Basket
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in BasketBanchero c'è e Orlando vince ancora. Doncic show: 50 punti contro Houston
by admin
Ancora Paolo Banchero, ancora una grande prestazione per l’italo-americano prima scelta dell’ultimo draft che trascina gli Orlando Magic, segnando 18 punti nella vittoria ottenuta dalla franchigia della Florida su San Antonio (133-113). A Orlando la partita si è decisa nel secondo tempo, quando i Magic hanno cambiato marcia e oltre ai punti di Banchero (più sei rimbalzi e quattro assist) hanno avuto quelli di Wagner (21) e Anthony (23) per avvicinare i play-in della Eastern Conference. Spiccano sugli altri campi i 50 punti segnati da Luka Doncic nella vittoria per 112-106 di Dallas a Houston, con lo sloveno che ha messo a referto anche dieci assist e otto rimbalzi, e il ritorno alla vittoria dopo tre sconfitte dei Celtics, che grazie al 121-109 inflitto a Minnesota riprendono il primo posto nella Eastern Conference.
Ko per Bucks e Lakers
Successo dei Grizzlies in casa di Phoenix (125-100) nel big match della Western Conference. Sfida dominata dagli ospiti, alla ventesima vittoria stagionale, e messa subito al sicuro subito con un ampio vantaggio che hanno saputo difendere fino alla fine. Ko per i Milwaukee Bucks, che nonostante Antetokounmpo (26 punti, 13 rimbalzi) non sono riusciti a evitare la sconfitta a Brooklyn (118-110), in casa dei Nets, giunti invece all’ottava vittoria consecutiva. Finale caldissimo a New York, dove con un tiro da due punti a 0,1 secondi dalla fine, DeRozan ha regalato ai Chicago Bulls la vittoria sui Knicks (118-117). Infine, i Lakers di LeBron James (34 punti) hanno perso 130-134 contro gli Charlotte Hornets. Chiudono il quadro: Philadelphia 76ers-Los Angeles Clippers 119-114; Atlanta Hawks-Detroit Pistons 130-105; Cleveland Cavaliers-Toronto Raptors 107-118; Miami Heat-Indiana Pacers 108-111; Oklahoma City Thunder-New Orleans Pelicans 125-128 dts; Denver Nuggets-Portland Trail Blazers 120-107; Sacramento Kings-Washington Wizards 111-125.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketEurolega, Olimpia Milano che rimonta: Monaco piegato 79-71
by admin
MILANO – Dopo una vittoria corroborante, che aveva interrotto la serie da incubo di nove sconfitte consecutive, torna a vincere in Eurolega l’Olimpia Milano, che vince in rimonta contro il lanciatissimo Monaco. Successo pesante per l’Armani Jeans, guidato oggi in panchina da Mario Fioretti, che aveva preso il posto dell’influenzato Ettore Messina.
Dopo il crollo la rimonta, così rinasce Milano
Assente in panchina Ettore Messina, vittima dell’influenza e sostituito dal figlio Mario Fioretti, sembra andare in scena il solito copione: dopo un primo quarto chiuso avanti 24-21, l’Olimpia si perde completamente, arrivando all’intervallo lungo addirittura sotto per 47-34. Terzo quarto di puro orgoglio, vinto da Milano con due punti di vantaggio. Poi il “miracolo” con un clamoroso parziale di 28-9, che vale una rimonta inimmaginabile e una vittoria in rimonta da ricordare. Baron, autore di 23 punti, e Ricci, 11 punti ma tutti pesantissimi, mandano in estasi il Forum per il primo successo casalingo dell’AJ Armani. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketNba, gli Utah Jazz battono Washington: pochi minuti per Fontecchio
by admin
Nella notte italiana di NBA, gli Utah Jazz hanno battuto facilmente Washington per 120-112. Decisivi i ben tre giocatori di Utah oltre quota 20 punti (Malik Beasley 25, Jordan Clarkson 23, Lauri Markkanen 21), mentre dall’altra parte non bastano i 30 punti di Bradley Beal. In campo anche Simone Fontecchio, che però in tre minuti sul parquet non trova neanche un tiro. Infine vittoria improtante per i New Orleans Pelicans che superano i San Antonio Spurs per 126-117. Senza Zion Williamson, fermato dal protocollo anti-covid, ci pensa CJ McCollum, che chiude il match con 40 punti, 7/14 da tre punti, e che sfiora la tripla tripla fermandosi a 8 rimbalzi e 9 assist. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in BasketEurolega, la Virtus Bologna torna a perdere: non riesce la rimonta sul Baskonia
by admin
VITORIA (Spagna) – Sconfitta doppiamente amara per la Virtus Bologna in Eurolega, che torna a perdere dopo due successi consecutivi e che soccombe 79-90 contro il Baskonia nonostante uno spettacolare tentativo di rimonta.
Decisivi il secondo quarto e la vena di Marinkovic
Le V Nere di Scariolo, reduci da due vittorie, compromettono il match con un clamoroso passaggio a vuoto nel secondo quarto, dopo una prima frazione chiusa sul -3. All’intervallo lungo però gli spagnoli con un parziale di + 14, vantaggio che si rivelerà incolmabile nella seconda parte dell’incontro, quando la Virtus si aggiudica i due parziali con un +2 e un +1 che non bastano a raddrizzare il risultato. Grande dominatore del match Marinkovic, autore di 22 punti. Shengelia con 15 e Belinelli con 13 i migliori marcatori degli emiliani. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketPetrucci tuona: “Contributi statali? Ci hanno ignorati”
by admin
ROMA – “Una vera vergogna. Ci avevano promesso che le federazioni sarebbero state coinvolte. Ma ci hanno ignorati”. Così Gianni Petrucci, presidente della Federbasket, commenta in un’intervista a ‘Repubblica’ la lista, approvata nella giornata di ieri, dei contributi statali alle federazioni elargiti da Sport e Salute: la pallacanestro occupa solo l’ottavo posto. “Tutto questo si riassume in una sola parola: incapacità. Ma lo sa che nel mondo siamo il terzo sport più popolare dopo calcio e cricket?”, tuona il numero uno del basket italiano che poi aggiunge: “Il ministro Abodi dovrà stabilire dei confini netti e chiarire i compiti dei due enti – il riferimento a Coni da un lato e Sport e Salute dall’altro – C’è troppa promiscuità nelle competenze, è persino difficile convivere nello stesso edificio”. Il numero uno federale si dice favorevole al ritorno delle scommesse sportive come sponsor (“E’ un attività legale, nata quando io ero al Coni, con una finalità: eliminare il gioco clandestino”) mentre sulle difficoltà relative al grado di appeal generato dal prodotto basket, il presidente della Federbasket commenta: “Questo resta un mistero irrisolto per me: abbiamo i palazzetti pieni e i divani a casa vuoti”. Per Petrucci si tratta però di un problema legato alla comunicazione: “Facciamo scarsa promozione, forse. La Legabasket dovrebbe interrogarsi. Io vorrei anche darle più potere, ma i presidenti dovrebbero vedersi di più, parlare di più. E comunicare meglio all’esterno”.
Petrucci sull’Italbasket di Pozzecco: “I risultati stanno arrivando, siamo sereni”
Petrucci: “Italbasket? Il 2022 è stato positivo”
Per quanto riguarda la Nazionale, Petrucci sottolinea come il 2022 sia stato un anno “molto buono”. Lo stesso Europeo è stato “un grande successo organizzativo, con un pizzico di fortuna avremmo potuto anche ottenere una medaglia. Siamo al Mondiale, non era scontato. E sono felice della scelta, tutta mia, di Pozzecco ct. E’ un grande comunicatore, attira attenzione, e sa di basket. Sul Poz poi aggiunge: “Ita, che è nostro sponsor, gli dedicherà un aeromobile, primo allenatore vivente ad averlo. C’è un entusiasmo incredibile per la Nazionale, tutti voglio venire, adesso”. Un entusiasmo contagioso che potrebbe coinvolgere anche Paolo Banchero: “Lui vuole l’Italia. Quando Pozzecco è stato a Orlando, è andato in tribuna ad abbracciarlo. Oggi non possi LEGGI TUTTO