More stories

  • in

    Eurolega, l'Olympiakos domina Virtus Bologna 117-71

    ATENE (Grecia) – Non c’è storia al Round 12 tra Olympiakos e Virtus Bologna con i biancorossi di coach Bartzokas che hanno dominato la contesa dall’inizio alla fine chiudendo 117-71 mandando tutti i giocatori a referto (Vezenkov 19 punti). Padroni di casa subito padroni dell’incontro chiudendo avanti 31-15 alla prima sirena e poi sul 61-35 al riposo lungo con numeri incredibili: 91% da 2 (10/12), 58% da 3 (10/17), 18 assist con Sasha Vezenkov a quota 10 punti. Ad aggravare la situazione in casa Segafredo anche il precoce infortunio al polpaccio a Semi Ojeleye. La partita non ha più niente da dire con l’Olympiakos che arriva a toccare anche il +45 (106-61). Per la Virtus si tratta del 4° ko consecutivo in Eurolega (4-8) e settimana prossima ospiterà l’Alba Berlino che è in striscia negativa da 9 partite consecutive. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: finale pazzesco tra Portland e Denver, Clippers ko

    Finale da urlo al Moda Center tra Portland e Denver (120-121). I padroni di casa passano avanti a 8.8 secondi dalla sirena con la tripla di un super Damian Lillard, autore di 40 punti, 12 assist e 9/17 dalla lunga distanza. Quando la vittoria sembra in pugno ecco il colpo di scena: manca infatti meno di un secondo, esattamente 9 decimi, quando arriva la beffa con un super canestro sempre dall’arco di Jamal Murray che, dopo tre ko di fila, regala il successo ai Nuggets. Successo anche per i Miami Heat che, guidati da Adebayo (31 punti) e Butler (26) battono i Clippers privi di Kawhi Leonard con il punteggio di 115-110. Al quintetto di Los Angeles non bastano i 29 punti (8 rimbalzi e 7 assist) di Paul George e i 20 (4 rimbalzi e 3 assist) di Reggie Jackson. Tornano a sorridere anche i San Antonio Spurs che interrompono una striscia di 11 sconfitte consecutive aggiudicandosi per 118-109 il derby texano contro gli Houston Rockets. All’AT&T Center, salgono in cattedra Keldon Johnson e Tre Jones, autori rispettivamente di 32 e 26 punti. Tra gli ospiti il migliore è Jabari Smith Jr che mette a referto 23 punti, seguito dai compagni Alperen Sengun (16), Eric Gordon e Jalen Green (14 a testa). Le due formazioni rimangono comuque agli ultimi due posti della Western Conference.
    Nba, ecco i risultati
    Miami Heat-Los Angeles Clippers 115-110
    San Antonio Spurs-Houston Rockets 118-109
    Portland Trail Blazers-Denver Nuggets 120-121
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Paura in Eurolega, Loyd esce con l'ossigeno: compagni in ansia. Cosa è successo

    Attimi di paura in Eurolega, durante la partita tra Real Madrid e Monaco, terminata con la vittoria di quest’ultimi per 95-94 ai supplementari. A soli sette secondi dalla fine dei tempi regolamentari, l playmaker monegasco Jordan Loyd, nel tentativo di prendere un rimbalzo, ha ricevuto un’involontaria, ma fortissima, gomitata da Guerschon Yabusele.
    Loyd, infortunio shock in Eurolega
    Il giocatore del Monaco ha iniziato a perdere molto sangue, costringendo a fermare il tempo fino all’arrivo dei soccorsi che lo hanno portato fuori dal campo in barella e con l’ossigeno. “Sapremo di più nelle prossime ore, ma il naso è rotto di sicuro. Spero sia solo in questo, perché Jordan è importante per la nostra squadra sia come giocatore che come persona”, le parole di Sasa Obradovic, allenatore del Monaco, nel post-partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano è una maledizione: ad Atene sconfitta che brucia

    ATENE (Grecia) – Non si interrompe la striscia di sconfitte in Eurolega per l’Olimpia Milano, che cade anche ad Atene contro il Panathinaikos e colleziona l’ottava sconfitta consecutiva, restando mestamente all’ultimo posto in classifica con un umiliante dato di 3-9. Eppure l’EA7 Emporio Armani questa volta avrebbe davvero meritato di più. La squadra di Ettore Messina impatta alla grande il match, giocando un grande primo quarto che pare poter indirizzare il risultato, ma con lo scorrere dei minuti ricade nei soliti errori di personalità e di lettura, subendo il ritorno degli ateniesi, che a una manciata di secondi dalla sirena completano la rimonta, trascinando la partita ai supplementari. Overtime senza storia, con i greci che alla fine si impongono per 90-77. Mitrou Long, Luwawu Cabarrot e Davies i migliori marcatori dei campioni d’Italia, rispettivamente con 16, 15 e 11 punti a referto. Poca roba rispetto ai 31 punti di Bacon e i 22 di Lee, che trascinano al successo il Panathinaikos. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari, risolto il contratto con Aleksej Nikolic

    Aleksej Nikolic non è più un giocatore della Dinamo Banco di Sardegna Sassari. La società, attraverso un comunicato, ha ufficializzato la risoluzione contrattuale: “Ad Aleksej, arrivato in Sardegna per sostituire l’infortunato Chris Dowe, il ringraziamento da parte di tutto il club per l’impegno profuso in questi mesi e l’augurio per un brillante prosieguo di carriera”, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, la notte di Fontecchio e Banchero: protagonisti con Jazz e Magic

    SALT LAKE CITY (Stati Uniti) – Notte di Nba che vede l’Italia protagonista. Simone Fontecchio è decisivo nella vittoria degli Utah Jazz, chiudendo con 18 punti e realizzando anche il canestro decisivo nel finale thriller contro i Golden State Warriors. L’ex Olimpia Milano ad 1″ dalla fine schiaccia per il 124-123 finale. Per gli Orlando Magic è protagonista Paolo Banchero, che chiude con 23 punti di cui 10 nel supplementare per avere la meglio sui Los Angeles Clippers (116-111).
    Pozzecco sbarca negli Usa per incontrare Banchero: “Vogliamo conoscerlo”
    Nba, gli altri risultati
    Il big match della notte finisce con la vittoria dei Boston Celtics che dominano 125-98 i Suns. 25 punti a testa per il duo Tatum-Brown. Kevin Durant 29 punti, Kyrie Irving 33 punti e i Nets battono senza problemi Charlotte 122-116 mentre Giannis Antetokoummpo trascina i Bucks che battono i Kings 126-113. Brutta sconfitta in trasferta per Atlanta sul campo dei New York Knicks per 113-89 mentre i Lakers (senza James, Davis e Beverley) cadono a Toronto 126-113 contro i 50 punti combinati (25 a testa) di Siakam e VanVleet. Vincono i Bulls che battono Washington 115-111. Tutto facile per i Memphis Grizzlies contro i Thunder (123-102) con tripla doppia di Ja Morant da 26 punti, 13 rimbalzi e 11 assist. Minnesota supera Indiana 121-115 e infine c’è la 5ª vittoria consecutiva dei Pelicans che piegano Detroit 104-98.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Fontecchio e Banchero eroi della notte: decisivi nei successi Jazz e Magic

    SALT LAKE CITY (Stati Uniti) – Notte Nba da 11 partite con Simone Fontecchio assoluto protagonista. L’azzurro degli Utah Jazz, schierato da 6° uomo, ha chiuso con 18 punti realizzando anche il canestro decisivo nel finale thriller contro i Golden State Warriors (privi di Curry): a 5″ (sul +1 ospiti) palla recuperata dai Jazz che volano in contropiede, Beasley serve l’ex Olimpia Milano che a 1″ schiaccia per il 124-123 finale! Non solo Fontecchio ma anche Paolo Banchero è stato tra gli eroi della notte Nba. La prima scelta assoluta degli Orlando Magic ha chiuso con 23 punti di cui 10 nel supplementare, compreso il 6/6 dalla lunetta negli ultimi 7″, per avere la meglio sui Los Angeles Clippers (116-111).
    Boston domina i Suns, bene Nets e Giannis
    Il big match della notte è un totale blow-out perché i Boston Celtics dominano 125-98 i Suns a domicilio nel giorno del rientro di Chris Paul: 25 punti a testa per il duo Tatum-Brown con 16/45 da 3 di squadra. Kevin Durant dice 29 punti, Kyrie Irving 33 punti e i Nets battono senza problemi Charlotte 122-116 mentre Giannis Antetokoummpo firma un altro 30ello (35) e i Bucks archiviano i Kings 126-113. Brutta sconfitta in trasferta per Atlanta sul campo dei New York Knicks per 113-89 con Julius Randle scatenato da 34 punti e 17 rimbalzi mentre i Lakers (senza James, Davis e Beverley) cadono a Toronto 126-113 contro i 50 punti combinati (25 a testa) di Siakam e VanVleet. DeMar DeRozan realizza 15 dei suoi 27 punti nel 4° periodo e i Bulls battono Washington 115-111, tutto facile per i Memphis Grizzlies contro i Thunder (123-102) con tripla doppia di Ja Morant da 26 punti, 13 rimbalzi e 11 assist. Minnesota supera Indiana 121-115 trascinata dai 28 di D’Angelo Russell e dai 26 di Anthony Edwards. Altra solida prestazione per Zion Williamson (29 punti e 10 rimbalzi) e 5ª vittoria consecutiva dei Pelicans che piegano Detroit 104-98.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO