More stories

  • in

    Nba, Banchero super ma Houston batte i Magic. Fontecchio, rientro con vittoria

    ORLANDO (STATI UNITI) – Paolo Banchero è una certezza nonostante l’ennesima sconfitta dei Magic, Fontecchio rientra e dà il suo contribuito nel successo dei Jazz contro i Lakers. Questo il bilancio dei due giocatori italiani impegnati nella notte Nba. Orlando cede in casa agli Houston Rockets: finisce 134-127 per i texani che si impongono in Florida grazie a ben cinque giocatori in doppia cifra (top scorer del match è Jalen Green con 34 punti). È diventata consuetudine la grande prova di Paolo Banchero: il 19enne italo-americano non si ferma più e prova a trascinare i suoi mettendo a referto 30 punti, 6 rimbalzi e 4 assist e dimostrando ancora una volta il suo talento. Orlando manda in doppia cifra ben cinque giocatori (spiccano i 23 punti di Wagner) che però non evitano la sconfitta ai Magic (la nona in 11 partite). Chi invece sorride è Utah che guida la Western Conference grazie al netto 139-116 maturato in casa dei Lakers. Da segnalare il ritorno in campo di Simone Fontecchio che gioca 5 minuti ed entra a referto con 1/4 al tiro, 0/3 da 3 e 2 punti con un rimbalzo e una palla rubata. I Jazz raccolgono l’intera posta grazie a ben sette giocatori in doppia cifra con Markkanen e Clarkson che ne fanno rispettivamente 23 e 22. Crisi nera per i Lakers: privi di LeBron James, i gialloviola incassano l’ottava sconfitta stagionale nonostante le buone performance di Davis (29 punti) e Westbrook (22 punti dalla panchina).
    Nba, i Nets sospendono Irving dopo tweet antisemita
    Nba, Milwaukee ko. Curry trascina Warriors
    Nella ricca notte Nba con 15 partite in programma fa notizia la prima sconfitta dei Milwaukee Bucks, ko ad Atlanta con gli Hawks che si impongono 117-98 grazie alla doppia doppia da 25 punti e 11 assist di Murray: niente da fare per Antetokounmpo (25 punti per lui) e compagni, al primo scivolone dopo 9 vittorie di fila. Torna invece a brillare la stella di Steph Curry che trascina Golden State nel successo casalingo per 116-113 contro Sacramento. Il 34enne play degli Warriors mette a referto 47 punti (per lui anche 8 assist e altrettanti rimbalzi) rendendo inutili i 28 punti di Fox. Nelle altre gare della notte vittorie per Wizards (108-100 contro gli Hornets), Pistons (112-103 sui Thunder), Pacers (129-122 sui Pelicans con 37 punti e 12 rimbalzi per Turner), Philadelphia (100-98 contro Phoenix con 33 punti e 10 rimbalzi per Embiid), Portland (110-107 contro Miami), Bulls (111-97 sui Raptors con 30 punti per LaVine), Celtics (109-106 sui Grizzlies con 39 punti per Tatum), Knicks (120-107 sui Timberwolves con 31 punti e 8 rimbalzi per Randle), Nuggets (115-109 su San Antonio con 26 punti e 10 assist per Jokic), Mavericks (96-94 sui Nets con 36 punti per Doncic) e Clippers (119-117 sui Cavaliers).
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Banchero show: 30 punti, ma Orlando va ko. Curry trascina i Warriors

    Altra notte Nba, altro show di Paolo Banchero che non basta però ai suoi Magic per evitare la sconfitta, per Fontecchio poco spazio per incidere, ma comunque partecipa al successo dei Jazz contro i Lakers. Questo il bilancio dei due italiani impegnati nella regular season. Orlando, dunque, incassa un’altra sconfitta (la nona su 11) arrendendosi in casa contro i Rockets che si impongono 134-127. Banchero ci prova a trascinare i suoi mettendo a referto 30 punti, sei rimbalzi e 4 assist e dimostrando ancora una volta il suo talento. Ne fanno 23 Wagner, 15 Carter Jr, 11 Suggs, dalla panchina ne arrivano 21 da Ross e 14 da Bamba, ma è la serata di Houston che vince grazie ai 34 punti di Jalen Green, i 21 (dalla panchina) di Martin Jr, i 19 di Gordon e le doppie doppie di Sengun (20 punti e 10 rimbalzi) e Porter Jr (17 punti e 11 assist).
    Curry trascina Golden State
    Netta vittoria per Utah che guida la Western Conference e che batte 139-116 in casa i Lakers. Nei cinque minuti di gioco concessi, Simone Fontecchio contribuisce con  2 punti e 1 rimbalzo. I Jazz costruiscono il loro nono successo sul gioco di squadra, ne mandano in doppia cifra ben 7 con Markkanen e Clarkson che ne fanno rispettivamente 23 e 22. Da segnalare anche i 17 (dalla panchina) di Sexton e la doppia doppia da 14 punti e 12 assist di Conley. Lakers senza LeBron James e con Davis e Westbrook che si mettono in evidenza, rispettivamente con 29 e 22 (dalla panchina) punti. Grande notte per Steph Curry trascinatore assoluto di Golden State che, con il successo casalingo per 116-113 sui Kings, interrompe la serie negativa. Il numero 30 dei Warriors si supera mettendo a referto 47 punti (per lui anche 8 assist e altrettanti rimbalzi), importante anche il contributo di Wiggins (25 punti e 10 rimbalzi), in doppia cifra anche Thompson (16 punti) e Green (11). Sacramento se la gioca fino alla fine ma i 28 punti di Fox, i 24 di Monk e la doppia doppia da 19 punti e 14 rimbalzi di Sabonis non bastano a fermare Curry e compagni. Nella ricca notte Nba c’è spazio anche per la prima sconfitta dei Milwaukee Bucks, ko ad Atlanta con gli Hawks che si impongono 117-98 con i 25 punti (e 11 assist) di Murray e i 24 (dalla panchina) di Griffin. Questa volta niente da fare per Antetokounmpo (25 punti per lui) e soci, alla prima battuta d’arresto dopo 9 vittorie su altrettante gare.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Derby e Nazionale, una settimana da ricordare per il basket italiano

    Comincia una settimana storica per il basket italiano. Di club e per la Nazionale. Perché da 14 anni, cioè dai tempi di Siena-Virtus, non si viveva un derby italiano di Eurolega, un confronto tra due nostre società, peraltro strutturate e ambiziose. Due società che davvero giocano il derby d’Italia come nel calcio Juve e Inter e che non si ritrovano contro in Europa dal 1997. Certo, la classifica di Olimpia Milano e Virtus Bologna non volge ancora al bel tempo, l’Armani è alle prese con troppi infortuni, la Virtus sta recuperando tutti, ha appena rivisto Shengelia, ma deve armonizzarsi e riabituarsi all’Eurolega. È bello sia stato concesso l’anticipo per non sovrapporre una partita storica – perché rimette l’Italia nella mappa del basket che conta – alla gara della Nazionale. E poi, appunto, ci sarà la Nazionale contro i campioni d’Europa della Spagna. C’è la possibilità vincendo anche la successiva sfida alla Georgia, di qualificarsi ai Mondiali, che non dovrebbero proprio essere in dubbio. Ma non conta tanto la sfida, poco più che un’amichevole e – l’abbiamo detto – all’interno delle finestre Fiba che per noi restano illogiche e tali da falsare risultati e ranking vista l’assenza dei migliori (della Nba e di Eurolega).

    Conta che il basket torni in Rai e in chiaro grazie allo sforzo di tutte le parti del nostro basket. Uno sport che ha perso visibilità e riconoscibilità, nel nostro Paese. Riconoscibilità anche tra i ragazzi che invece sanno tutto della Nba e ora di Banchero che sabato sera per la prima vola ha superato i 30 punti in una partita, pur persa da Orlando. Aspettando il viaggio del 5 dicembre del ct Pozzecco, col direttore delle Nazionali Trainotti e il presidente Fip Petrucci negli States per convincere gli Orlando Magic, gli spettatori potranno magari vedere alcuni dei migliori giovani. Se il ct deciderà di inserirli tra i 12 si potranno ammirare per esempio tre ragazzi decisivi in questa domenica, i nostri tre Mvp italiani di giornata. Matteo Spagnolo ha trascinato Trento a Verona e comincia a essere leader. Caruso non smette di segnare per Varese. E Baldasso quando entra, mette triple. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Cleveland vince l'ottava consecutiva. Bene anche i Jazz

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Notte Nba da 4 partite con i Cleveland Cavaliers che vincono a casa dei Los Angeles Lakers l’ottava partita consecutiva. I Cavs si sono imposti alla distanza per 114-100 grazie ad un solido primo tempo e ad un Donovan Mitchell da 33 punti. Per i Lakers vani i 27 punti di LeBron James. Sconfitta anche l’altra squadra di L.A, i Clippers, che ha ceduto in casa contro gli Utah Jazz 110-102 con 23 punti di Jordan Clarkson. Simone Fontecchio non è entrato. Pascal Siakam ko 2 settimane ma i Raptors battono in casa i Bulls 113-104 con 30 punti e 11 assist di Fred Van Vleet, infine il duo Morant-Bane (23 e 28 punti) trascina i Grizzlies al successo contro Washington per 103-97. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Virtus Bologna sola in vetta. L'Olimpia aggancia Tortona

    BOLOGNA – Torna a far festa il PalaDozza, che dopo il ko in Eurolega con il Villeurbanne, assiste al successo della Virtus Bologna che vince il derby con Reggio Emilia, per 76-65, e resta sola in vetta a punteggio pieno. Cade Tortona, sconfitta di misura, 86-84, a Brindisi, e raggiunta al secondo posto dall’Oilimpia Milano, che risorge dalle ceneri dopo i ko con Barcellona e Real Madrid battendo Pesaro 85-71. Negli altri match, Venezia batte Napoli 82-71, Varese passa a Scafati 101-93, Trento  espugna Verona 92-86 e Trieste batte Sassari 75-69. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna senza freni: 6 su 6. Milano vince, primo ko per Tortona

    Una Virtus Bologna inarrestabile trova il sesto successo in altrettante giornate di Serie A e si prende la vetta in solitaria del campionato superando anche Reggio Emilia per 79-65. I ragazzi di Scariolo, con un Mickey da 17 punti, continuano la loro marcia davanti a tutto il resto del gruppo. Insegue Milano che passa per 85-71 a Pesaro con Davis e Baldasso trascinatori. L’Olimpia approfitta del primo ko stagionale di Tortona, che nel finale si arrende sul parquet di Brindisi, per prendersi il secondo posto alle spalle di Scariolo. Christon non basta ai piemontesi, Perkins è decisivo per l’Happy Casa con 24 punti.
    Vincono Venezia, Varese e Trento
    6° turno di Serie che vede Venezia, Varese e Trento vincere. La Reyer trova il successo casalingo per 82-71 contro Napoli grazie alla doppia doppia di Watt (20/10); l’Openjobmetis si affida a Caruso e Johnson per battere 101-93 una Scafati presa per mano da Lamb (27 punti); la Dolomiti Energia ha invece bisogno del supplementare per piegare Verona sul 92-86, super la prestazione di Spagnolo. A fondo classifica importante vittoria per Trieste contro Sassari 75-69  LEGGI TUTTO