More stories

  • in

    Italbasket, il piano diabolico studiato da Pozzecco

    «Vogliamo trasmettere emozioni. Penso che questo sia quasi superiore ad un risultato sportivo», diceva giovedì Pozzecco. Il diabolico piano del ct è iniziato nel primo tempo, quando è riuscito lui stesso ad emozionare tutti con qualcosa che raramente si vede su un campo di basket: con un suo giocatore, Mannion, in lunetta, tra il primo e secondo tiro libero si è fatto fischiare un tecnico… Poi ha lasciato che la Spagna dominasse letteralmente a rimbalzo. Ma, proprio mentre gli ospiti sembravano vicini a tagliare il traguardo, il Poz piazzava il colpo di teatro: si affidava a tutte le sue guardie, sicuro che avrebbero riacquistato la mira. E in effetti Spissu, Vitali e Mannion hanno fatto felice lui, Bagnaia, Vale Rossi, Tamberi e tutti gli spettatori del Palasport di Pesaro. Il diabolico piano è purtroppo fallito nel supplementare: troppi errori, troppa stanchezza, troppe energie mentali sprecate. Insomma, questa Nazionale ha emozionato sì o no? Diciamo di sì, ma restiamo dell’idea che una vittoria è sempre meglio di una sconfitta emozionante. Anche perché, a voler essere onesti, questa era una gara giocata dall’Italia B (priva di Fontecchio, Melli, Polonara e Datome) contro… la Spagna C (assenti Brown, Rudy e i fratelli Hernangomez). Troppi rimbalzi concessi (45 contro i nostri 27) perché il tagliafuori degli esterni non ha funzionato, e tanta fretta nel cercare soluzioni individuali. Ma qualcosa di buono rimane anche in questo ko. La reazione di squadra n e l momento più difficile, la solita prova di cuore e atletismo di Biligha, la faccia tosta di Mannion, a segno dopo numerosi errori. Resta il rimpianto di non aver visto sul parquet Caruso, il lungo italiano più in forma del campionato. Ma Pozzecco sicuramente lo utilizzerà lunedì contro la Georgia. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Mondiali, Italia: Moretti, Diouf e Akele lasciano il ritiro

    L’Italia di Gianmarco Pozzecco si prepara a volare per Tbilisi, dove lunedì 14 novembre affronterà la Georgia nella seconda partita della finestra di novembre nelle qualificazioni al Mondiale FIBA 2023. Il match è in programma per le 16:00 italiane (19:00 locali). Saranno 13 gli azzurri a disposizione del CT, in quanto Davide Moretti, Mouhamet Diouf e Nicola Akele sono stati autorizzati a lasciare il raduno.Dopo la sconfitta contro la Spagna per 84-88, ecco la classifica del gruppo L: Spagna 13 (6/1), Italia 12 (5/2), Georgia 11 (4/3), Islanda 11 (4/3), Ucraina 9 (2/5), Paesi Bassi 7 (0/7). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Lakers ancora ko. Orlando vince senza Banchero

    Nella notte Nba nessun italiano è sceso in campo. Paolo Banchero è stato costretto a dare forfait a causa di una distorsione alla caviglia sinistra, ma nonostante questo i suoi Magic hanno vinto la loro seconda partita consecutiva battendo in casa i Phoenix Suns 114-97. Il successo è arrivato principalmente grazie alle doppie doppie da 20 punti e 13 rimbalzi di Carter Jr, da 13 punti e 15 rimbalzi di Bol, ma anche sui 17 punti di Wagner, sui 16 di Suggs, sui 14 (dalla panchina) di Ross e sugli 11 di Okeke. Prosegue il periodo nero dei Lakers che incassano la decima sconfitta in 12 partite, restando in fondo alla classifica della Western Conference. Senza l’infortunato LeBron James, nonostante i 24 punti e 14 rimbalzi di Anthony Davis, l’altra doppia doppia di Westbrook dalla panchina (21 punti e 11 assist) e i 19 punti a testa di Walker IV e Reaves, i Lakers si sono arresi al cospetto dei Sacramento Kings, trascinati dai 32 punti e 12 assist di De’Aaron Fox e dai 21 punti con 10 rimbalzi di Domantas Sabonis LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Orlando vince senza Banchero. Lakers ancora ko

    Nessun italiano in campo nella notte Nba. Paolo Banchero è costretto a dare forfait per una distorsione alla caviglia sinistra, ma i suoi Magic conquistano la seconda vittoria consecutiva battendo in casa i Phoenix Suns 114-97. Un successo costruito sulle doppie doppie da 20 punti e 13 rimbalzi di Carter Jr, da 13 punti e 15 rimbalzi di Bol, ma anche sui 17 punti di Wagner, sui 16 di Suggs, sui 14 (dalla panchina) di Ross e sugli 11 di Okeke. Dall’altra parte in doppia cifra solo Payne (22 punti), Booker (17) e Ayton (14). Ancora una sconfitta per i Lakers che incassano la decima in 12 partite e restano in fondo alla classifica della Western Conference. Non c’è l’infortunato LeBron James e diventa tutto ancora più difficile. Così nonostante i 24 punti e 14 rimbalzi di Anthony Davis, l’altra doppia doppia di Westbrook dalla panchina (21 punti e 11 assist) e i 19 punti a testa di Walker IV e Reaves, i Lakers si arrendono ancora, questa volta al cospetto dei Sacramento Kings che vincono a domicilio trascinati dai 32 punti e 12 assist di De’Aaron Fox e dai 21 punti con 10 rimbalzi di Domantas Sabonis.Sullo stesso argomentoNba, i Lakers perdono il derby e LeBron James per infortunio. Durant trascina i NetsNBAClicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Butler da urlo: Miami stende Charlotte. Dallas ko con Washington

    MIAMI (Stati Uniti) – Miami si aggrappa ad uno scatenato Butler – autore di 35 punti, 10 rimbalzi e 8 assist complessivi – per battere a fatica all’overtime i modesti Hornets (117-112) di questo inizio stagione (3-10 il record). Altra partita tirata e decisa in volata per gli Heats, che stavolta non si lasciano sfuggire il successo, battendo dopo un tempo supplementare i rivali, abili però a recuperare prima 15 lunghezze di svantaggio e poi le 12 di margine dell’ultima frazione, guidati dai 29 punti siglati da Kelly Oubre Junior, dai 22 di Terry Rozier e dai 16 a testa di Jaden McDaniels e Mason Plumlee. Washington invece si sbarazza di Dallas (113-105) anche senza Beal e Porzingis: a guidare gli Wizards ci pensa Kyle Kuzma (36 punti e 11 rimbalzi), mentre Doncic si ferma a 22 punti con 8/21 al tiro. Portland vince ancora in trasferta, senza Lillard, beffando New Orleans, mentre Philadelphia inciampa anche ad Atlanta. Senza Bradley Beal e Kristaps Porzingis (il grande ex di giornata, fermato da un problema muscolare all’inguine).Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO