol, per le fasi di riscaldamento. L’atmosfera si inizia a scaldare.

    20:00

    Tutto su Italia-Grecia

    Tutte le info su Italia-Grecia, match d’esordio della Nazionale di Pozzecco ai Campionati Europei. (LEGGI TUTTO…)

    Limassol, Grecia LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Grecia, Europei di basket: formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia del prof Pozzecco all’esame di greco: “Forza e saggezza”

    Comincia stasera alle 20:30 (dirette Rai, SkySport Basket e DAZN) il cammino dell’Italbasket guidata da Poz agli Europei. Un percorso affatto semplice, irto di ostacoli a cominciare dalla Grecia che è la prima avversaria nel nostro girone di qualificazione, il gruppo C. A Limassol il pubblico cipriota avrà un occhio di riguardo per la squadra di Vassilis Spanoulis: i tempi dell’Enosis sono tramontati ma le comuni radici LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di basket, i convocati dell’Italia di Pozzecco: ci sono due esordienti

    I convocati dell’Italia per l’Eurobasket

    Questa la lista completa: Darius Thompson, Marco Spissu, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Simone Fontecchio, Giampaolo Ricci, Matteo Spagnolo, Gabriele Procida, Saliou Niang, Momo Diouf, Nicola Akele, Alessandro Pajola. L’Italia debutterà domani sera a Limassol (Cipro) contro la Grecia. Nel girone C, gli azzurri affronteranno anche la Spagna, i padroni di casa di Cipro, la Georgia e la Bosnia ed Erzegovina. Torna in Italia Riccardo Rossato, ultimo taglio del ct. Nel corso della conferenza stampa in cui ha ufficializzato i convocati, Pozzecco ha ringraziato, oltre a Polonara e Tonut, proprio Rossato, motivando l’attesa sulle scelte con gli acciacchi di Ricci e Akele, e i tempi di inserimento di Thompson e Gallinari. “Rossato è stato professionale, ragazzo fantastico. Tutti hanno lavorato duro. Saremo pronti per domani”, ha dichiarato il ct.

    La conferenza stampa di Pozzecco

    Pozzecco, in conferenza stampa, ha fatto alcune puntualizzazioni: “Prima di tutto ci manca tanto Achille Polonara, non è con noi perché non sta bene. Ci manca tantissimo. Ci manca tanto anche Tonut, perché entrambi sono parte della nostra famiglia. Quello che abbiamo costruito insieme negli ultimi anni è qualcosa che non è solo basket, molto di più. Ci mancano tanto. Sono un po’ preoccupato, negli ultimi giorni abbiamo avuto qualche infortunio con Ricci e Akele. Non si sono allenati da quando siamo arrivati a Cipro. Abbiamo aggiunto in ritardo Thompson e Gallinari, sapevamo che poteva succedere. Ma stiamo lavorando, i ragazzi stanno lavorando duramente dal primo giorno. Mi fido dei miei giocatori e credo in loro”. 

    La sfida degli Europei

    Pozzecco poi ha parlato dell’avvesario di domani, la Grecia: “Abbiamo giocato contro di loro qualche giorno fa. Hanno un grande coach come Spanoulis e tanto talento. Sappiamo che sono molto competitivi, cercheremo di fare del nostro meglio. Ogni gara sarà difficile, probabilmente quella contro la Grecia di più, ma saremo pronti. Abbiamo perso contro di loro senza tre giocatori importanti. Ma mi fido dei miei giocatori, vedremo”. Poi il commissario tecnico scherza su Giannis Antetokounmpo, il più temibile tra i greci: “L’abbraccio con Antetokounmpo? Ci siamo incontrati alla fine dell’amichevole, mi ha visto che ero pronto a risaltargli addosso, mi sono fermato e gli ho detto ‘scusa Giannis, non sono in forma’. Ma è un grande ragazzo. Come si potrà fermare? Un mio amico fa il cecchino, lo metteremo in cima all’arena (sorride, n.d.r.). Probabilmente lo faremo nel primo quarto per non fargli giocare gli altri tre. Questo è l’unico modo per fermarlo, altrimenti è impossibile. Non lo è in Nba, figuriamoci qui”.

    Obiettivo medaglia

    Pozzecco punta al podio: “Tante più squadre sono competitive. Ai miei tempi sapevi che bene o male saresti arrivato in fondo, perché le squadre competitive erano poche. Ora tutte possono perdere contro chiunque. Non è possibile per tutti noi, forse per due-tre squadre che sono chiamate favorite, come Serbia, Italia, Germania, ma per le altre è difficile. Ma questo è il nostro lavoro, dobbiamo lasciare sognare i nostri fan. Non posso dire che non siamo parte di quelle squadre che possono arrivare a medaglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via Eurobasket, domani l’Italia con la Grecia. E per gli Azzurri c’è il tabù quarti

    Comincia domani l’Europeo di basket dell’Italia e l’obiettivo di Fontecchio e compagni è quello di dare seguito ai tanti successi azzurri dell’estate. A cominciare dal bronzo continentale delle donne e al quale hanno fatto seguito anche le vittorie a livello giovanile. Ma ora in campo vanno i ragazzi di Pozzecco e l’Italia è dal 2003, bronzo all’Europeo con Recalcati, che non supera le colonne d’Ercole dei quarti di finali di una competi LEGGI TUTTO

  • in

    “Gioca leggera! Solo così l’Italia può dare il top”  

    Roma, 1991. L’Italbasket del CT Sandro Gamba sale sul secondo gradino del podio continentale dietro l’ultima Jugoslavia, già orfana dello sloveno Zdovc. In quella Azzurra c’era anche Davide Pessina, ala grande valdostana classe 1968 che un decennio dopo avrebbe chiuso la carriera di giocatore per diventare una delle voci più apprezzate del basket in televisione: «L’atmosfera di quegli Europei era meravigliosa, per noi italiani giocare in ca LEGGI TUTTO

  • in

    Europei, si parte. Melli avverte l’Italia: “Ecco che serve con la Grecia”

    Inizia domani, Eurobasket 2025. Gran Bretagna contro Lituania alla Nokia Arena di Tampere in Finlandia e Repubblica Ceca contro Portogallo a Riga in Lettonia, queste le gare inaugurali di un programma scandito ancora una volta su quattro location geografiche distanti e propedeutiche alla conversione in un unico punto nella seconda fase. La Nazionale azzurra è atterrata sabato a Limassol avviando subito il lavoro tecnico su un gruppo che conta ancora su LEGGI TUTTO